In 18 dal Lazio per i Campionati nazionali a squadre 2018/19
Tempo di vacanze e di poco tennistavolo giocato, ma - pubblicati ufficialmente da qualche giorno i calendari dei campionati a squadre di caratura nazionale - ci si prepara per la stagione agonistica 2018/19. Saranno dieci, dalla Serie A1 alla Serie C1, le società laziali impegnate, per un totale di diciotto diverse compagini. Esordio per tutte nell’ultimo fine settimana di settembre, sabato 29 e domenica 30.
Sesta presenza consecutiva in Serie A1 Maschile - dal torneo 2013/14 - per il Cral Comune di Roma. Prima e seconda giornata saranno disputate in sede unica e il Cral incontrerà prima il Lomellino - Cipolla Rossa di Breme, poi il Norbello - Comuni del Guilcer. Per avere un impegno strettamente casalingo, invece, si dovrà aspettare la quarta giornata (03 novembre) con i romani ospitanti i campioni d’Italia in carica dell’USD Apuania Carrara. Ancor prima del campionato, giovedì 27 settembre, proprio contro i toscani dell’Apuania, Cral impegnato nella finale di Supercoppa Italiana. Essendo i carraresi vincitori sia del campionato 2017/18 che della Coppa Italia 2018, Cral chiamato in causa in quanto finalista della Coppa Italia.
Era dalla stagione 2014/15, con il Tennistavolo Cori-Latina, che il Lazio non aveva rappresentanza in A2 Maschile. Nel torneo che verrà, invece, con riferimento al girone B, torniamo presenti con ben due compagini: King Pong Roma (vincitrice del girone C della scorsa B/1) e Cral Comune di Roma (squadra ripescata quale miglior seconda classificata dei gironi di Serie B1). Partenze casalinghe per entrambe le squadre, sabato 29 settembre: la King Pong ospiterà Il Circolo Prato 2010, il Cral la Marcozzi Cagliari. Derby romano alla settima ed ultima giornata (andata 15 dicembre 2018, ritorno 11 maggio 2019).
Cambia qualche “lettera”, ma permangono tre i gironi della C1 con coinvolgimento nostrano. Avremo due squadre nel girone I: King Pong Atena e King Pong Nike con opposte quattro toscane e due umbre. Due squadre anche nel girone M: la Top Spin Frosinone e, al ritorno in una serie nazionale, la Mitici Colleferro impegnate contro cinque forze campane ed una molisana. Avremo, infine, ben quattro squadre nel girone O, per metà laziale e per metà sardo: Roma 12 “A”, King Pong Di Cesare, EOS Roma Zefiro (nuova dirigenza del TT Lazio, società che ha rilevato i diritti sportivi dell’Isola Fleming Roma) e - alla seconda partecipazione ad una serie nazionale, la prima dopo promozione conquistata sul campo - la Maccheroni “Gege Fruit”.
Stage federale per D'Arcangeli, Li e Bianchi
Ben tre giovanissimi laziali convocati per lo stage federale di preparazione fisica e tecnica che si terrà a Pisa dal 15 al 21 luglio 2018.
Giulio D'ARCANGELI del Cral Comune di Roma e Luca LI e Gabriele BIANCHI della King Pong verranno seguiti dal direttore tecnico Matteo QUARANTELLI e dai tecnici Domenico FERRARA e Levon ZAKARYAN.
(La foto di repertorio, in cui i tre posano con il referente tecnico regionale Bruno ESPOSITO, si riferisce al podio Giovanissimi regionale del 14 gennaio scorso)
Tennistavolo al centro estivo Coni. Esposito e D'Arcangeli ospiti di Montaperto
Ieri, presso il Centro Coni dell'Acqua Acetosa in Roma, occasione di propaganda anche per il nostro amato tennistavolo in una manifestazione che ha visto presenti ospiti del calibro della campionessa olimpica di scherma Margherita Granbassi.
Roberto Montaperto - istruttore-animatore del centro estivo Coni nonché tesserato e allenatore FItet - ha, infatti, invitato il referente tecnico regionale Bruno Esposito e il piccolo campioncino del Cral Comune di Roma Giulio D'Arcangeli per una esibizione.
Con la presentazione al microfono di Esposito, D'Arcangeli - classe 2008 ed esempio dei piccoli che praticano il tennistavolo a livello agonistico - ha stupito gli spettatori suoi coetanei scambiando con Montaperto. Tavoli a disposizione, poi, di quanti si sono cimentati nelle sfide a Giulio.
