Sguardo sulla prima di C/2, in attesa della seconda
Ad ormai soli due giorni dalla seconda giornata di andata, un breve sguardo agli esordi delle squadre della Serie C/2 di quest'anno.
CAMPIONATO MASCHILE - SERIE C/2 Gir.A
Assommando i due gironi, l'unico pareggio si registra nel girone A ed è quello tra ROMA TENNISTAVOLO ed ISOLA PICCHE: per i padroni di casa due punti di Lorenzo MATTIONI ed uno di Andrea SACCHET, per gli isolani quello di Gabriele FARGION e due di Davide LIBERATORI; a secco da una parte Simone SQUICCIARINI, dall'altra Bruno PIPERNO.
Si attestano entrambe 4 a 2 ed entrambe in casa il CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE e l'ASD FUTURA 94 A su, rispettivamente, DYNAMO VERDE e GS CRAL COMUNE DI ROMA A. I Canottieri mettono in cassa i primi due punti classifica con le prime quattro delle sei partite a disposizione con due firme di Emanuele SPAGNI ed una ciascuno di Giuseppe LUPATTELLI e di Claudio PRODON, poi gli ospiti dimezzano il divario con Gianluca MESSINA su Carlo LAJOLO (entrato a sostituire LUPATTELLI) e con Vincenzo DE FICCHY su PRODON.
Più articolata la vittoria della squadra di Ciampino con l'ospite Roberto DI GIAMBATTISTA che, nel suo due su due, non lascia neppure un set ai locali intervallando i punti di Ugo DI FRANCESCO, quello di Massimo PISTONI e quello finale di Armando STELLA su Jacky QUEMENER che, al pari di Marco GALANTI, colleziona due sconfitte.
Corposo il successo, anche in questo caso interno, della GIOVANNI CASTELLO PARKER sulla MITICI COLLEFERRO B. Dawid WACLAW illude gli ospiti in apertura di incontro col 3:2 imposto ad Andrea MARCOLINI, i castellani rinvengono prontamente con Valerio MARZULLI (2/2), Angelo CALDARINI (2/2) ed Ivano INCELLI (1/1, entra a rilevare MARCOLINI) che lasciano all'asciutto Raniero CENTRA, Claudio LORETI e Iacopo FRATTALE.
Risultati e classifica del girone A della Serie C/2
CAMPIONATO MASCHILE - SERIE C/2 Gir. B
Apre con una sconfitta anche l'altra compagine colleferrina. Sempre al Peano di Roma tra KING PONG e MITICI COLLEFERRO A finisce 6 a 0 con le doppiette di Pietro COPPOLA, Elia SABATINI e Walter REGIS che regolano gli avversari Marco BRUNI, Gianluca FRATTALI e Antonello RONZONI.
Vince in casa anche la ROMA DRAGONI ROSSI nel 5 a 1 alla TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA. Tra i ranghi locali due punti ciascuno per Darwin John CHAVEZ e Salvatore ZAMPINO ed uno per Claudio STERPI, superato poi da Renato SAFINA, unico tra i frusinati a tornare a casa con almeno il 50% di rendimento personale, laddove non riuscivano ad incidere sul referto i fratelli Michele e Giorgio PANICCIA.
La VIGOR VELLETRI, nell'ormai storico trio Fabrizio FANTOZZI, Antonio BONAVITA e Rodolfo DICOMANI, vince 5 a 1 in casa dell'ISOLA MACCHERONI, tra le cui fila Giorgio PIZZI passa 3:2 proprio sul presidente veliterno FANTOZZI. Due sconfitte per gli altri due isolani Stefano TOMASINI e Angelo VELLONI.
ISOLA CUORI a riposo in questa prima giornata - quindi ancora in attesa di esordire in questo torneo - causa ritiro dell'ASD FUTURA 94 B.
Risultati e classifica del girone B della Serie C/2
La prima giornata della Serie D/2
Nei quattro gironi da otto squadre ciascuno è partita la rincorsa alle sei promozioni alla Serie D/1. Oltre alle prime classificate dei quattro gironi, quest'anno - differentemente dalla scorsa stagione dove salivano le due migliori seconde - acquisiranno il diritto di accesso alla serie superiore le prime due classificate di un play-off da svolgersi con incontri di andata e ritorno tra tutte e quattro le seconde classificate con accoppiamento a sorteggio.
CAMPIONATO MASCHILE - SERIE D/2 Gir.A
Buona la prima per il TTM ERETUM di Monterotondo, per l'ISOLA DEL PRESIDENTE e TENNISTAVOLO SORIANO che passano, rispettivamente, su MONTECOMPATRI MAGILU' - 4:2 con due punti di Giacomo FELICI, uno di Monika BRUNNER ed uno di Luca GARGIULO opposti a quelli dell'ospite Enrico GARA -, in casa del CASC BANKITALIA REMO - 4:2 con percorso netto di Andrea DE MEO e un sigillo ciascuno di Pasquale BRUNI e Marco PROIETTI; locali a referto con Ludovico CATTIVERA a spese di Simone GAFFINO, poi rilevato da PROIETTI, e con Stefano NANNI su BRUNI - e su LIBERTAS MONTEFIASCONE con i tre 100% di Felice TOSCANI, Paolo SIMONI e Fiorenzo POGGETTI.
