Successo per lo stage giovanile di Capodanno, tutti i partecipanti
Si è svolto tra giovedì e venerdì, presso la Palestra dello Stadio Olimpico, il consueto stage giovanile di Capodanno. Un grande successo con 35 partecipanti nati tra il 1° gennaio 2003 e il 31 dicembre 2011. Sessioni di allenamento mattutine e pomeridiane inframezzate da pause pranzo offerte dal Comitato Regionale Lazio.
Tutti al lavoro in presenza del tecnico federale Domenico FERRARA, sotto la guida del referente tecnico regionale Bruno ESPOSITO e con l'ausilio di preparatori atletici laureati in Scienze Motorie, tra i quali Alberto MIELI che ha guidato i ragazzi nella preparazione intorno allo Stadio.
Come sempre attività al tavolo con schemi dedicati al corretto spostamento delle gambe, poi sessione di servizi e di cesti dedicati alla tecnica del top di dritto.
Questo l'elenco dei partecipanti allo Stage:
Matteo AMILCARELLI, Chiara ANGIOLELLA, Gabriele BIANCHI, Giulia CONTE, Giacomo FELICI, Luca LI, Francesco PISANO, Davide SILVESTRI, Giulia e Sara VARVERI (King Pong); Francesco e Lorenzo CRUCIANI (Dynamo); Linnea BADALONI (Eureka); Filippo BAIARDO, Simone CAMPANI, Flavio CANOVI, Michele PETRIZZI (Isola Che Non C'Era); Gabriele e Giacomo GALLUCCIO, Alessandro NULLO, Fabio PROIETTI (Futura 94 Ciampino); Francesco CANNILLA, Andrea DE SIMONE, Fabrizio MAZZULLO, Francesco PUTINI, Federico SIRICA (AS Roma); Giorgio PANICCIA (Top Spin Frosinone); Valerio DINO, Edoardo SED, Riccardo VLAZOWSKY (Casalpalocco); Giulio D'ARCANGELI, Valerio LUCHETTI, Francesco PERTICAROLI, Daniele SASSO, Fabio VERGARI (Cral Roma).
Intervenuti tra maestri, allenatori e sparring: Roberto MIGLIARINI, Fabio ANGIOLELLA, Fabio DI SILVIO, Lusiano PEREZ, Rosario TROILO, Luciano ESPOSITO, Roberto MONTAPERTO, Paolo DE LUCA, Marco COSTANTINI, Daniele SILVESTRI, Alessandro MULANA, Andrea SCIULLARA, Lorenzo TARAMELLI e i gli atleti nigeriani ASSAN e YUSSUF.
Riprende anche l'A1, Cral ospite sabato a Norbello
Non solo attività regionale individuale in questo fine settimana e nel prossimo. Sarà tempo anche di attività a squadre con la prima formazione del Cral Comune di Roma. Nicola Di Fiore, Federico Pavan, Paolo Bisi e il tecnico Pietro Coppola - così nell'ordine della foto di Michele Castellani - saranno impegnati nella sesta e nella settima giornata, chiusura del girone d'andata, del massimo campionato di Serie A1 maschile. Nel primo caso - sabato 6 - trasferta sarda in casa del Tennistavolo Norbello Comuni del Guilcer, nel secondo - sabato 13 - appuntamento casalingo con ospite l'AON SSD Milano Sport Tennistavolo.
La compagine che difende i colori della nostra regione, dopo i primi cinque turni d'andata, veleggia a metà classifica con 4 punti frutto, in sequenza, del pareggio con la Top Spin Messina nel concentramento ternano di metà ottobre, della vittoria corsara per 4 a 2 a Castel Goffredo nella terza giornata e, ancora, del pareggio della quinta in casa dell'altra isolana Marcozzi Cagliari.
Sotto i 9 punti della capolista USD Apuania Carrara, appaiate a 8 il Lomellino Cipolla Rossa di Breme e il succitato Milano Sport; più staccata, a 5, una lunghezza sopra il Cral, la Top Spin Messina. A 4 punti con i romani il Castel Goffredo, prima della quota 1 delle due squadre sarde Marcozzi e Norbello.
Stage Giovanile di Capodanno per la ripresa dell'attività
Riparte dopo le festività l'attività del Comitato Regionale Lazio. Giovedì 4 e venerdì 5 gennaio, presso la palestra dello Stadio Olimpico di Roma, si terrà il consueto Stage Giovanile di Capodanno. Lo Stage è riservato agli atleti nati dal 1° gennaio 2003 al 31 dicembre 2011 e ai tecnici di società disponibili a partecipare alla riunione e a collaborare alla buona riuscita della due giorni.
Questo il programma dello Stage:
09:30 - 10:00 | Riunione con tutti i tecnici delle società laziali; |
10:00 - 13:00 | Sessione mattutina; |
13:00 - 14:00 | Pausa pranzo (offerto dal Comitato Regionale Lazio); |
14:00 - 17:00 | Sessione pomeridiana. |
Buon Natale e felice Anno Nuovo dal CR Lazio
Auguri a tutti dal Comitato Regionale Lazio. Il presidente Domenico Scatena, unitamente ai consiglieri regionali e agli addetti ai lavori tutti, porge ai pongisti ed estende alle loro famiglie i migliori auguri di un felice e Buon Natale e di un inizio speciale di Anno Nuovo.
