I due gironi della massima serie regionale dopo la seconda giornata di ritorno
CAMPIONATO MASCHILE - NONA GIORNATA SERIE C/2 Gir.A
La seconda giornata di ritorno ripropone e rafforza il primato a due, a punti 15, di CIRCOLO CANOTTIERI e FUTURA '94 "A". 4 a 2 per l'una come per l'altra su, rispettivamente, MITICI COLLEFERRO B e DYNAMO VERDE. Le due capoliste sono sempre più proiettate verso i play off e si palesa la possibilità che solo il secondo scontro diretto del prossimo 27 febbraio ne definirà le posizioni finali. Quattro punti sotto la GIOVANNI CASTELLO PARKER che cade rovinosamente in casa per mano dell'ISOLA PICCHE. Impattano ROMA TENNISTAVOLO e CRAL COMUNE DI ROMA "A" e si portano a 8 punti ancora ben lungi dall'essere raggiungibili proprio dall'ISOLA PICCHE, penultima a 3 punti, e dalla MITICI COLLEFERRO "B", ultima a 2.
![]() |
CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE | ASD TT MITICI COLLEFERRO "B" | 4 | - | 2 | ||
G.LUPATTELLI (2/2), C.LAJOLO (1/2), C.PRODON (1/2); P.DE LUCA (1/2), D.WACLAW (1/2) | |||||||
G.CASTELLO "PARKER" | ISOLA PICCHE | 1 | - | 5 | |||
A.MARCOLINI (1/2); C.LOTITO (2/2), G.FARGION (2/2), F.LASCHI (1/2) | |||||||
ASD FUTURA 94 "A" | DYNAMO VERDE | 4 | - | 2 | |||
M.PISTONI (2/2), G.LO PRESTI (2/2); F.CUTRUZZULA' (1/2), G.MESSINA (1/2) | |||||||
ROMA TENNISTAVOLO | GS CRAL COMUNE DI ROMA "A" | 3 | - | 3 | |||
S.SQUICCIARINI (2/2), A.SACCHET (1/2); J.QUEMENER (2/2), R.DI GIAMBATTISTA (1/2) | |||||||
PORTALE NAZIONALE RISULTATI |
Classifica:
CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE e FUTURA '94 "A" 15 punti, GIOVANNI CASTELLO "PARKER" 11, DYNAMO VERDE 9, ROMA TENNISTAVOLO e CRAL COMUNE DI ROMA "A" 8, ISOLA PICCHE 3, MITICI COLLEFERRO "B" 2.
CAMPIONATO MASCHILE - NONA GIORNATA SERIE C/2 Gir.B
La vittoria è di casa. Nella giornata di riposo della prima della classe VIGOR VELLETRI vincono sul campo gara interno e si avvicinano ai veliterni ISOLA MACCHERONI, KING PONG e ROMA DRAGONI ROSSI, tutte senza grossi patimenti su MITICI COLLEFERRO "A", su TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA e su ISOLA CUORI.
La VIGOR VELLETRI - tra tutti e 9 i gironi che compongono complessivamente la C/2, la D/1 e la D/2, l'unica squadra ad avere, finora, sempre e solo vinto (7 su 7) - conserva il primato anche con una partita da recuperare sulle più dirette inseguitrici, che, con buona probabilità, dovranno limitarsi a lottare per il secondo posto che, nei conseguenti play-off, condurrebbe alla sfida con la prima classificata del girone A.
![]() |
ISOLA MACCHERONI | ASD TT MITICI COLLEFERRO "A" | 4 | - | 2 | ||
M.MOTTOLA (2/2), A.VELLONI (2/2); A.RONZONI (1/2) G.FRATTALI (1/2) |
|||||||
KING PONG | TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA | 5 | - | 1 | |||
P.COPPOLA (2/2), W.REGIS (2/2) A.DI LAURENZIO (1/2); R.SAFINA (1/2) | |||||||
ASD VIGOR VELLETRI | - riposo - | ||||||
ROMA DRAGONI ROSSI | ISOLA CUORI | 5 |
- | 1 | |||
D.J.CHAVEZ (2/2), S.ZAMPINO (2/2), S.MASSARELLI (1/2); B.H. BULTMEIER (1/2) | |||||||
PORTALE NAZIONALE RISULTATI |
Classifica:
ASD VIGOR VELLETRI 14 punti, KING PONG 12, ISOLA MACCHERONI 10, ROMA DRAGONI ROSSI 8, ISOLA CUORI 6, TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA e MITICI COLLEFERRO "A" 2, FUTURA 94 "B" ritirata.
La nona di Serie D/1
SERIE D1 girone A
Nessun pareggio e qualche scossone alla classifica. Scontro al vertice quello che vede la POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO attestarsi 5 a 1 in casa sulla VIGOR VELLETRI (2 punti E.CAPPELLETTI e 2 W.ABBATE, 1 M.CORGNALE / 1 A.ROSSI) e raggiungere quota 14 punti al pari dell'EUREKA AD ROMA che esce con un sofferto 4 a 2 dal campo gara della ROMA TENNISTAVOLO (2 D.KVESIC, 2 C.DEL VESCOVO / 1 C.TABELLINI, 1 C.PELLICCIONI).
Rispetto al girone di andata, l'unico incontro con risultato sovvertito è quello tra LATINA GIOVANNI CENA e TENNISTAVOLO ARPINO con vittoria casalinga 4 a 2 appannaggio dei primi (2 M.SIST, 1 R.RUSSO, 1 D.CONTE / 1 M.QUADRINI, 1 A.DE DONATIS).
