Articoli
La Serie D/1 dopo la decima giornata
Guadagneranno direttamente la Serie C/2 in quattro: la prima classificata di ognuno dei tre gironi e la vincente di un concentramento di sola andata tra le tre seconde classificate. All'opposto, verranno retrocesse in D/2 in sei: le ultime due classificate di ogni girone.
A quattro turni dal termine del torneo quasi nessun responso matematico, anche se, naturalmente, alcuni esiti appaiono più che pronosticabili. Le maggiori incertezze si registrano nella zona promozione del girone A e nella zona retrocessione del girone C.
SERIE D1 girone A
4 a 2 esterno al TENNISTAVOLO ARPINO - in campo senza lo squalificato capitano Marco QUADRINI - e primato in solitaria per la POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO (2 punti M.CORGNALE, 2 E.CAPPELLETTI / 1 A.DE DONATIS, 1 R.ZACCAGNINI) che allunga di una distanza sulla più diretta avversaria EUREKA AD ROMA frenata in casa dall'ISOLA COL CASTELLO (1 D.KVESIC, 1 C.DEL VESCOVO, 1 A.MARRA / 2 E.FONTI, 1 L.FALSINI) specie in virtù della giornata di grazia di Emiliano FONTI che, alla prima doppietta stagionale, si prende il lusso di far cadere il 100% in rendimento personale del tecnico croato Davorin KVESIC.
Chiudono la decima giornata di questo girone i due 5 a 1 fuori casa di VIGOR VELLETRI e LATINA GIOVANNI CENA su, rispettivamente, CTT FERENTINO (2 G.SODERINI, 2 R.TURCO, 1 R.ANDRES / 1 F.PALOMBO) e ROMA TENNISTAVOLO (2 M.SIST, 2 R.RUSSO, 1 D.CONTE / 1 C.TABELLINI). Dal primo incontro ne esce che la VIGOR VELLETRI resta pienamente in corsa per promozione diretta o secondo posto, mentre il CTT FERENTINO è adesso matematicamente spacciato alla retrocessione. Il secondo incontro segna l'aggancio del LATINA GIOVANNI CENA al TENNISTAVOLO ARPINO a quota 11, quattro punti sotto la seconda, e un altro passo nella fossa per la ROMA TENNISTAVOLO.
Classifica dopo la decima giornata:
POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO 16 punti, EUREKA ROMA 15, VIGOR VELLETRI 14, TENNISTAVOLO ARPINO e LATINA GIOVANNI CENA 11, ISOLA COL CASTELLO 9, ROMA TENNISTAVOLO 3, CTT FERENTINO 1.
Il prossimo turno:
L'undicesima sarà una giornata cruciale per la lotta alla conquista dei primi due posti. La POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO farà visita all'ISOLA COL CASTELLO; in due interessantissimi incroci, poi, per restare attaccate al gruppone di testa GIOVANNI CENA LATINA e TENNISTAVOLO ARPINO dovranno vedersela proprio con EUREKA ROMA e VIGOR VELLETRI.
Per coltivare ancora sogni di salvezza d'obbligo il risultato della ROMA TENNISTAVOLO sul campo gara del CTT FERENTINO.
SERIE D1 girone B
Scontro di vertice con sorpasso quello che si chiude col 4 a 2 del CRAL COMUNE DI ROMA "B" alla FONDANA 2 (2 M.ZACCAGNINI, 1 M.LORENZINI, 1 D.CORINI / 1 L. DI FRANCO, 1 N. CAPOMACCIO). La seconda sconfitta stagionale dei fondani combacia con la seconda personale caduta del suo giocatore più forte Luca DI FRANCO nell'occasione superato da Mauro LORENZINI, lo stesso LORENZINI sconfitto contropronostico da Nicola CAPOMACCIO, in una partita che vale al portacolori pontino oltre 500 punti classifica.
Terza affermazione consecutiva per LATINA GIOVANNI CENA, stavolta con il 4 a 2 (sì come all'andata) alla ROMA DRAGONI NERI (2 C.ZANOTTI, 2 A.ZANOTTI / 1 F.G. MARLETTA, 1 E.ROCA) e, guardando al risultato di cui sopra, due punti guadagnati sulla seconda della classe FONDANA.
Per il resto si rinnovano le vittorie, e continua il percorso a braccetto con 12 punti, di KING PONG TECHNIP corsara a Ciampino sulla FUTURA '94 5 a 1 (2 G.MASCOLI, 2 M.ROSSETTI, 1 E.CALDAROLA / 1 V.DIANO) e di POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO AZZURRA corsara in casa dell'ISOLA QUADRI, anche in questo caso 5 a 1 (2 F.DIONISI, 2 A.PIANINI, 1 G.GRAMICCIOLI / 1 V.BRUSAFERRI).
Classifica dopo la decima giornata:
CRAL COMUNE DI ROMA "B" 17, FONDANA 2 16, TT LATINA GIOVANNI CENA 14, POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO AZZURRA e KING PONG TECHNIP 12, ROMA DRAGONI NERI 5, FUTURA 94 3, ISOLA QUADRI 1.
Il prossimo turno:
A fine mese particolare attenzione alla sfida salvezza tra FUTURA '94 e ROMA DRAGONI NERI. Per i ciampinesi necessaria la vittoria per agganciare a quota 5 i dragoni che, d'altro canto, lontani dalle mura amiche, potrebbero trarre giovamento anche da un pareggio.
SERIE D1 girone C
Da inizio campionato il girone più incerto tanto che, ad oggi, non ci sono squadre che veleggiano tranquillamente a metà classifica: in quattro lottano per la promozione ed in quattro per la salvezza.
L'incontro clou di giornata era quello tra ASD ROMA 12 e ISOLA CANNOLICCHI con i padroni di casa a ribaltare specularmente a proprio favore il 4 a 2 (2 L.NAPOLEONE, 2 S.PIRICO' / 1 A.MAMMONE) subito all'andata che li proietta due punti sopra gli isolani.
Resta al comando, però, il TENNISTAVOLO ORIOLO ROMANO che cappotta con pesante 6 a 0, senza perdere neppure un set, il CRAL COMUNE ROMA "RISTO TEAM" (2 W.GUIDI, 2 R.MAIELLO, 2 D.FACCHINI).
A ribadire i sostanziali equilibri, pareggi tra MONTEROTONDO SPES e LIBERTAS MONTEFIASCONE FRECCIA (2 F.GODINO, 1 F.DI PAOLO / 2 J.PRZYBYLA, 1 P.MAZZARELLA) e tra LIBERTAS MONTEFIASCONE FARO e ISOLA NUOVA (2 F.SANTOCCHI, 1 R.BOCCIALONI / 2 D.ZAVATTARO, 1 L.P.CONDORELLI).
Classifica dopo la decima giornata:
TT ORIOLO 16 punti, ASD ROMA 12 "A" 15, ISOLA CANNOLICCHI 13, TT MONTEROTONDO SPES 12, CRAL COMUNE DI ROMA "RISTO TEAM" 8, LIBERTAS MONTEFIASCONE FARO 7, LIBERTAS MONTEFIASCONE FRECCIA 5, ISOLA NUOVA 4.
Il prossimo turno:
La prossima giornata vedrà idealmente opposte la metà alta e la metà bassa della classifica. Sul fronte promozione come sul fronte salvezza sarà uno snodo fondamentale prima delle ultimi, quasi sicuramente decisivi. scontri diretti.