Nuovi Kids per il tecnico regionale Esposito
Domenica scorsa a Roma, presso il Pala 5 del PalaCavicchi, si è tenuto il primo stage giovanile regionale di preparazione alla prossima edizione della manifestazione nazionale under 12 Ping Pong Kids.
Soddisfatto il tecnico regionale Bruno ESPOSITO, in primis per la risposta all'appello di nuovi piccoli atleti - fascia d'età 2006/2010 - che mai prima avevano preso parte ad uno stage.
Dopo la consueta preparazione atletica e prima dell'esecuzione degli schemi al tavolo, sono state spiegate alle nuove leve le prove di abilità motorie richieste dal trofeo, prove da affrontare già in quelle che saranno le selezioni regionali che precedereanno la fase finale di Terni.
A coadiuvare ESPOSITO, oltre al maestro Fabio ANGIOLELLA, allenatori/sparring del livello di Massimiliano MONDELLO, Kun CSABA, Davide LIBERATORI e Pietro IOZZI.
A Ciampino successi di Del Bravo, Sacco e Bertolaccini
Ciampino, 16/10/2016
2° Torneo Regionale Predeterminato Top 121/800 Maschile - Over 50 Femminile - Over 400 Femminile
Oltre le gare di Colleferro di cui abbiamo già dato nota, sempre nell'ambito del Secondo Predeterminato Regionale 2016/17 per Categorie, si è giocato ieri anche a Ciampino con organizzazione della locale società Futura '94.
Diciassette partecipanti per cinque gironi nel Singolo Maschile Top 121/800. Si attesta vincitore, partito testa di serie numero 5, Marco DEL BRAVO della Polisportiva Giovanni Castello (a sinistra in una foto di repertorio). Dopo essersi qualificato come secondo del girone - in quanto sconfitto (0:3) dal compagno di società Carlo BOZZA ed in virtù delle vittorie riportate su Francesco Giuseppe ROSA (Vigor Velletri, 3:1) e su Emanuele D'ANGELO (Top Spin Frosinone, 3:0) - trovava e superava in tre set Renato D'AMBROSI (Top Spin Frosinone, bravo a passare il girone dietro Daniele BIANCHI e a discapito del più quotato Gianluca PELIZZI, battuto 3:1) agli ottavi di finale, poi di misura al quinto il padrone di casa Ivan RIGGI ai quarti, in quattro set il tesserato Tennistavolo Fondana Federico D'ALESSANDRIS e, infine, con soli tre parziali, la testa di serie 1 del torneo Giuseppe CARBOTTA (L'Isola Che Non C'Era) in finale.
Insieme a D'ALESSANDRIS, ad occupare la terza piazza, proprio Carlo BOZZA, rimontato e superato da CARBOTTA per 15 a 13 al quinto e conclusivo set della semifinale che li vedeva opposti.
Il maggior movimento di punti classifica si registra nel girone 2, con protagonisti il succitato Ivan RIGGI, Giorgio MASCOLI della King Pong e Tommaso Maria GIOVANNETTI del Tennistavolo Monterotondo. GIOVANNETTI, numero due del torneo, pur battendo in rimonta (dal passivo di due set sotto) MASCOLI, perdeva 3:0 da RIGGI (+187 punti FITeT per il pongista Futura '94) e non riusciva ad accedere al tabellone eliminatorio a seguito della vittoria 3:2 di MASCOLI su RIGGI (+138).
Nei due singolari femminili disputati, rispettati i pronostici che vedevano favorite le teste di serie numero uno. Nell'Over 50 Ivanna SACCO de L'Isola Che Non C'Era chiudeva in quattro set, concedendo il primo, la finale su Eliana RONZITTI del Cral Comune di Roma. Ex-aequo per il terzo posto l'altra pongista isolana Daniela FAMIANI, perdente nella semifinale proprio contro la SACCO (1:3), e Monika BRUNNER del Tennistavolo Monterotondo che, cedendo solo al quinto, non riusciva a capitalizzare un vantaggio di due set sulla RONZITTI.
Nell'Over 400 stesso discorso per la classe 2004 Asia BERTOLACCINI in favore dei colori del Tennistavolo Eureka con secondo posto, anche qui, del Cral Comune di Roma con Lucia SUSTRICO, sconfitta 3:1 in finale. Stop in semifinale e conseguente terzo posto per le due giovani atlete King Pong Anna COLELLA e Sara VARVERI, ripettivamente regolate in tre parziali dalla BERTOLACCINI e dalla SUSTRICO.
