Classe 11Roma - Palestra Fondazione Santa Lucia, 5 e 6 marzo 2016

Sabato all'insegna dei Campionati a Squadre Paralimpici di serie A1. Ad incontrarsi le undici squadre della Classe 1-5 e le nove della Classe 6-10. In entrambi i casi, per i colori della nostra regione, in campo le compagini della società organizzatrice della manifestazione Isola Che Non C'Era ONLUS. Una vittoria ed una sconfitta nella Classe 1-5: 3:0 ai romagnoli dell'ASD Lo Sport è Vita Onlus (1 punto Iulian MILOS, 1 punto Aldo LICCIARDI, 1 punto il doppio MILOS - Clara PODDA) e 1:3 dall'ASD TT Vicenza (1 punto Iulian MILOS); due sconfitte nella Classe 6-10: 1:3 dall'ASD Circolo TT Molfetta (1 punto il doppio Carlo FALCIONI-Alessandro MELLARINI) e stesso passivo dall'ASD Sport Club Etna (1 punto dal doppio Simone GAFFINO-Alessandro MELLARINI). Classifiche parziali ancora da definire e, per tutte e due le classi, un intero concentramento ancora da giocare ad inizio Aprile.
   
Domenica interamente dedicata al Quarto Torneo Nazionale Predeterminato Paralimpico. Otto le gare disputate, cinque maschili e tre femminili. Di seguito le foto di tutte le premiazioni con i relativi podi.
Nel Singolo Maschile Classe 11, con aggregazione dell'unica donna iscrittasi, affermazione di Lorenzo RIONE FILI dell'ASD Radiosa (Sicilia) su Gessica SPAMPINATO dell'altra siciliana ASD TT ALBATROS CT e terzi ex-aequo Giacomo ABBATE e Domenico RESTIVO, ambedue ancora per l'ASD Radiosa (premiazione nella foto a sinistra).
Si passa al Singolo Maschile Classi 8-9-10 con la vittoria del giovane Lorenzo MAGARELLI del Circolo Tennistavolo Molfetta sul secondo classificato Simone BERTANA dell'ASD Tennistavolo Fortitudo; a podio come terzi Paolo Pietro PUGLISI ASD dello Sport Club Etna (Sicilia) e Filippo POLINDI dell'ASD Tennistavolo Vicenza.
Classe 8 9 10


















Portando sugli scudi l'ASD Lo Sport è Vita Onlus (Emilia Romagna), si impone facilmente Davide SCAZZIERI nel Singolo Maschile Classi 6-7. Secondo Giovanni LA MATTINA e terzi alla pari il presidente della società di casa Simone GAFFINO e Roberto PANIPUCCI dell'ASD Cus Torino.
Classe 6 7
















Dopo la classificazione entrano nel Singolo Open Femminile Classi 6-10 Chiara ANGELINI e Rossana MOSTILE. Finale diretta e vittoria 3:1 appannaggio della prima per la maglia del Tennistavolo Campomaggiore Terni su quella dell'ASD Sport Club Etna.
Classe 6 10 F



















Nelle finali delle categorie in carrozzina tutte vittorie di misura al quinto parziale. Il Singolo Open Femminile Classi 1-5 va a Valeria ZORZETTO dell'ASD TT Vicenza sulla padrona di casa (L'Isola Che Non C'Era) Clara PODDA. Terzo gradino del podio per Maria NARDELLI (ASD POL. Handicappati Fiorentini) e Rosaria CARIOTTI dell'ASD Sport Club Etna.
Classe 1 5 F


















Nel Singolo Maschile Classi 1-2 trionfa la testa di serie numero uno Giuseppe VELLA del GSD Rangers San Rocco TT (Veneto) su Federico CROSARA dell'ASDTT Verona Galm con, relegati terzi, Paolo ANTONELLI (ancora Verona Galm) e Alessio Baldassarre DRAGNA (ASD Radiosa).
Classe 1 2



















La giornata si è chiusa con l'affermazione di Matteo ORSI dell'ASDTT Savona su Simone LARUCCI dell'ASD POL. Handicappati Fiorentini nel Singolo Maschile Classi 3-4-5. Alla pari terzi Iulian MILOS (L'Isola Che Non C'Era) e Fabrizio BOVE (ASD Sport Club Etna).
Classe 3 4 5















Nella Speciale classifica per società, terza classificata L'Isola Che Non C'Era, sovrastata dalle siciliane ASD Sport Club Etna, seconda classificata, e ASD Radiosa, prima classificata.
 
Organizzazione riuscitissima con L'Isola Che Non C'Era attenta ad ogni particolare, a partire dalla composizione del nutrito staff dei volontari adoperatisi alacremente nel raccogliere le palline agli atleti. Alla presenza del presidente regionale del CIP-Comitato Paralimpico Italiano Pasquale BARONE, poi, la società isolana ha consegnato il riconoscimento "Amico dell'Isola" al corpo arbitrale della manifestazione nella persona del FAR del Lazio Roberto D'Uffizi, al medico Pietro COPPOLA e all'ex tesserato Mario FEDERICO.

Corpo ArbitraleCoppola Federico