Quarta di C/2: fuga KING PONG e AS ROMA nel girone A, nel B la FONDANA allontana il CRAL
Girone A
Continua a spron battuto la corsa della KING PONG "TECHNIP". Larghissimo il 6:0 con il quale fa ritorno dalla trasferta in casa dell'EUREKA. Neppure l'esperienza dell'allenatore-giocatore locale Davorin KVESIC riesce a portar via set ai giovani Giorgio MASCOLI e Milo ROSSETTI, vincenti altresì, con stesso score 3:0, rispettivamente su Davide CAMPOLO l'uno e su Corrado DEL VESCOVO l'altro. Il resto lo fanno Francesco CALDAROLA (3:0 a DEL VESCOVO) e, in sostituzione di quest'ultimo, a punteggio ormai acquisito, Edoardo CALDAROLA (3:1 a Davide CAMPOLO), salito dalla D/2 e ancora in cerca della miglior condizione dopo il grave infortunio che lo ha tenuto per mesi lontano dai tavoli.
Resta minimo, di una sola lunghezza, il divario che separa l'AS ROMA TENNISTAVOLO dalla prima in classifica. Con rotondo 5:1 casalingo piegata la DYNAMO VERDE: 2 punti su 2 di Davide LIBERATORI (3:0 a Francesco CUTRUZZULA' e 3:0 a Gianluca MESSINA), 1/1 di Andrea SACCHET (3:0 a Lorenzo MATTIONI) 1/1 di Eugenio CANNILLA (3:1 a CUTRUZZULA') e 1/2 di Salvatore ZAMPINO (3:0 a MATTIONI), sconfitto in quattro parziali da MESSINA.
Cinque squadre racchiuse in un solo punto. Con le succitate EUREKA e DYNAMO VERDE, sale a quota 3 l'ISOLA COL CUORE autrice dell'altro "cappotto" di giornata col 6:0 ai danni dell'ASD ROMA 12 B. Doppietta per i tre isolani Claudio STERPI (3:0 a Giacomo EMMANUELE; 3:1 a Sergio CECI), Luca FALSINI (3:0 a Luisa MARCHESI; 3:1 a EMMANUELE) e Gabriele FARGION (3:0 sia a CECI sia alla MARCHESI).
A quota 4, invece, a raggiungere l'ASD ROMA 12 B, si porta la MACCHERONI "GEGE FRUIT" attestandosi per 4:2 esternamente sul CRAL COMUNE DI ROMA A, squadra ultima e ancora a secco di punti. Laddove il CRAL passa sull'opposto Antonio MAMMONE per effetto dei 3:0 di Jacky QUEMENER e di Domenico CORINI, ospiti vincenti con prestazioni nette di Claudio PRODON (3:1 a CORINI, 3:0 a Diego RICCARDI) e di Vincenzo DE FICCHY (3:0 a RICCARDI, 3:1 a QUEMENER).
Classifica girone A: KING PONG TECHNIP 8 punti; AS ROMA TENNISTAVOLO 7 punti; ROMA 12 B e MACCHERONI "GEGE FRUIT" 4 punti; EUREKA AD, ISOLA COL CUORE e DYNAMO VERDE 3 punti; CRAL COMUNE DI ROMA A 0 punti.
Girone B
Era la giornata dello scontro in vetta tra le battistrada CRAL COMUNE DI ROMA B e FONDANA 2. In casa dei romani passano 4:2 i pontini e si assicurano la testa del girone in solitaria con otto punti sugli otto finora disponibili. Il quarto successo fondano vede a referto la quarta doppietta in questo torneo di Ugo VITELLI (3:0 a Riccardo CINQUE, 3:2 a Roberto DI GIAMBATTISTA), un punto di Luca DI FRANCO (3:1 a Riccardo CINQUE) e un punto di Fabrizio CAPORICCIO, nella sesta ed ultima partita, decisiva come discrimine tra il pareggio e la vittoria, nel 3:0 imposto a Mauro LORENZINI. Dopo l'iniziale vantaggio ad opera di VITELLI, i due sigilli di LORENZINI su DI FRANCO e di DI GIAMBATTISTA su CAPORICCIO.
In tre, appaiate a 4 punti, ad occupare la terza piazza della classifica. Vi resta la MITICI COLLEFERRO sconfitta a Frosinone e raggiunta dalla TOP SPIN AREA VERDE. Due su due di Renato SAFINA (3:1 a Marco COSTANTINI e 3:0 ad Angelo CATRACCHIA) e uno su due per Igor TRYDUKH (3:1 a CATRACCHIA) e per Giorgio PANICCIA (3:0 a COSTANTINI). Per gli ospiti due volte a segno il numero uno Dawid WACLAW (3:2 tirato a G. PANICCIA e 3:1 a TRYDUKH).
Avanza a quota 4, raggiungendo colleferrini e frusinati, la KING PONG B: 5:1 nella sfida fratricida con la GIOVANNI "CASTELLO PARKER", ultima della classe a 0 punti. Iniziale vantaggio CASTELLO con Valerio MARZULLI a superare 3:2 Fabrizio PLACIDI, poi pokerissimo KING PONG con doppiette di Giuseppe FATELLO (3:2 a Ivano INCELLI, 3:2 a Pietro COPPOLA) e di Antonio DI LAURENZIO (3:1 a COPPOLA, 3:0 a MARZULLI) e punto di Monia FRANCHI (3:0 a INCELLI) entrata in luogo di PLACIDI.
Arriva alla quarta giornata il primo pareggio di questo girone. Impattano POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO e VIGOR VELLETRI. Unico ad uscire indenne, con due vittorie, l'ospite Francesco Giuseppe ROSA (3:1 a Marco CORGNALE, 3:0 a Walter ABBATE). Il terzo punto Vigor arriva da Francesco SORDILLI su Fabrizio DIONISI (3:0). Dall'altro canto locali tutti protagonisti: Walter ABBATE nel 3:2 in apertura su Gianluca SODERINI, Fabrizio DIONISI (3:0 a SODERINI) e Marco CORGNALE (3:0 a SORDILLI) autori della rimonta che li vedeva sotto 3 a 1 dopo la quarta partita. Gli albanensi si attestano a quota 3, i veliterni cancellano lo 0 portandosi ad 1.