Pareggio tra ASD ROMA 12 B (due punti Davide PANDOLFO, uno Angelo PEDONE) e ROMA TT GARDEN (due punti Victor NAHUM, uno Sandro FISCHER).
Risultati e classifica del girone A della Serie D/2
CAMPIONATO MASCHILE - SERIE D/2 Gir.B
Nessun pareggio qui: quattro squadre archiviano due punti, quattro restano ai blocchi di partenza. Due perentori 6:0 esterni per PING PONG MUNICIPIO XX sulla PGS BORGO DON BOSCO - solo vittorie Claudio CAMEO, Roberto IANNUZZI e Massimiliano Maria SCHIRALDI - e per CRAL COMUNE DI ROMA A sulla ROMA TENNISTAVOLO 1 con Valentino NATANNI, Renato CANNISTRACI e Claudio CINQUE che non lasciano agli ospitanti neppure la soddisfazione di un set.
Completano il quadro i due 5:1 casalinghi della ROMA DRAGONI VERDI a spese dell'HERNICUS ANAGNI - Renzo ROSSI porta in vantaggio gli ospiti, poi alla vittoria con due su due di Stefano GIORGETTI e di Italo Curcio RUBERTINI e uno su uno di Franco SASSO a rilevare lo sconfitto Valerio FERRANTI - e della MITICI COLLEFERRO a spese dell'ISOLA FIORI con a referto due volte Angelo CATRACCHIA e Lorenzo ALONZI ed una con Paolo MENTUCCIA, sconfitto da Alberto GAJANO nel punto isolano.
Risultati e classifica del girone B della Serie D/2
CAMPIONATO MASCHILE - SERIE D/2 Gir.C
Due punti o niente anche in questo caso, ma con molto più equilibrio nei tabellini degli incontri. Il risultato più rotondo lo produce la POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO assestando un 5:1 casalingo alla VIGOR VELLETRI con protagonisti Salvatore SAVINO (due punti), Tommaso GAVI (due) e Carlo RAFFONE (un punto), sconfitto dal portacolori veliterno Roberto SOPRANO. Le altre tre vittorie, ancora interne, si concretizzano con altrettanti 4:2 finali. Quello del TENNISTAVOLO LATINA GIOVANNI CENA sulla ROMA TENNISTAVOLO 2 - pontini già sul 4 a 0 con due punti di Gianfranco FABBRICATORE e uno ciascuno di Daniele ARES e Salvatore DI CERBO, poi accorciato, a giochi ormai chiusi, da Giuseppe TOMASI ed Alberto MIELI; quello della FONDANA 3 ai danni della KING PONG siglato dalle due doppie affermazioni del presidente Augusto SPOSITO e di Luigi IUDICONE alle quali rispondevano gli ospiti Ettore VEZZA e Mario ERCOLANI, rispettivamente su Claudio ADDESSI e Dino DI CRESCENZO; quello, infine, della ROMA TENNISTAVOLO 3 imposto all'ISOLA UNO grazie alla doppia prestazione di Antonio NICOLETTI e a quelle singole di Alessandro CUOSTA e Federico BALDINI.
Risultati e classifica del girone C della Serie D/2
CAMPIONATO MASCHILE - SERIE D/2 Gir.D
Neppure nel girone D si registrano pareggi. 6:0 netto della MACCHERONI MY MEASS ASSICURAZIONI inflitto al TENNISTAVOLO GYM CENTER con doppiette di Lorenzo TOMASINI, Alessandro DIGLIO e Gianluca DALLA VECCHIA (i tre nella foto in testa all'articolo, fonte pagina Facebook MACCHERONI). 5 a 1 corsaro della DYNAMO ROSSA in casa del TT MONTEROTONDO GIALLO con il solo eretino Enrico IMONDI a contenere Tommaso CAPPELLETTI, Emanuele CERESONI e Alfonso CUOMO. Oltre i MACCHERONI, festeggiano tra le mura amiche anche la ROMA DRAGONI BLU con il 5:1 ai "fratelli di società" della ROMA TENNISTAVOLO 4 - Roma 4 in vantaggio col rumeno Daniel MAIER e poi ripresa e superata da Paolo CONCIATORI, Francesco BELLI e Massimo CONTI - e l'ISOLA ZERO col 4:2 che regolava la GIOVANNI CASTELLO ARGENTO: 100% per Umberto Nico GIAMUNDO e per Gabriel MANSOURATI e punti ospiti di Felice PACIFICI e di Salvatore LAI su Domenico SCATENA.