Auguri!
Ultimo turno di campionati a squadre di questo 2017: il punto su A1, B maschili nazionali e C2 regionale
Al capolinea dell’ultimo fine settimana di attività a squadre del 2017, questo il consueto appuntamento con i risultati ottenuti dalle squadre della nostra regione coinvolte nei tornei di caratura nazionale e in quelli di regionali.
Serie A1 - girone unico
Cominciamo ovviamente dal girone unico dell’A1 maschile. La quinta giornata d’andata del massimo campionato ha fatto registrare sabato sera il sorpasso in vetta operato, a mezzo di 4 a 0 esterno, dall’Apuania Carrara ai danni del Lomellino Cipolla Rossa di Brema.
Poco prima il Cral Comune di Roma impattava 3 a 3 in quel di Cagliari, ospite della Marcozzi. A secco Federico PAVAN, superato in tre set sia da Gabriele PICIULIN sia da OMOTAYO. Bottino pieno per Paolo BISI con due 12:10 al quinto e decisivo parziale su OMOTAYO e su Carlo ROSSI. Tutto questo dopo un altro 12:10 all’ultimo set, quello del vantaggio iniziale Cral ad opera di Nicola DI FIORE su ROSSI.
Quarto punto per la squadra romana, primo per i cagliaritani che si accostano ai corregionali del Norbello Comuni del Guilcer, sconfitti 4 a 0 dal Castel Goffredo, compagine che raggiunge il Cral a quota 4.
Aveva aperto il turno venerdì il 4 a 1 dell’AON Milano Sport Tennistavolo, adesso appaiato al secondo posto con il Lomellino, di rimonta sui padroni di casa del Top Spin Messina, dopo il punto di apertura siglato per i siciliani da Antonino AMATO 3 a 1 su Leonardo MUTTI.
Serie B1 - girone C
Passiamo all’ultima di andata di B1 con il quartetto laziale popolante il girone C. Nel turno di riposo del Cral Comune di Roma di Marco TALOCCO, Fabio DI SILVIO e Alessandro PIZZI, sfuma a Montemarciano l’imbattibilità della King Pong Di Cesare. Vincono 5 a 4 i marchigiani sospinti dal’ennesima tripletta di Francesco LUCESOLI, (sempre vincente in questo torneo con 17 successi su altrettante partite disputate). Sconfitti dall’attuale numero quindici del ranking nazionale, due sigilli su tre per Tommaso GIOVANNETTI e per Luigi ROCCA, mentre Giacomo LEVATI cedeva il passo anche, in quattro set, a Luigi MANONI e, alla nona e conclusiva partita, a Gabriele BARCHIESI.
Sfuma anche la possibilità per Rocca & Co. di laurearsi campioni d’inverno in solitaria. King Pong a 10 a pari merito con Cral Comune di Roma e con il giustiziere di giornata Montemarciano.
Nella metà bassa della graduatoria, invece, torna in positivo l’Eureka Roma di Gabriele BARBARITO, Antonio MORGANTE e Pietro IOZZI attestandosi 5 a 2 nel derby regionale in casa de L’Isola Peter Pan Roma, a referto con Cristian GURGHEAN su IOZZI e con Giuseppe CARBOTTA su MORGANTE.
Chiude il menù degli incontri un altro derby, stavolta sardo: il largo 5 a 0 della Marcozzi Cagliari al Muravera, che resta a 2 punti in condominio con l’Isola.
Serie B2 - gironi E e F
Ci spostiamo sulla B2, gironi E ed F. Nell’E, dopo lo stop casalingo imposto nella sesta giornata dal CUS Ca, torna a vincere la King Pong Di Cesare B. 5 a 2 al Peano alle spese del CIATT Firenze: siglano il referto tre volte Daniele BIANCHI e una ciascuno Armando COSTANZI e Alessandro DE NIGRIS, tutti e due di misura 3:2 su, rispettivamente, Giorgio CONTE e Josè RINGRESSI e tutti e due perdenti dal portacolori gigliato Francesco LOSANNO. Aggancio romano a 6 punti proprio rispetto al CIATT e al Camerino, perdente a Pescara dall’Antoniana seconda solo agli Alfieri di Romagna che raggiungono il punteggio pieno di 14 imponendosi 5 a 2 sul Silvi, terzo a 8.
Nell’F, invece, vincono tre delle nostre quattro squadre. Su tutto, dopo 6 partite su 9 conclusesi al quinto set, il 5 a 4 corsaro della Fondana al Pozzuoli al vertice della graduatoria. Decisivo, dopo due punti di Federico D’ALESSANDRIS (3:0 a Stefano BANCO e 3:1 a Concetto TESTIERA) e quello di Luca MAGGI (3:2 a BANCO), il 3:2 di Ugo VITELLI a Maurizio VALENTINO, a fare il paio con l’attestazione in apertura di ostilità su BANCO.
