Giovannetti terzo sul podio nazionale Ragazzi
Si è fermata in semifinale la rincorsa al titolo italiano nel Singolo Maschile Ragazzi di Tommaso GIOVANNETTI, pongista classe 2003 tesserato Tennistavolo Monterotondo e atleta più quotato della nostra regione ai Campionati Italiani Giovanili 2016 in corso di svolgimento a Terni.
Tommaso partiva testa di serie due del torneo, alle spalle di quell'Andrea PUPPO - portacolori del Tennistavolo Genova e già protagonista principe della Coppa delle Regioni di inizio mese - infine laureatosi campione d'Italia.
Dopo aver facilmente dominato il girone e con la X ai trentaduesimi di finale, il nostro superava, nell'ordine, Costantino CAPPUCCIO (3:1, STET Mugnano), Andrea SCARDIGNO (3:0, CTT Molfetta) e Andrea SPOLAORE (3:0, Pol. Bissuola Mestre) per poi cedere al quarto set della semifinale dal finalista perdente Shasa PELLIZZON (1:3, Pol. Bissuola Mestre).
Nella stessa gara superavano brillantemente lo scoglio dei gironi Giacomo FELICI, anch'egli Tennistavolo Monterotondo, e Giorgio PANICCIA della Top Spin Frosinone, entrambi eliminati ai sedicesimi di finale.
Nella foto (Fitet Nazionale) Giovannetti in tuta blu con la medaglia di bronzo al collo.
Tra politica e tennistavolo: Paolo Simoni
Riportiamo integralmente a firma Alberto Pomi, dal sito di informazione Viterbo News 24, un recente articolo su Paolo Simoni (in foto), consigliere a Viterbo e pongista del neo promosso (in D/1) Tennistavolo Soriano.
Campioni Provinciali Quinta di Frosinone e Viterbo
Già visti i due podi del più corposo Campionato della Provincia di Roma, a Frosinone e a Montefiascone si sono giocati i singolari maschili delle rispettive province. A Fondi, invece, per la provincia di Latina, si giocherà il 28 maggio prossimo.
Si laurea campione provinciale Quinta Categoria per la Provincia di Frosinone Renzo ROSSI dell'Hernicus Anagni che supera in finale, in quattro set, Claudio PARISI del Circolo Tennistavolo Ferentino. Terzo gradino del podio per il giovane pongista di casa, Top Spin Frosinone, Luca ROMANO - sconfitto 3:0 da PARISI in semifinale - e per l'altro portacolori anagnino Pietro FRATTALE - sconfitto 3:0 da ROSSI.
A Montefiascone, per la provincia di Viterbo, successo per la testa di serie numero uno Jerzy PRZYBYLA della locale Libertas Montefiascone con vittoria in finale 3:1 sul secondo classificato, nonché compagno di società, Luigi Alessandro SESTITO. Della Libertas anche uno dei due terzi classificati, Luciano RONCA, in condivisione col tesserato Tennistavolo Soriano Alessandro ZOLLA.
Nella prima foto il podio di Frosinone: da sinistra verso destra Claudio PARISI (2), Renzo ROSSI (1), Pietro FRATTALE (3) e Luca ROMANO (3). c
Nella seconda il podio di Montefiascone: Alessandro ZOLLA (3), Luigi Alessandro SESTITO (2), Jerzy PRZBYLA (1) e Luciano RONCA (3).
Andres Rossi e Michela Rossetti campioni provinciali Quinta Categoria per la provincia di Roma
Colleferro, lunedì 25 aprile 2016
Campionato Provinciale (Roma) Quinta Categoria
Singolo Maschile
Grande equilibrio nella prima fase con ben quattro gironi su undici definitisi completamente solo con ricorso alla classifica avulsa. Sei i preturni per gli accessi agli ottavi di finale con Angelo CATRACCHIA 3:0 su Salvatore SAVINO, Vincenzo DIANO 3:0 su Domenico SCATENA, Salvatore LAI 3:2 su Claudio LORETI, Gabriel MANSOURATI 3:1 su Mario D'ARCANGELI, Francesco SORDILLI 3:0 su Manuele PICCHETTA e Claudio CAMEO, ancora 3:0, su Felice PACIFICI.
L'equilibrio tornava agli ottavi: tutte affermazioni al quinto set quelle di LABOR su Nicolò ARRAS, Andres ROSSI su Vincenzo DIANO, Gabriel MANSOURATI su Roberto TURCO e di Francesco SORDILLI su Tommaso GAVI. In quattro set tirati si qualificavano, poi, Antonio MAMMONE su CATRACCHIA e Salvatore LAI su Luigi ROSSI. Più netti i passaggi di Giovanni STELLATO a scapito di Matteo VELARDO (3:1) e di Claudio CAMEO su Luca BAIARDO (3:0).