Risultati e classifica del girone D della Serie D/2
Istantanea della prima giornata dei tre gironi della D1
CAMPIONATO MASCHILE - SERIE D/1 Gir.A
Vince in casa solo il TENNISTAVOLO LATINA GIOVANNI CENA. Ospite in terra pontina, il CIRCOLO TENNISTAVOLO FERENTINO riesce a strappare, benché di misura, due punti alla pongista di casa Debora CONTE con Alessio CAMPOLI e Ugo SPAZIANI; per il resto poco da fare per Mario ed Emilio BRUSCOLI e per lo stesso CAMPOLI opposti a Marco SIST ed a Raffaele RUSSO.
Nelle altre tre partite tutte affermazioni esterne. 5 a 1 facile, con punti di Marco QUADRINI, Antonio DE DONATIS e Renato ZACCAGNINI dell'ASDTT ARPINO sulla ROMA TENNISTAVOLO, a referto con il solo Carlo PELLICCIONI sulla riserva arpinate Agostino IAFANO.
4 a 2 ospiti sia per la VIGOR VELLETRI in casa dell'ISOLA COL CASTELLO - passano due volte Gianluca SODERINI ed una ciascuno Andres ROSSI e Roberto TURCO, poi perdenti da Luca FALSINI il primo e da Flavio MARACCHIA il secondo - sia per l'EUREKA A.D. ROMA - che nell'occasione poteva disporre del Terza Categoria Gabriele BARBARITO - in casa della POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO. Senza storia i successi di BARBARITO e del giocatore-allenatore Davorin KVESIC su Marco CORGNALE e compagni; albanensi a punti due volte sul numero tre avversario Andrea MARRA con Eugenio CAPPELLETTI e Walter ABBATE.
Classifica D/1 girone ACAMPIONATO MASCHILE - SERIE D/1 Gir.B
Anche in questo girone esordio positivo per il TENNISTAVOLO LATINA GIOVANNI CENA con i fratelli ZANOTTI, Cristian ed Alex, che schiantano l'A.S.D. FUTURA 94 che torna a Ciampino con le affermazioni personali di Giuseppe MAGATTI e di Luca MARIOTTI sul locale Fabio PINESCHI.
Primi due punti interni anche per la FONDANA 2 che ospita e regola la giovane KING PONG TECHNIP. Luca DI FRANCO e Fabrizio CAPORICCIO tengono il 100% di rendimento personale, Nicola CAPOMACCIO perde in tre set da Giorgio MASCOLI nel punto della bandiera della compagine romana.
Perde internamente, sempre 2:4, stavolta per mano del GS CRAL COMUNE DI ROMA B, anche l'altra compagine schierata della POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO: salva l'onore Fabrizio DIONISI con le vittorie su Mario D'ARCANGELI e, di rimonta, su Mauro LORENZINI; per il Cral due su due di Domenico CORINI e un punto per uno per LORENZINI e per Marco ZACCAGNINI.
Impattano, infine, ROMA DRAGONI NERI e ISOLA QUADRI con protagonisti Ernesto ROCA, Raffaele BARBATI e Francesco Giuseppe MARLETTA tra i padroni di casa e due su due di Daniele LIBERATORI e punto singolo di Valerio SOLARI tra le fila isolane.
Classifica D/1 girone B
CAMPIONATO MASCHILE - SERIE D/1 Gir.C
Ben due i pareggi: quello tra le due forze falisce del LIBERTAS MONTEFIASCONE FRECCIA e del LIBERTAS MONTEFIASCONE FARO - un sigillo a testa per Jerzy PRZYBYLA, Mirko CAMPOMAGGIORE e Paolo MAZZARELLA da un lato e due di Roberto BOCCIALONI e Fabrizio SANTOCCHI dall'altra - e quello tra TT MONTEROTONDO SPES e ASD ROMA 12 "A" con affermazioni eretine a firma Luca MARCHISIO (due) e Francesco GODINO e lavoro di squadra esterno diviso equamente tra Lorenzo NAPOLEONE, Giacomo EMMANUELE e Simone PIRICO'.
La prima testa della classifica spetta, quindi, a GS CRAL COMUNE ROMA "RISTO TEAM" e ASD T.T. ORIOLO ROMANO. Buona la prima del Cral nel 5 a 1 inferto a l'ISOLA NUOVA con Gil Ivan Sharog MUNETON (due), Arcangelo BUONO (due) e Antonio MASTROLUCA, sconfitto in apertura incontro da Davide ZAVATTARO; Oriolo corsaro, anche qui un 5 a 1, in casa dell'ISOLA CANNOLICCHI con percorsi netti di William GUIDI e Roberto MAIELLO e punto singolo di Andrea LEVATI, sconfitto dall'isolano Riccardo REGIS.
