A Riondino e Prodon il terzo Regionale Predeterminato Quarta Categoria
Roma, 22 dicembre 2018
3° Regionale Predeterminato di Categoria - Quarta Categoria Femminile e Maschile
Ci arrivano dal Peano le foto dei podi delle due gare disputate oggi. Nel girone unico del Quarta Femminile il trionfo della pongista King Pong Raffaella RIONDINO a precedere la compagna di società Sara VARVERI, seconda, e, terza, Anna COLELLA della Mitici Colleferro.
Nel Maschile 32 in totale gli iscritti - il gradino più alto del podio conquistato da Claudio PRODON della Maccheroni, partito testa di serie numero 13. Finale portata a casa a dispetto dell'1 del seeding Edoardo CALDAROLA, tesserato King Pong. Terza piazza alla pari per altri due King Pong, compagni di squadra nel girone O della Serie C1, Thomas STUFFER e Riccardo SABATINI.
Il torneo - lo ricordiamo - era valevole come terza prova su base regionale per la qualificazione alla gara di categoria superiore a quella di appartenenza ai prossimi Campionati Italiani. In ambito maschile, assenti i primi tre della graduatoria maturata dopo le prime due prove - nell'ordine Giacomo FELICI, Giorgio PANICCIA e Giuseppe LUPATTELLI - importanti balzi in avanti per STUFFER che, da quarto, passa al secondo posto provvisorio, ma, soprattutto, per PRODON e CALDAROLA che, dal fondo, si attestano adesso tra i primi sei.
Appuntamento a domani con la seconda giornata del Torneo con le gare di Singolo Maschile Quinta e Sesta e con quella di Singolo Femminile Quinta.
Nella prima foto la premiazione del Singolo Femminile officiata dal presidente della Polisportiva Castello Bruno Di Folco con, da sinistra, Sara VARVERI, la vincitrice Raffaella RIONDINO e Anna COLELLA.
Nella seconda foto il Singolo Maschile con, sempre da sinistra, Edoardo CALDAROLA, il vincitore Claudio PRODON, Thomas STUFFER e Riccardo SABATINI.
Domenica 30 dicembre la Coppa Italia Regionale
Chiuse le iscrizioni alla Coppa Italia Regionale, un riepilogo su quello che sarà lo svolgimento della manifestazione che si terrà dalle ore 10:00 di domenica 30 dicembre a Roma, presso la palestra dell'Istituto Winckelmann di via Rodolfo Lanciani.
Si sono iscritte sette squadre, di seguito riportate sulla base della graduatoria stilata tenendo conto dell'attuale piazzamento nei rispettivi Campionati a Squadre: Vigor Velletri, As Roma Tennistavolo, Polisportiva Giovanni Castello, Fondana, Polisportiva Comunale Albano Azzurra, CTT Ferentino e Dynamo Tennistavolo. La vincente della Coppa Italia Regionale avrà accesso alla fase nazionale in programma l'11-12-13 gennaio a Terni.
La gara si articolerà di una fase a gironi - un girone A da 3 squadre e un girone B da 4 squadre - e di una successiva fase ad eliminazione diretta con le due semifinali - la prima classificata del girone A contro la seconda del girone B; la prima classificata del girone B contro la seconda del girone A - e la finale per l'assegnazione del titolo regionale. La formula di gioco sarà quella olimpica: 1 doppio e 4 singolari.
Il girone A, secondo la graduatoria già riportata sopra, sarà composto da Vigor Velletri, Fondana e Polisportiva Comunale Albano Azzurra; il girone B da As Roma Tennistavolo, Polisportiva Giovanni Castello, CTT Ferentino e Dynamo Tennistavolo.
In allegato PDF il regolamento della manifestazione:
Regolamento Coppa Italia regionale 2018-2019
Quattro Campioni d'Inverno laziali nelle Serie Nazionali
Diciotto, in questa stagione agonistica 2018/19, le squadre della nostra regione militanti nei vari campionati a squadre nazionali. Quattro di queste, con lo scorso turno, hanno chiuso il girone d'andata alla testa delle classifiche dei loro raggruppamenti.
Appaiate in vetta al girone G della Serie B2 le società sorelle King Pong e Castello con, rispettivamente, la Technip - Lusiano PEREZ, Giacomo FELICI, Valerio BUCCI, Giacomo LEVATI, Edoardo CALDAROLA e Giorgio MASCOLI - e la Di Cesare - Carlo BOZZA, Marco DEL BRAVO, Augusto FERRANTI, Bruno ESPOSITO e Armando COSTANZI.
Unico primato in solitaria quello della Maccheroni Gege Fruit per il girone O della C1 con Luca LIZIO, Matteo CARLETTI, Massimo MOTTOLA e Salvatore ZAMPINO.
