Al Trofeo Coni con la King Pong
La foto a lato testimonia la partenza verso Lignano Sabbiadoro, stamane, della squadra che rappresenterà il tennistavolo laziale nella finale nazionale del Trofeo CONI 2015.
Qualificatisi per l'evento - le qualificazioni regionali, lo ricordiamo, si tennero ad inizio luglio - i quattro atleti ASD King Pong Edoardo CALDAROLA, Giorgio MASCOLI e le sorelle Sara e Giulia VARVERI. I quattro, nell'occasione, sono accompagnati e seguiti dal tecnico regionale Bruno ESPOSITO.
Prevista per stasera, nella bella località friulana, l'inaugurazione, alla presenza del Presidente CONI Giovanni Malagò, dell'importante evento per il quale è previsto un afflusso di circa 3000 atleti Under 14 che si cimenteranno nei vari sport, tra i quali, appunto, il tennistavolo.
I nostri sui podi dell'Open di San Nicola la Strada
Nello scorso fine settimana, oltre che a quello di Monterotondo, il tennistavolo laziale è stato protagonista anche all'Open di San Nicola la Strada in provincia di Caserta con organizzazione STET Mugnano.
L'Open in questione - denominato 1° Torneo Open “Maratona Campania" 2015 - ha contato ben otto gare di singolo, ovviamente divise per ranking, e, in tutte le gare, visto la presenza mista di uomini e donne.
Trionfo nel Singolo M/F NC/2000 per Walter ABBATE della Polisportiva Comunale Albano bravo nella finale a superare in rimonta Michele PALLADINO dell'ACSD Sant'Espedito. Nella foto a sinistra - tratta dalla pagina Facebook della società albanense - ABBATE al centro tra i compagni di squadra Fabrizio DIONISI e Marco CORGNALE, ben difesisi nelle due gare di rango superiore (Over 1000 ed Over 800).
Altri podi dal Singolo M/F 1000/200 con il terzo posto di Bruno ESPOSITO dell'APD Giovanni Castello - primo nella foto a destra ed eliminato ai vantaggi dell'ultimo parziale in semifinale da Biagio CIAMBRIELLO dell'ASD TT Azzurro Napoli - e, ancora, dal torneo Singolo M/F ALL Handicap con il secondo posto di Giovanni GIORGIONE, tesserato per il GS Cral Comune di Roma e superato solo da Csaba Kun (Polisportiva Libertas Casalnuovo, Basilicata).
Il Tennistavolo Monterotondo cala il tris: con Felici, Giovannetti e Di Silvio รจ en plein nei singoli maschili dell'Open casalingo
Secondo Open Regionale 2015/16
Monterotondo, sabato 19 e domenica 20 settembre 2015
Si è disputato presso il Palazzetto dello Sport di Monterotondo, il Secondo Open indetto dal Comitato Regionale Lazio per questa nuova stagione agonistica.
Centoquarantaquattro iscrizioni complessive per quattro gare di singolo, tre maschili ed una femminile, spalmate sulle giornate di sabato e domenica.
La foto a sinistra incarna appieno la gioia della società Tennistavolo Monterotondo portata dagli esiti delle tre gare di singolo maschile giocate. Al centro il nuovo allenatore-giocatore Fabio DI SILVIO vincitore del Top 1/3000 con, alla sua destra, Tommaso Maria GIOVANNETTI vincitore dell'Over 500 e, alla sua sinistra, Giacomo FELICI vincitore sabato dell'Over 3000.
Di seguito, più nel dettaglio, tutti i piazzamenti e tutte le foto delle premiazioni.
Singolo Maschile Over 3000
sabato 19 settembreSospinto dal pubblico amico, il classe 2004 Giacomo FELICI fa suo il torneo. All'eretino bastano tre set a regolare in finale Edoardo CALDAROLA, anno 2003, dell'ASD King Pong, già vincitore 3:1 nella semifinale "fratricida" con Giorgio MASCOLI.