Classifica girone B: FONDANA 2 8 punti; CRAL COMUNE DI ROMA 6 punti; MITICI COLLEFERRO, TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE e KING PONG B 4 punti; POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO 3 punti; VIGOR VELLETRI 1 punto; GIOVANNI CASTELLO "PARKER" 0 punti.
Il sunto della terza giornata di C/2 con finestra sulla quarta
Girone A
Il ruolino di marcia della KING PONG "TECHNIP", prima in solitaria con 6 punti, non lascia adito a dubbi sul primato del girone. Dopo tre incontri e sei partite Francesco CALDAROLA ancora non ha perso un set, mentre Giorgio MASCOLI ne ha persi appena tre, due dei quali da Claudio PRODON nella trasferta vincente 5:1 in via Magliano Sabina sul campo gara della MACCHERONI "GEGE FRUIT". Buon numero tre Milo ROSSETTI con un equilibratissimo 50% di rendimento personale. Nel dettaglio dell'ultimo successo, prima del 3:2 di MASCOLI su PRODON, iniziale vantaggio Maccheroni agli effetti del medesimo scarto, qui con 15:13 thriller al quinto, imposto da Vincenzo DE FICCHY a ROSSETTI. Dalla terza partita strada in indiscesa per gli ospiti: due volte CALDAROLA (3:0 ad Antonio MAMMONE e a PRODON), raddoppio di MASCOLI su DE FICCHY (3:0) e punto singolo di ROSSETTI su MAMMONE (3:1).
Si tratta, dopo due pareggi, della prima sconfitta per la MACCHERONI "GEGE FRUIT". Occasione per trovare la prima vittoria, invece, sarà data sabato prossimo in casa dell'ultima della classe CRAL COMUNE DI ROMA A, fresca vittima della seconda classificata, prima inseguitrice ad una lunghezza della TECHNIP, AS ROMA TENNISTAVOLO. Al PalaCavicchi due volte, come da previsione, Davide LIBERATORI con altrettanti 3:0 a Jacky QUEMENER e a Domenico CORINI, due volte Salvatore ZAMPINO sempre con 3:0 a Diego RICCARDI e a QUEMENER. Ospiti a segno solo con Domenico CORINI in quattro set su Andrea SACCHET e, solo come parziali messi a referto, nella sconfitta al quinto patita da RICCARDI dallo stesso SACCHET. Risultato finale, dunque, di 5 a 1 per l'AS ROMA TENNISTAVOLO.
Passiamo all'altro 5:1 interno di giornata. Lo archiviava, portandosi a metà classifica a punti 3, la DYNAMO VERDE alle spese de l'ISOLA COL CUORE, compagine penultima con 1 punto. In apertura perentorio vantaggio isolano con Luca FALSINI in tre set sul padrone di casa Gianluca MESSINA e possibiltà di raddoppio sfuggita a Gabriele FARGION regolato ai vantaggi del quinto da Francesco CUTRUZZULA' che metteva il risultato in pari e spianava, di fatto, la strada per il sorpasso e la vittoria finale. Nella terza partita protagonista Lorenzo MATTIONI lucido nel recuperare il primo set a Claudio STERPI e a siglare con 3:1 il punto del vantaggio Dynamo. Per il terzo punto MESSINA si rifaceva su FARGION (3:0) della sconfitta precedente e, ambedue in quattro set, chiudevano i conti MATTIONI su FALSINI e CUTRUZZULA' su STERPI.
Con l'incontro forse più avvincente di giornata guadagna il terzo posto la ROMA 12 B. Tutt'altro che facile, contraddistinto da grande rimonta, il 4 a 2 casalingo all'EUREKA AD. A valle delle prime due partite locali a secco di set a ragione del doppio vantaggio ospite siglato con i 3:0 di Davide CAMPOLO a Simone PIRICO' e di Davorin KVESIC a Giacomo EMMANUELE. L'incontro cambiava registro dal terzo atto con Davide PANDOLFO al quinto su Corrado DEL VESCOVO e, ancor più, nel quarto con PIRICO' capace di somministrare a KVESIC la prima sconfitta personale della stagione (3:1). Sulla scia dell'entusiasmo il secondo successo consecutivo nel torneo arrivava da PANDOLFO su CAMPOLO (3:0) e da EMMANUELE su DEL VESCOVO (3:1).
Classifica girone A: KING PONG "TECHNIP" 6 punti; AS ROMA TENNISTAVOLO 5 punti; ROMA 12 B 4 punti; EUREKA AD e DYNAMO VERDE 3 punti; MACCHERONI "GEGE FRUIT" 2 punti; ISOLA COL CUORE 1 punto; CRAL COMUNE DI ROMA A 0 punti,
Girone B
Ancora in vetta in due non hanno conosciuto altro che vittorie FONDANA 2 e CRAL COMUNE DI ROMA B. Nel turno di domenica prossima, valevole per la quarta giornata, sarà sfida al vertice e una delle due potrebbe staccare l'altra di due lunghezze. Frattanto 4:2 interno della FONDANA alla POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO. L'albanense Fabrizio DIONISI è il primo in questo campionato a strappare un set a Ugo VITELLI, ma il numero uno fondano ed il compagno di squadra Luca DI FRANCO, freddo per il bottino pieno nella partita finale e decisiva contro Walter ABBATE (3:1), collezionavano altre due doppiette che si andavano ad assommare a quelle dei primi due turni ed il gioco era fatto. Gli ospiti, dal canto loro, dimezzavano il gap con Marco CORGNALE e ABBATE che segnavano due punti (3:0 in ambedue i casi) a discapito di Fabrizio CAPORICCIO.
