tool coni tool cip tool ettu tool ittf tool fitet 2

Prime analisi sulla Serie D/3

D3G Maccheroni GegeFruitDopo appena due giornate prematuri i discorsi promozione, ma senz'altro già individuabili le squadre che, a meno di rovinosi incidenti di percorso, vedono spianata dinanzi a loro la strada per la D/2. A tal proposito - lo ricordiamo - saliranno in D/2 in otto: le sette vincitrici dei sette gironi più la vincitrice di uno spareggio tra le seconde classificate.
Tra le squadre meglio attrezzate troviamo sicuramente, appaiate con 4 punti al comando del girone E, composte da pongisti che negli anni passati hanno preso parte a campionati di più alto rango o che comunque a livello di tornei individuali dicono già ampiamente la loro, la KING PONG TEEN e il CASC BANKITALIA ROMOLO. Nel primo caso parliamo di due 6 a 0 netti con i percorsi senza sbavature di Luciano ESPOSITO e dei fratelli Giovanni e Nicolò CEFALO, nel secondo delle due vittorie 4 a 2 frutto dei 100% degli esperti Fabrizio NERI e Sergio MAIOLATESI e del primo punto conquistato proprio ieri da Pippo RUSSO.
Molto quotata, passando al girone B, la FONDANA 4, dove viaggiano in quattro col massimo rendimento: Bruno VIOLANTE, Simone ADDESSI, Andrea AUCELLO e Rosario IANNONE. Bene anche dopo la prima giornata disputata ieri (6 a 0 alla Top Spin Frosinone Otovision), dopo il turno di riposo effettuato nella prima effettiva, il CTT FERENTINO che schiera Claudio PARISI, Daniele MARINELLI e Giancarlo MARINELLI.
Maggiore equilibrio, almeno finora, nei restanti gironi. Nel girone A a punteggio pieno la MITICI COLLEFERRO B con i tre 75% di Damiano DE LUCA, Maurizio PELLEGRINI e Stefano SABATINO, anche se mancano all'appello gli incontri con FUTURA '94 e MAGILU' MONTECOMPATRI, compagini che, sulla carta, fanno valere un più alto livello di esperienza e che nel primo turno hanno impattato in uno scoppiettante 3 a3.
Ancora pochi i dati disponibili dal girone C, stante il momentaneo primato del CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE sospinto due volte dalle facili affermazioni di Luigi LAJOLO e Guglielmo BIANCHINI e considerato che il CRAL COMUNE DI ROMA SENIOR ha disputato sinora un solo turno con vittoria e firme a referto di Ivano DORINZI, Sergio MENOTTI e Pietro COPPOLA. Nel girone D vetta in condominio a quota 3 punti per ISOLA JOLLY e EUREKA "COLLE DI MEZZO" e scontro al vertice previsto sabato prossimo 28 novembre, nell'incontro valevole per la terza giornata.
All'insegna dell'equilibrio anche girone F e girone G. Da una parte due vittorie su due e 4 punti per MUNICIPIO XX ALSER e TT LAZIO, dall'altra una vittoria ed un pareggio per MACCHERONI GEGE' FRUIT (in foto la formazione con, da sinistra verso detra, Carlo DIOFEBI, Francesco APPELLA, il capitano Alberto LENTINI e Claudio TIRINELLI) e TT SORIANO.

Per quanti ancora non lo sapessero, è attivo e disponibile il numero WhatsApp 389 6209276 per l'invio delle foto delle vostre squadre. L'invito è rivolto ai dirigenti ed ai pongisti di tutte le serie e, in modo particolare, proprio a quelli della D/3.     
 

 

Comunicazione Quarta giornata A/1 Nazionale

A1 maschileSi comunica che la 4° giornata del campionato di Serie A/1 Maschile è stata anticipata a venerdì 27 novembre 2015 alle ore 19:00.
L'incontro tra CRAL COMUNE DI ROMA e STET MUGNANO non si disputerà nella palestra del Convitto Nazionale, bensì presso la palestra dell'Istituto Tecnico Duca degli Abruzzi sito in via Palestro, 38 - Roma.