A Luca Marchisio il Top 801/3000
Colleferro, 16/10/2016
2° Torneo Regionale Predeterminato Top 801/3000 - Over 3000 Maschile
Giornata di grazia per Luca MARCHISIO che porta sugli scudi il Tennistavolo Monterotondo con il gradino più alto del podio nel Singolo Maschile Top 801/3000. La finale è all'ultimo set (7, -7, -9, 11, 7) con Emanuele SPAGNI de l'Isola che Non C'Era. Grande concentrazione per MARCHISIO - partito come numero due del torneo - lungo tutta la partita e SPAGNI, dopo prestazioni in grande spolvero, in debito di energie e di lucidità nel non chiudere al quarto set, parziale che lo vedeva avanti 9 a 6.
A dividersi il terzo posto Salvatore ZAMPINO dell'AS Roma Tennistavolo, superato in semifinale da SPAGNI dopo gran prova sulla testa di serie numero uno Riccardo CARLETTI (Isola Che Non C'Era) e per Riccardo CINQUE - sulla giusta strada nel ritrovare la condizione raggiunta prima del soggiorno di un anno all'estero senza tennistavolo - stoppato in tre parziali da MARCHISIO
Nota di merito per Bruno VIOLANTE della Fondana che aveva accesso al torneo di fascia superiore alla sua attuale classifica in virtù dal posizionamento raggiunto nello scorso Over 3000 del Peano. Secondo nel girone di appartenenza, dietro il succitato ZAMPINO, in virtù del 3:1 imposto a Lorenzo MATTIONI. Preturno ai sedicesimi positivo con vittoria sul colleferrino Antonello RONZONI (3:1) e disco rosso agli ottavi per mano di MARCHISIO (3:1).
Da sinistra verso destra Luca MARCHISIO, Emanuele SPAGNI, Riccardo CINQUE e Salvatore ZAMPINO posano col presidente della Mitici Colleferro Paolo DE LUCA.
Simone Carturan primo tra gli Over 3000 a Colleferro
Colleferro, 16/10/2016
2° Torneo Regionale Predeterminato Top 801/3000 - Over 3000 Maschile
Simone CARTURAN torna al tennistavolo giocato dopo uno stop di due anni e si aggiudica il Secondo Over 3000 regionale della stagione. Il tesserato Cral Comune di Roma perde solo un set nel girone, poi la strada verso la coppa più grande è lastricata di 3:0.
Secondo classificato Emilio BRUSCOLI che poco può contro CARTURAN, ma è protagonista di un esaltante 3:2 nella semifinale portata a casa con rimonta al quinto set a spese di Petre MUNTEANU del Tennistavolo Monterotondo. Terzo, ex-aequo con l'eretino, Tommaso CAPPELLETTI della Dynamo Tennistavolo, sconfitto in semifinale dal vincitore del torneo.
Al momento in corso il tabellone eliminatorio del Singolo Maschile di categoria superiore, il Top 801/3000.
In foto, premiati dal dirigente della Mitici Colleferro Damiano DE LUCA, da sinistra Tommaso CAPPELLETTI, Petre MUNTEANU, Emilio BRUSCOLI e Simone CARTURAN.
D2: Isola Che Non C'Era presente al comando in tre gironi, nel C guida la Fondana 4
Principali protagonisti e incontri di spicco che hanno delineato con la seconda giornata le classifiche dei quattro gironi della D/2 regionale
Girone A
Comandano appaiate con due vittorie in due giornate CRAL COMUNE DI ROMA BIANCA e ISOLA BIANCA.
Quattro interpreti per la CRAL BIANCA nel 4:2 casalingo alle spese del TT LAZIO: un punto su una partita giocata per Claudio CINQUE e per Eliana RONZITTI; un punto su due giocate per Stefano SCATOLINI (sconfitto 3:2 da Michele GALLO) e per Renato CANNISTRACI (perdente, sempre 3:2, da Francesco ADINOLFI).
Guidato da Federico LASCHI, invece, il 4:2 esterno con il quale tiene botta l'ISOLA BIANCA ospite del TT MONTEROTONDO ERETUM. LASCHI 3:0 sul presidente eretino Paolo CALIMERA e nel più combattuto 3:2 sull'altro numero uno Fabio PORTELLI, poi chiudevano i conti un sigillo ciascuno di Valentino BRUSAFFERRI (3:1 a Monika BRUNNER) e di Francesco ARNAO (3:0 a CALIMERA), a riscattare le precedenti sconfitte patite per mano, rispettivamente, di PORTELLI e della BRUNNER.