Questa la composizione dei Quarti di finale:
Antonio MAMMONE | - | Guglielmo Willy LABOR |
3 | - | 2 | |
Isola Che Non C'Era | Circolo Canottieri Aniene | |||||
Andres ROSSI | - | Salvatore LAI | 3 | - | 1 | |
Vigor Velletri | Giovanni Castello | |||||
Francesco SORDILLI | - | Gabriel MANSOURATI | 3 | - | 0 | |
Vigor Velletri | Isola Che Non C'Era | |||||
Giovanni STELLATO | - | Claudio CAMEO | 3 | - | 1 | |
Isola Che Non C'Era | Ping Pong Municipio XX | |||||
Di conseguenza, nelle semifinali, in quattro per le due società Isola Che Non C'Era e Vigor Velletri:
Andres ROSSI | - | Antonio MAMMONE |
3 | - | 1 | ||||||||
Vigor Velletri | Isola Che Non C'Era | ||||||||||||
Andres ROSSI | - | Giovanni STELLATO | 3 | - | 1 | ||||||||
Vigor Velletri | Isola Che Non C'Era | ||||||||||||
Giovanni STELLATO | - | Francesco SORDILLI | 3 | - | 1 | ||||||||
Isola Che Non C'Era | Vigor Velletri | ||||||||||||
Singolo Femminile
Due gironi per l'accesso diretto alle semifinali che vedevano sconfitte, terze classificate alla pari, Katarzyna WASZYNSKA della Ping Pong Municipio XX e Anna COLELLA della King PONG. Alla fine vittoria di Michela ROSSETTI dell'ASTT Eureka alle spese di Chiara NANNI della Vigor Velletri.
Nella prima foto, da sinistra verso destra Antonio MAMMONE (3), Francesco SORDILLI (3), Giovanni STELLATO (2) e Andres ROSSI (1) con il presidente della MItici Colleferro Paolo DE LUCA.
Nella seconda, Katarzyna WASZYNSKA (3), Anna COLELLA (3), Chiara NANNI (2) e MIchela ROSSETTI (1).
I doppi a podio nel Promozionale di Colleferro
Domenica 24 aprile 2016
Colleferro, Centro Sportivo Palaolimpic
Lungo fine settimana pongistico al Palaolimpic di Colleferro. Oggi disputa del Torneo Promozionale di Doppio, domani assegnazione dei titoli, maschile e femminile, di campione provinciale - ovviamente per la provincia di Roma - di Quinta Categoria.
Con l'ausilio delle foto, elenchiamo i podi del Promozionale:
Foto 1 - Doppio Maschile Over 3000
Da sinistra primi classificati Alessandro MULANA e Victor NAHUM per i colori dell'AS Roma Tennistavolo a regolare secondi Diego RICCARDI e Gabriel MANSOURATI tesserati, rispettivamente, Cral Comune di Roma e Isola Che Non C'Era. Terzi ex-aequo, fuori premiazione, Jacek MACHOWSKI con Giampiero ALTINI per l'Olimpique Montecompatri e Alessandro COPPA del Tennistavolo Maccheroni con Claudio LORETI della Mitici Colleferro.
Foto 2 - Doppio Maschile Top 800-3000
Finale all'ultimo punto, agli sgoccioli del quinto parziale, quella che vede prevalere la coppia Antonello RONZONI-Fabrizio DIONISI - Mitici Colleferro l'uno, Polisportiva Comunale Albano l'altro - sul doppio esclusivamente Mitici Colleferro composto da Dawid WACLAW e Angelo CATRACCHIA. A coppa, terzi alla pari, i Tennistavolo Maccheroni Alessandro DIGLIO e Gianluca DALLA VECCHIA e Andrea SACCHET dell'AS Roma Tennistavolo con Francesco CUTRUZZULA' della Dynamo Tennistavolo.
Foto 3 - Doppio Top 200-800
Finale secca con 3 a 1 che premia Emanuele D'ANGELO e Riccardo CARLETTI a dispetto di Renato D'AMBROSI e Massimo MOTTOLA. In ogni caso i piazzamenti premiano per metà la Top Spin Frosinone e per metà l'Isola Che Non C'Era
Foto 4 - Doppio Misto Over 200
Il primo posto va nella bacheca della ROMA 12 con Luisa MARCHESI e Ivana COLLETTA che si impongono sulle seconde, con maglia AS Roma Tennistavolo, Valentina BUSHUEVA e Debora ZAGAMI.