Classifica D/1 girone C
La prima giornata delle serie nazionali 2015/2016 vista dal Lazio
Passiamo in rassegna le prestazioni che hanno contraddistinto la prima giornata di Campionati a Squadre Nazionali che, nel corso del week-end, hanno visto impegnate le ventidue compagini iscritte della nostra regione.
CAMPIONATO MASCHILE - SERIE A/1 Gir.U
Sonora sconfitta venerdì sera per il CRAL COMUNE DI ROMA in casa ASD TT CASTEL GOFFREDO. I goffredani chiudono le ostilità col minimo numero di set: 4 a 0 con due sconfitte per il nuovo innesto romano Federico PAVAN (1:3 da Cheng QIANG; 2:3 da Matteo MUTTI) e una ciascuno per Nicola DI FIORE (0:3 da Marco RECH DALDOSSO) e Paolo BISI (1:3 da Luca BRESSAN).
Si ripartirà da Roma sabato 24 ottobre con il primo incontro casalingo che vedrà ospite la società sarda A.S.D. TENNISTAVOLO NORBELLO.
Tabellino dal Portale Nazionale Risultati
CAMPIONATO MASCHILE - SERIE B/1 Gir.C
Tutte scese in campo sabato pomeriggio le squadre di nostro interesse. Spicca il derby romano tra A.P.D. G. CASTELLO "DI CESARE" e CRAL COMUNE DI ROMA con vittoria ospite per 5 a 1. Al Peano il Cral passa due volte con Vincenzo DELLI CARRI, due con Giovanni GIORGIONE ed una con Aliaksei HAIDZIS, sconfitto da Carlo BOZZA nel punto della bandiera castellano.
Vittorie esterne - stavolta non a spese di compagini nostrane - anche per ASD TT ORIOLO ROMANO in casa dell'A.S.D. IL CIRCOLO PRATO 2010 - 5:4 tiratissimo con due punti di Luca BRINCHI, due di Giacomo LEVATI, uno per Lusiano PEREZ e nulla da fare per nessuno contro il forte Adeyemo FATAI - e per l'A.S.T.T. EUREKA A.D. "ROMA" in casa dell'ASD TENNISTAVOLO LIBERTAS SASSARI con un 5:3 figlio della prestazione tonda di Antonio MORGANTE e del sue su tre di Fabio LA ROSA.
Dettaglio risultati dal Portale NazionaleCAMPIONATO FEMMINILE - SERIE B-F Gir.G
Ancora incompleti - aldilà della defezione dell'ASD BERNINI TT LIVORNO - i risultati del primo concentramento giocatosi ieri in quel di Città di Castello, in provincia di Perugia, con impegnate l'ISOLA WENDY ROMA ed il GS CRAL COMUNE ROMA 'A'. In attesa di dati definitivi seguirà, nei prossimi giorni, articolo dedicato.
CAMPIONATO MASCHILE - SERIE B/2 Gir.F
L'ultimo set disponibile delle nove partite disputabili assegna al TENNISTAVOLO MONTEROTONDO B2 la vittoria sugli ospiti della STET MUGNANO. Una vittoria storica che resterà negli annali della società eretina, ieri all'esordio in un campionato nazionale di Serie B. A conquistare il punto del 5 a 4 finale Gianluca PELIZZI di rimonta - era sotto 2 set ad 1 - sul più quotato Michele IZZO. Più agevoli i tre sigilli confezionati dall'allenatore-giocatore Fabio DI SILVIO, che lascia agli ospiti campani un solo parziale ad opera di Marco Antonio CAPPUCCIO. Punto restante portato da Pietro IOZZI - forse un po' in ombra, ma essenziale alla causa dei suoi proprio nel punto del pareggio prima della vittoria - di misura su Francesco PALMIERI.
Altre due partite di nostro interesse gli scontri diretti tra A.S.D. KING PONG 'MITICI-DI CESARE'e A.D. AS ROMA TT e tra TOP SPIN SPORTLAND FROSINONE e ISOLA PETER PAN ROMA con vittorie, in entrambi i casi, appannaggio delle squadre ospitanti. Nel primo caso, al Peano, 5 a 2 con protagonisti Armando COSTANZI - 3:1 su Roberto MONTAPERTO e 3:2 con 18:16 al quinto su Cristian GURGHEAN -, Marco DEL BRAVO - 3:0 a Wladimiro DE STEFANO e 3:1 a MONTAPERTO - e Augusto FERRANTI vincente 3:1 in apertura di ostilità su Luigi MONTEMURRO.
