L'ultima di C2 completa la griglia play-off
Dopo la definizione della semifinale di spareggio tra CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE, seconda classificata del girone A, e VIGOR VELLETRI, prima classificata del girone B, anche la FUTURA '94 A, prima del girone A, conosce la propria avversaria.
A valle della vittoria corsara per 5 a 1 in casa della KING PONG, diretta contendente al secondo posto del girone B, sarà l'ISOLA MACCHERONI a sfidare i ciampinesi. Decisive per il referto del Peano le doppiette di Massimo MOTTOLA (3:1 a Pietro COPPOLA e 3:0 a Walter REGIS) e di Stefano TOMASINI (3:1 sia a Elia SABATINI sia ad Antonio DI LAURENZIO) ed il punto singolo di Angelo VELLONI (3:1 a Walter REGIS); per i padroni di casa punto di Elia SABATINI su Giorgio PIZZI (3:0).
Passando alle zone basse delle classifiche, già note le retrocessioni di FUTURA '94 B (causa ritiro ad inizio stagione) e MITICI COLLEFERRO A per il Girone B e quella dell'ISOLA PICCHE per il Girone A, manca da definire - per il Girone A stesso - chi sarà salva tra CRAL COMUNE DI ROMA A e AS ROMA TENNISTAVOLO. Quest'ultima, per avere la salvezza a discapito della prima, ha una sola possibilità: battere la capolista FUTURA '94 A nel recupero di domani, 19 aprile.
Risultati e classifica Girone A
Risultati e classifica Girone B
Terni promuove la King Pong in serie B Femminile
Al Palatennistavolo Aldo de Santis di Terni la KING PONG di Raffaella RIONDINO, Monia FRANCHI ed Elisa GIACOMINO (l'ordine è quello della foto a lato) stacca il biglietto per la Serie B nazionale. La promozione arriva - come postludio alla vittoria della fase regionale ottenuta a Latina domenica scorsa - con il secondo posto nel girone D della fase nazionale alle spalle dell'emiliana Acli Lugo e col seguente spareggio secco vinto 3:1 ai danni della veneta Polisportiva San Pancrazio. Ad un passo dalla promozione anche l'altra laziale approdata ai play-off, l'ISOLA WENDY (Assunta MELISE, Nazik OGRETMEN e Simona BOLGIA) che, però, superato lo scoglio del girone A come terza, nulla ha potuto nello spareggio secco dove è stata sconfitta 0:3 dalla quotata campana ASD Frassati.
La stessa location, nella giornata di ieri, aveva visto la prima squadra femminile de l'Isola Che Non C'Era, l'ISOLA WENDY ROMA (Lia Paola CONDORELLI, Tatiana LAGO MORALES, Ivanna SACCO,Daniela FAMIANI) concorrere nei play-off che dalla B portavano alla A/2, ma estromessa come terza nel girone vinto dalla neo-promossa Polisportiva Bagnolese (Lombardia).
Risultati play-off serie B (ISOLA WENDY ROMA)
Risultati play-off Serie C (KING PONG, ISOLA WENDY)
Il Cral di A1 chiude quarto e aspetta la semifinale scudetto con il Castel Goffredo
La riedizione romana dell'andata toscana vede nuovamente un pareggio tra Cral Comune di Roma e Apuania Carrara. Ieri a Roma un punto ciascuno portato dai tesserati del presidente-allenatore Domenico GIORDANI: Federico PAVAN e Paolo BISI ambedue 3:0 su LYU Boliang, Nicola DI FIORE 3:0 su Alessandro BACIOCCHI.
Si archivia in questo modo la stagione regolare di Serie A/1 della squadra capitolina che, già prima di quest'ultimo incontro, era sicura del quarto posto finale e nulla avrebbe potuto fare per migliorarlo. Un quarto posto che significa play-off e, conseguentemente, la semifinale scudetto contro la primatista ASD Tennistavolo Castel Goffredo (QIAN Cheng, Marco RECH DALDOSSO, Luca BRESSAN, Matteo MUTTI).
