C/2 regionale: il punto dopo la quarta giornata
CAMPIONATO MASCHILE - SERIE C/2 Gir.A
A | ISOLA PICCHE | DYNAMO VERDE | 1 | - | 5 | ||
GS CRAL COMUNE DI ROMA A | APD G.CASTELLO "PARKER" |
3 | - | 3 | |||
ROMA TENNISTAVOLO | ASD TT MITICI COLLEFERRO B |
5 | - | 1 | |||
ASD FUTURA '94 | CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE | 2 | - | 4 | |||
Portale Nazionale Risultati |
Giocato lo scontro al vertice tra FUTURA 94 e CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE, ambedue al comando con sei punti dopo le prime tre giornate. 4 a 2 per gli ospiti canottieri e presa della testa solitaria della classifica. A Ciampino non molla il 100% di rendimento personale Giuseppe LUPATTELLI (foto a destra), stavolta vincente su Massimo PISTONI e Giuseppe LO PRESTI. Completano il 4 a 2 le vittorie di Claudio PRODON ed Emanuele SPAGNI su Ugo DI FRANCESCO e, per i locali, quelle di LO PRESTI e PISTONI su, rispettivamente, SPAGNI e PRODON.
FUTURA agganciata al secondo posto dalla CASTELLO "PARKER" che impatta in casa del CRAL ROMA A. Il portacolori castellano Angelo CALDARINI non delude e - tenendosi la massima percentuale di rendimento sì come LUPATTELLI - porta a casa il quinto ed il sesto sigillo personale in questa stagione. Le sue vittorie, 3:0 a Marco GALANTI e ad Ermelindo VENTRIGLIA, si accompagnano a quella di Valerio MARZULLI ai danni, ancora una volta, di VENTRIGLIA e pareggiano quelli dei padroni di casa Roberto DI GIAMBATTISTA, su Andrea MARCOLINI e su MARZULLI, e Jacky QUEMENER su Ivano INCELLI.
Tra le mura amiche, facile il 5 a 1 della ROMA TENNISTAVOLO all'ultima della classe MITICI COLLEFERRO B. Dopo il vantaggio iniziale ospite propiziato dal 3:0 di Dawid WACLAW su Simone SQUICCIARINI, i romani addivenivano alla vittoria con i due-su-due di Lorenzo MATTIONI ed Andrea SACCHET e con SQUICCIARINI, stavolta vincente su Claudio LORETI.
Sul velluto o quasi anche la vittoria esterna riportata dalla DYNAMO VERDE sull'ISOLA PICCHE. Per la DYNAMO due volte su due Gianluca MESSINA, una su una Stefano ANTONELLI, una su una Francesco CUTRUZZULA' ed una su due per Vincenzo DE FICCHY, vittima di turno del padrone di casa Gabriele FARGION, atleta non nuovo alle vittorie cosiddette inattese.
Spezzetatta la classifica aggiornata alla quarta giornata che vede, così, CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE a 8 punti, ASD FUTURA '94 e APD G.CASTELLO "PARKER" a 6, ROMA TENNISTAVOLO a 5, DYNAMO VERDE a 4, CRAL COMUNE DI ROMA a 2, ISOLA PICCHE a 1 e MITICI COLLEFERRO B a 0.
CAMPIONATO MASCHILE - SERIE C/2 Gir.B
B | ROMA DRAGONI ROSSI | ASD TT MITICI COLLEFERRO A |
3 | - | 3 | ||
TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA | ASD VIGOR VELLETRI | 1 |
- | 5 | |||
ISOLA CUORI | KING PONG | 2 | - | 4 | |||
- | ISOLA MACCHERONI | ||||||
Portale Nazionale Risultati |
Nella giornata che vede osservare il turno di riposo dell'ISOLA MACCHERONI, due vittorie esterne ed un pareggio.
Sul campo gara dell'ISOLA CUORI, anche senza Elia SABATINI, assente di lusso nell'occasione, la KING PONG porta a quattro su quattro le vittorie e incamera altri due punti che la tengono due lunghezze sopra la VIGOR VELLETRI, ancora orfana di un incontro. Per la KING PONG ennesima doppietta, la terza stagionale, di Walter REGIS (foto a sinistra) - 100% di rendimento personale a fare il paio con quello del compagno di squadra SABATINI - e punti singoli di Antonio DI LAURENZIO e di Pietro COPPOLA, ambedue sconfitti dall'isolano Bernd Hermann BULTMEIER.
Tabellino alla mano, meno facile di quanto previsto dalla carta - seppur infine archiviato con un sonante 5 a 1 - il successo della VIGOR VELLETRI ospite della TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA, ferma al palo dopo tre incontri disputati. A referto per i veliterni due punti su due dell'inossidabile presidente Fabrizio FANTOZZI, due di Rodolfo DICOMANI - unico tra i suoi a viaggiare ancora col 100% in poppa - ed uno di Antonio BONAVITA, perdente 0:3 da Giorgio PANICCIA nel punto della bandiera frusinate.
