In A/1 Cral impatta a Cagliari, tra oggi e domani le altre serie maschili
Una sconfitta, una vittoria ed un pareggio: questo il bilancio del Cral Comune di Roma dopo le prime tre giornate di serie A/1. La squadra del presidente-tecnico Domenico GIORDANI ha impattatto ieri - sabato 30 ottobre - a Cagliari, in casa dell'ASD MARCOZZI. Per la compagine sarda un punto ciascuno dai tre atleti titolari Stefano TOMASI, Maurizio MASSARELLI e Alessandro DI MARINO, due dei quali portati (TOMASI e MASSARELLI), ambedue le volte al quinto ed ultimo set, su Nicola DI FIORE. Per gli altri portacolori romani due vittorie su due di Federico PAVAN (foto a sinistra) - 3:1 a MASSARELLI e 3;1 anche a DI MARINO nell'ultimo match, discrimine tra il pareggio e la sconfitta - ed una di Paolo BISI ai danni di Stefano TOMASI (3:1), dopo l'1:3 impostogli da DI MARINO.
Restando nell'ambito dei campionati a squadre di caratura nazionale, e con riferimento ai tornei maschili, tra oggi e domani impegnate le quattro squadre laziali del girone C della B/1 - sarà derby regionale tra ORIOLO e CRAL COMUNE DI ROMA -, le cinque del girone F della B/2 - in evidenza l'incontro tra KING PONG MITICI-DI CESARE e TENNISTAVOLO MONTEROTONDO B1 -, e le dieci dei gironi L, M ed N della C/1.
Sempre tra oggi e domani di scena tutte le serie regionali dalla C/2 alla D/2 passando per la D/1, serie delle quali daremo note nel corso dei prossimi giorni.
Ancora una settimana di attesa, invece, per l'avvio dei sette gironi della Serie D/3.
A1 Maschile: esordio casalingo con vittoria per il Cral
Roma, 24 ottobre 2015
Serie A1 Maschile 2015/16 - girone unico
GS CRAL COMUNE DI ROMA - ASD TENNISTAVOLO NORBELLO 4:1
Per la seconda giornata del campionato di A1 Maschile, sabato scorso pienone di pubblico al Convitto Nazionale di via Prestinari in Roma. Esordio casalingo del GS Cral Comune di Roma con ospite il Tennistavolo Norbello guidato dal pluricampione italiano Massimiliano MONDELLO. Delusi quanti apettavano il ritorno al tavolo del Mondy nazionale, ancora alle prese con i postumi di un problema al braccio e quindi presente solo in veste di allenatore e di "giocatore non giocante".
Nonostante l'handicap iniziale, partivano bene i sardi con il russo Artem PANCHENKO vincente in tre set su Nicola DI FIORE. Dopo il pareggio in automatico con la partita di Paolo BISI su MONDELLO (0,0,0), incontro in discesa per la squadra capitolina con Federico PAVAN in quattro set su Maxim KUZNETSOV e con BISI e DI FIORE che impartivano due sonori 3:0 a PANCHENKO e KUZNETSOV per il 4 a 2 finale e per i primi due punti classifica stagionali.
Prossimo impegno della squadra romana sabato prossimo 30 ottobre proprio in Sardegna in casa dell'ASD MARCOZZI.
Secondo Predeterminato Regionale: all'Eureka anche il Terza Categoria con BARBARITO; Tennistavolo Latina pigliatutto nei femminili con CONTE e VINANTE
2° Torneo Regionale 3°, 4° e 5° Categoria - Roma e Colleferro, domenica 25 ottobre 2015
Roma - Singolare Maschile Top 200/800
Già detto del successo di Umberto FORLETTA nel torneo Top 800/3000 disputatosi a Colleferro, altra gioia in casa Tennistavolo Eureka con Gabriele BARBARITO attestatosi nel Top 200/800 di Roma.
