tool coni tool cip tool ettu tool ittf tool fitet 2

A1 Maschile: nella prima di ritorno il Cral Comune di Roma ritrova la capolista Apuania Carrara

Cral A1Torna il massimo campionato maschile. Prima giornata di ritorno con il Cral Comune di Roma che ospiterà alle ore 15 di sabato la capolista Apuania Carrara. Terza sfida ai toscani in una settimana a seguire le due sconfitte di Coppa Italia a Terni: 0:3 nel girone Giuseppe Molina e 2:3 nella finale che ha dato un prezioso argento alla compagine capitolina. Vittoria appannaggio degli opposti (4:0) anche a metà ottobre alla prima di andata di campionato. Paolo BISI (50% di rendimento personale nel torneo), Federico PAVAN (46,1%) e Nicola DI FIORE (16,6%) affronteranno ancora una volta, quindi, Mihai BOBOCICA (92,3%), Sadi ISMAILOV (91,6%), Mattia CROTTI (50%) e Lorencio LUPULESKU (40%).

http://lazio.fitet.org/it/lazio/lazio/eventi/event/411.html

Sabato 3 febbraio 2018, ore 15
Palestra Convitto nazionale, Via Marcello Prestinari, 8 - Roma

(foto di Michele Castellani)

Il Cral Roma secondo in Coppa Italia e i podi del Nazionale Veterani

Cral Medaglie

Coppa Italia: Cral Roma vicecampione. In finale vince 3 a 2 l'Apuania Carrara 

Disputata al Palatennistavolo “Aldo de Santis”, è tornata dopo trentanove anni la Coppa Italia di tennistavolo. Protagoniste otto squadre – le prime sei classificate dopo il girone d’andata di Serie A1 più le due prime classificate dei due raggruppamenti di A2 – suddivise in due gironi intitolati ai campioni del passato Giuseppe Molina e Luciano Winderling.

Il Cral Comune di Roma, unica squadra della nostra regione, non partiva certo tra le favorite eppure – complici anche le defezioni nelle formazioni di forze quali, su tutte, quella dell’AON Milano Sport – è arrivata a laurearsi vicecampione 
giocandosi il titolo fino all’ultima partita di singolo della finale persa dall’infine vincitrice Apuania Carrara.
Toscani subito avanti 2 a 0 dopo i primi due singolari che hanno visto Paolo BISI arrendersi in quattro set a Sadi ISMAILOV e Federico PAVAN in tre all’attuale numero uno della classifica nazionale Mihai BOBOCICA. Romani rinvenuti col doppio composto da PAVAN e Nicola DI FIORE vincente 3 a 1 su quello BOBOCICA / Mattia CROTTI e al pareggio con BISI sulla riserva toscana Lorencio LUPULESKU. A DI FIORE, apparso in gran condizione nella tre giorni ternana, oneri e onori di provare a ribaltare risultato e pronostici nell’ultimo singolo con avversario il russo ISMAILOV che, alla fine, prevaleva 3 a 1.


Era arrivato ieri pomeriggio il successo per 3 a 2 in semifinale sul Castel Goffredo, squadra vincitrice del girone Winderling
e dopo il girone Molina concluso al secondo posto alle spalle proprio dei campioni dell’Apuania, vincenti con netto 3 a 0 nello scontro diretto, e sopra A4 Verzuolo Scotta (sconfitto 3 a 1) e Lomellino Cipolla Rossa di Breme (sconfitto 3 a 2).


Come da albo d’oro, l’ultima delle tredici edizioni del passato, nel 1979, andò all’Esperia Panzeri Como
per il settimo trionfo di una compagine lombarda dopo le sei del CSI Milano. L’apuania Carrara oggi, dopo le due affermazioni del CUS FIRENZE del ‘72 e del ‘75, riporta il trofeo tricolore in Toscana per la terza volta. Unica sconfitta quella patita in girone 1 a 3 dal Lomellino Cipolla Rossa di Breme – per i vigevanesi attestazioni in singolo per Jordy PICCOLIN e Alessandro BACIOCCHI e in doppio per BACIOCCHI con Gianmarco GALLINA. Per il resto, prima della finale di stamattina, 3 a 0 in girone all’A4 Verzuolo Scotta e al Cral comune di Roma e, ancora 3 a 0, alla Top Spin Messina nella semifinale di ieri pomeriggio.


