tool coni tool cip tool ettu tool ittf tool fitet 2

Fine settimana di "Tornei Colorati"

Planner 7 8 Maggio

Come da relativa grafica, a spezzare l'attività regionale, ci attende un ricco fine settimana di Tornei Predeterminati Nazionali. Siamo al terzo atto dei cosiddetti "Colorati". Dal Nero di San Nicola la Strada (Caserta) al Verde striplato di Este, Arezzo e Manfredonia ben 88, tra pongisti e pongiste, i tesserati a caccia di podi iscritti dalle varie società del Lazio.
Le maggiori presenze, come previsto, nel Singolo Maschile Blu di Terni (42 dalla nostra Regione su 169 totali) e nel Singolo Maschile Verde di Arezzo (22 su 120). Nessun iscritto nostrano, invece, nei tornei più a Nord: Blu di Novara e Verde di Este.

Il 14 maggio semifinale scudetto in casa CRAL

Semifinale Andata Cral CastelCome da grafica, sabato 14 maggio dalle ore 15:00 primo atto dei Play-Off Scudetto per il GS CRAL Comune di Roma. Per la semifinale di andata, la compagine capitolina, da quarta classificata,  ospiterà i vincitori della stagione regolare del Castel Goffredo.
Lo stesso giorno, a Carrara, si disputerà l'altra semifinale tra Apuania Carrara e Marcozzi. 
Presso il convitto Nazionale di Via Marcello Prestinari 8 (Quartiere Prati/Delle Vittorie, ampio parcheggio) ci si aspetta il pubblico delle grandi occasioni per supportare Paolo BISI, Federico PAVAN e Nicola DI FIORE.

Addio a Roberto Giontella

Lutto Roberto GiontellaDue giorni fa il tennistavolo italiano ha perso prematuramente, a seguito di un incidente stradale, Roberto Giontella. Se non il più grande pongista che l'Italia abbia conosciuto, a detta dei più certamente il più talentuoso ed estroso.
Nel fine settimana agonistico su tutti i campi gara FITeT della Nazione si è osservato un minuto di raccoglimento. 
Moltissime le manifestazioni di stima, affetto e di dolore affidate ai social network. Tra le tante anche quella più legata alla nostra regione, quella che il suo Maestro ai tempi della Marbert Roma Roberto Migliarini ha affidato, ieri, al sito internet della Polisportiva Castello e di cui riportiamo un passo: 

<<[...] Roberto è stato il più forte atleta del Lazio, quello più atletico, quello più spettacolare,quello che ha entusiasmato intere generazioni di pongisti. Anche lui ha dovuto piegare il capo di fronte al destino o a Dio, come preferite, che nell'oscurità dei suoi disegni non risparmia l'età, né tanto meno il talento. [...]>>

Il Comitato Regionale Lazio tutto si unisce al dolore dei familiari e di quanti lo porteranno sempre nel cuore. 

Il Campione Regionale Quinta è Giorgio Mascoli, tra le donne Rossetti bissa il successo del Provinciale

Monterotondo, domenica 1° Maggio
Campionato Regionale Quinta Categoria

Prologo del Campionato il caloroso minuto di raccoglimento in rispetto della prematura scomparsa di Roberto Giontella e, poco dopo, con la collaborazione di Bruno Di Folco, saluto ai neo campioni d'Italia a Squadre Ragazzi del Tennistavolo Monterotondo: Tommaso Giovannetti, Giacomo Felici e Matteo Amilcarelli.   


Singolo Maschile

Non poche le sorprese con eliminazioni eccellenti già dai quattordici gironi che accoglievano i cinquantaquattro iscritti al torneo, vedi, ad esempio, quella delle teste di serie Tommaso GAVI (Polisportiva Comunale Albano) e Fabrizio Di Paolo (Tennistavolo Monterotondo).
I sedicesimi inauguravano il tabellone ad eliminazione diretta. Qui la partita più sorprendente vedeva Andrea Carletti (Tennistavolo Maccheroni) superare il più quotato, testa di serie numero cinque, Milo Rossetti (King Pong).
Dagli ottavi in poi, oltre i pronostici, l'ascesa al podio di Alessandro Cuosta, tesserato AS Roma Tennistavolo, che inanella quattro vittorie consecutive - 3:2 ad Alessandro Zolla (Tennistavolo Soriano), 3:2 ad Andres Rossi (Vigor Velletri), 3:0 ad Alessandro Diglio (Tennistavolo Maccheroni) e 3:2 ad Augusto Sposito - che si infrange al quarto set della finale che vale a Giorgio Mascoli, per i colori della King Pong, il titolo di campione regionale di Quinta Categoria. Una vittoria non annunciata, ma quantomeno attesa: evidenti i progressi del classe 2002 in questa stagione agonistica, progressi che gli garantivano la prima posizione nel seeding.
Questi gli avversari superati dal campione Mascoli nella fase eliminatoria dopo l'aspettito dei sedicesimi e prima della finale: Carlo Raffone (Polisportiva Comunale Albano, 3:1), Claudio Loreti (Mitici Colleferro, 3:1) e Salvatore Lai (Giovanni Castello, 3:0). 
Il terzo posto se lo spartiscono Augusto Sposito della Fondana Tennistavolo e Salvatore Lai della Polisportiva Giovanni Castello.

