Esibizione al Centro Estivo Coni dell'Acqua Acetosa, Giovannetti star
Stamattina, presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti dell'Acqua Acetosa, riuscita esibizione promozionale per il tennistavolo nell'ambito dell'evento "Gioca con il Campione" promosso dal Centro Estivo CONI FSN. Protagonisti al tavolo Tommaso Giovannetti e Roberto Montaperto, con il referente tecnico regionale Bruno Esposito eccezionalmente nelle vesti di commentatore dell'esibizione e della partita tra i due atleti.
Più di 120 i piccoli spettatori, di età compresa tra i 5 e i 14 anni. Più di qualcuno - come da scopo dell'evento - ha potuto misurarsi direttamente con il neo tesserato King Pong Giovannetti, autentica star della mattinata, subissato da richieste di autografi. Tanto è stato il successo dell'iniziativa che è stato già deciso, di concerto con i responsabili CONI presenti, di ripetere l'esperienza a Settembre.
Entusiasta della preziosa opportunità Esposito: "Non è cosa da tutti i giorni poter portare il nostro sport all'attenzione di un pubblico così numeroso e partecipativo. Da qui l'invito esteso ai ragazzi e alle ragazze del Centro Estivo a partecipare a un allenamento gratuito, gestito dal Comitato Regionale Lazio, nella palestra dello Stadio Olimpico".
Nello scatto a lato una piccola parte dei ragazzi del Centro Estivo CONI FSN. Si riconoscono sullo sfondo, in blu, Giovannetti ed Esposito.
Contatto con la Commissione Atleti
Da sito FITeT Nazionale:
Siamo lieti di segnalare che la Federazione Tennistavolo ha in questi giorni attivato con la Commissione Atleti un nuovo servizio di comunicazione diretta denominato "Scrivi alla Commissione Atleti".
Si tratta di un modulo di posta elettronica che si trova all’interno del sito nazionale FITET e che permette a chi è interessato di inviare alla Commissione una mail con delle domande, oppure con richieste di informazioni o delucidazioni, ma anche con dei suggerimenti. Ogni mail riceverà da parte della Commissione una risposta la quale verrà spedita all’indirizzo specifico che l’utente avrà segnalato sul modulo.
Lo scambio di mail non è pubblico; quesiti e risposte hanno luogo in ambito privato.
La realizzazione del contatto diretto era stato previsto dalla Commissione durante la sua riunione del 24 maggio scorso, per avvicinare ancora di più gli atleti e le società alla Federazione, facilitando la comunicazione tra le due parti e migliorando quindi la loro cooperazione.
L’accesso al servizio può avvenire o tramite il link/banner “Scrivi alla Commissione Atleti” sulla homepage del sito FITET, oppure attraverso la voce di sottomenu -che reca lo stesso titolo- all’interno del menu “La Federazione” ( http://www.fitet.org/la-federazione.html )
Tennistavolo alla Notte Bianca di Fregene
Sarà presente anche il tennistavolo alla Notte Bianca di Fregene di sabato prossimo 24 giugno. "All'interno de " Il Villaggio Sportivo", infatti, un tavolo sarà messo a disposizione di chiunque voglia cimentarsi con la nostra disciplina. Sarà ospite, altresì, il tecnico regionale Fitet Lazio Bruno Esposito, invitato dal rappresentante regionale del CONI, per essere protagonista di un'esibizione.
A Roberto D'Uffizi l'Open Arbitri 2016/17
Ieri, sabato 17 giugno, presso il PalaOlimpic di Colleferro, in seno alla 28esima tappa del circuito promozionale AICS, si è disputato il Torneo Open Arbitrale 2016/17. Hanno partecipato nove giudici arbitri, tutti della nostra regione, e, tra loro, si è imposto il nazionale Roberto D'UFFIZI. A coppa anche Antonio GRANCINI come secondo, Angelo MAZZONE come terzo e Leonardo VILONA come quarto. Nel girone di consolazione, invece. ha avuto la meglio Simone GRAZIANI.
