Articoli
Il play-off che completa il quadro delle promozioni dalla D/3
EUREKA "ARGOLI", FONDANA 4 e CASC BANKITALIA ROMOLO completano il quadro delle promosse in D/2 per la stagione agonistica 2016/17. Presso la palestra della Roma 12, ieri pomeriggio, le sette squadre coinvolte nei play-off promozione si sono affrontate con i risultati di cui sotto:
Nel preturno delle ore 14, dopo accesa battaglia conclusasi con pareggio 3 a 3, l'EUREKA "COLLE DI MEZZO" aveva la meglio sul MONTEROTONDO AMICI in virtù della favorevole differenza set (14 contro 13) e, di conseguenza, aveva accesso allo spareggio finale.
Il referto racconta di un incontro in costante equilibrio con un punto per parte fino a quello conclusivo che Massimo LAMPASONA (Eureka) portava ai suoi superando al quinto set Vincenzo ABBRUZZESE, impattando così il vantaggio eretino. Nel complesso due-su-due di LAMPASONA e singolo sigillo di Jose Luis SIERRA a fronte della doppietta Monterotondo a firma Sante CANDIA e del punto di ABBRUZZESE su Giovanni Andrea CANINO, a secco al pari dell'opposto Massimo COLOMBO.
Estromesso così il MONTERONDO AMICI dal discorso promozione, si passava ai tre scontri diretti per l'accesso alla serie superiore di EUREKA "ARGOLI", FONDANA 4 e CASC BANKITALIA ROMOLO.
Il risultato più netto era il 4 a 0 riportato dall'EUREKA "ARGOLI" ai danni della POLISPORTIVA LIBERTAS MONTEFIASCONE. Nelle quattro partite necessarie alla causa della compagine del presidente Masco COLANTONI, i romani lasciavano ai montefiasconesi un solo set dei tredici complessivamente giocati. Due Vittorie di Gheorghe HUSTIUC - su Luciano RONCA e su Cesare SALVATORI - e una ciascuno di Alberto SAVINI - su SALVATORI - e di Angelo SARACCO - su Filippo CHIOVELLI.
Cinque le partite necessarie e molto più sudore versato, invece, per il 4:1 finale ottenuto dalla FONDANA 4 alle spese dell'EUREKA "COLLE DI MEZZO", compagine vincente del suddetto preturno. Tra gli sconfitti, il solo Jose Luis SIERRA non riesce ad incidere con dei set sul referto. I fondani passano due volte con capitan Bruno VIOLANTE - 3:0 a SIERRA e 3:2 a Giovanni Andrea CANINO - e due con Simone ADDESSI - 3:2 a Massimo LAMPASONA e 3:0 a SIERRA -, mentre il punto romano arriva da Giovanni Andrea CANINO (3:2) su Roberto RICCARDI.
Sarà D/2 anche per il CASC BANKITALIA ROMOLO che supera per 4 a 2 la FUTURA '94. Il risultato più stretto dei tre, ma con cinque partite su sei archiviate in soli tre set. Sul risultato parziale di 2 a 2 fatto segnare da Sergio MAIOLATESI e Fabrizio NERI per i vincitori - su Riccardo TAKANEN e su Bruno ANGELI - e da Marco Francesco SARDONE e TAKANEN per gli sconfitti - ambedue su Pippo RUSSO-, chiudevano il conto gli stessi MAIOLATESI e NERI attestandosi su ANGELI e SARDONE.
Troviamo sulle pagine social le foto dei festeggiamenti della FONDANA (in alto: Roberto RICCARDI, il presidente Augusto SPOSITO, Bruno VIOLANTE e Simone ADDESSI) e dell'EUREKA "ARGOLI" (in basso: il presidente Marco COLANTONI, Angelo SARACCO, Alberto SAVINI, Gheorghe HUSTIUC ed il tecnico Davorin KVESIC)