Per BARBARITO vittoria nella finale per 3 set a 0 su Andrea FLORENA de L'Isola Che Non C'Era, a valle di un percorso che lo vedeva - dopo il girone vinto a punteggio pieno - superare Federico D'ALESSANDRIS (3:1) ai quarti e Daniele BIANCHI (3:2) in semifinale.
Secondo posto, dunque, per Andrea FLORENA e, sempre per la società isolana, dopo lo "scontro diretto" in semifinale, terzo per Daniele LIBERATORI in condivisione con il pongista King Pong Daniele BIANCHI.
Gironi e fase eliminatoria SM Top 200/800
Roma - Singolare Femminile Over 150 e Singolare Femminile Over 400
Due gare di singolo femminile e due primi posti per il Tennistavolo Latina Giovanni Cena.
Nell'Over 150 Debora CONTE lascia alle avversarie due soli set, uno dei quali alla finalista Ivanna SACCO de L'Isola Che Non C'Era; chiudevano terze l'altra portacolori isolana Melise ASSUNTA e Loredana VENDITTI dell'ASD Futura 94.
Gironi e Fase Eliminatoria SF Over 150
Ancor più netta - per la stessa società latinense - l'affermazione di Federica VINANTE nell'Over 400. Neppure un set perso a muovere dai gironi fino alla finale che la vedeva imporsi su Michela ROSSETTI dell'Eureka Tennistavolo e, prima ancora, nella semifinale sulla compagna di squadra Asia BERTOLACCINI, terza ex-aequo con Cristina DE ARCHANGELIS, ancora Eureka.
Gironi e Fase Eliminatoria SF Over 400
Nella foto di copertina (fonte: gruppo Facebook TENNISTAVOLO LATINA) all'articolo le tre atlete a podio per il Tennistavolo Latina Giovanni Cena. Da sinistra verso destra Federica VINANTE (prima nell'Over 400), Debora CONTE (prima nell'Over 150) e Asia BERTOLACCINI (terza nell'Over 400).
Podi da Colleferro: a FORLETTA il secondo 4a Regionale; nel 5a domina MASCOLI
2° Torneo Regionale 3°, 4° e 5° Categoria - Roma e Colleferro, domenica 25 ottobre 2015
Colleferro - Singolare Maschile Top 800/3000
Sugli scudi l'ASTT EUREKA con il secondo Quarta Categoria Regionale della stagione che va ad Umbero FORLETTA, impostosi in finale sul portacolori albanense Fabrizio DIONISI. 3 a 1 il risultato dei set della finale "tattica" giocata dai due, finale fatta di scambi interminabili come di improvvise accelerate da parte ora di uno e ora di un altro. DIONISI, partito come 21 del tabellone, a valle di un ottimo torneo, se la gioca tutta, ma alla fine deve arrendersi al più quotato FORLETTA, partito "solo" tredici del seeding a seguito di un periodo di inattività.
Non riesce ad Andrea MARCOLINI, pongista APD Giovanni Castello, l'impresa di bissare il successo ottenuto nello stesso torneo di poco più di un mese fa, sempre a Colleferro. Cade in semifinale, di rimonta ed ai vantaggi del quinto set, per mano di DIONISI ed ottiene così la terza piazza in condivisione con Walter REGIS della società sorella ASD King PONG, superato da FORLETTA dopo l'acceso quarto di finale che lo vedeva superare di misura Ugo DI FRANCESCO.
Come Ugo DI FRANCESCO (ASD FUTURA '94), stoppati ai quarti Andrea SACCHET (AD AS Roma Tennistavolo), Paolo DE LUCA (Mitici Colleferro) e Angelo VELLONI (ASD-TT L'Isola Che Non C'Era).
Sotto il presidente della Mitici Colleferro Paolo DE LUCA premia Umberto FORLETTA (ASTT Eureka AD), Fabrizio DIONISI e Andrea MARCOLINI. Nella foto manca l'altro terzo posto Walter REGIS (ASD King Pong).
