Articoli
Tutta la prima di ritorno dei campionati nazionali a squadre maschili
Prima giornata di ritorno per tutte le serie maschili di nostro interesse fino alla C1.
Serie A1
Quarta sconfitta in campionato e quarta sconfitta dall’Apuania Carrara, tra Campionato e Coppa Italia, per il Cral Comune di Roma. Nel primo incontro di ritorno della massima serie maschile giocatosi sabato a Roma, tutti i pronostici vertevano dalla parte dei toscani - campioni d’Italia in carica, primi in classifica con un punto di vantaggio sull’AON MILANO SPORT e freschi detentori della Coppa Italia - e la loro vittoria è arrivata con il risultato finale di 4 a 1. Dopo il vantaggio ospite di Mihai BOBOCICA su Federico PAVAN (3 a 0), il momentaneo pareggio, poi rimasto punto della bandiera capitolino ad opera di Paolo BISI per 3 a 2 sul serbo Lorencio LUPULESKU. Carrara nuovamente in vantaggio con il 3 a 1 del russo Sadi ISMAILOV a Nicola DI FIORE e, a chiudere i conti, i due 3 a 0 di BOBOCICA a BISI e, ancora, di ISMAILOV a PAVAN.
Per i numeri della classifica, sotto il Cral, quindi in zona retrocessione, perdono ancora, ambedue in casa, le due sarde Marcozzi Cagliari (0 a 4 dal Lomellino Cipolla Rossa di Breme) e il Norbello Comuni del Guilcer (1 A 4 dalla Top Spin Messina). Proprio i messinesi saranno i prossimi ad ospitare il Cral Comune di Roma: in terra siciliana i romani, tra ricerca di punti salvezza e ricerca di un accesso ai playoff scudetto non ancora improbo, proveranno a colmare il gap di due punti che separa le due compagini.
Non solo A1, però. Tornano protagonisti con la prima di ritorno, dopo il precedente turno di metà dicembre, anche gli altri campionati maschili nazionali.
Serie B1 girone C
In vetta alla graduatoria frena in casa della Marcozzi Cagliari l'UPR Montemarciano di Francesco LUCESOLI ( 5 a 3 per i sardi) e allungano a braccetto a 12 punti Cral Comune di Roma e King Pong Di Cesare. Passa con larghissimo 5 a 0 con un solo set al passivo, ospite del Muravera, il Cral con due punti Fabio DI SILVIO, due di Alessandro PIZZI e uno di Marco TALOCCO. Qualche difficoltà in più per la King Pong nel derby dell’Eur: 5 a 1 esterno all’Eureka Roma. Doppiette per Luigi ROCCA, a punti su Antonio MORGANTE e su Pietro IOZZI, e Giacomo LEVATI, su Gabriele BARBARITO e su MORGANTE, e uno su due di Tommaso GIOVANNETTI vincente su IOZZI, ma sconfitto da BARBARITO.
Guidano, quindi, con 12 punti Cral Roma e King Pong Di Cesare lasciando l’UPR Montemarciano a 10. Accorcia sui marchigiani, approdando a quota 8, la Marcozzi Cagliari; invariati i punteggi di Isola Peter Pan Roma (che in questo turno riposava), Muravera ed Eureka Roma. In questa serie – lo ricordiamo – promozioni dirette in A2 per la prima classificata di ogni girone e retrocessione in B2 per le ultime due.
Scendiamo di un livello e troviamo, di nostro interesse, i gironi E ed F della Serie B/2.
Serie B2 girone E
Girone dominato dagli Alfieri di Romagna NITA PETRICA a 16 punti, tallonati da vicino soltanto dall’Antoniana Pescara di Arcangel GIAMMARINO a 14, e sotto i 10 del SILVI del cinese SHAN JUN, gran lotta per la tranquillità con ben quattro squadre a 6 punti, sopra lo 0 del San Martino Rimini. Con il CIATT Firenze dell’eroe di giornata Giorgio CONTE - primo giustiziere in stagione del più quotato GIAMMARINO - il CUS Camerino e la Spiaggia di Velluto Senigallia, la King Pong Di Cesare, sconfitta in giornata a Forlì con perentorio 5 a 0 dalla capolista. Neppure un set incamerato dalla formazione capitolina composta, nell’occasione, da Alessandro DE NIGRIS, Salvatore CHESSA e Armando COSTANZI. Nel prossimo turno di sabato 17 prossimo, per la King Pong, altra difficile trasferta in quel di Silvi.
Serie B2 girone F
Continua la corsa in vetta della Fondana. Senza Marco DE TULLIO e senza Ugo VITELLI, bastano gli apporti di Federico D’ALESSANDRIS (tre punti) e di Luca MAGGI (due) a regolare in trasferta, per 5 a 2, l’ultima della classe Amatori Sessa, priva anch’essa del giocatore più forte Pasquale VELLUCCI. Pontini adesso a 14 punti in solitaria in virtù della vittoria, anche qui per 5 a 2, della Castello Di Cesare sulla seconda classificata Muraverese: al Peano gran giornata di Carlo BOZZA (in foto - Foto www.KingPong.it) che fa tripletta e ai successi singoli di Bruno ESPOSITO e di Marco DEL BRAVO, sconfitti entrambi dal numero uno sardo Riccardo LISCI.
