tool coni tool cip tool ettu tool ittf tool fitet 2

Progetto Scuole 2015/16: online bando e moduli per l'adesione

Fitet Lazio loghettoTennistavolo per la Scuola. Nella sezione Documenti di questo sito sono disponibili per la lettura e per il download i PDF relativi al Progetto Scuole 2015/16, programma di incentivazione per progetti educativi in ambiente scolastico. 

Questi, nello specifico, i documenti caricati:

- Bando

- Modulo Domanda Partecipazione

- Modulo Piano Finanziario





 

Situazione D1 dopo la sesta di andata

D1 fitetlazio



















D1 A maschileCAMPIONATO SERIE D/1 girone A - sesta giornata

Secondo incontro rinviato con protagonista il TENNISTAVOLO ARPINO. Due gare in meno per la stessa compagine della città di Cicerone, una in meno per EUREKA AD ROMA e VIGOR VELLETRI e, di conseguenza, prima metà della classifica momentaneamente illegibile. Per i numeri resta il primato EUREKA a 10 punti. 
Tra le due squadre "monche" di un solo incontro, la POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO, con la vittoria casalinga 4 a 2 sul CTT FERENTINO, centra la terza affermazione di fila e, portandosi a quota 9, conserva il secondo posto. Per la causa albanense chiudono le loro partite in quattro set Marco CORGNALE ed Eugenio CAPPELLETTI, mentre gli ospiti ferentinati passano con Alessio CAMPOLI ed Emilio BRUSCOLI sull'esordiente locale Marco DI VERONICA. 
Impattando in casa con il TT GIOVANNI CENA LATINA, la VIGOR VELLETRI perde un punto dalle prime. Di converso, già sotto 1 a 3 sul campo veliterno, ne guadagna uno la squadra pontina capitanata da Marco SIST. Due-su-due proprio di Marco SIST e vittoria singola - fondamentale perché punto del pareggio finale ottenuto ai vantaggi del quinto set dopo difficile rimonta su Gianluca SODERINI - di Raffaele RUSSO. Locali a referto, invece, con, una volta ciascuno, SODERINI, Andres ROSSI e Roberto TURCO.
Passando alla seconda metà della classifica - sotto il TENNISTAVOLO ARPINO, che di punti ne ha effettivamente 6 - sale a 5 l'ISOLA COL CASTELLO a mezzo del 5 a 1 interno imposto alla ROMA TENNISTAVOLO: bottino pieno per Flavio MARACCHIA e Luca FALSINI ed un punto per Emiliano FONTI, sconfitto al quinto da Carlo PELLICCIONI.   

Aperto ancora a tutte le evenienze, non solo per gli incontri da recuperare, l'attuale scenario-classifica. EUREKA ROMA a 10 punti (un incontro in meno), POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO a 9, VIGOR VELLETRI a 7 (un incontro in meno), TENNISTAVOLO ARPINO a 6 (due incontri in meno), ISOLA COL CASTELLO a 5, TT GIOVANNI CENA LATINA a 4, ROMA TENNISTAVOLO a 2 e CTT FERENTINO a 1.

 

D1 B maschileCAMPIONATO SERIE D/1 girone B - sesta giornata 
Facile il 6 a 0 della FONDANA 2 in casa con ospite la ROMA DRAGONI NERI. Il solo NICOLA CAPOMACCIO, nell'ultima delle sei partite disputate, perde un set nel 3:1 inferto a Raffaele BARBATI; per il resto tutti 3:0 netti all'attivo: uno dello stesso CAPOMACCIO e due per uno di Luca DI FRANCO e di Leo SCOGNAMIGLIO. Come da copione, per i fondani, la testa della classifica al punteggio pieno di 12 punti.   
A suon di 4 a 2, quello di giornata rifilato in trasferta all'ISOLA QUADRI è ormai il terzo consecutivo, resta a soli due punti dalla vetta il CRAL COMUNE DI ROMA "B". Due sigilli cadauno per DOMENICO CORINI e Marco ZACCAGNINI con a secco Maurizio PEDICINI, superato dagli isolani Marco PROIETTI e Valentino BRUSAFERRI.
Torna alla vittoria dopo un punto nei precedenti due turni e cementa il terzo posto il TENNISTAVOLO LATINA GIOVANNI CENA, corsaro al Peano sulla KING PONG TECHNIP, stoppata dopo tre vittorie consecutive. Autoritario 4 a 2 finale con doppiette personali di Alex e Christian ZANOTTI per gli ospiti e punti locali, uno ciascuno, di Giorgio MASCOLI ed Edoardo CALDAROLA su Fabio PINESCHI.
Altro 6 a 0 casalingo di giornata quello della POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO AZZURRA sul fanalino di coda ASD FUTURA 94. Per la compagine albanense gloria per quattro: due punti per Fabrizio DIONISI e per Andrea PIANINI, uno per Luigi ROSSI e per Giancarlo GRAMICCIOLI.       