Lasciando a 10 i puteolani, approdano a 12 punti i pontini in condominio, però, con la Muraverese che ospita e supera, ancora un 5 a 4, la King Pong Di Cesare A. Sì come nella quinta giornata del 25 novembre scorso, nelle mani di Elia SABATINI le sorti finali della partita sul 4 pari, ma stavolta Marcello PORCU gli nega la vittoria. Nelle partite precedenti due i punti di Giovanni ZAVATTARO e uno ciascuno quelli di Giorgio MASCOLI e SABATINI, tutti e tre sconfitti da Riccardo LISCI.
Al Peano, invece, conquista i primi due punti la Castello Di Cesare con 5 a 1 sulla Libertas Sassari frutto di due punti di Marco DEL BRAVO, due di Carlo BOZZA e uno di Augusto FERRANTI che perde da Aurelian POSTOLE. Vince anche l’Eureka Roma con 5 a 2 in casa degli amatori sessa con due su due di Umberto FORLETTA, due su tre di Luca BRINCHI e uno su due di Manuel CORRADINI. Va sottolineato inoltre come i due punti dei campani siano arrivati entrambi al quinto set, da Riccardo Varone su CORRADINI e da Pasquale VELLUCCI su BRINCHI.
Spostandoci in ambito regionale, diamo adesso una rapida scorsa alla seconda giornata di ritorno del campionato regionale di Serie C2 di cui abbiamo già disponibili tutti i risultati.
Serie C2 regionale - gironi A, B e C
Nel girone A spicca il sorpasso in testa alla classifica della Fondana 2 che ospita e batte 5 a 1 la Futura 94 Ciampino con doppiette di Bruno VIOLANTE e Luca DI FRANCO e uno su uno di Fabrizio CAPORICCIO entrato a rilevare Simone ADDESSI, sconfitto da Giuseppe LO PRESTI nel punto della bandiera degli opposti. Pontini adesso primatisti con 10 punti, ciampinesi stoppati a 9. Vincono, sempre tra le mura amiche, raggiungendo entrambe quota 8 punti, Castello Parker 4 a 2 su Cral Comune Roma LatinaB (doppiette di Antonio DI LAURENZIO e di Valerio MARZULLI da un lato, punti dei fratelli ZANOTTI, Alex e Christian, su Salvatore LAI dall’altro) e Top Spin Area Verde 5 a 1 su Mitici Colleferro A (due volte Cosma COSTANTINI, due Renato SAFINA e una su due Claudio ALLEGRETTI, superato da Antonello RONZONI).
Per il girone B riposava la primatista Mitici Colleferro B. La raggiungono a otto punti la Maccheroni Asso Asso Immobiliare e l’Isola Peter Pan. La prima passa 5 a 1 ospite della Dynamo Verde - due firme per Salvatore ZAMPINO e per Matteo CARLETTI, una su una per Antonio MAMMONE e punto dynamo di Francesco CUTRUZZULA’ su STEFANO TOMASINI, che rilevava MAMMONE -, la seconda con risicato 4 a 2 sulla KING PONG: decisivo il sigillo di Claudio STERPI alla sesta partita che lo vedeva opposto ad Ivano INCELLI; in precedenza due punti di Emiliano FONTI e un altro di STERPI lato isolano e uno a testa per INCELLI e per Maria Alejandra ROJAS lato King Pong.
Due rotondi 6 a 0 nel cartello incontri del girone C. Quello che rilancia a ridosso della prima posizione la Maccheroni Gege Fruit vincente fuori casa sulla King Pong B con percorsi netti di Massimo MOTTOLA, Claudio PRODON e Vincenzo DE FICCHY e quello che vede l’aggancio alla stessa King Pong da parte del Monterotondo Lotta che domina, sul campo gara amico, l’ultima della classe Isola Waldner: qui i bottini pieni appannaggio di Gabriele ed Enrico IMONDI e di Francesco GODINO.
Equilibrio, infine, nel 4 a 2 che avvicina al gruppo di testa anche l’AS Roma TT. Ospiti della Roma 12 B, tutti necessari alla causa gli apporti di Andrea SACCHET - vincente su Sergio CECI e perdente da Lorenzo NAPOLEONE -, Stefano MASSARELLI - vincente su NAPOLEONE -, Francesco CANNILLA - vincente su CECI, perdente da Davide PANDOLFO - e Davide LIBERATORI, entrato alla sesta e decisiva partita al posto di Massarelli per la vittoria di misura e in rimonta 3:2 su PANDOLFO.
Disponibile il TG relativo a questo aerticolo sulla nostra pagina Facebook a questo link.
