D2 quartaRisultati e protagonisti della quarta giornata del campionato a squadre di D/2 regionale.

Girone A
Macinano punti le prime due della classe. Guida l'ISOLA BIANCA con l'all-in degli 8 punti, insegue ad una lunghezza la LIBERTAS MONTEFIASCONE TREBBIANO. Le vittorie, rispettivamente numero quattro e tre, prendono forma con i due 4:2 esterni imposti a, nell'ordine, CRAL COMUNE DI ROMA SENIOR (2 Francesco ARNAO, 1 Valentino BRUSAFERRI, 1 Antonio RISPO / 1 Claudio CINQUE, 1 Renato CANNISTRACI) e TT MONTEROTONDO ERETUM (2 Fabrizio SANTOCCHI, 2 Roberto BOCCIALONI / 1 Monika BRUNNER, 1 Stefano APOLLONI).
Fuori casa per la carta, ma comunque tra le mura amiche del Peano, passeggiata 6:0 della KING PONG D/2 a spese del TT LAZIO (2 Maria Alejandra ROJAS, 2 Giovanni CEFALO, 2 Nicolò CEFALO) e raggiungimento dei 4 punti in classifica ad appaiare il CRAL COMUNE DI ROMA. TT LAZIO a referto con un solo set all'attivo, quello strappato da Francesco ADINOLFI a Giovanni CEFALO.
Ancora latita il referto dell'incontro tra ROMOLO e AS ROMA TT GARDEN.   


Molteplici i 100% in rendimento personale di questo primo girone. Con il maggior numero di presenze spicca sicuramemte quello di Fabrizio SANTOCCHI della LIBERTAS MONTEFIASCONE, maggior interprete del secondo posto della compagine falisca.


Classifica Girone A: ISOLA BIANCA 8 punti; LIBERTAS MONTEFIASCONE TREBBIANO 7 punti; CRAL COMUNE DI ROMA SENIOR e KING PONG D/2 4 punti; AS ROMA TT GARDEN* 3 punti; TT MONTEROTONDO ERETUM e ROMOLO* 2 punti; TT LAZIO 0 punti. (* manca il risultato di un incontro)  



Girone B

Solido primato a punteggio pieno dell'ISOLA GIALLA che fa visita alla seconda PING PONG MUNICIPIO XX, la supera 4:2 (2 Luca BAIARDO, 1 Gabriel MANSOURATI, 1 Ivanna SACCO / 1 Massimiliano Maria SCHIRALDI, 1 Domenico MASSARO) e, da +1 che era il distacco il graduatoria, si porta a +3 dalla stessa. La trasferta in via Morro Reatino, tuttavia, non era iniziata nel migliore dei modi per gli isolani: prima del crollo dei locali. di misura e in rimonta BAIARDO su CESAREO e vantaggio interno con i due punti affilati da SCHIRALDI e MASSARO su, rispettivamente, SACCO e MANSOURATI.
Aggancio al secondo posto, quindi alla PING PONG MUNICIPIO XX, per la FUTURA '94. Il secondo successo consecutivo, il primo in quel di Ciampino, arriva 5:1 sull'AS ROMA TENNISTAVOLO 2 (2 Armando STELLA, 1 Francesco MAGATTI, 1 Riccardo TAKANEN, 1 Bruno ANGELI / 1 Alberto MIELI) e coincide con la seconda disfatta, dopo le due iniziali vittorie, di questi ultimi.
In bello stile la prima affermazione stagionale dell'EUREKA AD "ROMA" sulla ospite MACCHERONI "L'ARTE DELL'ESPRESSO". Finisce 5:1 con due punti ciascuno per il presidente Marco COLANTONI e per il giovane Angelo SARACCO e sigillo singolo di Gheorghe HUSTIUC, entrato dalla panchina a sostituire Andrea MARRA, sconfitto da Fabio FULVO nel punto della bandiera maccherone. 
Primo bottino pieno anche per l'AS ROMA DRAGONI VERDI col 6:0 interno e senza storie al CASC BANKITALIA REMO (2 Italo CURCIO RUBERTINI, 2 Paolo RICCI, 1 Stefano GIORGETTI, 1 Valerio FERRANTI), compagine che finora ha collezionato solo sconfitte col massimo scarto possibile. 

Tra gli atleti con numero di presenze significativo, in un sol colpo perdono la loro prima partita personale ALBERTO MIELI dell'AS ROMA TENNISTAVOLO 2 e Fabio FULVO della MACCHERONI "L'ARTE DELL'ESPRESSO". Resta imbattuto invece, cinque su cinque, Stefano GIORGETTI della AS ROMA DRAGONI VERDI. 


Classifica Girone BISOLA GIALLA punti; PING PONG MUNICIPIO XX e ASD FUTURA '94 5 punti; AS ROMA TENNISTAVOLO 2 MACCHERONI "L'ARTE DELL'ESPRESSO" 4 punti; EUREKA AD "ROMA" e AS ROMA DRAGONI VERDI punto; CASC BANKITALIA REMO 0 punti.
 