Pareggio, infine, tra ROMA DRAGONI ROSSI e MITICI COLLEFERRO A. Due punti di Salvatore ZAMPINO e uno di Stefano MASSARELLI da una parte, uno ciascuno dall'altra con Gianluca FRATTALI, Marco BRUNI e Marco COSTANTINI. Terzo punto in carniere per i locali, primo risultato utile per i colleferrini che cancellano lo 0 dalla casella dei punti classifica.
Vetta con 8 punti per la KING PONG che riposerà nella prossima giornata e guarderà al risultato della VIGOR VELLETRI, ora a 6 punti con un incontro in meno, in attesa allo scontro diretto d'andata, in terra veliterna, del 28 novembre. Sempre al netto delle partite "da recuperare" dalle squadre che avevano in calendario la ritirata FUTURA 94 B, 3 punti per ROMA DRAGONI ROSSI, ISOLA MACCHERONI ed ISOLA CUORI, 1 punto per MITICI COLLEFERRO A e 0 per TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA.
Addio a Vittorio Caldarola
Si è spento ieri Vittorio Caldarola, personaggio storico dei tempi pioneristici del Tennistavolo Romano.
Il Comitato Regionale ed il mondo pongistico sono vicini alla moglie Maria Benci - presidente della King Pong -, al figlio Francesco ed alla famiglia tutta.
Le esequie si terranno domani, martedì 10 novembre, alle ore 11:00 presso la Parrocchia dello Spirito Santo in via Cesare Pavese 180, Roma.
Serie nazionali: in B1 sei squadre in due punti; in B/2 primato Monterotondo e super Zavattaro
Con la A1 Maschile in ghiaccio fino a fine mese - il Cral Roma giocherà il 28 ospitando in casa Stet Mugnano - in questo week-end il più alto campionato di interesse per le nostre società è stato quello di B1.
Nel girone C tutte impegnate sabato le quattro squadre laziali. Spiccava il "derby" tra EUREKA ROMA e CASTELLO "DI CESARE", archiviato 5 a 2 dalla favorita squadra di casa. I castellani partivano bene col doppio vantaggio dato dal 3:0 contro pronostico di Bruno ESPOSITO su Antonio MORGANTE e dal punto, 3:2 di misura, di Carlo BOZZA su Gabriele BARBARITO. Rinvenivano e dilagavano gli uomini del presidente Marco COLANTONI: Fabio LA ROSA tre volte con altrettanti 3:1 su Antonio DI SILVIO, ESPOSITO e BOZZA, e, sempre con partite conclusesi al quarto parziale, una volta ciascuno MORGANTE su BOZZA e BARBARITO su DI SILVIO.
A quota 6 punti l'EUREKA resta agganciata a pieno titolo all'affollatissima vetta della classifica, abitata altresì da TT ACSI PISA, IL CIRCOLO PRATO 2000 e dall'altra compagine laziale TT ORIOLO ROMANO. Per gli oriolesi, dopo tre incontri vinti su tre, prima pesante sconfitta in casa del TT PISA: 5 a 0 netto pisano con referto eloquente che - a fronte dell'equilibrio derivato dal match che vedeva Luca BRINCHI perdere al quinto da Emanuele VASTA - parla di ben quattro partite chiuse in tre set.
Tra le quattro a 6 punti e gli 0 di CASTELLO e LIBERTAS SASSARI, con importantissima vittoria esterna per 5 a 3 il CRAL COMUNE DI ROMA aggancia a 4 lunghezze i toscani dell'APUANIA CARRARA. I portacolori romani cadono tutti in tre set contro il più quotato padrone di casa Roberto NEGRO, ma, con altrettanta facilità (almeno nella lettura dei parziali), eccezion fatta che nel 3:2 iniziale rifilato da Giovanni GIORGIONE a Gianmaria FALCUCCI, vincono tutte le altre partite: 2 sigilli di GIORGIONE, due di Vincenzo DELLI CARRI e uno di Aliaksei HAIDZIS.
Risultati e Classifica del girone C della Serie B/1Quarta giornata anche per il girone F della B/2 con il "5 a 3 casalingo" a farla da padrone. Tolto l'unico risultato che non vedeva direttamente coinvolte le compagini nostrane (il 5 a 2 della STET MUGNANO alla MARCOZZI B2), infatti, terminati tutti con lo stesso punteggio gli incontri tra ISOLA PETER PAN ROMA e KING PONG MITICI "DI CESARE", TT MONTEROTONDO B2 e AS ROMA TT e TOP SPIN FROSINONE e TT GUSPINI.