Podi e migliori piazzamenti dal 2^ Torneo Nazionale Giovanile Unico
Giocato nel weekend il 2° Torneo Nazionale Giovanile unico di Terni. Al Palatennistavolo Aldo De Santis si è giocato su tre giorni con la categoria Ragazzi nel pomeriggio di venerdì; con gli Allievi e i Giovanissimi al sabato e, a concludere, domenica con gli Juniores. Il torneo ternano è stato intitolato alla memoria di Maurizio Gennari, direttore del Classic Hotel Tulipano, albergo ben conosciuto da giocatori, arbitri e addetti ai lavori frequentatori dei tornei nazionali organizzati nel capoluogo umbro.
Un terzo ed un quarto posto ottenuti, entrambi sabato, dagli atleti della nostra regione, entrambi tesserati King Pong: medaglia di bronzo tra le Giovanissime per Giulia VARVERI, che migliora la propria posizione di partenza nel seeding di tre posizioni e quarto posto tra gli Allievi per Tommaso GIOVANNETTI, partito come numero tre. La prima, migliorandosi altresì rispetto alla posizione ottenuta a fine novembre nel 1° Giovanile Nazionale che la vide piazzarsi settima, nel tabellone perde solo in semifinale dalla poi vincitrice, e testa di serie numero uno del torneo, Giulia PALMISANO dell’Himera Randazzo, dopo due vittorie al quinto set agli ottavi su Chiara Antonietta CONIDI del Piscopio e ai quarti su Giada DUCOLI del Vallecamonica e la seconda posizione nel girone alle spalle di Alessandra BENASSI del Cortemaggiore. Ultimo atto la finalina archiviata in tre set a discapito di Olivia CAPURRO del tennistavolo Genova.
GIOVANNETTI, invece, avanti 2 a 0 in semifinale, subiva la rimonta di Simone SOFIA della Top Spin Messina e si piegava 11:13 al quinto parziale dopo aver annullato tre match point all’avversario ed averne avuto uno egli stesso. Dejavù poi nella finalina dove, sempre per 3 a 2, perdeva da Shasa PELLIZON del Trevignano, giocatore dal quale era uscito ai quarti nello scorso Giovanile Nazionale di fine ottobre.
Prima di approdare in semifinale GIOVANNETTI aveva vinto 3 a 0 ai quarti su Matteo MONACO degli Alfieri di Romagna, giustiziere subito prima di Giorgio PANICCIA della Top Spin Frosinone, primo miglior classificato del Lazio in questa gara (quindicesimo) dopo Giovannetti.
Poco distante dal podio nella categoria giovanissimi Luca LI, sempre King Pong, che migliora il suo piazzamento di una posizione rispetto alla sua testa di serie conquistando la sesta piazza.
Tra gli juniores protagonisti alla domenica spicca soltanto Elia SABATINI, ancora King Pong, che migliora di dodici posizioni il proprio piazzamento iniziale.
Nessun acuto dai risultati ottenuti nella categoria Ragazzi e tra le Allieve, categoria nella quale possiamo menzionare Sara VARVERI, King Pong, che partiva come numero 22 e chiudeva alla posizione 17.
Al 2° Torneo Paralimpico di Verona, invece, non hanno raccolto gloria i due atleti de L’Isola Che Non C’era Domenico SCATENA in Classe 8 e Simone GAFFINO in Classe 6, unici iscritti dalla nostra regione.
Nella stessa sede anche le giornate dalla 3° alla 5° del Campionato a Squadre Paralimpico di serie A gruppo 6-10 girone B. Di questo campionato, come accennato, daremo conto nella prossima news insieme a tutti i risultati dei Campionati a Squadre Veterani. I primi quattro turni della serie A1, giocati in concentramento ad Este, in provincia di Padova, dove difendevano i colori del Lazio la Castello Di Cesare e l’Eureka Roma; i primi quattro turni del girone B della serie A2 in cui militano Cral Comune di Roma, Vigor Velletri e King Pong Di Cesare, giocati in concentramento al Peano di Roma, e, nell’ambito regionale, il primo concentramento, sempre al Peno, dei gironi A e B della B1 Veterani.
Disponibile il TG relativo a questa notizia sulla nostra pagina Facebook a questo link.
La prima di ritorno della Serie C2 Regionale e la terza di andata della C Femminile
Dopo la rassegna dei risultati dei campionati nazionali, ci occupiamoci qui delle serie C regionali: la C2 e la C femminile.
Serie C2 - girone A
Tutti pareggi nella prima giornata di ritorno del girone A della C2 quelli tra Cral Comune di Roma Latina B e Top Spin Area Verde, tra Mitici Colleferro A e Fondana 2 e tra Futura 94 Ciampino e Castello Parker. Cominciamo da quello tra l’ultima della classe Cral Comune di Roma Latina b e la Top Spin Area Verde ferma a metà classifica. L’incontro all’andata era finito con un tondo 6 a 0 a favore dei frusinati, mentre in questa occasione i due punti di Cosma COSTANTINI e quello di Renato SAFINA hanno impattato contro la doppietta di Cristian ZANOTTI e il sigillo di Maria Teresa PASTORE.