Il tabellino che esplica il 5 a 4 locale maturato a Frosinone parla sì di un incontro equilibrato, ma non rende l'idea dell'emozione che questo rappresentava per i protagonisti che vedevano le loro società per la prima volta tanto in alto nel tennistavolo nazionale. Tra le fila della Top Spin gloria per tutti e tre gli atleti schierati e, quindi, per Federico D'ALESSANDRIS - 3:2 equilibratissimo su Giovanni ZAVATTARO e 3:1 su Matteo CARLETTI - e per i nuovi innesti Ivan RIGGI - suo il punto dell'affermazione finale con il 3:0 imposto a CARLETTI - e Matteo CARRARO che regola 3:0 CARLETTI e 3:2 ZAVATTARO. Per gli ospiti isolani "tripletta" personale per il campione italiano 4a categoria Giuseppe CARBOTTA - spicca l'intenso 3:2 di rimonta ai vantaggi dell'ultimo parziale su CARRARO - e punto di un motivatissimo ZAVATTARO, protagonista di tre partite giocate fino all'ultimo punto dell'ultimo set che lo vedevano vincitore, però, solo a discapito di RIGGI.
Dettaglio risultati dal Portale NazionaleCAMPIONATO MASCHILE - SERIE C/1 Gir.L - Gir. M - Gir. N
Dieci in tutto, spalmate nei tre diversi gironi di interesse, le compagini laziali coinvolte.
Sconfitte nel girone L per l'ASD TT ORIOLO ROMANO e per il TT MONTEROTONDO C1 e derby tutto romano tra A.S.D. FUTURA 94 e ISOLA I PIRATI ROMA con vittoria interna ciampinese frutto del tre su tre di Giovanni AURICCHIO e di due punti di Massimo RICCI. Dettaglio risultati girone L
Nel girone M registriamo una vittoria ed una sconfitta. A Frosinone passa 5:3 l'ASD TT SILVI A sui padroni di casa della TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE. Vince agevolmente per 5 a 0, invece, al ritorno nel tennistavolo a squadre nazionale, l'AD FONDANA TT che ospitava il TT CAPUA GIOIELLI SESSA A: difficile strappare anche un solo set - 2 persi a fronte dei 15 vinti - al trio composto da Ugo VITELLI, Marco DE TULLIO e Luca MAGGI. Dettaglio risultati girone M
Sconfitta 2:5 in terra sarda per l'A.S.T.T. EUREKA A.D. "ROMA" ospite dell'ASD IL CANCELLO ALGHERO. Salvatore CHESSA protagonista con la tripletta assommatasi ai due sigilli di Daniele BIANCHI nel successo KING PONG 'DI CESARE sull'altra sarda TENNISTAVOLO NORBELLO. Sempre al Peano, stavolta casa della CASTELLO "COMITEC", successo pieno dell'A.S.D. ROMA12 con ZHANG HOUSHENG, Luca LIZIO ed Andrea MASSERATO.
Dettaglio risultati girone N
Da oggi i Campionati a Squadre nazionali e regionali
Con ormai alle spalle un mese di attività individuale a tutti i livelli, nastri di partenza in questo week end per le prime giornate dei campionati a squadre di portata nazionale e regionale.
Ventidue - venti maschili e due femminili - le squadre della nostra regione impegnate nei campionati nazionali, quindi dalla serie A/1 alla serie C/1, con diverse società alle prime storiche partecipazioni in serie mai prima raggiunte.
Si inizia oggi, venerdì 9 ottobre, con la massima serie, con l'A/1 Maschile, e, nello specifico, con la trasferta del GS Cral Comune di Roma a Castel Goffredo.
Girone C della B/1 Maschile tutta di sabato, invece, con il derby romano tra Polisportiva Giovanni Castello e Cral Comune di Roma e con le trasferte del Tennistavolo Oriolo Romano, impegnato a Prato contro Il Circolo 2010, e dell'Eureka AD Roma in terra sarda per affrontare il Tennistavolo Libertas Sassari.
Passando alla B/1 Femminile, di interesse per le nostre atlete il girone G con il primo concentramento - valevole per le prime tre giornate del torneo - che vedrà impegnate domenica L'Isola Wendy Roma ed il GS Carl Comune Roma A in quel di Città di Castello, in provincia di Perugia.
Serie B/2 Maschile per ben cinque compagini, tutte raccolte ne girone F: AD AS Roma Tennistavolo, Isola Peter pan Roma, Tennistavolo Monterotondo B2, Top Spin Sportland Frosinone e King Pong Mitici-Di Cesare. Impegni sabato per la King Pong MItici-Di Cesare che ospiterà l'AS Roma TT e per il TT Monterotondo che ospiterà la STET Mugnano; domenica mattina a Frosinone, invece, incontro tra la Top Spin e l'Isola Peter Pan.
Tre gironi di C/1 Maschile - a completare il quadro dei tornei di caratura nazionale - nei quali apriranno le danze dieci squadre laziali, con, a spiccare, il ritorno nelle serie nazionali della Fondana.