La King Pong festeggia (nuovamente) la promozione in A2
Andato in scena sabato, presso il Peano di Roma, l'ultimo atto del girone C del campionato nazionale di Serie B1. Disputatosi, infatti, il recupero dell'ultimo incontro di campionato tra la locale King Pong "Di Cesare" e la compagine marchigiana dell'UPR Montemarciano. L'incontro - lo ricordiamo - fu sospeso il 5 maggio scorso a causa di una prolungata interruzione dell'energia elettrica. La King Pong, tra l'altro, aveva ricevuto un punto di penalizzazione per aver schierato Riccardo CINQUE, atleta effettivamente non schierabile (avendo questi già fatto l'unico "salto a campionato superiore" consentito), perdendo, di fatto, la matematica certezza di finire come prima classificata del girone rispetto al Cral Comune di Roma, altra forte squadra della nostra regione.
Si ripartiva, dunque, dallo 0 a 0 e con i marchigiani presentatisi a Roma in formazione ampiamente rimaneggiata, senza il leader Francesco Lucesoli e con il solo pongista titolare Gabriele Barchiesi. Nel 5 a 1 finale appannaggio della King Pong, proprio di Barchiesi l'unico sigillo ospite riportato su Giacomo LEVATI (3:0). Non agevolissimo, in precedenza, il 3:0 di Tommaso GIOVANNETTI sullo stesso Barchiesi, ma, per il resto, vita facilissima nelle altre partite a referto per Luigi ROCCA & Co.
La vittoria porta alla King Pong la definitiva vetta della classifica e, conseguentemente, la promozione diretta alla Serie A2 2018/19.
Nella foto di repertorio, da sinistra, Giacomo LEVATI, Tommaso GIOVANNETTI e Luigi ROCCA con Bruno DI FOLCO.
Campioni regionali Giovanissimi e Allievi
Si sono assegnati ieri al Peano di Roma i titoli regionali Giovanissimi e Allievi. A portarli a casa, ambedue per la maglia della King Pong, rispettivamente, Francesco PISANO e Giulio PREVITERA. Finali secche in tutti e due i casi: PISANO superava al quinto parziale il compagno di società Gabriele BIANCHI (6, -7, 8, -8, 6); più agevole, invece, in tre set, l'affermazione di PREVITERA sul tesserato L'Isola Che Non C'Era Filippo Maria BAIARDO (4, 6, 10).
Aggiorniamo, così, la lunga lista dei Campioni Regionali 2017/18
Campionati Italiani Veterani - Risultati Lazio Giorno 5
Al Palasport del Pispino di Porto Santo Stefano, dopo la fine di tutte le gare di Singolo e di Doppio con relativa valanga di titoli e podi per il Lazio, in programma - ieri 16 giugno - i Campionati a Squadre di A1 Femminile e B Maschile Veterani. Senza avversarie, nel primo caso, l’assegnazione del titolo alla King Pong delle già pluripremiate Lia Paola CONDORELLI, Floriana FRANCHI e Raffaella RIONDINO (foto fitet.org). |
In Serie B Maschile Veterani, invece, a prendere parte del tabellone ad eliminazione diretta la Polisportiva Giovanni Castello di Fabio ANGIOLELLA e Thomas STUFFER. Passaggio degli ottavi di finale con vittoria per 3 a 1 sulla Polisportiva Galaxy Reggio Calabria (Michele D’Amico / Fabio Lacava) e, con punteggio invertito di 1 a 3, sconfitta ai quarti - turno finale utile alla determinazione delle quattro compagini promosse alla serie superiore A/2 - dal Tennistavolo Pozzuoli di Concetto Testiera e Maurizio Valentino con unico punto romano quello di ANGIOLELLA su Valentino. Oggi - domenica 17 - già giocate le semifinali play-off per le due promozioni dalla A/2 Maschile con successi per CIATT Firenze e Metalparma TT San Polo. Chiusura della manifestazione santostefanese dedicata alle battute finali della A1 Maschile Veterani dove, per i nostri colori, stanno disputando gli ultimi tre turni del torneo la Castello Di Cesare e l’Eureka Roma. Tornando all’alveo delle gare di Singolo e Doppio, pubblicata di fresco sul sito federale la classifica per società. 111 società totali di cui 12 dalla nostra regione: alle spalle della capofila ligure T.T. Athletic Club, seconda piazza per la King Pong e, un punto sotto la terza dello Sportni Krozek Kras (Friuli Venezia Giulia), la quarta della Polisportiva Giovanni Castello. |