Foto 5 - Doppio Misto Over 800M
Nell'ultimo atto Alessandro DIGLIO e Maria Teresa PASTORE, Maccheroni il primo e Cral Comune di Roma la seconda, si attestanto in quattro set sul doppio della Polisportiva Comunale Albano Fabrizio DIONISI e Simona MURE' GORNISIEWICZ. Il numero degli iscritti permetteva anche il terzo gradino del podio che veniva occupato interamente dalla Roma 12 con Sergio CECI/Ivana COLLETTA da un lato e Lorenzo NAPOLEONE/Luisa MARCHESI dall'altro.
Serie B Veterani: Eureka e King Pong alla fase nazionale
Completamento della fase regionale della Serie B Veterani ieri, sabato 23 aprile, a Roma presso la palestra in uso alla ASD ROMA 12. A scontrarsi le sei qualificate dai gironi giocati il 20 marzo scorso: VIGOR VELLETRI e TOP SPIN CHEF FROSINONE dal girone A, EUREKA ROMA e GIOVANNI CASTELLO dal B, KING PONG e TENNISTAVOLO MONTEROTONDO dal C.
Dopo i sorteggi per la determinazione degli incontri tra prime e seconde classificate dei suddetti gironi, questi i risultati maturati nel primo turno ad eliminazione diretta:
KING PONG | - | TOP SPIN CHEF FROSINONE |
3 | - | 2 | |
A.FERRANTI (1), A.FERRANTI-S.CHESSA (1), D.BIANCHI (1) / M.CARRARO (2) | ||||||
EUREKA ROMA | - | TT MONTEROTONDO | 3 | - | 0 | |
A.MORGANTE (1), G.BARBARITO (1), A.MORGANTE-G.BARBARITO (1) |
||||||
GIOVANNI CASTELLO | - | VIGOR VELLETRI | 3 | - | 0 | |
M.NOBILE (1), R.SABATINI (1), F.ANGIOLELLA-M.NOBILE (1) | ||||||
Eliminate le perdenti, le tre vincitrici si incontravano, infine, per il secondo turno, in un girone unico per la determinazione delle due ammesse alla fase nazionale che si giocherà a Lucera (FG) in concomitanza con i Campionati Italiani Veterani:
KING PONG | - | EUREKA ROMA | 0 | - | 3 | |
A.MORGANTE (1), G.BARBARITO (1), A.MORGANTE-G.BARBARITO (1) | ||||||
KING PONG | - | GIOVANNI CASTELLO | 3 | - | 0 | |
D.BIANCHI (1), A.COSTANZI (1), S.CHESSA-A.FERRANTI (1) |
||||||
EUREKA ROMA | - | GIOVANNI CASTELLO | 3 | - | 0 | |
A.MORGANTE (1), G.BARBARITO (1), A.MORGANTE-G.BARBARITO (1) | ||||||
Come da pronostico, le forze in campo premiavano con il primo posto finale l'EUREKA ROMA e, col secondo, la KING PONG che, di fatto, estromette dai giochi per la promozione la "sorella" GIOVANNI CASTELLO.
Fine settimana lungo
Tanta carne al fuoco nel chiudere l'attività di questo Aprile 2016.
A livello nazionale la lunga sei giorni dei Campionati Italiani Giovanili di scena a Terni.
A livello regionale, oltre vari recuperi di incontri dei Campionati a Squadre saltati per via delle elezioni dello scorso week-end, si parte sabato 23 con i Play Off della Serie B Veterani, si passa per il Primo Predeterminato Regionale di Doppio e Promozionale di domenica 24 e, lunedì 25, anniversario della Liberazione, nelle sedi di Colleferro, Montefiascone e Frosinone in palio i titoli di campione provinciale Quinta Categoria Maschile e Femminile delle province di Roma, Viterbo e Frosinone.
Serie D/2: trova la D/1 anche il Tennistavolo Soriano
A trovare accesso diretto nella serie D/1 2016-2017, dopo FONDANA 3, prima nel girone C, MACCHERONI MY MEASS ASS,NI, prima nel gorone D.e MITICI COLLEFERRO, prima nel girone B, è il TENNISTAVOLO SORIANO.