Stesso risultato di 4:2, ma esterno, lo imponeva il CRAL COMUNE DI ROMA B alla GIOVANNI CASTELLO "PARKER". Al Peano il castellano Fabio ANGIOLELLA emulava VITELLI e DI FRANCO nel portarsi a sei vittorie su sei - 3:0 a Roberto DI GIAMBATTISTA in apertura e 3:2 a Mauro LORENZINI nella quarta partita - e permetteva ai suoi di lottare fino alla fine quantomeno per il pareggio, ma dall'altra parte non faceva sconti Riccardo CINQUE in quattro set su Pietro COPPOLA prima e su Walter REGIS per il punto finale. Di misura, entrambe al quinto parziale, le sconfitte di REGIS da LORENZINI e di COPPOLA da DI GIAMBATTISTA.
Sempre al Peano, stavolta sulla KING PONG B, in grande stile la prima vittoria della TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE. Tre doppiette per il 6:0 frusinate: a fianco di Giorgio PANICCIA (3:0 a Fabrizio PLACIDI e ad Antonio DI LAURENZIO), esordio stagionale per Walter TALOCCO (3:2 a DI LAURENZIO e 3:1 a Giuseppe FATELLO) e per il nuovo innesto ucraino Igor TRYDUKH (3:2 a FATELLO e a Monia FRANCHI).
Con la GIOVANNI CASTELLO "PARKER" resta in fondo alla classifica con 0 punti anche la VIGOR VELLETRI sconfitta lontana da casa per 5 a 1 dalla MITICI COLLEFERRO, adesso con 4 punti sola alle spalle delle prime. Pochi problemi per il numero uno Dawid WACLAW contro Francesco SORDILLI (3:0) e contro Gianluca SODERINI (3:1), punto singolo di Marco COSTANTINI - perdente 1:3 da Francesco Giuseppe ROSA e vincente 3:1 su Francesco SORDILLI - e grande prestazione di Angelo CATRACCHIA che, dopo aver superato 3:1 SODERINI, superava in chiusura il più quotato ROSA in soli tre set, seppur combattutissimi.
Classifica girone B: FONDANA 2 e CRAL COMUNE DI ROMA B 6 punti; MITICI COLLEFERRO 4 punti; POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO, TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE e KING PONG B 2 punti; GIOVANNI CASTELLO "PARKER" e VIGOR VELLETRI 0 punti.
In foto la formazione della MITICI COLLEFERRO militante nel girone B. Da sinistra verso destra Marco COSTANTINI, Dawid WACLAW e Angelo CATRACCHIA.
I candidati al Consiglio Provinciale di Roma 2017/20
Si rendono note le candidature al Consiglio Provinciale di Roma che verrà eletto il prossimo 16 novembre e che sarà in carica per il quadriennio 2017/2020.
Candidato presidente unico Mario FORTUNA, uscente presidente regionale. In tre per i consiglieri in quota dirigenti: Stefani ANTONELLI, Simone GAFFINO e Attilio LOMBARDOZZI. In quota atleti e in quota tecnici, nell'ordine, Pietro COPPOLA e Roberto MONTAPERTO.
Si allega PDF dell'elenco ufficiale completo dei numeri di candidature.
Elenco candidati
Le classifiche dopo la terza giornata di D/2
Gli impatti della terza giornata sulle classifiche della Serie D/2 regionale. L'ISOLA CHE NON C'ERA resta protagonista in tre gironi su quattro, mentre nel restante rinforza il proprio dominio la FONDANA.
Girone A
L'ISOLA BIANCA ospitando e battendo 5:1 l'ultima della classe TT LAZIO (2 Antonio RISPO, 2 Francesco ARNAO, 1 Valentino BRUSAFERRI / 1 Michele GALLO) vince il terzo incontro su tre e resta sola al comando con 6 punti. Primo brusco stop, infatti, per il CRAL COMUNE DI ROMA SENIOR che cade al PalaCavicchi ospite dell'AS ROMA GARDEN vittoriosa 5:1 (2 Carlo TABELLINI, 2 Debora ZAGAMI, 1 Alessandro MULANA / 1 Claudio CINQUE). Tra ISOLA e CRAL si insinua a 5 punti la LIBERTAS MONTEFIASCONE TREBBIANO che sul campo amico riporta un prezioso 4:2 sulla KING PONG D/2 (2 Fabrizio SANTOCCHI, 2 Roberto BOCCIALONI / 1 Floriana FRANCHI, 1 Edoardo CALDAROLA). Ancora un 5:1 interno quello che permette alla ROMOLO, superando il TT MONTEROTONDO ERETUM (2 Stefano NANNI, 2 Fabrizio NERI, 1 Andrea MAFFEI / 1 Fabio PORTELLI), di scrollarsi di dosso lo 0 in classifica.
Le statistiche atleti vedono imbattuti, tra i pongisti con almeno quattro partite sulle spalle, il portacolori falisco Fabrizio SANTOCCHI e quello AS ROMA Carlo TABELLINI. Con successi di misura rischiano in questa giornata il primo con il King Pong Edoardo CALDAROLA, il secondo con il Cral Stefano SCATOLINI.
Classifica Girone A: ISOLA BIANCA 6 punti; LIBERTAS MONTEFIASCONE TREBBIANO 5 punti; CRAL COMUNE DI ROMA SENIOR 4 punti; AS ROMA TT GARDEN 3 punti; TT MONTEROTONDO ERETUM e KING PONG D/2 e ROMOLO 2 punti; TT LAZIO 0 punti.
