Calendario Serie B Veterani
Pubblicato sul Portale Nazionale il calendario della fase regionale della Serie B Veterani.
Sabato 19 e domenica 20 marzo, nelle sedi di Fondi, Frosinone e Ciampino, si giocheranno, rispettivamente, i tre gironi A, B e C. Quattro compagini ogni girone per un totale di dodici squadre. Si qualificheranno per i play-off in sei (le prime due di ogni girone) e, infine, solo le prime due accederanno alla fase nazionale.
Questo il link per scaricare il PDF.
A Frosinone il Campionato Regionale Giovanile e il Quinto Predeterminato 3a-4a-5a Categoria
L'ASD Top Spin Frosinone si prepara ad organizzare ed ospitare i prossimi due eventi individuali regionali. Nel primo caso, con data 20 marzo, si parla del Campionato Regionale Giovanile, ossia della gara valevole per l'assegnazione degli otto titoli, quattro maschili e quattro femminili, di campione regionale 2015/16 delle categorie Giovanissimi, Ragazzi, Allievi e Juniores.
Nel secondo caso, nei giorni 2 e 3 aprile, si tratta del Quinto Torneo Predeterminato Regionale di Terza, Quarta e Quinta Categoria.
Il Campionato Giovanile sarà disputato presso la consueta Palestra della Scuola Aldo Moro in Via Mastruccia. Il Quinto Predeterminato Regionale di Categoria, invece, si giocherà presso il Palasport "Città di Frosisone" in via Casaleno.
Al solito, per le ulteriori informazioni e per la logistica delle manifestazioni, si rimanda alle locandine ufficiali:
- Campionato Regionale Giovanile 2015/2016
(scadenza iscrizioni ore 23:59 di giovedì 17 marzo) - 5° Torneo Regionale Predeterminato 3a-4a-5a Categoria
(scadenza iscrizioni ore 23:59 di mercoledì 30 marzo)
Impegno internazionale per Giovannetti e Felici a Lignano
Da oggi e fino a domenica prossima 13 marzo, in seno all'ITTF Premium Junior Circuit, di scena a Lignano Sabbiadoro il "2016 Italian Junior & Cadet Open".
Trecentotredici i partecipanti complessivi per tre diverse categorie: Hopes, Cadet e Junior. Tra i cinquantasette pongisti italiani, dal Lazio, ambedue tesserati per il Tennistavolo Monterotondo, Giacomo FELICI tra gli Hopes - nati dopo il 1° gennaio 2004 - e Tommaso GIOVANNETTI (foto FITeT sotto) tra i Cadet - nati dopo il 1° gennaio 2001.
Aggiornamento Coppa Lazio dopo Monterotondo
A valle del Quarto Torneo Predeterminato Giovanile Regionale disputatosi domenica scorsa a Monterotondo, esplicata nella tabella sottostante la situazione aggiornata della Coppa Lazio. Il trofeo - lo ricordiamo - è istituito al fine di incentivare la presenza degli atleti nelle gare giovanili premiando con dei contributi le società di appartenenza sulla base dei piazzamenti conseguiti nella diverse categorie.
Al Quarto Giovanile Regionale di Monterotondo poker per la King Pong
Monterotondo - Palestra Istituto Cardano, 6 marzo 2016
Nel Singolo Maschile Juniores vince Elia SABATINI della KING PONG in finale, 3:0 netto, su Francesco SORDILLI della Vigor VELLETRI. Terzi in condominio Nicolò CEFALO, di nuovo King Pong, e Giovanni ZAVATTARO per L'Isola Che Non C'Era. Torneo condizionato dall'infortunio proprio di ZAVATTARO, partito numero uno del seeding, presente per ragioni di qualificazione e ritiratosi in semifinale.
Nel Singolo Maschile Allievi, ancora per i colori King Pong, si impone Giorgio MASCOLI sull'atleta CTT Ferentino Emilio BRUSCOLI. Con loro sul podio, terzi, a rimpinguare il già ricco bottino della società del presidente Maria Benci, Marco VIOLETTA e Milo ROSSETTI.