Iniziando dalla gara della Scuola Armellini, giornata assolutamente da incorniciare per Giovanni ZAVATTARO (a destra in una foto di repertorio) che, con due vittorie di prestigio, i due 3:2 imposti ad Augusto FERRANTI e a Marco DEL BRAVO, sancisce i grandi passi in avanti fatti nell'ultimo periodo. Accanto alle due perle di ZAVATTARO, per gli isolani tripletta decisa di Giuseppe CARBOTTA (perde un solo set per mano di FERRANTI) mentre la King Pong Mitici passava due volte con Armando COSTANZI - 3:1 sia a ZAVATTARO sia a Daniele LIBERATORI - ed una con DEL BRAVO, 3:2 a Matteo CARLETTI.
Dopo quella rimediata una settimana fa in casa del TT GUSPINI, per l'ISOLA PETER PAN si tratta della seconda vittoria consecutiva che vale la posizione di metà classifica a 4 punti.
Quattro su quattro e quindi 8 punti che valgono il primato in solitaria, invece, per il TENNISTAVOLO MONTEROTONDO che ospita e sconfigge l'AS ROMA TT con tre punti su tre di Fabio DI SILVIO e due di Pietro IOZZI. Tra le fila avversarie il solo Cristian GURGHEAN riusciva a prevalere in un set su DI SILVIO e a sconfiggere IOZZI (3:0) e Gianluca PELIZZI (3:2), sconfitto in apertura di incontro anche da Roberto MONTAPERTO (3:1).
Due punti sotto gli eretini viaggia a vele spiegate anche la TOP SPIN FROSINONE SPORTLAND che ospita e sconfigge i sardi del TT GUSPINI, fanalino di coda. Prova maiuscola di Matteo CARRARO che porta tutti i tre punti a propria disposizione con affermazione importante sul più quotato Riccardo LISCI e due su tre di Federico d'ALESSANDRIS, battuto proprio da LISCI.
Risultati e Classifica del girone F della Serie B/2
Oggi al via la Serie D3
Con la prima giornata che si consumerà tra oggi e domani, solo poche ore all'esordio stagionale della serie D/3.
Sette gironi in tutto - dal girone A al girone G -, alcuni da 5 altri da 6, per 38 squadre iscritte da 23 società diverse della nostra regione.
4 compagini per Cral ed Eureka; 2 per Giovanni Cena Latina, Mitici Colleferro, Roma 12, Casalpalocco, Isola Che Non C'era, King Pong, Municipio XX, Monterotondo e Maccheroni; 1 per Polisportiva Albano, Futura 94, Montecompatri, Vigor Velletri, Top Spin Frosinone, CTT Ferentino, Fondana, Circolo Canottieri Aniene, Casc Bankitalia, TT Lazio, Soriano e Libertas Montefiascone.
Buon campionato a tutti, in modo particolare a quanti alle prese con le prime storiche esperienze.
CAMPIONATO MASCHILE - QUINTA GIORNATA SERIE C/2 Gir.A
![]() |
ASD TT MITICI COLLEFERRO B | GS CRAL COMUNE ROMA A | 2 | - | 4 | ||
I.FRATTALE (2/2); R.DI GIAMBATTISTA (2/2), J.QUEMENER (1/2), M.GALANTI (1/2) | |||||||
APD G.CASTELLO "PARKER" | ASD FUTURA '94 | 3 | - | 3 | |||
A.MARCOLINI (2/2), I.INCELLI (1/2); M.PISTONI (2/2), U.DI FRANCESCO (1/2) | |||||||
CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE | ISOLA PICCHE |
5 | - | 1 | |||
E.SPAGNI (2/2), C.PRODON (2/2), G.LUPATTELLI (1/1); B.PIPERNO (1/2) | |||||||
ROMA TENNISTAVOLO | DYNAMO VERDE | 2 | - | 4 | |||
L.MATTIONI (1/2), A.SACCHET (1/2); F.CUTRUZZULA' (2/2), G.MESSINA (1/2), V.DE FICCHY (1/2) | |||||||
PORTALE NAZIONALE RISULTATI |
Rispetto alla classifica maturata dopo il turno precedente, con la vittoria interna 5 a 1 sulla penultima della classe ISOLA PICCHE allunga di un punto sulle inseguitrici il CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE, adesso a 10 punti con cinque vittorie su cinque incontri disputati. Nell'affermazione sugli isolani percorsi netti di Emanuele SPAGNI e di Claudio PRODON e un punto di Giuseppe LUPATTELLI, poi rilevato dalla riserva Guglielmo Willy LABOR, sconfitto da Bruno PIPERNO in chiusura di incontro.
Pareggiano infatti, nello scontro diretto del Peano, attestandosi a 7 punti, le più prossime inseguitrici CASTELLO "PARKER" e FUTURA '94. Imbattibilità di giornata da una parte per Andrea MARCOLINI, dall'altra per Massimo PISTONI e restanti sigilli di Ivano INCELLI per i locali e di Ugo di FRANCESCO per gli ospiti.
