Corso di Formazione per Docenti di Scienze Motorie delle Scuole Primarie e Secondarie dell'Umbria
Ieri, martedì 19 dicembre 2023, si è concluso il percorso di formazione per Docenti di Scienze Motorie delle Scuole Primarie e Secondarie dell'Umbria. Questo risultato è stato raggiunto grazie all'iniziativa promossa dal Comitato Regionale FITeT Umbria, nelle figure di John Ippoliti (Presidente Regionale) e Federico Baciocchi (Referente Tecnico Regionale Olimpico), che ha trovato sin da subito accettazione da parte dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Umbria, Coordinamento Regionale Educazione Fisica e Sportiva, di cui si ringrazia profondamente il Coordinatore Regionale Lorenzo Bertinelli, che si è ampiamente profuso per l'attuazione del corso. Questo progetto nasce dalla volontà di condividere lo sport del tennistavolo (o ping-pong) e di farlo conoscere agli studenti del territorio umbro; proprio per questo il corso di formazione, dal nome "Ping-Pong a scuola: il tennistavolo come strumento formativo", ha avuto, sin da subito, lo scopo di fornire, ai docenti che hanno partecipato, una panoramica della disciplina sportiva (regole, tecnica di base, traiettorie, effetti, impatti particolari tra racchetta e pallina) e di illustrare loro quei riferimenti che permettono di inserire anche il tennistavolo all'interno dei programmi didattici delle scuole, al fine di utilizzarlo per trattare una serie di capacità motorie (coordinazione, orientamento, equilibrio, differenziazione, etc.) che usualmente vengono trattate tramite altri sport, come la pallavolo, il calcio, il tennis.
Due docenti che si esercitano, uno nella distribuzione a cesto, l'altra nell'esecuzione di uno scambio di rovescio.
Le prime date del corso (2 e 18 ottobre) sono state rivolte ai docenti della Provincia di Perugia, mentre altre due date (12 e 19 dicembre) hanno interessato gli insegnanti della Provincia di Terni, questi ultimi in una location d'eccezione, il Centro di Preparazione Olimpica della FITeT (Federazione Italiana Tennistavolo), in cui gli insegnanti hanno potuto assistere gli atleti delle nazionali giovanili in una parte di allenamento e di preparazione fisica, guidata da Mauro Esposito. In totale il corso, preparato e gestito dal Tecnico Federico Baciocchi, ha toccato 21 Istituti Scolastici, da San Giustino a Narni, per un totale di 34 docenti partecipanti. Un numero inaspettato di persone, essendo la prima iniziativa di questa tipologia, che ha portato, però, molto entusiasmo e feedback estremamente positivi sugli argomenti trattati, sulle modalità di svolgimento del corso (lezioni teoriche e pratiche frontali, con ampi tempi e spazi dedicati all'applicazione pratica) e sull'elevata quantità di materiale messo a disposizione (circuiti variabili da poter utilizzare nelle ore curriculari, descrizione dettagliata di tutti gli esercizi, video tutorial e un'ampia gamma di giochi motori con cui coinvolgere gli studenti).
Docenti della Provincia di Terni con Mauro Esposito e Federico Baciocchi.
Il risultato, in termini di numero dei partecipanti e di livello di gradimento del corso, fa ben sperare nel continuare in questa direzione, segnata dalla collaborazione, dalla formazione e dalla condivisione. In conclusione le riflessioni del Tecnico Federico Baciocchi: "Sono estremamente soddisfatto di come è andato questo primo passo; tutti gli insegnanti si sono messi in gioco e si sono rivelati sorpresi ed appassionati nello scoprire un mondo conosciuto finora solo in superficie. In queste quattro giornate ho conosciuto docenti di ogni luogo della regione, ho avuto la fortuna di incontrare e parlare con delle persone fantastiche. Ed è questo il motivo per cui tengo particolarmente a questo progetto: i docenti hanno un ruolo e un incidenza fondamentale nella crescita dei ragazzi, sono veicoli di messaggi positivi e opportunità, e vorrei tanto che uno di questi possa essere il tennistavolo, perchè conosco questo mondo e so quanto bene può fare alla crescita fisica e personale di uno studente. Per questo voglio che si conosca, perchè lo ho vissuto sulla pelle".