Pochi gli iscritti tra i più piccoli e, quindi, poche le partite ufficiali disputate. Grazie alla disponibilità del presidente eretino Paolo Calimera e con la gentile collaborazione di Giacomo FELICI e di Raffaella RIONDINO nel seguirli, però, gli stessi piccoli tesserati si sono potuti cimentare in moltissime sfide "amichevoli". Ad ogni modo, per le classifiche e per gli albi, anche la categoria Giovanissimi appannaggio della King Pong con le vittorie di Luca LI nel Singolo Maschile e di Anna COLELLA nel Singolo Femminile.
Nel Singolo Maschile Ragazzi, infine, trionfo di Matteo AMILCARELLI del locale Tennistavolo Monterotondo.
In foto, da sinistra verso destra, Elia SABATINI, Francesco SORDILLI, il tecnico regionale Bruno ESPOSITO, Giovanni ZAVATTARO e Nicolò CEFALO.
Successo per il Paralimpico Nazionale di Roma, qui tutti i podi

Sabato all'insegna dei Campionati a Squadre Paralimpici di serie A1. Ad incontrarsi le undici squadre della Classe 1-5 e le nove della Classe 6-10. In entrambi i casi, per i colori della nostra regione, in campo le compagini della società organizzatrice della manifestazione Isola Che Non C'Era ONLUS. Una vittoria ed una sconfitta nella Classe 1-5: 3:0 ai romagnoli dell'ASD Lo Sport è Vita Onlus (1 punto Iulian MILOS, 1 punto Aldo LICCIARDI, 1 punto il doppio MILOS - Clara PODDA) e 1:3 dall'ASD TT Vicenza (1 punto Iulian MILOS); due sconfitte nella Classe 6-10: 1:3 dall'ASD Circolo TT Molfetta (1 punto il doppio Carlo FALCIONI-Alessandro MELLARINI) e stesso passivo dall'ASD Sport Club Etna (1 punto dal doppio Simone GAFFINO-Alessandro MELLARINI). Classifiche parziali ancora da definire e, per tutte e due le classi, un intero concentramento ancora da giocare ad inizio Aprile.
Domenica interamente dedicata al Quarto Torneo Nazionale Predeterminato Paralimpico. Otto le gare disputate, cinque maschili e tre femminili. Di seguito le foto di tutte le premiazioni con i relativi podi.
Nel Singolo Maschile Classe 11, con aggregazione dell'unica donna iscrittasi, affermazione di Lorenzo RIONE FILI dell'ASD Radiosa (Sicilia) su Gessica SPAMPINATO dell'altra siciliana ASD TT ALBATROS CT e terzi ex-aequo Giacomo ABBATE e Domenico RESTIVO, ambedue ancora per l'ASD Radiosa (premiazione nella foto a sinistra).
Si passa al Singolo Maschile Classi 8-9-10 con la vittoria del giovane Lorenzo MAGARELLI del Circolo Tennistavolo Molfetta sul secondo classificato Simone BERTANA dell'ASD Tennistavolo Fortitudo; a podio come terzi Paolo Pietro PUGLISI ASD dello Sport Club Etna (Sicilia) e Filippo POLINDI dell'ASD Tennistavolo Vicenza.

Portando sugli scudi l'ASD Lo Sport è Vita Onlus (Emilia Romagna), si impone facilmente Davide SCAZZIERI nel Singolo Maschile Classi 6-7. Secondo Giovanni LA MATTINA e terzi alla pari il presidente della società di casa Simone GAFFINO e Roberto PANIPUCCI dell'ASD Cus Torino.

Dopo la classificazione entrano nel Singolo Open Femminile Classi 6-10 Chiara ANGELINI e Rossana MOSTILE. Finale diretta e vittoria 3:1 appannaggio della prima per la maglia del Tennistavolo Campomaggiore Terni su quella dell'ASD Sport Club Etna.

