tool coni tool cip tool ettu tool ittf tool fitet 2

I concentramenti della A Veterani

Logo Campionati NazionaliSabato 20 e domenica 21 sono scese in campo le tre compagini della nostra regione iscritte ai Campionati a Squadre Veterani di Serie A/1 e A/2.

Nel girone unico dell'A/1, a Vasto, in provincia di Chieti, la GIOVANNI CASTELLO GOLD (Carlo BOZZA, Bruno ESPOSITO e Antonio DI SILVIO) raccoglie tre vittorie ed una sconfitta. La sconfitta, in apertura di concentramento, arriva proprio dall'altra compagine rappresentante la nostra regione CRAL COMUNE DI ROMA (Giovanni GIORGIONE, Roberto DI GIAMBATTISTA e Mauro LORENZINI), che chiude il fine settimana, invece, con due vittorie ed altrettante sconfitte. 
Ad un concentramento dal termine della stagione la GIOVANNI CASTELLO è adesso terza in classifica con 10 punti alla pari del Tennistavolo Lanciano ed a sei lunghezze dalla
capolista valdostana Tennistavolo Libertasa Verres. Quarto in buona compagnia, due punti sotto i castellani, il CRAL COMUNE DI ROMA.
Risultati e Classifica del girone unico della Serie A/1 Veterani 


A Casamassima (BA), per il secondo ed ultimo concentramento del girone B dell'A/2, protagonista la VIGOR VELLETRI (Fabrizio FANTOZZI e Rodolfo DICOMANI) che migliora lo score delle prime quattro giornate di dicembre ed archivia tre vittorie su tre che le valgono il quarto posto finale.
Risultati e Classifica del girone B della Serie A/2 Veterani  
     

Di Fiore primo a Sermide, nessun podio a Terni

12496317 1256924854324830 2260250068627835790 oNon solo il Senior di Colleferro, ovviamente, nel fine settimana appena trascorso e dedicato all'attività nazionale. Altra sede del Quarto Senior Predeterimato è stata quella di Sermide, in provincia di Mantova. Proprio a Sermide, nel Singolo Maschile Top 452, per gli onori del Cral Comune di Roma, senza storie la vittoria di Nicola DI FIORE che, a valle di 6 partite disputate tra girone e fase eliminatoria, non lascia agli avversari - finale col rumeno del TT Edera Alfieri di Romagna Petrica NITA compresa - neppure un set.
Di più ampio rilievo numerico la partecipazione al Quarto Predeterminato Giovanile di Terni. Ventidue gli iscritti dalla nostra regione, ridotti a venti da due assenze. Nella classifica per società, prima tra le nostre la King Pong, piazzatasi ventunesima su cento.
In evidenza tra i GIOVANISSIMI, nel già arduo compito di passare il girone, proprio per la King Pong, Giulia VARVERI, dodicesima su ventiquattro. 
Seeding alla mano, le aspettative più grandi erano concentrate sul Singolo Maschile della categoria RAGAZZI. Per i colori del Tennistavolo Monterotondo Tommaso Maria GIOVANNETTI, testa di serie numero due, non riusciva stavolta - differentemente rispetto ai primi tre Tornei della stagione - a salire sul podio e chiudeva quinto su sessantanove. Accedevano altresì all'albero elimantorio l'altro eretino Giacomo FELICI, il tesserato Top Spin Frosinone Giorgio PANICCIA e quello King Pong Edoardo CALDAROLA. Proprio quest'ultimo riusciva a spingersi più avanti uscendo agli ottavi da Jacopo SULIS (Tennistavolo Torino) per chiudere, infine, quattordicesimo.
Tra gli ALLIEVI supera la prima fase il solo Giorgio MASCOLI della King Pong, forse il giovane attualmente più in crescita nel nostro panorama regionale. Passa come secondo nel girone vinto a mani basse dalla testa di serie numero uno Carlo ROSSI (Marcozzi Cagliari, poi sconfitto in finale dal compagno di squadra Jhon Micheal OYEBODE), esce ai sedicesimi del top AB e, partito come numero trentasei, chiude ventisettesimo su sessantanove.
Passando agli JUNIORES, secondo al girone anche Federico D'ALESSANDRIS per la Top Spin Frosinone, poi impostosi ai trentasìduesimi sul'ex tesserato Eureka Simone DE VITO (oggi tra le fila della Polisportiva Bissuola Mestre) e stoppato nel turno successivo da Luca BRESSAN (Tennistavolo Castel Goffredo), terzo classificato finale.

Si sono giocati anche i concentramenti dei Campionati a Squadre Veterani di serie A/1 e Serie A/2 ai quali dedicheremo un Articoletto a parte nei prossimi giorni.

*In foto il Palatennistavolo Aldo De Santis di Terni. Foto di Pierluigi Roncallo.    
    

 

A Lizio il Senior Nazionale di Colleferro

M Over452Colleferro, 20 febbraio 2016
4° Torneo Nazionale P.to Senior

Singolo Maschile Over 452
La coppa più grande resta nel Lazio: trionfa Luca LIZIO per i colori dell'ASD Roma 12. A tratti emozionanti la finale archiviata in 5 set su Raffaele BASSANO del Tennistavolo Libertas Capua e la semifinale sull'altro rappresentante della nostra regione Andrea MARCOLINI della Polisportiva Giovanni Castello, terzo alla pari con la testa di serie numero uno Simone GRASSO (Martiri Ariano Tennistavolo).
Citiamo, restando nell'alveo di interesse regionale, anche le buone prove di Dawid WACLAW della Mitici Colleferro estromesso ai quarti di finale dal finalista BASSANO e, eliminato anch'esso dal bravo portacolori capuano, Luca MARCHISIO (Tennistavolo Monterotondo) uscito agli ottavi, sì come Ivano INCELLI (Polisportiva Giovanni Castello).