Seppur con formazioni diverse da quelle della seconda giornata, 5 a 1 risultato fotocopia per l'ISOLA COL CASTELLO sull'ospite CTT FERENTINO (2 L.FALSINI, 2 L.BERNARDO, 1 R.BOCCONGELLI / 1 E.BRUSCOLI).
Classifica dopo la nona giornata:
POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO e EUREKA ROMA 14 punti, VIGOR VELLETRI 12, TENNISTAVOLO ARPINO 11, LATINA GIOVANNI CENA 9, ISOLA COL CASTELLO 8, ROMA TENNISTAVOLO 3, CTT FERENTINO 1.
Chi sale e chi scende rispetto al turno precedente:
Continuano a volare alto POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO e EUREKA AD, mentre frena la VIGOR VELLETRI che, da prima in condominio, si ritrova adesso terza in solitaria con un punto in più del TENNISTAVOLO ARPINO che, perdendo dal LATINA GIOVANNI CENA, manca la chance di superare proprio i veliterni. Di rimando gran balzo in avanti dei latinensi, ben tallonati ad una lunghezza dall'ISOLA COL CASTELLO. Vincendo le squadre più concretamente raggiungibili, sempre più critica, dopo le ennesime sconfitte, la classifica di ROMA TENNISTAVOLO e CTT FERENTINO.
Il prossimo turno:
Incontro clou sicuramente quello di sabato prossimo tra il TENNISTAVOLO ARPINO e la capolista POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO: padroni di casa ancora digiuni di vittorie nell'anno 2016 e ospiti albanensi che vorranno sicuramente mantenere la vetta con un occhio, domenica, al match tra la "coinquilina" EUREKA ROMA e l'altalenante ISOLA COL CASTELLO.
SERIE D1 girone B
Vincono le prime tre e pareggiano tra loro le due quarte. Poco o nulla cambia per le posizioni con vista sulla promozione al campionato superiore, mentre, congiuntamente, acquistano maggiore criticità le situazioni delle compagini al fondo della graduatoria. A mantenere il duo in fuga i 4 a 2 di FONDANA 2 e GS CRAL COMUNE DI ROMA "B", rispettivamente in casa e fuori casa, su FUTURA '94 (2 L.DI FRANCO, 1 N.CAPOMACCIO, 1 F.CAPORICCIO / 2 I.PISTONI) e su ROMA DRAGONI NERI (2 M.LORENZINI, 2 D.CORINI / 1 R.BARBATI, 1 E.ROCA).
Bissa il successo dell'andata, stavolta in terra pontina e per 5 a 1, il TT LATINA GIOVANNI CENA sull'ISOLA QUADRI (2 C.ZANOTTI, 2 R.PANTANO, 1 F.PINESCHI / 1 V.BRUSAFERRI). Non si ripete, invece, l'affermazione dell'ALBANO AZZURRA sulla KING PONG TECHNIP, incontro che stavolta si risolve con un pareggio (2 F.DIONISI, 1 A.PIANINI / 2 G.MASCOLI, 1 E.CALDAROLA).
Classifica dopo la nona giornata:
FONDANA 2 16 punti, CRAL COMUNE DI ROMA "B" 15, TT LATINA GIOVANNI CENA 12, POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO AZZURRA e KING PONG TECHNIP 10, ROMA DRAGONI NERI 5, FUTURA 94 3, ISOLA QUADRI 1.
Chi sale e chi scende rispetto al turno precedente:
Restando invariate le distanze, balzo in avanti di due punti per FONDANA 2. CRAL ROMA "B" e LATINA GIOVANNI CENA. Pur perdendo un altro punticino dalle tre che le sovrastano, avranno sicuramente ancora da dire la loro sul discorso promozione ALBANO AZZURRA e KING PONG TECHNIP.
Il prossimo turno:
La decima giornata prevede, su tutti, l'incontro ad altissima quota di domenica mattina tra CRAL COMUNE DI ROMA "B" e FONDANA 2. In contemporanea, a Dragoncello, per restare a contatto col sogno promozione il TT LATINA GIOVANNI CENA dovrò strappare 2 punti ai DRAGONI NERI.
SERIE D1 girone C
Il C si conferma essere, senza ombra di dubbio, il girone contrassegnato dai maggiori equilibri. In casa il TT MONTEROTONDO SPES ribalta nettamente il risultato dell'andata e travolge 5 a 1 la capolista TT ORIOLO ROMANO (2 F.GODINO, 2 F.DI PAOLO, 1 G.FELICI / 1 R.MAIELLO) e si rilancia deciso nella lotta per le prime due piazze.
Due punti salvezza importantissimi quelli che la LIBERTAS MONTEFIASCONE FARO confeziona a Roma sul CRAL COMUNE DI ROMA "RISTO TEAM" 4 a 2 (2 G.MAVRUDIS, 1 R.BOCCIALONI. 1 F.SANTOCCHI / 2 A.BUONO) ed anche in questo caso trattasi di un risultato che inverte quello maturato nella seconda giornata.
Tornando ai piani più alti, il 5 a 1 che l'ISOLA CANNOLICCHI ripete agevolmente all'ISOLA NUOVA (2 G.STELLATO, 2 R.REGIS, 1 A.MAMMONE / 1 F.ARNAO) permette ai CANNOLICCHI di agganciare a 13 punti la ROMA 12 "A" e li proietta ad un solo punto dagli oriolesi.