Sempre in C1, condominio con la campana Polisportiva PG Frassati per la Mitici Colleferro di Gennaro DI NAPOLI, Dawid WACLAW, Angelo CATRACCHIA e Maurizio FABI.
Campioni d'Inverno D1 e D2
Le sette giornate di andata alle spalle, l'avvio del ritorno fissato per il 9 e 10 Febbraio. Fino a quel momento, queste le quattro compagini alla guida dei tre gironi della D1 e le quattro alla guida dei quattro gironi della D2.
Terzo Regionale di Categoria sabato e domenica alla Castello

Locandina ufficiale del Torneo
Pagina dedicata su Portale Risultati federale
Comunicazioni alle società - corso di aggiornamento tecnici Lazio
Come da mail ricevuta dalla Segreteria di questo Comitato,si comunica che giovedì 27 dicembre dalle ore 17:00, presso la palestra dello stadio Olimpico, si svolgerà un corso di aggiornamento per i tecnici del Lazio. Si invita a diffondere l'iniziativa tra i propri tecnici.
Comunicazioni - Bando di gara provinciale per la concessione in uso degli impianti sportivi annessi agli Istituti Scolastici della Città Metropolitana
Come da mail ricevuta dalla Segreteria di questo Comitato, si comunica che è stato pubblicato l’Avviso pubblico n. 1/2018 relativo al “Bando di gara per la concessione in uso degli impianti sportivi annessi agli Istituti scolastici” reperibile sul sito della Città metropolitana di Roma Capitale alla voce “Bandi e avvisi”
http://www.cittametropolitanaroma.gov.it/avviso/concessione-in-uso-degli-impianti-sportivi-annessi-agli-istituti-scolastici-di-pertinenza-della-citta-metropolitana-avviso-pubblico-n-1-2018-triennio-2019-2022/
King Pong - Cral: è derby romano di A2
Gli archivi del portale federale possono parlare per gli anni 2000, la nostra memoria per gli ultimi 30 anni. Almeno in questo intervallo di tempo, mai un derby di Serie A1 o Serie A2 tra due romane. Dal 2000 ad oggi solo tanti scontri tra laziali in A2 con protagoniste CRAL, Pontinia, Ferentino, Arpino e Castello e, nella stagione 2007-2008, quello di A1 tra Circolo Roma e Arpino.
Invito aperto a partecipare alla Storia che si scriverà domani, 15 dicembre, tra King Pong Farmacia S.Anna e ASD GS CRAL Comune di Roma.
Recupero quarta giornata D1 e D2 in casa AS Roma
Domenica scorsa, mentre si consumavano le ultime emozioni del 1° Giovanile Nazionale di Terni e del 1° Veterani-U21 di San Nicola La Strada, in regione andava in scena una parentesi di attività a squadre. Si recuperavano, infatti, a Roma, quattro incontri della quarta giornata di andata dei Campionati Regionali di Serie D1 e D2. Sede di questo poker di incontri la palestra dell'Istituto Comprensivo Winckelmann, campo gara dell'AS Roma, indisponibile - causa referendum Atac - nel fine settimana del 10 e 11 novembre scorsi. Ai tavoli quattro compagini AS Roma, una di D1 e tre di D2, opposte in tre casi a squadre Eureka.
Nelle grafiche i risultati maturati e i relativi effetti sulle quattro classifiche.
Safina sul podio del 1° Veterani 60-80 Nazionale
1° Torneo Nazionale Veterani-U21 2018/19
San Nicola La Strada (CE), 8-9 dicembre 2018
Non solo il Giovanile di Terni nel fine settimana trascorso. Per il pongismo laziale presenze anche a San Nicola La Strada per il primo appuntamento stagionale con un Nazionale Veterani - Under 21.
Nel Singolo Maschile Veterani 50-60 di sabato, vinto da Biagio Ciambriello (STET Mugnano), hanno chiuso tra i primi 16, cedendo agli ottavi di finale, Vincenzo DE FICCHY della Maccheroni e Fabio PINESCHI della Fondana. Stop imposti, rispettivamente, dai tesserati locali Giuseppe Sacchetti (2:3) e Luigi Barca (0:3).
Nel Singolo Maschile Veterani 60-80 di domenica è arrivato, invece, il podio di Renato SAFINA (in foto con la tuta blu) del CTT Ferentino. Terzo classificato dopo vittoria del girone, 3:0 a Rosario Marra (Stella del Sud, Campania) agli ottavi di finale, 3:2 ad Angelo Crispino (Futura Scampia) ai quarti e sconfitta 0:3 in semifinale da Eduard Zakaryan (Antoniana Pescara), poi battuto all'ultimo atto dal vincitore Maurizio De Simone (Sorrento Sport).
Nella stessa gara, uscita agli ottavi per Ernesto ROCA dell'Eos Roma perdente 1:3 da Raffaele Albanese (Magis Viz Napoli).