In foto, in piedi, da sinistra verso destra, il presidente della Mitici Colleferro, Paolo De Luca, A.MAZZONE, D'UFFIZI, GRANCINI, L.VILONA; accasciati S.GRAZIANI, Giulia COCCO, Erika CUSENZA e Daniele VILONA. Assente in foto Gloria DE LUCA.
Di Fiore campione italiano di Doppio Maschile Seconda con Seretti
Solo un giorno al termine dei Campionati Italiani 2017. Domani, al Palatennistavolo Aldo De Santis di Terni, giù il sipario con l'ultima gara, quella del Singolo Maschile Seconda Categoria. Per la stessa Categoria, oggi, il pongista del Cral Comune di Roma Nicola DI FIORE si è laureato campione italiano di Doppio Maschile in coppia con Damiano Seretti del Tennistavolo Castel Goffredo, già vincitore due giorni fa nel misto con la compagna di società Le Thi Hong Loan.
Il titolo, che per metà va ad impreziosire la bacheca del club romano, arriva in finale, 3 a 1 e in rimonta, sul doppio formato da Carlo Rossi della Marcozzi e da Luigi Rocca del Tennistavolo Tifernum. Altri successi, lungo il tabellone, dopo la X dei trentaduesimi, quelli su Marco Poma ed Edoardo Loi (3:1; Marcozzi), su Giovanni Caprì ed Emmanuele Del Sante (3:0; Falcon / Tennistavolo S.Polo), su Matteo Mutti e Daniele Sabatino (3:1; Milano Sport Tennistavolo) e, infine, su John Micheal Oyebode e Matteo Gualdi (3:0; Marcozzi / Villa D'Oro Modena) in semifinale.
Domani ai nastri di partenza dei gironi del Singolo, per la nostra regione, lo stesso DI FIORE, Mattia GALDIERI (L'Isola Che Non C'Era), Tommaso GIOVANNETTI e Fabio DI SILVIO (Tennistavolo Monterotondo), Antonio MORGANTE, Gabriele BARBARITO e Pietro IOZZI (Tennistavolo Eureka) Federico D'ALESSANDRIS (Fondana Tennistavolo) e Bruno ESPOSITO (Polisportiva Giovanni Castello).
(foto www.fitet.org)
Italiani Terza Categoria: medaglia d'argento per D'Alessandris nel Doppio Maschile
Giocata oggi l'undicesima giornata dei Campionati Italiani 2017 con l'entrata in scena della Terza Categoria. Iniziati dalla mattina e portati a compimento i Doppi - Misto, Femminile e Maschile - e, dal pomeriggio, disputata parte dei gironi del più corposo Singolo Maschile.
Dopo qualche giorno di magra in termini di piazzamenti a podio - ricordiamo ieri, dopo un bellissimo torneo, l'uscita ai quarti di finale di Davide LIBERATORI dell'AS Roma Tennistavolo nel Singolo Maschile Quarta Categoria - la nostra regione è tornata protagonista con l'argento conquistato dal tesserato Fondana Tennistavolo Federico D'ALESSANDRIS nel Doppio Maschile. In coppia con Matteo Petriccioli dell'Apuania Carrara, D'ALESSANDRIS, dopo l'aspettito dei 64esimi di finale e prima della sconfitta 1:3 in finale dalla coppia neo campione d'Italia composta da Andrea Serpe e Salvatore De Rosa (TT Torre del Greco / TT Azzurro Napoli), infilava un filotto di cinque successi, tra cui spicca, ai quarti, il 3:2 sul tandem formato dall'eretino Tommaso Maria GIOVANNETTI e da Simone Sofia (TT Top Spin Messina).