Su questa pagina verrà dato, però, naturalmente, maggior spazio alle cronache dei campionati regionali, anch'essi al via nelle giornate di sabato e domenica, eccezion fatta per la D/3 e per la C femminile che prenderanno avvio nei prossimi mesi. Subito prima giornata, quindi, per i due gironi della C/2, per i tre della D/1 e per i quattro della D/2. Otto squadre per girone per un totale di ben 72 facenti capo a 29 società diverse. Le più rappresentate saranno l'ASDTT L'Isola Che Non C'Era e l'AD AS Roma Tennistavolo con ben 11 squadre iscritte ciascuna, seguite da lontano dall'ASD GS Cral Dipendenti Comune Roma con 4 e, via via, da tutte le altre.
Buon campionato a tutti dal Comitato Regionale Lazio
Nuovo G.A.P. ed aggiornamento lista Settore Arbitrale Lazio
Nella giornata di sabato 19 settembre a Monterotondo (RM), l'A.G.A. COCCO Giulia ha sostenuto e superato gli esami per passaggio alla qualifica di Giudice Arbitro Provinciale (G.A.P.) alla presenza del Formatore Nazionale Roberto ROSSI.
Di seguito la lista aggiornata del settore arbitrale della nostra regione, sempre consultabile in apposita sezione di questo sito.
I piazzamenti dai Predeterminati del fine settimana. Incetta di coppe per la King Pong - Castello
Prima tornata stagionale dei Tornei Predeterminati Giovanili, Seniores, Veterani e Paralimpici: questi i podi ed i piazzamenti di rilievo fatti registrare dagli atleti iscritti dalle società della nostra regione.
1^ Torneo Nazionale Predeterminato Giovanile - San Nicola la Strada (CE)
Lazio presente in tutte le gare tranne che nella categoria juniores femminile. Emozioni e abbondanza di podi e piazzamenti. Anche con i ragguagli in tempo reale pervenuti da Bruno ESPOSITO - presente al Palazzetto del Tennistavolo per seguire i nostri in veste di tecnico regionale - andiamo con ordine ed iniziamo dalla categoria Giovanissimi dove, nel singolo femminile, Giulia VARVERI dell'ASD King Pong, dopo aver passato il girone come seconda alle spalle della vincitrice del torneo CARNOVALE (Tennistavolo Piscopio), chiude terza dopo essersi imposta in tre set ai quarti di finale sulla sua compagna di doppio Alessandra STORI (Muravera Tennistavolo). Proprio nel doppio con la STORI, la stessa Giulia VARVERI [le due insieme nella foto a destra] sale sul secondo gradino del podio, dopo la semifinale archiviata in tre parziali sulla coppia VESCIO/DELLA VECCHIA del Tennistavolo Stella del Sud e la sconfitta in finale con ancora protagonista la forte portacolori calabrese CARNOVALE.
Passando alla categoria Ragazzi, nel singolo maschile il solo a superare lo scoglio degli ottavi di finale è Tommaso Maria GIOVANNETTI del Tennistavolo Monterotondo, partito come testa di serie numero uno. Come un treno fino alla finale dove deve arrendersi 1:3 alla testa di serie numero 2 Simone SOFIA della Top Spin Messina. Altro secondo posto per GIOVANNETTI nel doppio a comporre, stavolta, la coppia tutta eretina con Giacomo FELICI; vittoria in semifinale con l'altra coppia laziale composta da Edoardo CALDAROLA e Giorgio PANICCIA, atleti rispettivamente teserati ASD King Pong e Top Spin Frosinone, che chiudono quindi terzi, e sconfitta di misura nella finale contro Simone SOFIA e Alessandro AMATO. Altra coppa dal doppio femminile con il terzo posto di Sara VARVERI ed Asia BERTOLACCINI, giovani atlete ASD King Pong e Tennistavolo Giovanni Cena Latina.
Tra gli Allievi argento nel doppio femminile con Federica VINANTE, anche lei del Tennistavolo Giovanni Cena Latina, ma in coppia con Chiara MORRI della SS Juvenes Repubblica San Marino. Nel singolo maschile oltre i gironi solo la King Pong con Giorgio MASCOLI, fuori agli ottavi.
La categoria Juniores, infine, porta il terzo posto del doppio composto da Federico D'ALESSANDRIS ed Elia SABATINI - Top Spin Frosinone il primo, ASD King Pong il secondo - vincitore 3:2 nel quarto sui più quotati Antonino AMATO e Michele IZZO dello Stet Mugnano. Nessuna gioia, invece, dal singolo con D'ALESSANDRIS unico tra i sei iscritti ad accedere al tabellone eliminatorio per poi cadere agli ottavi di finale.