La Fondana, dopo il 5 a1 all’andata, si arrende questa volta al 3 pari in casa della Mitici Colleferro con due punti di Luca DI FRANCO e uno di Bruno VIOLANTE a referto della seconda classificata del girone e un punto ciascuno per Marco COSTANTINI, Antonello RONZONI e Paolo DE LUCA per i colleferrini.
Equilibrio riscontrato anche all’andata, invece, tra Futura 94 Ciampino e Castello Parker allorché vinceva la Futura per 4 a 2, ma con due partite finite tirate al quinto set. Decisivi, stavolta, il due su due di Massimo PISTONI da un lato e di Valerio MARZULLI dall’altro e i punti singoli, rispettivamente, di Filippo SCIARRONE e Antonio DI LAURENZIO.
La classifica, semplicemente traslata verso l’alto di un punto rispetto alla chiusura del girone di andata, vede capolista la Futura 94 Ciampino con 9 punti seguita ad una sola distanza dalla Fondana 2; terze a 6 la Castello Parker e la Top Spin Area Verde; a 5 punti la Mitici Colleferro; chiude a 2 il Cral Comune di Roma Latina.
Serie C2 - girone B
Nel girone B, sì come nel turno d’andata, vince la Mitici Colleferro B per 4 a 2 sulla King Pong A attestandosi momentaneamente in solitaria prima posizione, a valle del turno di riposo osservato dalla capolista d’inverno in condominio Maccheroni Asso Asso Immobiliare. En-plein giornalieri di Gennaro DI NAPOLI e Dawid WACLAW in casa colleferrina e punti ospiti per Arcangelo BUONO e Ivano INCELLI, entrambi su Iacopo FRATTALE.
Stesso risultato di fine settembre anche tra Isola Peter Pan e Dynamo Verde. Le due squadre si giocavano l’opportunità di raggiungere la Maccheroni al secondo posto e, malgrado l’illusione iniziale data ai giocatori Dynamo dai sigilli di Stefano ANTONELLI e Lorenzo MATTIONI, l’occasione è stata colta dall’Isola peter pan per 4 a 2 con due punti di Emiliano FONTI e uno a testa per Claudio STERPI e Luca FALSINI.
La classifica vede, quindi, Mitici Colleferro a 8, Isola Peter Pan a 6 insieme con la Maccheroni Asso Asso Immobiliare, che, come detto, è la prima ad aver osservato ambedue i turni di riposo Dynamo Verde a 4 e King Pong a a chiudere, ancora a 0 punti.
Serie C2 - girone C
Nel girone C si ripete il 6 a 0 dell’andata per la capolista King Pong B ai danni dell’Isola Waldner, ancora a secco di vittorie. Due punti ciascuno per Marco NOBILE, Monia FRANCHI e Fabrizio PLACIDI.
Se all’andata il pareggio c’era stato tra Maccheroni Gege Fruit e Roma12b, stavolta impattano AS Roma e Monterotondo Lotta: due firme di Davide LIBERATORI e una di Andrea SACCHET dal lato romano, due di Gabriele IMONDI e una di Francesco GODINO dal lato eretino.
Equilibrio mantenuto, ma vittoria della Maccheroni Gege Fruit per 4 a 2 ai danni della Roma12b: due punti di Massimo MOTTOLA e di Claudio PRODON per i padroni di casa, uno ciascuno di Davide PANDOLFO e Lorenzo NAPOLEONE tra gli ospiti.
Per i numeri della classifica King Pong B a 10 punti seguita a 8 dal Monterotondo Lotta; 7 i punti della Maccheroni Gege Fruit, tallonata a 6 dall’AS Roma e a 5 dalla Roma12b. Distaccata l’Isola Waldner chiude a 0 punti.
Spostiamoci adesso sul lato rosa dei campionati regionali e affrontiamo la C femminile.
Serie C Femminile - girone A
La Top Spin Donfrancesco Unipolsai di Simona MURE' e Giulia TANGANELLI bissa il 5 a 0 inflitto alla Futura 94 Ciampino Rosa, stavolta ai danni dell’Eureka Roma Cerulli.
Vincono anche Loredana VENDITTI e Samantha CAPRIO della Futura 94 Ciampino Rosa per 4 a 1 sulla King Pong Ladies che conquista il punto della bandiera con Raffaella RIONDINO su CAPRIO.
4 punti per Top Spin Donfrancesco Unipolsai e Futura 94 Ciampino Rosa, ma frusinati con un incontro in meno disputato e già vittoriose col massimo scarto sulle ciampinesi; 2 i punti di Eureka e Mitici Colleferro, che in questo turno riposava. Chiude la King Pong Ladies a 0 punti.
Serie C Femminile - girone B
Sono al punteggio pieno di 6 punti le due di testa del girone B, Cral Comune di Roma e King Pong Cadets. La prima vince in questa turno per 4 a 1 sulla Roma 12 Amiche con attestazione nel doppio e con due punti di Michela DE’ GIOVANNETTI, ancora al 100%, e uno di Anna COLELLA nei singolari contro il punto di Ivana COLLETTA.
