Play-Off A1, Play-Off C2 e Campionato Regionale Quarta
Dopo il fine settimana di eventi nazionali - con gli ultimi Predeterminati Nero, Rosso, Blu e Verde della stagione - torna preponderante in questi prossimi sabato 14 e domenica 15 l'attività regionale.
La forte eccezione è costituita dall'andata della semifinale scudetto di A1 che vedrà sabato il Cral Comune di Roma ospitare il Tennistavolo Castel Goffredo, compagine vincitrice del girone unico. L'evento è importantissimo per la squadra capitolina, alla prima presenza nei playoff della massima serie, e ci si aspetta una bella cornice di pubblico per onorare al meglio questa occasione. L'appuntamento - come già ricordato - è alle ore 15 presso il Convitto Nazionale di Via Marcello Prestinari 8 (Quartiere Prati/Delle Vittorie).
Sempre sabato play-off anche per la più alta serie regionale. Per il passaggio dalla C/2 alla C/1 Nazionale avranno luogo, infatti, gli incontri di ritorno tra ASD Futura '94 A e Isola Maccheroni (2:4 all'andata) a Ciampino e tra Vigor Velletri e Circolo Canottieri Aniene (3:3 all'andata) a Velletri.
Domenica 15 dedicata, invece, all'attività individuale. A Colleferro di scena il Campionato Regionale 2015/16 di Quarta Categoria con gare di Singolo e Doppio Maschile e Singolo e Doppio Femminile. Nell'ambito della medesima manifestazione si disputeranno anche i Doppi, Maschile e Femminile, della Quinta Categoria.
Bisi, Pavan, Di Fiore, Iozzi e Fonti sui podi dei Singoli ai Nazionali Colorati
Rintracciamo i piazzamenti migliori raggiunti in questo week-end dai tesserati del Lazio. Podi e ottimi percorsi da tutte le sedi che hanno visto ai tavoli i colori delle nostre società.
Torneo Nero - San Nicola la Strada (CE)
Nel Singolo Maschile 13/120, sabato, secondo posto finale di Nicola DI FIORE del Cral Comune di Roma, partito testa di serie numero 6 e sconfitto in finale 3:1 da Umberto GIARDINA (Top Spin Messina). Per DI FIORE vittoria agevole del girone, aspettito ai sedicesimi di finale, 3:0 a Gerardo PALLADINO (Sant'Espedito) agli ottavi, 3:0 ad Arcangel GIAMMARINO (Tennistavolo Oikos) ai quarti e 3:1 a Damiano SERETTI (Cus Torino) in semifinale.
Nel Singolo Maschile 1/24 della domenica, oltre il qualificato DI FIORE e sempre per il Cral, la testa di serie numero 1 Paolo BISI e la 4 Federico PAVAN. Vince BISI 3:1 in finale su Daniele PINTO (Tennistavolo Torino) e dopo aver superato in semifinale, ancora 3:1, il compagno di squadra PAVAN che chiude terzo ex-aequo con Francesco LUCESOLI (STET Mugnano). La sconfitta con Marco SINIGAGLIA (Team Vigevano Tennistavolo), invece, segnava il mancato accesso di DI FIORE all'albero eliminatorio.
Torneo Rosso - Livorno ("Memorial Marino Bernini")
Sabato parte numero 11 del seeding del Singolo Maschile 121/452 e conquista il terzo gradino del podio, ex-aequo con Marcello CICCHITTI (Milano Sport TT), Pietro IOZZI del Tennistavolo Monterotondo. Sconfitta solo all'ultimo parziale della semifinale appannaggio di Jacopo FACINI (Castel Goffredo), infine vincitore del torneo. Nel girone IOZZI soffre solo da Giuseppe CRETELLA (Invicta Pace Grosseto) sul quale si impone ai vantaggi del quinto set; nel tabellone eliminatorio - dopo la X ai trentaduesimi di finale e prima di cadere da FACINI - supera Matteo PETRICCIOLI (3:1, Apuania Carrara TT), Leonardo COLLI (3:2, CIATT Firenze), e Michele BERTOLOTTI (3:1, TT Club La Spezia).