Solo per la cronaca, data l’assenza di rappresentative laziali, trofeo femminile nelle mani delle giocatrici del Castel Goffredo, tra le quali la romana Chiara COLANTONI. Primatiste del massimo campionato a squadre di A1, le castellane partivano con tutti i favori dei pronostici e andavano a coppa con ultimo atto il 3 a 0 imposto alla seconda forza del torneo Teco / Corte Auto.



Al Veterani nazionale di San Nicola la Strada Troilo, Talocco e Condorelli come da pronostico. A podio anche Angiolella e Barbarito.


Spostiamoci in Campania e più precisamente al Palazzetto del Tennistavolo di San Nicola La Strada, in provincia di Caserta. Sede di nostro interesse relativamente al Secondo Torneo Nazionale Veterani sdoppiato della stagione. Sulle giornate di ieri e oggi giocate cinque gare con protagonisti atleti dalle nostre società.



Iniziamo dalle gare di ieri. Nel Singolo Maschile Over 60 parte numero uno del seeding e vince, senza perdere set in sei partite, Rosario TROILO della King Pong. La finale è portata a casa su Maurizio De Simone del Sorrento Sport, giustiziere in semifinale della testa di serie numero due del tabellone Eduard Zakaryan dell’Antoniana Pescara. Anche Fabio ANGIOLELLA della Polisportiva Giovanni Castello tra le prime quattro teste di serie e a podio, terzo alla pari con Zakaryan dopo la sconfitta in semifinale imposta da TROILO. Oltre lo scoglio dei gironi anche Salvatore LAI, ancora Polisportiva Castello, e Renato SAFINA della Top Spin Frosinone; per loro fine corsa ai quarti da, rispettivamente, De Simone e Zakaryan.

Proprio appannaggio della coppia TROILO – ANGIOLELLA il primo posto, su nove tandem partecipanti, nel Doppio Maschile della stessa categoria. Rimonta dal passivo di 2 set a 0 nella finale che relegava seconda la coppia composta dal succitato De Simone e da Augusto Tommasone del Libertas Capua.


Giocate oggi, invece, le gare delle categorie 40/50 e 50/60.

Sì come nel caso di Troilo, anche nel Singolo Maschile 40/50 la spunta, con sei partite vinte senza lasciare alcun set agli opposti, la uno del tabellone Marco TALOCCO per i colori del Cral Comune di Roma. Alle spalle di Gianluca MASTROBERTI dell’Ennio Cristofaro e proprio da questi sconfitto in semifinale, chiude terzo Gabriele BARBARITO per l’Eureka Roma, alla pari con l’atleta di casa Alessandro BALDINO.
Non manca il podio in rosa con, agevolmente vincitrice del girone unico della categoria 50/60, Lia Paola CONDORELLI della King Pong. Nessun podio, infine, dal lato maschile della stessa fascia d’età che vede trionfare Gerardo Palladino del Torre del Greco: eliminazioni ai quarti di finale per Bruno ESPOSITO della Giovanni Castello ed Emanuele D’ANGELO della Top Spin Frosinone.

Coppa Italia: Cral Roma in finale, domani la sfida all'Apuania

Tabellone eliminatorio 1 00047

Al Palatennistavolo "Aldo De Santis" di Terni il Cral Comune di Roma è in finale di Coppa Italia e domattina affronterà l'Apuania Carrara per il titolo.

La vittoria per 3 a 2 in semifinale sul Castel Goffredo è arrivata qualche secondo fa. Chiude la contesa Paolo BISI 3:0 su Luca BRESSAN e fa doppietta con il sigillo riportato con stesso risultato su Daniele PINTO. Non basta ai castellani la doppia affermazione del cinese CHEN SHUAINAN, in entrambi i casi per 3:2, su Federico PAVAN prima e su un durissimo Nicola DI FIORE poi. Nel mezzo decisivo il doppio portato a casa al quinto set dal duo DI FIORE/PAVAN su BRESSAN/PINTO.

