C2 PCAlbanoGirone A
Resta, come da classifica precedente, un solo punto di scarto tra prima e seconda. Vincono infatti KING PONG "TECHNIP" (10 punti) e AS ROMA TENNISTAVOLO (9 punti): successi esterni su, nell'ordine, ISOLA COL CUORE e ASD ROMA 12 B. Parte male la KING PONG con Milo ROSSETTI sconfitto in 4 set da Claudio STERPI, poi solo vittorie fino al 5 a 1 definitivo: 2 punti Giorgio MASCOLI (3:0 a Gabriele FARGION; 3:1 a STERPI), 1 lo stesso ROSSETTI (3:2 a Luca FALSINI) e 2 dall'avvicendamento dei CALDAROLA, Francesco prima (3:0 a FALSINI) ed Edoardo poi (3:2 a FARGION).
Punteggio meno ampio il 4 a 2 riportato dall'AS ROMA TENNISTAVOLO in via Comisso sulla ROMA 12 B. I locali passano ambedue le volte su Eugenio CANNILLA con i 3:0 di Simone PIRICO' in apertura e di Davide PANDOLFO alla quinta partita. Nel mezzo tre sigilli ospiti: 2 di Salvatore ZAMPINO (3:1 sia a Giacomo EMMANUELE sia a Simone PIRICO'), 1 di Andrea SACCHET (3:1 a PANDOLFO), poi rilevato da Davide LIBERATORI autore del quarto e decisivo punto (3:0 a EMMANUELE) a scacciare l'ipotesi pareggio.   
Si accresce di una lunghezza fino a raggiungere un significativo +4, nel frattempo, il divario sulle prime inseguitrici. Nel 5 a 1 casalingo con ospite l'ultima della classe CRAL COMUNE DI ROMA A, recupera posizioni, portandosi terza a punti 5, la DYNAMO VERDE. Doppiette per Gianluca MESSINA (3:0 sia ad Arcangelo BUONO sia a Domenico CORINI) e per Lorenzo MATTIONI (3:0 a Diego RICCARDI; 3:2 a Jacky QUEMENER) alle quali di accompagna, a vittoria ormai acquisita, il punto di Francesco CUTRUZZULA' (3:1 a RICCARDI), prima sconfitto da Domenico CORINI (3:2) nel punto della bandiera ospite.
Appaiata con la DYNAMO VERDE, 5 i punti sinora conquistati anche dalla MACCHERONI "GEGE FRUIT". Il 3 a 3 di rimonta in casa dell'EUREKA corrisponde al terzo pareggio su cinque incontri. Tutti protagonisti con un punto ciascuno portato alla causa i maccheroni Claudio PRODON (3:0 a Corrado DEL VESCOVO), Giorgio PIZZI (3:1 a DEL VESCOVO) e Antonio MAMMONE (3:0 a Davide CAMPOLO), mentre dall'altra parte 100% giornaliero di Davorin KVESIC (3:0 a MAMMONE; 3:1 a PRODON) e 50% di Davide CAMPOLO di misura su PIZZI (3:2).  

Classifica Girone A: KING PONG "TECHNIP" 10 punti; AS ROMA TENNISTAVOLO 9 punti; DYNAMO VERDE e MACCHERONI "GEGE FRUIT" 5 punti; ROMA 12 B ed EUREKA 4 punti; ISOLA COL CUORE 3 punti; CRAL COMUNE DI ROMA A 0 punti.       

Prossimo turno 
Si preannuncia esaltante la sesta giornata di sabato 3 e domenica 4: scontro al vertice tra AS ROMA TENNISTAVOLO e KING PONG "TECHNIP" e scontro in coda, già importantissimo per il discorso salvezza, tra CRAL COMUNE DI ROMA e ISOLA COL CUORE.              