Il podio la dice lunga sulla bontà del lavoro che si sta portando avanti con queste giovani leve, già protagoniste e con tutte le carte in regola per entrare a far parte del tennistavolo che conta. Tra i più giovani si inserisce, a completare il quartetto dei premiati, Diego RICCARDI del Cral Comune di Roma, terzo alla pari con MASCOLI dopo la sconfitta in semifinale rimediata da FELICI in quattro set.
Tra i primo otto, fermatisi ad una affermazione dall'andare a coppa, si difende bene - dopo la buona prova colleferrina di settimana scorsa - il portacolori ASD Vigor Velletri Francesco SORDILLI estromesso in rimonta all'ultimo parziale da RICCARDI.
In foto, da sinistra verso destra, Giacomo FELICI, Edoardo CALDAROLA, Giorgio MASCOLI e Diego RICCARDI.
Singolo Femminile Over 200
sabato 19 settembreIl girone unico da cinque decreta la prima posizione finale di Samantha CAPRIO dell'ASD Futura '94, seppure sconfitta in apertura dalla compagna di società Loredana VENDITTI, poi piazzatasi quarta.
Seconda, sconfitta solo dalla vincitrice CAPRIO, Raffaella RIONDINO dell'ASD King Pong e, sempre King Pong, terza, con le vittorie riportate sulla VENDITTI e sulla nuova tesserata AS Roma Tennistavolo Silvia MONSAGRATI, Elisa GIACOMINO.
Nella foto, premiate nell'occasione dal tecnico regionale Bruno ESPOSITO, da sinistra verso destra, Samantha CAPRIO, Raffaella RIONDINO, Loredana VENDITTI ed Elisa GIACOMINO.
Singolo Maschile Over 500
domenica 20 settembre L'Over 500 Maschile incorona vincitore l'altro giovane talento di casa Tommaso Maria GIOVANNETTI.
Combattutissima la finale che lo vede superare il più esperto Giuseppe CRETELLA dell'ASD Invicta Pace Grosseto. Equilibrio fino al quarto set, poi, all'ultimo parziale, GIOVANNETTI, anche sospinto dal pubblico amico, sfodera giocate maiuscole che lo portano a chiudere addirittura 11:3.
Premiati come terzi classificati Gianluca MESSINA dell'ASD Dynamo Tennistavolo - 2:3 tiratissimo in semifinale da CRETELLA - e Filippo SCIARRONE dell'ASD Futura '94, superato in quattro set da GIOVANNETTI.
Per Giovannetti, nella fase ad eliminazione diretta, infilata di cinque vittorie: Massimo MOSCONI (3:1, ASD Virtus Servigliano) ai sedicesimi, Ugo DI FRANCESCO (3:0, ASD Futura '94) agli ottavi, Leonardo CONTE (3:1, ASD Tennistavolo Silvi) ai quarti e, infine, come già detto, SCIARRONE in semi e CRETELLA in finale.
Di spessore, tra le altre, l'avanzata verso il podio di Gianluca MESSINA che archivia successi su ben tre delle prime cinque teste di serie del torneo e, nell'ordine: su Andrea MORANTE (ASD Invicta Pace Grosseto), su Fabio ANGIOLELLA (APD Giovanni Castello) e su Massimo RICCI (ASD Futura '94).
In foto il podio nell'ordine di piazzamento: Tommaso Maria GIOVANNETTI, Giuseppe CRETELLA, Filippo SCIARRONE e Gianluca MESSINA premiati da Elena Maria ZAVAGNI.
Singolo Maschile Top 1/3000
domenica 20 settembre Come è logico che sia, scambi ad alto coefficiente di difficoltà e applausi di gradimento da parte dei presenti accorsi per il Singolo Maschile Top 1/3000.
La società di casa, a coronamento della gratificante due giorni casalinga, chiude in bellezza con ben due piazzamenti su quattro.
Vince con i favori del pronostico, partito testa di serie numero uno, proprio il nuovo tesserato eretino Fabio DI SILVIO che non lascia agli avversari incontrati neppure la soddisfazione di un set strappato. Finale chiusa in tre parziali su Roberto MONTAPERTO dell'AD AS Roma Tennistavolo, secondo anche a valle delle due importanti affermazioni, ambedue al quinto, su Pietro IOZZI negli ottavi di finale e su Antonio MORGANTE in semifinale.