Girone B
Anche nel girone B, come già visto per l'A, con questa terza di andata resta al comando in solitaria una squadra isolana. L'ISOLA GIALLA fa 4:2 casalingo all'EUREKA AD ROMA (2 Gabriel MANSOURATI, 1 Ivanna SACCO, 1 Luca BAIARDO / 1 Angelo SARACCO, 1 Andrea MARRA) e, prima con 6 punti, stacca l'AS ROMA TENNISTAVOLO 2 battuta in casa 4:2 dalla MACCHERONI "L'ARTE DELL'ESPRESSO" (2 Fabio FULVO, 2 Gianluca DALLA VECCHIA / 1 Giuseppe TOMASI, 1 Bernardino PIERI) e da questa raggiunta a quota 4. Frattanto si porta al secondo posto, a punti 5, la PING PONG MUNICIPIO XX con largo 6:0 sul campo gara del CASC BANKITALIA REMO (2 Massimiliano Maria SCHIRALDI, 2 Massimo CESAREO, 1 Davide AMABILE, 1 Domenico MASSARO), sempre più ultimo con appena 3 set vinti in 3 incontri. Trova la prima vittoria la FUTURA '94 che si impone esternamente 4:2 sulla AS ROMA DRAGONI VERDI (2 Armando STELLA, 1 Francesco MAGATTI, 1 Riccardo TAKANEN / 2 Stefano GIORGETTI) e la lascia penultima a un punto in compagnia dell'EUREKA ROMA.
Con quattro partite vinte su altrettante disputate, i migliori del girone sono, finora, Fabio FULVO della Maccheroni "L'Arte Dell'Espresso", Stefano GIORGETTI dell'AS ROMA DRAGONI VERDI e Alberto MIELI dell'AS ROMA TENNISTAVOLO 2.
Classifica Girone B: ISOLA GIALLA 6 punti; PING PONG MUNICIPIO XX 5 punti; AS ROMA TENNISTAVOLO 2 e MACCHERONI "L'ARTE DELL'ESPRESSO" 4 punti; FUTURA '94 3 punti; EUREKA AD "ROMA" e AS ROMA DRAGONI VERDI 1 punto; CASC BANKITALIA REMO 0 punti.
Girone C
Una escalation di vittorie sempre più larghe pone la FONDANA 4 sola al comando del girone con 6 punti. In ultimo il 6:0 corsaro all'ISOLA AZZURRA (2 Augusto SPOSITO, 2 Bruno VIOLANTE, 2 Simone ADDESSI). Stesso risultato lo rimedia, al primo successo stagionale, la FUTURA '94 B ospite del CTT FERENTINO (2 Carlo PELLICCIONI, 2 Vincenzo PONTE, 2 Giuliano VECCHIARELLI). Al secondo posto, però, troviamo, a due lunghezze dai fondani, la VIGOR VELLETRI che impatta 3:3 in casa con ospite l'HERNICUS ANAGNI (2 Roberto TURCO, 1 Nicola ABATE / 2 Mauro LIBERATORI, 1 Renzo ROSSI). A 3 punti con ISOLA AZZURRA, CTT FERENTINO e FUTURA '94 B anche la MITICI COLLEFERRO che, in casa, si attesta 5:1 sull'ultima della classe CRAL COMUNE ROMA LATINA (2 Lorenzo ALONZI, 2 Paolo MENTUCCIA, 1 Stefano SABATINO / 1 Salvatore DI CERBO).
Rischia Augusto SPOSITO con Pasquale BRUNI, ma tiene il 100% in rendimento personale e, con lui, soltanto il compagno di squadra BRUNO VIOLANTE (nella foto di repertorio ripresa dal sito della società fondana www.fondanatennistavolo.it), giovane in forte crescita che difficilmente troverà avversari ostici in questa serie.
Classifica Girone C: FONDANA 4 6 punti; VIGOR VELLETRI 4 punti; ISOLA AZZURRA e CTT FERENTINO, MITICI COLLEFERRO e FUTURA '94 B 3 punti; HERNICUS ANAGNI 2 punti, CRAL COMUNE ROMA LATINA 0 punti.
Girone D
A parziale stop della capolista ISOLA NERA - squadra che ha comunque disputato un incontro in più delle dirette inseguitrici - arriva il secondo pareggio stagionale casalingo: stavolta è di rimonta e sul fino di lana con il GYM CENTER TT (1 Antonino AMEDEO, 1 Maurizio VALENTE, 1 Alessandro AUGUGLIARO / 2 Giampiero PIANTELLA, 1 Bernardo GALEANI).
Sotto i 6 punti dell'ISOLA NERA, a 5 la LIBERTAS MONTEFIASCONE ROSCETTO vincente 6:0 tra le mura amiche sull'EUREKA "COLLE DI MEZZO" (2 Mirko CAMPOMAGGIORE, 2 Claudio GERBONI, 1 Giancarlo LUDOVISI, 1 Cesare SALVATORI) e a 4, in condominio con la GYM CETER TT, il TENNISTAVOLO MONTEROTONDO GIALLA reduce dall'altro pareggio di giornata in casa dell'AS ROMA TENNISTAVOLO 1 (2 Francesco CANNILLA, 1 Alessandro CUOSTA / 2 Fabrizio DI PAOLO, 1 Simone BONELLI), penultima con 2 punti al pari dell'EUREKA "COLLE DI MEZZO" e alle spalle del TENNISTAVOLO SORIANO, salito a quota 3 asfaltando 6:0 in trasferta l'ultima della graduatoria ISOLA ROSSA (2 Alessandro ZOLLA, 2 Michele TADDEI, 2 Riccardo GIANSANTI).
Spiccano al momento i 100% personali di Fabrizio DI PAOLO del TENNISTAVOLO MONTEROTONDO GIALLA, che per questa serie è una garanzia, e del giovane AS ROMA TENNISTAVOLO 1 Francesco CANNILLA, già più volte in evidenza a livello individuale e finalista perdente all'ultimo Regionale Over 3000 di Frosinone.
Classifica Girone D: ISOLA NERA* 6 punti; LIBERTAS MONTEFIASCONE ROSCETTO 5 punti, GYM CENTER e TT MONTEROTONDO GIALLA 4 punti; TT SORIANO 3 punti, EUREKA "COLLE DI MEZZO" e AS ROMA TENNISTAVOLO 1 2 punti; ISOLA ROSSA* 0 punti. (* hanno disputato un incontro in più)
D1: King Pong "Teen" e Mitici Colleferro al comando dei gironi A e B, nel C guidano le viterbesi
Nel fine settimana appena trascorso è andata in scena la terza giornata dei tre gironi della Serie D1 Regionale. Questi tutti gli esiti con le conseguenti le evoluzioni nelle tre classifiche.