1^ Torneo Nazionale Predeterminato Seniores - Busseto (PR)
Unico podio dal singolo maschile Top 452 con il secondo posto di Nicola DI FIORE del GS Cral Comune di Roma che, partito come testa di serie numero due del torneo, perde la finale proprio dalla numero uno Lorenzo RAGNI del Tennistavolo Renogalliera.1^ Torneo Nazionale Predeterminato Seniores - Terni
Anche da Terni - dove, ovviamente, la presenza dei tesserati delle nostre società era ben più nutrita rispetto a Busseto - un solo podio, stavolta doppio, con il singolo femminile Over 80 che vedeva iscritte due sole atlete. A vincere Elisa GIACOMINO dell'ASD King Pong, brava a riprendere una partita che pareva essere ormai compromessa e che la trovava già sotto di due parziali ed a superare, al quinto, Valentina BUSHUEVA dell'AS Roma Tennistavolo [le due insieme sul podio ternano nella fotografia a destra].
Quanto alle gare dei singoli maschili, nell'Over 452 meglio di tutti Massimo RICCI dell'ASD Futura '94, partito come 3 del seeding ed eliminato ai quarti di finale dal vincitore Filippo PERSICHETTI della locale società Tennistavolo Campomaggiore Terni, protagonista anche dell'eliminazione dell'albanense Marco CORGNALE agli ottavi. Il ridotto numero degli iscritti in questa categoria consentiva la disputa di un torneo di consolazione che vedeva classificarsi secondo Arcangelo BUONO (Cral Comune di Roma) e terzi alla pari Diego RICCARDI (ancora Cral Comune di Roma) e Tommaso GAVI (Polisportiva Comunale Albano). Campomaggiore Terni sul gradino più alto del podio anche nel singolo maschile Top 452 con Francesco COLANTONI, fautore anche dell'eliminazione in semifinale del migliore dei nostri Luca BRINCHI del Tennistavolo Oriolo Romano e di Marco DEL BRAVO dell'ASD King Pong ai quarti di finale. Torneo consolazione vinto da Luigi MONTEMURRO dell'AS Roma Tennistavolo.
1^ Torneo Nazionale Predeterminato Veterani - San Venanzio di Galliera (BO)
Registriamo il terzo posto finale di Ivanna SACCO de L'Isola Che Non C'Era nel singolo femminile 40/50.
1^ Torneo Nazionale Predeterminato Veterani - Casamassima (BA)
Dopo i piazzamenti a podio riportati dal settore giovanile in quel di San Nicola e dopo l'oro della GIACOMINO nel seniores ternano, la premiata ditta King Pong / Polisportiva Castello chiude momentaneamente la bacheca dei trofei archiviando due primi posti: quello di Marco NOBILE nel singolo maschile 60/80 e quello del tandem Marco NOBILE / Pietro COPPOLA nel doppio maschile 60/80.
Primo gradino del podio anche per il GS Cral Comune di Roma dal singolo maschile 40/50 con Giovanni GIORGIONE, impostosi in tre set in finale su Marcello ARCIGLI della siciliana ASD Il Circolo Etneo.
1^ Torneo Nazionale Predeterminato Paralimpico - Verona
Non risecono a superare i gironi i due pongisti de L'Isola Che Non C'Era Augusto CASCIOLA e Domenico SCATENA, rispettivamente nelle gare di singolo maschile classe 6-7 e di singolo maschile classe 8-9-10.
Oggi e domani primi Predeterminati Giovanili, Seniores, Veterani e Paralimpici
Si consumerà tra oggi e domani la prima tornata stagionale dei Tornei Predeterminati Giovanile, Seniores, Veterani e Paralimpici.
Tutti i tornei sono sdoppiati in due sedi, tranne il Paralimpico che si giocherà domani, domenica 4 ottobre, a Verona. Giovanili in scena ad Este (PD) e a San Nicola la Strada (CE), Seniores a Busseto (PR) e Terni, Veterani a San Venanzio di Galliera (BO) e Casamassima (BA).
La grafica in basso evidenzia la presenza nelle varie sedi - con riferimento alle gare di singolo maschili e femminili - degli atleti tesserati per le società della nostra regione. Spicca per importanza - in un quadro generale di non eccezionale affluenza - la nutrita presenza del settore giovanile in quel di San Nicola la Strada con almeno un iscritto/a in tutte le categorie previste eccezion fatta per il Singolo Femminile Juniores.
Attività nazionale: podi e prestazioni laziali dai primi "Tornei Colorati" della stagione
I tornei "colorati" giocatisi lungo lo Stivale in questo fine settimana hanno inaugurato anche l'attività nazionale della nuova stagione 2015/2016. Diverse le soddisfazioni pervenute dai pongisti e dalle pongiste tesserati per le società della nostra regione.Cominciamo dal Predeterminato Verde. Il torneo era striplato, ma tutti i nostri atleti si sono riversati nella sede di San Nicola la Strada in provincia di Caserta, tralasciando quelle di Savigno (BO) e Siracusa.