Prima della semifinale, tra ieri e oggi, era maturato il secondo posto nel girone "Giuseppe Molina" alle spalle proprio dell'altra finalista Apuania Carrara (3 a 0 appannaggio dei toscani) e sopra l'A4 Verzuolo Scotta (sconfitto 3 a 1) e il Lomellino Cipolla Rossa di Breme (sconfitto 3 a 2).

Valanga di podi ai nazionali di categoria del fine settimana.

Pizzi Moment ok

Tanti podi per i nostri pongisti nel fine settimana di tornei nazionali di categoria appena conclusosi. Domani la 24esima edizione del TG FITET LAZIO con il riepilogo completo, le migliori prestazioni e con tutte le foto.
 
Questo l’elenco degli atleti a podio. Sugli scudi Cral Comune di Roma, Roma 12, Top Spin Frosinone, King Pong e AS Roma Tennistavolo.

2° Torneo Nazionale Assoluto - Terza Categoria (Terni)

Alessandro PIZZI (Cral Comune di Roma) primo nel Singolo Maschile Terza Categoria;

Paolo BISI (Cral Comune di Roma) terzo nel Singolo Maschile Assoluto.

 
2° Torneo Nazionale Quarta Categoria (Vasto, CH)

Andrea MASSERATO (Roma 12) primo nel Singolo Maschile;

Emanuele D’ANGELO (Top Spin Frosinone) terzo nel Singolo Maschile;

Edoardo CALDAROLA e Giacomo FELICI (King Pong) terzi nel Doppio Maschile;

Asia BERTOLACCINI (King Pong) prima nel Singolo Femminile;
Asia BERTOLACCINI e Sara VARVERI (King Pong) seconde nel Doppio Femminile;
Debora CONTE e Raffaella RIONDINO (King Pong) terze nel Doppio Femminile;

Giacomo FELICI
e Asia BERTOLACCINI (King Pong) primi nel Doppio Misto;

Milo ROSSETTI e Giulia VARVERI (King Pong) terzi nel Doppio Misto.
 
2° Torneo Nazionale Quinta Categoria (Firenze)
Roland KIECHLE (AS Roma) primo nel Singolo Maschile;
 
A domani con il TG!

Kids del Lazio al lavoro sulle prove motorie del Trofeo Teverino

Ministage
Il secondo Torneo Giovanile Regionale FITeT Lazio della stagione, tenutosi domenica scorsa presso il Liceo Peano di Roma, è stato occasione per il secondo stage giovanile del 2018. Finite le gare di riferimento, maschile e femminile, Giovanissimi a rapporto del referente tecnico regionale Bruno Esposito. Con il gruppo, arricchito dalla presenza di bambini ancora troppo piccoli per partecipare alle gare federali, si è lavorato alla preparazione in vista del Trofeo Teverino Ping Pong Kids, manifestazione che annualmente chiama a raccolta, per la disputa di un campionato, le selezioni Under 11 dei Comitati Regionali FITeT.
Sotto la direzione di Esposito, coadiuvato dai tecnici di società accorsi, sono state svolte principalmente le sette prove di abilità motorie previste dal Trofeo. Di alcune di queste sono stati memorizzati i tempi, nell’ottica del monitoraggio della crescita futura dei giovani atleti. Dopo il solito riscaldamento atletico, quindi, spazio al percorso Harre modificato, alla Corsa a navetta 2x10 metri, al Lancio del pallone, ai Salti con la funicella, al Salto in lungo da fermi, al Lancio e presa e alla Rapidità e destrezza per il tennistavolo.
Fase nazionale del Ping Pong Kids prevista per la fine di maggio, dopo, ovviamente, le fasi di selezione provinciale e regionale. 

Il weekend scorso tra A1 e tornei regionali predeterminati Giovanile, Seniores e Veterani