Serie D/1 Girone A
La terza vittoria consecutiva della KING PONG "TEEN" arriva su quella che era la comprimaria dopo i primi due turni: 5 a 1 alla DYNAMO ROSSA che vuol dire primato in solitaria con 6 punti su 6. Trova la prima sconfitta stagionale, per mano di Stefano ANTONELLI, il tecnico-giocatore Luciano ESPOSITO (2:3), poi rifattosi su Alfonso CUOMO (3:0), fanno il resto due doppiette di Marco VIOLETTA (3:2 a Emanuele CERESONI, 3:1 a Stefano ANTONELLI) e di Ettore VEZZA (3:0 sia a Tommaso CAPPELLETTI sia a Emanuele CERESONI).
Primo passaggio a vuoto dopo due vittorie anche per l'ISOLA COL CASTELLO a mezzo del 4:2 patito a Dragoncello dalla AS ROMA DRAGONI NERI. Non perde set Francesco Giuseppe MARLETTA (3:0 a Luciano BERNARDO e a Flavio MARACCHIA), accompagnano in apertura Ernesto ROCA (3:2 a MARACCHIA) e, in chiusura, Raffaele BARBATI (3:0 a BERNARDO) nel punto della vittoria. Tra le fila isolane tiene botta la doppietta di Emiliano FONTI che, in cinque set, passa prima su BARBATI e poi su ROCA preservando intatto il proprio 100% in rendimento personale.
Ai primi successi, si attestano ambedue a 3 punti CRAL COMUNE DI ROMA A e CRAL COMUNE ROMA LATINA B. I primi, fuori casa, infliggono il terzo 6:0 consecutivo al fanalino di coda ROMA 12 C - facili i due sigilli per uno di Mario D'ARCANGELI, Marco GALANTI e Matteo VELARDO -, i secondi, in casa, passano con largo 5:1 sulla POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO: primo punto albanense con Eugenio CAPPELLETTI su Raffaele RUSSO (3:1) e sofferto pareggio Cral con Simone CARTURAN in cinque parziali e ai vantaggi su Giancarlo GRAMICCIOLI, poi senza grossi problemi Maria Teresa PASTORE ne fa due (3:1 ad Andrea PIANINI come a Eugenio CAPPELLETTI), Gianpiero CACCIOTTI rileva RUSSO vincendo 3:0 su GRAMICCIOLI e CARTURAN chiude i conti con stesso punteggio su PIANINI.
Classifica Girone A: KING PONG "TEEN" 6 punti; ISOLA COL CASTELLO e DYNAMO ROSSA 4 punti; CRAL COMUNE DI ROMA A e CRAL COMUNE ROMA LATINA B 3 punti; AS ROMA DRAGONI NERI e POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO 2 punti; ROMA 12 C 0 punti.
Serie D/1 - Girone B
Nulla da dire sul facile 6:0 interno col quale la MITICI COLLEFERRO di Paolo DE LUCA, Antonello RONZONI e Iacopo FRATTALE, passando su una POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO ormai alla terza sconfitta, tiene la testa della classifica a punteggio pieno. Tra gli albanensi portano a casa un set ciascuno Salvatore SAVINO e Giovanni MUSSONI.
Con 4 punti, al secondo pareggio stagionale, rincorre la FUTURA' 94. L'impatto è in casa del CTT FERENTINO, al primo punto, dove non si passa facilmente sul numero uno, alla prima presenza in questo torneo, Fernando PALOMBO che ne vince due su due (3:1 su Giuseppe MAGATTI, 3:0 su Ivan PISTONI). Bottino pieno anche lato ciampinese con Massimo PISTONI (3:1 su Alessio CAMPOLI e su Emilio BRUSCOLI). Ai margini dell'incontro, incidono positivamente sul referto BRUSCOLI (3:0 su Ivan PISTONI) da un lato e MAGATTI (3:1 ad Alessio CAMPOLI) dall'altro.
Impattano anche CRAL COMUNE DI ROMA LATINA A e FONDANA 3. Rispettivamente protagonisti, Roberto PANTANO e Claudio ADDESSI veleggiano con pieni 100% personali. Tra la doppietta di PANTANO (3:0 a Leo SCOGNAMIGLIO e a Luigi IUDICONE) e quella di ADDESSI (3:1 a Gianluca LUCCHIN e 3:0 ad Alex ZANOTTI), nel cuore dell'incontro, Luigi IUDICONE per i fondani in tre set su Alex ZANOTTI e, sempre in tre set, Gianluca LUCCHIN per i padroni di casa su Leo SCOGNAMIGLIO.
Turno di riposo per l'AS ROMA DRAGONI BLU causa - lo ricordiamo - la rinuncia del TENNISTAVOLO ARPINO alla seconda giornata.
Classifica Girone B: MITICI COLLEFERRO 6 punti; FUTURA '94 4 punti; CRAL COMUNE DI ROMA LATINA A 3 punti; FONDANA 3* e AS ROMA DRAGONI BLU* 2 punti; CTT FERENTINO* 1 punto; POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO 0 punti; TENNISTAVOLO ARPINO ritirata. (*hanno già osservato il riposo)
Serie D/1 - Girone C
Il girone si conferma spaccato con due compagini a punteggio pieno e ben tre, all'opposto, ferme al palo iniziale.