Terzi alla pari Tommaso Maria GIOVANNETTI e Antonio MORGANTE dell'ASTT Eureka Tennistavolo.
GIOVANNETTI, dopo aver eliminato Massimo MOSCONI dell'ASD Virtus Servigliano agli ottavi - già superato nei sedicesimi del torneo precedente Over 500 - e Andrea MASSERATO dell'ASD Roma 12 ai quarti, nulla poteva nel 0:3 infertogli dal proprio allenatore DI SILVIO.
MORGANTE, invece, dopo il girone e prima di cadere al quinto nella semifinale con MONTAPERTO, aveva la meglio dapprima sull'altro atleta di casa Thomas STUFFER e, poi, sul tesserato Invicta Pace Grosseto Andrea MORANTE.
Un po' di sana confusione nella foto della premiazione: premiati dal presidente del Tennistavolo Monterotondo Paolo CALIMERA, da sinistra, Antonio MORGANTE, Tommaso Maria GIOVANNETTI, Roberto MONTAPERTO e Fabio DI SILVIO.
A Monterotondo il Secondo Open Regionale
Nelle giornate di sabato e domenica prossime il Palazzetto dello Sport di via Monviso in Monterotondo ospiterà, dopo quello di due settimane fa svoltosi a Colleferro, il Secondo Torneo Regionale Open della stagione con organizzazione affidata all'ASD TT Monterotondo.
Il Torneo è aperto, al solito, anche agli atleti provenienti dalle altre regioni ed ha, come da nuovo regolamento, coefficiente di moltiplicazione punti pari a 0,5.
Per chi non avesse ancora inoltrato la propria o le proprie iscrizioni, il termine ultimo è fissato per le ore 23:59 di mercoledì 16.
Nel riepilogo grafico in basso tutte le gare con i relativi orari di inizio. Questo, invece, il link alla locandina ufficiale pubblicata sul sito nazionale con tutte le info specifiche e tutti i contatti utili.
Risultati dal primo Predeterminato Regionale Terza, Quarta e Quinta
1° Torneo Regionale Predeterminato 3a, 4a, 5a Categoria - Colleferro, Centro Sportivo Palaolimpic
13 settembre 2015
Raccontate già le fasi salienti del Singolo Maschile di Quarta Categoria svoltosi sabato, questi i podi e gli accadimenti principali della domenica ovvero della seconda giornata di gare.Singolo Maschile Over 3000
5A CATEGORIA
Cinquantadue gli iscritti. In archivio senza scossoni di rilievo i tredici gironi, dieci le partite dei sedicesimi che consentivano di completare il quadro degli ottavi con le sei X in aspettito.
Tra tutte le eliminatorie risaltano due belle vittorie, annoverabili tra le "inattese", che portavano Francesco SORDILLI tra i primi otto - 3:2 a Fabio PORTELLI e 3:1 a Salvatore SAVINO. Semifinale tutta di marca Mitici Colleferro tra Angelo CATRACCHIA e Lorenzo ALONZI con il primo che passava in tre set e andava ad affrontare Milo ROSSETTI, vincente di misura nell'altra semifinale ai danni di Tommaso GAVI della Polisportiva Comunale Albano. Il gioco di attacchi e contrattacchi dei due protagonisti infiammava la finale, infine portata a casa da CATRACCHIA in quattro set. Podio delle società, dunque, per Mtici Colleferro (1° e 3° posto), King Pong (2°) e Polisportiva Comunale Albano (3°).Singolo Femminile
Top 151-400 - 4A CATEGORIA
Rispettato il pronostico del tabellone nel girone unico da cinque: primo posto alla testa di serie numero uno Debora CONTE dell'ASD TT Cena-Corradini Latina. La CONTE ne vinceva tre su quattro e, sulla sconfitta, la nota di merito va alla giovane Simona MURE' GORNISIEWICZ (Pol. Com. Albano) che, in tre set, regolava la forte portacolori latinense.
Secondo posto per l'atleta ASD King Pong Elisa GIACOMINO, due volte determinata nel far volgere a proprio favore partite tirate e chiuse solo negli scampoli del quinto set e sconfitta solo dalla CONTE proprio al quinto.
