tool coni tool cip tool ettu tool ittf tool fitet 2

Simone Addessi a segno nell'Over 2500/150 anche a Colleferro

Colleferro, Palaolimpic sabato 9 settembre 2017

2° Torneo Open 2017/2018

Manifestazione riuscita in pieno, che, tra oggi e domani, ha richiamato e richiamerà atleti dalle regioni confinanti con la nostra e non solo. Disputate oggi le prime due delle cinque gare in programma. Di seguito i podi:


Over 5000/350

Luca LI  della King Pong unico portacolori laziale in un podio per 3/4 "straniero". Il giovane atleta, classe 2007, viene fermato solo in semifinale dall'abruzzese Carlo AMOROSO (ASDTT Montesilvano). Terzo a parimerito con Luca, Sergio PICCOLO (ASDTT SIivi), un altro dei quattro abbruzzesi in gara. Primo posto per l'unico molisano, Luigi DE BERNARDO  (ASDTT Campobasso). 

SF

Carlo AMOROSO 

b.

Luca
LI 

3-0
(10,10,4) 

 Luigi DE BERNARDO

b.

Sergio PICCOLO

3-2 (-11,7,-10,3,9)

 F

Luigi DE BERNARDO 

b.

Carlo AMOROSO

3-0
(8,6,12)


Over 2500/150

Podio interamente della nostra regione. Bissa il successo di una settimana fa a Fondi Simone ADDESSI, atleta dell'AD Fondana Tennistavolo: stessa fascia di over ranking, nuova attestazione. La coppa più grande arriva a valle della finale vinta su Fabio PORTELLI dell'AS Roma Tennistavolo. 3:2 rocambolesco che vedeva, in una prima fase, il fondano passare a condurre 2 set a 0 in discesa, per poi farsi recuperare da PORTELLI sul 2 a 2 e, infine, agguantare il quinto parziale per 11:9 dopo essere stato in svantaggio 7:9.
Terzo gradino del podio in condivisione per i semifinalisti perdenti, comunque autori di un bellissimo torneo, Emanuele CERESONI della Dynamo Tennistavolo e Alessandro CUOSTA, ancora AS Roma Tennistavolo.  

 SF

Simone
ADDESSI 

b.

Emanuele CERESONI

3 - 1
(9,8,-8,7)

Fabio
PORTELLI 

b.

Alessandro CUOSTA

3 -2
(7,-3,6,-10,7)

F

Simone
ADDESSI 

b.

Fabio PORTELLI

3-2
(4,6,-2,-9,9)


Podi Sabato 9 settembre 2017

1) Podio Over 5000/350 da Colleferro: da destra verso sinistra Paolo De Luca, presidente dell'ASDTT Mitici Colleferro, premia Luigi DE BERNARDO (1^ classificato, TT Campobasso), Carlo AMOROSO (2^ classificato, TT Montesilvano) e Sergio PICCOLO (3^ classificato, TT Silvi). Manca in foto Luca LI (3^ classificato, King Pong)

2) Podio Over 2500/150: da destra verso sinistra Paolo De Luca, presidente dell'ASDTT Mitici Colleferro, premia Simone ADDESSI (1^, Fondana TT), Fabio PORTELLI (2^, AS Roma TT), Alessandro CUOSTA (3^, AS Roma TT) ed Emanuele CERESONI (3^, Dynamo TT).

Domani le tre restanti gare: Singolo M/F Over 1500/100, Singolo M/F Over 800/50 e Singolo M/F 100/1.

Podi pugliesi per SACCO e DIONISI

1 OpenPuglia 2017 18Non solo Fondi. Dal 1° Open Puglia di Vieste, in provincia di Foggia, arrivano due podi per la nostra regione. 
Trattasi di due terzi posti. Il primo, arrivato venerdì, quello di Ivanna SACCO de L'Isola Che Non C'Era nel girone unico del Singolo Femminile Total Rank, battuta e sopravanzata, entrambe le volte al quinto parziale, dalle giovani Teresa D'ERCOLE (ASD Tennistavolo Città dei Sassi, Basilicata) e da Valentina LEOGRANDE (ASD TT Ennio Cristofaro, Puglia). Nella stessa gara il quarto posto della tesserata King Pong Raffaella RIONDINO.
Il secondo terzo gradino del podio, archiviato sabato, quello di Fabrizio DIONISI della Polisportiva Comunale Albano nel Singolo M/F Top 1001/3000 - 43/146. Il tesserato albanense usciva sconfitto solo all'ultimo set della semifinale contro il poi vincitore Attilio SERTI della STET Mugnano.

