tool coni tool cip tool ettu tool ittf tool fitet 2

Si gioca per i titoli provinciali Quinta

10giugno2018Si giocheranno domani i Campionati Provinciali di Quinta Categoria.
Per la provincia di Roma si assegneranno al Peano di Roma i titoli di Singolo Maschile, Singolo Femminile e Doppio Maschile.
Titoli di Singolo Maschile in assegnazione anche a Montefiascone per la provincia di Viterbo e a Frosinone per le province di Frosinone e Latina.

Per gli stessi titoli 2016/2017, lo scorso anno si imposero, a Roma, Manuele PICCHETTA (L'Isola Che Non C'Era), Chiara NANNI (Vigor Velletri) e Alessandro MULANA (AS Roma) con Stefano MOLINARO (Gym Center). Per Viterbo e per Frosinone/Latina furono campioni, rispettivamente, Paolo MAZZARELLA (Libertas Montefiascone) e Bruno VIOLANTE (Fondana).

I neo-campioni regionali Seniores e Veterani

Fondi, 3 giugno 2018
Campionati Regionali Seniores e Veterani

Campioni Regionali e Podi

Singolo Maschile Seniores
Campione Regionale: Bruno VIOLANTE (AD Fondana TT);
2° class. Roberto RICCARDI (AD Fondana TT); 3°class. Simone ADDESSI (AD Fondana TT); 4° class. Daniele TARQUINI (ASD Roma 12).

Girone Unico: VIOLANTE, partito testa di serie 1 del torneo, li batte nettamente tutti. Lotta per il secondo posto, tutta di casa, tra RICCARDI e ADDESSI con il
primo a suntarla all'ultimo parziale.
  
Podio Seniores M

Singolo Femminile Seniores
Campionessa Regionale: Silvia DE BIANCHI (ASD King Pong);
2° class. Arianna DI FRANCO (AD Fondana TT).

Tra le due, uniche iscritte, è finale secca. La spunta 3 a 0 la più esperta DE BIANCHI.

Podio Seniores F


Singolo Maschile Veterani 40/60
Campione Regionale: Gabriele BARBARITO (ASTT Eureka AD);
2° class. Massimo MOTTOLA (ASD TT Maccheroni); 3° class. Renato ZACCAGNINI (ASD GS Cral Dipendenti Comune Roma); 3° class. Claudio ADDESSI
(AD Fondana TT).

Praticamente annunciata la finale tra il neo-campione BARBARITO e MOTTOLA (campione uscente della Categoria 40/50 della scorsa stagione agonistica).
Tra i due è 3 a 1 con MOTTOLA, a tratti, ad impensierire il favoritissimo avversario. Un gradino sotto, terzi alla pari, ottimi ZACCAGNINI - vincitore del
proprio girone alle spese di Nicola CAPOMACCIO (Fondana) e di Roberto SOPRANO (Vigor Velletri), liberatosi dell'altro locale Fabrizio CAPORICCIO ai
quarti di finale e, infine, perdente in semifianle da BARBARITO - e ADDESSI - passato in girone su CAPORICCIO e vincente in un combattuto quarto contro
il veliterno Roberto TURCO, prima di incorrere in MOTTOLA. 
  

Podio Veterani 4060 M


Singolo Maschile Veterani Over 60
Campione Regionale: Salvatore LAI (APD Giovanni Castello);
2° class. Antonio BONAVITA (ASD Vigor Velletri); 3° class. Augusto SPOSITO (AD Fondana TT); 4° class. Renato SAFINA (ASD Top Spin Frosinone, assente
in foto).

Girone unico all'insegna dell'equilibrio. LAI campione in virtù dello scontro diretto con BONAVITA, SPOSITO terzo in virtù dello scontro diretto con SAFINA.