Progetto Giovani Lazio: lo stage del 15 novembre

Stage tavoloCon l'organizzazione del referente tecnico regionale Bruno Esposito ed entro l'ambito del "Progetto Giovani Lazio" si è svolto a Roma domenica scorsa, 15 novembre, uno stage che, a margine del Primo Torneo Regionale Giovanile della stagione, ha coinvolto gli atleti compresi nella fascia d'età 2002/2008. Sui tavoli della palestra in uso alla Polisportiva Giovanni Castello impegnate complessivamente, tra maschi e femmine, una quindicina di giovani promesse della nostra regione.
Lo stage si è composto di due momenti principali. Una prima fase è stata dedicata alle esercitazioni di preatletismo, con particolare attenzione alla preparazione dei più piccoli che dovranno affrontare le cosiddette "prove di abilità motoria e di distribuzione al cesto multiballs" alla prossima edizione del Trofeo Ping Pong Kids. Una seconda fase - con suddivisione in gruppi degli atleti in base alle rispettive abilità tecniche - è stata improntata, invece, sullo svolgimento di vari schemi di gioco (regolarità e schemi a partire dal servizio) e sul gioco di gambe a muovere dalle posizioni di base.
I più grandi, i prossimi protagonisti della Coppa delle Regioni, sono stati seguiti dall'ex azzurro, attuale allenatore della Mitici Colleferro, Gennaro Di Napoli. In accordo con il tecnico regionale, il prestigioso ex nazionale, si è prodigato nella dimostrazione di una serie di servizi e nella spiegazione del corretto posizionamento e del successivo movimento di gambe, braccia e tronco nell'esecuzione del topspin.
Con i più piccoli ha lavorato con entusiamo, invece, Davorin Kvesic, più volte nazionale Ex Jugoslavia, vincitore con squadra di club della Champions League Europe ed attualmente tecnico dell'Eureka Tennistavolo.
Tra tecnici e sparring, poi, fondamentale come sempre la collaborazione attiva di Fabio Angiolella, Youssuf, Francesco Caldarola e Luciano Esposito.  

Stage coppe
DiNapoli Esposito
Stage preparazione

Appena concluso al Peano il Primo Regionale Giovanili-Seniores-Veterani: qui tutti i podi

Cover Peano 15 11 15Roma, 15 novembre 2015
1° Torneo Regionale Predeterminato "Giovanile - Seniores - Veterani"

Nel giorno del 70° anniversario della FITeT doveroso - come disposizione del CONI - il minuto di silenzio dedicato alle vittime degli attentati di Parigi di due giorni fa fatto rispettare prima dell'inizio della manifestazione con Bruno DI FOLCO - neo presidente della Polisportiva Giovanni Castello - ad unire al cordoglio per le vittime, quello per le due recenti scomparse che hanno colpito Bruno ESPOSITO e Francesco CALDAROLA.   

GIOVANILI
Podio SF GiovanissimiSolo una partita per sancire il vincitore del Singolare Maschile Giovanissimi: vince 3 set a 1, per i colori della King Pong, Luca LI su Marco PIERPAOLI dell'AS Roma Tennistavolo (foto a destra). Più nutrita la partecipazione, nella stessa categoria, al Singolare Femminile Giovanissimi con il girone da quattro dominato, ancora per la King Pong, da Anna COLELLA; stessa società per la seconda classificata Giulia VARVERI e per la quarta Chiara ANGIOLELLA; tra loro, al terzo posto, si piazza Linnea BADALONI dell'Eureka. Terza e quarta erano alle loro primissime partite ufficiali.
(Nella foto a destra Di Folco premia BADALONI, ANGIOLELLA, COLELLA e VARVERI G.)

Podio SM RagazziRispettate le previsioni nel Singolare Maschile Ragazzi in cui il podio è la fotocopia del tabellone. Primo Tommaso Maria GIOVANNETTI dell'ASDTT Monterotondo che vince in finale 3-0 su Giorgio PANICCIA dell'ASD Top Spin Frosinone. In semifinale, quindi terzi ex-aequo, perdono rispettivamente dal primo classificato Edoardo CALDAROLA della King Pong e, dal secondo, l'altro eretino Giacomo FELICI.(A sinistra CALDAROLA, FELICI, GIOVANNETTI e PANICCIA G.) Podio SF RagazziInvertiti primo e secondo posto del seeding, invece, nel Singolare Femminile Ragazzi. Prima l'atleta del Tennistavolo Latina Giovanni Cena Asia BERTOLACCINI su Sara VARVERI della King Pong. Completa il podio Francesca SARACCO dell'Eureka.
(A destra SARACCO, BERTOLACCINI e VARVERI S.)
Solo atleti di sesso maschile iscritti nelle categorie Allievi e Juniores. Unico atleta non di casa sul podio del Singolare Maschile Allievi è Emilio BRUSCOLI del CTT Ferentino, terzo a parimerito con Marco VIOLETTA della King Pong. Tutta a marca King Pong, del resto, la finale vinta da Milo ROSSETTI su Giorgio MASCOLI. 