Subito più in basso avviene il sorpasso della DYNAMO VERDE, ora a quota 6,ai danni della ROMA TENNISTAVOLO, stoppata a 5. In quel di Monterotondo, DYNAMO corsara 4 a 2 con due-su-due di Francesco CUTRUZZULA' e un punto ciascuno di Gianluca MESSINA e Vincenzo DE FICCHY, sconfitti rispettivamente da Lorenzo MATTIONI e da Andrea SACCHET.
Non basta la giornata da incorniciare di Iacopo FRATTALE ad evitare alla MITICI COLLEFERRO "B" la quinta sconfitta stagionale, la terza in casa, che porta il nome del CRAL COMUNE DI ROMA "A" che va 4 punti allontanandosi sensibilmente dalla zona retrocessione con due punti di Roberto DI GIAMBATTISTA ed uno ciascuno di Jacky QUEMENER e Marco GALANTI, entrambi superati da FRATTALE.
Ricapitolando la classifica, quindi: CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE a 10, CASTELLO "PARKER" e FUTURA '94 a 7, DINAMO VERDE a 6, ROMA TENNISTAVOLO a 5, CRAL COMUNE DI ROMA "A" a 4, ISOLA PICCHE a 1 e MITICI COLLEFERRO "B" a 0.
Nei rendimenti personali, tra i pongisti attiovi nella serie, reggono i 100% di Giuseppe LUPATTELLI (CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE) e di Angelo CALDARINI (CASTELLO "PARKER"), non schierato in questa quinta giornata.
CAMPIONATO MASCHILE - QUINTA GIORNATA SERIE C/2 Gir.B
![]() |
ASD TT MITICI COLLEFERRO A | ISOLA CUORI | 3 | - | 3 | ||
A.RONZONI (2/2), M.COSTANTINI (1/2); V.SOLARI (2/2), U.N.GIAMUNDO (1/2) | |||||||
KING PONG | - riposo - | ||||||
ISOLA MACCHERONI | TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA | 6 |
- | 0 | |||
M.MOTTOLA (2/2), S.TOMASINI (2/2), A.VELLONI (2/2) | |||||||
ROMA DRAGONI ROSSI | ASD VIGOR VELLETRI | 2 | - | 4 | |||
S.ZAMPINO (1/2), C.STERPI (1/2); F.FANTOZZI (2/2), R.DICOMANI (2/2) | |||||||
PORTALE NAZIONALE RISULTATI |
Riposo per la capolista in solitaria dello scorso turno KING PONG e prevedibilissimo aggancio in vetta, a quota 8, della VIGOR VELLETRI vittoriosa a Dragoncello sulla ROMA DRAGONI ROSSI: 4 a 2 con doppiette di Fabrizio FANTOZZI e Rodolfo DICOMANI e sconfitte di Antonio BONAVITA che, due volte al quinto parziale, perde prima da Salvatore ZAMPINO e poi da Claudio STERPI. Sale l'attesa per la sfida ad alta quota di sabato prossimo a Velletri tra le due prime in condominio.
L'ISOLA MACCHERONI ritrova, all'esordio stagionale in C/2, Massimo MOTTOLA e, alla seconda vittoria in questo torneo, passa facilmente sull'ospite TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA con, oltre quelle di MOTTOLA, le doppie vittorie di Stefano TOMASINI e Angelo VELLONI.
In ultimo, a Colleferro, impattano MITICI COLLEFERRO e ISOLA CUORI. I locali passano, al secondo pareggio consecutivo dopo le tre sconfitte iniziali, due volte Antonello RONZONI e una con Marco COSTANTINI; conducevano 3 a 1 gli ospiti - ora a 4 punti in classifica - con un convincente Valerio SOLARI (due su due senza perdere set) e con il punto in apertura di Umberto Nico GIAMUNDO. A secco Marco BRUNI da una parte e Bernd Hermann BULTMEIER dall'altra.
KING PONG e VIGOR VELLETRI al comando con 8 punti, inseguono a 5 ISOLA MACCHERONI e a 4 ISOLA CUORI; ROMA DRAGONI ROSSI a 3 e MITICI COLLEFERRO a 2 (ambedue con un incontro in più); chiude la TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA a 0, sopra la ritirata FUTURA 94 "B".
Lutto per Bruno Esposito
Informato della scomparsa del padre del Tecnico Regionale Bruno ESPOSITO, il Comitato Regionale Lazio si unisce all'intero movimento del tennistavolo nel porgere a Bruno le più sentite condoglianze.
Torneo di Natale ad Albano
Il 27 dicembre prossimo si terrà ad Albano - con organizzazione Polisportiva Comunale Albano e con approvazione del Comitato Regionale Lazio - un Torneo Over 2000 con ammissione agli atleti con classifica dalla 2000 in poi ed alle atlete con classifica dal 151 in poi.