Veterani 40 60Ultima di andata dell'A1 Maschile: Il Cral Comune di Roma sconfitto 4 a 1 dall'AON Sport Milano
Arrivata, nel pomeriggio di sabato, la terza sconfitta stagionale del Cral Comune di Roma. Ad infliggerla, con largo 4 a 1, l’AON Milano Sport guidato in panchina dall’ex campione azzurro Yang Min. Unico acuto Cral, quando i milanesi conducevano 3 a 0, la vittoria per 3 set a 0 di Federico PAVAN sul cinese Guo ZE. Per il resto solo un altro set concesso dal Milano ai romani: quello di Paolo BISI strappato a Matteo MUTTI. Tutte in tre set le vittorie dell’altro MUTTI, Leonardo, su PAVAN in apertura e su Paolo BISI per il punto di chiusura dell’incontro e quella di Guo ZE su Nicola DI FIORE. Ancora imbattuta al giro di boa, la compagine meneghina è seconda soltanto all’Apuania Carrara. Il Cral, archiviata la prima metà del torneo, rimane quinto con 5 punti alla pari con la Top Spin Messina - perdente anch'essa 1 a 4 in casa proprio dalla capolista Apuania -, ma vede risalire la penultima della classe Marcozzi Cagliari, squadra alla prima vittoria stagionale nel 4 a 2 all’altra sarda, ultima della graduatoria, Norbello Comuni del Guilcer. L’accesso dei capitolini alla Coppa Italia di fine mese a Terni era già assicurato dallo scorso turno; uniche della massima serie a non partecipare alla manifestazione saranno le due sarde Marcozzi Cagliari e Norbello.

I podi del 2° Torneo Regionale Giovanile (Seconda prova di qualificazione ai Campionati Italiani Giovanili) 
Dalla pagina dell’attività nazionale voltiamo su quella dell’attività regionale. Cominciamo dal Secondo Torneo Giovanile stagionale, partendo dalla categoria Giovanissimi. Partita secca nel femminile tra Giulia DATTILO de L’Isola Che Non C’era e Giulia SALMASO della King Pong con la giocatrice isolana vincitrice per 3 a 1. Nel maschile, invece, girone unico appannaggio di Luca LI della King Pong, seguito da Giulio D’ARCANGELI del Cral Comune di Roma, Gabriele BIANCHI della King Pong terzo e Alessandro NULLO della Futura 94 quarto.
Giocato solo il maschile per la categoria Ragazzi con Simone CAMPANI vincitore - così come a Fondi nella prima prova - su Mattia SARUBBI, entrambi de L’Isola Che Non C’era. Terzo, per la stessa società, Pietro SIBENI.
Terminati i singolari Giovanissimi e Ragazzi, tutti gli atleti di queste due categorie e altri ancora troppo piccoli per iscriversi al torneo hanno partecipato ad un ministage sotto la guida del referente tecnico regionale Bruno ESPOSITO. Focus precipuo sulle sette prove motorie del Ping Pong Kids (fase finale nazionale fissata per fine maggio) e presa nota dei tempi di alcune di queste nell’ottica del monitoraggio della crescita dei giovani atleti.
Tornando alle gare, partita secca anche tra le Allieve con le due atlete di casa Asia BERTOLACCINI e Sara VARVERI. Vince la prima, confermando il risultato di metà novembre a Fondi.
Più corposi, infine, i maschili Allievi e Juniores. Come da cartello, la finale Allievi vede scontrarsi le teste di serie numero 1 e 2: Giacomo FELICI ed Edoardo CALDAROLA. I due atleti King Pong, compagni di squadra nel campionato di serie C1, combattono per la coppa più grande in un’accesa finale e alla fine la spunta Caldarola per 3 a 2. Terzi classificati Giulio PREVITERA, sempre della King Pong (0 a 3 da Felici in semifinale) e Francesco Cannilla dell'AS Roma (0 a 3 da Caldarola). Uscita ai quarti per Matteo AMILCARELLI che subisce la rimonta da 2 a 0 a 2 a 3 dal compagno di società PREVITERA e Filippo Maria BAIARDO de L’Isola Che Non C’Era, battuto 3 a 0 da CANNILLA.
Rispettate nell’ordine finale le prime due teste di serie nel singolo maschile Juniores. Vince, infatti, Federico D’ALESSANDRIS della Fondana su Giorgio MASCOLI della King Pong. Avanti 2 a 0, MASCOLI subiva la rimonta 3 a 2 di D’ALESSANDRIS, non concretizzando, tra l'altro, anche dei match point nel finale del quinto parziale. Terzi classificati Milo Rossetti (1 a 3 da MASCOLI) ed Elia SABATINI (1 a 3 da D’ALESSANDRIS), entrambi tesserati King Pong.