Nella foto sopra, da sinistra verso destra, il presidente della MItici Colleferro Paolo DE LUCA premia Raffaele BASSANO, Luca LIZIO e Andrea MARCOLINI.

Singolo Maschile Over 452 (Torneo di Consolazione)
La gara non era valevole per le classifiche, ma soddisfazione e medaglia per il vincitore Gennaro SANTIS (Tennistavolo S.Maria) attestatosi su tutti e, in finale, 3:1, sul pongista di casa Marco COSTANTINI (Mitici Colleferro).

Ronzitti SFOver80Singolo Femminile Over 80
Anche in questo caso la vittoria ad una società nostrana con Eliana RONZITTI sugli scudi per il Cral Comune di Roma che passa facilmente sull'altra laziale Fabiana MALASPINA del Tennis Tavolo Valmontone e, con finale di partita al cardiopalma, sulla numero uno del tabellone Maria Giuseppina CRISPO della Polisportiva P.G. Frassati.

Doppio Maschile Over 452
Solo due i doppi iscritti. Tanto equilibrio e cinque set per sancire la vittoria di Domenico ACQUAFREDDA e Giovanni PELLEGRINI del Tennistavolo Ennio Cristofaro sulla coppia del Circolo Tennistavolo Molfetta composta da Davide NARDI e Roberto DE CAROLIS. 

La Serie D/2 con vista sulla D/1

D2 15 16Vanno delineandosi, in qualche caso alquanto nettamente, le circostanze che consentiranno a sei squadre di salire in Serie D/1. Le prime di ognuno dei quattro gironi saranno promosse direttamente, mentre le quattro seconde giocheranno dei play-off (con accoppiamenti a sorteggio) per conquistare i due restanti posti.

Nel girone A un solo pareggio impedisce al TENNISTAVOLO SORIANO di trovarsi a punteggio pieno. Sorianesi a 19 punti, seconda a 17 la ROMA 12 B, artefice del suddetto pareggio di metà dicembre. Non è escluso che il primato non si risolva definitivamente all'ultima giornata, proprio con la gara di ritorno tra le due compagini, in provincia di Viterbo. Molto sotto tutte le altre: a 10 punti le più vicine TTM ERETUM e ROMA TT GARDEN.

Certamente più frizzante la situazione del girone B. La decima giornata ha sancito il sorpasso in vetta tra MITICI COLLEFERRO e CRAL COMUNE DI ROMA, adesso rispettivamente prima a punti 17 e seconda a punti 16. Appena una lunghezza sotto, a 15 punti, pronto ad approfittare del primo cedimento delle prime il PING PONG MUNICIPIO XX. La MITICI COLLEFERRO ha, dal suo canto, il vantaggio di aver già giocato con le due più dirette avversarie e di avere a proprio favore gli scontri diretti in caso di parità finali.


Nel girone C quattro i punti di vantaggio della prima della classe FONDANA 3, 18 punti, sulla seconda POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO che ne ha 14. Il prossimo turno del 27 e 28 febbraio, a Fondi, sfida diretta di ritorno tra le due - all'andata finì 5 a 1 appannaggio della FONDANA 3 - con padroni di casa che potrebbero, vincendo, chiudere la pratica promozione diretta. Gli albanensi devono più che altro guardarsi dalle terze in coabitazione, a quota 12, KING PONG e LATINA GIOVANNI CENA.

Comanda la graduatoria del girone D la MACCHERONI MY MEASS ASS.NI con 19 punti, insegue la ROMA DRAGONI BLU a 16, unica ad aver parzialmente frenato con un pareggio la corsa dei MACCHERONI. Le composizioni delle due squadre sono più di una spanna sopra tutte le altre e buono è il vantaggio sulla terza DYNAMO ROSSA che di punti ne ha 12.     

Serie C/2: quadro della decima giornata

DECIMA GIORNATA SERIE C/2 Gir.A
Invariata la distanza di quattro punti tra le prime due alla pari, FUTURA 94 "A" e CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE, e la terza GIOVANNI CASTELLO PARKER. Vincono tutte e tre e tutte e tre fuori casa con, nell'ordine: 6:0 all'ISOLA PICCHE (2 punti U.DI FRANCESCO, 2 G.LO PRESTI, 2 M.PISTONI), 4:2 al CRAL COMUNE DI ROMA "A" (2 E.SPAGNI, 1 C.PRODON, 1 C.LAJOLO / 2 R.DI GIAMBATTISTA) e 4:2 alla ROMA TENNISTAVOLO (2 A.MARCOLINI, 1 V.MARZULLI, 1 F.PLACIDI / 1 L.MATTIONI, 1 S.SQUICCIARINI).
Abbandona l'ultima piazza della classifica la MITICI COLLEFERRO B che, con perentorio 6:0 esterno alla DYNAMO VERDE (2 G.DI NAPOLI, 2 P.DE LUCA, 2 D.WACLAW), sopravanza l'ISOLA PICCHE. Entrambe, adesso a quota 4 e 3, possono ancora sperare nella salvezza con ROMA TENNISTAVOLO e CRAL COMUNE DI ROMA "A" stoppate a punti 8.    
Alla ripresa del torneo con la quarta di ritorno, sabato 27 febbraio, la sfida diretta tra CANOTTIERI ANIENE e FUTURA 94 "A" (a Ciampino si imposero 4:2 i Canottieri) potrebbe segnare un punto di svolta, anche per le ambizioni play-off della CASTELLO PARKER che dovrà, però, frattanto, ospitare e superare il CRAL COMUNE ROMA A (3:3 all'andata). Nella parte inferiore della graduatoria invece, giornata decisiva per la MITICI COLLEFERRO B che attenderà la visita della ROMA TENNISTAVOLO. 