Nelle finali delle categorie in carrozzina tutte vittorie di misura al quinto parziale. Il Singolo Open Femminile Classi 1-5 va a Valeria ZORZETTO dell'ASD TT Vicenza sulla padrona di casa (L'Isola Che Non C'Era) Clara PODDA. Terzo gradino del podio per Maria NARDELLI (ASD POL. Handicappati Fiorentini) e Rosaria CARIOTTI dell'ASD Sport Club Etna.

Nel Singolo Maschile Classi 1-2 trionfa la testa di serie numero uno Giuseppe VELLA del GSD Rangers San Rocco TT (Veneto) su Federico CROSARA dell'ASDTT Verona Galm con, relegati terzi, Paolo ANTONELLI (ancora Verona Galm) e Alessio Baldassarre DRAGNA (ASD Radiosa).

La giornata si è chiusa con l'affermazione di Matteo ORSI dell'ASDTT Savona su Simone LARUCCI dell'ASD POL. Handicappati Fiorentini nel Singolo Maschile Classi 3-4-5. Alla pari terzi Iulian MILOS (L'Isola Che Non C'Era) e Fabrizio BOVE (ASD Sport Club Etna).

Nella Speciale classifica per società, terza classificata L'Isola Che Non C'Era, sovrastata dalle siciliane ASD Sport Club Etna, seconda classificata, e ASD Radiosa, prima classificata.
Organizzazione riuscitissima con L'Isola Che Non C'Era attenta ad ogni particolare, a partire dalla composizione del nutrito staff dei volontari adoperatisi alacremente nel raccogliere le palline agli atleti. Alla presenza del presidente regionale del CIP-Comitato Paralimpico Italiano Pasquale BARONE, poi, la società isolana ha consegnato il riconoscimento "Amico dell'Isola" al corpo arbitrale della manifestazione nella persona del FAR del Lazio Roberto D'Uffizi, al medico Pietro COPPOLA e all'ex tesserato Mario FEDERICO.
Paralimpici e Giovanili nel week-end del nostro tennistavolo
Il fine settimana entrante sarà, per la nostra regione, all'insegna dell'attività paralimpica nazionale e dell'attività giovanile regionale. I paralimpici saranno protagonisti sabato 5 e domenica 6, a Roma, presso la palestra della Fondazione Santa Lucia sulla via Ardeatina ed ospiti della società organizzatrice Isola Che Non C'Era ONLUS.
Sabato concentramento dei Campionati a Squadre di Serie A/1 Classe 1-5 e di Serie A/1 Classe 6-10, domenica Quarto Torneo Nazionale Predeterminato. Nei due distinti campionati a squadre turni casalinghi per l'Isola Che Non C'era con - per citare gli atleti schierati nel precedente concentramento - Clara PODDA ed Aldo LICCIARDI nell'1-5 e con Simone GAFFINO ed Augusto CASCIOLA nell'1-6.
Le quattro categorie giovanili saranno impegnate, invece, nel solo pomeriggio di domenica presso la palestra dell'Istituto Cardano di Monterotondo.
Serie D/2: è già D/1 per la Fondana 3. Stato dei quattro gironi a tre turni dal termine
Classifica girone A (11a giornata)
ASD TT SORIANO 21 punti, ASD ROMA 12 "B" 19, TTM ERETUM 12, ROMA TT GARDEN 10, ISOLA AZZURRA 9, CASC BANKITALIA REMO e LIBERTAS MONTEFIASCONE 6, MONTECOMPATRI MAGILU' 5.
L'undicesima giornata non ha inciso sulle distanze tra le prime tre, tutte vincenti, ma ha sancito matematicamente l'esclusione dalla corsa per la promozione del TTM ERETUM. Resta aperta la sfida per la prima piazza, equivalente all'accesso diretto alla Serie D1: nel più avvincente dei casi la disputa tra ASD TT SORIANO e ASD ROMA 12 "B" potrebbe risolversi con il ritorno dello scontro diretto all'ultima giornata, a Soriano nel Cimino.
Saranno sicuramente di fuoco, invece, gli ultimi tre turni che dipaneranno la matassa della zona bassa della graduatoria. Al momento sarebbe retrocessione per MONTECOMPATRI MAGILU' e per LIBERTAS MONTEFIASCONE, quest'ultima sotto CASC BANKITALIA REMO solo in virtù della peggior differenza negli scontri diretti.