Campionati Italiani Veterani - Podi Lazio Giorno 4
Agli Italiani Veterani di Porto Santo Stefano, il Lazio non resta a mani vuote neppure nell’ultimo giorno - parliamo di ieri, venerdì 15 giugno - di gare di Singolo e di Doppio. Titolo italiano nel Doppio Femminile Over 40, pur senza giocare, per Floriana FRANCHI e Raffaella RIONDINO con maglia King Pong. |
Le due sono state protagoniste anche nel girone unico del Singolo della stessa fascia d’età che ha incoronato regina la fuoriclasse Anna Brzan (TT Muravera). Argento per la FRANCHI, vincente sulle altre due contendenti premiate con il bronzo: attestazione ai vantaggi del quinto set su Francesca Caramagna (TT GASP Moncalieri) e successo , più agevole, sulla compagna di società RIONDINO. ![]() |
Passando agli uomini, bronzo per Pietro IOZZI dell'Eureka in coppia con Gianluca Mastroberti (TT Ennio Cristofaro) nel Doppio Maschile Over 40. Sconfitta in semifinale da parte dei secondi classificati Palo BONAZZI / Jacopo FACINI (US Olimpia, Lombardia). ![]() |
Non si arriva a podio, invece, nel relativo Singolo. Come da seeding, miglior avanzamento in tabellone quello di Gabriele BARBARITO dell’Eureka, perdente ai quarti di finale dal già nominato Mastroberti. Stop un turno prima per IOZZI e per Wladimiro DE STEFANO de l’Isola Che Non C’Era. Campionati agli sgoccioli. Dopo i Campionati a Squadre di A1 Femminile Veterani e di B Maschile Veterani di oggi, il sipario calerà domani - domenica 17 giugno - con gli ultimi tre turni della Serie A1 Maschile Veterani, con in campo dal Lazio Castello di Cesare ed Eureka Roma, e con i playoff della A2. |
Campionati Italiani Veterani - Podi Lazio Giorno 3
Nel terzo giorno di gare - giovedì 14 giugno - al Palasport del Pispino di Porto Santo Stefano, sfugge ai nostri colori il piazzamento a podio nel Singolo Maschile Over 50. Ad andarci più vicino il più accreditato dalle classifiche a farlo: Carlo BOZZA della Polisportiva Giovanni Castello, partito 6 del seeding e fermato ai quarti di finale, quindi tra i primi otto, da Gerardo PALLADINO (TT Torre del Greco). Disco rosso un turno prima, agli ottavi, per l’altro castellano Bruno ESPOSITO, per Vincenzo DE FICCHY della Maccheroni e per Emanuele D’ANGELO della Top Spin Frosinone, estromesso dal campione (e pluri-campione) d’Italia Adeyemo Fatai (Il Circolo Prato 2010). Anche nel Doppio Maschile della stessa fascia d’età linea di traguardo, per il Lazio, fissata dai quarti di finale con protagonisti i già citati BOZZA ed ESPOSITO. Titolo di giornata e podi arrivano dagli altri Doppi disputatisi: Femminile Over 50 e Misto Over 40. Nel primo caso si laurea campionessa d’Italia Lia Paola CONDORELLI per la King Pong, doppista con Franca Silvestri del TT Vicenza. Finale portata a casa in tre set sulla coppia medaglia d’argento composta da - ancora per metà con lustro di una società della nostra regione - Rosaria MAURIELLO del Cral Comune di Roma e da Elisabetta Loaldi del GSG Regaldi.
