Podio Teverino 2018Riassumiamo in tre "step" gli esiti del week pongistico della nostra regione:              

A Terni il Team Lazio terzo al 17esimo Trofeo Teverino Ping Pong Kids
Terzo gradino del podio riportato al Palatennistavolo “De Santis” di Terni dalla nostra selezione regionale Ping Pong Kids. Terzo posto su venti delegazioni Under 12 presenti, alle spalle della vincitrice Puglia e della seconda piazza del Friuli Venezia Giulia.
Sotto la guida del referente tecnico regionale Bruno ESPOSITO, il Lazio è stato rappresentato da Luca LI e Giulia VARVERI della King Pong per il settore 1 (nati 2007-2008) e da Andrea ROSSI del Tennistavolo Valmontone e Giulia SALMASO della King Pong per il settore 2 (nati dal 2009). Oltre gli ottimi piazzamenti riportati nelle prove motorie, dalle gare vere e proprie medaglie importanti dal settore 1 con la VARVERI prima nel singolare femminile, dal doppio misto con il primo posto di VARVERI con LI e dal singolare maschile con LI classificatosi terzo.

Top Spin Frosinone padrona della Quarta Categoria regionale con titolo di singolo a Giorgio PANICCIA e di doppio a PANICCA con D’ANGELO
Tornando in regione, sulle giornate di sabato e domenica il Peano di Roma ha ospitato il Campionato Regionale Assoluto, Terza e Quarta Categoria. Prima giornata di gare dedicata all’assegnazione dei titoli di Quarta Categoria con dominio della Top Spin Frosinone. Successo dapprima nel doppio con la coppia composta da Emanuele D’ANGELO e Giorgio PANICCIA, poi in singolo con lo stesso PANICCIA.         
Nel doppio, già recentemente terzo classificato ai Campionati Italiani di Terni, il duo portacolori frusinate si è imposto in quattro set su quello della King Pong formato da Milo ROSSETTI e da Riccardo CINQUE in una finale che ha ricalcato per 3/4 il terzo gradino del podio ternano. Doppi terzi classificati alla pari Fabrizio DIONISI con Marco CORGNALE per la Polisportiva Comunale Albano e Fabio ANGIOLELLA con Andrea MARCOLINI per, rispettivamente, Polisportiva Giovanni Castello e King Pong.   
Nel singolo PANICCIA regolava 3 a 1 Giuseppe LUPATTELLI de L'Isola Che Non C'Era. Terzi alla pari si piazzavano Riccardo CINQUE per la King Pong e Ivan RIGGI per la Futura 94.               
Prima di quella in finale, seguendo a ritroso l'albero della fase ad eliminazione diretta, vittorie per PANICCIA su RIGGI (3:2), sul compagno di società e di doppio Emanuele D'ANGELO (3:1) e su Giovanni AURICCHIO della Futura 94 (3:0).             

Daniele BIANCHI campione regionale di singolo Terza e di doppio Assoluto con MASSERATO, BOZZA campione assoluto
Si è passati nella giornata di oggi ai titoli Assoluto e Terza Categoria. Daniele BIANCHI piglia tutto. Per i colori della King Pong si è laureato campione di Terza Categoria e di Doppio Assoluto in coppia con Andrea MASSERATO della Roma 12. Titolo di Singolo Terza Categoria conquistato con ultimo atto la finale vinta sul compagno di società Salvatore CHESSA, dopo la semifinale portata a casa in cinque parziali su Federico D'ALESSANDRIS della Fondana, terzo alla pari con Andrea MASSERATO della Roma 12.
Girone unico per il Doppio Assoluto e due vittorie su due per il tandem composto da BIANCHI e MASSERATO: sulle coppie Augusto FERRANTI/Salvatore CHESSA (Pol.Giovanni Castello l’uno, King Pong l’altro) e Andrea FLORENA/Cristian GURGHEN de L'Isola Che Non C'Era.            
Titolo Assoluto di Singolo, invece, per Carlo BOZZA della Polisportiva Giovanni Castello a valle di un'unica partita: la finale vinta per 3 a 1 su Cristian GURGHEAN de L'Isola Che Non C'Era.