Colleferro - Singolare Maschile Over 3000
Trionfa Giorgio MASCOLI, classe 2002 della ASD King Pong. Bastano tre set (4,9,3) a regolare in finale Fabrizio PLACIDI della Polisportiva Giovanni Castello.
Semifinale tutta King Pong tra il vincitore MASCOLI e Giovanni CEFALO, battuto in quattro set e terzo ex-aequo assieme all'atleta della Fondana Tennistavolo Augusto SPOSITO. Combattutissima l'altra semifinale proprio tra SPOSITO e PLACIDI. Avanti di due set e 10:8 al quinto, il castellano sprecava due match-point, cedeva ai vantaggi il parziale al fondano e, alla fine, riusciva ad avere la meglio soltanto al quinto.
Il totale degli iscritti, toccata quota 87, prevedeva la premiazione anche dei quattro quinti classificati alla pari: coppe, quindi, per l'altro AD Fondana Claudio ADDESSI (partito come testa di serie numero uno del torneo) e - con soddisfazioni anche per altre società - per Luigi ROSSI della Polisportiva Comunale Albano, Antonio MASTROLUCA del GS Cral Comune di Roma e Francesco GODINO del Tennistavolo Monterotondo.
Nella foto in basso, premiati da DE LUCA: Giorgio MASCOLI (ASD King Pong), Fabrizio PLACIDI (APD Giovanni Castello), Giovanni CEFALO (ASD King Pong), Augusto SPOSITO e Claudio ADDESSI (AD Fondana TT) e Antonio MASTROLUCA (GS Cral Comune di Roma).
Stage giovanile con Del Rosso ieri al Peano
Ieri sera presso la palestra del Liceo Peano di Roma - quartier generale Polisportiva Castello e King Pong - si è svolto uno stage giovanile riservato agli atleti nati dal gennaio 2005 in poi.
"Una partecipazione che va oltre le mie più rosee aspettative", queste le parole del tecnico regionale giovanile Bruno ESPOSITO, dettosi poi soddisfatto, oltre che dell'esito dell'allenamento in sé, anche delle diverse partecipazioni femminili, del forte coinvolgimento attivo dei genitori che affollavano la palestra e della visita dell'allenatore nazionale, specialista in allenamento sportivo giovanile, Giuseppe DEL ROSSO.
Parte motoria iniziale a cura proprio del formatore DEL ROSSO, successivamente occupatosi degli esercizi al cesto che vedevano impegnate le promesse del Tennistavolo Monterotondo Giacomo FELICI e Tommaso Maria GIOVANNETTI, atleti quest'anno seguiti da vicino dalla Federazione Nazionale nell'ambito del Progetto Giovani.
Tra i più piccoli protagonisti menzioniamo proprio il più piccolo, BIANCHI, classe 2008, figlio del più noto Daniele, pongista King Pong. Come sempre prezioso il lavoro di tecnici e sparring a supporto di ESPOSITO, dai maestri Fabio ANGIOLELLA e Fabrizio PLACIDI agli allenatori Fabio DI SILVIO, Luciano ESPOSITO e Davide LIBERATORI, passando per Rosario TROILO, YOUSSUF e Francesco CALDAROLA.
Buona l'affluenza per il secondo regionale 3°, 4, 5° Categoria di domenica
Con le prime due giornate dei campionati a squadre alle spalle, si entra nel vivo della stagione e, a valle delle iscrizioni chiusesi la scorsa notte, molto buoni i numeri del 2° Torneo Predeterminato Regionale Terza, Quarta e Quinta Categoria 2015/16.
Il torneo - lo ricordiamo - si giocherà a Roma ed a Colleferro nella sola giornata di domenica prossima 25 ottobre. A Roma, organizzato dall'ASD ROMA 12 presso la palestra della Scuola Stale Aristotele di via Comisso, il Singolo Maschile Top 200-800 (19 iscritti), il Singolo Femminile Over 400 (11 iscritte) e il Singolo Femminile Over 150 (8 iscritte); a Colleferro, organizzato dalla MITICI COLLEFERRO presso il Centro Sportivo Palaolimpic di via Latina il Singolo Maschile Top 800-3000 (49 iscritti) e il Singolo Maschile Over 3000 (87 iscritti).