Pareggio al cardiopalma, infine, tra LIBERTAS MONTEFIASCONE FRECCIA e ROMA 12 "A" (2 J.PRZYBYLA, 1 P.MAZZARELLA / 2 S.PIRICO', 1 L.NAPOLEONE).
Classifica dopo la nona giornata:
TT ORIOLO 14 punti, ASD ROMA 12 "A" e ISOLA CANNOLICCHI 13, TT MONTEROTONDO SPES 11, CRAL COMUNE DI ROMA "RISTO TEAM" 8, LIBERTAS MONTEFIASCONE FARO 6, LIBERTAS MONTEFIASCONE FRECCIA 4, ISOLA NUOVA 3.
Chi sale e chi scende rispetto al turno precedente:
Stoppato il TT ORIOLO a 14 punti - dopo il più recente tentativo di fuga dello scorso turno - gli esiti degli incontri disegnano una vetta praticamente a quattro con ROMA 12 "A" e ISOLA CANNOLICCHI appaiate ad una sola lunghezza a 13 punti ed il TT MONTEROTONDO SPES appena sotto a 11.
In fondo alla classifica rimane sola l'ISOLA NUOVA a valle del prezioso punto-pareggio incamerato dal MONTEFIASCONE FRECCIA sulla ROMA 12 "A"; ancora più preziosa, evidentemente, la vittoria della LIBERTAS MONTEFIASCONE FARO che può puntare, adesso, alla quinta posizione occupata del CRAL "RISTO TEAM".
Il prossimo turno:
Spicca la sfida che si consumerà sabato pomeriggio tra le attuali seconde ROMA 12 "A" e ISOLA CANNOLICCHI. All'andata finì 4 a 2 per i CANNOLICCHI.
I "kids" ieri a Latina
Ieri, domenica 7 febbraio, dalle ore 14 alle ore 19.30, stage regionale giovanile a Latina, presso la palestra in uso al Tennistavolo Giovanni Cena.
Al lavoro principalmente i giovani atleti di interesse per il Ping Pong Kids, atleti in costante preparazione in vista della manifestazione regionale del trofeo prevista per il 13 aprile che farà da selezione e preludio a quella nazionale vera e propria di fine maggio.
Come nelle migliori condizioni possibili, due le palestre a disposizione del tecnico regionale Bruno Esposito: una per l'espletamento delle prove motorie, l'altra per gli allenamenti al tavolo. Particolare attenzione è stata posta alla coordinazione e ai passi laterali, mentre per la parte tecnica sessione di servizi curata personalmente da Esposito
In contemporanea, eccettuata la comune preparazione fisica, lavoro differenziato per i pongisti convocati per la Coppa delle Regioni, maggiormente impegnati nella disputa di partite con i vari allenatori e sparring presenti.
A fine seduta, set tra tutti i ragazzi riuniti e, per i più piccoli, sfida con maglietta Fitet Lazio come premio finale a chi riusciva a tirare tre top sui servizi tagliati del tecnico regionale.
Isola Wendy ai play-off per l'A2
Nel terzo e conclusivo concentramento del girone G della Serie B Femminile, l'Isola Che Non C'Era Wendy conferma la testa della classifica già conquistata ne primi e trionfa sulle quattro compagini avversarie (una in meno del previsto dopo l'iniziale ritiro del Tennistavolo Bernini Livorno).
Sul campo gara amico della Scuola Armellini le isolane registrano due vittorie e una sconfitta. Vittorie, entrambe 4:2, su TT Acsi Pisa e su San Gabriele Vasto e sconfitta 1:4 per mano del TT Tifernum, diretta avversaria per il primato e comunque classificatasi come seconda ai play-off per la promozione in Serie A/2.
Tutte schierate e tutte utili alla causa le quattro atlete della società del presidente Simone GAFFINO: nell'ordine della foto accanto la spagnola Tatiana LAGO MORALES, il capitano Lia Paola CONDORELLI, Daniela FAMIANI e Ivanna SACCO.
Nello stesso girone non riesce a centrare vittorie e chiude a 0 punti, invece, il GS Cral Comune Roma A. A secco Margherita MESSERE ed Eliana RONZITTI, la sola Maria Teresa PASTORE riesce ad incidere sul referto.
I play-off si svolgeranno il 16 e 17 aprile a Terni. Scorrendo le classificate dagli altri gironi, specie del Nord, si evince che la concorrenza sarà di livello tecnico elevato, ma, non di meno, per le isolane guidate da Lia Paola CONDORELLI, si tratterà di un appuntamento da affrontare nel migliore dei modi.
Tutti i risultati già aggiornati e la classifica finale sul sito federale:
Serie B Femminile - girone G
Panoramica sul fine settimana di campionati a squadre
Mese di febbraio quasi interamente dedicato ai campionati a squadre.
Di nostro precipuo interesse, in questo ormai prossimo week-end, la nona giornata dei nove gironi dei tornei dalla C/2 alla D/2, ma attenzione rivolta anche agli incontri delle serie nazionali. Su tutti l'impegno casalingo del CRAL COMUNE DI ROMA che ospiterà il Tennistavolo Marcozzi di Cagliari per la decima giornata del massimo campionato di A/1 Maschile (3:3 all'andata in terra sarda).
Per la nona di B/1 e B/2 Maschile citiamo l'unico "derby regionale" di giornata, in B/2,tra TENNISTAVOLO MONTEROTONDO e ISOLA PETER PAN ROMA sabato alle ore 16:30.