Podio Veterani Over60 M

Tutti i podi del Team Lazio al Ping Pong Kids

LAZIO LUNGA

L'arrivo delle foto di tutti i podi è occasione per riproporre la notizia della gran prestazione della nostra delegazione regionale Under 12 al Trofeo Teverino Ping Pong Kids, quest'anno arrivato alla diciassettesima edizione. Nello scorso fine settimana, infatti, con teatro il Palatennistavolo “Aldo De Santis” di Terni, il Lazio si è classificato terzo su venti rappresentative presenti, sotto la vincitrice Puglia e la seconda piazza del Friuli Venezia Giulia. 
Piccoli protagonisti della prestazione, guidati dal referente tecnico Bruno ESPOSITO, Luca LI e Giulia VARVERI della King Pong per il settore 1 (nati 2007-2008) e Andrea ROSSI del Tennistavolo Valmontone e Giulia SALMASO della King Pong per il settore 2 (nati dal 2009).

Di seguito le foto dei podi conquistati, con "i nostri" sempre in maglietta rossa:

Delegazione Lazio 3a classificata
PODIO TEAM
 
Giulia VARVERI 1a classificata nel Singolo Femminile Settore 1
 PODIO TT SINGOLARE F1
 
Giulia VARVERI e Luca LI 1i classificati nel Doppio Misto Settore 1
 PODIO TT DOPPIO MIX1

 
Giulia VARVERI 1a classificata nelle Prove Motorie Femminili Settore 1

 PODIO PROVE MOTORIE F1

Giulia VARVERI 1a classificata Ping Pong Kids Femminile Settore 1
PODIO PPKF1

Luca LI 3o classificato nel Singolo Maschile Settore 1
PODIO TT SINGOLARE M1

Luca LI 3o classificato nelle Prove Motorie Maschili Settore 1
PODIO PROVE MOTORIE M1

Luca LI 3o classificato Ping Pong Kids Settore 1
PODIO PPK M1

Lazio terzo al Ping Pong Kids e titoli Regionali Assoluti, Terza e Quarta

Podio Teverino 2018Riassumiamo in tre "step" gli esiti del week pongistico della nostra regione:              

A Terni il Team Lazio terzo al 17esimo Trofeo Teverino Ping Pong Kids
Terzo gradino del podio riportato al Palatennistavolo “De Santis” di Terni dalla nostra selezione regionale Ping Pong Kids. Terzo posto su venti delegazioni Under 12 presenti, alle spalle della vincitrice Puglia e della seconda piazza del Friuli Venezia Giulia.
Sotto la guida del referente tecnico regionale Bruno ESPOSITO, il Lazio è stato rappresentato da Luca LI e Giulia VARVERI della King Pong per il settore 1 (nati 2007-2008) e da Andrea ROSSI del Tennistavolo Valmontone e Giulia SALMASO della King Pong per il settore 2 (nati dal 2009). Oltre gli ottimi piazzamenti riportati nelle prove motorie, dalle gare vere e proprie medaglie importanti dal settore 1 con la VARVERI prima nel singolare femminile, dal doppio misto con il primo posto di VARVERI con LI e dal singolare maschile con LI classificatosi terzo.

Top Spin Frosinone padrona della Quarta Categoria regionale con titolo di singolo a Giorgio PANICCIA e di doppio a PANICCA con D’ANGELO
Tornando in regione, sulle giornate di sabato e domenica il Peano di Roma ha ospitato il Campionato Regionale Assoluto, Terza e Quarta Categoria. Prima giornata di gare dedicata all’assegnazione dei titoli di Quarta Categoria con dominio della Top Spin Frosinone. Successo dapprima nel doppio con la coppia composta da Emanuele D’ANGELO e Giorgio PANICCIA, poi in singolo con lo stesso PANICCIA.         
Nel doppio, già recentemente terzo classificato ai Campionati Italiani di Terni, il duo portacolori frusinate si è imposto in quattro set su quello della King Pong formato da Milo ROSSETTI e da Riccardo CINQUE in una finale che ha ricalcato per 3/4 il terzo gradino del podio ternano. Doppi terzi classificati alla pari Fabrizio DIONISI con Marco CORGNALE per la Polisportiva Comunale Albano e Fabio ANGIOLELLA con Andrea MARCOLINI per, rispettivamente, Polisportiva Giovanni Castello e King Pong.   
Nel singolo PANICCIA regolava 3 a 1 Giuseppe LUPATTELLI de L'Isola Che Non C'Era. Terzi alla pari si piazzavano Riccardo CINQUE per la King Pong e Ivan RIGGI per la Futura 94.               
Prima di quella in finale, seguendo a ritroso l'albero della fase ad eliminazione diretta, vittorie per PANICCIA su RIGGI (3:2), sul compagno di società e di doppio Emanuele D'ANGELO (3:1) e su Giovanni AURICCHIO della Futura 94 (3:0).             