Incontro più interessante quello che vede la vittoria esterna del TENNISTAVOLO SORIANO per 4:2 a spese del TENNISTAVOLO MONTEROTONDO. Non ha vita facile nel tenere l'imbattibiltà stagionale, ma riesce nell'intento Felice TOSCANI con 3:2 iniziale a Gabriele IMONDI e 3:1 a Enrico IMONDI. Gli altri due punti sorianesi, tra cui quello della vittoria, sono di Paolo SIMONI che si attesta di misura su Enrico IMONDI (3:0) e più agevolmente nel finale su Giacomo FELICI. Gli eretini passano a danno di Fiorenzo POGGETTI con FELICI (3:0) e Gabriele IMONDI (3:0).
Doppia testa viterbese con il successo della LIBERTAS MONTEFIASCONE con ospite l'ISOLA VERDE battuta 5:1. Risultato numericamente importante, padroni di casa che archiviavano i due punti già dopo quattro partite, ma il tutto meno agevole di quanto ci si potrebbe attendere a muovere dal 3:2 di gran rimonta imposto da Giovanni MAVRUDIS ad Alessandro CAPORELLO. La differenza la fa, mantenendo lo stesso ruolino di marcia del succitato TOSCANI, il polacco Jerzy PRZYBYLA in quattro parziali su Manuele PICCHETTA ed in tre su CAPORELLO. L'isolana Lia Paola CONDORELLI vende cara la pelle a Paolo MAZARELLA (3:1) e a MAVRUDIS (3:2), infine si chiude con il punto della bandiera di PICCHETTA su MAZZARELLA (3:2).
Al PalaCavicchi è un rotondo 6:0 imposto al CRAL COMUNE DI ROMA RISTO TEAM quello che permette all'AS ROMA TENNISTAVOLO di portarsi a 5 punti e di insinuarsi tra le due capoliste e il MONTEROTONDO, stoppato a 4. Due volte su due Guglielmo WILLY LABOR (3:1 a Marco BRUNI, 3:0 a Valentino NATANNI), Simone SQUICCIARINI (3:1 a NATANNI e ad Antonio MASTROLUCA) e Luca GARGIULO (3:1 a MASTROLUCA e a Marco BRUNI).
Dopo un pareggio e una sconfitta, arriva una prima vittoria per la MACCHERONI "MY MEASS ASS.NI": 4:2 casalingo alla CASTELLO ARGENTO. Esordio con vittorie facilmente prevedibili per Riccardo REGIS (3:0 a Mario ERCOLANI sì come a Luigi COLTELLACCI) ed opera completata già dopo quattro partite con i 3:1 di Lorenzo TOMASINI su Felice PACIFICI e di Giovanni STELLATO su Salvatore LAI. Acquisito il match, i locali cedevano ad ERCOLANI (3:2 a STELLATO) e a LAI (3:1 a TOMASINI).
Classifica Girone C: LIBERTAS MONTEFIASCONE e TT SORIANO 6 punti; AS ROMA TENNISTAVOLO 5 punti; TT MONTEROTONDO 4 punti; MACCHERONI "MY MEASS ASS.NI" 3 punti; CRAL COMUNE DI ROMA RISTO TEAM, ISOLA VERDE e GIOVANNI CASTELLO "ARGENTO" 0 punti.
Domenico Scatena presidente regionale per il quadriennio 2017/20
Eletto stasera il nuovo Consiglio Regionale della nostra regione per il quadriennio 2017/2020. Nuovo presidente regionale - ruolo già ricoperto in passato - Domenico SCATENA, unico candidato, prende il posto dell'uscente Mario FORTUNA. Unici cadidati nei ruoli per i quali concorrevano, Gabriel MANSOURATI e Paolo DE LUCA eletti, rispettivamente, consigliere in quota atleti e consigliere in quota tecnici. Votazione necessaria, invece, per l'elezione dei due consiglieri in quota dirigenti dove prevalgono Augusto SPOSITO e Diego RICCARDI su Marco COLANTONI.
Nella foto - gentilmente inviataci da Bruno Di Folco - il passaggio di consegne tra Mario Fortuna, a sinistra, e Domenico Scatena.
Bis mensile di Carturan nell'Over 3000, Top 121/800 di D'Alessandris
Frosinone, domenica 30 ottobre 2016
Palestra Istituto Superiore Bragaglia
Il Terzo Torneo Regionale di Categoria Predeterminato va in archivio, dopo le gare del sabato, con i Singoli Maschili Over 3000 e Top 121/800. Nel primo caso vince il favorito - non per ranking quanto per i suoi trascorsi prima del momentaneo allontanamento dal tennistavolo - Simone CARTURAN, portando sugli scudi il Cral Comune di Roma. Se nel precedente torneo di Colleferro del 16 ottobre era arrivato al gradino più alto del podio con un filotto di 3:0, stavolta è stato severamente impegnato in finale dal classe 2003 Francesco CANNILLA, tesserato AS Roma Tennistavolo, superato solo con un 3:2 davvero di misura. Sconfitti rispettivamente da CARTURAN e da CANNILLA, i semifinalisti, terzi classificati ex-aequo, Emanuele CERESONI della Dynamo Tennistavolo e Gabriel MANSOURATI de l'Isola Che Non C'Era. Sempre de l'Isola Che Non C'era onore a Domenico SCATENA, unico ad aver sconfitto in questa giornata, al girone, il campione CARTURAN. Dopo il girone passato come secondo e prima delle già citate finale e semifinale, per il portacolori Cral vittorie 3:1 su Bernardo GALEANI (Gym Center Sporting Club) ai sedicesimi e, ad ottavi e quarti, 3:0 a Lorenzo ALONZI e a Diego RICCARDI, teste di serie uno e due.
