A1 maschileRisultati serie nazionaliPassiamo in rassegna le prestazioni che hanno contraddistinto la prima giornata di Campionati a Squadre Nazionali che, nel corso del week-end, hanno visto impegnate le ventidue compagini iscritte della nostra regione.
 

CAMPIONATO MASCHILE - SERIE A/1 Gir.U

Sonora sconfitta venerdì sera per il CRAL COMUNE DI ROMA in casa ASD TT CASTEL GOFFREDO. I goffredani chiudono le ostilità col minimo numero di set: 4 a 0 con due sconfitte per il nuovo innesto romano Federico PAVAN (1:3 da Cheng QIANG;  2:3 da Matteo MUTTI) e una ciascuno per Nicola DI FIORE (0:3 da Marco RECH DALDOSSO) e Paolo BISI (1:3 da Luca BRESSAN). 
Si ripartirà da Roma sabato 24 ottobre con il primo incontro casalingo che vedrà ospite la società sarda A.S.D. TENNISTAVOLO NORBELLO.
Tabellino dal Portale Nazionale Risultati

B1 C maschileCAMPIONATO MASCHILE - SERIE B/1 Gir.C
Tutte scese in campo sabato pomeriggio le squadre di nostro interesse. Spicca il derby romano tra A.P.D. G. CASTELLO "DI CESARE" e CRAL COMUNE DI ROMA con vittoria ospite per 5 a 1. Al Peano il Cral passa due volte con Vincenzo DELLI CARRI, due con Giovanni GIORGIONE ed una con Aliaksei HAIDZIS, sconfitto da Carlo BOZZA nel punto della bandiera castellano.
Vittorie esterne - stavolta non a spese di compagini nostrane - anche per ASD TT ORIOLO ROMANO in casa dell'A.S.D. IL CIRCOLO PRATO 2010 - 5:4 tiratissimo con due punti di Luca BRINCHI, due di Giacomo LEVATI, uno per Lusiano PEREZ e nulla da fare per nessuno contro il forte Adeyemo FATAI - e  per l'A.S.T.T. EUREKA A.D. "ROMA" in casa dell'ASD TENNISTAVOLO LIBERTAS SASSARI con un 5:3 figlio della prestazione tonda di Antonio MORGANTE e del sue su tre di Fabio LA ROSA
Dettaglio risultati dal Portale Nazionale

B C femminileCAMPIONATO FEMMINILE - SERIE B-F Gir.G
Ancora incompleti - aldilà della defezione dell'ASD BERNINI TT LIVORNO - i risultati del primo concentramento giocatosi ieri in quel di Città di Castello, in provincia di Perugia, con impegnate l'ISOLA WENDY ROMA ed il GS CRAL COMUNE ROMA 'A'. In attesa di dati definitivi seguirà, nei prossimi giorni, articolo dedicato.
   
B2 F maschileCAMPIONATO MASCHILE - SERIE B/2 Gir.F
L'ultimo set disponibile delle nove partite disputabili assegna al TENNISTAVOLO MONTEROTONDO B2 la vittoria sugli ospiti della STET MUGNANO. Una vittoria storica che resterà negli annali della società eretina, ieri all'esordio in un campionato nazionale di Serie B. A conquistare il punto del 5 a 4 finale Gianluca PELIZZI di rimonta - era sotto 2 set ad 1 - sul più quotato Michele IZZO. Più agevoli i tre sigilli confezionati dall'allenatore-giocatore Fabio DI SILVIO, che lascia agli ospiti campani un solo parziale ad opera di Marco Antonio CAPPUCCIO. Punto restante portato da Pietro IOZZI - forse un po' in ombra, ma essenziale alla causa dei suoi proprio nel punto del pareggio prima della vittoria - di misura su Francesco PALMIERI.

Altre due partite di nostro interesse gli scontri diretti tra A.S.D. KING PONG 'MITICI-DI CESARE'e A.D. AS ROMA TT e tra TOP SPIN SPORTLAND FROSINONE e ISOLA PETER PAN ROMA con vittorie, in entrambi i casi, appannaggio delle squadre ospitanti. Nel primo caso, al Peano, 5 a 2 con protagonisti Armando COSTANZI - 3:1 su Roberto MONTAPERTO e 3:2 con 18:16 al quinto su Cristian GURGHEAN -, Marco DEL BRAVO - 3:0 a Wladimiro DE STEFANO e 3:1 a MONTAPERTO - e Augusto FERRANTI vincente 3:1 in apertura di ostilità su Luigi MONTEMURRO.
Il tabellino che esplica il 5 a 4 locale maturato a Frosinone parla sì di un incontro equilibrato, ma non rende l'idea dell'emozione che questo rappresentava per i protagonisti che vedevano le loro società per la prima volta tanto in alto nel tennistavolo nazionale. Tra le fila della Top Spin gloria per tutti e tre gli atleti schierati e, quindi, per Federico D'ALESSANDRIS - 3:2 equilibratissimo su Giovanni ZAVATTARO e 3:1 su Matteo CARLETTI - e per i nuovi innesti Ivan RIGGI - suo il punto dell'affermazione finale con il 3:0 imposto a CARLETTI - e Matteo CARRARO che regola 3:0 CARLETTI e 3:2 ZAVATTARO. Per gli ospiti isolani "tripletta" personale per il campione italiano 4a categoria Giuseppe CARBOTTA - spicca l'intenso 3:2 di rimonta ai vantaggi dell'ultimo parziale su CARRARO - e punto di un motivatissimo ZAVATTARO, protagonista di tre partite giocate fino all'ultimo punto dell'ultimo set che lo vedevano vincitore, però, solo a discapito di RIGGI.  
Dettaglio risultati dal Portale Nazionale

C1 generaleCAMPIONATO MASCHILE - SERIE C/1 Gir.L - Gir. M - Gir. N
Dieci in tutto, spalmate nei tre diversi gironi di interesse, le compagini laziali coinvolte.
Sconfitte nel girone L per l'ASD TT ORIOLO ROMANO e per il TT MONTEROTONDO C1 e derby tutto romano tra A.S.D. FUTURA 94 e ISOLA I PIRATI ROMA con vittoria interna ciampinese frutto del tre su tre di Giovanni AURICCHIO e di due punti di Massimo RICCI. Dettaglio risultati girone L

Nel girone M registriamo una vittoria ed una sconfitta. A Frosinone passa 5:3 l'ASD TT SILVI A sui padroni di casa della TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE. Vince agevolmente per 5 a 0, invece, al ritorno nel tennistavolo a squadre nazionale, l'AD FONDANA TT che ospitava il TT CAPUA GIOIELLI SESSA A: difficile strappare anche un solo set - 2 persi a fronte dei 15 vinti - al trio composto da Ugo VITELLI, Marco DE TULLIO e Luca MAGGI
Dettaglio risultati girone M

Sconfitta 2:5 in terra sarda per l'A.S.T.T. EUREKA A.D. "ROMA" ospite dell'ASD IL CANCELLO ALGHERO. Salvatore CHESSA protagonista con la tripletta assommatasi ai due sigilli di Daniele BIANCHI nel successo KING PONG 'DI CESARE sull'altra sarda TENNISTAVOLO NORBELLO. Sempre al Peano, stavolta casa della CASTELLO "COMITEC", successo pieno dell'A.S.D. ROMA12 con ZHANG HOUSHENG, Luca LIZIO ed Andrea MASSERATO. 
Dettaglio risultati girone N