Al peano, ospitando l'AS ROMA TT GARDEN, trova i primi due punti classifica la KING PONG D/2 con due affermazioni di Giovanni CEFALO, una di Nicolò CEFALO e una di Floriana FRANCHI. Sconfitte AS ROMA per Victor NAUHM e Alessandro MULANA, due volte sugli scudi Sandro FISCHER. La vittoria più rotonda del secondo turno è, però, il 6 a 0 LIBERTAS MONTEFIASCONE TREBBIANO alla ROMOLO (2 Fabrizio SANTOCCHI, 2 Luigi Alessandro SESTITO, 2 Roberto BOCCIALONI).
Classifica Girone A: CRAL COMUNE DI ROMA SENIOR e ISOLA BIANCA 4 punti; LIBERTAS MONTEFIASCONE TREBBIANO 3 punti; TT MONTEROTONDO ERETUM e KING PONG D/2 2 punti; AS ROMA TT GARDEN 1 punto; ROMOLO e TT LAZIO 0 punti.
Girone B
Anche in questo caso accenno di fuga a due per ISOLA GIALLA e AS ROMA TENNISTAVOLO 2.
Isolani corsari a Ciampino sulla FUTURA '94 con gran prova di Ivanna SACCO che rimedia due vittorie su 2 (3:0 a Riccardo TAKANEN e 3:1 a Francesco MAGATTI) e affermazioni, pur singole, di rilievo ed arrivate ad inizio incontro da parte di Luca BAIARDO su Bruno ANGELI (3:1) e di Gabriel MANSOURATI su Armando STELLA (3:1).
AS ROMA TENNISTAVOLO 2, invece, vincente 5:1 nel derby societario che la vedeva opposta alla AS ROMA DRAGONI VERDI con Alberto MIELI e Giuseppe TOMASI a concedere solo qualche set agli opposti. Dragoni tenuti in gioco dal solo Paolo RICCI che, nella terza partita, aveva la meglio su Damiano GIANANDREA, poi rifattosi nell'ultimo atto su Valerio FERRANTI (3:2).
Per il resto MACCHERONI "L'ARTE DELL'ESPRESSO" ad imporre il secondo 6:0 stagionale al fanalino di coda CASC BANKITALIA REMO (2 punti Andrea CARLETTI, 2 Fabio FULVO, 1 Gianluca DALLA VECCHIA, 1 Alessandro DIGLIO) e vittoria casalinga per il secondo posto del PING PONG MUNICIPIO XX sull'EUREKA AD "ROMA" (2 Massimo CESAREO, 1 Domenico MASSARO, 1 Massimiliano Maria SCHIRALDI / 2 Marco COLANTONI).
Classifica Girone B: ISOLA GIALLA e AS ROMA TENNISTAVOLO 2 4 punti; PING PONG MUNICIPIO XX 3 punti; MACCHERONI "L'ARTE DELL'ESPRESSO" 2 punti; FUTURA '94, EUREKA AD "ROMA" e AS ROMA DRAGONI VERDI 1 punto; CASC BANKITALIA REMO0 punti.
Girone C
Solo la FONDANA 4 affila il secondo successo e si porta a quota 4 punti. Vittoria per 5 a 1 conseguita a Ciampino, casa della FUTURA '94 B. Augusto SPOSITO e Bruno VIOLANTE conservano intaccati i loro 100% in rendimento: più agevolmente il presidente SPOSITO su Giuliano VECCHIARELLI (3:1) e su Luca MARIOTTI, meno, due volte sul filo di lana del quinto set, VIOLANTE sullo stesso MARIOTTI e su Vincenzo PONTE. E' proprio PONTE a segnare il punto dei locali con 3:2 a Simone ADDESSI, poi rifattosi in quattro set su Carlo PELLICCIONI.
Sì come la FONDANA, vincono lontano da casa il CTT FERENTINO e la VIGOR VELLETRI. Nell'ordine 4:2 al CRAL COMUNE ROMA LATINA (2 punti Daniele MARINELLI, 2 Claudio PARISI / 1 Fabio MOZZILLO, 1 MIrko SCUOCH ) e 4:2 alla MITICI COLLEFERRO (2 Roberto TURCO, 1 Roberto SOPRANO, 1 Nicola ABATE / 1 Stefano SABATINO, 1 Lorenzo ALONZI).
Nella città dei Papi pareggio tra HERNICUS ANAGNI e ISOLA AZZURRA: doppiette da un lato per Renzo ROSSI e dall'altro per Alessandro SANTAGATI, accompagnano rispettivamente Mauro LIBERATORI e Pasquale BRUNI.
