Mitici Colleferro C2Girone A
Il ruolino di marcia della KING PONG "TECHNIP", prima in solitaria con 6 punti, non lascia adito a dubbi sul primato del girone. Dopo tre incontri e sei partite Francesco CALDAROLA ancora non ha perso un set, mentre Giorgio MASCOLI ne ha persi appena tre, due dei quali da Claudio PRODON nella trasferta vincente 5:1 in via Magliano Sabina sul campo gara della MACCHERONI "GEGE FRUIT". Buon numero tre Milo ROSSETTI con un equilibratissimo 50% di rendimento personale. Nel dettaglio dell'ultimo successo, prima del 3:2 di MASCOLI su PRODON, iniziale vantaggio Maccheroni agli effetti del medesimo scarto, qui con 15:13 thriller al quinto, imposto da Vincenzo DE FICCHY a ROSSETTI. Dalla terza partita strada in indiscesa per gli ospiti: due volte CALDAROLA (3:0 ad Antonio MAMMONE e a PRODON), raddoppio di MASCOLI su DE FICCHY (3:0) e punto singolo di ROSSETTI su MAMMONE (3:1).

Si tratta, dopo due pareggi, della prima sconfitta per la MACCHERONI "GEGE FRUIT". Occasione per trovare la prima vittoria, invece, sarà data sabato prossimo in casa dell'ultima della classe CRAL COMUNE DI ROMA A, fresca vittima della seconda classificata, prima inseguitrice ad una lunghezza della TECHNIP, AS ROMA TENNISTAVOLO. Al PalaCavicchi due volte, come da previsione, Davide LIBERATORI con altrettanti 3:0 a Jacky QUEMENER e a Domenico CORINI, due volte Salvatore ZAMPINO sempre con 3:0 a Diego RICCARDI e a QUEMENER. Ospiti a segno solo con Domenico CORINI in quattro set su Andrea SACCHET e, solo come parziali messi a referto, nella sconfitta al quinto patita da RICCARDI dallo stesso SACCHET. Risultato finale, dunque, di 5 a 1 per l'AS ROMA TENNISTAVOLO.

Passiamo all'altro 5:1 interno di giornata. Lo archiviava, portandosi a metà classifica a punti 3, la DYNAMO VERDE alle spese de l'ISOLA COL CUORE, compagine penultima con 1 punto. In apertura perentorio vantaggio isolano con Luca FALSINI in tre set sul padrone di casa Gianluca MESSINA e possibiltà di raddoppio sfuggita a Gabriele FARGION regolato ai vantaggi del quinto da Francesco CUTRUZZULA' che metteva il risultato in pari e spianava, di fatto, la strada per il sorpasso e la vittoria finale. Nella terza partita protagonista Lorenzo MATTIONI lucido nel recuperare il primo set a Claudio STERPI e a siglare con 3:1 il punto del vantaggio Dynamo. Per il terzo punto MESSINA si rifaceva su FARGION (3:0) della sconfitta precedente e, ambedue in quattro set, chiudevano i conti MATTIONI su FALSINI e CUTRUZZULA' su STERPI.

Con l'incontro forse più avvincente di giornata guadagna il terzo posto la ROMA 12 B. Tutt'altro che facile, contraddistinto da grande rimonta, il 4 a 2 casalingo all'EUREKA AD. A valle delle prime due partite locali a secco di set a ragione del doppio vantaggio ospite siglato con i 3:0 di Davide CAMPOLO a Simone PIRICO' e di Davorin KVESIC a Giacomo EMMANUELE. L'incontro cambiava registro dal terzo atto con Davide PANDOLFO al quinto su Corrado DEL VESCOVO e, ancor più, nel quarto con PIRICO' capace di somministrare a KVESIC la prima sconfitta personale della stagione (3:1). Sulla scia dell'entusiasmo il secondo successo consecutivo nel torneo arrivava da PANDOLFO su CAMPOLO (3:0) e da EMMANUELE su DEL VESCOVO (3:1).  