I primi podi della stagione Fitet Lazio

Podio Over 600 50Fondi, Palestra Tecnico Commerciale "Libero de Libero"
sabato 2 e domenica 3 settembre 2017 

1° Torneo Open 2017/18


Gare di domenica 3
:
 
Over 1500/100
Su tutti Salvatore LAI per i colori della Polisportiva Giovanni Castello. In finale rimonta il ritardo di un set ad Angelo VELLONI del Tennistavolo Maccheroni per superarlo, infine, 3 a 1. Terzo gradino del podio tutto campano con Rosario BIGLIARDO della USD Virtus Nocera, perdente 0:3 da VELLONI, e con Paolo CICCARELLI del Tennistavolo Galleria Auchan Mugnano, perdente 1:3 dal vincitore LAI.


Over 600/50

Sugli scudi il Tennistavolo San Nicola Caserta con Gianluca SOLLITTO. Sufficienti tre set per regolare in finale il pongista Top Spin Frosinone Giorgio PANICCIA. Più combattute le due semifinali che vedevano lo stesso SOLLITTO prevalere su Angelo VELLONI del Tennistavolo Maccheroni, al secondo podio di giornata, e PANICCIA avere la meglio su Manuel D'AMICO dell'ASD Martiri Ariano Tennistavolo. (nella foto a lato, da sinistra a destra, D'AMICO, PANICCIA, SOLLITTO e VELLONI premiati dal presidente della Fondana Augusto SPOSITO)

Over 100/1
Nessuna sorpresa. Sul podio i primi quattro del seeding. Terzi ex aequo Federico D'ALESSANDRIS per la società di casa Fondana Tennistavolo e Roberto MONTAPERTO dell'AS Roma Tennistavolo, assistono al trionfo di Pasquale VELLUCCI del Tennistavolo Amatori Sessa al quinto e ultimo set (-10, 8, 8, -7, 4) sull'altro portacolori locale Ugo VITELLI, quest'ultimo bravo, tra l'altro, nel recuperare nel quarto di finale che lo vedeva in svantaggio contro il giovane in ascesa Riccardo VARONE, compagno di società di VELLUCCI.  


Di seguito i podi di sabato 2 , primo giorno di gare
: 


Over 2500/150

La coppa più grande resta nella bacheca della società ospitante. La porta a casa Simone ADDESSI, partito testa di serie numero 3 del torneo e trionfatore per 3 a 2 nella finale che lo vedeva opposto al tesserato l'Isola Che Non C'Era Antonino AMEDEO. Ricorso alla "bella" anche nella vittoria in semifinale su Lucian VESPAN della Polisportiva Comunale Albano. Ancora fondano l'altro terzo posto con protagonista Luigi IUDICONE sconfitto in quattro set da AMEDEO.     


Over 5000/350

Vince il classe 2004 Dario RUSSO del Tennistavolo Torre del Greco per 3 set a 1 su Antonio NICOLETTI dell'AS Roma Tennistavolo, Il giovane campano guadagnava la finale in tre parziali sul pongista locale Roberto RICCARDI, terzo alla pari con Giovanni Andrea CANINO dell'Eureka Tennistavolo.   

Fondi 2 3 settembre 2017

Pubblicate le composizioni dei gironi dei campionati regionali a squadre 2017/18

Regionali 1718Sono stati pubblicati, sul Portale Risultati FITeT, i gironi dei campionati a squadre della nostra regione. Come di consueto, il primo riferimento è ai campionati dalla C2 - quest'anno eccezionalmente a 3 gironi - alla D2 con prima giornata fissata nel fine settimana comprendente il 30 settembre e il 1° ottobre. 
In un secondo momento verranno resi noti i calendari della serie D3, serie che ha solitamente inizio in novembre.
Per tutte le specifiche relative alla serie C2 a tre gironi e al funzionamento dei playoff e dei playout, si rimanda all'articolo Dal nuovo regolamento regionale: la C2 2017/18.   

Le date dei primi Tornei Liberi/Open 2017/18 Fitet Lazio

Liberi Open 1718 Immagine Generica

Pubblicate sul Portale Nazionale Risultati le locandine dei primi Tornei Liberi / Open della prossima stagione agonistica 2017/18 approvati dal nostro Comitato Regionale. La peculiarità di questi tornei - lo ricordiamo - consiste nell'apertura anche agli atleti delle altre regioni, senza accordi preventivi tra i diversi Comitati Regionali. Detti tornei avranno un valore di moltiplicazione dei punti pari a 0,7.
 
Si comincerà a Fondi, con organizzazione dell' AD Fondana Tennistavolo, nel fine settimana del 2 e 3 settembre nella palestra dell'ITC Libero De Libero, con le seguenti gare: Over100/1, Over600/50, Over1500/100, Over2500/150 e Over5000/350 (il primo numero fa riferimento agli atleti, il secondo alle atlete) per un massimo di 48 iscritti per gara.