Singolo Femminile
Solo due le iscritte. Bastano tre set alla già campionessa provinciale Michela Rossetti, pongista Eureka AD, ad imporsi su Fabiana Malaspina del Tennistavolo Valmontone. 

Nella prima foto il podio maschile con, a fare gli onori di casa, Monika Brunner. Da sinistra verso destra Augusto Sposito, Salvatore Lai, Giorgio Mascoli e Alessandro Cuosta. Nella seconda, ancora con la Brunner, Michela Rossetti e Fabiana Malaspina. 

Campionato Regionale 5 Categoria Monterotondo 01 05 2016
Campionato Regionale 5 Categoria Monterotondo F 01 05 2016

I Maccheroni ipotecano la C/1, pari tra Canottieri e Velletri

Maccheroni FuturaIn archivio ieri, con commosso ricordo del compianto Roberto Giontella, gli incontri di andata dei Playoff che dalla Serie C/2 regionale promuoveranno due squadre in C/1 Nazionale.
Vittoria casalinga per 4 a 2 dell'ISOLA MACCHERONI sull'ASD FUTURA '94 e pareggio tra CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE e VIGOR VELLETRI.

 ISOLA MACCHERONI - ASD FUTURA '94  4 : 2 


Tra i padroni di casa tutti i titolari contribuiscono al successo: doppietta di capitan Massimo MOTTOLA e punti singoli di Angelo VELLONI e Stefano TOMASINI. Tiene in vita la causa ciampinese, tra l'altro senza lasciare agli opposti neppure un set (un personale di +6 che potrebbe essere fondamentale in caso di vittoria 4:2 FUTURA al ritorno), Ugo DI FRANCESCO.

Questo il dettaglio del referto, in neretto i pongisti della Maccheroni:
M.MOTTOLA b. M.PISTONI 3:1; A.VELLONI b. G.LO PRESTI 3:0; U.DI FRANCESCO b. S.TOMASINI 3:0; M.MOTTOLA b. G.LO PRESTI 3:1; S.TOMASINI b. M.PISTONI 3:1; U.DI FRANCESCO b. A.VELLONI 3:0.

CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE - VIGOR VELLETRI   3 : 3 


Incontro in costante equilibrio dall'inizio alla fine con una vittoria per parte in maniera alternata. I locali assommano il punto in apertura di Giuseppe LUPATTELLI su Antonio BONAVITA e la doppietta di Emanuele SPAGNI, ma non passano sul numero uno ospite Fabrizio FANTOZZI che, con contributo di Rodolfo DICOMANI su Claudio PRODON, impatta per i veliterni.

Questo il dettaglio del referto, in neretto i pongisti del Circolo Canottieri:
G.LUPATTELLI b. A.BONAVITA 3:2; F.FANTOZZI b. C.PRODON 3:0; E.SPAGNI b. R.DICOMANI 3:0; F.FANTOZZI b. G.LUPATTELLI 3:1; E.SPAGNI b. A.BONAVITA 3:1; R.DICOMANI b. C.PRODON 3:0.   



Gli incontri di ritorno verranno disputati sabato 14 maggio a Ciampino nel primo caso e a Velletri nel secondo.
 
Nella foto le due formazioni di Futura '94 e Isola Maccheroni schierate prima dell'incontro. Da sinistra verso destra Ugo Di Francesco, il presidente Filippo Sciarrone, Giuseppe Lo Presti, Armando Stella, Massimo Pistoni, l'arbitro federale Massimiliano Mazzone, Massimo Mottola, Stefano Tomasini, Giorgio Pizzi e Angelo Velloni. 

Campionato Libertas a Siena il 14 e 15 maggio

Campionato Siena logoCi segnalano e segnaliamo per le date del 14 e 15 Maggio prossimi il "Campionato Italiano Libertas di Tennistavolo", organizzato dall'ASD Libertas TT Siena - in collaborazione con il Centro Provinciale Sportivo Libertas di Siena e con il Centro Nazionale Libertas - e che avrà luogo presso il Pala Orlandi in Siena.


