Dalla D2 alla D1A trovare accesso diretto nella serie D/1 2016-2017, dopo FONDANA 3, prima nel girone C, MACCHERONI MY MEASS ASS,NI, prima nel gorone D.e MITICI COLLEFERRO, prima nel girone B, è il TENNISTAVOLO SORIANO.
Serratissima la corsa al primato del girone A che ha visto, solo all'ultima giornata, i sorianesi prevalere definitivamente sull'ASD ROMA 12 B. Necessario il ritorno dello scrontro diretto tra le due compagini giocato a Soriano nel Cimino con i padroni di casa che partivano forti del vantaggio di due punti in classifica e con i romani costretti a vincere per ribaltare lo stato delle cose. E' finita 3:3, come 3:3 finì all'andata. Snodo fondamentale dell'incontro, alla quarta partita, la vittoria al quinto parziale di Felice TOSCANI ai danni di Sergio CECI che portava i locali sul 3 a 1 e chiudeva il discorso per il primo posto. Da un lato due punti di Felice TOSCANI - a chiudere la stagione con un brillante 96,2% personale frutto di ventisei vittorie ed una sola sconfitta -  e uno di Paolo SIMONI, dall'altro due di Davide PANDOLFO e uno di Angelo PEDONE.
L'ASD ROMA 12 B, come seconda classificata, va quindi ai play-off. Con essa GS CRAL COMUNE DI ROMA A - che, nel girone B, col 5 a 1 all'HERNICUS ANAGNI (2 M.T.PASTORE, 2 V.NATANNI, 1 C.CINQUE / 1 R.ROSSI) si rende irraggiungibile dal PING PONG MUNICIPIO XX  -, e, come già matematicamente noto dal turno precedente, POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO e ROMA DRAGONI BLU per i gironi C e D. In quattro, quindi, per i restanti due posti in D/1: saranno promosse le due vincitrici delle semifinali (di andata e ritorno) da sorteggiare. 
Al lato opposto si passa a parlare di retrocessioni in D/3. Nonostante manchino ancora degli incontri da disputare (causa rinvii dovuti alle votazioni dello scorso fine settimana) a completare le quattri stagioni regolari dei quattro gironi, tutti scritti i nomi delle squadre retrocesse: LIBERTAS MONTEFIASCONE e MONTECOMPATRI MAGILU' dal girone A, PGS BORGO DON BOSCO e ROMA TENNISTAVOLO 1 dal B, ISOLA UNO e ROMA TENNISTAVOLO 2 dal C e, dal D, dove tutto è già stato giocato, ISOLA ZERO e ROMA TENNISTAVOLO 4
 
D/2 girone A

D/2 girone B
D/2 girone C
D/2 girone D