Classifica Girone C: FONDANA 44 punti; VIGOR VELLETRI, ISOLA AZZURRA e CTT FERENTINO 3 punti; HERNICUS ANAGNI, MITICI COLLEFERRO e FUTURA '94 B 1 punto; CRAL COMUNE ROMA LATINA0 punti.
Girone D
Agli antipodi della classifica le due formazioni de L'Isola Che Non C'Era, ISOLA NERA e ISOLA ROSSA, avendo anticipato lo scontro diretto del settimo turno, si trovano nella condizione di aver già disputato tre incontri in luogo di due. I primi sono in vetta con 5 punti, i secondi al palo dello 0. Le ultime due lunghezze messe in cascina da l'ISOLA NERA domenica col 4:2 in casa dell'EUREKA "COLLE DI MEZZO". Per i pongisti del presidente Marco COLANTONI, due vittorie riportate sull'opposta Assunta MELISE da Massimo LAMPASONA e da Alberto SAVINI, mentre poco da fare al cospetto delle doppiette pulite - tutte partite finite 3:0 appannaggio degli isolani - di Antonino AMEDEO e di Alessandro AUGUGLIARO.
Unica vittoria esterna di giornata quella dell'ISOLA NERA, per il resto tre affermazioni interne: 5 a 1 del TENNISTAVOLO MONTEROTONDO GIALLA all'ISOLA ROSSA (2 punti Fabrizio DI PAOLO, 2 Petre MUNTEANU, 1 Matteo AMILCARELLI / 1 Francesco Paolo VEZZA), 4 a 2 del LIBERTAS MONTEFIASCONE ROSCETTO all'AS ROMA TENNISTAVOLO 1 (2 Giovanni MAVRUDIS, 1 Luciano RONCA, 1 Giancarlo LUDOVISI / 2 Francesco CANNILLA) e ancora 4 a 2 del TENNISTAVOLO GYM CENTER al TENNISTAVOLO SORIANO (2 Bernardo GALEANI, 1 Giampiero PIANTELLA, 1 Matteo GALANO / 2 Alessandro ZOLLA).
Classifica Girone D: ISOLA NERA* 5 punti; GYM CENTER, TT MONTEROTONDO GIALLA e LIBERTAS MONTEFIASCONE ROSCETTO 3 punti; EUREKA "COLLE DI MEZZO" 2 punti; AS ROMA TENNISTAVOLO 1 e TT SORIANO 1 punto; ISOLA ROSSA* 0 punti. (* hanno disputato un incontro in più)
Stage Kids per i nati dal 2005
Dalle ore 18:00 di domenica prossima 16 ottobre, presso il PALA 5 del PalaCavicchi di Via Ranuccio Bandinelli a Roma, avrà luogo uno stage giovanile in vista ed in preparazione dell'annuale manifestazione nazionale Under 12 denominata Ping Pong Kids. Sono invitati a partecipare tutti i nati, bambini e bambine, dopo il 1° gennaio 2005. Per tutte le informazioni del caso è possibile rivolgersi al tecnico regionale Bruno ESPOSITO.
Con la foto accanto, risalente alla fine dello scorso maggio, ridiamo lustro ai successi - terzo posto a squadre e primo posto di Giulia VARVERI nel singolo femminile Settore 2 - della nostra selezione regionale alla fase finale dell'edizione 2016 del Trofeo disputatasi al Palatennistavolo Aldo De Santis di Terni.
Le classifiche di Serie D/1 dopo il secondo turno
Serie D/1 Girone A
Classifica ancora orfana di un risultato: si dovrà attendere lunedì 17 ottobre per la disputa dell'incontro valevole per la prima giornata tra ROMA 12 C e ISOLA COL CASTELLO.
Dei tre 6:0 di giornata registrati nel complesso dei tre gironi, due li mettono in cassa KING PONG "TEEN" e DYNAMO ROSSA, compagini al momentaneo comando della graduatoria. Sotto le doppiette di Luciano ESPOSITO, Ettore VEZZA e Marco VIOLETTA (foto a sinistra, fonte ttgiovannicastello.blogspot.it) da un lato e di quelle di Stefano ANTONELLI e Tommaso CAPPELLETTI, più punti singoli di Emanuele CERESONI ed Alfonso CUOMO, dall'altro, pagano dazio rispettivamente AS ROMA DRAGONI NERI e ROMA 12 C.