Qui tutte le foto dei podi del Giovanile 

I podi del 1° Torneo Regionale Predeterminato Seniores/Veterani
Passiamo adesso al Primo Predeterminato Seniores e cominciamo dallo scontro secco del femminile tra Silvia DE BIANCHI della King Pong e Arianna DI FRANCO della Fondana. Vince l’atleta di casa 3 a 1.
Nel maschile vittoria per l’atleta della Giovanni Castello Marco DEL BRAVO che non perde neanche un set e conclude in finale su Dawid WACLAW della Mitici Colleferro. All’atleta colleferrino il merito di aver battuto in semifinale per 3 a 0 la testa di serie numero 1 Giovanni ZAVATTARO della King Pong e la numero 3 Manuel Corradini dell’Eureka ai quarti in un avvincente 3 a 2. Terzo, a pari merito con Zavattaro, Bruno VIOLANTE della Fondana che aveva battuto, in un'altra bella partita finita 3 a 2, Francesco Giuseppe ROSA della Vigor Velletri. Da sottolineare anche la prestazione nel girone dell’atleta fondano che impensieriva e portava al quinto set Zavattaro.
Concludiamo con i Veterani 40-60 (in foto il podio di questa gara) e Over 60. Come da pronostico vince la categoria 40-60 Marco TALOCCO del Cral Comune di Roma che inanella ben sette 3 a 0 tra girone e tabellone eliminatorio. L’ultimo in finale è ai danni di Daniele BIANCHI della King Pong, che aveva battuto 3 a 0 in semifinale Riccardo CARLETTI de L’Isola Che Non C’era. Terzo, insieme con CARLETTI, Giuseppe LUPATTELLI della stessa società. Da segnalare il successo di rilievo di CARLETTI nell’eliminare agli ottavi Pietro IOZZI dell’Eureka, testa di serie numero 3 dopo TALOCCO e BIANCHI.
Nei veterani Over 60, infine, la spunta Marco NOBILE della King Pong che batte in finale 3 a 1 Filippo SCIARRONE della Futura 94 Ciampino e, in semifinale, sempre 3 a 1, il favorito Fabio ANGIOLELLA della Giovanni Castello. Terzo con ANGIOLELLA l’atro castellano Salvatore LAI (1 a 3 da Sciarrone). Sulla strada gloriosa di NOBILE anche l’attestazione, con 3 a 2 di misura, ai quarti di finale su Antonio BONAVITA della Vigor Velletri, fresco vincitore dell' Over 1000/50 di una settimana fa a Fondi. 


Qui
tutte le foto dei podi del Seniores/Veterani 


Disponibile il TG relativo a questo articolo sulla nostra pagina Facebook a questo    link.

I Quattro podi dell'Open interregionale di Fondi

Over 100 10Per il suo sesto appuntamento stagionale, il primo del 2018, il circuito degli Open Interregionali targati Comitato Regionale Lazio ha fatto tappa a Fondi, già sede del primo torneo di inizio settembre scorso. Organizzazione della locale AD Fondana e direzione gare affidata al giudice arbitro Angelo MAZZONE. Passiamo in rassegna i quattro podi scaturiti dalle altrettante gare comprese dalla manifestazione.

Cominciamo dall’Over 100/10 di sabato mattina con la prima vittoria della stagione di una donna negli Open laziali: vince Monia FRANCHI della King Pong in finale su Massimo MOTTOLA della Maccheroni per 3 a 1. Terzo gradino del podio tutto fondano, invece, per Luca DI FRANCO (1 a 3 da MOTTOLA) e Bruno VIOLANTE (1 a 3 con due set ai vantaggi da FRANCHI). A lato la foto del podio con i protagonisti premiati dal presidente della Fondana Augusto SPOSITO.


Oro in casa Vigor Velletri nel pomeriggio di sabato con l’Over 1000/50 vinto da Antonio BONAVITA a valle di una vittoria in finale per 3 a 2 su Claudio PRODON della Maccheroni. Da sottolineare la semifinale di Bonavita, vinta 3 a 2 in rimonta su Lorenzo MATTIONI della Dynamo e la vittoria nel girone di Francesco CANNILLA su PRODON, testa di serie numero due del torneo. Terzo, a pari merito con Mattioni, Marco CORGNALE della Polisportiva Comunale Albano perdente 3 a 1 in semifinale da PRODON.