Stage Regionale Giovanile Comitato Regionale Umbria e FITeT
Due giornate di Stage per il Comitato Regionale Umbria che hanno visto confrontarsi, nel Centro Comunale Tennistavolo di Perugia, molti giovani della regione, con lo scopo di imparare e crescere.
I tecnici Baciocchi e Braccioni assieme al gruppo di giovani atleti.


Successo per il TTX Europeo a Perugia
PRIMO TORNEO REGIONALE
REGOLAMENTO 1° TORNEO REGIONALE PREDETERMINATO 2015/16
L’Associazione Sportiva Dilettantistica ASD TT CAMPOMAGGIORE TERNI, affiliata alla F.I.Te.T con codice
federale n° 867, indice ed organizza per DOMENICA 25 ottobre 2015 il 1° Torneo Regionale Predeterminato
2015/16 presso il Palatennistavolo “A. De Santis”.
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE E QUOTE D’ISCRIZIONE:
Domenica 25 ottobre 2015
ore 08:30 Apertura della palestra
ore 09:00 Singolare Va categoria (maschile) € 8,00
ore 09:00 Singolare III categoria (maschile- femminile) € 8,00
ore 11:00 Singolare Va categoria femminile € 8,00
ore 13:00 Singolare Giovanissimi e Ragazzi (maschile-femminile) € 5,00
ore 13:00 Singolare Allievi, Juniores (maschile-femminile) € 5,00
ore 15:00 Singolare IV categoria (maschile-femminile) € 8,00
ore 15:00 Gara Promozionale ed N.C. Under 15 € 3,00
Ammissioni
Per le gare di categoria (3^, 4^ e 5^), tutti gli atleti possono partecipare alla propria categoria di appartenenza ed e a
quella del primo livello superiore. Le classifiche di riferimento per la partecipazione degli atleti sono quelle Uniche
nazionali di inizio stagione agonistica del 1° luglio 2015. Per le gare di settore giovanile, ogni atleta può partecipare
solamente al proprio settore d’età. Per la Gara Promozionale ed N.C. Under 15 sono ammessi a partecipare tutti gli
atleti e le atlete nati dal 01.01.2000 in poi che sono tesserati (agonisti o promozionali) ma non classificati al 01.07.2015.
Materiale di gioco
Le gare si svolgeranno su 10 tavoli Butterfly e con palline Butterfly***
Le gare si svolgeranno con gironi iniziali all’italiana di sola andata e prosecuzione ad eliminazione diretta sia per il
Tabellone Principale che per il Tabellone di Consolazione (composto dagli eliminati nei gironi iniziali). Lo svolgimento
del Tabellone di Consolazione è obbligatorio per le gare giovanili, mentre resta a discrezione del G.A. per le altre gare.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre le ore 23.59 di giovedì 22 ottobre 2015 utilizzando
obbligatoriamente il modulo elettronico disponibile sul sito federale www.fitet.org accessibile tramite proprio
identificativo e password (come per tutti i tornei nazionali) mentre per la sola Gara Promozionale vanno inviate
per e-mail a: johnippoliti@libero.it e asdttcampomaggiore@libero.it . Saranno comunque accettate iscrizioni
anche in loco fino a mezz’ora prima dell’inizio della gara.
Per informazioni telefoniche: Sabrina Gianquitto 338/7224759.
Compilazione tabelloni
I tabelloni saranno compilati dal Giudice Arbitro a partire dalle ore 19.00 di venerdì 23 ottobre 2015.
Arbitraggio ai tavoli
Da parte degli atleti, vige l’obbligo dell’arbitraggio ai tavoli su semplice richiesta del Giudice Arbitro.
Premiazioni
Società ed atleti saranno premiati secondo il vigente regolamento Regionale.
Disposizioni finali
Per quanto non contemplato nel presente regolamento, vigono le norme Regionali e Nazionali della Federazione Italiana
Tennistavolo. L’ A.S.D. TT CAMPOMAGGIORE TERNI declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone e/o
cose che dovessero verificarsi in conseguenza della manifestazione.