(sotto VIOLETTA, BRUSCOLI, ROSSETTI e MASCOLI)


Podio SM AllieviCombattutissima finale del Singolare Maschile Juniores che premia al quinto set Giovanni ZAVATTARO dell'Isola che non c'era ai danni di Federico D'ALESSANDRIS della Top Spin Frosinone. Entrambe 3-0 le due semifinali di D'ALESSANDRIS su Angelo CATRACCHIA (Mitici Colleferro) e di ZAVATTARO su Elia SABATINI (King Pong).
(sotto CATRACCHIA, SABATINI, ZAVATTARO e D'ALESSANDRIS)


Podio SM JunioresA valle del torneo si è tenuto uno Stage Giovanile sotto la direzione del Tecnico Regionale Bruno ESPOSITO che ha visto partecipare i ragazzi e le ragazze di tutte le categorie nonché il piccolo di casa Gabriele BIANCHI. Gli esercizi di riscaldamento sono stati svolti sotto la guida di Yusuff ADEWALE ed ad essi è seguita una breve sessione di preparazione atletica. Primaria importanza è stata riservata, poi, al "lavoro tecnico" ai tavoli, anche con la partecipazione di Gennaro DI NAPOLI, ex numero 3 della classifica italiana ed atleta della Nazionale.


Stage coppe

DiNapoli Esposito

Stage tavolo


Stage preparazione



PodioSeniores SM Over452SENIORES
Dopo l'ultimo Torneo Regionale  - in questo caso il Quarta Categoria vinto a Colleferro il 25 Ottobre - si ripete il successo di Umberto FORLETTA a portare sugli scudi l'ASTT EUREKA nel Torneo Seniores Maschile Over 452. 
Finale archiviata in quattro parziali su Gianluca MESSINA della Dynamo Tennistavolo che, pur in giornata positiva, non riusciva a scalfire il muro difensivo eretto dal forte pongista della società del presidente Marco COLANTONI. A determinare il terzo gradino del podio le semifinali che vedevano FORLETTA imporsi su Gabriele FARGION dell'Isola Che Non C'Era e MESSINA su Andrea MARCOLINI (Polisportiva Giovanni Castello). 
Stoppati ai quarti, invece, Marco BRUNI (Mitici Colleferro, 0:3 da MESSINA), Lorenzo MATTIONI (AS Roma Tennistavolo, 0:3 da MARCOLINI), Ivano INCELLI (Polisportiva Giovanni Castello, 0:3 da FORLETTA) e Gianluca LUCCHIN (Tennistavolo Eureka, 1:3 da FARGION). 
(sopra, premiati dal Maestro Fabio ANGIOLELLA, Umberto FORLETTA, Gianluca MESSINA, Gabriele FARGION e Andrea MARCOLINI)  
  

VETERANI
PodioVeterani SF Over40Due gironi per il Veterani Femminile Over 40/60. Successo per la testa di serie numero uno Lia Paola CONDORELLI nella finale più volte vista, tutta appannaggio della società Isola che non c'era, contro la testa di serie numero due Ivanna SACCO.
Terzo Posto alla pari per Michela ROSSETTI del Tennistavolo Eureka e per Raffaella RIONDINO della King Pong. 
(a destra ROSSETTI, SACCO, CONDORELLI e RIONDINO)

Podio Veterani 40 50
Nel Veterani Maschile 40/50 parte come uno del Torneo e vince Pietro IOZZI del Tennistavolo Monterotondo. Sulla strada verso il gradino più alto del podio, dopo i gironi e dopo la X agli ottavi, nell'ordine, Vincenzo DE FICCHY, Emanuele D'ANGELO e, in finale, in un equilibrato 3 a 2, Carlo BOZZA, secondo classificato per i colori della Polisportiva Giovanni Castello.  
Terzo posto in condivisione, quindi, per Emanuele D'ANGELO della Top Spin Frosinone e Gabriele BARBARITO del Tennistavolo Eureka. 
(sopra BARBARITO, BOZZA, IOZZI, e D'ANGELO premiati da Bruno Esposito)