Girone B
  
Anche in questo caso dettano legge le battistrada. Dopo lo scontro diretto della quarta giornata appannaggio dei pontini, con questa quinta rimane il +2 della capolista FONDANA 2 sulla seconda CRAL COMUNE DI ROMA B. I fondani ospitano e battono 4 a 2 la KING PONG B della straordinaria Monia FRANCHI che porta i 2 punti romani togliendo, tra l'altro, l'imbattibilità al numero uno avversario Ugo VITELLI (3:2 dopo il 3:0 a Fabrizio CAPORICCIO). Per il resto pochi problemi nella doppietta di Luca DI FRANCO - 3:0 sia a Giuseppe FATELLO sia ad Antonio DE LAURENZIO - e nelle affermazioni di VITELLI su DI LAURENZIO (3:1) e di Fabrizio CAPORICCIO su FATELLO (3:0).
A valanga, di converso, il 6 a 0 esterno del CRAL ai danni della VIGOR VELLETRI. Non si va oltre il quarto set nei percorsi netti di Riccardo CINQUE (3:1 a Francesco Giuseppe ROSA; 3:0 a Gianluca SODERINI), Mauro LORENZINI (3:0 a SODERINI; 3:1 a Francesco SORDILLI) e Roberto DI GIAMBATTISTA (3:1 sia a SORDILLI sia a ROSA).  
Equilibrio e piena bagarre tra la testa e il fondo della classifica. A metà classifica ben quattro le compagini in due punti. Ritrova una vittoria che mancava dalla prima giornata e recupera terreno la POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO che, tra le mura amiche, fa 4 a 2 alla MITICI COLLEFERRO. Due punti per Fabrizio DIONISI (3:1 sia ad Angelo CATRACCHIA sia a Marco COSTANTINI) e uno ciascuno per Marco CORGNALE (3:2 a COSTANTINI) e Walter ABBATE (3:0 a CATRACCHIA), caduti sotto i colpi dell'uno colleferrino Dawid WACLAW.
Se la MITICI COLLEFERRO si ferma a 4 punti in condominio con la KING PONG B, sopravanza a 5 con la POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO la TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE che impatta 3 a 3 al Peano con la GIOVANNI CASTELLO "PARKER". Locali a segno due volte con Fabio ANGIOLELLA (3:2 a Igor TRYDUKH; 3:1 a Renato SAFINA) ed una con Pietro COPPOLA (3:0 a Giorgio PANICCIA), ospiti con una firma ciascuno a referto di Renato SAFINA (3:1 a Walter REGIS), Giorgio PANICCIA (3:0 a REGIS) e Igor TRYDUKH (3:0 a Ivano INCELLI). Per i castellani guidati da ANGIOLELLA - unico rimasto col 100% di rendimento personale nel girone dopo la succitata sconfitta del fondano Ugo VITELLI ed eccettuate le sole 2 presenze del frusinate Walter TALOCCO - primo punto in positivo dopo aver recuperato la penalizzazione inferta dopo la prima giornata e coabitazione in fondo alla classifica con la VIGOR VELLETRI.    


Classifica Girone B: FONDANA 2 10 punti; CRAL COMUNE DI ROMA 8 punti; POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO e TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE 5 punti; TENNISTAVOLO MITICI COLLEFERRO e KING PONG B 4 punti; GIOVANNI CASTELLO "PARKER" e VIGOR VELLETRI 1 punto.   

Prossimo turno: Ancora una trasferta per il CRAL COMUNE DI ROMA B attesa a Frosinone dalla TOP SPIN AREA VERDE e trasferta anche per la FONDANA 2 che si recherà a Colleferro per affrontare la MITICI. La CASTELLO in casa ospiterà e cercherà di avvicinare la POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO. stessa cosa, per smuoversi dal fondo, proverà a fare la VIGOR VELLETRI ospitando la KING PONG B.  

In foto, per il girone B, la formazione della POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO, fresca vincitrice sulla MITICI COLLEFERRO: da sinistra Marco CORGNALE, Fabrizio DIONISI e Walter ABBATE.