L'esordio stagionale dell'ISOLA COL CASTELLO imprime il primo stop ad una POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO reduce dal buon avvio di una settimana fa. In trasferta a Roma gli albanensi contengono i danni con Carlo RAFFONE vincente al quinto su Luciano BERNARDO. Nel 5 a 1 a favore degli isolani - risultato forse troppo duro per i valori fatti segnare a referto dalle prove degli ospiti - solo un intermezzo quello di RAFFONE a porsi tra i primi tre successi di BERNARDO (3:2 su Eugenio CAPPELLETTI), Emiliano FONTI (3:2 a RAFFONE) e Flavio MARACCHIA (3:1 a Giancarlo GRAMICCIOLI) e tra gli ultimi due di MARACCHIA (3:1 a CAPPELLETTI) e FONTI (3:0 a GRAMICCIOLI).
Si risolve con un pareggio il derby tra CRAL COMUNE DI ROMA A e CRAL COMUNE ROMA LATINA B, pareggio che significa primo punto classifica per entrambe. Punti per sei dei sette interpreti dell'incontro: Cral LATINA B avanti 3 a 0 con Simone CARTURAN, Maria Teresa PASTORE e Raffaele RUSSO e successivo recupero ad opera del Cral A a mezzo dei successi di Mario D'ARCANGELI, Marco GALANTI e Matteo VELARDO, entrato a rilevare Alessandro ROSSETTI.
Classifica Girone A: KING PONG "TEEN" e DYNAMO ROSSA 4 punti; POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO e ISOLA COL CASTELLO* 2 punti; CRAL COMUNE DI ROMA A e CRAL COMUNE ROMA LATINA B 1 punto; AS ROMA DRAGONI NERI e ROMA 12 C* 0 punti. (*un incontro da recuperare)
Serie D/1 - Girone B
La rinuncia del TENNISTAVOLO ARPINO riduce da 8 a 7 le contendenti del girone, annulla la vittoria della prima giornata del CTT FERENTINO conseguita proprio sugli arpinati (5 a 1 maturato sul campo, prima dell'appuramento del non tesseramento come atleta di un componente della compagine della città di Cicerone) e mette a riposo nel turno in questione la FONDANA 3. I ferentinati tornano a 0 punti e vi restano a valle della sconfitta 5:1 patita in casa della MITICI COLLEFERRO, squadra momentaneamente sola al comando con 4 punti. Di Emilio BRUSCOLI su Iacopo FRATTALE, già vincente su Ugo SPAZIANI (3:1) in apertura di ostilità, l'unico punto gigliato. Per il resto pochi problemi per gli altri colleferrini Antonello RONZONI e Paolo DE LUCA.
Al Palo con il FERENTINO resta anche la POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO, sconfitta tra le mura amiche, con pesante 6:0, dall'AS ROMA DRAGONI BLU. Partenza albanense convincente con Simona MURE' GORNISIEWICZ che, pur perdendo, suonava la carica costringendo Paolo CONCIATORI al quinto set, dopodiché strada in discesa per gli ospiti che potevano fare ritorno a Roma tutti con due vittorie su due: CONCIATORI 3:0 a Salvatore SAVINO, Francesco BELLI 3:0 sia a Debora CONTE sia alla MURE' GORNISIEWICZ e Daniel MAIER doppio 3:1 a SAVINO prima e alla CONTE poi.
Dopo il pareggio in quel di Fondi alla prima uscita, trova la vittoria e si porta a 3 punti la FUTURA '94 ospitando il CRAL COMUNE DI ROMA LATINA A. Acchito di Massimo PISTONI su Alex ZANOTTI (3:1), ma alla fine della terza partita momentaneo vantaggio CRAL con meriti di Gianluca LUCCHIN e Fabio PINESCHI costruiti su relativi 3:1 inflitti a Ivan PISTONI e a Giuseppe MAGATTI, infine pareggio e controsorpasso ciampinese con M.PISTONI su LUCCHIN (3:1), Vincenzo DIANO su A.ZANOTTI (3:0) E I.PISTONI su PINESCHI (3:0).
Classifica Girone B: MITICI COLLEFERRO 4 punti; FUTURA '94 3 punti; CRAL COMUNE DI ROMA LATINA A e AS ROMA DRAGONI BLU 2 punti; FONDANA 3* 1 punto; CTT FERENTINO* e POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO 0 punti, TENNISTAVOLO ARPINO ritirata. (*un incontro da recuperare)
Serie D/1 - Girone C
Tutti 4:2 esterni. Spaccando già in due tronconi la classifica, vincono le stesse tre della prima giornata e a loro si aggiunge l'AS ROMA TENNISTAVOLO con vittima l'ospitante GIOVANNI CASTELLO ARGENTO. Bastavano sei set per il 2:0 provvisorio AS Roma a firma Simone SQUICCIARINI su Mario ERCOLANI e a firma Luca GARGIULO su Luigi COLTELLACCI, poi addivenivano al pareggio i castellani con Salvatore LAI su Guglielmo Willy LABOR (3:0) e con Mario ERCOLANI su GARGIULO (3:1). Due volte sotto da LAI, si rivelava fondamentale il sigillo di SQUICCIARINI per il punto del parziale 3 a 2, trasformato in 4 a 2 finale in soli tre set da LABOR su Felice PACIFICI entrato dalla panchina a sostituire COLTELLACCI.