Domenica il 1° Regionale Giovanile-Seniores-Veterani

cover evento 5Con i campionati a squadre in ghiaccio, domenica prossima di scena il Primo Torneo Predeterminato Regionale Giovanile-Seniores-Veterani della stagione.  
Le gare - nella grafica in basso l'elenco di quelle che verranno disputate - avranno luogo presso la palestra del Liceo Peano di Roma con organizzazione Polisportiva Castello.    
Chiusesi la notte scorsa le iscrizioni, prevista per domani la pubblicazione dei tabelloni.

Per orari di inizio e info logistiche, questo il link alla locandina ufficiale del torneo.

Locandina Evento

Campionati regionali a squadre: uno sguardo d'insieme sulla quarta giornata di D/2

D2 15 16Guardando anche alla giornata precedente, in questa quarta di andata non lasciano punti sulla loro strada le capoliste del girone A e del girone D, rispettivamente TENNISTAVOLO SORIANO e MACCHERONI MY MESS. ASS.NI, mentre si arresta parzialmente la PING PONG MUNICIPIO XX al primo pareggio nel girone B e, con la prima sconfitta, la POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO nel girone C.   

CAMPIONATO MASCHILE - SERIE D/2 Gir.A

Pochi problemi per il TENNISTAVOLO SORIANO nel tornare a casa con due punti dal campo di gara del CASC BANKITALIA REMO, regolato 5 a 1. Qualche problema in più nel 4 a 2 esterno in casa dell'ISOLA AZZURRA col quale la ROMA 12 B si tiene ad una sola lunghezza dalla compagine sorianese.
Impatta in casa il TTM ERETUM con la ROMA TT GARDEN e si attesta a 5 punti, mentre si ferma a 4 la LIBERTAS MONTEFIASCONE, ospitata e sconfitta dal MONTECOMPATRI MAGILU' alla prima vittoria.
Sotto le prime quattro, la metà più bassa della classifica si caratterizza per l'assoluta situazione di equilibrio con, tutte a due punti, ISOLA AZZURRA, MONTECOMPATRI MAGILU', CASC BANKITALIA REMO e ROMA TT GARDEN.
Felice TOSCANI e Paolo SIMONI del TENNISTAVOLO SORIANO conservano il 100% di rendimento personale, fa loro compagnia Davide PANDOLFO della ROMA 12 B.
Dal Portale Nazionale: Risultati e Classifica  
 
CAMPIONATO MASCHILE - SERIE D/2 Gir.B  
Ben due pareggi di giornata: quello tra CRAL COMUNE DI ROMA A e PING PONG MUNICIPIO XX che lascia i secondi al comando del girone con 7 punti e i primi un punto sotto e quello tra ISOLA FIORI e ROMA DRAGONI VERDI, entrambe approdate a quota 5. Approfittano della situazione per risalire la china il TENNISTAVOLO MITICI COLLEFERRO - anch'esso ora a 5 punti - e l'HERNICUS ANAGNI - ora a 4 punti - con i due 6 a 0 perentori su, rispettivamente, PGS BORGO DON BOSCO e ROMA TENNISTAVOLO 1, squadre ancora al palo.
Ben ricca la schiera degli "imbattuti" con Angelo CATRACCHIA della MITICI COLLEFERRO, sempre presente con 8 partite, Maria Teresa PASTORE del CRAL COMUNE DI ROMA, Ivanna SACCO e Fabio FULVO dell'ISOLA FIORI e Roberto IANNUZZI del PING PONG MUNICIPIO XX.
Dal Portale Nazionale: Risultati e Classifica