Per tutte le informazioni regolamentari e logistiche del caso è possibile visitare la pagina internet disposta dall'organizzazione:
Classifiche nazionali al 1° Novembre
Pubblicate oggi sul Portale Nazionale le nuove classifiche nazionali aggiornate al 1° novembre 2015.
Questo il link per la consultazione.
Numeri e protagonisti dalla D/2
Dopo le prime tre giornate troviamo quattro squadre, tutte a punteggio pieno, al comando solitario dei quattro gironi della Serie D/2. Vediamo nel dettaglio gli artefici di questi primi successi.
CAMPIONATO MASCHILE - SERIE D/2 Gir.A
Guida il TENNISTAVOLO SORIANO con un bottino di sei punti frutto di tre incontri vinti su tre. In casa due vittorie su due, ambedue con netti 6 a 0. Diciotto partite vinte nel complesso, solo due perse nella trasferta della seconda giornata contro la ROMA TT GARDEN. Sei su sei senza perdere neanche un set, quindi 100% di rendimento personale, per Felice TOSCANI (foto a destra) ben coadiuvato da Paolo SIMONI (100%), Fiorenzo POGGETTI (83,3%) e Damiano GIANANDREA (75%).
Ad un solo punto di distacco l'ASD ROMA 12 B sospinta dal 100% di DAVIDE PANDOLFO (6 vittorie) e, a chiudere la prima metà della classifica, 4 punti per LIBERTAS MONTEFIASCONE e TTM ERETUM. Parte bassa per ISOLA AZZURRA e CASC BANKITALIA a due punti, ROMA TT GARDEN a uno e MONTECOMPATRI MAGILU' a zero.
Dal Portale Nazionale: Risultati e Classifica
CAMPIONATO MASCHILE - SERIE D/2 Gir.B
La parte alta della classifica rispetta fedelmente quella del girone A. Una compagine sola al comando a sei punti, la PING PONG MUNICIPIO XX, una sotto ad una sola lunghezza, il GS CRAL COMUNE DI ROMA A, e due a quattro punti, ISOLA FIORI e ROMA DRAGONI VERDI. Tra le fila del MUNICIPIO XX rientra titolare e conferma il 100% della prima giornata Roberto IANNUZZI accanto ai sempre presenti Claudio CAMEO e Massimiliano Maria SCHIRALDI con i loro 83,3% dopo cinque partite vinte ed una persa.
Il CRAL ROMA A resta a 5 punti impattando nel 3 a 3 - primo pareggio assoluto del girone - in casa della MITICI COLLEFERRO con Maria Teresa PASTORE ancora protagonista - accanto a Valentino NATANNI e Claudio CINQUE - con due vittorie su due dopo quelle di una settimana fa sui DRAGONI VERDI.La seconda metà della graduatoria vede MITICI COLLEFERRO a 3 punti, HERNICUS ANAGNI a 2, BORGO DON BOSCO e ROMA TENNISTAVOLO1 a 0.
Dal Portale Nazionale: Risultati e Classifica
CAMPIONATO MASCHILE - SERIE D/2 Gir.C
Tommaso GAVI (foto a sinistra) principale protagonista del primato in solitaria della POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO: sei vinte su sei per GAVI, seguito dalle rocciose prestazioni di Salvatore SAVINO (83,3%) e di Carlo RAFFONE (66,7%). Domenica prossima, ad Albano, l'incontro con la FONDANA 3 del presidente Augusto SPOSITO appena un punto sotto in condominio con il TENNISTAVOLO LATINA GIOVANNI CENA, squadre reduci dai primi pareggi stagionali proprio in questa terza giornata appena archiviata. A 4 punti, a sole due lunghezze dalla vetta, la quarta classificata ROMA TENNISTAVOLO 3.
2 punti per KING PONG e ASD VIGOR VELLETRI, 0 per ISOLA UNO e ROMA TENNISTAVOLO 2.
Dal Portale Nazionale: Risultati e Classifica
CAMPIONATO MASCHILE - SERIE D/2 Gir.D
A vele spiegate la MACCHERONI MY MEASS ASS.NI ormai al terzo 6 a 0. Solo 12 i set lasciati per strada dal trio Lorenzo TOMASINI, Gianluca DALLA VECCHIA e Alessandro DIGLIO.
Seppur con risultati parziali meno eclatanti, benissimo la ROMA DRAGONI BLU con in testa Paolo CONCIATORI e l'ISOLA ZERO di Gabriel MANSOURATI a seguire da vicino, solo un punto sotto, la capolista.
Si pone nel mezzo, a 3 punti, la DYNAMO ROSSA, tallonata da GIOVANNI CASTELLO ARGENTO e TT MONTEROTONDO GIALLO a 2; chiudono TT GYM CENTER a 1 e ROMA TENNISTAVOLO4 a 0.