12 punti per la FONDANA 2, 10 per il CRAL COMUNE DI ROMA "B" e 9 per il TENNISTAVOLO LATINA GIOVANNI CENA. Quarta con 7 la POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO AZZURRA, tallona la KING PONG TECHNIP a 6. Più staccate le ultime tre: ROMA DRAGONI NERI a 3, ISOLA QUADRI a 0 e ASD FUTURA 94 a 0.

D1 C maschileCAMPIONATO SERIE D/1 girone C - sesta giornata
Differentemente che nel girone precedente, cade in questo l'imbattibilità della prima della classe TENNISTAVOLO ORIOLO ROMANO in formazione di emergenza, ospitata e battuta 4 a 2 dall'ASD ROMA 12 "A". con due sigilli di Simone PIRICO', uno di Lorenzo NAPOLEONE e uno di Fabio AMPOLA. 
Vittoria e aggancio in vetta per l'ISOLA CANNOLICCHI col 5 a 1 alla LIBERTAS MONTEFIASCONE FARO. Tra le mura amiche pochi problemi per Riccardo REGIS (due punti su due), Fabio FULVO (uno su uno) e Antonio MAMMONE, qualcuno in più per Giovanni STELLATO che esce vincitore su Roberto BOCCIALONI, ma sconfitto, nella partita finale, a punteggio ormai acquisito per i suoi, da Fabrizio SANTOCCHI.  
Con un sofferto 4 a 2 esterno sul campo gara del CRAL COMUNE DI ROMA "RISTO TEAM" si tiene tra le prime quattro compagini del torneo, a pari merito, con la ROMA 12 "A", il TT MONTEROTONDO SPES. Per gli eretini due sconfitte ai vantaggi del quinto set per Giacomo FELICI per i punti locali di Diego RICCARDI e Antonio MASTROLUCA, ma vittoria decretata da quelli, due ciascuno, di Luca MARCHISIO e Francesco GODINO. 
Nella sfida tra le ultime alla pari dello scorso turno, la spunta 5 a 1 l'ISOLA NUOVA che approda a 3 e lascia la LIBERTAS MONTEFIASCONE FRECCIA sola a 1. Vittoria isolana figlia delle doppiette di Davide ZAVATTARO e di Lia Paola CONDORELLI e singolo punto di Francesco ARNAO, superato da Jerzy PRZYBYLA nell'unico punto falisco.  


Primato in condivisione a 10 punti per TENNISTAVOLO ORIOLO ROMANO e ISOLA CANNOLICCHI. Ambedue a quota 8, inseguono, ASD ROMA 12 "A" e TT MONTEROTONDO SPES. Seconda metà della classifica per CRAL COMUNE DI ROMA "RISTO TEAM" a 5 punti, ISOLA NUOVA e LIBERTAS MONTEFIASCONE FARO a 3, LIBERTAS MONTEFIASCONE FRECCIA a 1.

Giovanile-Seniores martedì 8 a Frosinone

cover evento 6Si giocherà a Frosinone, con organizzazione della locale ASD Top Spin, il Secondo Torneo Regionale Predeterminato Giovanile-Seniores 2015/16. Dalle ore 09:30, teatro delle gare la palestra della Scuola Aldo Moro di via Mastruccia. 

Questo il link alla locandina ufficiale del torneo. 

C2. Nel girone A Canottieri avanti anche senza Lupattelli; sorpasso Velletri-King Pong nel girone B

Logo Campionati Regionali





















CAMPIONATO MASCHILE - SESTA GIORNATA SERIE C/2 Gir.A

C2 A maschile  ISOLA PICCHE
  GS CRAL COMUNE ROMA "A"   3 - 3
G.FARGION (2/2), A.R. ZABALA (1/2); R.DI GIAMBATTISTA (2/2), M.GALANTI (1/2) 
DYNAMO VERDE   A.P.D. G.CASTELLO "PARKER"
   5 - 1
G.MESSINA (2/2), V.DE FICCHY (2/2), F.CUTRUZZULA' (1/1);  A.MARCOLINI (1/2)
CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE   ROMA TENNISTAVOLO    4  - 2 
E.SPAGNI (2/2), C.PRODON (1/1), C.LAJOLO (1/2); A.SACCHET (1/2), S.SQUICCIARINI (1/2)
ASD FUTURA 94 "A"    ASD TT MITICI COLLEFERRO "B"   5 - 1
 G.LO PRESTI (2/2), U.DI FRANCESCO (2/2), M.PISTONI (1/1); D.WACLAW (1/2)
PORTALE NAZIONALE RISULTATI