CAMPIONATO MASCHILE - SERIE D/2 Gir.C  
Inversione al vertice con la FONDANA 3 corsara in quel di Albano con il 5 a 1 imposto alla ex capolista POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO. Fondani adesso al comando a quota 7 punti in condominio col TENNISTAVOLO LATINA GIOVANNI CENA, corsaro a sua volta, stavolta col risultato finale di 4 partite a 2, in casa della VIGOR VELLETRI. Sotto l'ALBANO, ora a 6 punti, ROMA TENNISTAVOLO 3 a 5 con pareggio contro la compagine sorella ROMA TENNISTAVOLO 2, penultima al primo punto stagionale. La KING PONG, intanto, accorcia le distanze dalla vetta e,grazie alla vittoria interna (4 a 2) sull'ultima della classe ISOLA UNO, si porta a 4 punti.
Nella vittoria di Albano, con altri due punti personali il fondano Augusto SPOSITO rimarca il proprio 100%. Come lui, al momento, solo Giampiero CACCIOTTI del LATINA GIOVANNI CENA (anche se con sole due partite) e l'esordiente, in questo campionato, Nicola ABATE della VIGOR VELLETRI. 
Dal Portale Nazionale: Risultati e Classifica
  

CAMPIONATO MASCHILE - SERIE D/2 Gir.D  
Come già anticipato, continua il percorso senza nei della MACCHERONI MY MEASS ASS.NI approdata, con la quarta vittoria, a 8 punti. Per la squadra composta da Lorenzo TOMASINI, Gianluca DALLA VECCHIA e Alessandro DIGLIO, dopo tre 6 a 0 consecutivi, stavolta un 5 a 1 interno all'ISOLA ZERO con Gabriel MANSOURATI a strappare a DALLA VECCHIA imbattibilità e punto della bandiera isolano.
Resta francobollata ad un punto la ROMA DRAGONI BLU dopo il 5 a 1 sul campo del TT GYM GENTER, ferma al penultimo posto ad 1. A 5 punti la succitata ISOLA ZERO, a 4 TT MONTEROTONDO - 6 a 0 nettissimo alla ROMA TENNISTAVOLO 4, ultima a 0 punti - e DYNAMO ROSSA - 3 a 3 con la GIOVANNI CASTELLO ARGENTO, ora terzultima a quota 3.  
Tra i pongisti non passati a campionati superiori, 100% immutato per i maccheroni Lorenzo TOMASINI e Alessandro DIGLIO e per il dragone blu Paolo CONCIATORI.    
Dal Portale Nazionale: Risultati e Classifica  

Blocco del Traffico a Roma domenica 15 novembre. Avviso per gli iscritti al Torneo del Peano

Fitet Lazio loghettoLa Polisportiva Giovanni Castello, società organizzatrice del "1° Torneo Regionale Predeterminato 2015/2016 GIOVANILE – SENIORES – VETERANI" in programma domenica prossima 15 novembre fa presente a quanti ancora non lo sapessero che in quel giorno ci sarà a Roma il blocco del traffico interno della fascia verde della città.
Tra le esenzioni inserite nell'Ordinanza ed esattamente al punto 31 c'è quella relativa alle "vetture utilizzate da iscritti alle Società Sportive con a bordo la dichiarazione del Presidente indicante luogo e orario della gara nella quale si è iscritti".
La palestra del Peano di via Morandini per chi proviene da fuori Roma si trova fuori dalla fascia verde, ma per chi passa dentro Roma è bene che si munisca della dichiarazione del Presidente di Società.  

Al comando dei tre gironi di D/1 Eureka, Fondana ed Oriolo

Logo Campionati RegionaliD1 A maschileCAMPIONATO SERIE D/1 Gir.A
Continua il percorso netto dell'EUREKA ROMA guidata da Davorin KVESIC che, con due punti su due, tiene ben saldo il proprio 100% di rendimento personale. Sul campo gara di via Argoli, in questa quarta giornata, sconfitta a testa alta per il TT LATINA GIOVANNI CENA ben difesosi con l'ennesima doppietta di Marco SIST - anche per lui solido 100% dopo otto partite disputate - e con Debora Conte che, in apertura di match, si portava avanti addirittura 2:0 su KVESIC, salvo poi perdere a 7 al quinto set. Alla fine 4 a 2 appannaggio dell'EUREKA con a referto, oltre il fuoriclasse KVESIC, un sigillo di Davide CAMPOLO e uno di Corrado DEL VESCOVO.
Rinviato l'incontro che, avrebbe opposto TENNISTAVOLO ARPINO e VIGOR VELLETRI, prime due inseguitrici della capolista. Frattanto prima vittoria interna della POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO che regola l'ISOLA COL CASTELLO e, in attesa degli esiti della gara di Arpino, si porta momentaneamente al secondo posto. Nonostante il referto racconti di un incontro a tratti equilibratissimo, 5 a 1 per gli albanensi grazie ai due-su-due di MARCO CORGNALE e Walter ABBATE e al punto di Eugenio CAPPELLETTI, sconfitto dall'ospite Luca FALSINI.     
Nella parte bassa della classifica secondo pareggio consecutivo, stavolta casalingo dopo quello ottenuto a Latina nello scorso turno, e secondo punto in classifica per la ROMA TENNISTAVOLO. Nell'incontro che vedeva ospite il CTT FERENTINO, due punti su due di Carlo PELLICCIONI - che col 62,5% si conferma leader della squadra romana - e punto singolo di Giuliano VECCHIARELLI  ad arginare i tre successi, uno ciascuno, degli avversari ferentinati Emilio BRUSCOLI, Ugo SPAZIANI e Alessio CAMPOLI, proprio quest'ultimo decisivo nella sesta partita dove superava ai vantaggi del quinto parziale il padrone di casa Vincenzo PONTE ed assicurava ai propri colori il primo punto stagionale.  