Un totale di 174 tra pongisti e pongiste, dunque, in rappresentanza di 25 diverse società dalle province di Roma, Frosinone e Latina e Viterbo.
Domani i tabelloni delle varie gare.
C/2 regionale: sostanziale equilibrio nel girone A, King Pong rullo compressore nel B
CAMPIONATO MASCHILE - SERIE C/2 Gir.A
Archiviata anche la seconda di andata, il girone A tende a confermarsi molto equilibrato e, forse, uno dei più agguerriti degli ultimi anni in questa serie.
Dopo le vittorie casalinghe del primo turno, riportano due punti anche in trasferta e si attestano a quattro, quindi a punteggio pieno, CASTELLO PARKER, CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE e FUTURA '94 A.
La CASTELLO PARKER, dopo quello rifilato alla MITICI, rifila un 5 a 1 anche all'ISOLA PICCHE grazie a due punti ciascuno di Valerio MARZULLI e Ivano INCELLI ed uno di Angelo CALDARINI; tra gli isolani soddisfazione solo per Gabriele FARGION in quattro set sul subentrato castellano Andrea MARCOLINI.
Vanno ancora di 4 a 2, invece, il CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE sulla MITICI COLLEFERRO B - per i colleferrini bene Raniero CENTRA su Claudio PRODON e benissimo, contro ogni pronostico, Iacopo FRATTALE su Emanuele SPAGNI in soli tre set, ma ospiti avanti con due punti di Giuseppe LUPATTELLI ed uno ciascuno dei citati PRODON e SPAGNI - e la FUTURA '94 A sulla DYNAMO VERDE - Ugo DI FRANCESCO ad imporsi col minimo sforzo su Stefano ANTONELLI e Vincenzo DE FICCHY, poi con Giuseppe LO PRESTI e Massimo PISTONI ambedue vincenti su GIANLUCA MESSINA; locali a contenere la sconfitta in apertura con DE FICCHY su PISTONI e, in chiusura, con la riserva Francesco CUTRUZZULA' su LO PRESTI.
Impatta ancora una volta la ROMA TENNISTAVOLO, stavolta in casa del CRAL COMUNE DI ROMA A. Locali due volte con Roberto DI GIAMBATTISTA ed una con Marco GALANTI, ospiti a referto con un punto per uno di Andrea SACCHET, Lorenzo MATTIONI e Simone SQUICCIARINI.
Tre al comando con 4 punti, ROMA TENNISTAVOLO a 2, 1 per ISOLA PICCHE e CRAL COMUNE di ROMA A; ancora a 0 punti, ma con tutte le carte in regola per risalire la china e, tabellini alla mano, influenzare gli equilibri del torneo, DYNAMO VERDE e MITICI COLLEFERRO B.
Nelle statistiche personali atleti, tra i molti 100% di rendimento, spiccano quelli conservati da ben tre atleti CASTELLO: CALDARINI, INCELLI e MARZULLI.
A | ASD TT MITICI COLLEFERRO B | CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE | 2 | - | 4 | ||
ISOLA PICCHE | APD G. CASTELLO "PARKER" | 1 | - | 5 | |||
DYNAMO VERDE | ASD FUTURA '94 | 2 | - | 4 | |||
GS CRAL COMUNE DI ROMA A | ROMA TENNISTAVOLO | 3 | - | 3 | |||
Portale Nazionale Risultati |
CAMPIONATO MASCHILE - SERIE C/2 Gir.B
Due 6 a 0 su due incontri disputati per la KING PONG. A sette giorni da quello imposto tra le mura amiche alla MITICI COLLEFERRO A, arriva quello esterno a Frosinone contro la TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA. Due punti per l'ex Elia SABATINI ed altrettanti per Walter REGIS e Pietro COPPOLA sui padroni di casa Renato SAFINA, Giorgio PANICCIA e Claudio ALLEGRETTI. Primato in classifica in solitaria per la KING PONG, ma tutto da considerare il turno di riposo dell'altra corazzata VIGOR VELLETRI di Fabrizio FANTOZZI & Co.