Ancora oggi, passando al Doppio Misto, vicini alle medaglie con eliminazione tra i primi otto, Rosario TROILO in coppia con Monia FRANCHI (Giovanni Castello / King Pong) e Bruno ESPOSITO della Castello con Laura Gambacorta della società campana San Nicola Caserta.
Domani, oltre al prosieguo fino a conclusione del Singolo Maschile, la gara di Singolo Femminile.
(foto www.fitet.org)
Agli Italiani di Categoria Picchetta bronzo nel Singolo Quinta
Da fresco campione provinciale su Roma di Quinta Categoria, oggi a Terni l'atleta de L'Isola Che Non C'Era Manuele PICCHETTA ha accarezzato - nel giorno del suo sedicesimo compleanno - il sogno di diventare Campione Italiano della medesima categoria. La sconfitta è arrivata 1:3 (7,-9,6,9) nella semifinale che lo vedeva opposto al poi campione Salvatore Coppolino del Tennistavolo Trieste - Sistiana.
Per il portacolori romano, partito numero 9 del seeding. alla fine, comunque, un bellissimo terzo posto arrivato a valle di otto partite vinte: tre al girone senza lasciare set (una senza giocare per avversario assente) e, dopo l'aspettito ai centoventottesimi di finale, cinque nel tabellone eliminatorio con, di spicco, quella ai quarti, al quinto set, contro la testa di serie numero 2 del torneo Giacomo Sernesi (Tennistavolo San Polo).
Scorrendo a ritroso l'albero eliminatorio, il secondo piazzamento tra i tesserati della nostra regione è quello di Edoardo CALDAROLA della King Pong, caduto agli ottavi dopo aver superato, tra gli altri, il compagno di società Claudio LORETI ai sedicesimi ed Emilio BRUSCOLI del CTT Ferentino ai trentaduesimi.
(Foto di Michele Castellani per sito Fitet federale)
Avvio col botto agli Italiani Quinta: Giacomo Felici campione italiano di Doppio Maschile e di Doppio Misto
Il tesserato Tennistavolo Monterotondo Giacomo FELICI, classe 2004 e fresco campione regionale tra i Ragazzi, si è laureato oggi campione italiano di Quinta Categoria per il Doppio Misto e per il Doppio Maschile.
Arrivato prima il successo nel Misto con la portacolori del Tennis Tavolo Valle Umbra Alice Bisaccioni. I due partivano teste di serie 1 del tabellone e, da lì, dopo l'aspettito ai trentaduesimi di finale, inanellavano cinque vittorie per 3 set a 0 che nessun adito lasciavano alla conquista dell'oro e del titolo nazionale (tabellone eliminatorio Doppio Misto Quinta Categoria).
Il bis non riuscito di un soffio alla Bisaccioni, seconda classificata nel Doppio Femminile in coppia con Elisa Maccabelli (TT Silver Lining, Lombardia) riusciva, invece, al nostro Giacomo nel Doppio Maschile dove, come compagno, aveva Giacomo Sarnesi del Tennistavolo S.Polo dall'Emilia Romagna, già suo avversario nella finale della gara di Misto. I due partivano dall'estrema parte bassa del tabellone e, stavolta, per FELICI il cammino verso il gradino più alto del podio non era altrettanto facile come nel caso precedente. Equilibrato, in termini di punteggi, ad esempio, il sedicesimo di finale archiviato in quattro set nei confronti della coppia della Fondana Tennistavolo composta da Bruno VIOLANTE e da Simone ADDESSI e solo all'ultimo parziale l'attestazione in semifianle sul doppio Marco Torta / Alex Lavita (TT A4 Verzuolo / Tennis Tavolo Enjoy), prima della finale chiusa 3:0 sul duo tutto romano formato da Manuele PICCHETTA de L'Isola Che Non C'Era e da Giovanni STELLATO del Tennistavolo Maccheroni, che porta a casa un bellissimo argento (tabellone eliminatorio Doppio Maschile Quinta Categoria)
(foto tratte da www.fitet.org)
Formisano e Benato campionesse italiane Over 65
I Campionati Italiani 2017 salutano i Veterani con la giornata di ieri e accolgono, da oggi e fino alla conclusione della manifestazione di sabato 17 giugno, a salire, le Categorie dalla Quinta alla Seconda.