Secondo appuntamento nel successivo week-end del 9 e 10 settembre al Palaolimpic di Colleferro, ospitato dalla ASD TT Mitici Colleferro. Over100/1, Over800/50, Over1500/100, Over2500/150, Over5000/350, ancora con numero limitato a 48 iscritti per gara.

Ancora una settimana dopo, 16 e 17 settembre, il terzo torneo si giocherà al Peano di Roma organizzato dalla Polisportiva Giovanni Castello. In questo caso limite di 44 iscritti per gara con riferimento alle gare Over 50/1, Over 500/50, Over 2500/150 e Over 5000/350.

Con le modalità del precedente, si riprenderà con il quarto il 21 e 22 ottobre. Stessa location romana del precedente, ma organizzazione ASD King Pong.

Per la quinta "tappa" bisognerà aspettare il 4 e 5 novembre con ritorno al Palaolimpic di Colleferro dalla Mitici, Queste le gare, cui avranno accesso un massimo di 36 iscritti cadauna: Over100/1, Over600/50, Over1200/100, Over2500/150, Over4000/250 e Over6000/400.

Le laziali ai campionati a squadre nazionali 2017-18

Lazio Squadre Nazionali 2017 18
Undici le società laziali che prenderanno parte, con un totale di ventitrè compagini diverse, ai campionati nazionali a squadre maschili e femminili nella stagione agonistica 2017/18.

Per il girone unico della Serie A1 Maschile, a partire da sabato 14 ottobre con la trasferta in casa dei campioni d'Italia in carica dell'Apuania Carrara, quinta presenza consecutiva - dal torneo 2013-14 - del Cral Comune di Roma.

Scatteranno prima, sabato 30 settembre, gli altri campionati maschili. Quattro le squadre nostrane che abiteranno il girone C della B1: Eureka Roma, Cral Comune di Roma, Isola Peter Pan Roma e King Pong B1 'Di Cesare', come ancora quattro, scendendo di serie, quelle coinvolte nel girone F della B2: Fondana Tennistavolo, Giovanni Castello B2 'Di Cesare', King Pong B2 'Di Cesare' A ed Eureka Roma; conclude il quadro della B2, nel girone E, la King Pong B2 'Di Cesare' B.  

Passando all'"altra metà del cielo", il tutto si concentra nel girone G della Serie B Femminile con quattro squadre iscritte: King Pong B/F 'Di Cesare', Cral Comune di Roma, Isola Wendy Roma e ASD King Pong con la sarde TT Muravera e TT La Saetta. In questo caso, il primo dei cinque concentramenti (2 giornate ciascuno) sarà giocato domenica 1° ottobre in casa delle "isolane di Roma".

Le ultime nove squadre le troviamo, nei tre gironi L, M e N della Serie C1. Tre nell'L: Oriolo Romano, Roma 12A e King Pong C1 'Technip'; tre nell'M: Futura 94 TT Ciampino, Top Spin Sportland Frosinone e Vigor Velletri; tre (dopo il ritiro dell'AS Roma Tennistavolo) nell'N: Giovanni Castello C1 'Comitec', King Pong C1 'Di Cesare' e Isola Fleming Roma.    

Come si evince dagli elenchi delle partecipanti e dalla word cloud che fa da immagine principale, notevolissima, con sette squadre iscritte, la presenza dell' ASD King Pong. Seguono, con tre, Cral Comune Di Roma e L'Isola Che Non C'Era e, con due, Tennistavolo Eureka e Giovanni Castello. Tutte le altre società coinvolte si attestano con una unità.     

Capitolo a parte per i Veterani: girone unico dell'A1 Veterani per Giovanni Castello A/1 'Di Cesare' ed Eureka Roma; girone B dell'A2 Veterani per Cral Comune di Roma, Vigor Velletri e King Pong A/2 Veterani 'Di Cesare'. 

Visitando la sezione CAMPIONATI NAZIONALI A SQUADRE 2017/18 di questo sito sarà possibile avere una pratica visione d'insieme delle sole squadre del Lazio e consultarne gli andamenti durante la stagione. 