Nessuna partita refertata 3:0 nell'avvincente incontro tra LIBERTAS MONTEFIASCONE e MACCHERONI "MY MEASS ASS.NI". Romani avanti con Giorgio PIZZI che superava in quattro set Federico CATENA, dopodiché quattro punti affilati per i falisci: due volte su due il numero uno Jerzy PRZYBYLA (3:2 sia a Lorenzo TOMASINI sia a PIZZI) e uno ciascuno di Paolo MAZZARELLA (3:2) e di CATENA (3:1) entrambi su GIOVANNI STELLATO. Infine gloria personale anche per il padrone di casa Lorenzo TOMASINI vincente 3:1 su MAZZARELLA.
L'altra squadra della provincia di Viterbo, il TENNISTAVOLO SORIANO, non è da meno nel bissare la vittoria del primo turno andando a far visita al CRAL COMUNE DI ROMA RISTO TEAM. Come PRZYBYLA tra i montefiasconesi, tra i sorianesi resta imbattuto Felice TOSCANI, che fa 3:0 ad Antonio MASTROLUCA e 3:1 a Maurizio PEDICINI, e chiudono il 4:2 con una-su-due, sugli stessi avversari, Paolo SIMONI e Fiorenzo POGGETTI, ambedue battuti dal portacolori romano Valentino NATANNI.
A punteggio pieno anche il TENNISTAVOLO MONTEROTONDO ed anche in questo caso 4:2 fuori casa, presso il campo gara dell'ISOLA VERDE. Due volte Gabriele IMONDI, 3:1 a Emanuele PICCHETTA e a Marco DE LORENZO, e una volta per uno Enrico IMONDI, 3:0 A Nicolò ARRAS, e Giacomo FELICI, 3:0 a Lia Paola CONDORELLI nell'ultima e decisiva partita dell'incontro. Punti isolani di DE LORENZO su FELICI (3:2) e di PICCHETTA su IMONDI E. (3:0).
Classifica Girone C: LIBERTAS MONTEFIASCONE, TT MONTEROTONDO e TT SORIANO 4 punti; AS ROMA TENNISTAVOLO 3 punti; MACCHERONI "MY MEASS ASS.NI" 1 punto; CRAL COMUNE DI ROMA RISTO TEAM, ISOLA VERDE e GIOVANNI CASTELLO "ARGENTO" 0 punti.
La seconda di Serie C/2: equilibri e conferme
Il resoconto della seconda giornata dei campionati a squadre riparte dalla C/2, serie regina tra le regionali.
Nel girone A la fa da padrone l'equilibrio: due incontri finiti con un pareggio e due archiviati con il minimo scarto tra le forze in gioco. Dopo i due turni al palo degli 0 punti resta solo il CRAL COMUNE DI ROMA A, sconfitto 4:2 in casa dalla ROMA 12 B incisiva con, due volte ciascuno, Simone PIRICO' e Davide PANDOLFO sulla banda Domenico CORINI, JackY QUEMENER, Arcangelo BUONO e Diego RICCARDI. Degli ultimi due citati i punti Cral conseguiti sull'opposto Giacomo EMMANUELE.
Altro 4:2, stavolta interno, quello con il quale la KING PONG "TECHNIP", imponendosi sulla DYNAMO VERDE, inaugura la propria stagione agonistica. Proprio oggi, lunedì 10, infatti, verrà recuperato il match della prima giornata con la ROMA 12B. Sabato scorso al Peano, intanto, due sigilli netti e senza perdere set del tecnico-giocatore Francesco CALDAROLA e due di Giorgio MASCOLI sono valsi a superare il trio composto da Gianluca MESSINA (3:0 a Milo ROSSETTI in apertura), Lorenzo MATTIONI (3:1 ancora a ROSSETTI) e Francesco CUTRUZZULA'.
Le due squadre che alla prima giornata casalinga avevano riportato una vittoria, AS ROMA TENNISTAVOLO e EUREKA AD, lontane da casa chiudono la seconda impattando con, rispettivamente, MACCHERONI "GEGE FRUIT" e ISOLA COL CUORE.