Tra gli atleti spintisi più avanti nell'elimatoria, oltre naturalmente IOZZI, troviamo Giuseppe CARBOTTA (t.d.s. 5) de l'Isola Che Non C'era battuto per 3:2 ai quarti dal finalista perdente Fabio COLA (Il Circolo Prato 2010) e Gianluca PELIZZI (t.d.s. 71) del Tennistavolo Monterotondo uscito agli ottavi per mano ancora di FACINI (1:3).
Cinque coppie dalla nostra regione per il Doppio Maschile 121/452 e un altro podio, stavolta un secondo posto, per Pietro IOZZI del Tennistavolo Monterotondo in coppia, nell'occasione, con Federico D'ALESSANDRIS della Top Spin Frosinone. I nostri si arrendono in finale, in tre set, al doppio composto da Gianmaria FABBRI (San Martino in Riparotta) e Marian-Ionut MUSCALU (Fiaccola). In semifinale vittoria su Jacopo FACINI - già campione nel Singolo e "giustiziere" di IOZZI - in doppio con Davide CASTRACANE (Milano Sport TT).
Più indietro nell'albero eliminatorio, disco rosso ai quarti di finale - anche in questo caso un passivo (1:3) ad opera dei vincitori FABBRI/MUSCALU - per il doppio tutto eretino Gianluca PELIZZI/Tommaso GIOVANNETTI.
Alla domenica di scena Singolo e Doppio Femminile 51/198 con impegnata Tatiana LAGO MORALES dell'Isola Che Non C'Era. Nel Singolo vittoria del girone con tre partite su tre messe in cascina al quinto e decisivo set, ma poi sconfitta agli ottavi di finale 1:3 dalla tesserata Bernini TT Livorno Valia Naidenova VASSILEVA. Nel Doppio, con compagna Valeria BECCARIA (Auxilium Cuneo), invece, vittoria agli ottavi in tre set sulla coppia ACSI Pisa Chiara CORINI/Sara BRANCACCIO e, già avanti 2:0, sconfitta ai quarti dalla coppia del Castel Goffredo Elisa TURGANTI/Lisa BRESSAN.
Torneo Blu - Terni
Manifestazione esaurita nella sola giornata del sabato.
Tra i 169 iscritti del Singolo Maschile 453/2000, dei 42 iscritti delle società del Lazio, superano i gironi in 14. Di questi 14 in 8 vengono eliminati al primo turno - sessantaquattresimi di finale - del tabellone eliminatorio. Trovano lo stop ai trentaduesimi Ugo DI FRANCESCO della Futura '94, Angelo CALDARINI della Giovanni Castello ed Elia SABATINI della King Pong; ai sedicesimi, invece, Ivan RIGGI della Top Spin Frosinone e Thomas STUFFER del Tennistavolo Monterotondo.
Arriva ad un passo dal podio Luca LIZIO, partito numero 5 e primo tra i tesserati dalla nostra regione. A sbarrargli la strada ai quarti è proprio il vincitore finale del torneo, Giuseppe GANUZZA (Tennistavolo VI.GA.RO. Siracusa), bravo a recuperare sul pongista Roma 12 da un parziale che lo vedeva sotto per due set a zero.
Massimo risultato raggiunto nel Doppio Maschile 453/2000, invece, il quarto di finale disputato dal tandem della Futura '94 composto da Filippo SCIARRONE e Ugo DI FRANCESCO.
Tra le donne Gabriella LA ROCCA del Cral Comune di Roma e Loredana VENDITTI della Futura '94 rispettivamente terza, quindi a podio, e quarta nel girone unico del Singolo Femminile Over 401. Nella fascia ranking superiore, Singolo Femminile 199/400, anche qui girone unico, due vittorie su cinque valgono a LA ROCCA la posizione 4 su 6.
Torneo Verde - Arezzo
Anche in questo caso basta il solo sabato per la disputa delle gare.