Dal Portale Nazionale: Risultati e Classifica
C/2: Canottieri Aniene e Futura 94 battistrada nel girone A, nel girone B Elia Sabatini guida la King Pong
CAMPIONATO MASCHILE - SERIE C/2 Gir.A
A | APD G. CASTELLO "PARKER" | ROMA TENNISTAVOLO | 3 | - | 3 | ||
CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE | GS CRAL COMUNE DI ROMA A | 5 | - | 1 | |||
ASD FUTURA '94 | ISOLA PICCHE | 4 | - | 2 | |||
ASDTT MITICI COLLEFERRO B | DYNAMO VERDE | 2 | - | 4 | |||
Portale Nazionale Risultati |
La ROMA TENNISTAVOLO impatta per la terza volta su tre incontri disputati. Stavolta il pari è ottenuto nella trasferta del Peano contro la GIOVANNI CASTELLO "PARKER". Per la compagine castellana si tratta del primo stop parziale dopo due vittorie, ma, considerata la piega presa dall'incontro, trattasi di un punto guadagnato più di uno perso. Solo con la ROMA TENNISTAVOLO avanti tre partite a zero - tutti 3:1 quelli di Simone SQUICCIARINI, Lorenzo MATTIONI e Andrea SACCHET rispettivamente su Valerio MARZULLI, Andrea MARCOLINI e Ivano INCELLI - la PARKER rinveniva fino ad addivenire al pari con tre 3:2 ad opera di MARCOLINI, Angelo CALDARINI (in sostituzione di MARZULLI) e INCELLI su, ancora nell'ordine, SQUICCIARINI, SACCHET e MATTIONI.
Non si ferma, nel frattempo, la corsa di CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE e ASD FUTURA 94, ambedue vincenti tra le mura amiche.
5 a 1 nel primo caso ai danni del CRAL COMUNE DI ROMA A. Nonostante le sconfitte di misura di Jacky QUEMENER e Roberto DI GIAMBATTISTA nei confronti di Emanuele SPAGNI, ospiti a referto solo sul 5 a 0 dei Canottieri e solo con QUEMENER sulla riserva locale Carlo LAJOLO; più facili, sempre per i locali, i due punti di Giuseppe LUPATTELLI e quello di Claudio PRODON.
Terzo 4 a 2 su tre per la FUTURA 94, stavolta a farne le spese l'ISOLA PICCHE. Per la squadra di Ciampino due punti per uno conquistati senza perdere neppure un set da Ugo DI FRANCESCO e da Massimo PISTONI; per gli isolani uno di Gabriele FARGION e uno di Federico LASCHI, entrambi sul padrone di casa Armando STELLA.
Unica vittoria esterna di giornata quella della DYNAMO VERDE che passa 4 a 2 in casa della MITICI COLLEFERRO B. Dopo le due vittorie di Gianluca MESSINA su Iacopo FRATTALE e su Raniero CENTRA e quelle singole di Francesco CUTRUZZULA', ancora su CENTRA, e di Vincenzo DE FICCHY su Dawid WACLAW, i due sigilli colleferrini - Claudio LORETI di misura su Stefano ANTONELLI e WACLAW su CUTRUZZULA' - arrivavano quando ormai gli ospiti avevano in tasca i primi due punti classifica.
La classifica vede al comando con 6 punti, quindi a punteggio pieno, CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE e ASD FUTURA 94 e ad una sola lunghezza la GIOVANNI CASTELLO "PARKER"; più staccate tutte le altre a muovere dalla ROMA TENNISTAVOLO con 3 punti, la DYNAMO VERDE a 2, ISOLA PICCHE e CRAL COMUNE DI ROMA a 1 e MITICI COLLEFERRO ancora a 0.
Sabato prossimo 7 novembre, a Ciampino, scontro al vertice tra FUTURA e CANOTTIERI con la possibilità che si incontrino due dei tre - il terzo è il castellano Angelo CALDARINI - pongisti attivi nel torneo ancora al 100% di rendimento personale: Ugo DI FRANCESCO e Giuseppe LUPATTELLI.
CAMPIONATO MASCHILE - SERIE C/2 Gir.B
B | ISOLA MACCHERONI | ISOLA CUORI | 3 | - | 3 | ||
TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA | - | ||||||
ASD VIGOR VELLETRI | ASD TT MITICI COLLEFERRO A | 5 | - | 1 | |||
KING PONG | ROMA DRAGONI ROSSI | 4 | - | 2 | |||
Portale Nazionale Risultati |
Con il 4 a 2 a regolare la ROMA DRAGONI ROSSI, continua la scalata trionfante della KING PONG. Pietro COPPOLA apriva le danze su Claudio STERPI, Elia SABATINI vinceva le sue due partite - 3:0 a Salvatore ZAMPINO e 3:2 a STERPI - portando per la terza volta su tre due punti e Antonio DI LAURENZIO era decisivo nel 3:2 finale su ZAMPINO che impediva agli ospiti di pareggiare, dopo il due su due di Stefano MASSARELLI, vincente sullo stesso DI LAURENZIO e su COPPOLA.