Il CIRCOLO CANOTTIERI vince la sesta su sei col 4 a 2 interno alla ROMA TENNISTAVOLO. Non schierato Giuseppe LUPATTELLI - primo per vittorie e presenze nella speciale classifica dei rendimenti personali del girone -, bastano ai canottieri le prime quattro partite per imporsi con Emanuele SPAGNI, Claudio PRODON e Carlo LAJOLO su Lorenzo MATTIONI, Andrea SACCHET e Simone SQUICCIARINI, questi ultimi vincitori delle ultime due sfide, rispettivamente ai danni di LAJOLO e del subentrato Guglielmo Willy LABOR, che rendono meno amara la sconfitta.
Come da turno precedente, resta di tre unità il vantaggio della prima sulla seconda. La FUTURA 94 "A" vince agevolmente 5 a 1 sull'ultima della graduatoria MITICI COLLEFERRO "B" e si attesta a 9 punti. Escono senza sconfitte due volte su due Giuseppe LO PRESTI e Ugo DI FRANCESCO ed una su una Massimo PISTONI; punto della bandiera ospite di Dawid WACLAW su Armando STELLA.
Rispetto a sette giorni fa, perde la seconda piazza ex-aequo e si ferma a 7 punti, invece, la CASTELLO "PARKER" ospitata e battuta dalla DYNAMO VERDE adesso terza a quota 8. Castellani avanti in apertura di incontro con Andrea MARCOLINI su Stefano ANTONELLI, poi, per il 5 a 1 finale dei colori di casa, percorsi netti di Gianluca MESSINA, Vincenzo DE FICCHY e Francesco CUTRUZZULA' (entrato a rilevare ANTONELLI).
Pareggio, infine, tra ISOLA PICCHE e CRAL COMUNE DI ROMA "A". Leader con doppietta da una parte Gabriele FARGION, dall'altra Roberto DI GIAMBATTISTA e punti singoli di Andres Rafael ZABALA nel primo caso e di Marco GALANTI nel secondo. Il CRAL aggancia la ROMA TENNISTAVOLO a 5 punti, l'ISOLA PICCHE va a 2.   

CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE a 12, punteggio pieno. Sotto bagarre con FUTURA '94 a 9 e DINAMO VERDE a 8 con sorpasso alla CASTELLO "PARKER" fermata a 7. 5 alla pari per ROMA TENNISTAVOLO e CRAL COMUNE DI ROMA "A". Chiudono ISOLA PICCHE a 2 e MITICI COLLEFERRO "B" a 0. 

Nei rendimenti personali, tra i pongisti attivi nella serie, unico rimasto, assente di giornata, il 100% Giuseppe LUPATTELLI (CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE).   
    

CAMPIONATO MASCHILE - SESTA GIORNATA SERIE C/2 Gir.B

  C2 B maschile TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA   ISOLA CUORI
  1 - 5
G.PANICCIA (1/2); U.N.GIAMUNDO (2/2), B.H.BULTMEIER (2/2), V.SOLARI (1/2) 
ASD TT MITICI COLLEFERRO "A"    - riposo -         
 
ASD VIGOR VELLETRI    KING PONG   4
-  2
F.FANTOZZI (2/2), R.DICOMANI (2/2);  E.SABATINI (1/2), P.COPPOLA (1/2)
ISOLA MACCHERONI    ROMA DRAGONI ROSSI    3  - 3 
     M. MOTTOLA (2/2), A.VELLONI (1/2); S.ZAMPINO (2/2), D.J.CHAVEZ (1/2) 
PORTALE NAZIONALE RISULTATI


Scontro al vertice con sorpasso. La VIGOR VELLETRI - recuperando di fatto il proprio turno di riposo - ospita, batte 4 a 2 e sorpassa la KING PONG. Antonio BONAVITA conferma il trend negativo delle ultime giornate e perde sia da Elia SABATINI sia da Pietro COPPOLA, ma agevoli, tabellino alla mano, le affermazioni di Fabrizio FANTOZZI e RODOLFO DICOMANI per quella che è la quinta vittoria veliterna su cinque incontri sinora disputati.
Alla seconda presenza stagionale nella serie, rimarca il proprio trend positivo, invece, Massimo MOTTOLA nel pareggio sul filo di lana della sua ISOLA MACCHERONI con la ROMA DRAGONI ROSSI. Due punti suoi e uno di Angelo VELLONI a contenere la doppietta di Salvatore ZAMPINO ed il punto di Darwin John CHAVEZ. 
Vince fuori casa - unica tra le compagini dei due gironi - l'ISOLA CUORI sul campo gara della TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA. 5 a 1 isolano forse troppo severo stando a quanto raccontato dai punteggi a referto. Due-su-due di Umberto Nico GIAMUNDO e di Bernd Hermann BULTMEIER e singolo sigillo di Valerio SOLARI, sconfitto ai vantaggi del quinto set dal portacolori frusinate Giorgio PANICCIA.  
A riposo in questo turno la MITICI COLLEFERRO "A".
 