Continua la crescita di Emiliano PIETRANGELI della Dynamo, che, dopo il primo posto nell’Over 5000/350 di metà settembre a Roma e la seconda piazza nell’Over 2500/150 a inizio novembre a Colleferro, vince domenica mattina nell’Over 3000/200. 3 a 2 in finale su Alessandro Mulana dell’AS Roma e semifinale 3 a 0 su Lorenzo Alonzi della Mitici Colleferro. Nell’altra semifinale, invece, Mulana vince per 3 a 2 su Roberto SOPRANO della Vigor Velletri.


Concludiamo l'elenco dei podi con la vittoria di Stefano SABATINO dell’Hernicus Anagni nell’Over 5000/400. Notevole la prestazione nel tabellone di SABATINO: 3 a 1 agli ottavi di finale su Giovanni Andrea CANINO dell’Eureka, poi un filotto di tre 3 a 0: a Mirko SCUOCH del Latina Nuova Giovanni Cena ai quarti, a Francesco SILVESTRI della Fondana in semi e in finale sull’altro tesserato Eureka, testa di serie 2 del torneo, Eureka Lucio CAVALLARO. Anche per CAVALLARO, dopo un girone che lo aveva visto quasi estromesso a valle della sconfitta patita da Silvia DE BIANCHI della King Pong, eliminazione diretta da incorniciare conclusasi col 3 a 2 alla testa di serie 1 Dario Belli della Mitici Colleferro. Terzo con Belli Francesco SILVESTRI della Fondana, perdente come detto in semifinale da Sabatino.

Qui le foto degli altri tre podi.

Serie A1 Nazionale: la sesta di andata del Cral Comune di Roma

 

Avvio A1 17 18Per la ripresa del massimo campionato a squadre nazionale di Serie A1 Maschile, sabato sera scorso, nell’incontro valevole per la sesta giornata del girone di andata, il Cral Comune di Roma ha raccolto in casa del Norbello Comuni del Guilcer il terzo pareggio stagionale. Match in costante equilibrio con cinque partite su sei risoltesi soltanto al quinto ed ultimo parziale. Atto decisivo della contesa, per l’impatto romano in rimonta, l’attestazione di Federico PAVAN ai danni di Maxim KUZNETSOV. La vittoria sull’italo-russo fa coppia e con quella sul nigeriano Seun AJETUNMOBI e rappresenta per PAVAN la seconda doppietta in questo torneo, dopo quella del successo corsaro del terzo turno in casa del Castel Goffredo. Altro punto di giornata capitolino quello di Paolo BISI riportato sullo stesso KUZNETSOV nell’unica partita archiviata 3:0 e, comunque, senza ricorso alla “bella”. Per il resto due sconfitte di misura per Nicola DI FIORE da Romualdo MANNA in apertura di ostilità e da AJETUNMOBI e per BISI da MANNA. 
Dopo tre pareggi e una vittoria, tirando le somme, il Cral è ora quinto in classifica a 5 punti e alla pari con la Top Spin Messina e con buon margine sulle ultime della classe Norbello a 2 e Marcozzi Cagliari a 1. Nella metà alta, invece, guida la graduatoria l’Apuania Carrara a 11, seguita ad una lunghezza dall’AON Milano Sport Tennistavolo; a 8 punti il Lomellino Cipolla Rossa di Breme; a 6 il Castel Goffredo.
Definiti con un turno di anticipo i sei accessi dalla A1 alla Coppa Italia. Fuori dai giochi le due compagini sarde, anche i capitolini hanno adesso certezza matematica di prenderne parte con le altre cinque restanti forze del campionato. Tra venerdì e sabato prossimi in scena la settima ed ultima giornata del girone di andata. Il Cral ospiterà a Roma – sabato dalle ore 15 presso in Convitto Nazionale di Via Marcello Prestinari - l’AON Milano Sport Tennistavolo dei fratelli Leonardo e Matteo MUTTI, del cinese GUO ZE e del tecnico YANG MIN. 