Non senza titoli e medaglie il congedo laziale di ieri dalle gare per fascia d'età.
Podio quasi completamente nostrano nel Singolo Femminile 65-70 che vede laurearsi campionessa italiana Anna Maria FORMISANO del Tennistavolo Eureka, seguita nel girone unico da Clara PODDA de l'Isola Che Non C'Era, nonché campionessa uscente, e da Luisa BENATO della King Pong. (nella foto accanto, tratta da www.fitet.org, la Formisano e la Benato).
Altro titolo quello della stessa BENATO nel Doppio Misto 65-70 in coppia con Enrico Macerata della società marchigiana Virtus Servigliano. Sbaragliato 3:0 in finale il tandem Gianmaria Franceschini / Dianella Baldeschi (TT Torino / TT Pulcini Cascina) e, con stesso risultato, in semifinale, alla coppia vincitrice uscente, stavolta di bronzo, composta dalla PODDA e da Ettore Malorgio (Sportni Krozek Kras, Friuli Venezia Giulia).
Oltre il suddetto della PODDA in Singolo, segue l'argento nel Doppio Femminile, sempre 65-70, di Cristina PAIS del Tennistavolo Maccheroni insieme ad Anna Lui della lombarda Polisportiva Barbaiana, sconfitte nella finale secca dalla coppia Antonietta Micheluz Molini / Mathilde Auer (Bolzano Sport Club TT).
Ben sette i bronzi che valgono il terzo gradino del podio: quelli già riportati della BENATO nel Singolo 65-70 e della PODDA nel Doppio Misto; i due di Cristina PAIS nel Singolo Femminile 75-80 e, con Gianfranco Palazzoli (TT OR.MA., Lombardia), nel Doppio Misto della stessa fascia; quello della FORMISANO nel Singolo Master Femminile Over 60 dove veniva estromessa in semifinale dalla poi campionessa italiana Sonja Milic (Sportni Krozek Kras); quello di Carlo D'ALESSANDRIS del Tennistavolo Casalpalocco nel Singolo Maschile Over 80 - sconfitto di misura in semifinale da Palazzoli -; quello di Mario ERCOLANI nel Doppio Maschile 75-80 dove gareggiava con Vincenzo Paesano (TT Stella del Sud, Campania).
Dalle ore 9:00 di stamane, dunque, avvio della Quinta Categoria con il Doppio Misto. Seguiranno gli avvii del Doppio Maschile e del Doppio Femminile e, infine, si prevede dalle 17:00, quello di parte dei gironi del più corposo Singolo Maschile dove su un totale di 436 iscritti ne contiamo una settantina dalle società della nostra regione.
Costanzi e Mottola sul podio degli Italiani Interforze
In quel del Palatennistavolo Aldo De Santis di Terni è andato in scena, tra ieri e oggi, anche il Campionato Italiano riservato ai rappresentanti di tutte le Forze Armate e dei Corpi dello Stato. Laddove si è riconfermato campione italiano Interforze il portacolori della Marina Militare, tesserato ASD Pongistica Messina, Marcello Arcigli imponendosi in finale su Armando Valitutto (Guardia di Finanza, CIATT Firenze), gloria del podio anche per i tesserati nostrani Armando COSTANZI della King Pong e Massimo MOTTOLA del Tennistavolo Maccheroni. Finalina appannaggio 3:1 del primo, rappresentante della Marina Militare, sul secondo, rappresentante dei Carabinieri, ma condivisione del terzo gradino ternano.
(nella foto di Michele Castellani tratta da www.fitet.org. Costanzi a sinistra, Mottola a Destra)