IL PRESIDENTE
Zefferino Mancini
2° STAGE GIOVANILE
2° Stage regionale giovanile a Perugia
Il Centro Comunale Tennistavolo di Perugia ha ospitato, nella giornata di domenica 20 ottobre, il 2° stage regionale giovanile riservato ai migliori atleti umbri nati dal 2001 in poi. Con il Referente Tecnico regionale, John Ippoliti, coadiuvato da Ciprian Costantinescu, giocatore-allenatore del Tifernum e dallo sparring serbo Vlada Borcic, alfiere del Perugia T.T., ha ben lavorato il ristretto gruppo di atleti da cui scaturirà il team regionale che parteciperà alla prossima Coppa delle Regioni, la più importante manifestazione federale per atleti di questa età, in programma dal 10 al 13 aprile a Molfetta. Il commento del tecnico umbro, al termine della giornata, è molto positivo: “Ho visto chiari miglioramenti per tutti i ragazzi, come mi aspettavo ed auspicavo. Hanno lavorato bene in allenamento e giocato al massimo anche il torneo finale, con il giusto atteggiamento. Non sarà facile scegliere, ma spero che si continui così, a crescere e migliorarsi sempre. C’è molto lavoro da fare, sia singolarmente che per il doppio, che nella Coppa delle Regioni ha un ruolo fondamentale. L’importante però è mantenere una visione a lungo termine, per permettere a questi ragazzi di arrivare ad esprimere appieno le loro potenzialità e non per rincorrere un singolo risultato a breve, per quanto lusinghiero. Su questo e sul lavoro da fare insieme non posso che ringraziare Ciprian Costantinescu, che sta ben lavorando a Città di Castello, ed i tecnici di Terni, Zefferino Mancini e Francesco Colantoni, per la cura e l’impegno con cui seguono i loro ragazzi che sono il futuro del nostro movimento regionale. Infine ringrazio per l’ospitalità odierna l’A.S.D. Perugia Tennistavolo, che ha messo a nostra disposizione la sua sede per lo stage”. Il torneo finale, per la cronaca, è stato vinto da Lorenzo Falcini (T.T. Tifernum) ma già fra una settimana i suoi compagni-avversari avranno una occasione di pronta rivincita nel 1° torneo regionale stagionale, che si svolgerà al Palatennistavolo di Terni nella giornata di domenica 27 ottobre, insieme a tutte le altre gare di settore giovanile e di categoria previste a livello regionale.
Comitato Regionale Umbria
Indirizzo: | Palatennistavolo “Aldo de Santis”, Via Italo Ferri, 10 - 05100 - Terni (TR) |
Telefono: | (0039) 3288689652 |
Sito internet: | umbria.fitet.org |
E-mail: | umbria@fitet.org |
PEC Mail: | umbria@pec.fitet.org |
Membri componenti il Comitato Regionale FITET UMBRIA - eletto il 15.01.2021
Carica |
Nome e Cognome |
|
Tel. mobile |
Presidente |
John Ippoliti |
johnippoliti@libero.it |
3288689652 |
Vice-Presidente e Consigliere quota Dirigenti |
Michele Mencaroni |
michimenca@libero.it michimenca92@gmail.com |
3408015586 |
Consigliere quota Dirigenti |
Domenico Catrambone |
domenico_catrambone@yahoo.it |
3382604961 |
Consigliere quota Atleti |
Antonio Scoppetta |
tony.scota@libero.it |
3482809170 |
Consigliere quota Tecnici |
Lorenzo Braccioni |
loribraccio.lb@gmail.com |
3703049800 |
Delegato Provinciale di Terni |
Giovanni Fava |
favagio@gmail.com |
3478503441 |
Membri componenti il Comitato Provinciale FITET di Perugia - eletto il 15.01.2021
Carica |
Nome e Cognome |
|
Tel. mobile |
Presidente |
Alessandro Leonardi |
postadiale1969@gmail.com |
3333539336 |
Consigliere quota Dirigenti |
Alessandro Tribuzi |
alessandro.tribuzi@pfafineco.it |
3479372682 |
Consigliere quota Dirigenti |
Fabrizio Ripiccini |
fabriziorip@outlook.it |
3396280623 |
Consigliere quota Atleti |
Emanuele Terradura |
bannyb@hotmail.com |
3497861165 |
Consigliere quota Tecnici |
Noah Spata |
noahspata@gmail.com |
3920000654 |
Referente Tecnico Regionale Olimpico |
Federico Baciocchi |
federico.baciocchi92@gmail.com |
3458478050 |
Fiduciario Arbitri Regionale |
Carlo Bronzi |
c.bronzi@libero.it |
3387063490 |
LE MARCHE AL PING PONG KIDS – Summer Camp organizzato dalla FITeT
Questa estate, a Terni, dall’ 8 al 14 agosto, si è tenuto il PingPong Kids Special Summer Edition 2021, evento organizzato dalla FITeT.