Concreto tentativo di fuga per l'EUREKA prima e imbattuta a 8 punti. Seguono con 5 punti POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO e TENNISTAVOLO ARPINO (un incontro in meno), con 4 la VIGOR VELLETRI (una incontro in meno); 3 punti per TENNISTAVOLO LATINA GIOVANNI CENA, 2 per ROMA TENNISTAVOLO e ISOLA COL CASTELLO, 1 per CTT FERENTINO.   
Risultati e classifica del girone A della D/1

D1 B maschileCAMPIONATO SERIE D/1 Gir.B 
A valle della quarta giornata la vittoria per 4 a 2 in casa della POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO AZZURRA rappresenta per la capolista FONDANA 2 il risultato meno rotondo sinora archiviato. Tuttavia le due sconfitte rimediate da Nicola CAPOMACCIO nei punti degli ospitanti Andrea PIANINI e Fabrizio DIONISI (quest'ultimo a risultato ormai acquisito) poco incidono sul passo dell'ancora imbattuto Luca DI FRANCO e di Fabrizio CAPORICCIO che mettono in cascina per i colori fondani il settimo e l'ottavo punto stagionale.
Nell'importante sfida per l'inseguimento della prima della classe, il CRAL COMUNE DI ROMA ritrova in formazione Mauro LORENZINI e supera con un 4 a 2 agevole il TT LATINA GIOVANNI CENA. Per la squadra di Roma due punti, appunto, LORENZINI, uno Domenico CORINI, uno Mario D'ARCANGELI; per i pontini continua la striscia positiva di Cristian ZANOTTI, sempre presente e sempre vincente.
Secondo 6 a 0 consecutivo imposto all'ISOLA QUADRI, in questa occasione al Peano dalla KING PONG TECHNIP. Gli isolani rimediano due set con Valentino BRUSAFERRI perdente al quinto set da Giorgio MASCOLI, ma per il resto vita facile per il trio MASCOLI, Edoardo CALDAROLA, Milo ROSSETTI.
Con il 5 a 1 casalingo sul fanalino di coda FUTURA 94, la ROMA DRAGONI NERI si allontana dalla zona retrocessione: protagonisti per i locali Fancesco Giuseppe MARLETTA (2/2), Ernesto ROCA (2/2) e Raffaele BARBATI (1/2), perdente da Giuseppe MAGATTI nel punto dell'orgoglio ciampinese.      

La FONDANA guida con 8 punti. Due lunghezze sotto, a quota 6, il CRAL ROMA batte e aggancia il TENNISTAVOLO LATINA GIOVANNI CENA. Resta a 4, raggiunta dalla KING PONG TECHNIP, la POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO. 3 punti per ROMA DRAGONI NERI, 1 per ISOLA QUADRI e 0 per FUTURA 94. 

