Cover Peano 15 11 15Roma, 15 novembre 2015
1° Torneo Regionale Predeterminato "Giovanile - Seniores - Veterani"

Nel giorno del 70° anniversario della FITeT doveroso - come disposizione del CONI - il minuto di silenzio dedicato alle vittime degli attentati di Parigi di due giorni fa fatto rispettare prima dell'inizio della manifestazione con Bruno DI FOLCO - neo presidente della Polisportiva Giovanni Castello - ad unire al cordoglio per le vittime, quello per le due recenti scomparse che hanno colpito Bruno ESPOSITO e Francesco CALDAROLA.   

GIOVANILI
Podio SF GiovanissimiSolo una partita per sancire il vincitore del Singolare Maschile Giovanissimi: vince 3 set a 1, per i colori della King Pong, Luca LI su Marco PIERPAOLI dell'AS Roma Tennistavolo (foto a destra). Più nutrita la partecipazione, nella stessa categoria, al Singolare Femminile Giovanissimi con il girone da quattro dominato, ancora per la King Pong, da Anna COLELLA; stessa società per la seconda classificata Giulia VARVERI e per la quarta Chiara ANGIOLELLA; tra loro, al terzo posto, si piazza Linnea BADALONI dell'Eureka. Terza e quarta erano alle loro primissime partite ufficiali.
(Nella foto a destra Di Folco premia BADALONI, ANGIOLELLA, COLELLA e VARVERI G.)

Podio SM RagazziRispettate le previsioni nel Singolare Maschile Ragazzi in cui il podio è la fotocopia del tabellone. Primo Tommaso Maria GIOVANNETTI dell'ASDTT Monterotondo che vince in finale 3-0 su Giorgio PANICCIA dell'ASD Top Spin Frosinone. In semifinale, quindi terzi ex-aequo, perdono rispettivamente dal primo classificato Edoardo CALDAROLA della King Pong e, dal secondo, l'altro eretino Giacomo FELICI.(A sinistra CALDAROLA, FELICI, GIOVANNETTI e PANICCIA G.) Podio SF RagazziInvertiti primo e secondo posto del seeding, invece, nel Singolare Femminile Ragazzi. Prima l'atleta del Tennistavolo Latina Giovanni Cena Asia BERTOLACCINI su Sara VARVERI della King Pong. Completa il podio Francesca SARACCO dell'Eureka.
(A destra SARACCO, BERTOLACCINI e VARVERI S.)
Solo atleti di sesso maschile iscritti nelle categorie Allievi e Juniores. Unico atleta non di casa sul podio del Singolare Maschile Allievi è Emilio BRUSCOLI del CTT Ferentino, terzo a parimerito con Marco VIOLETTA della King Pong. Tutta a marca King Pong, del resto, la finale vinta da Milo ROSSETTI su Giorgio MASCOLI

(sotto VIOLETTA, BRUSCOLI, ROSSETTI e MASCOLI)


Podio SM AllieviCombattutissima finale del Singolare Maschile Juniores che premia al quinto set Giovanni ZAVATTARO dell'Isola che non c'era ai danni di Federico D'ALESSANDRIS della Top Spin Frosinone. Entrambe 3-0 le due semifinali di D'ALESSANDRIS su Angelo CATRACCHIA (Mitici Colleferro) e di ZAVATTARO su Elia SABATINI (King Pong).
(sotto CATRACCHIA, SABATINI, ZAVATTARO e D'ALESSANDRIS)


Podio SM JunioresA valle del torneo si è tenuto uno Stage Giovanile sotto la direzione del Tecnico Regionale Bruno ESPOSITO che ha visto partecipare i ragazzi e le ragazze di tutte le categorie nonché il piccolo di casa Gabriele BIANCHI. Gli esercizi di riscaldamento sono stati svolti sotto la guida di Yusuff ADEWALE ed ad essi è seguita una breve sessione di preparazione atletica. Primaria importanza è stata riservata, poi, al "lavoro tecnico" ai tavoli, anche con la partecipazione di Gennaro DI NAPOLI, ex numero 3 della classifica italiana ed atleta della Nazionale.


Stage coppe

DiNapoli Esposito

Stage tavolo


Stage preparazione



PodioSeniores SM Over452SENIORES
Dopo l'ultimo Torneo Regionale  - in questo caso il Quarta Categoria vinto a Colleferro il 25 Ottobre - si ripete il successo di Umberto FORLETTA a portare sugli scudi l'ASTT EUREKA nel Torneo Seniores Maschile Over 452
Finale archiviata in quattro parziali su Gianluca MESSINA della Dynamo Tennistavolo che, pur in giornata positiva, non riusciva a scalfire il muro difensivo eretto dal forte pongista della società del presidente Marco COLANTONI. A determinare il terzo gradino del podio le semifinali che vedevano FORLETTA imporsi su Gabriele FARGION dell'Isola Che Non C'Era e MESSINA su Andrea MARCOLINI (Polisportiva Giovanni Castello). 
Stoppati ai quarti, invece, Marco BRUNI (Mitici Colleferro, 0:3 da MESSINA), Lorenzo MATTIONI (AS Roma Tennistavolo, 0:3 da MARCOLINI), Ivano INCELLI (Polisportiva Giovanni Castello, 0:3 da FORLETTA) e Gianluca LUCCHIN (Tennistavolo Eureka, 1:3 da FARGION). 
(sopra, premiati dal Maestro Fabio ANGIOLELLA, Umberto FORLETTA, Gianluca MESSINA, Gabriele FARGION e Andrea MARCOLINI)  
  

VETERANI
PodioVeterani SF Over40Due gironi per il Veterani Femminile Over 40/60. Successo per la testa di serie numero uno Lia Paola CONDORELLI nella finale più volte vista, tutta appannaggio della società Isola che non c'era, contro la testa di serie numero due Ivanna SACCO.
Terzo Posto alla pari per Michela ROSSETTI del Tennistavolo Eureka e per Raffaella RIONDINO della King Pong. 
(a destra ROSSETTI, SACCO, CONDORELLI e RIONDINO)

Podio Veterani 40 50
Nel Veterani Maschile 40/50 parte come uno del Torneo e vince Pietro IOZZI del Tennistavolo Monterotondo. Sulla strada verso il gradino più alto del podio, dopo i gironi e dopo la X agli ottavi, nell'ordine, Vincenzo DE FICCHY, Emanuele D'ANGELO e, in finale, in un equilibrato 3 a 2, Carlo BOZZA, secondo classificato per i colori della Polisportiva Giovanni Castello.  
Terzo posto in condivisione, quindi, per Emanuele D'ANGELO della Top Spin Frosinone e Gabriele BARBARITO del Tennistavolo Eureka. 
(sopra BARBARITO, BOZZA, IOZZI, e D'ANGELO premiati da Bruno Esposito)