Maccheroni FuturaIn archivio ieri, con commosso ricordo del compianto Roberto Giontella, gli incontri di andata dei Playoff che dalla Serie C/2 regionale promuoveranno due squadre in C/1 Nazionale.
Vittoria casalinga per 4 a 2 dell'ISOLA MACCHERONI sull'ASD FUTURA '94 e pareggio tra CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE e VIGOR VELLETRI.

 ISOLA MACCHERONI - ASD FUTURA '94  4 :


Tra i padroni di casa tutti i titolari contribuiscono al successo: doppietta di capitan Massimo MOTTOLA e punti singoli di Angelo VELLONI e Stefano TOMASINI. Tiene in vita la causa ciampinese, tra l'altro senza lasciare agli opposti neppure un set (un personale di +6 che potrebbe essere fondamentale in caso di vittoria 4:2 FUTURA al ritorno), Ugo DI FRANCESCO.

Questo il dettaglio del referto, in neretto i pongisti della Maccheroni:
M.MOTTOLA b. M.PISTONI 3:1; A.VELLONI b. G.LO PRESTI 3:0; U.DI FRANCESCO b. S.TOMASINI 3:0; M.MOTTOLA b. G.LO PRESTI 3:1; S.TOMASINI b. M.PISTONI 3:1; U.DI FRANCESCO b. A.VELLONI 3:0.

CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE - VIGOR VELLETRI   3 :


Incontro in costante equilibrio dall'inizio alla fine con una vittoria per parte in maniera alternata. I locali assommano il punto in apertura di Giuseppe LUPATTELLI su Antonio BONAVITA e la doppietta di Emanuele SPAGNI, ma non passano sul numero uno ospite Fabrizio FANTOZZI che, con contributo di Rodolfo DICOMANI su Claudio PRODON, impatta per i veliterni.

Questo il dettaglio del referto, in neretto i pongisti del Circolo Canottieri:
G.LUPATTELLI b. A.BONAVITA 3:2; F.FANTOZZI b. C.PRODON 3:0; E.SPAGNI b. R.DICOMANI 3:0; F.FANTOZZI b. G.LUPATTELLI 3:1; E.SPAGNI b. A.BONAVITA 3:1; R.DICOMANI b. C.PRODON 3:0.   



Gli incontri di ritorno verranno disputati sabato 14 maggio a Ciampino nel primo caso e a Velletri nel secondo.
 
Nella foto le due formazioni di Futura '94 e Isola Maccheroni schierate prima dell'incontro. Da sinistra verso destra Ugo Di Francesco, il presidente Filippo Sciarrone, Giuseppe Lo Presti, Armando Stella, Massimo Pistoni, l'arbitro federale Massimiliano Mazzone, Massimo Mottola, Stefano Tomasini, Giorgio Pizzi e Angelo Velloni.