Spazio all'attività femminile domenica a Roma con il terzo ed ultimo concentramento del girone G della B Femminile. Con inizio dalle ore 10:00, presso la palestra della Scuola Armellini di Largo Beato Placido Riccardi, impegni per la capolista, nonché padrona di casa, ISOLA WENDY ROMA e per il CRAL COMUNE ROMA A.
Completano il quadro nazionale i gironi L, M ed N della serie C/1 Maschile. Squadre nostrane tutte chiamate a misurarsi entro la regione. Solo incontri diretti tra laziali nell'L e nell'N con TENNISTAVOLO MONTEROTONDO contro ISOLA I PIRATI ROMA e FUTURA '94 contro TENNISTAVOLO ORIOLO ROMANO nel primo caso e KING PONG "DI CESARE" contro ROMA 12 e GIOVANNI CASTELLO "COMITEC" contro EUREKA AD "ROMA" nel secondo. Nell'M invece, tra le mura amiche sia la prima della classe FONDANA TT sia la TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE che ospiteranno, rispettivamente, il TT Silvi B e il TT Capua Gioielli Sessa A.
Tra poco più di quindici giorni, il 13 e il 14 gennaio, si ricomincia anche con la D/3, serie regionale che inaugurerà gli incontri di ritorno.
Piazzamenti dai Tornei "Colorati". Bisi e Mascoli d'oro per Cral e King Pong
Nero - Torino
Nella giornata di sabato presenti nel SM Top 13/120 Nicola DI FIORE del Cral Roma e Luca BRINCHI del Tennistavolo Oriolo Romano. BRINCHI, terzo nel girone, non approda al tabellone eliminatorio; DI FIORE, partito testa di serie numero 4, passa in tre set sul giovane talento della Marcozzi Cagliari Carlo ROSSI, ma, già sopra due set a zero, si fa rimontare e cade agli ottavi dall'altro talentuosissimo Stet Mugnano Antonino AMATO, poi classificatosi secondo alle spalle di Jordy PICCOLIN (Tennistavolo Torino).
Nicola DI FIORE guadagna comunque la possibilità di iscrizione al SM Top 1/24 della domenica e, con Paolo BISI e Federico PAVAN, si ricompone la rosa di A1 del Cral Roma. Passano tutti e tre il girone e alla fine trionfa BISI, testa di serie numero uno del torneo, 3:1 su Antonino AMATO; PAVAN terzo perdendo in semifinale proprio da AMATO e DI FIORE eliminato agli ottavi da Francesco LUCESOLI (Stet Mugnano).
Rosso - Chiavari
Pochi dal Lazio e non tra i favoriti. Nel SM Top 121/452, gara spalmata sulle giornate di sabato e domenica, la prima posizione che si incontra nel seeding iniziale è quella 24 con Pietro IOZZI del Tennistavolo Monterotondo. Passa il girone IOZZI e, con lui, il compagno di società, nonché di doppio nell'occasione, Tommaso GIOVANNETTI e Federico D'ALESSANDRIS della Top Spin Frosinone. A spingersi più in là nelle eliminatorie è GIOVANNETTI (tds 49), fuori agli ottavi per mano del finalista Jacopo ENDRIZZI della Polisportiva Besenello.
Poca strada nel Doppio Maschile - DM Top 121/452 - con, rispettivamente fuori ai sedicesimi (primo turno) ed agli ottavi, le coppie Giovanni ZAVATTARO - Federico D'ALESSANDRIS e quella Pietro IOZZI - Tommaso GIOVANNETTI.
Tra le donne, nel SF Top 51/198, per l'Isola Che Non C'Era, non riescono a superare lo scoglio del girone né Tatiana LAGO MORALES né Ivanna SACCO.
Sdoppiato Blu - Ricadi (VV) e La Spezia
Presenti in tre in quel di Ricadi. Nel SM Top 453/2000 meglio di tutti Giuseppe LUPATTELLI del Circolo Canottieri Aniene che esce ai quarti di finale dal finalista perdente Giorgio VOLPE dell'ASD Falcon. Walter REGIS per la King Pong stoppato agli ottavi e Vincenzo DE FICCHY della Dynamo Tennistavolo terzo al girone.
Più nutrita la presenza laziale a La Spezia. Oltre il girone, ma tutti estromessi al 1° turrno dell'albero eliminatorio (64'), del SM Top 453/2000 Riccardo CARLETTI e Riccardo ed Elia SABATINI. I due SABATINI si consolano con il terzo posto finale nel doppio della stessa categoria, DM Top 453/2000, già archiviato nella giornata di sabato.
Finisce agli ottavi il SF Over 401 di Raffaella RIONDINO della King Pong, comunque a coppa come seconda classificata nel doppio, DF Over 401, in tandem con Mara DOMPE' del Tennistavolo Torino.
Striplato Verde - Ariano Irpino (AV), Caorle (VE) e Santa Venerina (CT)
Nessun iscritto dalla nostra regione a Santa Venerina, mentre a Caorle il solo Alberto GAJANO dell'Isola Che Non C'Era.