Serratissima la corsa al primato del girone A che ha visto, solo all'ultima giornata, i sorianesi prevalere definitivamente sull'ASD ROMA 12 B. Necessario il ritorno dello scrontro diretto tra le due compagini giocato a Soriano nel Cimino con i padroni di casa che partivano forti del vantaggio di due punti in classifica e con i romani costretti a vincere per ribaltare lo stato delle cose. E' finita 3:3, come 3:3 finì all'andata. Snodo fondamentale dell'incontro, alla quarta partita, la vittoria al quinto parziale di Felice TOSCANI ai danni di Sergio CECI che portava i locali sul 3 a 1 e chiudeva il discorso per il primo posto. Da un lato due punti di Felice TOSCANI - a chiudere la stagione con un brillante 96,2% personale frutto di ventisei vittorie ed una sola sconfitta - e uno di Paolo SIMONI, dall'altro due di Davide PANDOLFO e uno di Angelo PEDONE.
L'ASD ROMA 12 B, come seconda classificata, va quindi ai play-off. Con essa GS CRAL COMUNE DI ROMA A - che, nel girone B, col 5 a 1 all'HERNICUS ANAGNI (2 M.T.PASTORE, 2 V.NATANNI, 1 C.CINQUE / 1 R.ROSSI) si rende irraggiungibile dal PING PONG MUNICIPIO XX -, e, come già matematicamente noto dal turno precedente, POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO e ROMA DRAGONI BLU per i gironi C e D. In quattro, quindi, per i restanti due posti in D/1: saranno promosse le due vincitrici delle semifinali (di andata e ritorno) da sorteggiare.
Al lato opposto si passa a parlare di retrocessioni in D/3. Nonostante manchino ancora degli incontri da disputare (causa rinvii dovuti alle votazioni dello scorso fine settimana) a completare le quattri stagioni regolari dei quattro gironi, tutti scritti i nomi delle squadre retrocesse: LIBERTAS MONTEFIASCONE e MONTECOMPATRI MAGILU' dal girone A, PGS BORGO DON BOSCO e ROMA TENNISTAVOLO 1 dal B, ISOLA UNO e ROMA TENNISTAVOLO 2 dal C e, dal D, dove tutto è già stato giocato, ISOLA ZERO e ROMA TENNISTAVOLO 4.
D/2 girone A
D/2 girone B
D/2 girone C
D/2 girone D
Con Albano salgono in C/2 Fondana e Oriolo Romano
Ultimi verdetti circa la promozione diretta dalla Serie D/1 alla C/2 e circa gli accessi ai play-off.
Dal precedente turno si era già detto della promozione della POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO, compagine composta da Walter ABBATE, Marco CORGNALE, Eugenio CAPPELLETTI, Marco DI VERONICA e vincitrice del Girone A.
La quattordicesima giornata - l'ultima della stagione regolare 2015-2016 - incorona vincitrici del girone B e del girone C, di fatto spedendole nella serie superiore, rispettivamente la FONDANA 2 e il TENNISTAVOLO ORIOLO ROMANO. Decisiva per i fondani la vittoria casalinga per 5 a 1 sul TENNISTAVOLO LATINA GIOVANNI CENA (2 punti L.DI FRANCO, 2 F.CAPORICCIO, 1 N.CAPOMACCIO / 1 C.ZANOTTI), per gli oriolesi quella esterna per 4 a 2 sull'ISOLA NUOVA (2 W.GUIDI, 2 R.MAIELLO / 1 S.IMPERIALI, 1 D.ZAVATTARO).
I successi di FONDANA 2 e TENNISTAVOLO ORIOLO ROMANO relegano seconde classificate il CRAL COMUNE DI ROMA B - pur sconfitta sabato per 4 a 2 dalla terza classificata KING PONG TECHNIP (2 M.ROSSETTI, 2 F.CALDAROLA / 1 D.CORINI, 1 M.LORENZINI) - nel primo caso e, nel secondo, l'ASD ROMA 12 A - che bissa il 5 a 1 dell'andata al LIBERTAS MONTEFIASCONE FARO (2 S.PIRICO', 2 G.EMMANUELE, 1 L.NAPOLEONE / 1 F.SANTOCCHI) tenedo così un punto sotto l'ISOLA CANNOLICCHI - entrambe ai play-off assieme alla seconda del gruppo A EUREKA AD ROMA che, col delicato 3 a 3 in casa della VIGOR VELLETRI (2 D.KVESIC / 1 C.DEL VESCOVO / 2 G.SODERINI, 1 A.ROSSI), conserva la seconda piazza salvaguardandola proprio dai veliterni, terzi a due punti.
Note le due retrocesse in Serie D/2 del girone A, CTT FERENTINO e ROMA TENNISTAVOLO 3, allo stato attuale dei fatti, mancando una partita all'appello da entrambe le parti, sicuramente retrocessa l'ISOLA QUADRI nel girone B e l'ISOLA NUOVA nel girone C.