Classifica: 
CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE e FUTURA '94 "A"  17 punti, GIOVANNI CASTELLO "PARKER"  13, DYNAMO VERDE  9, ROMA TENNISTAVOLO e CRAL COMUNE DI ROMA "A"  8, MITICI COLLEFERRO  4, ISOLA PICCHE  3.   

DECIMA GIORNATA SERIE C/2 Gir.B
VIGOR VELLETRI vince 4:2 in casa della MITICI COLLEFERRO "A" (2 F.FANTOZZI, 2 R.DICOMANI / 1 A.RONZONI, 1 M.COSTANTINI) e allunga di una distanza il vantaggio sulla KING PONG che impatta 3:3 a a Dragoncello con la ROMA DRAGONI ROSSI (1 P.COPPOLA, 1 W.REGIS, 1 A.DI LAURENZIO / 2 S.ZAMPINO, 1 S.MASSARELLI). Ai tre punti di vantaggio dei veliterni va aggiunto un match da recuperare rispetto alla KING PONG, la quale dovrà ora difendere la seconda piazza dall'avanzata dell'ISOLA MACCHERONI che, in questa terza di ritorno, si impone 5:1 sul campo gara dell'ISOLA CUORI (2 S.TOMASINI, 2 M.MOTTOLA, 1 A.VELLONI / 1 B.H. BULTMEIER).  
In zona retrocessione, sopra la ritirata FUTURA '94 "B", la MITICI COLLEFERRO "A" resta a 2 punti al pari della TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA che, riposando proprio in questo turno, ha, però, un incontro in meno all'attivo.
 
Classifica:
ASD VIGOR VELLETRI  16 punti, KING PONG  13, ISOLA MACCHERONI  12, ROMA DRAGONI ROSSI  9, ISOLA CUORI  6, TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA e MITICI COLLEFERRO "A"  2, FUTURA 94 "B" ritirata.



Sotto uno scatto dal "terzo tempo" tra MITICI COLLEFERRO "A" e VIGOR VELLETRI. Da sinistra verso destra Gianluca FRATTALI, Antonio BONAVITA, Paolo DE LUCA (in qualità di presidente della compagine colleferrina), Antonello RONZONI, Fabrizio FANTOZZI, Marco COSTANTINI e Rodolfo DICOMANI.

C2 Mitici Vigor 13 02 2016

Torneo Nazionale Giovanile, Torneo Nazionale Seniores e Serie A Veterani

Quarto Nazionale SenioresEccettuati i secondi e conclusivi concentramenti dei Campionati Maschili Veterani di Serie A/1 e di Serie A/2 - a Vasto (CH) il girone unico dell'A/1, a Nove (VI) e a Casamassima (BA) i gironi, rispettivamente, A e B dell'A/2 - pausa momentanea al lungo febbraio dei tornei a squadre.
Il prossimo fine settimana sarà dedicato, infatti, all'attività individuale con il Quarto Torneo Nazionale Giovanile che avrà luogo in sede unica a Terni e con il Quarto Torneo Nazionale Seniores sdoppiato nelle sedi di Colleferro con protagonista la nostra regione e di Sermide (MN). Chiusura nella tarda serata di oggi alle iscrizioni per ambedue le manifestazioni.
Tornando ai Campionato Maschili Veterani, per i colori nostrani saranno impegnate in A/1 la Giovanni Castello Gold e il Cral Comune di Roma e nel girone B dell'A/2, invece, la Vigor Velletri. 

La Serie D/1 dopo la decima giornata

D1 fitetlazioGuadagneranno direttamente la Serie C/2 in quattro: la prima classificata di ognuno dei tre gironi e la vincente di un concentramento di sola andata tra le tre seconde classificate. All'opposto, verranno retrocesse in D/2 in sei: le ultime due classificate di ogni girone. 
A quattro turni dal termine del torneo quasi nessun responso matematico, anche se, naturalmente, alcuni esiti appaiono più che pronosticabili. Le maggiori incertezze si registrano nella zona promozione del girone A e nella zona retrocessione del girone C. 
 