In tantissimi ad affollare il SM Over 2001 di Ariano Irpino ed in tantissimi oltre il girone. Trionfa, partito numero uno del torneo, Giorgio MASCOLI della King Pong con 3:2 finale a Martino GIORDANO del Tennistavolo Nuova Luzzi. Sulla strada verso la coppa più grande, MASCOLI elimina, tra gli altri, Guglielmo Willy LABOR del Circolo Canottieri Aniene agli ottavi e Francesco GODINO del Tennistavolo Monterotondo in semifinale, meritatamente a coppa anch'egli, da testa di serie 27, sul gradino più basso del podio. Dato l'alto numero di iscritti, premiati anche i quinti posti ex-aequo e, qui, ancora sugli scudi la King Pong con Milo ROSSETTI eliminato in tre set dal finalista calabrese GIORDANO.
Con il DM Over 2001, protagonista anche il Tennistavolo Monterotondo col doppio vincitore composto da Francesco GODINO e da Giacomo FELICI.
Sempre ad Ariano, bene nei gironi del femminile SF Over 401 Fabiana MALASPINA del Tennistavolo Valmontone, poi eliminata dalla vincitrice Mariacarmela BUONVIAGGIO del Tennistavolo Campobasso.
Con entusiasmo verso il Ping Pong Kids
Si intensifica, sotto la guida del referente tecnico regionale Bruno ESPOSITO, l'attività del nostro settore giovanile.
Rendiamo conto di uno "Stage Kids" svoltosi martedì scorso presso la palestra del Liceo Peano in Roma, quartier generale delle società Polisportiva Castello e King Pong.
Allenamento specifico riguardante tutte le attività previste dal regolamento nazionale dell'edizione 2016 del Ping Pong Kids di metà maggio. Dapprima prove motorie svolte lontano dai tavoli di gioco e, in un secondo momento, spostandosi sui tavoli, sessioni di cesto multiballs e di doppio misto.
Tra i tanti piccoli atleti coinvolti, stavolta, anche Alice IOZZI, figlia d'arte di anni 6.
Prossimo appuntamento domenica 7 febbraio a Latina con prova Kids e torneo di qualificazione per la Coppa delle Regioni.
Al giro di boa la D/3
Quella che per le altre serie regionali e quasi tutte le nazionali è stata la prima giornata di ritorno, è stata per la D/3 l'ultima di andata.
In otto, al termine del torneo, avranno diritto all'iscrizione alla Serie D2 2016/17: la prima di ognuno dei sette gironi e, come ottava, quella che si aggiudicherà lo spareggio (play-off) tra tutte le seconde classificate.
Nel girone A guida MAGILU' MONTECOMPATRI con 4 vittorie ed un solo pareggio, maturato proprio contro la seconda FUTURA 94, staccata di un punto. Per la prima piazza finale, percentuali di rendimento alla mano, parrebbe essere corsa a due, ma ancora tutte le carte in regola per la riuscita finale anche per la MITICI COLLEFERRO B, terza a 7. Dopo 9 successi su 9 partite disputate, 100% personale per il solo Riccardo TAKANEN della Futura '94.
CIRCOLO TENNISTAVOLO FERENTINO e FONDANA 4 la fanno da padrone nel girone B con gli apporti di atleti di caratura ed esperienza superiore alla serie, come dimostrato dai percorsi senza sbavature di Daniele MARINELLI da un lato (8 su 8) e di Simone ADDESSI dall'altro (6 su 6).
CRAL COMUNE DI ROMA SENIOR prima a 7 punti ed unica, finora, ad essersi imposta sulla seconda EUREKA "ARGOLI", a 6, nel girone C. Buona l'alternanza dei 5 pongisti componenti le fila Cral, ma su tutti ed a livello di risultati personali spicca il 5 su 5 di Ivano DORINZI.
Il girone D è assieme al girone F, quello nel quale si registrano i maggiori equilibri. Tre squadre appaiate a 5 punti e una a 4 nel primo caso - ROMA 12 "D", CRAL COMUNE ROMA BIANCA, ISOLA JOLLY e EUREKA "COLLE DI MEZZO" -, coabitazione a quota 7 di tre compagini, seguite da una a 6 nel secondo - MUNICIPIO XX ALSER, TT LAZIO, TTM AMICI e CRAL COMUNE ROMA NUMBER ONE. Luca BAIARDO dell'Isola Jolly primeggia con 100% nel D, mentre nell'F, con stessa percentuale, sono in tre: Vincenzo ABBRUZZESE e Enrico GIOVANNETTI del TTM AMICI e Bingxuan CHENG dell'EUREKA.
Scandita con perfette distanze di due punti tra una squadra e l'altra la classifica del girone E. Superiorità della capolista KING PONG TEEN con 8 su 8 di Luciano ESPOSITO e prestazioni di tutto rispetto dei fratelli Giovanni e Nicolò CEFALO. Unica insidia al primato rappresentata dal CASC BANKITALIA ROMOLO, secondo e comunque battuto 4:2 proprio sabato scorso.
A braccetto, con punti 7 nel girone G, infine, TT SORIANO e LIBERTAS MONTEFIASCONE. Alessandro ZOLLA del TT SORIANO comanda la speciale classifica dei rendimenti personali con 7 su 7.
Flash sullo stato dei quattro gironi della Serie D/2
CAMPIONATO MASCHILE - SERIE D/2 Gir.A
Con la prima di ritorno, in casa della LIBERTAS MONTEFIASCONE, torna a vincere 4:2 ed a guadagnare margine sulle inseguitrici la capolista TENNISTAVOLO SORIANO. Pareggiano, infatti, la seconda della classe ROMA 12 "B" (finora unica compagine riuscita a stoppare, pur parzialmente, l'avanzata sorianese) con ROMA TT GARDEN e la terza della classe TTM ERETUM in casa del MONTECOMPATRI MAGILU'.