Top 51-300 - 3A CATEGORIA
Due gironi da tre. Nel primo dominava Lia Paola CONDORELLI, con Samantha CAPRIO seconda a scapito di Raffaella RIONDINO; nel secondo due vittorie su due per Ivanna SACCO, seguita dalla GIACOMINO che, stavolta, in quattro set, prendeva la rivincita sulla CONTE, estromettendola di fatto dalle fase ad eliminazione diretta. Nelle semifinali CONDORELLI e SACCO affrontavano e superavano, rispettivamente, GIACOMINO e CAPRIO andando a disputare, infine, la finale chiusa in tre parziali dalla CONDORELLI. Podio tutto de L'Isola Che Non C'Era, dunque, con Lia Paola CONDORELLI prima e Ivanna SACCO seconda. Singolo Maschile Top 200-800
3A CATEGORIA
Diciassette iscritti per cinque gironi. Proprio ai gironi grande prova di Fabio ANGIOLELLA - che passava senza lasciare neppure un set sia su Cosma COSTANTINI sia su Alessandro DE NIGRIS - e grande prova di Tommaso Maria GIOVANNETTI che in quattro set aveva ragione di Marco DEL BRAVO. Preturno positivo per Giovanni ZAVATTARO vincente contro DE NIGRIS e per GIOVANNETTI vincente contro MARCO NOBILE. Si delineavano, così, i quarti dove emozionava, sulle altre, la sfida tra Matteo CARRARO e Marco del BRAVO. Il difensore CARRARO, questa stagione in forze alla Top Spin Frosinone, rimontava a DEL BRAVO due set, ma doveva arrendersi al quinto 9:11. Le semifinali si tingevano tutte dei colori King Pong / Polisportiva Giovanni Castello: superato Daniele BIANCHI (3:1), Bruno ESPOSITO chiudeva 3:0 la finale su Marco DEL BRAVO, già vincitore nell'altra semifinale su Salvatore CHESSA (3:2). Primo Bruno ESPOSITO per la Polisportiva Giovanni Castello, rispettivamente secondo e terzi Marco DEL BRAVO, Daniele BIANCHI e Salvatore CHESSA, tutti ASD King Pong.
A Marcolini il primo Quarta regionale
1° Torneo Regionale Predeterminato 3a, 4, 5a Categoria
Colleferro, Centro Sportivo Palaolimpic
12 settembre 2015
Prima giornata di gare dedicata al Singolare Maschile Quarta Categoria, rank Top 800/3000. Tante le sorprese, già a muovere dalle fase a gironi dove cadevano ben sei delle prime dieci teste di serie. Il maggiore exploit registrato nei gironi è quello di Elia SABATINI che spicca ancora una volta - dopo l'elogio dell'Open di una settimana fa per la vittoria su FANTOZZI - battendo in tre set la testa di serie numero uno Riccardo CARLETTI. Rimarchiamo, altresì, tra le affermazioni inattese - con riferimento fissato a un guadagno superiore ai 150 punti-partita - quelle di Bruno PIPERNO su Ivano INCELLI, di Paolo CONCIATORI su Massimo MOTTOLA, di Gabriele FARGION su Gabriele IMONDI e di Claudio LORETI su Lorenzo NAPOLEONE.
Dei 24 promossi dai 12 gironi in 8 avanzavano con la X, in 16 abitavano i sedicesimi di finale. Intensissimo, tra tutti gli altri archiviati senza grosse emozioni, il sedicesimo che vedeva Riccardo REGIS superare ai vantaggi dell'ultimo parziale il colleferrino Dawid WACLAW. Dagli ottavi, invece, si concretizzava la scalata al podio di Gabriele FARGION - partito numero 31 del tabellone (46 gli iscritti totali) - e che, superando dapprima il più quotato Gianluca MESSINA (t.d.s. numero 2) e poi Angelo CALDARINI ai quarti - approdava in semifinale dove veniva regolato col minor numero di set da Lorenzo MATTIONI. L'altra semifinale, più avvincente, era tra l'altro outsider Elia SABATINI e tra Andrea MARCOLINI, infine, potente e regolare nel proporre incessantemente il proprio gioco offensivo, vincitore con merito in quattro set nella finale con MATTIONI. A livello societario, dunque, primo gradino del podio per la Polisportiva Giovanni Castello, secondo per l'AS Roma Tennistavolo e terzo in condivisione tra ASD King Pong con SABATINI e L'Isola Che Non C'Era con FARGION.