Risultati e classifica del girone B della D/1

D1 C maschileCAMPIONATO SERIE D/1 Gir.C
Nessuna gloria per le compagini in trasferta: tre 5 a 1 e un 4 a 2, tutti conseguiti tra le mura amiche. Passa la prima in classifica ORIOLO ROMANO sulla LIBERTAS MONTEFIASCONE FRECCIA con William GUIDI e Roberto MAIELLO che cementano i loro 100% in rendimento personale e con un punto di David FACCHINI, sconfitto nel vantaggio iniziale falisco di Jerzy PRZYBYLA.
Tiene botta l'ISOLA CANNOLICCHI, ormai alla terza affermazione di fila col 4 a 2 al CRAL COMUNE DI ROMA "RISTO TEAM". Partite anche equilibrate, ma punti ospiti giunti solo a risultato ormai archiviato dai Maccheroni isolani con uno su uno di Massimo MOTTOLA, due su due di Riccardo REGIS e uno su due di Antonio MAMMONE, superato da Arcangelo BUONO, a referto per gli ospiti al pari di Antonio MASTROLUCA vincitore inatteso sulla riserva locale Giovanni STELLATO.
Sconfitta anche per l'altra compagine montefiasconese, la LIBERTAS MONTEFIASCONE FARO, per mano dal TT MONTEROTONDO SPES. Due punti Luca MARCHISIO, due Fabrizio DI PAOLO e uno Francesco GODINO che non riusciva ad imporsi sull'ospite Giovanni MAVRUDIS.
Torna alla vittoria anche l'ASD ROMA 12 A che somministra il quarto 5 a 1 stagionale all'ISOLA NUOVA. Sui padroni di casa già avanti 5 punti, incideva sul referto Lia Paola CONDORELLI sconfiggendo al quinto parziale Giacomo EMMANUELE, mentre poco o nulla da fare, nelle partite precedenti, per Lorenzo DE MARCO e Francesco ARNAO alle prese con Simone PIRICO' e con Lorenzo NAPOLEONE.  

La classifica è quasi una fotocopia di quella del girone B. Al comando a punteggio pieno l'ORIOLO con prima inseguitrice l'ISOLA CANNOLICCHI a 6. A quota 5 TT MONTEROTONDO SPES e ROMA 12 A, 4 punti per il CRAL "RISTO-TEAM". 3 per LIBERTAS MONTEFIASCONE FARO, 1 per LIBERTAS MONTEFIASCONE FRECCIA e 0 per ISOLA NUOVA. 
Risultati e classifica del girone C della D/1/

C/2 regionale: il punto dopo la quarta giornata

C2 fitetlazio




















CAMPIONATO MASCHILE - SERIE C/2 Gir.A

A  ISOLA PICCHE    DYNAMO VERDE    1 - 5
GS CRAL COMUNE DI ROMA A   APD G.CASTELLO "PARKER"
   3  - 3 
ROMA TENNISTAVOLO    ASD TT MITICI COLLEFERRO B
  5 - 1
ASD FUTURA '94    CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE   2 - 4
Portale Nazionale Risultati


Lupattelli GiuseppeGiocato lo scontro al vertice tra FUTURA 94 e CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE, ambedue al comando con sei punti dopo le prime tre giornate. 4 a 2 per gli ospiti canottieri e presa della testa solitaria della classifica. A Ciampino non molla il 100% di rendimento personale Giuseppe LUPATTELLI (foto a destra), stavolta vincente su Massimo PISTONI e Giuseppe LO PRESTI. Completano il 4 a 2 le vittorie di Claudio PRODON ed Emanuele SPAGNI su Ugo DI FRANCESCO e, per i locali, quelle di LO PRESTI e PISTONI su, rispettivamente, SPAGNI e PRODON.
FUTURA agganciata al secondo posto dalla CASTELLO "PARKER" che impatta in casa del CRAL ROMA A. Il portacolori castellano Angelo CALDARINI non delude e - tenendosi la massima percentuale di rendimento sì come LUPATTELLI - porta a casa il quinto ed il sesto sigillo personale in questa stagione. Le sue vittorie, 3:0 a Marco GALANTI e ad Ermelindo VENTRIGLIA, si accompagnano a quella di Valerio MARZULLI ai danni, ancora una volta, di VENTRIGLIA e pareggiano quelli dei padroni di casa Roberto DI GIAMBATTISTA, su Andrea MARCOLINI e su MARZULLI, e Jacky QUEMENER su Ivano INCELLI.
Tra le mura amiche, facile il 5 a 1 della ROMA TENNISTAVOLO all'ultima della classe MITICI COLLEFERRO B. Dopo il vantaggio iniziale ospite propiziato dal 3:0 di Dawid WACLAW su Simone SQUICCIARINI, i romani addivenivano alla vittoria con i due-su-due di Lorenzo MATTIONI ed Andrea SACCHET e con SQUICCIARINI, stavolta vincente su Claudio LORETI.
Sul velluto o quasi anche la vittoria esterna riportata dalla DYNAMO VERDE sull'ISOLA PICCHE. Per la DYNAMO due volte su due Gianluca MESSINA, una su una Stefano ANTONELLI, una su una Francesco CUTRUZZULA' ed una su due per Vincenzo DE FICCHY, vittima di turno del padrone di casa Gabriele FARGION, atleta non nuovo alle vittorie cosiddette inattese.     