VIGOR VELLETRI prima al punteggio pieno di 10 lunghezze, a 8 la KING PONG. Terzo posto alla pari per ISOLA MACCHERONI ed ISOLA CUORI a 6, inseguite a 4 dalla ROMA DRAGONI ROSSI. Parte più bassa della graduatoria - sopra la retrocessione automatica della ritirata FUTURA '94 B - per MITICI COLLEFERRO "A" a 2 punti e per la TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA a 0. 
In un sol colpo, tra le fila KING PONG, perdono l'imbattibilità Elia SABATINI e Walter REGIS;  restano i 100% di Rodolfo DICOMANI (VIGOR VELLETRI, 10/10) e di Massimo MOTTOLA (ISOLA MACCHERONI, 4/4).

La sesta di Serie D/2

D2 15 16CAMPIONATO MASCHILE - SERIE D/2 Gir.A
Prosegue la marcia trionfale e senza defezioni del TENNISTAVOLO SORIANO: 5 a 1 al TTM ERETUM e sesta vittoria su sei incontri disputati. Nella prossima giornata, l'ultima del girone di andata, la squadra sorianese sarà ospite della più diretta inseguitrice ROMA 12 B, che - con la facile vittoria esterna 6 a 0 sulla LIBERTAS MONTEFIASCONE - resta ad una sola lunghezza dalla vetta.  
Più in basso, accorcia le distanze dal TTM ERETUM, terzo a 7 punti, la ROMA TT GARDEN, corsara 4 a 2 sul campo gara del CASC BANKITALIA REMO, ultimo con 2 punti. Tra LIBERTAS MONTEFIASCONE, ferma a 4 punti, e CASC BANKITALIA si attestano con 3 punti ciascuna e reduci dal pareggio di sabato MONTECOMPATRI MAGILU' e ISOLA AZZURRA.  
Nella classifica dei rendimenti personali, perde il 100% in questo turno Paolo SIMONI del TENNISTAVOLO SORIANO. Per la stessa società lo mantiene intatto Felice TOSCANI, ancora in condominio con Davide PANDOLFO della Roma 12 B.
Dal Portale Nazionale: Risultati e Classifica  

CAMPIONATO MASCHILE - SERIE D/2 Gir.B  
Aggancio in vetta. Il GS CRAL COMUNE DI ROMA si impone nettamente 6 a 0 sull'ISOLA FIORI e raggiunge a quota 10 il PING PONG MUNICIPIO XX che impatta in casa e di rimonta contro la ROMA DRAGONI VERDI.
Trae giovamento dalla situazione anche la MITICI COLLEFERRO che, tra le mura amiche, regolando l'HERNICUS ANAGNI 4 a 2, si porta a 9 punti, uno sotto le prime della classe.
Sotto ROMA DRAGONI VERDI ed HERNICUS ANAGNI, appaiate a 5 punti, ISOLA FIORI a 5 e, a chiudere la graduatoria, primi due punti per il BORGO DON BOSCO alla spese (5 a 1) dell'ultima ROMA TENNISTAVOLO 1.       
Rispetto a due giornate fa, dimezzato il numero degli "imbattuti". Con Fabio FULVO ormai accasatosi in D/1, restano Angelo CATRACCHIA della MITICI COLLEFERRO con 12 partite vinte su 12 giocate e Maria Teresa PASTORE del CRAL COMUNE DI ROMA con 8 su 8.
Dal Portale Nazionale: Risultati e Classifica

CAMPIONATO MASCHILE - SERIE D/2 Gir.C  
Terzo 6 a 0, il secondo consecutivo, per la capolista FONDANA 3, ora a 11 punti. In questa sesta di andata ne fa le spese la ROMA TENNISTAVOLO 3 che riesce a imporsi solo in due singoli set con Federico BALDINI.
Sconfitta anche per l'altra compagine AS ROMA, la ROMA TENNISTAVOLO 2, per 4 a 2 in trasferta ospite della POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO che si piazza al secondo posto, a due punti dalla FONDANA. Perde la seconda piazza il TENNISTAVOLO GIOVANNI CENA LATINA, terzo a 8 punti, sconfitto per 5 a 1 dalla KING PONG, salita a 7. Subito sotto, a quota 6, ROMA TENNISTAVOLO 3 raggiunta dalla VIGOR VELLETRI, vincente 5 a 1 ospite del fanalino di coda ISOLA UNO. Tra i 6 punti di ROMA TENNISTAVOLO 3 e VIGOR VELLETRI e lo 0 in classifica dell'ISOLA UNO, ROMA TENNISTAVOLO 2 a 1 punto.      
Col due-su-due di giornata, 100% in rendimenento personale confermato per Augusto SPOSITO della FONDANA 3. 