Con la ROMA TT GARDEN, saldamente a metà classifica anche l'ISOLA AZZURRA, vincente, anche in questo caso 4:2, nell'incontro casalingo che la vedeva opposta al fanalino di coda CASC BANKITALIA REMO.
La nona giornata del 6 e 7 febbraio prossimi, propone, tra le più interessanti, la sfida diretta per i punti salvezza tra CASC BANKITALIA REMO e LIBERTAS MONTEFIASCONE. Nella seconda giornata vinsero 4:2 i montefiasconesi tra le mura amiche.
Due-su-due giornalieri di Felice TOSCANI (foto a destra) e Paolo SIMONI del TENNISTAVOLO SORIANO, Davide PANDOLFO della ASD ROMA 12 "B", Giorgio CARALLO del TTM ERETUM, Victor NAHUM della ROMA TT GARDEN e Andrea DE MEO dell'ISOLA AZURRA.
Classifica dopo l'ottava giornata:
ASD TT SORIANO punti 15, ASD ROMA 12 "B" 13, TTM ERETUM 10, ROMA TT GARDEN 8, ISOLA AZZURRA 7, MONTECOMPATRI MAGILU' 5, LIBERTAS MONTEFIASCONE 4, CASC BANKITALIA REMO 2.
Risultati dal Portale Nazionale
CAMPIONATO MASCHILE - SERIE D/2 Gir.B
Intrigante situazione in vetta. Vincono e si tengono strette in soli due punti le prime tre CRAL COMUNE DI ROMA "A" - 6:0 alla ROMA TENNISTAVOLO 1 - TT MITICI COLLEFERRO - 4:2 all'ISOLA FIORI - e PING PONG MUNICIPIO XX - 5:1 al BORGO DON BOSCO.
Non demorde dall'inseguire le prime posizioni la ROMA DRAGONI VERDI, corsara 4:2 in casa dell'HERNICUS ANAGNI.
Incontro clou del prossimo turno quello tra TT MITICI COLLEFERRO e PING PONG MUNICIPIO XX, momentaneamente appaiate a quota 13. All'andata, a Roma, si imposero i secondi 4:2.
In molti finiscono la giornata con doppietta personale: Valentino NATANNI, Claudio CINQUE e Renato CANNISTRACI del CRAL COMUNE DI ROMA "A", Angelo CATRACCHIA (a sinistra) della MITICI COLLEFERRO, Claudio CAMEO e Massimiliano Maria SCHIRALDI del PING PONG MUNICIPIO XX, Stefano GIORGETTI della ROMA DRAGONI VERDI, Renzo ROSSI dell'HERNICUS ANAGNI e Ivanna SACCO dell'ISOLA FIORI.
Tra gli attivi in questa serie conservano il 100% Angelo CATRACCHIA e Maria TERESA PASTORE (Cral), non scesa in campo in quest'ultima giornata.
Classifica dopo l'ottava giornata:
CRAL COMUNE DI ROMA "A" punti 14, ASD TT MITICI COLLEFERRO e PING PONG MUNICIPIO XX 13, ROMA DRAGONI VERDI 10, HERNICUS ANAGNI e ISOLA FIORI 6, PGS-BORGO DON BOSCO 2, ROMA TENNISTAVOLO "1" 0.
Risultati dal Portale Nazionale
CAMPIONATO MASCHILE - SERIE D/2 Gir.C
Allungo importante della FONDANA "3" vittoriosa al Peano 4:2 - stesso risultato maturato all'andata in terra pontina - sulla KING PONG. Ora sono tre le lunghezze sulla seconda POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO caduta sul campo gara della VIGOR VELLETRI (4:2 per i veliterni). Accorcia un punto sugli albanensi il TT LATINA GIOVANNI CENA col pareggio esterno di rimonta con la ROMA TENNISTAVOLO "2".
Pareggio esterno con rimonta finale anche per la ROMA TENNISTAVOLO "3" in casa dell'ISOLA UNO che, comunque, cancella lo zero dalla casella dei punti classifica.
Alla ripresa del torneo sarà POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO - KING PONG l'incontro da attenzionare maggiormente per i calcoli sulla promozione in D/1. Un eventuale successo KING PONG potrebbe consentire alla FONDANA "3" di prendere il largo. All'andata fu vittoria esterna albanense 4:2.
Archiviano l'ottava con due vittorie su due Augusto SPOSITO (a destra) - unico attivo a conservare l'imbattibilità nel girone - della FONDANA "3", Alessandro SFERRA dell TT LATINA GIOVANNI CENA, Roberto SOPRANO delle VIGOR VELLETRI, Federico BALDINI della ROMA TENNISTAVOLO "3" e Vincenzo DE ROSE dell'ISOLA UNO.
Classifica dopo l'ottava giornata:
FONDANA "3" punti 14, POL. COM. ALBANO 11, TT LATINA GIOVANNI CENA 10, KING PONG 9, VIGOR VELLETRI 8, ROMA TENNISTAVOLO "3" 7, ROMA TENNISTAVOLO "2" 4, ISOLA UNO 1.
Risultati dal Portale Nazionale
CAMPIONATO MASCHILE - SERIE D/2 Gir.D
Passeggia sul TT GYM CENTER la prima in classifica MACCHERONI MY MEASS ASS.NI: si ripete il 6:0 dell'andata con la sola differenza stante nella presenza, tra le fila Maccheroni, di Alessandro COPPA (all'esordio in questo campionato) in luogo dell'omonimo DIGLIO.