Il presidente Mitici Colleferro Paolo DE LUCA premia, da sinistra verso destra ed in ordine di piazzamento, Andrea MARCOLINI, Lorenzo MATTIONI, Elia SABATINI e Gabriele FARGION.
Ieri all'Olimpico il primo stage regionale giovanile
Nutritissima la partecipazione al primo stage giovanile della stagione targato CR Lazio, riservato ai nati dal 2001 e tenutosi ieri, venerdì 11, presso la palestra federale sita nello Stadio Olimpico. Importante ed incoraggiante per tutto il movimento pongistico regionale la presenza di due 2007, Chiara ANGIOLELLA e Luca LI, e del 2008 Giulio D'ARCANGELI.
Tornata a disposizione del tecnico regionale Bruno ESPOSITO, dopo un anno di assenza, la latinense Asia BERTOLACCINI assieme alla conterranea Federica VINANTE, già titolare nella selezione Lazio nella'ultima edizione della Coppa delle Regioni.
Soddisfatto ESPOSITO, anche della preziosa collaborazione di tanti tra allenatori e sparring tra i quali il maestro Fabio ANGIOLELLA, YOUSSUF, Luciano ESPOSITO, Carlo BOZZA, Alessandro DE NIGRIS, Davide LIBERATORI e Stefano ANTONELLI.
I podi del primo Open Regionale di Colleferro. Sabato sbanca il Tennistavolo San Nicola Caserta. Domenica da incorniciare per Mottola.
Intensa la due giorni colleferrina che ha aperto la stagione agonistica 2015/16 targata Fitet Lazio. L'occasione è stata quella del Primo Open Regionale che, tra sabato e domenica, ha visto giocarsi quattro gare di singolare. Di seguito ne riportiamo podi ed accadimenti salienti.
Singolo Maschile Over 3000sabato 5 settembre
Protagonista la società campana Tennistavolo San Nicola Caserta che piazza due atleti al primo e al secondo posto: nell'accesa finale la spunta Francesco PAPA su Antonio DE MAIO.
Unico laziale a podio Alberto GAJANO de L'Isola Che Non C'Era che divide il terzo posto con Sandro DI NINNO del Tennistavolo Avezzano.
[nella foto a destra, da sinistra Alberto GAJANO, Antonio DE MAIO, il vincitore Francesco PAPA e Sandro DI NINNO premiati dal presidente della Mitici Colleferro Paolo DE LUCA]
Singolo Femminile Over 200sabato 5 settembre
Solo quattro le pongiste iscrittesi, quindi girone unico.
Vanno a coppa le prime due classificate, ambedue tesserate ASD FUTURA '94: prima Loredana VENDITTI, seconda Samantha CAPRIO.
Rispettivamente terza e quarta del girone Elisa GIACOMINO dell'ASD King Pong e Chiara NANNI dell'ASD Vigor Velletri.
[A destra, ancora DE LUCA a premiare le due atlete della società ciampinese Futura '94 Loredana VENDITTI e Samantha CAPRIO]
Singolo Maschile Over 500domenica 6 settembre
Esaltante la cavalcata vittoriosa di Massimo MOTTOLA. L'atleta tesserato L'Isola Che Non C'Era disputa un torneo perfetto. Chiude primo il girone regolando VECCHIARELLI, SAFINA e LORETI. La vera impresa inizia, però, nella fase ad eliminazione diretta, dopo la X che lo porta direttamente agli ottavi. Dagli ottavi al primo gradino del podio quattro vittorie che gli fruttano oltre 100 punti classifica ognuna: nell'ordine D'AMBROSI (3:2), DI FRANCESCO (3:2), RICCI (3:0) e, sotto di due parziali e 16-14 al quinto, la testa di serie numero uno AURICCHIO in finale.