Dal Portale Nazionale: Risultati e Classifica

CAMPIONATO MASCHILE - SERIE D/2 Gir.D  
Torna alla vittoria, dopo il primo pareggio del turno precedente, e mantiene il primato in solitaria ad 11 punti la MACCHERONI MY MEASS ASS.NI: 5 a 1 casalingo alla ROMA TENNISTAVOLO 4, ultima a 0 punti,con prima sconfitta personale di Alessandro DIGLIO per mano dell'ospite Daniel MAIER. Resta appena un punto sotto la prima la ROMA DRAGONI BLU col 4 a 2 esterno alla GIOVANNI CASTELLO ARGENTO, stoppata a 5 punti.
Terzo posto a 8 punti per la DYNAMO ROSSA che passa 5 a 1 sul TT GYM CENTER, penultimo (3 punti). A metà classifica, importante affermazione con balzo in avanti del TT MONTEROTONDO GIALLO 5 a 1 in casa dell'ISOLA ZERO.

Caduto DIGLIO, permane al 100% il solo Paolo CONCIATORI della ROMA DRAGONI BLU.
Dal Portale Nazionale: Risultati e Classifica   

Seria A/1: domani sera CRAL Roma - STET Mugnano. Si gioca in via Palestro.

Come già segnalato nei giorni scorsi, domani sera, venerdì 27 novembre, il GS CRAL COMUNE DI ROMA ospiterà la compagine campana STET MUGNANO nell'incontro valevole per la quarta giornata di andata del massimo campionato nazionale. 
Con inizio alle ore 19:00 l'incontro si disputerà presso la palestra dell'Istituto Tecnico Duca degli Abruzzi di via Palestro in Roma e non nel campo gara principale di via Prestinari. Arbitrerà l'internazionale Alessandra Faina.
La classifica attuale, a valle delle prime tre giornate, vede i campani a 1 punto e la squadra capitolina a 3 punti, a tre lunghezze dalla capolista APUANIA CARRARA. Gli uomini del presidente/allenatore Domenico GIORDANI - Paolo BISI, Federico PAVAN e Nicola DI FIORE - cercheranno di archiviare la seconda vittoria stagionale dopo quella rimediata col fanalino di coda TENNISTAVOLO NORBELLO e dopo il pareggio dello scorso turno in casa della MARCOZZI.  

Quarta A1 2015 16

Attività giovanile: situazione Coppa Lazio

Coppa Lazio logoDopo il Primo Torneo Regionale Giovanile disputatosi domenica 15 novembre a Roma presso la Polisportiva Castello, questa (vedi tabella in basso) la situazione attuale della Coppa Lazio, trofeo istituito al fine di incentivare la presenza degli atleti nelle gare giovanili premiando con dei contributi le società di appartenenza sulla base dei piazzamenti conseguiti.
La situazione completa del Trofeo, riepilogativa anche delle date dei prossimi tornei validi, su questo Foglio Excel.
Per maggiori dettagli sul regolamento del Trofeo, invece, è consultabile la pagina 15 del Regolamento Regionale Individuale 2015/16.  

CoppaLazio1

 

C2: allungano i Canottieri nel girone A, nel B Velletri aggancia King Pong e sabato sarà scontro al vertice

C2 fitetlazio










 

CAMPIONATO MASCHILE - QUINTA GIORNATA SERIE C/2 Gir.A

C2 A maschile ASD TT MITICI COLLEFERRO B   GS CRAL COMUNE ROMA A   2 - 4
I.FRATTALE (2/2); R.DI GIAMBATTISTA (2/2), J.QUEMENER (1/2), M.GALANTI (1/2)
APD G.CASTELLO "PARKER"   ASD FUTURA '94    3 - 3
A.MARCOLINI (2/2), I.INCELLI (1/2); M.PISTONI (2/2), U.DI FRANCESCO (1/2)
CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE   ISOLA PICCHE
   5  - 1 
E.SPAGNI (2/2), C.PRODON (2/2), G.LUPATTELLI (1/1); B.PIPERNO (1/2)
ROMA TENNISTAVOLO    DYNAMO VERDE   2 - 4
L.MATTIONI (1/2), A.SACCHET (1/2); F.CUTRUZZULA' (2/2), G.MESSINA (1/2), V.DE FICCHY (1/2)
PORTALE NAZIONALE RISULTATI