Daniele BIANCHI campione regionale di singolo Terza e di doppio Assoluto con MASSERATO, BOZZA campione assoluto
Si è passati nella giornata di oggi ai titoli Assoluto e Terza Categoria. Daniele BIANCHI piglia tutto. Per i colori della King Pong si è laureato campione di Terza Categoria e di Doppio Assoluto in coppia con Andrea MASSERATO della Roma 12. Titolo di Singolo Terza Categoria conquistato con ultimo atto la finale vinta sul compagno di società Salvatore CHESSA, dopo la semifinale portata a casa in cinque parziali su Federico D'ALESSANDRIS della Fondana, terzo alla pari con Andrea MASSERATO della Roma 12.
Girone unico per il Doppio Assoluto e due vittorie su due per il tandem composto da BIANCHI e MASSERATO: sulle coppie Augusto FERRANTI/Salvatore CHESSA (Pol.Giovanni Castello l’uno, King Pong l’altro) e Andrea FLORENA/Cristian GURGHEN de L'Isola Che Non C'Era.            
Titolo Assoluto di Singolo, invece, per Carlo BOZZA della Polisportiva Giovanni Castello a valle di un'unica partita: la finale vinta per 3 a 1 su Cristian GURGHEAN de L'Isola Che Non C'Era.

Lutto per il Maestro Domenico Ferrara

alutto jcdmInformato della scomparsa del padre di  Domenico Ferrara - Maestro e tecnico nazionale del Progetto Italia -  il Comitato Regionale Lazio si unisce all'intero movimento del tennistavolo nel porgere a Domenico le più sentite condoglianze.
I funerali avranno luogo domani pomeriggio alle ore 15 presso la Chiesa di Santa Barbara di Colleferro.

Riepilogo podi Italiani di Categoria. In vista Ping Pong Kids e Regionali di Categoria

anteprima 44Da sabato scorso calato il sipario sui Campionati Italiani Terza, Quarta e Quinta Categoria: dai precedenti articoli, con i quali avevamo archiviato la Quinta Categoria, non molte le emozioni degli ultimi sei giorni dai tesserati della nostra regione nella Quarta e nella Terza.            
Il metallo più prezioso resta l’oro conquistato nel Doppio Femminile Quinta da Michela DE’ GIOVANETTI del Cral Comune di Roma in tandem con Ecaterina Mardari della società trentina TT Lavis. Sullo stesso podio anche Giulia VARVERI della King Pong, terza classificata in coppia con Isotta Caiani del San Pancrazio Verona 1972, sconfitte in semifinale proprio dalle campionesse. Dalla stessa categoria, lato Doppio Maschile, poi, le medaglie d’argento per i vice-campioni d’Italia Valerio MARZULLI della Giovanni Castello e Simone ADDESSI della Fondana. A chiudere la Quinta Categoria abbiamo, poi, già dato abbondantemente conto dei due bronzi delle sorelle Sara e Giulia VARVERI nel Singolo Femminile.    
Dalla Quarta e dalla Terza Categoria podi soltanto dal Doppio Maschile Quarta con protagoniste la coppia della Top Spin Frosinone composta da Emanuele D’ANGELO e Giorgio PANICCIA e quella composta da Wladimiro DE STEFANO de L’Isola Che Non C’Era e Milo ROSSETTI della King Pong (foto).                 
Aldilà dei podi dei medagliati, citiamo per gli uomini il quarto di finale raggiunto dal già suddetto DE STEFANO nel Singolo Quarta, bravo anche, fino allo stesso turno, con Augusto FERRANTI della Giovanni Castello nel Doppio Maschile Terza, e l’ottavo di finale raggiunto da Federico D’ALESSANDRIS della Fondana nel Singolo Terza. Per le donne, invece, il quarto di finale disputato dal doppio King Pong Debora CONTE / Asia BERTOLACCINI nel Quarta Categoria e, per la Terza, quello disputato da Rosaria MAURIELLO del Cral con Giulia Ciferni della campana Polisportiva Frassati e, nel singolare, l’ottavo raggiunto da Maria Alejandra ROJAS della King Pong.