|
Nel secondo caso - Misto Over 40 - alle spalle della coppia neo-campione nazionale Gianluca Mastroberti / Anna Brzan (Ennio Cristofaro / Muravera), medaglia d’argento al collo per Raffaella RIONDINO della King Pong con Claudio Sassi del GSG Regaldi e medaglia di bronzo appannaggio dell’altra King Pong Floriana FRANCHI e - sponda sempre Roma Eur - di Gabriele BARBARITO dell’Eureka. ![]() |
Campionati Italiani Veterani - Podi Lazio Giorno 2
Nel secondo giorno dei Campionati - mercoledì 13 giugno - podi laziali da ogni gara avesse almeno un nostro pongista iscritto. Per passarli in rassegna tutti, partiamo dall’unico oro in singolo: quello di Rosaria MAURIELLO del Cral Comune di Roma conquistato nell’Over 50. Trionfo al quinto set, due volte in rimonta, sull’altra nostra portacolori Lia Paola CONDORELLI della King Pong, vincitrice in semifinale sulla numero uno del seeding Sabrina MORETTI (TT Coccaglio).![]() |
Altro podio in comune, con scontro in semifinale, per MAURIELLO e CONDORELLI quello, stessa fascia d’età, del Doppio Misto. L’una chiude terza in coppia con Concetto Testiera (TT Pozzuoli), l’altra chiude seconda con Gerardo PALLADINO (TT Torre del Greco). |
Per trovare altri ori si passa ai Doppi Maschile e Misto facenti capo all’Over 65. In ambedue i casi protagonista Pietro COPPOLA della Polisportiva Giovanni Castello. Nel Maschile il successo arriva con compagno Eduard Zakaryan (TT Antoniana Pescara)...![]() |
... nel Misto con compagna, ancora per il Lazio, Anna Maria FORMISANO dell’Eureka. In quest’ultima gara, a medaglia anche Clara PODDA de L’Isola Che Non C’Era con Ettore MALORGIO (Sportni Krozek Kras, Friuli). |
Buona prestazione di COPPOLA anche nel Singolo con il terzo posto finale. Ultimo atto nella gara del castellano, la semifinale persa dal favorito Zakaryan, infine sconfitto per il titolo da Armando Torregrossa (Spotornese, Liguria). ![]() |
Esauriti gli ori, argento in singolo per la già citata PODDA de L’Isola Che Non C’Era nell’Over 65. Per la nostra regione, nello stesso podio, terze Roberta PELLINI della Roma 12 - sconfitta in semifinale dalla PODDA - e Anna Maria FORMISANO dell’Eureka, sconfitta dalla campionessa d’Italia Manuela Baderna (TT Torino).![]() |
PELLINI in campo anche nel doppio in coppia con Klara Dabas (TT Athletic Club, Liguria). Per loro medaglie d’argento al collo dopo l’unica partita disputata: la sconfitta all’ultimo parziale per mano di Isabella Torrenti ed Enrica Rondena (Sportni Krozek Kras/Polisposrtiva Barbaiana). ![]() |
Terza menzione per la FORMISANO, stavolta per il secondo posto nel Doppio Femminile Over 60 in tandem con la campana Mara Massini.![]() |
Chiudiamo il lungo elenco con due piazzamenti riportati dal tesserato King Pong Rosario TROILO nei Doppi Maschile e Misto Over 60. Argento nel primo caso con Gianfranco Dell’Omo (TT Ennio Cristofaro)... ![]() |
... bronzo nel secondo con Giulia Sobrero (TT Athletic Club, Liguria). ![]() |
Campionati Italiani Veterani - Podi Lazio Giorno 1
Raccogliamo con le foto tratte dal sito federale fitet.org i podi del Lazio nel primo giorno di gare - ieri 12 giugno - dei Campionati Italiani Veterani in corso di svolgimento a Porto Santo Stefano, in provincia di Grosseto. Si parte dall’unico oro che è quello del tesserato Polisportiva Castello Mario ERCOLANI nel Doppio Maschile Over 80 giocato in coppia con Fernando Lupone dell’Antoniana Pescara. Un po’ di amaro in bocca, invece, per il Singolo dove ERCOLANI, partito testa di serie 1, doveva arrendersi 1 a 3 a Vincenzo Paesano della società campana Stella del Sud. ![]() |
Qualche rimpianto anche per il terzo posto di Rosario TROILO della King Pong nel Singolo Maschile Over 60. Anch’egli primo del seeding, tra girone e tabellone non perdeva set fino alla semifinale dove si imbatteva del neo-campione d’Italia Riccardo Malpassi (Invicta Pace Grosseto) cui cedeva 11:13 al quinto parziale. Bronzo alla pari con l’amico e compagno di doppio Gianfranco Dell’Omo (Ennio Cristofaro). |
Passando alle donne, bronzi per Maria Grazia CASOLARO dell’As Roma e per Cristina PAIS della Maccheroni, rispettivamente terza e quarta del girone unico del Singolo Femminile Over 75. Sopra di loro, prima Mathilde Auer (Bolzano Sport Club) e Anna Lui (Polisportiva Barbaiana, Lombardia). ![]() |
La PAIS è stata protagonista, per la stessa fascia d’età, anche del Doppio. In tandem con la Lui per il secondo posto alle spalle delle campionesse d’Italia Antonietta Micheluz Molini e Mathilde Auer, ambedue Bolzano Sport Club. ![]() |
Lustro anche per il Ping Pong Municipio XX con Roberto IANNUZZI nel Doppio Misto Over 75. Insieme alla succitata PAIS conquistava il secondo posto, anche grazie alla vittoria 3 a 1 sulla coppia composta dalla CASOLARO e da Michele Iannone (Ennio Cristofaro), terza classificata. ![]() |