Mantenendosi distaccata di una sola lunghezza, ripete il successo per 5:1 maturato nella prima giornata del torneo anche la ROMA DRAGONI BLU a spese dell'ultima ROMA TENNISTAVOLO "4". Sospinta da Emanuele CERESONI (a sinistra), resta attaccata alle prime la DYNAMO ROSSA che fa 4;2 casalingo al TTM GIALLO.
Chi inverte il risultato di ottobre è, invece, la GIOVANNI CASTELLO "ARGENTO" che ospita e batte 4:2 l'ISOLA ZERO con giornata da incorniciare per Felice PACIFICI.
Oltre i citati Felice PACIFICI della G.CASTELLO "ARGENTO" ed Emanuele CERESONI della DYNAMO ROSSA, portano a casa il bottino pieno di giornata i tre atleti MACCHERONI MY MEASS ASS.NI Lorenzo TOMASINI, Gianluca DALLA VECCHIA e Alessandro COPPA e, ancora, Massimo CONTI e Paolo CONCIATORI della ROMA DRAGONI BLU.
Tra gli incontri della prossima giornata spicca ROMA DRAGONI BLU - DYNAMO ROSSA (3:3 all'andata), rispettivamente seconda e terza dell'attuale classifica.
Classifica dopo l'ottava giornata:
MACCHERONI MY MEASS ASS.NI punti 15, ROMA DRAGONI BLU 14, DYNAMO ROSSA 12, G.CASTELLO ARGENTO 8, TTM GIALLO 6, ISOLA ZERO 5, TT GYM CENTER 4, ROMA TENNISTAVOLO "4" 0.
Risultati dal Portale Nazionale
Chi sale e chi scende con l'ottava giornata di D1
CAMPIONATO SERIE D/1 girone A
La prima di ritorno appiana la testa della classifica con tre compagini a 12 punti: POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO, VIGOR VELLETRI e EUREKA AD ROMA. Delle tre vince solo, e lo fa nettamente, la VIGOR VELLETRI col 6:0 interno all'ISOLA COL CASTELLO. Giornata perfetta per Andres ROSSI (foto a destra), Gianluca SODERINI e Roberto TURCO che lasciano pochi set agli opposti Luca FALSINI, Emiliano FONTI e Luciano BERNARDO.
Impattano in casa dei romani le altre due: di rimonta la POLISPORTIVA ALBANO sull'EUREKA ROMA, già sopra 3:1, raggiunta nella sfida finale e decisiva che vedeva Marco CORGNALE superare di misura il locale Corrado DEL VESCOVO.
Pareggio anche tra TENNISTAVOLO ARPINO e ROMA TENNISTAVOLO con doppiette di Marco QUADRINI da un lato e di Carlo TABELLINI dall'altro. Gli arpinati si tengono ad una sola lunghezza dal trio al comando, i romani archiviano un difficile punto per mirare all'obiettivo salvezza.
Successo esterno del LATINA GIOVANNI CENA sul CIRCOLO TENNISTAVOLO FERENTINO: 4:2 con due volte a referto Marco SIST, una Raffaele RUSSO e una Debora CONTE tornata alla vittoria dopo diverse giornate di digiuno. Con questi due punti i pontini scavalcano l'ISOLA COL CASTELLO accorciando sulle prime e si allontanano dalla zona retrocessione.
Incontri ottava giornata:
VIGOR VELLETRI - ISOLA COL CASTELLO 6:0 G.SODERINI (2/2), A.ROSSI (2/2), R.TURCO (2/2)
EUREKA ROMA - POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO 3:3 D.KVESIC (2/2), C.DEL VESCOVO (1/2); E.CAPPELLETTI (1/2), W.ABBATE (1/2), M.CORGNALE (1/2)
TENNISTAVOLO ARPINO - ROMA TENNISTAVOLO 3:3 M.QUADRINI (2/2), A.DE DONATIS (1/2); C.TABELLINI (2/2), C.PELLICCIONI (1/2)
CIRCOLO TENNISTAVOLO FERENTINO - LATINA GIOVANNI CENA 2:4 E.BRUSCOLI (1/2), F.PALOMBO (1/2); M.SIST (2/2), R.RUSSO (1/2), D.CONTE (1/2)
Classifica dopo l'ottava giornata:
POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO, VIGOR VELLETRI e EUREKA ROMA 12 punti, TENNISTAVOLO ARPINO 11, LATINA GIOVANNI CENA 7, ISOLA COL CASTELLO 6, ROMA TENNISTAVOLO 3, CTT FERENTINO 1.
CAMPIONATO SERIE D/1 girone B
Tempo di sconfitta anche per la FONDANA 2, unica squadra tra le ventiquattro dei tre gironi ad aver chiuso la tornata di andata a punteggio pieno. Vince 4:2 la KING PONG TECHNIP con esordio in stagione e doppietta di Francesco CALDAROLA (a sinistra) e punti singoli di Milo ROSSETTI e Giorgio MASCOLI, superati nei due punti fondani da, rispettivamente, Luca DI FRANCO e Fabrizio CAPORICCIO.
Coglie l'attimo il CRAL COMUNE DI ROMA "B" che ripete, adesso in casa, il 4:2 dell'andata alla POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO AZZURRA e si porta ad un solo punto di distacco dalla capolista pontina. Due volte Mauro LORENZINI e due volte Domenico CORINI regolano gli albanensi che limitano la sconfitta con Fabrizio DIONISI su Marco ZACCAGNINI e Giancarlo GRAMICCIOLI su Mario D'ARCANGELI.