Continuano, sotto la direzione del referente tecnico regionale Bruno ESPOSITO, i lavori di preparazione della nostra selezione regionale Ping Pong Kids in vista dell’imminente fase nazionale del Trofeo Teverino 2018. Il team Lazio, lo ricordiamo, sarà composto da Luca LI e Giulia VARVERI per il settore 1 (nati 2007-2008) e da Andrea ROSSI e Giulia SALMASO per il settore 2 (nati dal 2009). A Valmontone ieri, con la collaborazione di Luciano ESPOSITO, Yusuff Adewale e Ayo Omotara, il penultimo stage. Tre ore di allenamento tra prove atletiche, doppio misto, servizi e cesto multiballs, prima della rifinitura di domani al Peano. La manifestazione nazionale si terrà da venerdì prossimo 25 maggio a domenica 27 presso il Palatennistavolo Aldo De Santis di Terni.            

Dopo tanto daffare nazionale, nel prossimo week-end tornerà anche l’attività regionale. Su sabato e domenica, presso la Palestra del Liceo Peano di Roma, infatti, la Polisportiva Giovanni Castello organizzerà i Campionati Regionali Assoluti, Terza e Quarta Categoria. Assegnati, sinora, lo ricordiamo, soltanto i titoli di Quinta, ad inizio aprile a Fondi, con i trionfi di Simone ADDESSI della Fondana nel Singolo Maschile, Anna COLELLA del Cral Comune di Roma nel Singolo Femminile, Paolo e Lorenzo NAPOLEONE nel Doppio Maschile per l’ASD Roma 12 e Anna MORATTI con Chiara NANNI nel Doppio Femminile per, rispettivamente, Mitici Colleferro e Vigor Velletri. I Regionali di Categoria avranno seguito nel mese di giugno con, in programma, su tre date diverse, Veterani, Giovanili e Paralimpici.

Disponibile il VIDEO di questa notizia sulla nostra Pagina Facebook.

Campionati Italiani di Categoria 2018 - Chiusa anche la Quarta Categoria

Podio doppio maschile di quarta categoia 2018Dopo la Quinta Categoria, chiusa oggi al "Pala De Santis" di Terni la tre giorni della Quarta e, al contempo, apertasi quella della Terza con il Doppio Misto.

Il miglior risultato di Quarta Categoria riportato dai rappresentanti la nostra regione è il monopolio del terzo gradino del podio del Doppio Maschile. Bronzo griffato Top Spin Frosinone per Emanuele D'ANGELO con Giorgio PANICCIA e bronzo per Wladimiro DE STEFANO de l'Isola Che Non C'Era in coppia con Milo ROSSETTI della King Pong.

Nel singolo maschile - che ha incoronato Campione d'Italia Stefano Caprì della società siciliana ASD Astra - miglior piazzamento quello dello stesso DE STEFANO, estromesso ai quarti di finale dal bronzo Giacomo Cerea (TT Como). Fino ad un turno prima, tra i primi sedici, ottimo torneo per Ivan RIGGI della Futura 94 Ciampino e per Armando COSTANZI della King Pong, perdente dal campione Caprì.  