Trionfa nella classifica per società l'ISOLA CHE NON C'ERA che dà una lunghezza di distacco alla calabrese ASD Atlantide. Decisivi per questa affermazione collettiva i podi che vedono Emiliano FONTI secondo nel Singolo Maschile Over 2001 e, rispettivamente secondo e terzo, nel Doppio Maschile Over 2001, il duo tutto isolano composto dallo stesso FONTI e da Gabriel MANSOURATI e quello misto Isola/Maccheroni composto da Giovanni STELLATO e Gianluca DALLA VECCHIA.
Sulla strada che impediva due volte a FONTI - partito testa di serie numero 1 nel Singolo - di raggiungere la coppa più grande entrambe le volte il classe 2001 della suddetta ASD Atlantide Matteo FLORIO. Anche forte della maggiore freschezza fisica, lo superava dapprima 3:1 nella finale del doppio (giocato in coppia con Giovanni Pomata dell'Azzurra Cagliari) e, poi, 3:0 nella finale del singolo. Estenuante per la coppia FONTI/MANSOURATI il 3:2 equilibratissimo in tutti i set conquistato ai danni dei corregionali STELLATO/DALLA VECCHIA.
Tra gli altri protagonisti della gara di singolare, sicuramente Alex ZANOTTI del Tennistavolo Latina Giovanni Cena piazzatosi tra i primi otto (superato 3:2 ai quarti di finale da FONTI) e, tra i primi sedici MANSOURATI dell'Isola Che Non C'Era e Giacomo FELICI del Tennistavolo Monterotondo (sconfitto in quattro parziali da ZANOTTI). Conferma il buono stato di forma, infine, Alessandro CUOSTA dell'AS Roma Tennistavolo, vicecampione regionale di Quinta Categoria, partito 67 del seeding e classificatosi tra i primi trentadue.
Torneo Verde - Manfredonia (FG)
Rispondono all'appello pugliese i due pongisti della Fondana Augusto SPOSITO e Bruno VIOLANTE. Nel Singolo Maschile Over 2001 fuori al girone VIOLANTE, mentre SPOSITO vince il proprio e, con aspettito ai sessantaquattresimi di finale, parte dai trentaduesimi, li supera attestandosi in rimonta 3:1 su Alfredo CLEMENTE (TT Ennio Cristofaro) ed esce il turno dopo, ai sedicesimi, 1:3 da Aniello SCOGNAMIGLIO (Sant'Espedito).
Nessun iscritto dal Lazio né al Blu di Novara né al Verde di Este.
Fine settimana di "Tornei Colorati"
Come da relativa grafica, a spezzare l'attività regionale, ci attende un ricco fine settimana di Tornei Predeterminati Nazionali. Siamo al terzo atto dei cosiddetti "Colorati". Dal Nero di San Nicola la Strada (Caserta) al Verde striplato di Este, Arezzo e Manfredonia ben 88, tra pongisti e pongiste, i tesserati a caccia di podi iscritti dalle varie società del Lazio.
Le maggiori presenze, come previsto, nel Singolo Maschile Blu di Terni (42 dalla nostra Regione su 169 totali) e nel Singolo Maschile Verde di Arezzo (22 su 120). Nessun iscritto nostrano, invece, nei tornei più a Nord: Blu di Novara e Verde di Este.
Il 14 maggio semifinale scudetto in casa CRAL
Come da grafica, sabato 14 maggio dalle ore 15:00 primo atto dei Play-Off Scudetto per il GS CRAL Comune di Roma. Per la semifinale di andata, la compagine capitolina, da quarta classificata, ospiterà i vincitori della stagione regolare del Castel Goffredo.
Lo stesso giorno, a Carrara, si disputerà l'altra semifinale tra Apuania Carrara e Marcozzi.
Presso il convitto Nazionale di Via Marcello Prestinari 8 (Quartiere Prati/Delle Vittorie, ampio parcheggio) ci si aspetta il pubblico delle grandi occasioni per supportare Paolo BISI, Federico PAVAN e Nicola DI FIORE.
Addio a Roberto Giontella
Due giorni fa il tennistavolo italiano ha perso prematuramente, a seguito di un incidente stradale, Roberto Giontella. Se non il più grande pongista che l'Italia abbia conosciuto, a detta dei più certamente il più talentuoso ed estroso.