Classifica girone A: KING PONG "TECHNIP" 6 punti; AS ROMA TENNISTAVOLO 5 punti; ROMA 12 B 4 punti; EUREKA AD e DYNAMO VERDE 3 punti; MACCHERONI "GEGE FRUIT" 2 punti; ISOLA COL CUORE 1 punto; CRAL COMUNE DI ROMA A 0 punti,            
 

Girone B  
Ancora in vetta in due non hanno conosciuto altro che vittorie FONDANA 2 e CRAL COMUNE DI ROMA B. Nel turno di domenica prossima, valevole per la quarta giornata, sarà sfida al vertice e una delle due potrebbe staccare l'altra di due lunghezze. Frattanto 4:2 interno della FONDANA alla POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO. L'albanense Fabrizio DIONISI è il primo in questo campionato a strappare un set a Ugo VITELLI, ma il numero uno fondano ed il compagno di squadra Luca DI FRANCO, freddo per il bottino pieno nella partita finale e decisiva contro Walter ABBATE (3:1), collezionavano altre due doppiette che si andavano ad assommare a quelle dei primi due turni ed il gioco era fatto. Gli ospiti, dal canto loro, dimezzavano il gap con Marco CORGNALE e ABBATE che segnavano due punti (3:0 in ambedue i casi) a discapito di Fabrizio CAPORICCIO.  

Stesso risultato di 4:2, ma esterno, lo imponeva il CRAL COMUNE DI ROMA B alla GIOVANNI CASTELLO "PARKER". Al Peano il castellano Fabio ANGIOLELLA emulava VITELLI e DI FRANCO nel portarsi a sei vittorie su sei - 3:0 a Roberto DI GIAMBATTISTA in apertura e 3:2 a Mauro LORENZINI nella quarta partita - e permetteva ai suoi di lottare fino alla fine quantomeno per il pareggio, ma dall'altra parte non faceva sconti Riccardo CINQUE in quattro set su Pietro COPPOLA prima e su Walter REGIS per il punto finale. Di misura, entrambe al quinto parziale, le sconfitte di REGIS da LORENZINI e di COPPOLA da DI GIAMBATTISTA.  

Sempre al Peano, stavolta sulla KING PONG B, in grande stile la prima vittoria della TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE. Tre doppiette per il 6:0 frusinate: a fianco di Giorgio PANICCIA (3:0 a Fabrizio PLACIDI e ad Antonio DI LAURENZIO), esordio stagionale per Walter TALOCCO (3:2 a DI LAURENZIO e 3:1 a Giuseppe FATELLO) e per il nuovo innesto ucraino Igor TRYDUKH (3:2 a FATELLO e a Monia FRANCHI).

Con la GIOVANNI CASTELLO "PARKER" resta in fondo alla classifica con 0 punti anche la VIGOR VELLETRI sconfitta lontana da casa per 5 a 1 dalla MITICI COLLEFERRO, adesso con 4 punti sola alle spalle delle prime. Pochi problemi per il numero uno Dawid WACLAW contro Francesco SORDILLI (3:0) e contro Gianluca SODERINI (3:1), punto singolo di Marco COSTANTINI - perdente 1:3 da Francesco Giuseppe ROSA e vincente 3:1 su Francesco SORDILLI - e grande prestazione di Angelo CATRACCHIA che, dopo aver superato 3:1 SODERINI, superava in chiusura il più quotato ROSA in soli tre set, seppur combattutissimi.
 

Classifica girone B: FONDANA 2 e CRAL COMUNE DI ROMA B 6 punti; MITICI COLLEFERRO 4 punti; POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO, TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE e KING PONG B 2 punti; GIOVANNI CASTELLO "PARKER" e VIGOR VELLETRI  0 punti.      

In foto la formazione della MITICI COLLEFERRO militante nel girone B. Da sinistra verso destra Marco COSTANTINI, Dawid WACLAW e Angelo CATRACCHIA.