Come ci si poteva aspettare dal seeding, diverse le partite spettacolari nel Top 121/800. Alla fine la spunta la testa di serie 3 Federico D'ALESSANDRIS, pongista della Fondana Tennistavolo, sospinto oggi in finale dal pubblico amico frusinate rimasto a seguire la finale con protagonista, secondo, partito testa di serie uno, Giuseppe CARBOTTA de L'Isola Che Non C'Era. Due volte avanti CARBOTTA, D'ALESSANDRIS - anche con merito di coach Massimiliano MONDELLO in panchina a dispensare consigli e a placare l'emotività del ragazzo - rinveniva alla grande nel quarto parziale e, nel quinto, partito con grande slancio a proprio favore, bravo a contenere il ritorno dell'isolano ed a chiudere, infine 12:10. Le semifinali, ambedue chiuse in quattro set, vedevano sconfitti Augusto FERRANTI della Polisportiva Castello da CARBOTTA e Giovanni ZAVATTARO della King Pong da D'ALESSANDRIS. Tra le partite più belle annoveriamo i quarti di finale in cinque atti tra CARBOTTA e DE NIGRIS (King Pong) e tra ZAVATTARO e GIOVANNETTI (Tennistavolo Monterotondo).
Nella foto in alto, da destra verso sinistra, Gabriel MANSOURATI, Francesco CANNILLA, Simone CARTURAN ed Emanuele CERESONI premiati dal rappresentante della società organizzatrice Top Spin Frosinone Valentino Paniccia.
In basso Giovanni ZAVATTARO, Federico D'ALESSANDRIS, Augusto FERRANTI e Giuseppe CARBOTTA.
Il terzo Top 801/3000 è di Riccardo Cinque, tra le donne vincono Monia Franchi e Lucia Sustrico
Frosinone, sabato 29 ottobre 2016
Palestra Istituto Superiore Bragaglia
Il Terzo Torneo Regionale di Categoria Predeterminato si inaugura col Singolo Maschile Top 801/3000. Gara equilibrata sin dai gironi con diverse classifiche decise solo con il ricorso all'avulsa. In termini di punti FITeT acquisiti, il risultato che più emerge dagli undici gironi è - a confermare la crescita del ragazzo già evidenziata, in ultima istanza, al recente Nazionale Giovanile di San Nicola la Strada - la vittoria inattesa di Emilio BRUSCOLI del CTT Ferentino su Luca FALSINI de L'Isola Che Non C'Era. La vittoria comunque non vale l'accesso al tabellone eliminatorio, come non la vale l'altro successo oltre i 200 punti che è quello di Iacopo FRATTALE della Mitici Colleferro ai danni di Andrea MARCOLINI della King Pong.
Non pago del terzo posto conquistato a metà mese a Colleferro nel Secondo Torneo Regionale, sale sul gradino più alto del podio, per i colori del Cral Comune di Roma, Riccardo CINQUE. Occorrono due rimonte e ciqnue set scorbutici (-6,8,-0,9,5) per avere la meglio su Dawid WACLAW della Mitici Colleferro. Terzi alla pari Andrea MARCOLINI della King Pong, superato in semifinale da WACLAW, e Maurizio DE ZULIANI dell'Eureka Tennistavolo, superato da CINQUE.
Sempre meno "sorpresa" le prestazioni di Francesco SORDILLI della Vigor Velletri e di Francesco GODINO del Tennistavolo Monterotondo. Fuori da MARCOLINI agli ottavi il primo, fuori da DE ZULIANI ai quarti il secondo. Tra gli scontri più accessi quello che, ancora agli ottavi, vedeva vincitore il polacco WACLAW 3:2 sull'ucraino, in forze alla Top Spin Frosinone, Igor TRYDUKH.
Giocate altresì due gare di Singolo Femminile: Over 400 ed Over 50. Nel primo caso vittoria della testa di serie numero uno Lucia SUSTRICO, tesserata Cral Comune di Roma, vincitrice in finale (3:0) su Valentina BUSHUEVA dell'AS Roma Tennistavolo, con terze classificate le sorelle della King Pong Sara e Giulia VARVERI.
Abbastanza annunciata l'affermazione di Monia FRANCHI nell'Over 50. Tre set in finale alla pur brava compagna di società ROJAS Maria Alejandra. Terzo gradino del podio per Maria Teresa PASTORE del Cral Comune di Roma e per Lia Paola CONDORELLI de l'Isola Che Non C'Era.
Nella foto in alto, premiati dal rappresentante Top Spin Frosinone Claudio Allegretti, da sinistra Dawid WACLAW, Riccardo CINQUE e Maurizio DE ZULIANI. In basso a sinistra Monia FRANCHI, a destra Lucia SUSTRICO.
Il 4 novembre le elezioni per il nuovo Consiglio Regionale
Si comunicano i candidati al nuovo Consiglio Regionale che verrà eletto dall'Assemblea Regionale Ordinaria Elettiva del prossimo 4 novembre.
Unico candidato Presidente Domenico SCATENA. Per i Consiglieri: in Quota Dirigenti Marco COLANTONI, Diego RICCARDI ed Augusto SPOSITO, in Quota Atleti Gabriel MANSOURATI, in quota Tecnici Paolo DE LUCA.
Si allega PDF dell'elenco ufficiale completo dei numeri di candidature.
Tutti i podi dei nostri ai Nazionali Giovanili, Seniores e Veterani
Passiamo in rassegna la due giorni dei Tornei Nazionali ai quali hanno preso parte i tesserati della nostra regione.
A partire dal Giovanile sdoppiato, con nessun iscritto a San Michele Appiano (BZ), attenzioni concentrate su San Nicola La Strada, in provincia di Caserta.
Torneo Nazionale Giovanile di San Nicola la Strada (CE)
Nella gionata di sabato podi nelle gare di Singolo per King Pong e Tennistavolo Monterotondo con i terzi posti, rispettivamente, di Giulia VARVERI nel Femminile Giovanissimi - sconfitta in semifinale 3:0 da Valentina LEOGRANDE dell'ASD pugliese TT Ennio Cristifaro - e di Giacomo FELICI (in maglia rossa nella foto in alto) nel Maschile Ragazzi dove vinceva il proprio girone da quattro senza perdere set per arrendersi 3:0, nel penultimo atto della gara, ad Alessandro AMATO della siciliana TT Albatros, poi sconfitto in finale da Riccardo VARONE della campana TT Amatori Sessa.