Girone C

Esito più scontato tra tutti la quarta vittoria della capolista FONDANA 4 che ospita e schianta 6:0 l'ultima della classe CRAL COMUNE ROMA LATINA (2 Augusto SPOSITO, 2 Bruno VIOLANTE, 2 Simone ADDESSI). Tra gli sconfitti la sola Margherita MESSERE riesce a mettere un set in carniere nella sfida con ADDESSI. 
Successo casalingo anche per la VIGOR VELLETRI, più prossima inseguitrice dei fondani. Giusto meno agevole il 5:1 al CTT FERENTINO (2 Roberto TURCO, 2 Roberto SOPRANO, 1 Nicola ABATE / 1 Daniele MARINELLI) che permette ai veliterni di restare alla distanza di due lunghezze dalla vetta. Dopo l'iniziale vantaggio portato da Daniele MARINELLI a spese di Nicola ABATE (3;2) partita in discesa per i locali che concedono solo altri due set nelle restanti cinque partite.
Ancora in casa trova il primo successo in questo torneo l'HERNICUS ANAGNI con il 4:2 alla MITICI COLLEFERRO (2 Renzo ROSSI, 1 Mauro LIBERATORI, 1 Giampiero ALTINI / 1 Lorenzo ALONZI, 1 Paolo MENTUCCIA). In classifica quota 4 per gli anagnini e sorpasso proprio alla compagine colleferrina stoppata a 3. 
Corsara a Ciampino, ritrova una vittoria che mancava dalla prima giornata, l'ISOLA AZZURRA: 5:1 sulla FUTURA '94 B (2 Alessandro SANTAGATI, 2 Pasquale BRUNI, 1 Marco PROIETTI / Danilo SILVESTRI). Risultato forse un po' troppo severo se si pensa che quattro delle sei partite sono state decise solo con l'ultimo set. Terzi gli isolani a 5 punti e ciampinesi che restano penultimi a 3 in compagnia di MITICI COLLEFERRO e CTT FERENTINO.

Era la giornata più facile perché i fondani Augusto SPOSITO e BRUNO VIOLANTE tenessero inviolato il 100% in rendimento persionale. Segue, con le loro stesse partite disputate e con 87,5%. soltanto il veliterno Roberto TURCO, sinora sconfitto soltanto da Carlo PELLICCIONI (Futura '94 B).


Classifica Girone C: FONDANA 4 8 punti; VIGOR VELLETRI 6 punti; ISOLA AZZURRA 5 punti; HERNICUS ANAGNI 4 punti; CTT FERENTINO, MITICI COLLEFERRO e FUTURA '94 B 3 punti; CRAL COMUNE DI ROMA LATINA 0 punti.  


Girone D
Perde la testa l'ISOLA NERA. La prima sconfitta, dopo due vittorie e due pareggi, arriva in trasferta ed è inferta per 4:2 dall'AS ROMA TENNISTAVOLO 1 (2 Francesco CANNILLA, 1 Antonio NICOLETTI, 1 Alessandro CUOSTA / 1 Antonino AMEDEO, 1 Alessandro AUGUGLIARO).
Approfitta e opera il sorpasso la LIBERTAS MONTEFIASCONE ROSCETTO che - con una partita in meno proprio rispetto all'ISOLA NERA - si porta sola al comando con 7 punti in quattro incontri (l'unico pareggio proprio alla prima giornata in casa degli isolani). Con 4:2 in terra falisca regolato il TENNISTAVOLO MONTEROTONDO GIALLA (2 Mirko CAMPOMAGGIORE, 1 Claudio GERBONI, 1 Luciano RONCA / 1 Petre MUNTEANU, 1 Fabrizio DI PAOLO). In evidenza Mirko CAMPOMAGGIORE: nella sesta ed ultima partita regala ai suoi la vittoria imponendo, in soli tre set, la prima sconfitta personale a Fabrizio DI PAOLO.   
Si contano sulle dita di una mano i set portati a casa da ISOLA ROSSA e da EUREKA "COLLE DI MEZZO" nelle due trasferte che le hanno viste sconfitte per 6:0 da, nell'ordine, GYM CENTER TT (2 Giampiero PIANTELLA, 2 Matteo GALANO, 1 Bernardo GALEANI) e da TENNISTAVOLO SORIANO (2 Riccardo GIANSANTI, 2 Michele TADDEI, 1 Alessandro ZOLLA, 1 Enrico RIVA). Ne conseguono l'aggancio GYM CENTER all'ISOLA NERA a 6 punti e il terzo posto del TENNISTAVOLO SORIANO con 5 punti. 


Sconfitto Fabrizio DI PAOLO del TENNISTAVOLO MONTEROTONDO GIALLA, resta  con 100% personale intonso il giovane  AS ROMA TENNISTAVOLO 1 Francesco CANNILLA. Stessa percentuale con numero di partite adesso significativo la raggiunge Mirko CAMPOMAGGIORE della capolista LIBERTAS MONTEFIASCONE ROSCETTO, giustiziere di DI PAOLO.    


Classifica Girone D: LIBERTAS MONTEFIASCONE ROSCETTO 7 punti; ISOLA NERA* e GYM CENTER 6 punti; TT SORIANO 5 punti; AS ROMA TENNISTAVOLO 1 e TT MONTEROTONDO GIALLA 4 punti; EUREKA "COLLE DI MEZZO" 2 punti; ISOLA ROSSA* 0 punti. (* hanno disputato un incontro in più)