Nell'altra semifinale, invece, se la vedranno la seconda e la terza classificata e, specificatamente, ASD Marcozzi (Stefano TOMASI, Alessandro DI MARINO, Maurizio MASSARELLI) e USD Apuania Carrara Tennistavolo (Alessandro BACIOCCHI, Mattia CROTTI, Roberto NEGRO, LYU Boliang).
Le semifinali scudetto di andata si disputeranno il 14 e 15 maggio, mentre quelle di ritorno mercoledì 18 maggio. Anche la finale prevede un'andata (21 o 22 maggio) e un ritorno (28 o 29 maggio), nonché un eventuale spareggio (3, 4 o 5 giugno).
Il 26 aprile un corso per diventare Aspirante Giudice Arbitro
Riceviamo e pubblichiamo interamente il bando con tutte le infiormazioni ed i contatti per prendere parte al Corso A.G.A. (Aspirante Giudice Arbitro) che si terrà a Foligno il prossimo 26 aprile.
Il Comitato Regionale dell'Umbria congiuntamente al Comitato Regionale del Lazio in collaborazione con i rispettivi F.A.R. Umberto Mellini e Roberto D'Uffizi organizzano un Corso Aspiranti Giudici Arbitri per l'anno 2016.
Il Corso è GRATUITO ed aperto a tutti (tesserati e non tesserati), tenuto da Andrea Abascia, G.A. Internazionale con qualifica di "blu badge" nonché Membro del "settore Arbitrale" della FITET e responsabile della "Formazione di tutti gli Arbitri Nazionali", si svolgerà a FOLIGNO presso la sede della scuola: Liceo Scientifico Sportivo G. Marconi, sito in via Isolabella n. 1 06034 Foligno (PG), nella mattinata del giorno 26 aprile 2016 dalle ore 08:30 alle 13:30.
Il Corso consente di acquisire la qualifica di A.G.A. (Aspirante Giudice Arbitro) ed avrà la validità di un anno finalizzata alla verifica pratica delle conoscenze delle norme e regolamenti acquisite durante il Corso oltre che all'approfondimento teorico da parte degli Aspiranti G.A.. Coloro che intenderanno continuare nel percorso carrieristico arbitrale, al termine dell'anno potranno acquisire la qualifica di G.A.P. (Giudice Arbitro Provinciale), partecipando ad un ulteriore Corso con esame finale.
Il Corso A.G.A. in questione è aperto alla partecipazione anche di eventuali interessati delle Regioni limitrofe (Toscana e Marche), i cui responsabili/rappresentanti (F.A.R. della Toscana: Mariotti Luca e, per la Regione Marche: il G.A. Salvatore Tonelli che, per l'attività in argomento, ha dato la propria disponibilità) i quali sono già a conoscenza dellattività formativa.
Per le informazioni di dettaglio è possibile contattare i F.A.R. dell'Umbria e del Lazio alle seguenti e-mail:
mentre, per le ulteriori due Regioni: Toscana e Marche si suggerisce di contattare i succitati responsabili/rappresentanti, fermo restando la possibilità di contattare i precedenti FAR del Lazio e dell'Umbria.
Il prospetto degli impegni del fine settimana
Ultime giornate per le stagioni regolari dei campionati a squadre nazionali e regionali; fanno eccezione diversi incontri regionali posticipati causa indisponibilità delle palestre per le Elezioni.
Ai massimi livelli, valevole per l'ultima di Serie A1 Maschile prima dei play-off, spicca l'incontro casalingo del CRAL COMUNE DI ROMA che, domani, sabato 16 aprile (ore 15 presso Convitto Nazionale di via Marcello Prestinari in Roma), ospiterà l'Apuania Carrara.
A Terni, intanto, massiccia presenza femminile per i play-off e play-out di Serie A/2 e i play-off di serie B e C.
Tra le sedici concorrenti al passaggio dalla B all'A2 per il Lazio presente l'ISOLA WENDY ROMA (Lia Paola CONDORELLI, Tatiana LAGO MORALES, Daniela FAMIANI e Ivanna SACCO) vincitrice del girone G. Tra le ventiquattro concorrenti al passaggio dalla C alla B, invece, in gara la KING PONG A (Monia FRANCHI, Elisa GIACOMINO e Raffaella RIONDINO) e l'ISOLA WENDY (Nazik OGRETMEN, Assunta MELISE e Simona BOLGIA).
