Articoli
La serie D/2 dopo la quinta di andata
Il sunto di come la quinta giornata del campionato regionale di Serie D/2 ha inciso sulle classifiche dei quattro gironi.
Girone A
Il primo pareggio de l'ISOLA BIANCA - 3 a 3 interno contro la ROMOLO (2 Federico LASCHI, 1 Valentino BRUSAFERRI / 2 Stefano NANNI, 1 Fabrizio NERI) - è occasione di aggancio in vetta a quota 9 punti che la LIBERTAS MONTEFIASCONE TREBBIANO coglie facilmente con il 6:0 corsaro sull'ultima in classifica TT LAZIO (2 Luigi Alessandro SESTITO, 2 Fabrizio SANTOCCHI, 2 Roberto BOCCIALONI). Segue, staccata di due lunghezze, ormai al terzo centro intero consecutivo, l'AS ROMA TT GARDEN che impone un 4:2 di misura al TT MONTEROTONDO ERETUM (2 Sandro FISCHER, 1 Victor NAHUM, 1 Alessandro MULANA / 2 Fabio PORTELLI). Appena più in basso raggiunge i 6 punti che le valgono la quarta piazza la KING PONG D/2 che, al Peano, fa 5 a 1, sopravanzandolo, al CRAL COMUNE DI ROMA SENIOR (2 Maria Alejandra ROJAS (in foto*), 2 Giovanni CEFALO, 1 Nicolò CEFALO / 1 Renato CANNISTRACI).
*Maria Alejandra ROJAS con 4 punti su 4 ha contribuito, nelle ultime due giornate, a rilanciare le ambizioni della King Pong D/2 - foto ripresa dalla ricca galleria settimanale del sito King Pong / Castello http://ttgiovannicastello.blogspot.it/
Classifica Girone A: ISOLA BIANCA e LIBERTAS MONTEFIASCONE TREBBIANO 9 punti; AS ROMA TT GARDEN 7 punti; KING PONG D/2 6 punti; CRAL COMUNE DI ROMA SENIOR 4 punti; ROMOLO 3 punti; TT MONTEROTONDO ERETUM 2 punti; TT LAZIO 0 punti.
Girone B
Pochi problemi nel 4 a 2 che permette all'ISOLA GIALLA di battere internamente l'AS ROMA DRAGONI VERDI (2 Gabriel MANSOURATI, 1 Ivanna SACCO, 1 Luca BAIARDO / 1 Italo CURCIO RUBERTINI / 1 Stefano GIORGETTI) e portare a cinque su cinque il computo del vittorie in questo torneo. Spicca per equilibrio il 3:2 di BAIARDO che toglie a GIORGETTI l'imbattibilità stagionale. Resta comunque a +3 il distacco sulla seconda ASD FUTURA '94, vittoriosa senza set a vuoto nel 6 a 0 esterno sul CASC BANKITALIA REMO (2 Armando STELLA, 2 Riccardo TAKANEN, 2 Bruno ANGELI) e approdata a 7 punti in graduatoria. A perdere più contatto è, invece, il PING PONG MUNICIPIO XX che resta a 5, ma con il merito di recuperare un passivo di 0:3 e di impattare sul campo gara della MACCHERONI "L'ARTE DELL'ESPRESSO" (1 Andrea CARLETTI, 1 Fabio FULVIO, 1 Fulvio MINUCCI / 1 Massimiliano Maria SCHIRALDI, 1 Domenico MASSARO, 1 Massimo CESAREO) in un incontro nel quale tutti ne perdono una e nessuno torna a casa a mani vuote. Importante attestazione per l'EUREKA AD "ROMA" che, tra le mura amiche, batte 5 a 1 e scavalca l'AS ROMA TENNISTAVOLO 2 risalendo la classifica (2 Marco COLANTONI, 1 GHEORGHE HUSTIUC, 1 Angelo SARACCO, 1 Andrea MARRA / 1 Alberto MIELI).
Classifica Girone B: ISOLA GIALLA 10 punti; ASD FUTURA '94 7 punti; PING PONG MUNICIPIO XX 6 punti; MACCHERONI "L'ARTE DELL'ESPRESSO" ed EUREKA AD "ROMA" 5 punti; AS ROMA TENNISTAVOLO 2 4 punti; AS ROMA DRAGONI VERDI 2 punti; CASC BANKITALIA REMO 0 punti.