Vittoria casalinga anche per la VIGOR VELLETRI sulla MITICI COLLEFERRO A. 5 a 1 che non ammette repliche: nei cinque punti veliterni - due di Fabrizio FANTOZZI, due di Rodolfo DICOMANI ed uno di Antonio BONAVITA - i colleferrini non riuscivano a prevalere neanche in un set. Da rimarcare, però, la bella prestazione con vittoria al quinto parziale di Marco COSTANTINI su BONAVITA.
Il primo pareggio fatto registrare dal girone arriva dal derby tutto isolano tra ISOLA MACCHERONI e ISOLA CUORI. Unica doppietta nell'incontro quella di Valerio SOLARI dell'ISOLA CUORI, vincente su Giorgio PIZZI (3:1) prima e su Angelo VELLONI (3:0). I punti di SOLARI si assommavano a quello iniziale del tedesco Bernd Hermann BULTMEIER e pareggiavano i conti con quelli dei MACCHERONI Stefano TOMASINI, VELLONI e PIZZI.
Turno di riposo, infine, per la TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA.
Al netto dei turni di riposo già osservati e di quelli ancora da osservare 6 punti in solitaria per la KING PONG e 4 per la VIGOR VELLETRI, ISOLA MACCHERONI ed ISOLA CUORI a 3, ROMA DRAGONI ROSSI a 2, TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA e MITICI COLLEFERRO A a 0.
Come anticipato sopra, a valle delle prime tre giornate, rendimento personale del 100% per Elia SABATINI, sempre in campo e mai sostituito. 100%, ma con 4 incontri, anche per Rodolfo DICOMANI e per l'altro King Pong Walter REGIS.
Campionati a squadre regionali: tutta la terza giornata di D/1
CAMPIONATO SERIE D/1 Gir.A
Se le prime due giornate non avevano fatto registrare alcun pareggio, in questa terza ne archiviamo ben due. Quello tra GIOVANNI CENA LATINA e ROMA TENNISTAVOLO e quello tra POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO e ASDTT ARPINO.
Nel primo caso, per i colori latinensi due punti facili di Marco SIST ed uno sofferto, ottenuto ai vantaggi del quinto parziale, di Debora CONTE; gli ospiti romani passavano due volte con Carlo PELLICCIONI ed una con Hussein Saddam Il'Ebee AL DHAMADAWI di misura sul padrone di casa Raffaele RUSSO.
Nel pari di Albano, invece, locali tutti a referto con una vittoria - Marco CORGNALE, Walter ABBATE ed Eugenio CAPPELLETTI - ed ospiti salvati in extremis da Marco QUADRINI nel 3:2 imposto a CORGNALE dopo il punto portato su ABBATE (ancora 3:2) e quello di Antonio DE DONATIS in apertrura di incontro su CAPPELLETTI; a secco il solo portacolori arpinate Renato ZACCAGNINI.
Terza vittoria su tre incontri per l'ASTT EUREKA AD ROMA col 4 a 2 esterno all'ISOLA COL CASTELLO, comunque orfana nell'occasione di un giocatore dello spessore di Luca FALSINI. Tutto facile per Davorin KVESIC nei due 3:0 a Luciano BERNARDO e Fonti EMILIANO ed un punto ciascuno per Corrado DEL VESCOVO e Davide CAMPOLO. A punteggio ormai acquisito, tra le fila ospiti Andrea MARRA rilevava CAMPOLO e veniva sconfitto dal locale Flavio MARACCHIA.
Dopo lo stop interno patito nella seconda giornata per mano dell'Albano, torna alla vittoria, ancora tra le mura amiche, la VIGOR VELLETRI con il pesante 6 a 0 inferto al CTT FERENTINO. Per i veliterni tre doppiette di Gianluca SODERINI, Andres ROSSI e Roberto TURCO; tra gli ospiti il solo Emilio BRUSCOLI riusciva a portare set alla causa ferentinate.
EUREKA imbattuta sola al comando con 6 punti, tallonata dall'ARPINO che ne ha 5 e dalla VIGOR VELLETRI a 4; seguono tutte le altre fino allo 0 del FERENTINO. Per il prossimo turno in evidenza proprio l'incontro tra le prime due inseguitrici ARPINO e VELLETRI. Tra gli atleti scesi in campo in tutti e tre gli incontri sinora disputati 100% in rendimento personale per Marco SIST, Davorin KVESIC e Marco QUADRINI, tutti giocatori che nel passato hanno ben figurato in tornei di più alta caratura.