La seconda vince, invece, 3 a 2 ai danni dell’AS Roma Aurora con la nuova doppietta di Sara VARVERI, finora mai sconfitta, e la vittoria con Silvia DE BIANCHI nel doppio. Perde i due singolari DE BIANCHI, uno contro Valentina BUSHUEVA, l’altro da Debora ZAGAMI.
Conclude il tabellino della terza giornata la vittoria per 3 a 2 dell’Isola Wendy, che conquista così i suo primi due punti, sull’Eureka Roma Pontina. A segno due volte Francesca PASTORE e una Eugenia DI GIUSEPPE tra le isolane, punto nel doppio per Valeria DI IANNI e Cristina DE ARCHANGELIS, che vince anche nel singolare contro DI GIUSEPPE, dal lato opposto.
Sotto le due capoliste troviamo AS Roma Aurora a 4 e Isola Wendy a 2. Chiudono a 0 punti Roma 12 amiche e Eureka Roma Pontina.
Il TG FITET LAZIO (#17) relativo a questa news è visibile sulla pagina Facebook Fitet Lazio - Comitato Regionale Lazio a questo link.
La sesta giornata d'andata dei campionati a squadre nazionali
B1C
Nel girone di nostro interesse della B1, il C, i riflettori erano puntati sul derby romano tra King Pong Di Cesare e Cral Comune di Roma. Scontro di vertice quello del Peano, con 5 a 2 finale per i padroni di casa e relativo aggancio a 10 punti. A referto la tripletta di Luigi ROCCA e due-su-due di Giacomo LEVATI e, lato ospiti, i punti di Fabio DI SILVIO e di Marco TALOCCO, andati a segno entrambi su Tommaso GIOVANNETTI, a secco in giornata sì come l’opposto Alessandro PIZZI. Chiuso il girone d’andata del Cral, che alla settima giornata riposerà. Turno in cui, sabato 16 dicembre, ospite del Montemarciano, la King Pong Di Cesare proverà a tornare a Roma con il titolo di campione d’inverno.
Dopo quattro sconfitte, trova la prima vittoria, a Muravera, l’Isola Peter Pan Roma con 3 su 3 di Giuseppe CARBOTTA e uno ciascuno di Andrea FLORENA e Wladimiro DE STEFANO, perdenti entrambi dal sardo Nicola PISANU.
Non arrivano i primi punti per l’Eureka Roma che perde in casa dal Montemarciano, del sempre vincente Francesco LUCESOLI, per 5 a 3 con due punti di Pietro IOZZI e uno di Gabriele BARBARITO.
La classifica vede quindi appaiate in vetta a 10 punti Cral Comune di Roma e King Pong di Cesare, seguite a due distanze dal Montemarciano; a 4 la Marcozzi Cagliari, che riposava chiudono a 2 Muravera e Isola Peter Pan e a -1 Eureka Roma.
B2E
Nel girone E, dominato dalla sempre vincente compagine degli Alfieri di Romagna - ultimo il 5 a 1 esterno sull’ultima della classe San Martino Rimini -, sconfitta di misura 4:5 dell’unica rappresentante la nostra regione, la King Pong Di Cesare B, in casa del CUS Camerino. Squadra in formazione rimaneggiata in campo con due soli titolari: Daniele BIANCHI (per lui 3 punti su 3) e Alessandro DE NIGRIS (1 su 3), e con la presenza di Gabriele BIANCHI. I romani restano a 4 punti in classifica, sopravanzati a 6 proprio dal CUS Camerino e dal CIATT Firenze, che sarà avversario dell’ultimo turno d’andata di metà dicembre.
Sotto le 12 lunghezze degli Alfieri, la sfida tutta abruzzese tra Silvi ed Antoniana Pescara premia i pescaresi ora a 10, due punti sopra i silvaroli.
B2F
Nel girone F quattro le squadre in testa alla classifica dopo lo scorso turno, solo tre, a 10 punti, dopo questo. Vincono la Fondana per 5 a 0 sul fanalino di coda Castello di Cesare; la Muraverese per 5 a 4 sull’Eureka Roma, ferma a metà classifica con 4 punti, e il Pozzuoli nello scontro di vertice in casa della King Pong di Cesare per 5 a 2.
Cominciamo da Fondi dove i padroni di casa si aggiudicano i due punti con doppio sigillo di Luca MAGGI e Federico D’ALESSANDRIS e uno di Marco DE TULLIO. Ci spostiamo quindi a Roma Eur dove, in via Argoli, la tripletta di Luca BRINCHI e il punto di Umberto FORLETTA non bastano a battere i sardi della Muraverese dopo cinque ore di una partita con svariati set finiti ai vantaggi. Decisiva la nona in cui Marcello PORCU vince 3 a 2 su FORLETTA. Sempre all’Eur, ma nella sfida del Peano, partono bene i ragazzi della King Pong con le vittorie in apertura di Giovanni ZAVATTARO e Giorgio MASCOLI per poi cedere all’esperienza dei campani nelle combattute cinque partite successive: le vince tutte e tre Concetto TESTIERA, ma fatica sul 3 a 2 sia con ZAVATTARO che con MASCOLI in chiusura d’incontro. Conclude la sesta giornata il 5 a 4 del Libertas Sassari sull’Amatori Sessa.
