Articoli
La seconda di C/1 nazionale vale le prime conferme
Due "derby regionali" a contraddistinguere la seconda del girone L della C/1 Nazionale.
ASD TT ORIOLO ROMANO | ASD FUTURA '94 | 3 | - | 5 | ||
ISOLA I PIRATI ROMA | TT MONTEROTONDO C1 | 5 | - | 4 |
Risultati dettagliati e Classifica C/1 girone L
il successo della FUTURA '94 in casa dell'ORIOLO ROMANO, consente ai ciampinesi di tenere il punteggio pieno al pari di INVICTA PACE GROSSETO e CAMPOMAGGIORE TERNI. Percorso senza defezioni per Massimo RICCI, un punto di Giovanni AURICCHIO ed uno pure, decisivo perché alla nona ed ultima partita, per Filippo SCIARRONE; tra i locali, invece, con a secco Stefano PIGNA, due volte ciascuno a referto Ivan MATTIOLI e David FARNETTI.
L'ISOLA I PIRATI ROMA, già sconfitta dalla FUTURA nella prima giornata, ottiene di misura i primi due punti classifica ospitando il TENNISTAVOLO MONTEROTONDO C1, fermo al palo in compagnia di ORIOLO ROMANO e TENNISTAVOLO AVEZZANO. Dopo le cinque partite giocate nei due incontri sinora disputati, l'eretino Tommaso Maria GIOVANNETTI resta l'unico imbattuto tra gli atleti nostrani del girone, ma i tre punti ottenuti sugli isolani non bastano alla causa dei suoi nel 5 a 4 appannaggio degli isolani. Bene Francesco lo FRANCO e Andrea FLORENA ambedue su Thomas STUFFER e su Gabriele IMONDI e punto unico di Riccardo CARLETTI, vincente su IMONDI e perdente, oltre che da GIOVANNETTI, da STUFFER.
Solo positività dal girone M con conferme dall'AD FONDANA TT e prima vittoria per la Top SPIN AREA VERDE FROSINONE.
ASD TT SILVI B | AD FONDANA TT | 2 | - | 5 | ||
TT CAPUA GIOIELLI SESSA A | TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE | 2 | - | 5 |
Risultati dettagliati e Classifica C/1 girone M
La TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE è corsara 5 a 2 in quel di Capua sul TENNISTAVOLO GIOIELLI SESSA A già asfalatato 5 a 0 nella prima dalla FONDANA. Tra i frusinati il rientro al tavolo dopo infortunio di Cosma COSTANTINI a sostituire nell'occasione Renato D'AMBROSI. Due punti agevoli proprio di COSTANTINI - sconfitto, però, da Giuseppe SANTILLO al quinto -, sigillo di Emanuele d'ANGELO e due su due risicato e decisivo di Walter TALOCCO che non incontrava il più debole degli avversari.
FONDANA TT ospite del TENNISTAVOLO SILVI B con Marco DE TULLIO che passeggia in questa serie e con Luca MAGGI e Ugo VITELLI che trovano le prime sconfitte personali della stagione nel provvisorio 2 a 1 silvarolo, ma che tornano prontamente ai loro standard blindando il risultato finale con vittorie nette - due di MAGGI ed una di VITELLI ad assommarsi alle due su due di DE TULLIO.
Il girone N imita quello L nel proporre altri due "derby regionali", lasciando, in questo particolare caso, gli altri esiti di giornata tutti in terra sarda.
ASD ROMA 12 | ASD KING PONG "DI CESARE" | 3 | - | 5 | ||
ASTT EUREKA AD "ROMA" | APD G. CASTELLO "COMITEC" | 5 | - | 3 |
Risultati dettagliati e Classifica C/1 girone N
Nella vittoria in casa ROMA 12 che consente alla KING PONG "DI CESARE" di portarsi a quattro punti, snodo decisivo il punto conquistato (tre set ad uno) da Daniele BIANCHI sul locale ZHANG. Tra i roma 12 due punti dello stesso ZHANG ed uno di Andrea MASSERATO; ospiti - BIANCHI, Salvatore CHESSA e Alessandro DE NIGRIS - tutti vincenti su Luca LIZIO e, oltre l'importante e già citata affermazione di BIANCHI, DE NIGRIS in apertura di incontro su MASSERATO.
Festeggia in casa la prima vittoria l'EUREKA ROMA sulla CASTELLO COMITEC, ferma a zero punti classifica. Manuel CORRADINI lascia un solo set ai tre castellani Fabio ANGIOLELLA, Marco NOBILE e Riccardo SABATINI; bastano, così, un punto ciascuno di Umberto FORLETTA e Gianluca LUCCHIN a chiudere la pratica.