Tra le donne solo Asia BERTOLACCINI, tesserata King Pong, oltre il girone in Singolo. Per la stessa - nel citare i piazzamenti più alti - uscita ai quarti del Doppio con la compagna di società Debora CONTE e agli ottavi del Misto in tandem con Giacomo FELICI, anch'egli King Pong.

Per il principio della Terza, invece, non si va oltre gli ottavi nel Doppio Misto. A raggiungerli Carlo BOZZA della Giovanni Castello con Monia FRANCHI della King Pong e Rosaria MAURIELLO del Cral Comune di Roma con il tesserato campano (Amatori Sessa) Pasquale Vellucci.

Le sorelle Varveri insieme sul podio degli Italiani Quinta Categoria

Any Customer might get reduced cost medications for neuropathic discomfort within the drug shop right here unreservedly. With wonderful discount.. Very best Quality i believe. It usually will take a week for a full withdrawal How to use: in the first week, one hundred fifty mg per working day is approved (this volume need to be divided into 2 or three doses) https://drugstore4you.net.

LAbbraccioRiflettori puntati sui Campionati Italiani in corso di svolgimento al Pala De Santis di Terni. Articolo a cavallo tra la fine delle gare della Quinta Categoria e l’inizio della Quarta.
Nella giornata di domenica, che ha visto esaurirsi tutto il programma del Singolare Femminile, festa in casa King Pong per il monopolio del terzo gradino del podio ad opera delle sorelle Sara e Giulia VARVERI. Oltre la dolcezza restituita dalla foto, che il sito della società romana sintetizza con il titolo “L’abbraccio”, un risultato che supera le aspettative del seeding iniziale con Sara partita testa di serie 10 e Giulia come 13. Per ambedue, dopo i primi posti nei gironi, conseguenti X e tre vittorie in tabellone fino alle sconfitte in tre parziali in semifinale, rispettivamente da Katia Palazzi del TT Valle Umbra e da Ecaterina Mardari del TT Lavis, testa di serie 1, infine vincitrice e mattatrice della Categoria con successi anche nel Doppio Misto e nel Doppio Femminile in tandem con la tesserata Cral Comune di Roma Michela DE’ GIOVANETTI. Oltre il podio, migliori piazzamenti per il Lazio, quelli delle tre atlete Cral, tutte spintesi fino ai quarti di finale: la DE’ GIOVANETTI stessa perdente dalla compagna di doppio Mardari, Anna COLELLA perdente da Giulia VARVERI e Lucia SUSTRICO perdente ai vantaggi del quinto set da Sara VARVERI.           
Giulia VARVERI – già due volte medagliata ai Campionati Italiani Giovanissimi di inizio mese - chiude questi Italiani di Categoria, dunque, con due bronzi: il primo quello nel doppio femminile conquistato sabato scorso con Isotta Caiani del San Pancrazio Verona 1972.

Passando al lunedì, giornata interamente dedicata al completamento del tabellone del Singolo Maschile. Podio Under 16 con trionfatore Nicolò Pierpaoli del TT Senigallia e nessuno a toccarne i gradini tra i tesserati della nostra regione. Nessuno, per di più, spintosi oltre gli ottavi di finale: a raggiungerli soltanto Valerio MARZULLI della Polisportiva Giovanni Castello che, partito testa di serie numero 6, era proprio il più accreditato dei nostri a un buon risultato. Sotto il piazzamento di MARZULLI, quello di Simone ADDESSI della Fondana, partito numero 36 e fermatosi ai sedicesimi di finale. I due, in coppia, – lo ricordiamo – erano stati protagonisti dell’argento nel Doppio di sabato passato. 

Concluse le gare della Quinta categoria, quindi, di scena da oggi, martedì, e fino a giovedì, i Quarta e, da giovedì stesso fino alla conclusione della manifestazione di sabato i Terza. Senza considerare i doppi, saranno presenti, dal Lazio, 54 pongisti nella Quarta Categoria e 21 nella Terza Categoria, 4 pongiste nella Quarta e 5 nella Terza.               