D3: dopo la penultima giornata, definite solo tre delle otto promosse in D/2
Sette gironi per otto complessive promozioni in Serie D/2. Accederanno alla serie superiore la prima di ognuno dei sette gironi e, come ottava, la vincitrice di uno spareggio tra le sette seconde classificate.
Nel Girone A si è assicurato il primo posto MAGILU' MONTECOMPATRI (Maurizio FIORELLI 88,9%, Giampiero ALTINI e Jacek MACHOWSKI 83,3%). Il secondo posto, quindi i play-off, alla FUTURA '94 (Riccardo TAKANEN e Loredana VENDITTI 100%, Bruno ANGELI 71,4%, Mario Francesco SARDONE 50%, Samantha CAPRIO 33,3% e Fabrizio FANTUZZO 25%), unica formazione ad aver strappato via almeno un punto ai monticiani.
Sarà una primatista sul filo di lana quella del girone B. Solo vittorie sulle altre e un pareggio tra loro per le mattatrici CIRCOLO TENNISTAVOLO FERENTINO (Daniele MARINELLI 100%, Claudio PARISI 85,7% e Giancarlo MARINELLI 57,1%) e FONDANA 4 (Simone ADDESSI e Rosario IANNONE 100%, Bruno VIOLANTE 92,9%, Andrea AUCELLO 80%, Roberto RICCARDI 50%, Carlo DI MANNO e Francesco Maria SILVESTRI 0%) appaiate in vetta a quota 13 punti. L'ultima di campionato le vedrà nuovamente opposte, a Fondi, per l'incontro di ritorno. Il pareggio di gennaio a Ferentino vede avanti di un set proprio il CTT FERENTINO. Una sarà promossa direttamente alla serie superiore, l'altra disputerà i play-off.
Indiscutibilmente primo nel Girone C, festeggia la D/2 il CRAL COMUNE ROMA SENIOR (Ivano DORINZI 100%, Domenico GIORDANI 90%, Stefano SCATOLINI 88,9%, Sergio MENOTTI 50% e Pietro COPPOLA 33,3%). Per il discorso spareggio, attualmente secondo il CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE (Nicola COSTANTINO 100%, Luigi LAJOLO 70%, Guglielmo BIANCHINI 60%, Raffaele D'ARINO 50% ed Ernesto QUINTANO 25%) che ha, però, già giocato tutti gli incontri; incombe l'EUREKA ARGOLI (Giuseppe MORELLO 80%, Gheorghe HUSTIUC 62,5%, Alberto SAVINI 50%. Angelo SARACCO 40% e Federico MARCELLI 0%) che, archiviando a proprio favore la sfida finale in casa del TENNISTAVOLO CASALPALOCCO A, aggancerebbe e supererebbe i canottieri in virtù del miglior scarto negli incontri diretti.
Girone D già vinto dall'ISOLA JOLLY (Luca BAIARDO 90,9%, Alessandro AUGUGLIARO 68,8%, Antonino AMEDEO 43,8% e Filippo Maria BAIARDO 20%). 9 punti per il GS CRAL COMUNE ROMA BIANCA (Matteo VELARDO 80%, Margherita MESSERE 62,5%, Valerio MIELI 60%, Lucia SUSTRICO 37,5% e Francesco GIUSEPPONE 33,3%), 8 per l'EUREKA "COLLE DI MEZZO" (Massimo LAMPASONA 78,6%, Giovanni Andrea CANINO 61,5%, Josè Luis SIERRA 42,9% e Michele NAPOLITANO 0%) ed il verdetto spareggio verrà proprio dall'incontro di ritorno in casa CRAL con l'EUREKA costretta a vincere.