Classifica girone B (11a giornata)
ASD TT MITICI COLLEFERRO 19 punti, GS CRAL COMUNE DI ROMA A 17, PING PONG MUNICIPIO XX 16, ROMA DRAGONI VERDI 13, ISOLA FIORI 11, HERNICUS ANAGNI 10, PGS-BORGO DON BOSCO 2, ROMA TENNISTAVOLO "1" 0.
Il turno in questione vedeva, su tutti, l'incontro tra PING PONG MUNICIPIO XX e GS CRAL COMUNE DI ROMA A conclusosi con un pareggio sì come all'andata (in caso di parità finale, tra le due compagini prevarrebbe di tre set il CRAL). Un punto guadagnato dalla capolista MITICI COLLEFERRO sulla seconda e lotta a tre ancora aperta per le due posizioni che contano.
Già matematicamente archiviato, invece, il discorso retrocessione che vede coinvolte ROMA TENNISTAVOLO "1" e PGS-BORGO DON BOSCO.
Classifica girone C (11a giornata)
FONDANA"3" 20 punti, ASD POL COM ALBANO e KING PONG 14, ASD TT LATINA GIOVANNI CENA 12, ASD VIGOR VELLETRI e ROMA TENNISTAVOLO"3" 11, ROMA TENNISTAVOLO"2" 5, ISOLA UNO 1.
Già promossa per la matematica la FONDANA "3". Nell'undicesima giornata - con annesso cappotto alla seconda della classe POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO - passano da quattro a sei le lunghezze di vantaggio sulle più dirette inseguitrici. Gli scontri diretti decisivi sono tutti appannaggio della squadra fondana e, per ciò, neppure tre sconfitte su tre potrebbero scalzarla dalla vetta.
Con l'aggancio della KING PONG alla POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO si fa accesissima, allora, la disputa per l'accesso ai play-off, disputa che non esclude certamente il TT LATINA GIOVANNI CENA, VIGOR VELLETRI e ROMA TENNISTAVOLO "3".
Come nel girone B, anche qui già spacciate le ultime due: D/3 per ISOLA UNO e per ROMA TENNISTAVOLO "2".
Classifica girone D (11a giornata)
ASD TT MACCHERONI MY MEASS ASS.NI 21 punti, ROMA DRAGONI BLU 16, DYNAMO ROSSA 13, TTM GIALLO 12, ADP G.CASTELLO ARGENTO 11, TT GYM CENTER 8, ISOLA ZERO 7, ROMA TENNISTAVOLO"4" 0.
Seconda sconfitta per la ROMA DRAGONI BLU e altri due mattoncini ad edificare la promozione diretta della prima ASD TT MACCHERONI MY MEASS ASS.NI. Alla ripresa del torneo, sabato 12 marzo, l'incontro di ritorno tra le due. Le compagini appena dietro spereranno nella vittoria MACCHERONI per poter continuare a contendersi il play-off.
Retrocessa la ROMA TENNISTAVOLO "4", in prima linea nello giocarsi la terzultima piazza TT GYM CENTER e ISOLA ZERO.
N.B. Al netto dei verdetti già matematicamente certi, in verde le squadre che, ad oggi, sarebbero promosse direttamente in D/1, in arancio quelle che disputerebbero i play-off e in rosso quelle che sarebbero retrocesse in D/3.
La D/1 e gli scenari disegnati dall'undicesima giornata
SERIE D1 girone A
Passa con un 4 a 2 di misura la capolista POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO in casa dell'ISOLA COL CASTELLO (2 punti W.ABBATE, 1 M.CORGNALE, 1 E.CAPPELLETTI / 1 L.FALSINI, 1 L.BERNARDO) con vittoria finale di Eugenio CAPPELLETTI al quinto set sul padrone di casa Emiliano FONTI.