SERIE D1 girone A
4 a 2 esterno al TENNISTAVOLO ARPINO - in campo senza lo squalificato capitano Marco QUADRINI - e primato in solitaria per la POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO (2 punti M.CORGNALE, 2 E.CAPPELLETTI / 1 A.DE DONATIS, 1 R.ZACCAGNINI) che allunga di una distanza sulla più diretta avversaria EUREKA AD ROMA frenata in casa dall'ISOLA COL CASTELLO (1 D.KVESIC, 1 C.DEL VESCOVO, 1 A.MARRA / 2 E.FONTI, 1 L.FALSINI) specie in virtù della giornata di grazia di Emiliano FONTI che, alla prima doppietta stagionale, si prende il lusso di far cadere il 100% in rendimento personale del tecnico croato Davorin KVESIC.
Chiudono la decima giornata di questo girone i due 5 a 1 fuori casa di VIGOR VELLETRI e LATINA GIOVANNI CENA su, rispettivamente, CTT FERENTINO (2 G.SODERINI, 2 R.TURCO, 1 R.ANDRES / 1 F.PALOMBO) e ROMA TENNISTAVOLO (2 M.SIST, 2 R.RUSSO, 1 D.CONTE / 1 C.TABELLINI). Dal primo incontro ne esce che la VIGOR VELLETRI resta pienamente in corsa per promozione diretta o secondo posto, mentre il CTT FERENTINO è adesso matematicamente spacciato alla retrocessione.
 Il secondo incontro segna l'aggancio del LATINA GIOVANNI CENA al TENNISTAVOLO ARPINO a quota 11, quattro punti sotto la seconda, e un altro passo nella fossa per la ROMA TENNISTAVOLO. 


Classifica dopo la decima giornata:
POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO  16 punti, EUREKA ROMA  15, VIGOR VELLETRI  14, TENNISTAVOLO ARPINO e LATINA GIOVANNI CENA  11, ISOLA COL CASTELLO  9, ROMA TENNISTAVOLO  3, CTT FERENTINO  1. 


Il prossimo turno:
L'undicesima sarà una giornata cruciale per la lotta alla conquista dei primi due posti. La POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO farà visita all'ISOLA COL CASTELLO; in due interessantissimi incroci, poi, per restare attaccate al gruppone di testa GIOVANNI CENA LATINA e TENNISTAVOLO ARPINO dovranno vedersela proprio con EUREKA ROMA e VIGOR VELLETRI.
Per coltivare ancora sogni di salvezza d'obbligo il risultato della ROMA TENNISTAVOLO sul campo gara del CTT FERENTINO.

SERIE D1 girone B
Scontro di vertice con sorpasso quello che si chiude col 4 a 2 del CRAL COMUNE DI ROMA "B" alla FONDANA 2 (2 M.ZACCAGNINI, 1 M.LORENZINI, 1 D.CORINI / 1 L. DI FRANCO, 1 N. CAPOMACCIO). La seconda sconfitta stagionale dei fondani combacia con la seconda personale caduta del suo giocatore più forte Luca DI FRANCO nell'occasione superato da Mauro LORENZINI, lo stesso LORENZINI sconfitto contropronostico da Nicola CAPOMACCIO, in una partita che vale al portacolori pontino oltre 500 punti classifica.   
Terza affermazione consecutiva per LATINA GIOVANNI CENA, stavolta con il 4 a 2 (sì come all'andata) alla ROMA DRAGONI NERI (2 C.ZANOTTI, 2 A.ZANOTTI / 1 F.G. MARLETTA, 1 E.ROCA) e, guardando al risultato di cui sopra, due punti guadagnati sulla seconda della classe FONDANA.
Per il resto si rinnovano le vittorie, e continua il percorso a braccetto con 12 punti, di KING PONG TECHNIP corsara a Ciampino sulla FUTURA '94 5 a 1 (2 G.MASCOLI, 2 M.ROSSETTI, 1 E.CALDAROLA / 1 V.DIANO) e di POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO AZZURRA corsara in casa dell'ISOLA QUADRI, anche in questo caso 5 a 1 (2 F.DIONISI, 2 A.PIANINI, 1 G.GRAMICCIOLI / 1 V.BRUSAFERRI). 


Classifica dopo la decima giornata:
CRAL COMUNE DI ROMA "B"  17, FONDANA 2  16, TT LATINA GIOVANNI CENA  14, POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO AZZURRA e KING PONG TECHNIP  12, ROMA DRAGONI NERI  5, FUTURA 94  3, ISOLA QUADRI  1.


Il prossimo turno:
A fine mese particolare attenzione alla sfida salvezza tra FUTURA '94 e ROMA DRAGONI NERI. Per i ciampinesi necessaria la vittoria per agganciare a quota 5 i dragoni che, d'altro canto, lontani dalle mura amiche, potrebbero trarre giovamento anche da un pareggio. 


SERIE D1 girone C
Da inizio campionato il girone più incerto tanto che, ad oggi, non ci sono squadre che veleggiano tranquillamente a metà classifica: in quattro lottano per la promozione ed in quattro per la salvezza.
L'incontro clou di giornata era quello tra ASD ROMA 12 e  ISOLA CANNOLICCHI con i padroni di casa a ribaltare specularmente a proprio favore il 4 a 2 (2 L.NAPOLEONE, 2 S.PIRICO' / 1 A.MAMMONE) subito all'andata che li proietta due punti sopra gli isolani.
Resta al comando, però, il TENNISTAVOLO ORIOLO ROMANO che cappotta con pesante 6 a 0, senza perdere neppure un set, il CRAL COMUNE ROMA "RISTO TEAM" (2 W.GUIDI, 2 R.MAIELLO, 2 D.FACCHINI). 
A ribadire i sostanziali equilibri, pareggi tra MONTEROTONDO SPES e LIBERTAS MONTEFIASCONE FRECCIA (2 F.GODINO, 1 F.DI PAOLO / 2 J.PRZYBYLA, 1 P.MAZZARELLA) e tra LIBERTAS MONTEFIASCONE FARO e ISOLA NUOVA (2 F.SANTOCCHI, 1 R.BOCCIALONI / 2 D.ZAVATTARO, 1 L.P.CONDORELLI).  