Successo per lo stage giovanile di Capodanno, tutti i partecipanti

Stage Befana 18Si è svolto tra giovedì e venerdì, presso la Palestra dello Stadio Olimpico, il consueto stage giovanile di Capodanno. Un grande successo con 35 partecipanti nati tra il 1° gennaio 2003 e il 31 dicembre 2011. Sessioni di allenamento mattutine e pomeridiane inframezzate da pause pranzo offerte dal Comitato Regionale Lazio. 
Tutti al lavoro in presenza del tecnico federale Domenico FERRARA, sotto la guida del referente tecnico regionale Bruno ESPOSITO e con l'ausilio di preparatori atletici laureati in Scienze Motorie, tra i quali Alberto MIELI che ha guidato i ragazzi nella preparazione intorno allo Stadio. 
Come sempre attività al tavolo con schemi dedicati al corretto spostamento delle gambe, poi sessione di servizi e di cesti dedicati alla tecnica del top di dritto. 


Questo l'elenco dei partecipanti allo Stage:
Matteo AMILCARELLI, Chiara ANGIOLELLA, Gabriele BIANCHI, Giulia CONTE, Giacomo FELICI, Luca LI, Francesco PISANO, Davide SILVESTRI, Giulia e Sara VARVERI (King Pong); Francesco e Lorenzo CRUCIANI (Dynamo); Linnea BADALONI (Eureka); Filippo BAIARDO, Simone CAMPANI, Flavio CANOVI, Michele PETRIZZI (Isola Che Non C'Era); Gabriele e Giacomo GALLUCCIO, Alessandro NULLO, Fabio PROIETTI (Futura 94 Ciampino); Francesco CANNILLA, Andrea DE SIMONE, Fabrizio MAZZULLO, Francesco PUTINI, Federico SIRICA (AS Roma); Giorgio PANICCIA (Top Spin Frosinone); Valerio DINO, Edoardo SED, Riccardo VLAZOWSKY (Casalpalocco); Giulio D'ARCANGELI, Valerio LUCHETTI, Francesco PERTICAROLI, Daniele SASSO, Fabio VERGARI (Cral Roma). 

 

Intervenuti tra maestri, allenatori e sparring: Roberto MIGLIARINI, Fabio ANGIOLELLA, Fabio DI SILVIO, Lusiano PEREZ, Rosario TROILO, Luciano ESPOSITO, Roberto MONTAPERTO, Paolo DE LUCA, Marco COSTANTINI, Daniele SILVESTRI, Alessandro MULANA, Andrea SCIULLARA, Lorenzo TARAMELLI e i gli atleti nigeriani ASSAN e YUSSUF.

Riprende anche l'A1, Cral ospite sabato a Norbello

Cral A1Non solo attività regionale individuale in questo fine settimana e nel prossimo. Sarà tempo anche di attività a squadre con la prima formazione del Cral Comune di Roma. Nicola Di Fiore, Federico Pavan, Paolo Bisi e il tecnico Pietro Coppola - così nell'ordine della foto di Michele Castellani - saranno impegnati nella sesta e nella settima giornata, chiusura del girone d'andata, del massimo campionato di Serie A1 maschile. Nel primo caso - sabato 6 - trasferta sarda in casa del Tennistavolo Norbello Comuni del Guilcer, nel secondo - sabato 13 - appuntamento casalingo con ospite l'AON SSD Milano Sport Tennistavolo. 
La compagine che difende i colori della nostra regione, dopo i primi cinque turni d'andata, veleggia a metà classifica con 4 punti frutto, in sequenza, del pareggio con la Top Spin Messina nel concentramento ternano di metà ottobre, della vittoria corsara per 4 a 2 a Castel Goffredo nella terza giornata e, ancora, del pareggio della quinta in casa dell'altra isolana Marcozzi Cagliari.
Sotto i 9 punti della capolista USD Apuania Carrara, appaiate a 8 il Lomellino Cipolla Rossa di Breme e il succitato Milano Sport; più staccata, a 5, una lunghezza sopra il Cral, la Top Spin Messina. A 4 punti con i romani il Castel Goffredo, prima della quota 1 delle due squadre sarde Marcozzi e Norbello.       

Pagina 54 di 93

  • Inizio
  • Indietro
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • Avanti
  • Fine