Articoli
Team Lazio Under 12 a Lignano Sabbiadoro per il Trofeo Transalpino
Sarà un'edizione, la 27esima, sotto il segno del profondo rinnovamento. Nato nel lontano 1990 dal volere degli emeriti dirigenti del tennistavolo nazionale Edith Santifaller e Gianfranco Trovò, il Trofeo Transalpino, passa da quest'anno sotto l'egida organizzativa del Consiglio Federale FITeT e ne apre l'attività agonistica del neonato 2019. Il palmares - dalla nascita ad oggi - assomma le 26 edizioni disputate registrando 1 successo ciascuno per Liguria e Tirolo, 2 ciascuno per Friuli-Venezia Giulia, Svizzera e Piemonte, 5 della Stiria, 6 dell'Alto Adige e 7 della Lombardia.
Sono due, però, i grandi cambiamenti rispetto al passato che potrebbero portare un nome nuovo nella lista dei vincitori di sempre. Da manifestazione riservata alle delegazioni dell'Arco Alpino, infatti, il Trofeo si apre adesso a tutti i Comitati Regionali italiani e ad altre federazioni sportive straniere invitate e - inoltre - rispetto alla fascia d'età coinvolta, da Under 15 che era, passa ad essere Under 12.
Comporranno l'evento una gara a squadre miste, una di singolo maschile e una di singolo femminile. La gara a squadre mista prevederà, al pari di quelle di singolo, una prima fase a gironi e una seconda ad eliminazione diretta e ogni incontro consterà di un singolo maschile, un singolo femminile e, comunque da disputare, anche a risultato acquisito, un doppio misto. Il Trofeo, ovviamente, sarà assegnato sulla base della graduatoria risultante dalle tre gare con peso del 50% di quella a squadre.
La nostra delegazione FITeT Lazio dei nati dal 1° Gennaio 2007 sarà composta dai tesserati King Pong Giulia VARVERI, Gabriele BIANCHI e Marco CENTRA e da quello Cral Comune di Roma Giulio D'Arcangeli. A guidarli il referente tecnico regionale Bruno ESPOSITO, coadiuvato da Rosario TROILO.
Contenderemo il Transalpino ad altre 23 compagini. 3 del Friuli Venezia Giulia, 2 cadauna per Lombardia, Toscana, Sardegna e Piemonte (regione campione in carica), 1 ciascuna in rappresentanza di Abruzzo, Alto Adige, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Liguria, Puglia, Sicilia, Trentino, Umbria, Veneto e, ospite internazionale, della Slovenia.
Da sempre itinerante, la kermesse è stata inaugurata nel 1990 a Padova ed è stata ospitata negli anni da 25 diverse località delle tre nazioni Italia, Svizzera e Austria e solo Novara nè è stata teatro due volte. Dal 2009 si gioca in località italiane e quest'anno, spostandosi di poco dal luogo dell'ultima edizione di Cervignano del 2017 per restare in Friuli Venezia Giulia, il nuovissimo Trofeo Transalpino si giocherà presso il villaggio Bell'Italia di Lignano Sabbiadoro, da oggi giovedì 3 a sabato 5 gennaio.