Rispetto alla classifica maturata dopo il turno precedente, con la vittoria interna 5 a 1 sulla penultima della classe ISOLA PICCHE allunga di un punto sulle inseguitrici il CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE, adesso a 10 punti con cinque vittorie su cinque incontri disputati. Nell'affermazione sugli isolani percorsi netti di Emanuele SPAGNI e di Claudio PRODON e un punto di Giuseppe LUPATTELLI, poi rilevato dalla riserva Guglielmo Willy LABOR, sconfitto da Bruno PIPERNO in chiusura di incontro.
Pareggiano infatti, nello scontro diretto del Peano, attestandosi a 7 punti, le più prossime inseguitrici CASTELLO "PARKER" e FUTURA '94. Imbattibilità di giornata da una parte per Andrea MARCOLINI, dall'altra per Massimo PISTONI e restanti sigilli di Ivano INCELLI per i locali e di Ugo di FRANCESCO per gli ospiti.
Subito più in basso avviene il sorpasso della DYNAMO VERDE, ora a quota 6,ai danni della ROMA TENNISTAVOLO, stoppata a 5. In quel di Monterotondo, DYNAMO corsara 4 a 2 con due-su-due di Francesco CUTRUZZULA' e un punto ciascuno di Gianluca MESSINA e Vincenzo DE FICCHY, sconfitti rispettivamente da Lorenzo MATTIONI e da Andrea SACCHET.
Non basta la giornata da incorniciare di Iacopo FRATTALE ad evitare alla MITICI COLLEFERRO "B" la quinta sconfitta stagionale, la terza in casa, che porta il nome del CRAL COMUNE DI ROMA "A" che va a 4 punti allontanandosi sensibilmente dalla zona retrocessione con due punti di Roberto DI GIAMBATTISTA ed uno ciascuno di Jacky QUEMENER e Marco GALANTI, entrambi superati da FRATTALE. 

Ricapitolando la classifica, quindi: CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE a 10, CASTELLO "PARKER" e FUTURA '94 a 7, DINAMO VERDE a 6, ROMA TENNISTAVOLO a 5, CRAL COMUNE DI ROMA "A" a 4, ISOLA PICCHE a 1 e MITICI COLLEFERRO "B" a 0. 

Nei rendimenti personali, tra i pongisti attivi nella serie, reggono i 100% di Giuseppe LUPATTELLI (CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE) e di Angelo CALDARINI (CASTELLO "PARKER"), non schierato in questa quinta giornata.   
    

CAMPIONATO MASCHILE - QUINTA GIORNATA SERIE C/2 Gir.B

  C2 B maschile ASD TT MITICI COLLEFERRO A    ISOLA CUORI   3 - 3
A.RONZONI (2/2), M.COSTANTINI (1/2); V.SOLARI (2/2), U.N.GIAMUNDO (1/2)
KING PONG    - riposo -         
 
  ISOLA MACCHERONI   TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA   6
-  0
M.MOTTOLA (2/2), S.TOMASINI (2/2), A.VELLONI (2/2) 
ROMA DRAGONI ROSSI    ASD VIGOR VELLETRI    2  - 4 
     S.ZAMPINO (1/2), C.STERPI (1/2); F.FANTOZZI (2/2), R.DICOMANI (2/2)
PORTALE NAZIONALE RISULTATI


Riposo per la capolista in solitaria dello scorso turno KING PONG e prevedibilissimo aggancio in vetta, a quota 8, della VIGOR VELLETRI vittoriosa a Dragoncello sulla ROMA DRAGONI ROSSI: 4 a 2 con doppiette di Fabrizio FANTOZZI e Rodolfo DICOMANI e sconfitte di Antonio BONAVITA che, due volte al quinto parziale, perde prima da Salvatore ZAMPINO e poi da Claudio STERPI.  Sale l'attesa per la sfida ad alta quota di sabato prossimo a Velletri tra le due prime in condominio.

L'ISOLA MACCHERONI ritrova, all'esordio stagionale in C/2, Massimo MOTTOLA e, alla seconda vittoria in questo torneo, passa facilmente sull'ospite TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA con, oltre quelle di MOTTOLA, le doppie vittorie di Stefano TOMASINI e Angelo VELLONI.
In ultimo, a Colleferro, impattano MITICI COLLEFERRO e ISOLA CUORI. I locali passano, al secondo pareggio consecutivo dopo le tre sconfitte iniziali, due volte Antonello RONZONI e una con Marco COSTANTINI; conducevano 3 a 1 gli ospiti - ora a 4 punti in classifica - con un convincente Valerio SOLARI (due su due senza perdere set) e con il punto in apertura di Umberto Nico GIAMUNDO. A secco Marco BRUNI da una parte e Bernd Hermann BULTMEIER dall'altra.    