Nel fine settimana agonistico su tutti i campi gara FITeT della Nazione si è osservato un minuto di raccoglimento.
Moltissime le manifestazioni di stima, affetto e di dolore affidate ai social network. Tra le tante anche quella più legata alla nostra regione, quella che il suo Maestro ai tempi della Marbert Roma Roberto Migliarini ha affidato, ieri, al sito internet della Polisportiva Castello e di cui riportiamo un passo:
<<[...] Roberto è stato il più forte atleta del Lazio, quello più atletico, quello più spettacolare,quello che ha entusiasmato intere generazioni di pongisti. Anche lui ha dovuto piegare il capo di fronte al destino o a Dio, come preferite, che nell'oscurità dei suoi disegni non risparmia l'età, né tanto meno il talento. [...]>>
Il Comitato Regionale Lazio tutto si unisce al dolore dei familiari e di quanti lo porteranno sempre nel cuore.
Il Campione Regionale Quinta è Giorgio Mascoli, tra le donne Rossetti bissa il successo del Provinciale
Monterotondo, domenica 1° Maggio
Campionato Regionale Quinta Categoria
Prologo del Campionato il caloroso minuto di raccoglimento in rispetto della prematura scomparsa di Roberto Giontella e, poco dopo, con la collaborazione di Bruno Di Folco, saluto ai neo campioni d'Italia a Squadre Ragazzi del Tennistavolo Monterotondo: Tommaso Giovannetti, Giacomo Felici e Matteo Amilcarelli.
Singolo Maschile
Non poche le sorprese con eliminazioni eccellenti già dai quattordici gironi che accoglievano i cinquantaquattro iscritti al torneo, vedi, ad esempio, quella delle teste di serie Tommaso GAVI (Polisportiva Comunale Albano) e Fabrizio Di Paolo (Tennistavolo Monterotondo).
I sedicesimi inauguravano il tabellone ad eliminazione diretta. Qui la partita più sorprendente vedeva Andrea Carletti (Tennistavolo Maccheroni) superare il più quotato, testa di serie numero cinque, Milo Rossetti (King Pong).
Dagli ottavi in poi, oltre i pronostici, l'ascesa al podio di Alessandro Cuosta, tesserato AS Roma Tennistavolo, che inanella quattro vittorie consecutive - 3:2 ad Alessandro Zolla (Tennistavolo Soriano), 3:2 ad Andres Rossi (Vigor Velletri), 3:0 ad Alessandro Diglio (Tennistavolo Maccheroni) e 3:2 ad Augusto Sposito - che si infrange al quarto set della finale che vale a Giorgio Mascoli, per i colori della King Pong, il titolo di campione regionale di Quinta Categoria. Una vittoria non annunciata, ma quantomeno attesa: evidenti i progressi del classe 2002 in questa stagione agonistica, progressi che gli garantivano la prima posizione nel seeding.
Questi gli avversari superati dal campione Mascoli nella fase eliminatoria dopo l'aspettito dei sedicesimi e prima della finale: Carlo Raffone (Polisportiva Comunale Albano, 3:1), Claudio Loreti (Mitici Colleferro, 3:1) e Salvatore Lai (Giovanni Castello, 3:0).
Il terzo posto se lo spartiscono Augusto Sposito della Fondana Tennistavolo e Salvatore Lai della Polisportiva Giovanni Castello.
Singolo Femminile
Solo due le iscritte. Bastano tre set alla già campionessa provinciale Michela Rossetti, pongista Eureka AD, ad imporsi su Fabiana Malaspina del Tennistavolo Valmontone.
Nella prima foto il podio maschile con, a fare gli onori di casa, Monika Brunner. Da sinistra verso destra Augusto Sposito, Salvatore Lai, Giorgio Mascoli e Alessandro Cuosta. Nella seconda, ancora con la Brunner, Michela Rossetti e Fabiana Malaspina.
I Maccheroni ipotecano la C/1, pari tra Canottieri e Velletri
In archivio ieri, con commosso ricordo del compianto Roberto Giontella, gli incontri di andata dei Playoff che dalla Serie C/2 regionale promuoveranno due squadre in C/1 Nazionale.