Girone C
Ancor meno di quelli riscontrati dall'ISOLA GIALLA nel Girone B, i problemi della FONDANA 4 nel rimanere al comando a punteggio pieno nel C. I punti 9 e 10 arrivano con il netto 6 a 0 imposto davanti al pubblico di casa alla MITICI COLLEFERRO (2 Augusto SPOSITO, 2 Bruno VIOLANTE, 2 Simone ADDESSI). Sale dal +2 dello scorso turno a + 3 il vantaggio sulla prima inseguitrice VIGOR VELLETRI che, orfana di Roberto SOPRANO, perde terreno nel pareggio con ospitante l'ISOLA AZZURRA (2 Pasquale BRUNI, 1 Alessandro SANTAGATI / 2 Roberto TURCO, 1 Nicola ABATE). In forte salita l'HERNICUS ANAGNI che,in rimonta sotto 2:0, passa 4:2 in casa del CTT FERENTINO (1 Pietro FRATTALE, 1 Renzo ROSSI, 1 Mauro LIBERATORI, 1 Giampiero ALTINI / 1 Giancarlo MARINELLI, 1 Daniele MARINELLI) e aggancia proprio gli isolani a 6 punti. A Latina un buon Salvatore DI CERBO non basta al CRAL COMUNE DI ROMA LATINA ad arginare la FUTURA '94 B che si impone per 4 a 2 (2 Carlo PELLICCIONI, 1 Vincenzo PONTE, 1 Giuliano VECCHIARELLI / 2 Salvatore DI CERBO) e sopravanza a 5 punti allontanandosi, di fatto, dalla zona retrocessione.
Classifica Girone C: FONDANA 4 10 punti; VIGOR VELLETRI 7 punti; ISOLA AZZURRA e HERNICUS ANAGNI 6 punti; FUTURA '94 B 5 punti; CTT FERENTINO e MITICI COLLEFERRO 3 punti; CRAL COMUNE ROMA LATINA 0 punti.
Girone D
Fermo restando il fatto che le due compagini isolane hanno disputato un incontro in più rispetto alle altre, ISOLA NERA e ISOLA ROSSA restano, nell'ordine, al vertice - raggiungendo la LIBERTAS MONTEFIASCONE ROSCETTO - e in fondo alla graduatoria del girone. La prima si attesta di misura 4 a 2 nella sfida casalinga con ospite il TENNISTAVOLO MONTEROTONDO (2 Maurizio VALENTE, 1 Alessandro AUGUGLIARO, 1 Antonino AMEDEO / 2 Fabrizio DI PAOLO), la seconda, anch'essa in casa, le prende sonoramente 5 a 1 dall'AS ROMA TENNISTAVOLO 1 (2 Alessandro CUOSTA, 2 Francesco CANNILLA, 1 Federico BALDINI / 1 Paolo BONARDI). Il ritorno in vetta dell'ISOLA NERA poggia sul pareggio tra TENNISTAVOLO SORIANO e LIBERTAS MONTEFIASCONE ROSCETTO (2 Alessandro ZOLLA, 1 Michele TADDEI / 2 Mirko CAMPOMAGGIORE, 1 Claudio GERBONI) che frena i falisci, comunque ancora imbattuti, e, in una classifica cortissima, lascia i sorianesi ampiamente nelle posizioni che contano. E' pareggio anche per l'altra imbattuta GYM CENTER TT nell'accesissimo confronto in casa dell'EUREKA "COLLE DI MEZZO" (2 Bingxuan CHEN, 1 Massimo LAMPASONA / 1 Giampiero PIANTELLA, 1 Matteo GALANO, 1 Lorenzo CERTO).
Classifica Girone D: ISOLA NERA* e LIBERTAS MONTEFIASCONE ROSCETTO 8 punti; GYM CENTER TT 7 punti; AS ROMA TENNISTAVOLO 1 e TENNISTAVOLO SORIANO 6 punti; TT MONTEROTONDO GIALLA 4 punti; EUREKA "COLLE DI MEZZO" 3 punti; ISOLA ROSSA* 0 punti. (* hanno disputato un incontro in più).