Dopo la King Pong di Cesare a 8, inseguitrice del trio di testa, Eureka e Libertas Sassari a 4, Amatori Sessa a 2 e Castello di Cesare ferma a 0.
C1L
Prima tra le laziali nel girone L, la Roma12 a 6 punti. I due di giornata arrivano in casa di un’altra compagine della nostra regione, il fanalino di coda Oriolo Romano. Il 5 a 0 porta due firme di Andrea MASSERATO e Ugo DI FRANCESCO e una di Luca LIZIO. Per la Roma 12 secondo successo consecutivo, in attesa del derby romano della prossima giornata che la vedrà ospitare la King Pong Technip, sconfitta tra le mura amiche in questa sesta giornata dall’Invicta Pace Grosseto. Illudono il vantaggio in apertura di Giacomo FELICI e il 3 a 1 parziale a valle della doppietta di Milo ROSSETTI. Non incide sul match, invece, Edoardo CALDAROLA. I toscani, sospinti da Francesco BARBADORI, risalivano la china e chiudevano 5 a 3 approdando a 10 punti in classifica. Chiudono i risultati delle società fuori regione le vittorie corsare dell’Osma Marsciano nel derby umbro sul Campomaggiore Terni per 5 a 3 e del Montemarciano per 5 a 0 sul Cus Camerino. Scappa al punteggio pieno dei 12 punti l’Osma Marsciano, seguita da vicino solo dall’Invicta Pace Grosseto a 2. Tre squadre a 6 punti: la Roma 12 a, il Campomaggiore Terni e il Montemarciano; a 4 King Pong Technip e Cus Camerino; chiude l’Oriolo Romano a 0.
C1M
Spicca su tutti gli incontri del girone M la vittoria contro pronostico della Top Spin Sportland Frosinone sulla capolista Ortona per 5 a 3 trascinata dalla terza tripletta stagionale di Giorgio PANICCIA cui si accompagnano nell’occasione i punti, uno ciascuno, di Walter TALOCCO e Renato D’AMBROSI rispetto al tabellino degli ospiti ZAPPACOSTA, BRANDIMARTE e GALLIPOLI a segno una volta a testa. Perdono le altre laziali: la Futura 94 Ciampino, ospite della Libertas Capua Gioielli Sessa, per 5 a 0 e la Vigor Velletri in casa per 5 a 1 contro il Casalbordino con punto della bandiera di Fabrizio FANTOZZI su Alessandro SANTORO. Completa la sesta giornata la vittoria del San Nicola Caserta sulla Stet Mugnano per 5 a 3. Fermata quindi la fuga dell’Ortona che rimane a 10 punti. Seguono a 8 Libertas Capua e Casalbordino. Approdano a 6 la Top Spin Frosinone e il San Nicola Caserta mentre restano a 4 punti la Stet Mugnano e la Vigor Velletri. Chiude a 2 la Futura 94 Ciampino.
C1N
Nel girone N avevano anticipato ad ottobre la sesta giornata Il Cancello Alghero e Isola Fleming Roma (con vittoria 5 a 0 appannaggio dei sardi) e osservava riposo la Muraverese.
Raggiunge i sei punti anche la King Pong Di Cesare con 5 a 3 casalingo al Santa Tecla Nulvi per effetto di tre punti su 3 di Rosario TROILO e di 1 su 2 di Antonio DI SILVIO e del sigillo finale della riserva Riccardo CINQUE (entrato a rilevare Andrea MARCOLINI) sulla riserva ospite Erich SCHUSTER.
A sei punti perviene anche l’altra sarda Norbello, che passa 5 a 4 sulla Giovanni Castello Comitec. Decideva il 3:2 di Federico CONCAS alla nona e decisiva partita su Thomas STUFFER dopo la doppietta di Riccardo SABATINI e i punti singoli di Angelo CALDARINI e dello stesso STUFFER, tutti sconfitti dal forte nigeriano Kayode GBENGA.
Tutte a 6 quindi King Pong Di Cesare, Il Cancello Alghero, Norbello e Isola Fleming Roma, che però ha una partita in più, riposando nell’ultima d’andata. A quattro invece le altre tre: Castello Comitec, Muraverese e Santa Tecla Nulvi.
Terzo Torneo di Natale ad Albano il 23 dicembre
Il Torneo di Natale organizzato dalla Polisportiva Comunale Albano giunge quest'anno alla terza edizione. Trattasi di manifestazione non federale, ma debitamente approvata dal Comitato Regionale Lazio.
Il torneo, Over 2000, si disputerà dalle ore 9.00 di sabato 23 dicembre con gironi da 4 ed eliminazione diretta per la fase finale.
Sono previsti premi per i primi 3 classificati e per il miglior Over 5000.
