D1 fitetlazio



















D1 A maschileCAMPIONATO SERIE D/1 girone A - sesta giornata

Secondo incontro rinviato con protagonista il TENNISTAVOLO ARPINO. Due gare in meno per la stessa compagine della città di Cicerone, una in meno per EUREKA AD ROMA e VIGOR VELLETRI e, di conseguenza, prima metà della classifica momentaneamente illegibile. Per i numeri resta il primato EUREKA a 10 punti. 
Tra le due squadre "monche" di un solo incontro, la POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO, con la vittoria casalinga 4 a 2 sul CTT FERENTINO, centra la terza affermazione di fila e, portandosi a quota 9, conserva il secondo posto. Per la causa albanense chiudono le loro partite in quattro set Marco CORGNALE ed Eugenio CAPPELLETTI, mentre gli ospiti ferentinati passano con Alessio CAMPOLI ed Emilio BRUSCOLI sull'esordiente locale Marco DI VERONICA
Impattando in casa con il TT GIOVANNI CENA LATINA, la VIGOR VELLETRI perde un punto dalle prime. Di converso, già sotto 1 a 3 sul campo veliterno, ne guadagna uno la squadra pontina capitanata da Marco SIST. Due-su-due proprio di Marco SIST e vittoria singola - fondamentale perché punto del pareggio finale ottenuto ai vantaggi del quinto set dopo difficile rimonta su Gianluca SODERINI - di Raffaele RUSSO. Locali a referto, invece, con, una volta ciascuno, SODERINI, Andres ROSSI e Roberto TURCO.
Passando alla seconda metà della classifica - sotto il TENNISTAVOLO ARPINO, che di punti ne ha effettivamente 6 - sale a 5 l'ISOLA COL CASTELLO a mezzo del 5 a 1 interno imposto alla ROMA TENNISTAVOLO: bottino pieno per Flavio MARACCHIA e Luca FALSINI ed un punto per Emiliano FONTI, sconfitto al quinto da Carlo PELLICCIONI.   

Aperto ancora a tutte le evenienze, non solo per gli incontri da recuperare, l'attuale scenario-classifica. EUREKA ROMA a 10 punti (un incontro in meno), POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO a 9, VIGOR VELLETRI a 7 (un incontro in meno), TENNISTAVOLO ARPINO a 6 (due incontri in meno), ISOLA COL CASTELLO a 5, TT GIOVANNI CENA LATINA a 4, ROMA TENNISTAVOLO a 2 e CTT FERENTINO a 1.

 

D1 B maschileCAMPIONATO SERIE D/1 girone B - sesta giornata 
Facile il 6 a 0 della FONDANA 2 in casa con ospite la ROMA DRAGONI NERI. Il solo NICOLA CAPOMACCIO, nell'ultima delle sei partite disputate, perde un set nel 3:1 inferto a Raffaele BARBATI; per il resto tutti 3:0 netti all'attivo: uno dello stesso CAPOMACCIO e due per uno di Luca DI FRANCO e di Leo SCOGNAMIGLIO. Come da copione, per i fondani, la testa della classifica al punteggio pieno di 12 punti.   
A suon di 4 a 2, quello di giornata rifilato in trasferta all'ISOLA QUADRI è ormai il terzo consecutivo, resta a soli due punti dalla vetta il CRAL COMUNE DI ROMA "B". Due sigilli cadauno per DOMENICO CORINI e Marco ZACCAGNINI con a secco Maurizio PEDICINI, superato dagli isolani Marco PROIETTI e Valentino BRUSAFERRI.
Torna alla vittoria dopo un punto nei precedenti due turni e cementa il terzo posto il TENNISTAVOLO LATINA GIOVANNI CENA, corsaro al Peano sulla KING PONG TECHNIP, stoppata dopo tre vittorie consecutive. Autoritario 4 a 2 finale con doppiette personali di Alex e Christian ZANOTTI per gli ospiti e punti locali, uno ciascuno, di Giorgio MASCOLI ed Edoardo CALDAROLA su Fabio PINESCHI.
Altro 6 a 0 casalingo di giornata quello della POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO AZZURRA sul fanalino di coda ASD FUTURA 94. Per la compagine albanense gloria per quattro: due punti per Fabrizio DIONISI e per Andrea PIANINI, uno per Luigi ROSSI e per Giancarlo GRAMICCIOLI.       


12 punti per la FONDANA 2, 10 per il CRAL COMUNE DI ROMA "B" e 9 per il TENNISTAVOLO LATINA GIOVANNI CENA. Quarta con 7 la POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO AZZURRA, tallona la KING PONG TECHNIP a 6. Più staccate le ultime tre: ROMA DRAGONI NERI a 3, ISOLA QUADRI a 0 e ASD FUTURA 94 a 0.

D1 C maschileCAMPIONATO SERIE D/1 girone C - sesta giornata
Differentemente che nel girone precedente, cade in questo l'imbattibilità della prima della classe TENNISTAVOLO ORIOLO ROMANO in formazione di emergenza, ospitata e battuta 4 a 2 dall'ASD ROMA 12 "A". con due sigilli di Simone PIRICO', uno di Lorenzo NAPOLEONE e uno di Fabio AMPOLA
Vittoria e aggancio in vetta per l'ISOLA CANNOLICCHI col 5 a 1 alla LIBERTAS MONTEFIASCONE FARO. Tra le mura amiche pochi problemi per Riccardo REGIS (due punti su due), Fabio FULVO (uno su uno) e Antonio MAMMONE, qualcuno in più per Giovanni STELLATO che esce vincitore su Roberto BOCCIALONI, ma sconfitto, nella partita finale, a punteggio ormai acquisito per i suoi, da Fabrizio SANTOCCHI.  
Con un sofferto 4 a 2 esterno sul campo gara del CRAL COMUNE DI ROMA "RISTO TEAM" si tiene tra le prime quattro compagini del torneo, a pari merito, con la ROMA 12 "A", il TT MONTEROTONDO SPES. Per gli eretini due sconfitte ai vantaggi del quinto set per Giacomo FELICI per i punti locali di Diego RICCARDI e Antonio MASTROLUCA, ma vittoria decretata da quelli, due ciascuno, di Luca MARCHISIO e Francesco GODINO
Nella sfida tra le ultime alla pari dello scorso turno, la spunta 5 a 1 l'ISOLA NUOVA che approda a 3 e lascia la LIBERTAS MONTEFIASCONE FRECCIA sola a 1. Vittoria isolana figlia delle doppiette di Davide ZAVATTARO e di Lia Paola CONDORELLI e singolo punto di Francesco ARNAO, superato da Jerzy PRZYBYLA nell'unico punto falisco.  


Primato in condivisione a 10 punti per TENNISTAVOLO ORIOLO ROMANO e ISOLA CANNOLICCHI. Ambedue a quota 8, inseguono, ASD ROMA 12 "A" e TT MONTEROTONDO SPES. Seconda metà della classifica per CRAL COMUNE DI ROMA "RISTO TEAM" a 5 punti, ISOLA NUOVA e LIBERTAS MONTEFIASCONE FARO a 3, LIBERTAS MONTEFIASCONE FRECCIA a 1.