Intanto esordio con vittoria dell'ISOLA CUORI a spese della ROMA DRAGONI ROSSI con doppietta del tedesco Bernd Hermann BULTMEIER e punti singoli per Valerio SOLARI e Umberto Nico GIAMUNDO; ospiti due volte con Salvatore ZAMPINO che conferma il proprio rendimento al 100%.
Vince anche l'ISOLA MACCHERONI che conquista i suoi primi due punti-classifica ospite della MITICI COLLEFERRO A. Angelo VELLONI non perde neppure un set, il resto lo fanno Giorgio PIZZI e Stefano TOMASINI, superati ambedue dal padrone di casa Antonello RONZONI.
Classifica incompleta data la mancanza di una squadra. Qualche gradino sopra tutte le altre KING PONG e VIGOR VELLETRI, sotto loro la lotta è aperta a tutte le ipotesi.
Oltre il succitato ZAMPINO, statistiche atleti intonse per i tre pongisti KING PONG, per BULTMEIER alle prime due partite e per i veliterni Antonio BONAVITA e Rodolfo DICOMANI in attesa di tornare in campo sabato 31 ottobre.
B | ASD TT MITICI COLLEFERRO A | ISOLA MACCHERONI | 2 | - | 4 | ||
TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA | KING PONG | 0 | - | 6 | |||
ASD VIGOR VELLETRI | - | ||||||
ISOLA CUORI | ROMA DRAGONI ROSSI | 4 | - | 2 | |||
Portale Nazionale Risultati |
La seconda di C/1 nazionale vale le prime conferme
Due "derby regionali" a contraddistinguere la seconda del girone L della C/1 Nazionale.
ASD TT ORIOLO ROMANO | ASD FUTURA '94 | 3 | - | 5 | ||
ISOLA I PIRATI ROMA | TT MONTEROTONDO C1 | 5 | - | 4 |
Risultati dettagliati e Classifica C/1 girone L
il successo della FUTURA '94 in casa dell'ORIOLO ROMANO, consente ai ciampinesi di tenere il punteggio pieno al pari di INVICTA PACE GROSSETO e CAMPOMAGGIORE TERNI. Percorso senza defezioni per Massimo RICCI, un punto di Giovanni AURICCHIO ed uno pure, decisivo perché alla nona ed ultima partita, per Filippo SCIARRONE; tra i locali, invece, con a secco Stefano PIGNA, due volte ciascuno a referto Ivan MATTIOLI e David FARNETTI.
L'ISOLA I PIRATI ROMA, già sconfitta dalla FUTURA nella prima giornata, ottiene di misura i primi due punti classifica ospitando il TENNISTAVOLO MONTEROTONDO C1, fermo al palo in compagnia di ORIOLO ROMANO e TENNISTAVOLO AVEZZANO. Dopo le cinque partite giocate nei due incontri sinora disputati, l'eretino Tommaso Maria GIOVANNETTI resta l'unico imbattuto tra gli atleti nostrani del girone, ma i tre punti ottenuti sugli isolani non bastano alla causa dei suoi nel 5 a 4 appannaggio degli isolani. Bene Francesco lo FRANCO e Andrea FLORENA ambedue su Thomas STUFFER e su Gabriele IMONDI e punto unico di Riccardo CARLETTI, vincente su IMONDI e perdente, oltre che da GIOVANNETTI, da STUFFER.
Solo positività dal girone M con conferme dall'AD FONDANA TT e prima vittoria per la Top SPIN AREA VERDE FROSINONE.