Tiene prontamente il passo, restando solo una lunghezza sotto, l'EUREKA A.D. ROMA che, in terra pontina, si attesta 5 a 1 sul TT LATINA GIOVANNI CENA (1 M.SIST / 2 D.KVESIC, 2 C.DEL VESCOVO, 1 A.MARRA). Si affievoliscono così le possibilità promozione dei latinensi e, con esse, quelle del TENNISTAVOLO ARPINO che, di rimonta, impatta ospite della VIGOR VELLETRI (2 G.SODERINI, 1 R.TURCO / 2 A.DE DONATIS, 1 M.QUADRINI).
Nella sfida tra le ultime, centra la prima vittoria stagionale il CTT FERENTINO che ospita e supera 4 a 2 la ROMA TENNISTAVOLO (2 F.PALOMBO, 2 E.BRUSCOLI / 1 V.PONTE, 1 C.TABELLINI).
Classifica dopo l'undicesima giornata:
POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO 18 punti, EUREKA ROMA 17, VIGOR VELLETRI 15, TENNISTAVOLO ARPINO 12, LATINA GIOVANNI CENA 11, ISOLA COL CASTELLO 9, CTT FERENTINO e ROMA TENNISTAVOLO 3.
(In verde la squadra che, ad oggi, sarebbe promossa direttamente in C/2; in arancio quella che disputerebbe i play-off; in rosso le due che sarebbero retrocesse in D/2)
Il prossimo turno:
Nessuno scontro diretto di rilievo nella dodicesima. La sfida più delicata, forse, quella che, per il mantenimento del primato, vedrà la POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO ospitare il TT LATINA GIOVANNI CENA (5 a 1 per gli albanensi nell'incontro di andata di Latina).
SERIE D1 girone B
Con netto 6 a 0 interno alla POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO AZZURRA torna prima la FONDANA 2 (2 L.DI FRANCO, 2 N.CAPOMACCIO, 2 F.CAPORICCIO). A stoppare con un pareggio il CRAL COMUNE DI ROMA "B" è il TT LATINA GIOVANNI CENA (2 C.ZANOTTI, 1 A.ZANOTTI / 2 M.ZACCAGNINI, 1 D.CORINI), terzo a tre punti dalle due di testa. Primato sì in condominio tra FONDANA 2 e CRAL COMUNE DI ROMA "B", ma con i primi che, dovesse persistere questa situazione di parità sino alla fine del campionato, prevarrebbero in virtù del vantaggio guadagnato negli scontri diretti coi capitolini.
3 a 3 anche nell'importante sfida salvezza tra FUTURA '94 e ROMA DRAGONI NERI (1 G.MAGATTI, 1 V.DIANO, 1 I.PISTONI / 2 E.ROCA, 1 R.BARBATI) con i secondi che si tengono, in questo modo, due punti sopra il baratro della retrocessione.
Punteggio fotocopia di quello dell'andata, stavolta esterno, il 6 a 0 della KING PONG TECHNIP all'ISOLA QUADRI (2 E.CALDAROLA, 2 F.CALDAROLA, 2 M.ROSSETTI).
Classifica dopo l'undicesima giornata:
FONDANA 2 e CRAL COMUNE DI ROMA "B" 18, TT LATINA GIOVANNI CENA 15, KING PONG TECHNIP 14, POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO AZZURRA 12, ROMA DRAGONI NERI 6, FUTURA '94 4, ISOLA QUADRI 1.
(In verde la squadra che, ad oggi, sarebbe promossa direttamente in C/2; in arancio quella che disputerebbe i play-off; in rosso le due che sarebbero retrocesse in D/2)
Il prossimo turno:
Spicca CRAL COMUNE DI ROMA "B" contro FUTURA '94. L'una deve mantenere margine per la seconda piazza, se non per ambire nuovamente alla vetta in caso di difficili passi falsi della FONDANA; l'altra ha assoluto bisogno di punti salvezza per poter sperare di strappare il terzultimo posto alla ROMA DRAGONI NERI.