Per le stesse società due piazzamenti anche nelle gare di Doppio con il secondo posto di GIULIA VARVERI / CHIARA ANGIOLELLA tra i Giovanissimi e con il terzo di GIACOMO FELICI tra i Ragazzi in coppia con il pongista TT Ennio Cristofaro Antonio GIORDANO.
Per il resto, scorrendo tabelloni ad eliminazione diretta, spiccano le eliminazioni ai quarti di finale di Luca LI della King Pong nel Singolo Maschile Giovanissimi - per mano di Giuseppe CALARCO (Sant'Espedito, Campania) - di Asia BERTOLACCINI del Tennistavolo Eureka nel Singolo Femminile Ragazzi dalla vincitrice di categoria Alessandra UGOLINI (TT Tifernum, Umbria).
La stessa Asia BERTOLACCINI protagonista in tandem con Teresa D'ERCOLE (Tennistavolo Città dei Sassi, Basilicata) nella finale del Doppio Giovanissimi che le piazzava seconde e, nella stessa gara, terzo gradino per la coppia tutta King Pong Sara VARVERI / Anna COLELLA.
Passando a domenica, il miglior risultato è fatto registrare da Federico D'ALESSANDRIS della Fondana (primo da destra nella foto in basso), terzo classificato nel Singolo Juniores Maschile. Sulla sua strada un Matteo CERZA, TT Campomaggiore Terni, in grande condizione e capace di chiudere il torneo vincendo sei partite senza perdere set e senza mai ricorrere ai vantaggi per aggiudicarsene uno. Con D'ALESSANDRIS, terzo gradino del podio per Gianluca ZACCONE (Top Spin Messina), eliminato dal finalista Arcangel GIAMMARINO (TT Torre del Greco).
Nel Singolo Maschile Allievi più avanti di tutti Giorgio PANICCIA, per la Top Spin Frosinone, si ferma agli ottavi dove cede in quattro set a Francesco PALMIERI del TT Azzurro Napoli, testa di serie 4 del torneo. Durante la fase a gironi dello stesso Singolo Maschile Allievi e sempre contro lo spesso PALMIERI, ad un passo dall'impresa il tesserato CTT Ferentino Emilio BRUSCOLI: due volte in vantaggio sul più quotato avversario, non riesce infine a chiudere perdendo 11:8 al quinto. Tra i due, nel ranking nazionale, una distanza di oltre 5000 punti(!).
Le sedi di Verona e Casamassima (BA) si sono spartite i sdoppiati Veterani e Seniores, sabato i primi e domenica i secondi:
Torneo Nazionale Veterani di Verona
Ivanna SACCO, per i colori de l'Isola Che Non C'Era, terza nel Singolo Femminile 50-60, sconfitta solo dalla vincitrice della gara Varvara LAPINA, bielorussa in forze all'ASD I Leoni di San Marco Mestre, e terza nel Doppio Femminile 40-60 in coppia con Franca SILVESTRI della Redentore 1971 Este.
Torneo Nazionale Veterani di Casamassima (BA)
Tra i protagonisti della fascia 40-50 il pongista Tennistavolo Eureka Gabriele BARBARITO che, partito 2 del seeding, cedendo in semifinale al vincitore Marcello ARCIGLI (TT Universitaria, Sicilia) si piazza terzo nel Singolo al pari di Giuseppe COLETTA (ASD Fiaccola, Puglia) ed alle spalle di Gianluca MASTROBERTI (TT Stella del Sud, Campania).
Nella fascia 50-60 coppa in Singolo anche per Carlo BOZZA della Polisportiva Castello e per Emanuele D'ANGELO della Top Spin Frosinone. Secondo classificato l'uno, terzo l'altro - estromesso in semifinale 3:0 dallo stesso BOZZA - nella gara portata a casa da Lorenzo MARCHESE del Tennistavolo Mazzola (Sicilia).
Sempre da BARBARITO e BOZZA, stavolta in coppia, il primo posto nel Doppio 40-50. Sufficienti tre partite archiviate con tre 3:0, l'ultimo dei quali imposto al suddetto Giuseppe COLETTA ed al compagno di società Domenico DI CIOLLA.
Nel tabellone del Doppio 50/60, con aspettito ai quarti e sconfitta in semifinale, terzo posto senza vittorie per Emanuele D'ANGELO e Riccardo CARLETTI (Isola Che Non C'Era).
Nell'Over 60 la scena è di Renato SAFINA con la casacca della Top Spin Frosinone. Terzo classificato finale nel Singolo, non lascia set al girone e al tabellone ad eliminazione diretta fino a che non incontra il vincitore Eduard ZAKARYAN che lo supera 3:0 in semifinale. Porta a casa, però, la coppa più grande del Doppio, giocato con Michele TANGORRA, tesserato TT Ennio Cristofaro (Puglia).
Torneo Nazionale Seniores di Verona
Nel Singolo Maschile Top 452, vinto da Lorenzo RAGNI (Apuania Carrara Tennistavolo) in finale su Jordy PICCOLIN (Tennistavolo Lomellino), più vicino al podio tra i tesserati laziali Mattia GALDIERI de l'Isola Che Non C'Era, estromesso 1:3 ai quarti da Maurizio MASSARELLI della società umbra TT Tifernum, autore tra l'altro dell'eliminazione, al turno precedente), di Nicola DI FIORE (2:3) del Cral Comune di Roma.
Primo turno - sedicesimi di finale - del tabellone eliminatorio anche per Luca BRINCHI del Tennistavolo Eureka e per Lusiano PEREZ del Tennistavolo Oriolo Romano. Sconfitte in tre set arrivate, rispettivamente, dal vincitore RAGNI e da Luca BRESSAN (Tennistavolo Castel Goffredo).
Torneo Nazionale Seniores di Casamassima (BA)
Unica presenza quella di Eliana RONZITTI del Cral Comune di Roma nel Singolo Femminile Over 80. Una vittoria e tre sconfitte per il quarto posto finale nel girone unico dominato da Nicoletta MINERVINI (TT L'Azzurro Molfetta).