ASD TT SILVI B | AD FONDANA TT | 2 | - | 5 | ||
TT CAPUA GIOIELLI SESSA A | TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE | 2 | - | 5 |
Risultati dettagliati e Classifica C/1 girone M
La TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE è corsara 5 a 2 in quel di Capua sul TENNISTAVOLO GIOIELLI SESSA A già asfalatato 5 a 0 nella prima dalla FONDANA. Tra i frusinati il rientro al tavolo dopo infortunio di Cosma COSTANTINI a sostituire nell'occasione Renato D'AMBROSI. Due punti agevoli proprio di COSTANTINI - sconfitto, però, da Giuseppe SANTILLO al quinto -, sigillo di Emanuele d'ANGELO e due su due risicato e decisivo di Walter TALOCCO che non incontrava il più debole degli avversari.
FONDANA TT ospite del TENNISTAVOLO SILVI B con Marco DE TULLIO che passeggia in questa serie e con Luca MAGGI e Ugo VITELLI che trovano le prime sconfitte personali della stagione nel provvisorio 2 a 1 silvarolo, ma che tornano prontamente ai loro standard blindando il risultato finale con vittorie nette - due di MAGGI ed una di VITELLI ad assommarsi alle due su due di DE TULLIO.
Il girone N imita quello L nel proporre altri due "derby regionali", lasciando, in questo particolare caso, gli altri esiti di giornata tutti in terra sarda.
ASD ROMA 12 | ASD KING PONG "DI CESARE" | 3 | - | 5 | ||
ASTT EUREKA AD "ROMA" | APD G. CASTELLO "COMITEC" | 5 | - | 3 |
Risultati dettagliati e Classifica C/1 girone N
Nella vittoria in casa ROMA 12 che consente alla KING PONG "DI CESARE" di portarsi a quattro punti, snodo decisivo il punto conquistato (tre set ad uno) da Daniele BIANCHI sul locale ZHANG. Tra i roma 12 due punti dello stesso ZHANG ed uno di Andrea MASSERATO; ospiti - BIANCHI, Salvatore CHESSA e Alessandro DE NIGRIS - tutti vincenti su Luca LIZIO e, oltre l'importante e già citata affermazione di BIANCHI, DE NIGRIS in apertura di incontro su MASSERATO.
Festeggia in casa la prima vittoria l'EUREKA ROMA sulla CASTELLO COMITEC, ferma a zero punti classifica. Manuel CORRADINI lascia un solo set ai tre castellani Fabio ANGIOLELLA, Marco NOBILE e Riccardo SABATINI; bastano, così, un punto ciascuno di Umberto FORLETTA e Gianluca LUCCHIN a chiudere la pratica.
B/1 e B/2 dopo la seconda di andata
Con il CRAL COMUNE DI ROMA di A/1 Maschile in attesa di esordire in casa sabato prossimo, ospitando il Tennistavolo Norbello nell'incontro valevole per la seconda giornata d'andata, questa settimana passiamo direttamente al girone C della B/1 MASCHILE.
CRAL COMUNE DI ROMA | ASD IL CIRCOLO PRATO 2010 | 3 | - | 5 | ||
ASD TT ACSI PISA | APD G.CASTELLO "DI CESARE" | 5 | - | 0 | ||
ASD TT ORIOLO ROMANO | ASD TENNISTAVOLO LIBERTAS SASSARI | 5 | - | 1 | ||
ASTT EUREKA AD "ROMA" | USD APUANIA CARRARA TT | 5 | - | 4 |
Risultati e Classifica B/1 girone C
Due incontri vinti su due e punteggio pieno per EUREKA ROMA e ORIOLO ROMANO, ambedue sugli scudi tra le mura amiche, rispettivamente su APUANIA CARRARA - bottino pieno per Antonio MORGANTE (spicca il 3:0 a Roberto NEGRO!) e un punto ciascuno di Gabriele BARBARITO e Fabio LA ROSA - e LIBERTAS SASSARI con il solo Giacomo LEVATI a concedere un sigillo agli ospiti in apertura, poi prontamente ripresi e superati due volte con Luca BRINCHI, due con Lusiano PEREZ ed una con lo stesso Giacomo LEVATI.