Anche nel Girone E ultima al cardiopalma con uno scontro diretto di ritorno. Fuori dai giochi tutte le altre, si giocano primo e secondo posto KING PONG TEEN (Luciano ESPOSITO 100%, Giovanni CEFALO 91,7%, Nicolò CEFALO 81,8%, Raffaella RIONDINO 57,1% e Diego DEMARTINO 0%) e CASC BANKITALIA ROMOLO (Fabrizio NERI 92,9%, Sergio MAIOLATESI 84,6%, Pippo RUSSO 30,8% e Fabio ANGELI 0%). La KING PONG ha due punti più del CASC e, dalla sua, in più, il 4 a 2 casalingo conquistato all'andata.
Campionato chiuso per EUREKA "VIA VIGNA MURATA" e MACCHERONI "L'ARTE DELL'ESPRESSO" nel Girone F. Per il resto eccezionale intreccio da dipanare in due soli incontri con ancora in ballo per la promozione e lo spareggio le altre quattro squadre: al comando TT LAZIO (Mauro PIAZZA 100%, Michele GALLO 71,4%, Luca GALLO 69,2%, Francesco ADINOLFI 57,1%, Edoardo CAPUZZO DOLCETTA 50% e Andrea DE CUNZO 0%) con 13 punti, seguono MUNICIPIO XX ALSER (Massimo CESAREO 77,8%, Domenico MASSARO 68,8%, Stefano SAUVE 38,5% e Katarzyna WASZYNSKA 0%) e TT MONTEROTONDO AMICI (Enrico Maria GIOVANNETTI 100%, Vincenzo ABBRUZZESE 86,7%, Massimo COLOMBO 60%, Sante CANDIA, Vincenzo DI LORETO, Calogero DI PINTO e Nicu Alexandru MUNTEANU 0%) a 12 e, più staccato, il CRAL COMUNE DI ROMA NUMBER ONE (Eliana RONZITTI 75%, Franco CASCIOLI 58,3%, Rossano ALFIERI 54,5%, Marco VILLA 50% e Antonio MITIDIERI 28,6%) a 10. Ospite della capolista TT LAZIO sarà il TT MONTEROTONDO AMICI, ospite del CRAL COMUNE ROMA NUMBER ONE sarà il MUNICIPIO XX ALSER (4:2 Cral all'andata).
Per il Girone G sfida a distanza tra la prima in classifica TENNISTAVOLO SORIANO (Alessandro ZOLLA 91,7%, Michele TADDEI 85,7%, Enrico RIVA 72,7% e Riccardo GIANSANTI 40%) e la seconda LIBERTAS MONTEFIASCONE (Filippo CHIOVELLI 85,7%, Luciano RONCA 78,6%, Cesare SALVATORI 61,5% e Cristiano CASTALDI 0%), 12 punti la prima e 11 l'altra. Per l'approdo diretto alla D/2 al SORIANO basta matematicamente un pareggio interno col MUNICIPIO XX CHUANG, avendo già chiuso a proprio favore i giochi diretti con i falisci.
Definita la "Squadra Lazio" per la fase nazionale del Ping Pong Kids
Effettuata ieri la fase regionale del Ping Pong Kids 2016, trofeo riservato alle selezioni under 11 dei Comitati Regionali FITeT - due le fasce d'età coinvolte tra nati 2005/2006 e nati dal 2007 in poi - e facente capo al Progetto Italia.
Con la direzione del referente tecnico regionale Bruno ESPOSITO e sotto la supervisione del tecnico nazionale Domenico FERRARA, presente anche in veste di giudice dlle gare, presso la palestra in uso alla Polisportiva Giovanni Castello, queste le classifiche maturate con, in verde, gli atleti qualificatisi alla fase nazionale:
Settore GM1 (2005-2006):
1) Marco PIERPAOLI (AS Roma Tennistavolo), 2) Lorenzo CAPONI (Top Spin Frosinone Frosinone), 3) Mattia BASSANI (Tennistavolo Monterotondo);
Settore GF1 (2005-2006):
1) Anna COLELLA (King Pong);
Settore GM2 (nati dopo 1/1/2007):
1) Luca LI (King Pong), 2) Lorenzo BARTOLONI (King Pong), 3) Gabriele BIANCHI (KIng Pong);
Settore GF2 (nati dopo 1/1/2007):
1) Giulia VARVERI (King Pong), 2) Chiara ANGIOLELLA (KIng Pong), 3) Giulia CAPONI (Top Spin Frosinone).
