Articoli
Campionati a squadre regionali: tutta la terza giornata di D/1
CAMPIONATO SERIE D/1 Gir.A
Se le prime due giornate non avevano fatto registrare alcun pareggio, in questa terza ne archiviamo ben due. Quello tra GIOVANNI CENA LATINA e ROMA TENNISTAVOLO e quello tra POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO e ASDTT ARPINO.
Nel primo caso, per i colori latinensi due punti facili di Marco SIST ed uno sofferto, ottenuto ai vantaggi del quinto parziale, di Debora CONTE; gli ospiti romani passavano due volte con Carlo PELLICCIONI ed una con Hussein Saddam Il'Ebee AL DHAMADAWI di misura sul padrone di casa Raffaele RUSSO.
Nel pari di Albano, invece, locali tutti a referto con una vittoria - Marco CORGNALE, Walter ABBATE ed Eugenio CAPPELLETTI - ed ospiti salvati in extremis da Marco QUADRINI nel 3:2 imposto a CORGNALE dopo il punto portato su ABBATE (ancora 3:2) e quello di Antonio DE DONATIS in apertrura di incontro su CAPPELLETTI; a secco il solo portacolori arpinate Renato ZACCAGNINI.
Terza vittoria su tre incontri per l'ASTT EUREKA AD ROMA col 4 a 2 esterno all'ISOLA COL CASTELLO, comunque orfana nell'occasione di un giocatore dello spessore di Luca FALSINI. Tutto facile per Davorin KVESIC nei due 3:0 a Luciano BERNARDO e Fonti EMILIANO ed un punto ciascuno per Corrado DEL VESCOVO e Davide CAMPOLO. A punteggio ormai acquisito, tra le fila ospiti Andrea MARRA rilevava CAMPOLO e veniva sconfitto dal locale Flavio MARACCHIA.
Dopo lo stop interno patito nella seconda giornata per mano dell'Albano, torna alla vittoria, ancora tra le mura amiche, la VIGOR VELLETRI con il pesante 6 a 0 inferto al CTT FERENTINO. Per i veliterni tre doppiette di Gianluca SODERINI, Andres ROSSI e Roberto TURCO; tra gli ospiti il solo Emilio BRUSCOLI riusciva a portare set alla causa ferentinate.
EUREKA imbattuta sola al comando con 6 punti, tallonata dall'ARPINO che ne ha 5 e dalla VIGOR VELLETRI a 4; seguono tutte le altre fino allo 0 del FERENTINO. Per il prossimo turno in evidenza proprio l'incontro tra le prime due inseguitrici ARPINO e VELLETRI. Tra gli atleti scesi in campo in tutti e tre gli incontri sinora disputati 100% in rendimento personale per Marco SIST, Davorin KVESIC e Marco QUADRINI, tutti giocatori che nel passato hanno ben figurato in tornei di più alta caratura.
Risultati e classifica del girone A della D/1
CAMPIONATO SERIE D/1 Gir.B
Primato in condivisione per FONDANA 2 e GIOVANNI CENA LATINA, compagini che finora hanno collezionato solo vittorie. I fondani avanzano col 5 a 1 casalingo al CRAL COMUNE DI ROMA B - due volte in scioltezza Luca DI FRANCO (foto a destra), due volte Nicola CAPOMACCIO ed una Fabrizio CAPORICCIO, sconfitto al quinto dal romano Domenico CORINI -, i latinensi, seppur con risultati più risicati, tengono botta col 4 a 2, anche qui casalingo, alla ROMA DRAGONI NERI figlio dei due "due su due" di Alex e Cristian ZANOTTI e dei due punti ospiti, ambedue ai danni di Fabio PINESCHI, portati da Francesco Giuseppe MARLETTA e da Raffaele BARBATI.
Sempre interne le altre vittorie di giornata. Prima vittoria dopo due sconfitte per la giovanissima KING PONG TECHNIP con il 5 a 1 all'ASD FUTURA 94. Per la squadra di Ciampino a punti, a risultato peraltro già acquisito per i locali, il solo Vincenzo DIANO nel 3:2 a Milo ROSSETTI, già vincente nella prima partita su Ivan PISTONI; per il resto due sigilli sia per Edoardo CALDAROLA sia per Giorgio MASCOLI.