Classifica dopo la decima giornata:

TT ORIOLO  16  punti, ASD ROMA 12 "A"  15, ISOLA CANNOLICCHI  13, TT MONTEROTONDO SPES  12, CRAL COMUNE DI ROMA "RISTO TEAM"  8, LIBERTAS MONTEFIASCONE FARO  7, LIBERTAS MONTEFIASCONE FRECCIA   5, ISOLA NUOVA  4.  


Il prossimo turno:
La prossima giornata vedrà idealmente opposte la metà alta e la metà bassa della classifica. Sul fronte promozione come sul fronte salvezza sarà uno snodo fondamentale prima delle ultimi, quasi sicuramente decisivi. scontri diretti.

D/2: gli impatti della nona giornata sulle classifiche dei quattro gironi

D2 15 16CAMPIONATO MASCHILE - SERIE D/2 Gir.A
Incontro di spicco quello che, in chiave salvezza, vede la vittoria casalinga del CASC BANKITALIA REMO sulla LIBERTAS MONTEFIASCONE. 5 a 1 finale (2 punti A.MAFFEI, 2 S.NANNI, 1 L.CATTIVERA / 1 L.A.SESTITO) e locali che, sovvertendo il risultato dell'andata (2:4), raggiungono gli ospiti a 4 punti e si portano ad una sola distanza dalla terzultima MONTECOMPATRI MAGILU'.
Proprio sulla MONTECOMPATRI MAGILU' il 5 a 1 della ROMA12 B (2 D.PANDOLFO, 2 S.CECI, 1 L.PASSARELLI / 1 E.GARA) che permette ai romani di mantenersi a due lunghezze dalla prima della lista TENNISTAVOLO SORIANO vincente, ancora 5 a 1 e ancora in casa, sulla ROMA TT GARDEN (2 F.POGGETTI, 2 PAOLO SIMONI, 1 F.TOSCANI / 1 F.CANNILLA).
Ennesimo 5 a 1 di giornata, ma unico maturato in trasferta, diametralmente opposto a quello di metà ottobre, quello inferto dall'ISOLA AZURRA all TTM ERETUM (2 A.DE MEO, 2 P.BRUNI, 1 S.GAFFINO / 1 L.GARGIULO) che, al contempo, allontana gli isolani dalla zona retrocessione e gli eretini da quella utile alla promozione in D/1. 

Per la prossima giornata, la decima, di sabato 13 e domenica 14, annotiamo ancora, tra i quattro incontri in calendario, una delicata sfida per non retrocedere con MONTECOMPATRI MAGILU' che ospiterà il CASC BANKITALIA REMO. 
 
Classifica dopo la nona giornata:
ASD TT SORIANO punti  17, ASD ROMA 12 "B"  15, TTM ERETUM  10, ISOLA AZZURRA  9, ROMA TT GARDEN  8, MONTECOMPATRI MAGILU'  5, LIBERTAS MONTEFIASCONE  e CASC BANKITALIA REMO  4. 
Risultati dal Portale Nazionale  

D2 B maschileCAMPIONATO MASCHILE - SERIE D/2 Gir.B  
Vince 4 a 2 la MITICI COLLEFERRO sul PING PONG MUNICIPIO XX (2 A.CATRACCHIA, 2 L.ALONZI / 1 C.CAMEO, 1 M.M. SCHIRALDI), ribalta l'esito dell'andata, e tiene il punto di distacco sulla capolista CRAL COMUNE DI ROMA "A" impostasi, anch'essa 4:2, sulla ROMA DRAGONI VERDI (2 R.CANNISTRACI, 2 V.NATANNI / 1 S.GIORGETTI, 1 I.CURCIO RUBERTINI).   
I restanti due incontri rafforzano il già ampio divario salvezza-retrocessione tra HERNICUS ANAGNI e ISOLA FIORI e rispettivamente, BORGO DON BOSCO (2 R.ROSSI, 2 P.FRATTALE, 1 S.SCARSELLETTA / 1 S.NASHASHIBI) e ROMA TENNISTAVOLO 1 (2 A.MELISE, 2 M.VALENTE, 2 S.PASSARELLI). 

Match clou della terza di ritorno sarà, sabato, quello di vertice tra CRAL COMUNE DI ROMA "A" e MITICI COLLEFERRO. All'andata, a Colleferro, si risolse tutto in un pareggio.

Classifica dopo la nona giornata:
CRAL COMUNE DI ROMA "A" punti  16, ASD TT MITICI COLLEFERRO  15, PING PONG MUNICIPIO XX  13, ROMA DRAGONI VERDI  10, HERNICUS ANAGNI e ISOLA FIORI  8, PGS-BORGO DON BOSCO  2, ROMA TENNISTAVOLO "1"  0.
Risultati dal Portale Nazionale

D2 C maschileCAMPIONATO MASCHILE - SERIE D/2 Gir.C  
Impattano POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO e KING PONG (1 T.GAVI, 1 C.RAFFONE, 1 S.SAVINO / 2 M. ERCOLANI, 1 E.VEZZA) nell'incontro più attenzionato di giornata. Anche a valle di questo pareggio, vincendo agevolmente 6 a 0 sulla ROMA TENNISTAVOLO 2, allunga di un altro punto la FONDANA "3" (2 A.SPOSITO, 2 C.ADDESSI, 2 D. DI CRESCENZO), adesso a +4 sugli albanensi e sul TT LATINA GIOVANNI CENA che, pur andando sotto ad inizio ostilità, passa internamente 5 a 1 sull'ISOLA UNO (2 D.ARES, 2 G.VECCHIATO, 1 A.GUIDI / 1 M.SALVETTI).     
Altro 3 a 3, infine, tra ROMA TENNISTAVOLO 3 e VIGOR VELLETRI (2 F.BALDINI, 1 A.CUOSTA / 2 F.SORDILLI, 1 C.H. GLASER), sempre più lontane dalla zona pericolosa della graduatoria.   
  