Fa coppia con quella di Serie B1, la vittoria King Pong nel derby dell’Eur in casa Eureka Roma. Trascinatore Giovanni ZAVATTARO che riporta solo vittorie sui tre opposti Maurizio DE ZULIANI, Luca BRINCHI e Umberto FORLETTA. Quest’ultimo si attesta su Elia SABATINI, sconfitto anche da BRINCHI, e su Giorgio MASCOLI, autore degli altri due punti ospiti. La KING PONG raggiunge quota 10 in graduatoria e non perde contatto dalle inseguitrici Muraverese e Pozzuoli, vincente 5 a 2 a Sassari.
Prossima giornata tutta in regione con Fondana contro Eureka e, al Peano, King Pong Di Cesare contro Castello Di Cesare.
Voltiamo pagina per arrivare alla Serie C1, gironi L, M ed N.
Serie C1 girone L
Non conosce sconfitta l’Osma Marsciano che, con il 5 a 2 al CUS Camerino, approda al punteggio pieno di 16 punti. Umbri sempre più soli al comando, anche considerata la seconda sconfitta stagionale della prima inseguitrice Invicta Pace Grosseto, imposta 5 a 3 dal Campomaggiore Terni, terzo a 10 a due lunghezze di ritardo dai toscani.
Prima tra le nostre compagini la Roma 12 perde 4 a 5 in casa dell’UPR Montemarciano che la raggiunge al quarto posto a quota 8 punti. Non bastano due sigilli su tre di Andrea MASSERATO e di Luca LIZIO, entrambi sconfitti di misura dal leader marchigiano Samuel PIATANESI.
Chiude il 5 a 3 tutto nostrano ottenuto dalla King Pong Technip ospite del fanalino di coda Oriolo Romano. Incontro molto aperto con vittoria romana di rimonta dal parziale di 3 a 1 appannaggio dei viterbesi dopo la quarta partita. A referto due punti di Francesco CALDAROLA, 2 di Milo ROSSETTI, sconfitto da Stefano PIGNA, e uno di Giacomo FELICI, superato da David FARNETTI e da Massimiliano COPPOLELLI. Oriolo ancora a 0 punti, un po’ di ossigeno per la King Pong che raggiunge il 6 in classifica e lascia il CUS Camerino penultimo a 4.
Match di cartello del prossimo turno quello di vertice tra Invicta Pace Grosseto e Osma Marsciano che potrebbe mettere una ancor più seria ipoteca sulla promozione in B2 dei marscianesi.
Serie C1 girone M
Partendo dal basso, non navigano in buone acque, ultime a 4 punti, Vigor Velletri e Futura 94 Ciampino. Sconfitte fuori regione, nell’ordine, 5 a 1 dalla STET Mugnano - punto veliterno di Francesco Giuseppe ROSA su Agostino RINALDI - e 5 a 2 dal Casalbordino con buone partenze di Giovanni AURICCHIO su Antonello PANICHELLA e Ivan RIGGI su Alessandro SANTORO.
Lontana anch’essa dal campo di gara amico, gran prestazione invece della Top Spin Sportland Frosinone. A dispetto del netto 0 a 5 patito nell’andata di Frosinone, 5 a 2 corsaro alla Libertas Capua Gioielli Sessa: esce imbattuto Emanuele D’ANGELO con attestazioni su Oscar Luigi STELLATO e su Biagio CIAMBRIELLO, Giorgio PANICCIA ne porta a casa due su tre - vittorie su STELLATO e CIAMBRIELLO e sconfitta da Raffaele BASSANO -, Walter TALOCCO al 50% di rendimento di giornata con vittoria su BASSANO e sconfitta da CIAMBRIELLO.
Sotto i 12 punti delle primatiste abruzzesi Ortona e Casalbordino, si attestano a 8 i frusinati, ma in buona compagnia: della stessa Libertas Capua, del San Nicola Caserta e della STET Mugnano. Per la seconda di ritorno spicca l’impegno casalingo della Top Spin Sportland che ospiterà il Casalbordino tentando di portarsi a due sole lunghezze.
Serie C1 girone N
Chiude la rassegna il girone N, sicuramente il più in equilibrio di tutti: solo QUATTRO I punti tra le prime e le ultime squadre attive nel torneo. Tra le quattro compagini in testa con 8 punti l’Isola Fleming Roma che vince 5 a 3 in casa con ospite il Norbello. Non si passa sul nigeriano Kayode GBENGA a segno tre volte su tre, il resto lo fanno due volte PICCHETTA e due Giuseppe LUPATTELLI su Federico CONCAS e su Cesare MOZZI e una volta Emanuele SPAGNI su MOZZI. Fanno compagnia agli isolani di Roma le altre sarde Il Cancello Alghero, Santa Tecla Nulvi e Muraverese. Quest’ultima coglie un successo per 5 a 1 a Roma, in casa della Castello Comitec in risalita dopo il vantaggio iniziale di Fabio ANGIOLELLA su Andrea PIRAS.
Castellani rimasti a 4 punti, sotto i 6 della King POng Di Cesare a riposo in questo turno e i 6 del Norbello.
Nella prossima giornata il derby del Peano tra King Pong Di Cesare e Castello Comitec e Isola Fleming chiamata a bissare in Sardegna la vittoria della seconda di andata sul Santa Tecla Nulvi.
Disponibile il TG FITET LAZIO relativo a questo articolo sulla nostra pagina Facebook a questo LINK.