Si allegano, a corredo, i seguenti file PDF E DOC:

PROGRAMMA

LOCANDINA UFFICIALE

REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO

SCHEDA ISCRIZIONE (DOC)

PRENOTAZIONE ALBERGHIERA (DOC) 

L'emozione ternana di Bruno Esposito

Esposito Terni CIGA poche ore dal termine della sessantanovesima edizione dei Campionati Italiani Giovanili, siamo stati raggiunti telefonicamente dal referente tecnico regionale Bruno Esposito che ci ha raccontato delle sensazioni vissute al Palatennistavolo De Santis di Terni, in special modo proprio nella giornata conclusiva.
Dopo aver tessuto le lodi del piccolo Luca LI - classe 2007 tesserato King Pong - ben distintosi mercoledì nel singolare Giovanissimi, Esposito ci ha detto delle sorti delle squadre Giovanissimi e Ragazzi iscritte dalla nostra regione. Dal podio sfiorato dalle giovanissime della King Pong - Giulia Varveri, Chiara Angiolella ed Anna Colella - che hanno perso 1:3 tirato dalla finalista TT Cosio Valtellino, fino alla gioia immensa per il titolo nazionale della squadra Ragazzi del Monterotondo composta dall'imbattuto Tommaso Giovannetti, da Giacomo Felici e da Matteo Amilcarelli, seguiti in panchina da Fabio Di Silvio. Una gioia ed un'emozione da piangere che, prima di sfociare completamente alla vittoria in finale degli eretini sul Top Spin Messina (3:1), hanno trovato il loro apice nella semifinale portata a casa a discapito della STET MUGNANO con il finale al cardiopalma archiviato da un determinatissimo Giacomo Felici ai vantaggi del quinto e decisivo set della quinta e decisiva partita.  
    

 

Monterotondo campione d'Italia a squadre nei Ragazzi

Monterotondo oro 2016 CIGAi Campionati Italiani Giovanili di Terni arriva in extremis l'oro per una società della nostra regione. Il Tennistavolo Monterotondo, all'ultima premiazione disponibile, sale sul gradino più alto del podio della gara a Squadre della categoria Ragazzi.
Ieri il bronzo di Giovannetti nel Singolo della stessa fascia d'età, oggi il successo corale con i compagni Giacomo FELICI - oggi in giornata a dir poco strepitosa - e Matteo AMILCARELLI.
Sulla strada dell'oro - per la squadra guidata dall'allenatore Fabio Di Silvio, coadiuvato nell'occasione da Gianluca Pelizzi - le vittorie sulla sammarinese SS Juvenes (3:0), sulla lombarda Castel Goffredo (3:2), sulla campana STET Mugnano (3:2) in semifinale e, in finale, 3:1 sulla Top Spin Messina.


Dettaglio Risultati da Portale Nazionale


Nella foto (Fitet nazionale), da sinistra verso destra, Matteo Amilcarelli, Tommaso Giovannetti e Giacomo Felici.   

Giovannetti terzo sul podio nazionale Ragazzi

Podio singolare RagazziSi è fermata in semifinale la rincorsa al titolo italiano nel Singolo Maschile Ragazzi di Tommaso GIOVANNETTI, pongista classe 2003 tesserato Tennistavolo Monterotondo e atleta più quotato della nostra regione ai Campionati Italiani Giovanili 2016 in corso di svolgimento a Terni.
Tommaso partiva testa di serie due del torneo, alle spalle di quell'Andrea PUPPO - portacolori del Tennistavolo Genova e già protagonista principe della Coppa delle Regioni di inizio mese -  infine laureatosi campione d'Italia.
Dopo aver facilmente dominato il girone e con la X ai trentaduesimi di finale, il nostro superava, nell'ordine, Costantino CAPPUCCIO (3:1, STET Mugnano), Andrea SCARDIGNO (3:0, CTT Molfetta) e Andrea SPOLAORE (3:0, Pol. Bissuola Mestre) per poi cedere al quarto set della semifinale dal finalista perdente Shasa PELLIZZON (1:3, Pol. Bissuola Mestre).
Nella stessa gara superavano brillantemente lo scoglio dei gironi Giacomo FELICI, anch'egli Tennistavolo Monterotondo, e Giorgio PANICCIA della Top Spin Frosinone, entrambi eliminati ai sedicesimi di finale.

Nella foto (Fitet Nazionale) Giovannetti in tuta blu con la medaglia di bronzo al collo.  

Tra politica e tennistavolo: Paolo Simoni

Paolo SimoniRiportiamo integralmente a firma Alberto Pomi, dal sito di informazione Viterbo News 24, un recente articolo su Paolo Simoni (in foto), consigliere a Viterbo e pongista del neo promosso (in D/1) Tennistavolo Soriano.

 
Paolo Simoni Testo

Pagina 76 di 93

  • Inizio
  • Indietro
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • Avanti
  • Fine