Nel prossimo turno nessun incontro veramente di spicco. Più equilibrato dovrebbe essere quello di domenica pomeriggio tra ROMA TENNISTAVOLO 3 e TT LATINA GIOVANNI CENA con i pontini che, lontani dalla propria palestra, dovranno tenere il passo di FONDANA "3" e POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO che avranno impegni, almeno sulla carta, più agevoli.      

Classifica dopo la nona giornata:

FONDANA "3" punti  16, POL. COM. ALBANO  12 e TT LATINA GIOVANNI CENA  12, KING PONG  10, VIGOR VELLETRI  9, ROMA TENNISTAVOLO "3"  8, ROMA TENNISTAVOLO "2"  4, ISOLA UNO  1.
Risultati dal Portale Nazionale

D2 D maschileCAMPIONATO MASCHILE - SERIE D/2 Gir.D  
L'importante vittoria della ROMA DRAGONI BLU per 4 a 2 a spese della DYNAMO ROSSA (2 P.CONCIATORI, 1 F.BELLI, 1 P.RICCI / 1 T.CAPPELLETTI, 1 E.CERESONI) disegna una lotta a due per la promozione diretta alla serie superiore tra, appunto, i DRAGONI e la prima della classe MACCHERONI MY MEASS ASS.NI al quarto successo consecutivo a mezzo del facile 6 a 0 inflitto - e ripetuto rispetto all'andata - alla GIOVANNI CASTELLO ARGENTO (2 G.DALLA VECCHIA, 2 L.TOMASINI, 2 A.DIGLIO).  
Anche in questo caso, gli incontri tra le occupanti la parte medio bassa della classifica affievoliscono le speranze di rimonta delle ultime due TT GYM CENTER, sconfitta 5 a 1 dall TTM GIALLO (2 S.BONELLI, 2 E.IMONDI, 1 F.PORTELLI / 1 M.GALANO), e ROMA TENNISTAVOLO 4, sconfitta 4 a 2 dall'ISOLA ZERO (2 A.SANTAGATI, 1 G.BELMONTE, 1 A.LICCIARDI / 1 D.MAIER, 1 L.CAMPITELLI). 

Oltre l'incontro di vertice tra MACCHERONI MY MESSA ASS,NI e DYNAMO ROSSA, nel prossimo turno delicato match tra TT GYM CENTER ed ISOLA ZERO con i padroni di casa che tenteranno di avvicinare il terzultimo posto - posizione che significherebbe permanenza nella serie - attualmente occupato dagli isolani. 

Classifica dopo la nona giornata:

MACCHERONI MY MEASS ASS.NI punti  17, ROMA DRAGONI BLU  16, DYNAMO ROSSA  12, G.CASTELLO ARGENTO e TTM GIALLO  8, ISOLA ZERO  7, TT GYM CENTER  4, ROMA TENNISTAVOLO "4"  0.
Risultati dal Portale Nazionale   

I due gironi della massima serie regionale dopo la seconda giornata di ritorno

C2 fitetlazio




















CAMPIONATO MASCHILE - NONA GIORNATA SERIE C/2 Gir.A
La seconda giornata di ritorno ripropone e rafforza il primato a due, a punti 15, di CIRCOLO CANOTTIERI e FUTURA '94 "A". 4 a 2 per l'una come per l'altra su, rispettivamente, MITICI COLLEFERRO B e DYNAMO VERDE. Le due capoliste sono sempre più proiettate verso i play off e si palesa la possibilità che solo il secondo scontro diretto del prossimo 27 febbraio ne definirà le posizioni finali. Quattro punti sotto la GIOVANNI CASTELLO PARKER che cade rovinosamente in casa per mano dell'ISOLA PICCHE.  Impattano ROMA TENNISTAVOLO e CRAL COMUNE DI ROMA "A" e si portano a 8 punti ancora ben lungi dall'essere raggiungibili proprio dall'ISOLA PICCHE, penultima a 3 punti, e dalla MITICI COLLEFERRO "B", ultima a 2.

 C2 A maschile CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE   ASD TT MITICI COLLEFERRO "B"   4 - 2
G.LUPATTELLI (2/2), C.LAJOLO (1/2), C.PRODON (1/2); P.DE LUCA (1/2), D.WACLAW (1/2)
G.CASTELLO "PARKER"   ISOLA PICCHE   1 - 5
A.MARCOLINI (1/2); C.LOTITO (2/2), G.FARGION (2/2), F.LASCHI (1/2)
ASD FUTURA 94 "A"   DYNAMO VERDE   4 - 2
M.PISTONI (2/2), G.LO PRESTI (2/2); F.CUTRUZZULA' (1/2), G.MESSINA (1/2)
ROMA TENNISTAVOLO   GS CRAL COMUNE DI ROMA "A"   3 - 3
S.SQUICCIARINI (2/2), A.SACCHET (1/2); J.QUEMENER (2/2), R.DI GIAMBATTISTA (1/2)
PORTALE NAZIONALE RISULTATI

Classifica:
CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE e FUTURA '94 "A"  15 punti, GIOVANNI CASTELLO "PARKER"  11, DYNAMO VERDE  9, ROMA TENNISTAVOLO e CRAL COMUNE DI ROMA "A"  8, ISOLA PICCHE  3, MITICI COLLEFERRO "B"  2.   