Apertura Italiani Quinta Categoria, Italiani EPS e qualificazioni regionali Trofeo Coni

IMG 20180512 WA0016In gioco al “De Santis” di Terni dalle 9 di stamattina i pongisti e le pongiste di Quinta Categoria. Inaugurazione delle gare con il Doppio Misto dove il Lazio non è andato oltre i quarti di finale con le migliori prestazioni della coppia composta da Stefano MASSARELLI e da Raffaella RIONDINO, AS Roma l’uno e King Pong l’altra, e di quella composta dall’altra King Pong Giulia VARVERI e da Andrea GARELLO della società piemontese A4 Verzuolo.
Il primo titolo tricolore della Manifestazione (foto a lato) è arrivato dal Doppio Femminile con protagonista Michela DE’ GIOVANETTI del Cral Comune di Roma, scesa in campo in tandem con Ecaterina MARDARI del Tennistavolo Lavis, dal Trentino. Podio anche per la tesserata King Pong Giulia VARVERI in duo con Isotta CAIANI del San Pancrazio Verona 1972, sconfitte in semifinale proprio dalle vincitrici.  
Dopo l’oro ed il bronzo di cui sopra, non manca all’appello l’argento che arriva dal Doppio Maschile. Stavolta coppia tutta laziale, partita tra le favorite, quella formata da Valerio MARZULLI della Polisportiva Giovanni Castello e da Simone ADDESSI della Fondana, stoppata all’ultimo atto, di rimonta dal vantaggio parziale di due set a zero, da Yari SABBADINI e Stefan KLOTZ della società TTK Marling Raiffeisen, dall’Alto Adige. Sulla strada verso la medaglia, tra le altre, anche le vittorie sul doppio AS Roma Fabio PORTELLI / Alessandro CUOSTA agli ottavi  e su quello Dynamo Emanuele CERESONI / Emiliano PIETRANGELI ai sedicesimi.  Iniziati nel pomeriggio anche i gironi del Singolo Maschile, non senza disagi e ritardi causati da un allagamento del palazzetto a seguito di una bomba d’acqua che ha colpito la città umbra.

Nello stesso scenario ternano, giocati su giovedì e venerdì i Campionati Italiani riservati agli Enti di Promozione Sportiva. Non alti, invero, i numeri delle iscrizioni, ma sempre buona la rappresentanza dalla nostra regione, molto attiva negli ultimi anni con i tornei del circuito AICS.Il titolo nazionale arriva dal singolare femminile Over 501 con Anna MORATTI, atleta della Mitici Colleferro che ha affilato seconda Silvia DERI dell’ACSI e la nostra Chiara NANNI della Vigor Velletri. In ordine di prestigio delle medaglie, poi, il secondo posto di Lucio CAVALLARO dell’AICS Eureka nel singolare Maschile Over 5001 e i bronzi, tutti targati AICS Vigor Velletri, nel doppio e nella gara a squadre con Fabrizio FANTOZZI e Francesco Giuseppe ROSA.

Disputate ieri, 11 maggio, presso la palestra dello Stadio Olimpico e con direzione dei lavori affidata al referente tecnico regionale Bruno ESPOSITO, la prova di qualificazione regionale del Trofeo Coni 2018. La fase nazionale della manifestazione Under 14, riservata ai due migliori atleti e alle due migliori atlete di ogni regione, si terrà a Rimini il 20 settembre prossimo. Qualificati, a comporre il Team Lazio, Giacomo FELICI, Matteo AMILCARELLI, Asia BERTOLACCINI e Sara VARVERI, tutti tesserati King Pong.

Disponibile il VIDEO di questa notizia sulla nostra Pagina Facebook.

Tra l'ultima dei Campionati a Squadre e l'inizio degli Italiani di Categoria

41 anteprimaA seguire le precedenti, sunto a chiosa dei principali responsi derivanti dalla conclusione dei campionati a squadre di caratura nazionale e regionale.