In Fila Nazionali 2017 18 

Dal nuovo regolamento regionale: la C2 2017-18

C2ABCLa congiuntura che nella scorsa stagione 2016-17 ha visto retrocedere dalla C1 Nazionale quattro compagini laziali, ridisegna in 3 gironi da 6 squadre - in luogo dei convenzionali 2 gironi da 8 - la composizione della C2 per la stagione 2017-18 che verrà.
Sarà una C2 “di transizione”, nel senso che consentirà di tornare, nell’annata agonistica 2018-19, alle solite 16 squadre divise in 2 gironi da 8. Per consentire tutto ciò, ovviamente, restando invariate le composizioni degli altri tornei - 3 gironi da 8 squadre per la D1, 4 da 8 per la D2, 6 da 5/6 per la D3 - queste le necessarie variazioni nel numero delle retrocessioni o delle promozioni in tutti i campionati regionali: dalla C2 retrocederanno in D1 in 5 invece di 4; dalla D1 saranno promosse in C2 in 3 invece di 4; dalla D2 saranno promosse in D1 in 4 invece di 6, dalla D3 saranno promosse in D2 in 6 invece di 8.
Interessantissima la situazione dei playoff promozione e dei playout retrocessione del massimo campionato regionale. Delle 18 totali, 8 squadre disputeranno i playoff (le prime due dei tre gironi più le due migliori terze degli stessi gironi) che consisteranno in un tabellone ad eliminazione diretta con incontri di andata e ritorno che finirà per premiare con la promozione in C1 Nazionale le 2 vincitrici delle semifinali, mentre le restanti 10 squadre confluiranno nei playout e daranno vita a 5 spareggi, con incontri di andata e ritorno, che decreteranno la retrocessione in D1 delle cinque perdenti.
La determinazione degli accoppiamenti, sia nel caso dei playoff sia nel caso dei playout, avverrà a seguito della stesura di una graduatoria determinata dalla somma dei tre migliori atleti (tra quelli effettivamente ammissibili, per numero di presenze, ai playoff/playout) di ogni squadra.

I regolamenti regionali 2017-18

Fitet Lazio 17 18Aggiornata la sezione Documenti del sito con i Regolamenti Regionali Lazio 2017-18 proposti dal nostro Comitato Regionale e approvati dalla Federazione. Trattasi, come sempre, nell'ordine, dei regolamenti relativi all'Attività Individuale, di quelli relativi all'Attività A Squadre e della Tabella Tasse e Ammende.

Esibizione al Centro Estivo Coni dell'Acqua Acetosa, Giovannetti star

AcquaAcetosa Coni 21 07 17Stamattina, presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti dell'Acqua Acetosa, riuscita esibizione promozionale per il tennistavolo nell'ambito dell'evento "Gioca con il Campione" promosso dal Centro Estivo CONI FSN. Protagonisti al tavolo Tommaso Giovannetti e Roberto Montaperto, con il referente tecnico regionale Bruno Esposito eccezionalmente nelle vesti di commentatore dell'esibizione e della partita tra i due atleti.
Più di 120 i piccoli spettatori, di età compresa tra i 5 e i 14 anni. Più di qualcuno  - come da scopo dell'evento - ha potuto misurarsi direttamente con il neo tesserato King Pong Giovannetti, autentica star della mattinata, subissato da richieste di autografi. Tanto è stato il successo dell'iniziativa che è stato già deciso, di concerto con i responsabili CONI presenti, di ripetere l'esperienza a Settembre.         
Entusiasta della preziosa opportunità Esposito: "Non è cosa da tutti i giorni poter portare il nostro sport all'attenzione di un pubblico così numeroso e partecipativo. Da qui l'invito esteso ai ragazzi e alle ragazze del Centro Estivo a partecipare a un allenamento gratuito, gestito dal Comitato Regionale Lazio, nella palestra dello Stadio Olimpico".  

Nello scatto a lato una piccola parte dei ragazzi del Centro Estivo CONI FSN. Si riconoscono sullo sfondo, in blu, Giovannetti ed Esposito.
 

Contatto con la Commissione Atleti

Scrivo Commissione AtletiDa sito FITeT Nazionale:

Siamo lieti di segnalare che la Federazione Tennistavolo ha in questi giorni attivato con la Commissione Atleti un nuovo servizio di comunicazione diretta denominato "Scrivi alla Commissione Atleti".

Si tratta di un modulo di posta elettronica che si trova all’interno del sito nazionale FITET e che permette a chi è interessato di inviare alla Commissione una mail con delle domande, oppure con richieste di informazioni o delucidazioni, ma anche con dei suggerimenti. Ogni mail riceverà da parte della Commissione una risposta la quale verrà spedita all’indirizzo specifico che l’utente avrà segnalato sul modulo.

Lo scambio di mail non è pubblico; quesiti e risposte hanno luogo in ambito privato.

La realizzazione del contatto diretto era stato previsto dalla Commissione durante la sua riunione del 24 maggio scorso, per avvicinare ancora di più gli atleti e le società alla Federazione, facilitando la comunicazione tra le due parti e migliorando quindi la loro cooperazione.

L’accesso al servizio può avvenire o tramite il link/banner “Scrivi alla Commissione Atleti” sulla homepage del sito FITET, oppure attraverso la voce di sottomenu -che reca lo stesso titolo- all’interno del menu “La Federazione” ( http://www.fitet.org/la-federazione.html )

Pagina 58 di 93

  • Inizio
  • Indietro
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • Avanti
  • Fine