Nel primo caso, nel contenere i Maccheroni Antonio MAMMONE, Vincenzo DE FICCHY e Claudio PRODON, è decisivo tra le fila AS Roma l'esordio con doppietta di Davide LIBERATORI. Tutti positivamente a referto i tre atleti titolari della Gege Fruit, due volte avanti con MAMMONE su Eugenio CANNILLA (3:0) e con DE FICCHY su Andrea SACCHET (3:0) e PRODON ancora su CANNILLA (3:2). Nodale, alla quinta partita, l'attestazione di SACCHET ai danni di MAMMONE con 14:12 al quinto parziale, risultato che non rendeva vano il successo di LIBERTAORI su PRODON (3:0) e che consentiva allo stesso di chiudere per il 3 a 3 finale su DE FICCHY (3:1).
Nel secondo caso tre volte in vantaggio l'EUREKA e tre volte il recupero dell'ISOLA COL CUORE. AprIVA di misura Davide CAMPOLO su Claudio STERPI (3:2), ma ancor più convulsamente (15:13 al quinto) Gabriele FARGION segnaVA il punto del pari superando Corrado DEL VESCOVO. Tra i due punti del numero uno, nonché tecnico Eureka, Davorin KVESIC - 3:1 sia a Luca FALSINI sia a Claudio STERPI - ancora FARGION in quattri set su CAMPOLO, prima che, alla sesta e conslusiva sfida, FALSINI avesse la meglio su DEL VESCOVO (3:1), dividendo così la posta in palio.
Girone A: EUREKA AD e AS ROMA TENNISTAVOLO 3 punti; MACCHERONI "GEGE FRUIT", ROMA 12 B* e KING PONG "TECHNIP"* 2 punti ; ISOLA COL CUORE e DYNAMO VERDE 1 punto; CRAL COMUNE DI ROMA A 0 punti. (*un incontro da recuperare)
Completo il quadro e più frammentata la situazione del girone B con due squadre al comando a punteggio pieno. Parliamo di FONDANA 2 e CRAL COMUNE DI ROMA B. Con Ugo VITELLI e Luca DI FRANCO che non perdono set, non ammette repliche il 5 a 1 corsaro fondano in casa della TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE che, merito di Giorgio PANICCIA, riesce a capitalizzare solo sul tre rossoblù Fabrizio CAPORICCIO (3:1).
Stesso risultato di 5 a 1 imposto dal CRAL alla POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO, ma dai toni decisamente più accesi rispetto al precedente. Una sola partita, vincitore Roberto DI GIAMBATTISTA su Walter ABBATE, trova epilogo col minor numero di set; le altre tutte 3:1 - Mauro LORENZINI su Marco CORGNALE e lo stesso CORGNALE su DI GIAMBATTISTA nel punto della bandiera albanense - e 3:2 - Riccardo CINQUE su Fabrizio DIONISI e su ABBATE e LORENZINI su DIONISI - combattuti.
Incidono sulla classifica della GIOVANNI CASTELLO "PARKER" la sconfitta a tavolino assegnata relativamente alla prima giornata - per aver schierato lo squalificato Pietro COPPOLA nell'incontro contro la MITICI COLLEFERRO - e la conseguente penalizzazione di due punti. La vittoria esterna 4 a 2 sulla VIGOR VELLETRI "annulla" di fatto i punti di penalità e porta i castellani alla situazione di partenza. Due punti Fabio ANGIOLELLA - 3:0 a Francesco SORDILLI e 3:1 a Francesco Giuseppe ROSA - uno su uno di Walter REGIS su ROSA (3:2) e 3:1 di Pietro COPPOLA su Gianluca SODERINI per il parziale di 4 a 0 appannaggio Parker, risultato poi mitigato dai sigilli veliterni di SODERINI e SORDILLI su, nell'ordine, Ivano INCELLI (3:1) e COPPOLA (3:0).
Trova la prima vittoria anche la KING PONG B a discapito dell'ospitante MITICI COLLEFERRO. Il 4:2 è firmato due volte da Antonio DI LAURENZIO (3:0 ad Angelo CATRACCHIA, 3:1 a Dawid WACLAW), una da Giuseppe FATELLO (3:0 a Marco COSTANTINI) e, nell'ultima delle sei partite, da Monia FRANCHI nel 3:2 decisivo che piegava Marco COSTANTINI, scacciava l'ipotesi pareggio e regalava ai suoi due punti anziché uno.
Girone B: FONDANA 2 e CRAL COMUNE DI ROMA B 4 punti; POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO, MITICI COLLEFERRO e KING PONG B 2 punti; GIOVANNI CASTELLO "PARKER", TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE e VIGOR VELLETRI 0 punti.