KING PONG e VIGOR VELLETRI al comando con 8 punti, inseguono a 5 ISOLA MACCHERONI e a 4 ISOLA CUORI; ROMA DRAGONI ROSSI a 3 e MITICI COLLEFERRO a 2 (ambedue con un incontro in più); chiude la TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA a 0, sopra la ritirata FUTURA 94 "B".
Ai tre 100% di Rodolfo DICOMANI (VIGOR VELLETRI), Elia SABATINI e Walter REGIS (KING PONG) si aggiunge quello di Massimo MOTTOLA (ISOLA MACCHERONI).

60 anni del CPO ieri a Formia

Jamila Laurenti 60esimoCPOFormia Nov2015Si è celebrato ieri a Formia il sessantesimo anniversario del Centro di Preparazione Olimpica.
La giornata di festa ha riunito diversi campioni, tecnici e dirigenti che hanno fatto la storia dello sport italiano. Nella foto, tra il presidente della FITeT Sciannimanico e il presidente del CONI Malagò, la laziale classe 2002 Jamila LAURENTI - originaria di Montopoli Sabina ed oggi in forze al Tennistavolo Castel Goffredo - campionessa del tennistavolo di oggi e di domani.

D1 ancora nel segno di Eureka, Fondana e Oriolo Romano

D1 fitetlazioASTT Eureka ADCAMPIONATO SERIE D/1 girone A
Stante ancora l'incompletezza del quadro complessivo causa l'incontro da recuperare tra Tennistavolo Arpino e Vigor Velletri, indiscusso in ogni caso il primato in solitaria - cinque vittorie su cinque e quindi 10 punti - per l'EUREKA AD ROMA, questa settimana corsara 4:2 in casa del fanalino di coda CTT FERENTINO. Apre le danze il numero uno Davorin KVESIC, poi, con i suoi sul 3 a 0 dopo le affermazioni di Andrea MARRA e Davide CAMPOLO, lascia il posto a Corrado DEL VESCOVO che archivia i due punti classifica; orgoglio ferentinate nel finale con le due vittorie di misura di Emilio e Mario BRUSCOLI, rispettivamente su CAMPOLO e MARRA.
Prima tra le inseguitrici la POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO con 7 punti, al secondo 5 a 1 consecutivo, stavolta in casa del TT GIOVANNI CENA LATINA. Cade, tra le fila pontine, l'imbattibilità di Marco SIST, sconfitto dai portacoli albanensi Walter ABBALLE e Marco CORGNALE, ambedue autori di doppietta personale assommatasi al punto di Eugenio CAPPELLETTI, sconfitto nella partita conclusiva dal padrone di casa Raffaele RUSSO.
Vittoria lontana da casa anche per la VIGOR VELLETRI con pesante cappotto all'AS ROMA TENNISTAVOLO: 6 a 0 con due punti ciascuno di Gianluca SODERINI, Andres ROSSI e Roberto TURCO.
Pareggio, infine tra ISOLA COL CASTELLO e TENNISTAVOLO ARPINO. Perfetto Luca FALSINI con i due 3:0 rotondi rifilati agli ospiti Marco QUADRINI - alla prima sconfitta stagionale sì come SIST - e Renato ZACCAGNINI. Terzo punto isolano di Bernardo LUCIANO su Antonio DE DONATIS e arpinati a referto con, una volta ciascuno, i già citati QUADRINI, DE DONATIS e ZACCAGNINI.  

EUREKA AD ROMA 10 punti, POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO 7, VIGOR VELLETRI e TENNISTAVOLO ARPINO a 6 con un incontro in meno. Seconda metà della classifica per ISOLA COL CASTELLO e TENNISTAVOLO LATINA a 3, ROMA TENNISTAVOLO a 2 e CTT FERENTINO a 1. 
A valle delle sconfitte di SIST e QUADRINI, unico tra i pongisti attivi nel torneo ancora al 100% di rendimento personale il giocatore/allenatore dell'Eureka KVESIC.
Risultati e classifica del girone A della serie D/1 