Le Marche hanno partecipato con il Giovanissimo Alessandro Ausili, classe 2012, tesserato per
il ASD Tennistavolo Fabriano Fenalc, accompagnato dai tecnici Notarnicola Andrea e Barchiesi Gabriele. uno dei
più giovani partecipanti alla manifestazione.
La manifestazione, seppur in formato ridotto rispetto agli anni precedenti, ha permesso ai
partecipanti di vivere un’intensa esperienza, formativa per i tecnici marchigiani e divertente
per Alessandro. I giovani atleti partecipanti sono stati 33, di cui 19 ragazzi e 14 ragazze, tutti
under 11. Nei primi quattro giorni si è svolto il CAMP di allenamento, sotto la direzione del Direttore
Tecnico Quarantelli. La palestra presentava quattro stazioni: l'area dell’educazione motoria,
l’area cesto, l’area del servizio e della risposta e infine quella di esercitazione con gli sparring
partner. Tutte le stazioni di allenamento erano seguite dai tecnici federali, con il supporto
degli sparring e dei tecnici Regionali coinvolti.
Le ultime tre giornate sono state contraddistinte dalle prove motorie e dal torneo vero e
proprio. La manifestazione complessiva è stata vinta dalla Toscana che si è ben comportata in
tutte le prove, ottenendo il punteggio complessivo più alto.
Per i dettagli delle prove: https://www.fitet.org/news/attivita-nazionale/15420-il-ping-ping-kids-special-edition-2021-premia-la-toscana.html.
Alessandro, alla sua prima esperienza e uno dei più giovani partecipanti, ha ben figurato con
un ottimo 12° posto nel torneo di tennistavolo e un 11° posto nelle prove motorie. Il CR
ringrazia i propri tecnici, per il proprio impegno e la professionalità, la società Fenalc e il suo
giovane atleta, a cui vanno i complimenti di tutto il Direttivo.
Delegazione regionale Basilicata
Mario Capaldo
Delegato Regionale Basilicata
Luigi Claps
Delegato Provincia di Potenza
Luca D'ercole
Delegato Provincia di Matera
Aggiornamento classifica parziale Coppa Calabria 2016-17
Con la disputa a Castrovillari lo scorso 02 Aprile del Torneo Regionale Predeterminato GOLD e AZZURRO, è stata aggiornata la Classifica di Coppa Calabria.
Per visualizzarla cliccare sulla scritta in calce
RUFFA e LONGO sul podio al Torneo Nazionale Verde di Siracusa
Anche in questo fine settimana c'è stata una discreta presenza di atleti della nostra regione nei Tornei Nazionali in programma a Conegliano e Casamassima (BLU) e a S.Nicola La Strada e Siracusa (VERDE).
Sulla ribalta sono saliti Francesco RUFFA (Atlantide) e Giuseppe LONGO (Polistena) 3i a pari merito nel Torneo VERDE di Siracusa dove si è distinto anche Matteo FLORIO (Atlantide) fermatosi ai quarti sconfitto dopo 5 combattutissimi sets. Buona la prova di Alessio MORRONE (Catanzaro) qualificatosi al tabellone finale raggiungendo i 16imi. Da segnalare la presenza di Simone CAVALLARO (Catanzaro) e Salvatore LONGO (Polistena) usciti nei gironi eliminatori.
Nell'altro Torneo Verde disputatosi a S.Nicola La Strada, ha superato brillantemente i gironi Luca LOMBARDI (Castrovillari) fermatosi al 1* turno del tabellone finale. Usciti nei gironi Giuseppe DE GAIO (Castrovillari) e Antonio SALLORENZO (Spezzano Albanese).
Sfortunata la prova di Pasquale MARCIANO' (Casper) uscito nei gironi per peggior quoziente set nel Torneo BLU di Conegliano. Steven Fiore (Atlantide), al rientro alle gare, e Riccardo Cordiano (Polistena) non hanno superato lo scoglio dei gironi nel Torneo BLU di Casamassima.
Prossimi appuntamenti Tornei Nazionali con i primi Tornei Giovanili a Este e a S.Nicola La Strada, i Veterani a S.Venanzio di Galliera e a Casamassima, il Paralimpico a Verona e i Seniores a Busseto e a Terni.