Vittoria casalinga per 4 a 2 dell'ISOLA MACCHERONI sull'ASD FUTURA '94 e pareggio tra CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE e VIGOR VELLETRI.
ISOLA MACCHERONI - ASD FUTURA '94 | 4 | : | 2 |
|
|||
CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE - VIGOR VELLETRI | 3 | : | 3 |
Questo il dettaglio del referto, in neretto i pongisti del Circolo Canottieri: |
Gli incontri di ritorno verranno disputati sabato 14 maggio a Ciampino nel primo caso e a Velletri nel secondo.
Nella foto le due formazioni di Futura '94 e Isola Maccheroni schierate prima dell'incontro. Da sinistra verso destra Ugo Di Francesco, il presidente Filippo Sciarrone, Giuseppe Lo Presti, Armando Stella, Massimo Pistoni, l'arbitro federale Massimiliano Mazzone, Massimo Mottola, Stefano Tomasini, Giorgio Pizzi e Angelo Velloni.
Campionato Libertas a Siena il 14 e 15 maggio
Ci segnalano e segnaliamo per le date del 14 e 15 Maggio prossimi il "Campionato Italiano Libertas di Tennistavolo", organizzato dall'ASD Libertas TT Siena - in collaborazione con il Centro Provinciale Sportivo Libertas di Siena e con il Centro Nazionale Libertas - e che avrà luogo presso il Pala Orlandi in Siena.
Si allegano, a corredo, i seguenti file PDF E DOC:
PROGRAMMA
L'emozione ternana di Bruno Esposito
A poche ore dal termine della sessantanovesima edizione dei Campionati Italiani Giovanili, siamo stati raggiunti telefonicamente dal referente tecnico regionale Bruno Esposito che ci ha raccontato delle sensazioni vissute al Palatennistavolo De Santis di Terni, in special modo proprio nella giornata conclusiva.
Dopo aver tessuto le lodi del piccolo Luca LI - classe 2007 tesserato King Pong - ben distintosi mercoledì nel singolare Giovanissimi, Esposito ci ha detto delle sorti delle squadre Giovanissimi e Ragazzi iscritte dalla nostra regione. Dal podio sfiorato dalle giovanissime della King Pong - Giulia Varveri, Chiara Angiolella ed Anna Colella - che hanno perso 1:3 tirato dalla finalista TT Cosio Valtellino, fino alla gioia immensa per il titolo nazionale della squadra Ragazzi del Monterotondo composta dall'imbattuto Tommaso Giovannetti, da Giacomo Felici e da Matteo Amilcarelli, seguiti in panchina da Fabio Di Silvio. Una gioia ed un'emozione da piangere che, prima di sfociare completamente alla vittoria in finale degli eretini sul Top Spin Messina (3:1), hanno trovato il loro apice nella semifinale portata a casa a discapito della STET MUGNANO con il finale al cardiopalma archiviato da un determinatissimo Giacomo Felici ai vantaggi del quinto e decisivo set della quinta e decisiva partita.
Monterotondo campione d'Italia a squadre nei Ragazzi
Ai Campionati Italiani Giovanili di Terni arriva in extremis l'oro per una società della nostra regione. Il Tennistavolo Monterotondo, all'ultima premiazione disponibile, sale sul gradino più alto del podio della gara a Squadre della categoria Ragazzi.
Ieri il bronzo di Giovannetti nel Singolo della stessa fascia d'età, oggi il successo corale con i compagni Giacomo FELICI - oggi in giornata a dir poco strepitosa - e Matteo AMILCARELLI.
Sulla strada dell'oro - per la squadra guidata dall'allenatore Fabio Di Silvio, coadiuvato nell'occasione da Gianluca Pelizzi - le vittorie sulla sammarinese SS Juvenes (3:0), sulla lombarda Castel Goffredo (3:2), sulla campana STET Mugnano (3:2) in semifinale e, in finale, 3:1 sulla Top Spin Messina.
Dettaglio Risultati da Portale Nazionale
Nella foto (Fitet nazionale), da sinistra verso destra, Matteo Amilcarelli, Tommaso Giovannetti e Giacomo Felici.