Nella fase nazionale conclusiva - che si terrà al Palatennistavolo di Terni dal 27 al 29 maggio - oltre al Singolare Maschile, al Singolare Femminile e alle Prove di abilità motorie (le tre specialità nelle quali si sono misurati ieri), i piccoli atleti dovranno cimentarsi anche nel Doppio Misto e nella Prova di distribuzione al cesto multiballs.
[In foto i due tecnici ESPOSITO e FERRARA con parte dei piccoli atleti presenti al Peano di Roma]
Un'interessante lettura: La metafisica del Ping-Pong
Si segnala e si riporta la scansione di un articolo riguardante il nostro sport e, più in particolare, riguardante l'uscita del libro La Metafisica del Ping-Pong - traduzione italiana del già noto The Metaphysics of Ping-Pong - dell'autore argentino, di origini italiane, Guido Mina di Sospiro.
L'articolo scansionato è stato pubblicato l'8 aprile scorso sul settimanale "il venerdì di Repubblica" a firma Benedetta Marietti.
King Pong e Isola Wendy a Terni per i play-off nazionali della Serie C Femminile
La scorsa domenica, 10 aprile, in quel di Latina e presso la palestra in uso alla locale società Giovanni Cena, ha trovato conclusione la fase regionale della serie C femminile. Presenti le sei squadre qualificatesi dai concentramenti dai tre gironi della stagione regolare: POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO e il GS CRAL COMUNE DI ROMA dal girone A, ISOLA WENDY e TT LATINA GIOVANNI CENA dal B, KING PONG A e AD AS ROMA TT A per il C.
Nel primo turno le prime classificate dei gironi si sono scontrate con le seconde con abbinamenti a sorteggio, come da sottostante riepilogo:
POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO | - | AD AS ROMA TT A | 1 | - | 3 | |
S. MURE' GORNISIEWICZ (1) / D. ZAGAMI (2), D.ZAGAMI-V.BUSHUEVA (1) | ||||||
ISOLA WENDY | - | GS CRAL COMUNE DI ROMA | 3 | - | 1 | |
A. MELISE (1), N.OGRETMEN (2) / L.SUSTRICO-N.N. YAGHOOBI (1) | ||||||
KING PONG A | - | TT LATINA GIOVANNI CENA | 3 | - | 0 | |
M. FRANCHI (1), R. RIONDINO (1), M.FRANCHI-E.GIACOMINO (1) | ||||||
Dopo tale primo turno, per la definizione delle prime due posizioni, utili per la qualificazione alla fase nazionale di domenica prossima, 17 aprile, a Terni, si è giocato un girone unico tra le tre vincenti, con i seguenti risultati:
KING PONG A | - | ISOLA WENDY | 3 | - | 1 | |
M. FRANCHI (2), M.FRANCHI-E.GIACOMINO (1) / N.OGRETMEN (1) | ||||||
ISOLA WENDY | - | AD AS ROMA TT A | 3 | - | 0 | |
A. MELISE (1), N.OGRETMEN (1), A.MELISE-N.OGRETMEN (1) | ||||||
KING PONG A | - | AD AS ROMA TT A | 3 | - | 0 | |
M. FRANCHI (1), E. GIACOMINO (1), M.FRANCHI-R.RIONDINO (1) | ||||||
per una classifica finale che vede prima la KING PONG "A" con 4 punti, seconda l'ISOLA WENDY con 2 e terza, quindi esclusa dalla fase nazionale, l'AD AS ROMA TT "A" con 0.
Al play-off nazionale le nostre due compagini, assieme ad altre ventidue da tutto lo stivale, si contenderanno gli otto posti validi per la promozione in Serie B Nazionale.
Serie D/2: in D/1 anche la Mitici Colleferro. Chiusi i conti dei gironi C e D
La tredicesima giornata, penultima della stagione regolare, aggiorna (ma non completa) la lista degli accessi diretti alla serie superiore, quindi alla Serie D/1 2016/17.