CAMPIONATO MASCHILE - NONA GIORNATA SERIE C/2 Gir.B
La vittoria è di casa. Nella giornata di riposo della prima della classe VIGOR VELLETRI vincono sul campo gara interno e si avvicinano ai veliterni ISOLA MACCHERONI, KING PONG e ROMA DRAGONI ROSSI, tutte senza grossi patimenti su MITICI COLLEFERRO "A", su TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA e su ISOLA CUORI. 
La VIGOR VELLETRI - tra tutti e 9 i gironi che compongono complessivamente la C/2, la D/1 e la D/2, l'unica squadra ad avere, finora, sempre e solo vinto (7 su 7) - conserva il primato anche con una partita da recuperare sulle più dirette inseguitrici, che, con buona probabilità, dovranno limitarsi a lottare per il secondo posto che, nei conseguenti play-off, condurrebbe alla sfida con la prima classificata del girone A.  

C2 B maschile     ISOLA MACCHERONI   ASD TT MITICI COLLEFERRO "A"   4 - 2
M.MOTTOLA (2/2), A.VELLONI (2/2); A.RONZONI (1/2) G.FRATTALI (1/2)
KING PONG   TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA   5 - 1
P.COPPOLA (2/2), W.REGIS (2/2) A.DI LAURENZIO (1/2); R.SAFINA (1/2)
ASD VIGOR VELLETRI   - riposo -         
ROMA DRAGONI ROSSI    ISOLA CUORI   5
-  1
D.J.CHAVEZ (2/2), S.ZAMPINO (2/2), S.MASSARELLI (1/2); B.H. BULTMEIER (1/2)
PORTALE NAZIONALE RISULTATI

Classifica:
ASD VIGOR VELLETRI  14 punti, KING PONG  12, ISOLA MACCHERONI  10, ROMA DRAGONI ROSSI  8, ISOLA CUORI  6, TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA e MITICI COLLEFERRO "A"  2, FUTURA 94 "B" ritirata.

La nona di Serie D/1

D1 fitetlazioSERIE D1 girone A
Nessun pareggio e qualche scossone alla classifica. Scontro al vertice quello che vede la POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO attestarsi 5 a 1 in casa sulla VIGOR VELLETRI (2 punti E.CAPPELLETTI e 2 W.ABBATE, 1 M.CORGNALE / 1 A.ROSSI) e raggiungere quota 14 punti al pari dell'EUREKA AD ROMA che esce con un sofferto 4 a 2 dal campo gara della ROMA TENNISTAVOLO (2 D.KVESIC, 2 C.DEL VESCOVO / 1 C.TABELLINI, 1 C.PELLICCIONI).
Rispetto al girone di andata, l'unico incontro con risultato sovvertito è quello tra LATINA GIOVANNI CENA e TENNISTAVOLO ARPINO con vittoria casalinga 4 a 2 appannaggio dei primi (2 M.SIST, 1 R.RUSSO, 1 D.CONTE / 1 M.QUADRINI, 1 A.DE DONATIS).
Seppur con formazioni diverse da quelle della seconda giornata, 5 a 1 risultato fotocopia per l'ISOLA COL CASTELLO sull'ospite CTT FERENTINO (2 L.FALSINI, 2 L.BERNARDO, 1 R.BOCCONGELLI / 1 E.BRUSCOLI).    


Classifica dopo la nona giornata:
POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO e EUREKA ROMA  14 punti, VIGOR VELLETRI  12, TENNISTAVOLO ARPINO 11, LATINA GIOVANNI CENA 9, ISOLA COL CASTELLO 8, ROMA TENNISTAVOLO 3, CTT FERENTINO 1. 


Chi sale e chi scende rispetto al turno precedente:

Continuano a volare alto POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO e EUREKA AD, mentre frena la VIGOR VELLETRI che, da prima in condominio, si ritrova adesso terza in solitaria con un punto in più del TENNISTAVOLO ARPINO che, perdendo dal LATINA GIOVANNI CENA, manca la chance di superare proprio i veliterni. Di rimando gran balzo in avanti dei latinensi, ben tallonati ad una lunghezza dall'ISOLA COL CASTELLO. Vincendo le squadre più concretamente raggiungibili, sempre più critica, dopo le ennesime sconfitte, la classifica di ROMA TENNISTAVOLO e CTT FERENTINO.


Il prossimo turno:
Incontro clou sicuramente quello di sabato prossimo tra il TENNISTAVOLO ARPINO e la capolista POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO: padroni di casa ancora digiuni di vittorie nell'anno 2016 e ospiti albanensi che vorranno sicuramente mantenere la vetta con un occhio, domenica, al match tra la "coinquilina" EUREKA ROMA e l'altalenante ISOLA COL CASTELLO.  