Spezzetatta la classifica aggiornata alla quarta giornata che vede, così, CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE a 8 punti, ASD FUTURA '94 e APD G.CASTELLO "PARKER" a 6, ROMA TENNISTAVOLO a 5, DYNAMO VERDE a 4, CRAL COMUNE DI ROMA a 2, ISOLA PICCHE a 1 e MITICI COLLEFERRO B a 0.  

 

 

 

CAMPIONATO MASCHILE - SERIE C/2 Gir.B

B ROMA DRAGONI ROSSI   ASD TT MITICI COLLEFERRO A 
    3 - 3
 TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA    ASD VIGOR VELLETRI   1
-  5
ISOLA CUORI    KING PONG     2  - 4 
-   ISOLA MACCHERONI        
Portale Nazionale Risultati

 

Walter RegisNella giornata che vede osservare il turno di riposo dell'ISOLA MACCHERONI, due vittorie esterne ed un pareggio.
Sul campo gara dell'ISOLA CUORI, anche senza Elia SABATINI, assente di lusso nell'occasione, la KING PONG porta a quattro su quattro le vittorie e incamera altri due punti che la tengono due lunghezze sopra la VIGOR VELLETRI, ancora orfana di un incontro. Per la KING PONG ennesima doppietta, la terza stagionale, di Walter REGIS (foto a sinistra) - 100% di rendimento personale a fare il paio con quello del compagno di squadra SABATINI - e punti singoli di Antonio DI LAURENZIO e di Pietro COPPOLA, ambedue sconfitti dall'isolano Bernd Hermann BULTMEIER.
Tabellino alla mano, meno facile di quanto previsto dalla carta - seppur infine archiviato con un sonante 5 a 1 - il successo della VIGOR VELLETRI ospite della TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA, ferma al palo dopo tre incontri disputati. A referto per i veliterni due punti su due dell'inossidabile presidente Fabrizio FANTOZZI, due di Rodolfo DICOMANI - unico tra i suoi a viaggiare ancora col 100% in poppa - ed uno di Antonio BONAVITA, perdente 0:3 da Giorgio PANICCIA nel punto della bandiera frusinate.
Pareggio, infine, tra ROMA DRAGONI ROSSI e MITICI COLLEFERRO A. Due punti di Salvatore ZAMPINO e uno di Stefano MASSARELLI da una parte, uno ciascuno dall'altra con Gianluca FRATTALI, Marco BRUNI e Marco COSTANTINI. Terzo punto in carniere per i locali, primo risultato utile per i colleferrini che cancellano lo 0 dalla casella dei punti classifica.
   
Vetta con 8 punti per la KING PONG che riposerà nella prossima giornata e guarderà al risultato della VIGOR VELLETRI, ora a 6 punti con un incontro in meno, in attesa allo scontro diretto d'andata, in terra veliterna, del 28 novembre. Sempre al netto delle partite "da recuperare" dalle squadre che avevano in calendario la ritirata FUTURA 94 B, 3 punti per ROMA DRAGONI ROSSI, ISOLA MACCHERONI ed ISOLA CUORI, 1 punto per MITICI COLLEFERRO A e 0 per TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA.           

Addio a Vittorio Caldarola

alutto jcdmSi è spento ieri Vittorio Caldarola, personaggio storico dei tempi pioneristici del Tennistavolo Romano.
Il Comitato Regionale ed il mondo pongistico sono vicini alla moglie Maria Benci - presidente della King Pong -, al figlio Francesco ed alla famiglia tutta.
Le esequie si terranno domani, martedì 10 novembre, alle ore 11:00 presso la Parrocchia dello Spirito Santo in via Cesare Pavese 180, Roma.

Pagina 87 di 93

  • Inizio
  • Indietro
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • Avanti
  • Fine