Ancor più perentorio il risultato tra POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO AZZURRA e ISOLA QUADRI: 6:0 senza storie appannaggio degli albanensi con Fabrizio DIONISI (1/1), Giancarlo GRAMICCIOLI (1/1), Luigi ROSSI (2/2) e Andrea PIANINI (2/2).
6 punti su 6 per FONDANA 2 e GIOVANNI CENA LATINA, appaiate a 4 ALBANO e CRAL ROMA, KING PONG TECHNIP a 2, 1 per ISOLA QUADRI e DRAGONI NERI, 0 per FUTURA 94. Incroci interessanti quelli di domenica prossima: a Roma il LATINA ospite del CRAL, ad Albano la FONDANA ospite della omonima Polisportiva.
In questo girone due i pongisti sempre presenti che conservano intatto il rendimento personale del 100%: Cristian ZANOTTI e Luca DI FRANCO. Tra i titolari al 100%, seppur l'assenza nella seconda giornata, anche Fabrizio DIONISI.
Risultati e classifica del girone B della D/1
CAMPIONATO SERIE D/1 Gir.C
La terza giornata arride, tra le squadre ospitanti, alla sola ISOLA CANNOLICCHI che si impone per 4 a 2 sull'ASD ROMA 12 A e ritrova la presenza, dopo infortunio, di Massimo MOTTOLA. Due sigilli proprio di MOTTOLA e due di Antonio MAMMONE contro quelli ospiti di Giacomo EMMANUELE e Lorenzo NAPOLEONE, ambedue attestatisi ai danni di Giovanni STELLATO.
Nessun pareggio. Tutte esterne, e tutte ottenute per cinque partite ad una, le altre vittorie di giornata. Quella della LIBERTAS MONTEFIASCONE FARO sull'ISOLA NUOVA - protagonisti gli ospiti Fabrizio SANTOCCHI (2/2), Roberto BOCCIALONI (2/2) e Giovanni MAVRUDIS (1/2 con sconfitta subita da Davide ZAVATTARO) -, quella del TENNISTAVOLO MONTEROTONDO SPES sulla LIBERTAS MONTEFIASCONE FRECCIA - avanti in avvio di match i falisci con la vittoria di Mirko CAMPOMAGGIORE su Fabrizio DI PAOLO, pronta e senza diritto di replica la risposta eretina con Luca MARCHISIO (2/2), Francesco GODINO (2/2) e con lo stesso DI PAOLO (1/2) - e quella della capolista ORIOLO ROMANO sul CRAL COMUNE DI ROMA "RISTO-TEAM" con due su due di William GUIDI e Roberto MAIELLO e punto della bandiera dei locali ad opera di Antonio MASTROLUCA su Andrea LEVATI (1/2).
ORIOLO solo al comando a punteggio pieno, a 4 CRAL ROMA "RISTO-TEAM" e ISOLA CANNOLICCHI, tutte a 3 TT MONTEROTONDO SPES, MONTEFIASCONE FARO e ROMA 12 A, 1 punto per MONTEFIASCONE FRECCIA, 0 per l'ISOLA NUOVA. La quarta giornata offrirà lo scontro diretto tra ISOLA CANNOLICCHI e CRAL ROMA "RISTO-TEAM" per l'inseguimento all'ORIOLO che, d'altra parte, in caso di vittoria sul MONTEFIASCONE FRECCIA e di pareggio tra le inseguitrici, potrebbe incrementare il proprio vantaggio sulle rivali.
Conferma del 100% di rendimento personale per i portacolori oriolesi William GUIDI e Roberto MAIELLO; entra in questa speciale classifica degli imbattuti anche il "cannolicchio" Massimo MOTTOLA con le due vittorie conseguite nell'incontro con l'ASD ROMA 12.
Risultati e classifica del girone C della D/1/