Iscrizione 10 euro, che dovrà pervenire entro le 17.00 di venerdi 22 dicembre, indifferentemente a Marco Corgnale o Fabrizio Dionisi. I contatti utili sono ben leggibili nella locandina allegata e questo è il link del relativo evento creato su Facebook.
Le laziali alla quinta giornata dei campionati nazionali di serie B
Serie B1 girone C
Con in ghiaccio fino a metà dicembre la Serie A1 Maschile, primo campionato ad accendere il nostro interesse è quello di Serie B1, con riferimento al girone C. Continua a guidare la classifica il Cral Comune di Roma con la quinta affermazione su cinque incontri disputati. Vittoria arrivata in via Palestro per 5 a 1 sull’altra compagine romana Eureka Roma. Bottino pieno di 2 su 2 per Fabio DI SILVIO e Marco TALOCCO e 1 su 2 di Alessandro PIZZI, sconfitto da Gabriele BARBARITO nel punto del momentaneo pareggio ospite.
Sempre a Roma, sponda Liceo Peano, più semplice il compito della King Pong Di Cesare nel 5 a 0 sul Muravera. Sul referto due firme di Tommaso GIOVANNETTI, due di Luigi ROCCA e una di Giacomo LEVATI, unico a ricorrere al quinto set nell’equilibrato scontro col sardo Nicola PISANU.
L’altra sarda del girone, la Marcozzi Cagliari, infine, ospitava e batteva 5 a 1 l’Isola Peter Pan Roma che riusciva ad incidere con il solo Giuseppe CARarbotta nei confronti di Marco Poma.
Classifica spezzatino dopo il 10 del Cral Comune di Roma. Prima inseguitrice con 8 la King Pong Di Cesare, a 6 il Montemarciano che in questo turno osservava riposo, a 4 la Marcozzi Cagliari, a 2 il Muravera, a 0 l’Isola Peter Pan e a -1 l’Eureka Roma dopo la penalizzazione comminatale per aver rinunciato a giocare l’incontro della quarta giornata.
Serie B2 gironi E ed F
Nel girone E importante vittoria casalinga della King Pong Di Cesare B 5 a 1 sul Tennistavolo Spiaggia di Velluto Senigallia. Entrambe le squadre erano penultime a due punti in compagnia del CIATT Firenze e sopra gli zero punti del fanalino di coda San Martino Rimini Teamwork. Avanti i marchigiani con il 3:2 di Renato APOLLONI ai danni di Salvatore CHESSA, i romani rinvenivano e ottenevano il 5 a 1 finale due volte con Alessandro DE NIGRIS, due con DANIELE BIANCHI e una con lo stesso CHESSA che si rifaceva 3:2 sull’altro APOLLONI, Nicolò, figlio di Renato.
Con Vittoria sul CUS Camerino passano al comando da soli gli Alfieri di Romagna a punteggio pieno; l’Antoniana Pescara (vincente su San Martino Rimini) aggancia a 8 punti il Silvi, sconfitto in casa dal CIATT Firenze. Raggiungono il Camerino a 4 CIATT e King Pong; chiudono Senigallia a 2 e San Martino Rimini a 0.
Più ricco il tabellino del girone F. A Muravera, in formazione rimaneggiata, perdendo 4 a 5 dalla Muraverese, cade l’imbattibilità della Fondana Tennistavolo, nonostante la tripletta di Marco DE TULLIO e IL punto singolo di Federico D’ALESSANDRIS.
Non scappa, però, il Pozzuoli fermato in casa da una grande prestazione dell’Eureka Roma vittoriosa 5 a 3 con 3 su 3 di Luca BRINCHI – uno dei quali per 3:0 sul numero uno campano Concetto TESTIERA, alla prima sconfitta in questo torneo - e 2 su 3 di Umberto FORLETTA.
Riapproda in prima posizione anche la King Pong di Cesare A con 5:4 interno sul Libertas Sassari. Una volta a referto Giorgio MASCOLI, due Giovanni ZAVATTARO ed Elia SABATINI (nella Foto www.KingPong.it) cui vanno i meriti di aver superato in soli tre set l’uno opposto Aurelian POSTOLE e, con stesso risultato, Maurizio LEDDA alla nona partita, chiudendo un incontro pericolosamente riapertosi dopo i vantaggi parziali di 3 a 0 e 4 a 1.
Per il fondo della graduatoria, ancora al Peano, lo scontro tra Castello Di Cesare e Amatori Sessa con i campani corsari 5 a 2: punti locali, uno ciascuno, per Augusto FERRANTI e Carlo BOZZA su, rispettivamente Riccardo VARONE e su Matteo SULLO.
Per i numeri della classifica, dunque, si fermano a 8 Fondana e Pozzuoli, agganciate in vetta, da King Pong Di Cesare A e Muraverese. Perfetta metà classifica con 4 punti per Eureka Roma, prima dei 2 di Libertas Sassari e Amatori Sessa e dello 0 della Castello Di Cesare.
il TG FITET LAZIO (#14) relativo a questa news è visibile sulla pagina Facebook Fitet Lazio - Comitato Regionale Lazio a questo link.