SERIE D1 girone C
Manca poco al termine del torneo regolare e gli equilibri non si spezzano. Il turno in questione, però, evidenzia ancor più la rottura tra la parte alta e la parte bassa della classifica che, come poche volte, si contraddistingue per la mancanza di una "terra di mezzo": le prime quattro sono ancora coinvolte nel discorso promozione, le ultime quattro ancora in quello retrocessione.
Tutte esterne le vittorie di giornata. Netto 6 a 0 della ROMA 12 "A" all'ISOLA NUOVA (2 S.PIRICO', 2 L.NAPOLEONE, 2 G.EMMANUELE); 5 a 1 della prima della classe TENNISTAVOLO ORIOLO ROMANO alla LIBERTAS MONTEFIASCONE FRECCIA (2 R.MAIELLO, 2 W.GUIDI, 1 D.FACCHINI / 1 J.PRZYBYLA); 4 a 2 del TT MONTEROTONDO SPES alla LIBERTAS MONTEFIASCONE FARO (2 F.GODINO, 1 F.DI PAOLO, 1 G.FELICI / 2 F.SANTOCCHI) e stesso risultato appannaggio dell'ISOLA CANNOLICCHI sul CRAL COMUNE ROMA "RISTO TEAM" (2 G.STELLATO, 2 A.MAMMONE / 1 A.MASTROLUCA, 1 A.ROSSETTI).
Classifica dopo l'undicesima giornata:
TENNISTAVOLO ORIOLO ROMANO 18 punti, ASD ROMA 12 "A" 17, ISOLA CANNOLICCHI 15, TT MONTEROTONDO SPES 14, CRAL COMUNE DI ROMA "RISTO TEAM" 8, LIBERTAS MONTEFIASCONE FARO 7, LIBERTAS MONTEFIASCONE FRECCIA 5, ISOLA NUOVA 4.
(In verde la squadra che, ad oggi, sarebbe promossa direttamente in C/2; in arancio quella che disputerebbe i play-off; in rosso le due che sarebbero retrocesse in D/2)
Il prossimo turno:
La quinta di ritorno sarà, a livello teorico e a meno di scivoloni e/o pesanti assenze nelle compagini, una riedizione della giornata appena andata in archivio con la parte alta ad imporsi su quella bassa. Le sfide veramente decisive saranno quindi, molto probabilmente, quelle delle ultime due giornate nel mese di aprile.
C/2: sorpasso Futura sull'Aniene in vetta al girone A, nel B allungano Velletri e King Pong
UNDICESIMA GIORNATA SERIE C/2 Gir.A
La giornata segna, su tutto, il sorpasso operato dalla FUTURA 94 "A" sul CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE. Nella sfida diretta, presso il Circolo, è 6 a 0 netto per gli ospiti ciampinesi (2 G.LO PRESTI, 2 M.PISTONI, 2 U.DI FRANCESCO) che, anche in caso di parità finale, ribaltano il 2 a 4 dell'andata. Si fa indubbiamente sentire, tra le fila Aniene, la mancanza del trascinatore, 100% in rendimento personale (14/14), Giuseppe LUPATTELLI.
Appena sotto si ripete il pareggio dell'andata. La GIOVANNI CASTELLO PARKER non coglie in casa l'occasione di accorciare di due punti sull'Aniene e, impattando con il CRAL COMUNE DI ROMA "A" (1 I.INCELLI, 1 A.MARCOLINI, 1 V.MARZULLI / 1 J.QUEMENER, 1 M.GALANTI, 1 E.VENTRIGLIA), già avanti per tre parziali a zero e fattasi recuperare, rosicchia un solo punticino sulla zona play-off.
Si conferma a metà classifica, quasi matematicamente salva, la DYNAMO VERDE col 6 a 0 casalingo al fanalino di coda ISOLA PICCHE (2 G.MESSINA, 2 V.DE FICCHY, 2 F.CUTRUZZULA'). Tra gli isolani il solo Gabriele FARGION riesce ad impensierire e a portare fino al quinto set MESSINA prima e CUTRUZZULA' poi, per il resto tutto agevole per gli altri parziali DYNAMO sui nuovi innesti in serie Michele FLORENA e Nicolò ARRAS.