Risultati e classifica del girone A della D/1
CAMPIONATO SERIE D/1 Gir.B
Primato in condivisione per FONDANA 2 e GIOVANNI CENA LATINA, compagini che finora hanno collezionato solo vittorie. I fondani avanzano col 5 a 1 casalingo al CRAL COMUNE DI ROMA B - due volte in scioltezza Luca DI FRANCO (foto a destra), due volte Nicola CAPOMACCIO ed una Fabrizio CAPORICCIO, sconfitto al quinto dal romano Domenico CORINI -, i latinensi, seppur con risultati più risicati, tengono botta col 4 a 2, anche qui casalingo, alla ROMA DRAGONI NERI figlio dei due "due su due" di Alex e Cristian ZANOTTI e dei due punti ospiti, ambedue ai danni di Fabio PINESCHI, portati da Francesco Giuseppe MARLETTA e da Raffaele BARBATI.
Sempre interne le altre vittorie di giornata. Prima vittoria dopo due sconfitte per la giovanissima KING PONG TECHNIP con il 5 a 1 all'ASD FUTURA 94. Per la squadra di Ciampino a punti, a risultato peraltro già acquisito per i locali, il solo Vincenzo DIANO nel 3:2 a Milo ROSSETTI, già vincente nella prima partita su Ivan PISTONI; per il resto due sigilli sia per Edoardo CALDAROLA sia per Giorgio MASCOLI.
Ancor più perentorio il risultato tra POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO AZZURRA e ISOLA QUADRI: 6:0 senza storie appannaggio degli albanensi con Fabrizio DIONISI (1/1), Giancarlo GRAMICCIOLI (1/1), Luigi ROSSI (2/2) e Andrea PIANINI (2/2).
6 punti su 6 per FONDANA 2 e GIOVANNI CENA LATINA, appaiate a 4 ALBANO e CRAL ROMA, KING PONG TECHNIP a 2, 1 per ISOLA QUADRI e DRAGONI NERI, 0 per FUTURA 94. Incroci interessanti quelli di domenica prossima: a Roma il LATINA ospite del CRAL, ad Albano la FONDANA ospite della omonima Polisportiva.
In questo girone due i pongisti sempre presenti che conservano intatto il rendimento personale del 100%: Cristian ZANOTTI e Luca DI FRANCO. Tra i titolari al 100%, seppur l'assenza nella seconda giornata, anche Fabrizio DIONISI.
Risultati e classifica del girone B della D/1
CAMPIONATO SERIE D/1 Gir.C
La terza giornata arride, tra le squadre ospitanti, alla sola ISOLA CANNOLICCHI che si impone per 4 a 2 sull'ASD ROMA 12 A e ritrova la presenza, dopo infortunio, di Massimo MOTTOLA. Due sigilli proprio di MOTTOLA e due di Antonio MAMMONE contro quelli ospiti di Giacomo EMMANUELE e Lorenzo NAPOLEONE, ambedue attestatisi ai danni di Giovanni STELLATO.
Nessun pareggio. Tutte esterne, e tutte ottenute per cinque partite ad una, le altre vittorie di giornata. Quella della LIBERTAS MONTEFIASCONE FARO sull'ISOLA NUOVA - protagonisti gli ospiti Fabrizio SANTOCCHI (2/2), Roberto BOCCIALONI (2/2) e Giovanni MAVRUDIS (1/2 con sconfitta subita da Davide ZAVATTARO) -, quella del TENNISTAVOLO MONTEROTONDO SPES sulla LIBERTAS MONTEFIASCONE FRECCIA - avanti in avvio di match i falisci con la vittoria di Mirko CAMPOMAGGIORE su Fabrizio DI PAOLO, pronta e senza diritto di replica la risposta eretina con Luca MARCHISIO (2/2), Francesco GODINO (2/2) e con lo stesso DI PAOLO (1/2) - e quella della capolista ORIOLO ROMANO sul CRAL COMUNE DI ROMA "RISTO-TEAM" con due su due di William GUIDI e Roberto MAIELLO e punto della bandiera dei locali ad opera di Antonio MASTROLUCA su Andrea LEVATI (1/2).
ORIOLO solo al comando a punteggio pieno, a 4 CRAL ROMA "RISTO-TEAM" e ISOLA CANNOLICCHI, tutte a 3 TT MONTEROTONDO SPES, MONTEFIASCONE FARO e ROMA 12 A, 1 punto per MONTEFIASCONE FRECCIA, 0 per l'ISOLA NUOVA. La quarta giornata offrirà lo scontro diretto tra ISOLA CANNOLICCHI e CRAL ROMA "RISTO-TEAM" per l'inseguimento all'ORIOLO che, d'altra parte, in caso di vittoria sul MONTEFIASCONE FRECCIA e di pareggio tra le inseguitrici, potrebbe incrementare il proprio vantaggio sulle rivali.
Conferma del 100% di rendimento personale per i portacolori oriolesi William GUIDI e Roberto MAIELLO; entra in questa speciale classifica degli imbattuti anche il "cannolicchio" Massimo MOTTOLA con le due vittorie conseguite nell'incontro con l'ASD ROMA 12.
Risultati e classifica del girone C della D/1/