Campionati Nazionali a Squadre
Lo scorso fine settimana ha sancito la fine dei campionati nazionali a squadre dalla Serie B1 alla C1. Aldilà delle stagioni regolari, restano da assegnare, entro il mese, gli scudetti di A1 Maschile e Femminile.
Tutto era già definito nel girone C della B1 con la King Pong Di Cesare già promossa in A2, Cral Comune di Roma secondo e, all’altro estremo, con le salvezze di Eureka Roma e Isola Peter Pan Roma. Da recuperare, comunque, l’incontro tra King Pong e UPR Montemarciano, sospeso per blackout dell’energia elettrica sabato scorso.  
Retrocessione King Pong, invece, nel girone E della B/2. Per la squadra composta da Daniele BIANCHI, Salvatore CHESSA, Alessandro DE NIGRIS ed Armando COSTANZI, ultimo atto la sconfitta 2 a 5 in casa del CIATT Firenze ’96, una  delle dirette avversarie per la permanenza in Serie.
Nel girone F della stessa B/2, nonostante la sconfitta casalinga per 1 a 5 dal Tennistavolo Pozzuoli, sono continuati i festeggiamenti per la già promossa in B1 Fondana. Nella metà bassa della classifica, con spacciate Sassari e Amatori Sessa, erano già tutte salve le altre laziali King Pong Di Cesare, Castello Di Cesare ed Eureka Roma.
Note dolenti dai tre gironi della C1. Nessuna promozione e ben 4 retrocessioni. A quella già definita da tempo dell’Oriolo Romano nel girone L, e a quelle matematicamente più recenti di Vigor Velletri e Futura 94 Ciampino nell’M, si è aggiunta con l’ultimo turno quella della Castello Comitec nell’N. Resta l’ottimo torneo della Top Spin Sportland Frosinone nell’M: inizio di stagione altalenante, ma sette vittorie su sette incontri disputati nel girone di ritorno che, però,  nonostante il primato non bastano ad avere la meglio sulla Libertas Capua Gioielli Sessa, promossa agli effetti della miglior differenza set negli scontri diretti. 

Campionati Regionali a Squadre
A completare il quadro delle informazioni già date, tutti già in archivio dal turno scorso i responsi di fine campionato della Serie D2. Promosse in D1: Valmontone nel girone A, Giovanni Castello Argento nel girone B, Maccheroni “La piazzetta di Montesacro” nel girone C e AS Roma “Hactive” nel D. Retrocesse in D3 Top Spin BPC Frosinone nel girone A e Monterotondo nel D, composti da 7 compagini; mentre per i gironi B e C, da 8 squadre, retrocedono rispettivamente Cral Comune di Roma Senior e Magilù Montecompatri e Municipio XX Fred Perry e Isola Azzurra.

Italiani di Categoria alle porte
Seguiremo da lontano le prestazioni degli atleti della nostra regione ai Campionati Italiani Quinta, Quarte e Terza Categoria di Terni e, ancor prima, tra domani e dopodomani, sempre in gioco al Palatennistavolo "Aldo De Santis", quelle degli iscritti alle gare degli Enti di Promozione Sportiva.
Compilati lunedì i tabelloni degli Italiani e pubblicata la relativa lista orari dei primi atleti impegnati. Si partirà con la Quinta categoria: da sabato a lunedì sui tavoli 400 pongisti in tutto nel Singolo Maschile di cui 58 quelli dal Lazio e 71 in tutto in quello Femminile di cui 15 quelle iscritte dal Lazio. Dalle nostre società, poi, 18 le coppie per il Doppio Maschile; 7 e 13, rispettivamente, quelle con coinvolto almeno un/una atleta dal Lazio per i Doppi Femminile e Misto.

Disponibile il VIDEO di questa notizia sulla nostra pagina Facebook.

Pagina 50 di 93

  • Inizio
  • Indietro
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • Avanti
  • Fine