Per le ultime possibilità salvezza, essenziale la vittoria 4 a 2 della MITICI COLLEFERRO "B" sull'ospite ROMA TENNISTAVOLO (2 D.WACLAW, 1 P.DE LUCA, 1 G.DI NAPOLI / 2 L.MATTIONI). I colleferrini riducono a due le lunghezze che li separano proprio dalla ROMA TENNISTAVOLO. Nei tre incontri conclusivi, da qui ad aprile, stante più staccata l'ISOLA PICCHE in fondo, sarà bagarre per non retrocedere tra CRAL COMUNE di ROMA "A", ROMA TENNISTAVOLO e MITICI COLLEFERRO "B".
Classifica:
FUTURA '94 "A" 19 punti, CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE 17, GIOVANNI CASTELLO "PARKER" 14, DYNAMO VERDE 11, CRAL COMUNE DI ROMA "A" 9, ROMA TENNISTAVOLO 8, MITICI COLLEFERRO "B" 6, ISOLA PICCHE 3.
(in verde le squadre che, ad oggi, avrebbero accesso ai play-off; in rosso quelle che, sempre ad oggi, sarebbero retrocesse in D/1)
UNDICESIMA GIORNATA SERIE C/2 Gir.B
A riposo l'ISOLA MACCHERONI, terza. Vincono, entrambe in casa ed entrambe per 5 a 1, le prime due VIGOR VELLETRI e KING PONG. La prima ospitando la TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA con Rodolfo DICOMANI che trova la seconda sconfitta stagionale ad opera del giovane Giorgio PANICCIA (2 F.FANTOZZI, 2 A.BONAVITA, 1 R.DICOMANI / 1 G.PANICCIA), la seconda ospitando l'ISOLA CUORI ed in recupero sul punto iniziale portato da Valerio SOLARI su Pietro COPPOLA (2 A.DI LAURENZIO, 2 E.SABATINI, 1 P.COPPOLA / 1 V.SOLARI). Con tre punti di vantaggio sulla KING PONG ed un incontro in meno, a tre turni dalla chiusura del torneo regolare, solo una disfatta potrebbe impedire alla VIGOR VELLETRI di chiudere prima. Il ritorno del confronto diretto (4 a 2 appannaggio VIGOR all'andata) si giocherà ad aprile e, per allora i veliterni potrebbero già aver portato a cinque i punti di distacco.
Più importante per la KING PONG, invece, l'affermazione sull'ISOLA CUORI per la difesa della seconda piazza rispetto all'ISOLA MACCHERONI, anch'essa con un incontro in meno. Il secondo posto finale - valevole per l'accesso ai play-off insieme alla prima classificata - potrebbe decidersi proprio nell'ultima di campionato quando le due compagini si affronteranno al Peano (all'andata di dicembre finì 4 a 2 per i MACCHERONI).
Se l'ISOLA CUORI è quasi certa della salvezza, devono ancora contendersela la già menzionata TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA e la MITICI COLLEFERRO "A", sconfitta in casa 5 a 1 dalla ROMA DRAGONI ROSSI (1 A.RONZONI / 2 D.J. CHAVEZ, 2 S.ZAMPINO, 1 S.MASSARELLI). Sopra la ritirata e, di fatto, retrocessa FUTURA 94 "B", quindi, frusinati e colleferrini alla pari a due punti, ma con i primi col vantaggio di aver disputata un incontro in meno. Anche in questo caso potrebbe essere decisivo lo scontro diretto di metà aprile, all'ultima di campionato a Colleferro (all'andata fu 4 a 2 per i frusinati).
Classifica:
ASD VIGOR VELLETRI 18 punti, KING PONG 15, ISOLA MACCHERONI 12, ROMA DRAGONI ROSSI 11, ISOLA CUORI 6, TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA e MITICI COLLEFERRO "A" 2, FUTURA 94 "B" ritirata.
(in verde le squadre che, ad oggi, avrebbero accesso ai play-off; in rosso quelle che, sempre ad oggi, sarebbero retrocesse in D/1)