Si dividono la posta FUTURA '94 e LATINA GIOVANNI CENA: 3:3 e protagonista di giornata il latinense Alex ZANOTTI con due-su-due che permette ai suoi di rosicchiare un punto sulla vetta della classifica, ora a quattro lunghezze.
Unica vittoria esterna di giornata il 6:0 della ROMA DRAGONI NERI all'ISOLA QUADRI. Cresce in qualità tra le fila isolane il giovane Manuele PICCHETTA, ma, rispetto alla competizione individuale, sente forse ancora troppo il peso dell'incontro a squadre, e - con Domenico SCATENA e Valentino BRUSAFERRI - non riesce ad impensierire il trio dei dragoni MARLETTA-BARBATI-ROCA. ISOLA QUADRI permane ultima ad un punto, ROMA DRAGONI NERI sale a 5 staccando di 2 la FUTURA '94, penultima.
Incontri ottava giornata:
KING PONG TECHNIP - FONDANA 2 4:2 F.CALDAROLA (2/2), M.ROSSETTI (1/2), G.MASCOLI (1/2); L.DI FRANCO (1/2), F.CAPORICCIO (1/2)
CRAL COMUNE DI ROMA "B" - POL. COM. ALBANO AZZURRA 4:2 M.LORENZINI (2/2), D.CORINI (2/2); F.DIONISI (1/2), G.GRAMICCIOLI (1/1)
FUTURA 94 - LATINA GIOVANNI CENA 3:3I.PISTONI (1/2), V.DIANO (1/2) G.MAGATTI (1/2); A.ZANOTTI (2/2), C.ZANOTTI (1/2)
ISOLA QUADRI - ROMA DRAGONI NERI 0:6 F.G.MARLETTA (2/1), R.BARBATI (2/2), E.ROCA (2/1)
Classifica dopo l'ottava giornata:
FONDANA 2 14 punti, CRAL COMUNE DI ROMA "B" 13, LATINA GIOVANNI CENA 10, POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO AZZURRA e KING PONG TECHNIP 9, ROMA DRAGONI NERI 5, FUTURA 94 3, ISOLA QUADRI 1.
CAMPIONATO SERIE D/1 girone C
Conferma e rinforza il primato il TENNISTAVOLO ORIOLO ROMANO. Il 4 a 2 casalingo sull'ISOLA CANNOLICCHI - compagine tra le più dirette avversarie nella corsa alla promozione - è maturato all'insegna dell'equilibrio e, anzi, con avvincente rimonta e conseguente sorpasso sul 2:0 isolano frutto delle due affermazioni ad inizio match di Giovanni STELLATO su Roberto MAIELLO e di Antonio MAMMONE su William GUIDI.
Tra l'Oriolo, primo a quota 14, ed i Cannolicchi, terzi a 11, si assesta, seconda con 12, la ASD ROMA 12 "A" che ospita e batte il TT MONTEROTONDO SPES 5:1. Gli eretini passano solo su Lorenzo NAPOLEONE con Francesco GODINO, per il resto due-su-due romani agevoli di Giacomo EMMANUELE e Simone PIRICO' e singolo contributo proprio di Lorenzo NAPOLEONE su Giacomo FELICI.
Fuori casa bella vittoria 4:2 del CRAL COMUNE DI ROMA "RISTO TEAM" sull'ISOLA NUOVA. Incontro equilibrato e deciso da ottima prestazione di Diego RICCARDI (a destra) vincente su Marco DE LORENZO e su Lia Paola CONDORELLI e da altri due punti, uno per uno, di Arcangelo BUONO e Gil Ivan Sharogh MUNETON.
Ripetono il pareggio della prima d'andata le "sorelle" montefiasconesi LIBERTAS FARO e LIBERTAS FRECCIA, terz'ultima ed ultima della classe, rivali nella lotta per evitare la retrocessione al pari dell'ISOLA NUOVA.
Incontri settima giornata:
TT ORIOLO ROMANO - ISOLA CANNOLICCHI 4:2 D.FACCHINI (2/2), W.GUIDI (1/2), R.MAIELLO (1/2); G.STELLATO (1/2), A.MAMMONE (1/2)
ASD ROMA 12 "A" - TT MONTEROTONDO SPES 5:1 S.PIRICO' (2/2), G.EMMANUELE (2/2), L.NAPOLEONE (1/2); F.GODINO (1/2)
ISOLA NUOVA - CRAL COMUNE DI ROMA "RISTO TEAM" 2:4 D.ZAVATTARO (1/2), L.P.CONDORELLI (1/2); D.RICCARDI (2/2), A.BUONO (1/2), G.I.S. MUNETON (1/2)
LIBERTAS MONTEFIASCONE FRECCIA - LIBERTAS MONTEFIASCONE FARO 3:3 F.SANTOCCHI (1/2), G.MAVRUDIS (1/2), R. BOCCIALONI (1/2); J.PRZYBYLA (2/2), P.MAZZARELLA (1/2)
Classifica dopo l'ottava giornata:
TT ORIOLO 14 punti, ASD ROMA 12 A 12, ISOLA CANNOLICCHI 11, TT MONTEROTONDO SPES 9, CRAL COMUNE DI ROMA "RISTO TEAM" 8, LIBERTAS MONTEFIASCONE FARO 4, ISOLA NUOVA e LIBERTAS MONTEFIASCONE FRECCIA 3.