Articoli
Il Cral Roma secondo in Coppa Italia e i podi del Nazionale Veterani
Coppa Italia: Cral Roma vicecampione. In finale vince 3 a 2 l'Apuania Carrara
Disputata al Palatennistavolo “Aldo de Santis”, è tornata dopo trentanove anni la Coppa Italia di tennistavolo. Protagoniste otto squadre – le prime sei classificate dopo il girone d’andata di Serie A1 più le due prime classificate dei due raggruppamenti di A2 – suddivise in due gironi intitolati ai campioni del passato Giuseppe Molina e Luciano Winderling.
Il Cral Comune di Roma, unica squadra della nostra regione, non partiva certo tra le favorite eppure – complici anche le defezioni nelle formazioni di forze quali, su tutte, quella dell’AON Milano Sport – è arrivata a laurearsi vicecampione giocandosi il titolo fino all’ultima partita di singolo della finale persa dall’infine vincitrice Apuania Carrara.
Toscani subito avanti 2 a 0 dopo i primi due singolari che hanno visto Paolo BISI arrendersi in quattro set a Sadi ISMAILOV e Federico PAVAN in tre all’attuale numero uno della classifica nazionale Mihai BOBOCICA. Romani rinvenuti col doppio composto da PAVAN e Nicola DI FIORE vincente 3 a 1 su quello BOBOCICA / Mattia CROTTI e al pareggio con BISI sulla riserva toscana Lorencio LUPULESKU. A DI FIORE, apparso in gran condizione nella tre giorni ternana, oneri e onori di provare a ribaltare risultato e pronostici nell’ultimo singolo con avversario il russo ISMAILOV che, alla fine, prevaleva 3 a 1.
Era arrivato ieri pomeriggio il successo per 3 a 2 in semifinale sul Castel Goffredo, squadra vincitrice del girone Winderling e dopo il girone Molina concluso al secondo posto alle spalle proprio dei campioni dell’Apuania, vincenti con netto 3 a 0 nello scontro diretto, e sopra A4 Verzuolo Scotta (sconfitto 3 a 1) e Lomellino Cipolla Rossa di Breme (sconfitto 3 a 2).
Come da albo d’oro, l’ultima delle tredici edizioni del passato, nel 1979, andò all’Esperia Panzeri Como per il settimo trionfo di una compagine lombarda dopo le sei del CSI Milano. L’apuania Carrara oggi, dopo le due affermazioni del CUS FIRENZE del ‘72 e del ‘75, riporta il trofeo tricolore in Toscana per la terza volta. Unica sconfitta quella patita in girone 1 a 3 dal Lomellino Cipolla Rossa di Breme – per i vigevanesi attestazioni in singolo per Jordy PICCOLIN e Alessandro BACIOCCHI e in doppio per BACIOCCHI con Gianmarco GALLINA. Per il resto, prima della finale di stamattina, 3 a 0 in girone all’A4 Verzuolo Scotta e al Cral comune di Roma e, ancora 3 a 0, alla Top Spin Messina nella semifinale di ieri pomeriggio.
Solo per la cronaca, data l’assenza di rappresentative laziali, trofeo femminile nelle mani delle giocatrici del Castel Goffredo, tra le quali la romana Chiara COLANTONI. Primatiste del massimo campionato a squadre di A1, le castellane partivano con tutti i favori dei pronostici e andavano a coppa con ultimo atto il 3 a 0 imposto alla seconda forza del torneo Teco / Corte Auto.
Al Veterani nazionale di San Nicola la Strada Troilo, Talocco e Condorelli come da pronostico. A podio anche Angiolella e Barbarito.
Spostiamoci in Campania e più precisamente al Palazzetto del Tennistavolo di San Nicola La Strada, in provincia di Caserta. Sede di nostro interesse relativamente al Secondo Torneo Nazionale Veterani sdoppiato della stagione. Sulle giornate di ieri e oggi giocate cinque gare con protagonisti atleti dalle nostre società.
Iniziamo dalle gare di ieri. Nel Singolo Maschile Over 60 parte numero uno del seeding e vince, senza perdere set in sei partite, Rosario TROILO della King Pong. La finale è portata a casa su Maurizio De Simone del Sorrento Sport, giustiziere in semifinale della testa di serie numero due del tabellone Eduard Zakaryan dell’Antoniana Pescara. Anche Fabio ANGIOLELLA della Polisportiva Giovanni Castello tra le prime quattro teste di serie e a podio, terzo alla pari con Zakaryan dopo la sconfitta in semifinale imposta da TROILO. Oltre lo scoglio dei gironi anche Salvatore LAI, ancora Polisportiva Castello, e Renato SAFINA della Top Spin Frosinone; per loro fine corsa ai quarti da, rispettivamente, De Simone e Zakaryan.
Proprio appannaggio della coppia TROILO – ANGIOLELLA il primo posto, su nove tandem partecipanti, nel Doppio Maschile della stessa categoria. Rimonta dal passivo di 2 set a 0 nella finale che relegava seconda la coppia composta dal succitato De Simone e da Augusto Tommasone del Libertas Capua.
Giocate oggi, invece, le gare delle categorie 40/50 e 50/60.
Sì come nel caso di Troilo, anche nel Singolo Maschile 40/50 la spunta, con sei partite vinte senza lasciare alcun set agli opposti, la uno del tabellone Marco TALOCCO per i colori del Cral Comune di Roma. Alle spalle di Gianluca MASTROBERTI dell’Ennio Cristofaro e proprio da questi sconfitto in semifinale, chiude terzo Gabriele BARBARITO per l’Eureka Roma, alla pari con l’atleta di casa Alessandro BALDINO.
Non manca il podio in rosa con, agevolmente vincitrice del girone unico della categoria 50/60, Lia Paola CONDORELLI della King Pong. Nessun podio, infine, dal lato maschile della stessa fascia d’età che vede trionfare Gerardo Palladino del Torre del Greco: eliminazioni ai quarti di finale per Bruno ESPOSITO della Giovanni Castello ed Emanuele D’ANGELO della Top Spin Frosinone.