Articoli
Serie nazionali: in B1 sei squadre in due punti; in B/2 primato Monterotondo e super Zavattaro
Con la A1 Maschile in ghiaccio fino a fine mese - il Cral Roma giocherà il 28 ospitando in casa Stet Mugnano - in questo week-end il più alto campionato di interesse per le nostre società è stato quello di B1.
Nel girone C tutte impegnate sabato le quattro squadre laziali. Spiccava il "derby" tra EUREKA ROMA e CASTELLO "DI CESARE", archiviato 5 a 2 dalla favorita squadra di casa. I castellani partivano bene col doppio vantaggio dato dal 3:0 contro pronostico di Bruno ESPOSITO su Antonio MORGANTE e dal punto, 3:2 di misura, di Carlo BOZZA su Gabriele BARBARITO. Rinvenivano e dilagavano gli uomini del presidente Marco COLANTONI: Fabio LA ROSA tre volte con altrettanti 3:1 su Antonio DI SILVIO, ESPOSITO e BOZZA, e, sempre con partite conclusesi al quarto parziale, una volta ciascuno MORGANTE su BOZZA e BARBARITO su DI SILVIO.
A quota 6 punti l'EUREKA resta agganciata a pieno titolo all'affollatissima vetta della classifica, abitata altresì da TT ACSI PISA, IL CIRCOLO PRATO 2000 e dall'altra compagine laziale TT ORIOLO ROMANO. Per gli oriolesi, dopo tre incontri vinti su tre, prima pesante sconfitta in casa del TT PISA: 5 a 0 netto pisano con referto eloquente che - a fronte dell'equilibrio derivato dal match che vedeva Luca BRINCHI perdere al quinto da Emanuele VASTA - parla di ben quattro partite chiuse in tre set.
Tra le quattro a 6 punti e gli 0 di CASTELLO e LIBERTAS SASSARI, con importantissima vittoria esterna per 5 a 3 il CRAL COMUNE DI ROMA aggancia a 4 lunghezze i toscani dell'APUANIA CARRARA. I portacolori romani cadono tutti in tre set contro il più quotato padrone di casa Roberto NEGRO, ma, con altrettanta facilità (almeno nella lettura dei parziali), eccezion fatta che nel 3:2 iniziale rifilato da Giovanni GIORGIONE a Gianmaria FALCUCCI, vincono tutte le altre partite: 2 sigilli di GIORGIONE, due di Vincenzo DELLI CARRI e uno di Aliaksei HAIDZIS.
Risultati e Classifica del girone C della Serie B/1Quarta giornata anche per il girone F della B/2 con il "5 a 3 casalingo" a farla da padrone. Tolto l'unico risultato che non vedeva direttamente coinvolte le compagini nostrane (il 5 a 2 della STET MUGNANO alla MARCOZZI B2), infatti, terminati tutti con lo stesso punteggio gli incontri tra ISOLA PETER PAN ROMA e KING PONG MITICI "DI CESARE", TT MONTEROTONDO B2 e AS ROMA TT e TOP SPIN FROSINONE e TT GUSPINI.
Iniziando dalla gara della Scuola Armellini, giornata assolutamente da incorniciare per Giovanni ZAVATTARO (a destra in una foto di repertorio) che, con due vittorie di prestigio, i due 3:2 imposti ad Augusto FERRANTI e a Marco DEL BRAVO, sancisce i grandi passi in avanti fatti nell'ultimo periodo. Accanto alle due perle di ZAVATTARO, per gli isolani tripletta decisa di Giuseppe CARBOTTA (perde un solo set per mano di FERRANTI) mentre la King Pong Mitici passava due volte con Armando COSTANZI - 3:1 sia a ZAVATTARO sia a Daniele LIBERATORI - ed una con DEL BRAVO, 3:2 a Matteo CARLETTI.
Dopo quella rimediata una settimana fa in casa del TT GUSPINI, per l'ISOLA PETER PAN si tratta della seconda vittoria consecutiva che vale la posizione di metà classifica a 4 punti.
Quattro su quattro e quindi 8 punti che valgono il primato in solitaria, invece, per il TENNISTAVOLO MONTEROTONDO che ospita e sconfigge l'AS ROMA TT con tre punti su tre di Fabio DI SILVIO e due di Pietro IOZZI. Tra le fila avversarie il solo Cristian GURGHEAN riusciva a prevalere in un set su DI SILVIO e a sconfiggere IOZZI (3:0) e Gianluca PELIZZI (3:2), sconfitto in apertura di incontro anche da Roberto MONTAPERTO (3:1).
Due punti sotto gli eretini viaggia a vele spiegate anche la TOP SPIN FROSINONE SPORTLAND che ospita e sconfigge i sardi del TT GUSPINI, fanalino di coda. Prova maiuscola di Matteo CARRARO che porta tutti i tre punti a propria disposizione con affermazione importante sul più quotato Riccardo LISCI e due su tre di Federico d'ALESSANDRIS, battuto proprio da LISCI.
Risultati e Classifica del girone F della Serie B/2