Parte bene il CRAL COMUNE DI ROMA, dopo quattro partite si trova sul 3 a 1 con "doppietta" di Vincenzo DELLI CARRI e punto di Aliaksei HAIDZIS, ma poi soccombe 3:5 agli ospiti de IL CIRCOLO PRATO 2010 guidati da ADEYEMO.
Resta al palo,infine, la GIOVANNI CASTELLO DI CESARE che, dopo la sconfitta interna di sette giorni fa per mano del Cral, torna dall'ostica trasferta contro il Tennistavolo ACSI PISA con un solo set in carniere.
Ben cinque le nostre squadre coinvolte nel girone F della B/2 MASCHILE.
AD AS ROMA TT | ASD TENNISTAVOLO GUSPINI | 5 | - | 3 | ||
STET MUGNANO | ASD KING PONG "MITICI-DI CESARE" | 5 | - | 1 | ||
MARCOZZI B2 | TOP SPIN SPORTLAND FROSINONE | 5 | - | 2 | ||
ISOLA PETER PAN ROMA | TT MONTEROTONDO B2 | 3 | - | 5 |
Risultati e Classifica B/2 girone F
Dopo la prima, buona anche la seconda - e primato in condivisione con la MARCOZZI B2 - per il TENNISTAVOLO MONTEROTONDO nella visita romana all'ISOLA PETER PAN. Non basta agli isolani, infatti, la giornata da incorniciare di Giuseppe CARBOTTA vincente, tre volte su tre all'ultimo parziale, su Gianluca PELIZZI, Pietro IOZZI e Fabio DI SILVIO, attestatisi nel complesso sui locali Giovanni ZAVATTARO e Daniele LIBERATORI.
Primi due punti classifica per l'AS ROMA TT con ospite in Capitale il TENNISTAVOLO GUSPINI. Cristian GURGHEAN, Roberto MONTAPERTO e Luigi MONTEMURRO ne perdono una ciascuno, ma tanto basta per farla finire 5 a 3 a proprio favore.
Prime sconfitte per la KING PONG MITICI-DI CESARE e per la TOP SPIN SPORTLAND FROSINONE. Nel primo caso vita facile per lo STET MUGNANO che, negli opposti, in piena emergenza formazione, trova il solo titolare Armando COSTANZI, peraltro autore del punto della bandiera a spese di Francesco PALMIERI. Nel secondo caso trasferta sarda amara contro la MARCOZZI per i frusinati nonostante le importanti affermazioni di Federico D'ALESSANDRIS e di Matteo CARRARO su due avversari più alti in classifica come, nell'ordine, Massimo FERRERO e Jhon Micheal OYEBODE.
Secondo Predeterminato Regionale: si giocherà a Roma e a Colleferro
Non più a Monterotondo - come comunicato nei giorni scorsi - il 2° Torneo Predeterminato Regionale Terza, Quarta e Quinta Categoria della stagione.
Si giocheranno nell'unica data di domenica 25 ottobre a COLLEFERRO - presso il Centro Sportivo Palaolimpic con organizzazione Mitici Colleferro - il Singolo Maschile Over 3000 e il Singolo Maschile Top 800-3000 e a ROMA - presso la Palestra della Scuola Statale Aristotele di Via Comisso con organizzazione ASD Roma 12 - il Singolo Maschile Top 200-800 e i Singoli Femminili Over 400, Over 150 e Over 50.
Per tutti gli orari e per tutte le altre informazioni utili il rimando è alle locandine ufficiali pubblicate sul Portale Nazionale Risultati e di seguito linkate:
COLLEFERRO: Singolo Maschile Over 3000; Singolo Maschile Top 800-3000;
ROMA: Singolo Maschile Top 200-800; Singolo Femminile Over 400; Singolo Femminile Over 150; Singolo Femminile Over 50.