Nelle gare di singolo spicca il primo posto nell'Over 401 di Simona MURE' GORNISIEWICZ della Polisportiva Comunale Albano (a destra nella foto con l'amica del TT Campobasso Mariacarmela BUONVIAGGIO), qualificatasi come seconda nel girone e brava poi, in semifinale come in finale, a rimontare due partite che la vedevano in svantaggio rispettivamente di uno e due set.
Nel Singolo Femminile Top 199/400, qualificatasi dal torneo di fascia inferiore, la stessa MURE' GORNISIEWICZ ripeteva buone prestazioni superando il girone e fermandosi al quinto parziale dei quarti di finale ad opera di un'altra tesserata nel Lazio, Daniela FAMIANI de L'Isola Che Non C'Era che andava a podio come terza.
Nelle gare maschili, invece, successi dal Doppio Over 2001 con il primo posto della coppia ASD TT Maccheroni Gianluca DALLA VECCHIA / Alessandro DIGLIO (foto sopra) e con il terzo posto del tandem de L'Isola Che Non C'Era Giovanni STELLATO / Alessandro CAPORELLO.
Quanto al singolo della stessa categoria si segnalano le prestazioni del suddetto DALLA VECCHIA e dell'atleta della Mitici Colleferro Marco BRUNI, entrambi classificatisi tra i primi sedici.Partecipazioni in ambo le sedi del Predeterminato sdoppiato Blu.
Da Conegliano, in provincia di Treviso, arriva il terzo posto nel Doppio Maschile Top 453/2000 di Giovanni ZAVATTARO de l'Isola Che Non C'Era che, nell'occasione, ha fatto coppia con Bruno PINATO della veneta ASD Redentore 1971 (i due insieme nella foto a destra).
Nel Singolo Maschile Top 453/2000 il miglior piazzamento è stato quello fatto registrare da Giuseppe LUPATTELLI del Circolo Canottieri Aniene, caduto agli ottavi di finale.
Da Casamassima, in provincia di Bari, ancora un primo posto arriva dalle donne con Maria Teresa PASTORE del GS Cral Comune di Roma che fa suo il Singolo Femminile Top 199/400.
Sempre dal comune pugliese un altro terzo posto, come per Conegliano, dal Doppio Maschile Top 453/2000. Protagonista Tommaso Maria GIOVANNETTI del Tennistavolo Monterotondo in coppia con Leonardo CONTE dell'ASD Tennistavolo Silvi.Nessun risultato di rilievo dal Rosso di Torino.
Dal Nero di Terni, infine, secondo posto nel Singolo Maschile Top 1/24 del tesserato Cral Comune di Roma Paolo BISI, sconfitto in finale (0:3) da Mattia CROTTI dell'Apuania Carrara.
Citazione anche per Monia FRANCHI dell'ASD King Pong che, nel Singolo Femminile 9/50, passa il girone come seconda perdendo solo al quinto set - dopo essere stata due volte sopra di un parziale - dalla giovane vincitrice del torneo Le Thi Hong Loan dello Sterilgarda Castel Goffredo e si arrende ai quarti di finale chiudendo, quindi, tra le prime otto.
I nostri non passano al Trofeo Coni. A Lignano trionfa il Piemonte
Consumate tra venerdì e sabato, presso il palazzetto del GETUR di Lignano Sabbiadoro, le gare di tennistavolo facenti capo alla finale nazionale del Trofeo Coni 2015, manifestazione riservata agli atleti Under 14.
Per il Lazio - come già anticipato nel precedente articolo - hanno partecipato, qualificati dalle finali regionali del luglio scorso, i quattro giovani pongisti ASD King Pong Edoardo CALDAROLA, Giorgio MASCOLI, Sara VARVERI e Giulia VARVERI accompagnati e seguiti dal tecnico regionale Bruno ESPOSITO.
Ottavo ed ultimo posto - otto in tutto le regioni partecipanti per le prove del tennistavolo - per i nostri che archiviano sette sconfitte con, nell'ordine, le selezioni di: Sicilia, Marche, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Molise e Veneto. Eccetto lo 0-3 rimediato contro la Sicilia, diverse le affermazioni personali riportate nelle partite di singolo da MASCOLI e da CALDAROLA che non bastano, però, a compensare le sconfitte riportate dalle ragazze; nelle partite di doppio, invece, affermazione soltanto contro il Piemonte con MASCOLI e Giulia VARVERI.
Trionfa il Piemonte con l'ASD Tennistavolo Biella che assomma sette vittorie su sette incontri disputati, seconda la Sicilia con l'APD Eos Enna e terza la Lombardia con l'ASD Milano Sport Tennistavolo.
Tutti i risultati nel dettaglio a questo link, dalla pagina del Comitato Regionale del Friuli Venezia Giulia occupatosi dell'organizzazione dell'evento promosso dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano.
Nella foto in basso, da sinistra verso destra, Bruno ESPOSITO, Giulia VARVERI, Edoardo CALDAROLA, Giorgio MASCOLI, Sara VARVERI e Francesco CALDAROLA.