Nei turni precedenti era stata la volta della FONDANA 3 per il girone C e della MACCHERONI MY MEASS ASS.NI per il girone D, questa volta ha potuto festeggiare la MITICI COLLEFERRO assicurandosi il primato del girone B.
Classifica girone A (13a giornata)
ASD TT SORIANO 25 punti, ASD ROMA 12 "B" 23, TTM ERETUM 13, ROMA TT GARDEN 12, ISOLA AZZURRA 11, CASC BANKITALIA REMO 8, LIBERTAS MONTEFIASCONE 7, MONTECOMPATRI MAGILU' 5.
E' questo l'unico girone che non ha ancora una vincitrice certa. Come previsto la lunga contesa tra TT SORIANO e ROMA 12 "B" troverà risoluzione solo con lo scontro diretto di Soriano nel Cimino della quattordicesima ed ultima giornata. Il TT SORIANO ha due punti di vantaggio sulla ROMA 12 "B" e potrebbe ben accontentarsi di un pareggio. D'altra parte, essendo finita l'andata di Roma proprio in pareggio, una vittoria esterna della ROMA 12 "B" ribalterebbe completamente l'attuale situazione promuovendo i romani e mandando ai play-off i sorianesi.
Sul fronte opposto gli scontri diretti col LIBERTAS MONTEFIASCONE condannano a retrocessione certa MONTECOMPATRI MAGILU'; a contendersi indirettamente la terzultima, salvifica, piazza CASC BANKITALIA REMO a 8 punti e LIBERTAS MONTEFIASCONE a 7 punti.
Classifica girone B (13a giornata)
ASD TT MITICI COLLEFERRO 23 punti, GS CRAL COMUNE DI ROMA A 21, PING PONG MUNICIPIO XX 20, ROMA DRAGONI VERDI e ISOLA FIORI 13, HERNICUS ANAGNI 10, PGS-BORGO DON BOSCO 3, ROMA TENNISTAVOLO "1" 1.
In archivio il discorso primo posto appannaggio della MITICI COLLEFERRO che, in ogni caso, anche perdendo col fanalino di coda ROMA TENNISTAVOLO "1", prevarrebbe sul CRAL COMUNE DI ROMA. Al CRAL occorre adesso un solo punto con l'HERNICUS ANAGNI per rendersi irraggiungibile dal PING PONG MUNICIPIO XX che, nel frattempo, dovrà superare l'ISOLA FIORI per cogliere un eventuale passo falso CRAL.
Già da tempo retrocesse in D/3 PGS-BORGO DON BOSCO e ROMA TENNISTAVOLO "1",
Classifica girone C (13a giornata)
FONDANA"3" 22 punti, POL COM. ALBANO* 20, KING PONG 17, ASD VIGOR VELLETRI e ROMA TENNISTAVOLO "3"* 14, ASD TT LATINA GIOVANNI CENA 11**, ROMA TENNISTAVOLO"2" 5, ISOLA UNO 2.
* un incontro in più; ** un punto di penalizzazione
Il girone ha già detto tutto: prima la FONDANA 3 con promozione diretta alla Serie D/1, seconda la POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO che accede ai play off.
Stesso discorso per il fondo della classifica con le retrocessioni acclarate di ISOLA UNO e ROMA TENNISTAVOLO "2".
Classifica girone D (13a giornata)
ASD TT MACCHERONI MY MEASS ASS.NI 25 punti*, ROMA DRAGONI BLU 18, TTM GIALLO 17*, DYNAMO ROSSA 13, ADP G.CASTELLO ARGENTO e TT GYM CENTER 12, ISOLA ZERO 9, ROMA TENNISTAVOLO"4" 0.
*un incontro in più rispetto alle altre
Dopo la promozione della MACCHERONI MY MEASS ASS.NI, adesso, con il TT MONTEROTONDO GIALLO che ha disputato tutti gli incontri, certi anche i play-off per la ROMA DRAGONI BLU.
Per le retrocessioni, definita anche la seconda dopo quella della ROMA TENNISTAVOLO "4". L'ISOLA ZERO perde nettamente in casa del TTM GIALLO e non può più scollarsi dal penultimo posto.