AD Fondana TTCAMPIONATO SERIE D/1 girone B
Nettissimo 6 a 0 casalingo all'ISOLA QUADRI e quinta vittoria per la FONDANA 2. All'esordio stagionale subito due punti di Leo SCOGNAMIGLIO, ad assommarsi ai due dell'imbattuto Luca di FRANCO e agli altrettanti di Nicola CAPOMACCIO.
Si tiene a due lunghezze dalla vetta - seppur già battuta dai capolista per 5 a 1 nella seconda giornata - il CRAL COMUNE DI ROMA che si attesta col 4 a 2 esterno all'ultima della classe FUTURA '94: due punti di Domenico CORINI e uno ciascuno di Maurizio PEDICINI e Marco ZACCAGNINI contro quelli dei padroni di casa Vincenzo DIANO e Ivan PISTONI.
Terza vittoria consecutiva, prima esterna, per la giovanissima KING PONG TECHNIP che va crescendo turno dopo turno, di pari passo con i continui miglioramenti dei componenti Milo ROSSETTI, Edoardo CALDAROLA e Giorgio MASCOLI. 5 a 1 in casa della ROMA DRAGONI NERI con punto dragone di Raffaele BARBATI ai danni di CALDAROLA.
Primo pareggio per TENNISTAVOLO LATINA GIOVANNI CENA e POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO AZZURRA. In casa dei primi, due su due solo dell'albanense Fabrizio DIONISI; uno ciascuno per l'altro ospite Andrea PIANINI e per i tre pontini Alex ZANOTTI, Cristian ZANOTTI e Roberto PANTANO.  

Sola in vetta la FONDANA 2 a 10 punti. Dalla seconda posizione del CRAL COMUNE DI ROMA a 8, a scalare di un punto TENNISTAVOLO LATINA GIOVANNI CENA a 7, KING PONG TECHNIP a 6 e POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO AZZURRA a 5. Parte bassa per ROMA DRAGONI NERI a 3, ISOLA QUADRI a 1 e FUTURA '94 a 0.
Tra gli attivi nel torneo, al 100% di Luca DI FRANCO si aggiungono ora quelli dell'altro fondano Leo SCOGNAMIGLIO e del portacolori latinense Roberto PANTANO, ambedue alle prime gare in questa quinta giornata.
Risultati e classifica del girone B della serie D/1

ASD Tennistavolo Oriolo 1989CAMPIONATO SERIE D/1 girone C
Anche qui guida una sola squadra a punteggio pieno. Non molla imbattibilità e primato, infatti, il TENNISTAVOLO ORIOLO ROMANO. La quinta vittoria è conquistata per 4 a 2 in casa LIBERTAS MONTEFIASCONE FARO con i montefiasconesi Giovanni MAVRUDIS e Roberto BOCCIALONI vincenti solo sul 4 a 0 ospite e quindi a sconfitta certa: due punti Roberto MAIELLO, uno DAVID FACCHINI, uno William GUIDI alla prima sconfitta in campionato (3:1 di MAVRUDIS).
Sullo stesso campo gara falisco, però, non molla neppure l'ISOLA CANNOLICCHI, prima tra le inseguitrici. I romani si tengono a due lunghezze passando 5 a 1 sulla LIBERTAS MONTEFIASCONE FRECCIA con due punti di Antonio MAMMONE, due di Riccardo REGIS ed uno di Fabio FULVO, perdente da Paolo MAZZARELLA nel punto della bandiera locale.
Protagoniste di due pareggi le altre quattro compagini del girone. Impattano 3 a 3 CRAL COMUNE DI ROMA "RISTOTEAM" con ASD ROMA 12 "A" - punti Cral, uno ciascuno di Arcangelo BUONO, Diego RICCARDI e Alessandro ROSSETTI contro quelli ospiti di Lorenzo NAPOLEONE (2) e Simone PIRICO' - e TT MONTEROTONDO SPES con ISOLA NUOVA - due punti eretini di Luca MARCHISIO e uno di Francesco GODINO a contenere quelli ospiti di Marco DE LORENZO (2) e Antonio RISPO.
 
A quota 10 il TENNISTAVOLO ORIOLO ROMANO, a 8 l'ISOLA CANNOLICCHI; appaiate a 6 ROMA 12 "A" e TT MONTEROTONDO SPES, a 5 il CRAL COMUNE DI ROMA "RISTO TEAM"; chiudono LIBERTAS MONTEFIASCONE FARO a 3 e, a 1, LIBERTAS MONTEFIASCIONE FRECCIA e ISOLA NUOVA.
Quanto alla classifica dei rendimenti personali, caduto in questo turno William GUIDI, resta imbattuto il sempre presente Roberto MAIELLO. Dopo tre gettoni e tre vittorie, passa alla serie superiore (in C/2 con l'ISOLA MACCHERONI) Massimo MOTTOLA.  
Risultati e classifica del girone C della serie D/1

Pagina 86 di 93

  • Inizio
  • Indietro
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • Avanti
  • Fine