Secondo, dunque, Giovanni AURICCHIO dell'ASD Futura '94 che, in quattro set, supera in semifinale Simone DE VITO, quest'anno in forze all'ASD POL. Bissuola Mestre, terzo alla pari di Massimo RICCI, ancora per l'ASD FUTURA '94.
Nel corso del gironi oltre 200 i punti classifica guadagnati da FRATTALE su D'AMBROSI e da CUTRUZZULA' su AURICCHIO, poco meno di 200 quelli ottenuti da CATRACCHIA nella vittoria su CORINI.
[Nella foto, alla destra di DE LUCA, troviamo, Giovanni AURICCHIO, Massimo MOTTOLA, Simone DE VITO e Massimo RICCI]
Singolo Maschile Top 1/3000domenica 6 settembre
Assente Roberto MONTAPERTO, testa di serie numero uno, poche le difficoltà incontrate dalla numero due Cristian GURGHEAN dell'AD AS Roma Tennistavolo nel portare a casa il primo posto. GURGHEAN cede un solo set in semifinale a Marco DEL BRAVO della'ASD King PONG, testa di serie numero tre che, poi, chiude terzo.
Degno di nota particolare il secondo posto del pongista di casa, Mitici Colleferro, Antonello RONZONI, partito diciottesimo nel tabellone. Il portacolori colleferrino passa il girone come secondo alle spalle del vincitore GURGHEAN e relegando terzo DE FICCHY; all'eliminazione diretta supera, nell'ordine, INCELLI (3:2), SOLARI (3:0) e, MOTTOLA (3:0) in semifinale per onorare, infine, la finale con un avversario del calibro di GURGHEAN che passa in tre set, come già aveva fatto nel girone.
Altro importante piazzamento, dunque, quello di Massimo MOTTOLA, terzo partendo come undicesimo del tabellone. L'isolano vince il proprio girone attestandosi sul più quotato MONTEMURRO, agli ottavi di finale supera DE VITO (3:1), ai quarti D'AMBROSI (3:0) e si arrende a RONZONI (0:3) in semifinale.
A livello di classifiche personali, i gironi hanno visto, su tutte (parliamo sempre di oltre 200 punti guadagnati), la vittoria di Elia SABATINI su Fabrizio FANTOZZI e, come già citato, quella di Massimo MOTTOLA su Luigi MONTEMURRO.
[Ultima foto per il podio del Top 1/3000. DE LUCA con Massimo MOTTOLA, Antonello RONZONI, Cristian GURGHEAN e Marco DEL BRAVO]
Giovannetti e Felici ben figurano nella Coppa Muravera
Come già riportato ampiamente dal sito Fitet nazionale, conclusa ieri la sesta edizione della Coppa Muravera. A tenere alti i colori della nostra regione in terra sarda i due giovani atleti tesserati per il Tennistavolo Monterotondo Giacomo FELICI e Tommaso Maria GIOVANNETTI accompagnati dall'allenatore Fabio DI SILVIO.
Ottimi, scorrendo i parziali, i risultati conseguiti dai due giovani eretini. GIOVANNETTI, nello specifico, si imponeva sia nel torneo individuale Under 14 sia nel torneo a squadre, sempre Under 14, tra le fila del Team Italia con Riccardo VARONE (TT Amatori Sessa) e Francesco GAMBA (TT Biella), sotto la guida del maestro Domenico FERRARA.
Per tutti i risultati, questo il link all'articolo pubblicato dal sito nazionale
Settore Giovanile sempre al lavoro
Dopo le vacanze estive, comunque impreziosite da vari stage, già a pieno regime l'attività del settore giovanile della nostra regione. Dopo un piccolo ritrovo la settimana scorsa dedicato agli atleti eretini Giacomo FELICI e Tommaso Maria GIOVANNETTI che stanno partecipando in questi giorni alla Coppa Muravera, questa settimana sono riprese le consuete visite del tecnico regionale Bruno ESPOSITO - in foto a sinistra con il più giovane tesserato Lazio Giulio D'ARCANGELO (2008) del Cral Comune di Roma - alle varie società interessate. Allenamenti personalizzati, dunque, per i più piccoli presso le palestre delle società stesse e presso lo Stadio Olimpico.