Nella foto che accompagna l'articolo protagonista questa settimana Luca DI FRANCO. Nel 5 a 1 di giornata della FONDANA non lascia set ai frusinati della TOP SPIN e, quattro vittorie su quattro partite disputate, conferma il proprio 100% di rendimento personale (fonte fotografia: www.fondanatennistavolo.it)
Vincono in pochi nella prima giornata di D/2
L'avvio dei quattro gironi della D/2 regionale riserva grandi equllibri. I sedici incontri disputati nello scorso week-end hanno fatto registrare un solo risultato col massimo scarto - il 6:0 esterno dell'AS ROMA TENNISTAVOLO 2 guidata da Paolo MIELI e con Giuseppe TOMASI e Damiano GIANANDREA al CASC BANKITALIA REMO nel girone B -, quattro 5:1, tre soli 4:2 e ben otto pareggi. Nello stesso girone dell'AS ROMA TENNISTAVOLO 2, importante affermazione casalinga dell'ISOLA GIALLA che raccoglie un largo 5:1 ai danni della MACCHERONI "L'ARTE DELL'ESPRESSO": due volte a referto Ivanna SACCO (3:2 ad Alessandro COPPA e 3:1 a Gianluca DALLA VECCHIA), due Luca BAIARDO (3:1 a DALLA VECCHIA e 3:0 ad Andrea CARLETTI) e una Gabriel MANSOURATI (3:0 ad Alessandro DIGLIO).
Maggiori distanze tra le forze nel girone A con i successi di ISOLA BIANCA (5:1 alla KING PONG "D/2": 2 Valentino BRUSAFERRI, 2 Francesco ARNAO, 1 Antonio RISPO), TT MONTEROTONDO ERETUM (5:1 ospite del TT LAZIO: 2 Fabio PORTELLI, 2 Luigi DEL MORO, 1 Monika BRUNNER) e CRAL COMUNE DI ROMA SENIOR (4:2 alla ROMOLO: 2 Antonio MASTROLUCA, 1 Gianluca BALDASSARINI, 1 Claudio CINQUE).
Nel C due vittorie col minimo scarto, quindi 4:2, appannaggio di ISOLA AZZURRA e FONDANA 4. Di misura, contro il CRAL COMUNE ROMA LATINA, gli isolani la spuntano 11-9 al quinto set della sesta e conclusiva partita con Marco PROIETTI che si aggiunge al tabellino già inaugurato da Simone GAFFINO (1 punto) e Pasquale BRUNI (2); più tranquilla l'attestazione fondana sull'HERNICUS ANAGNI con Augusto SPOSITO a completare con 3:0 all'ultimo atto la propria personale doppietta giornaliera, a fare il paio con quella di Bruno VIOLANTE.
Tre volte 3:3 soltanto nel girone D dove fa bottino pieno esclusivamente l'EUREKA COLLE DI MEZZO corsara 5:1 sul campo gara dell'ISOLA ROSSA (2 punti Massimo LAMPASONA, 2 Bingxuan CHENG, 1 Giovanni Andrea CANINO, battuto dall'ospitante Paolo BONARDI).
Saprà dare certamente più indicativi responsi già la seconda giornata in programma tra sabato e domenica prossime.
Delle trentadue squadre coinvolte - lo ricordiamo - alla fine del torneo quattro verranno promosse direttamente in quanto prime dei rispettivi gironi e a queste se ne aggiungeranno altre due (per un totale di sei) a valle di un playoff a concentramento tra le quattro seconde classificate della stagione regolare. Otto, invece, le retrocessioni a comprendere le ultime due di ogni girone.
Iscrizioni aperte per il 2° Predeterminato Regionale di Categoria del 16 ottobre
Torneranno domenica 16 ottobre, dopo la seconda giornata dei campionati nazionali e regionali a squadre del prossimo week-end, i tornei predeterminati regionali ranking/categoria.
In questa occasione doppia sede. A Ciampino, presso la palestra della Scuola Nobile di Via Mura dei Francesi, con organizzazione Futura '94, tutte le categorie femminili (Over 400, Over 150 ed Over 50) e la Terza Categoria Maschile con la fascia di ranking Top 121/800.
Quarta e Quinta Categoria Maschili - per meglio dire Top 801/3000 e Over 3000 - di scena, invece, presso il Palaolimpic di Colleferro, con organizzazione Mitici.
In tutti e due i casi le iscrizioni chiuderanno alle 23.59 di giovedì 13 ottobre.
Ciampino: http://lazio.fitet.org/lazio/lazio/eventi/event/209.html
Colleferro: http://lazio.fitet.org/lazio/lazio/eventi/event/210.html