D1 B maschileSERIE D1 girone B
Vincono le prime tre e pareggiano tra loro le due quarte. Poco o nulla cambia per le posizioni con vista sulla promozione al campionato superiore, mentre, congiuntamente, acquistano maggiore criticità le situazioni delle compagini al fondo della graduatoria. A mantenere il duo in fuga i 4 a 2 di FONDANA 2 e GS CRAL COMUNE DI ROMA "B", rispettivamente in casa e fuori casa, su FUTURA '94 (2 L.DI FRANCO, 1 N.CAPOMACCIO, 1 F.CAPORICCIO / 2 I.PISTONI) e su ROMA DRAGONI NERI (2 M.LORENZINI, 2 D.CORINI / 1 R.BARBATI, 1 E.ROCA). 
Bissa il successo dell'andata, stavolta in terra pontina e per 5 a 1, il TT LATINA GIOVANNI CENA sull'ISOLA QUADRI (2 C.ZANOTTI, 2 R.PANTANO, 1 F.PINESCHI / 1 V.BRUSAFERRI). Non si ripete, invece, l'affermazione dell'ALBANO AZZURRA sulla KING PONG TECHNIP, incontro che stavolta si risolve con un pareggio (2 F.DIONISI, 1 A.PIANINI / 2 G.MASCOLI, 1 E.CALDAROLA).  


Classifica dopo la nona giornata:
FONDANA 2   16 punti, CRAL COMUNE DI ROMA "B"  15, TT LATINA GIOVANNI CENA  12, POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO AZZURRA e KING PONG TECHNIP  10, ROMA DRAGONI NERI  5, FUTURA 94  3, ISOLA QUADRI  1.


Chi sale e chi scende rispetto al turno precedente:
Restando invariate le distanze, balzo in avanti di due punti per FONDANA 2. CRAL ROMA "B" e LATINA GIOVANNI CENA. Pur perdendo un altro punticino dalle tre che le sovrastano, avranno sicuramente ancora da dire la loro sul discorso promozione ALBANO AZZURRA e KING PONG TECHNIP. 


Il prossimo turno:
La decima giornata prevede, su tutti, l'incontro ad altissima quota di domenica mattina tra CRAL COMUNE DI ROMA "B" e FONDANA 2. In contemporanea, a Dragoncello, per restare a contatto col sogno promozione il TT LATINA GIOVANNI CENA dovrò strappare 2 punti ai DRAGONI NERI. 


D1 C maschileSERIE D1 girone C
Il C si conferma essere, senza ombra di dubbio, il girone contrassegnato dai maggiori equilibri. In casa il TT MONTEROTONDO SPES ribalta nettamente il risultato dell'andata e travolge 5 a 1 la capolista TT ORIOLO ROMANO (2 F.GODINO, 2 F.DI PAOLO, 1 G.FELICI / 1 R.MAIELLO) e si rilancia deciso nella lotta per le prime due piazze.
Due punti salvezza importantissimi quelli che la LIBERTAS MONTEFIASCONE FARO confeziona a Roma sul CRAL COMUNE DI ROMA "RISTO TEAM" 4 a 2 (2 G.MAVRUDIS, 1 R.BOCCIALONI. 1 F.SANTOCCHI / 2 A.BUONO) ed anche in questo caso trattasi di un risultato che inverte quello maturato nella seconda giornata.
Tornando ai piani più alti, il 5 a 1 che l'ISOLA CANNOLICCHI ripete agevolmente all'ISOLA NUOVA (2 G.STELLATO, 2 R.REGIS, 1 A.MAMMONE / 1 F.ARNAO) permette ai CANNOLICCHI di agganciare a 13 punti la ROMA 12 "A" e li proietta ad un solo punto dagli oriolesi.
Pareggio al cardiopalma, infine, tra LIBERTAS MONTEFIASCONE FRECCIA e ROMA 12 "A" (2 J.PRZYBYLA, 1 P.MAZZARELLA / 2 S.PIRICO', 1 L.NAPOLEONE).   


Classifica dopo la nona giornata:

TT ORIOLO  14  punti, ASD ROMA 12 "A" e ISOLA CANNOLICCHI  13, TT MONTEROTONDO SPES  11, CRAL COMUNE DI ROMA "RISTO TEAM"  8, LIBERTAS MONTEFIASCONE FARO 6, LIBERTAS MONTEFIASCONE FRECCIA   4, ISOLA NUOVA  3.  

 

Chi sale e chi scende rispetto al turno precedente:
Stoppato il TT ORIOLO a 14 punti - dopo il più recente tentativo di fuga dello scorso turno - gli esiti degli incontri disegnano una vetta praticamente a quattro con ROMA 12 "A" e ISOLA CANNOLICCHI appaiate ad una sola lunghezza a 13 punti ed il TT MONTEROTONDO SPES appena sotto a 11. 
In fondo alla classifica rimane sola l'ISOLA NUOVA a valle del prezioso punto-pareggio incamerato dal MONTEFIASCONE FRECCIA sulla ROMA 12 "A"; ancora più preziosa, evidentemente, la vittoria della LIBERTAS MONTEFIASCONE FARO che può puntare, adesso, alla quinta posizione occupata del CRAL "RISTO TEAM". 

 

Il prossimo turno:
Spicca la sfida che si consumerà sabato pomeriggio tra le attuali seconde ROMA 12 "A" e ISOLA CANNOLICCHI. All'andata finì 4 a 2 per i CANNOLICCHI.  

Pagina 82 di 93

  • Inizio
  • Indietro
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • Avanti
  • Fine