Domani le semifinali di andata dei play-off di C2
Il cerchio è stato ristretto: da otto a quattro. Tra Fondana Academy, Vigor Velletri, CTT Ferentino e Maccheroni My Meass Assicurazioni, adesso, solo due centreranno il pass per la C1 Nazionale. Con gli accoppiamenti come da grafica, si giocheranno domani, sabato 4 maggio, le semifinali di andata a Fondi e a Ferentino. Per il ritorno l'appuntamento è al prossimo sabato 11.
Sabato penultima di A2 per Cral e King Pong
In questo primo fine settimana di maggio l'attività a squadre nazionale si esprimerà al massimo livello con le semifinali di andata dei play-off scudetto tra Top Spin Messina e Apuania Carrara (Messina, ven. 3 ore 17.30) e tra A4 Verzuolo Tonoli-Scotta e AON Milano Sport Tennistavolo (Verzuolo, sab. 4 ore 20.30). Non avendo il CRAL Roma impegnato in questi play-off, l'interesse più alto per i nostri colori regionali sarà rivolto alla penultima giornata del girone B della Serie A2.
A terni è bronzo per Giulio D'Arcangeli nel Singolo Giovanissimi
Terni, mercoledì 1° Maggio 2019
Campionati Italiani Giovanili
(giorno 4)
Sul finire del quarto e ultimo giorno di gare festeggiamo, finalmente, un podio a questa edizione 72 dei Campionati Italiani Giovanili. A portarlo a casa è Giulio D'ARCANGELI del CRAL Comune di Roma, terzo classificato, bronzo, nel Singolo Maschile Giovanissimi. Nessun set concesso in girone prima della fase a eliminazione diretta e poi, a muovere dai sedicesimi di finale, la sequenza di vittorie su Nicolò Catania della VI.GA.RO. Siracusa (3:0), Luca Gatti della società lombarda CATeT Florens (3:1) e su Davide Lorenzo Simon della SIAL Piossasco (3:1) prima della sconfitta in semifinale 1:3, dopo aver condotto 1:0, dal vice campione Oliver Mankowski del Villaggio Tennistavolo Lucca.
Si fermava un turno prima, ai quarti, nell'altra metà del tabellone, Gabriele BIANCHI della King Pong, unico con D'ARCANGELI ad aver superato la fase a gironi. Sconfitta patita 2:3 da Simone Garello dell'A4 Verzuolo, poi perdente dal neo-campione d'Italia Francesco Trevisan dell'Azzurra Gorizia.
Poca strada per i Doppi Maschile e Misto Ragazzi. Tutti portacolori King Pong: da un lato uscita al primo turno dei sedicesimi di finale per la coppia Marco CENTRA / Francesco PISANO, dall'altro agli ottavi per quella composta dallo stesso CENTRA e da Giulia VARVERI.
Bianchi e Rossi nel Doppio Giovanissimi sono i migliori piazzati di oggi
Terni, martedì 30 Aprile 2019
Campionati Italiani Giovanili
(giorno 3)
Terminata la terza giornata dei Campionati Italiani Giovanili a Terni e, anche oggi, il risultato migliore per i nostri colori è stato un approdo ai quarti di finale. Li raggiungono Gabriele BIANCHI e Andrea ROSSI della King Pong nel Doppio Maschile Giovanissimi con una bella vittoria 3:2 in rimonta agli ottavi sui veneti Daniel Saltarello e Vlad Melnic del TT Sarmeola. Bollino rosso nel turno successivo dai nuovi Campioni italiani, i pugliesi Danilo Dmitri Faso e Flavio Lavermicocca del TT Ennio Cristofaro.
Rimanendo nel Maschile, porta a casa la migliore prestazione nel Singolo Ragazzi Marco CENTRA, ancora King Pong, che, dopo una X, cede 0:3 ai sedicesimi dall'ampiamente più quotato Andrea Garello dell'A4 Verzuolo. CENTRA, in precedenza, era giunto al tabellone come secondo del suo girone dopo Marco Matteucci del Bernini Livorno.
Non approdano alla fase ad eliminazione diretta, invece, Francesco PISANO della King Pong e Alessandro NULLO della Futura 94 Ciampino, rispettivamente terzo e quinto nei rispettivi gironi da cinque.
Per completare le presenze maschili rimane da citare il Doppio Misto Giovanissimi in cui il già citato BIANCHI e la sua compagna di società Giulia SALMASO sono usciti al primo turno, i sedicesimi, dalla coppia friulana Amedeo Musian / Anna Nenis (Quadrifoglio Cervigliano / Raimondo D'Aronco).
Passando al femminile, oltre al menzionato Doppio Misto Giovanissimi e al Doppio Femminile della stessa categoria in cui non avevamo coppie iscritte, si è giocato oggi il Singolo Ragazzi. L'unica portacolori laziali era Giulia VARVERI della King Pong che ha superato il suo girone come prima e ha perso, poi, 0:3 agli ottavi da Alessandra Benassi dell'ANSPI TT Cortemaggiore.
Domani ultimo giorno di gare con i Singoli Maschile e Femminile Giovanissimi e i tre Doppi della categoria Ragazzi.
A Terni non si va oltre i quarti nei doppi Juniores
Terni, lunedì 29 Aprile 2019
Campionati Italiani Giovanili
(giorno 2)
Completate le categorie dei più grandi al Palatennistavolo "Aldo De Santis" di Terni per i 72esimi Campionati Italiani Giovanili. Ancora nessun podio per il Lazio con Tommaso GIOVANNETTI della King Pong, come ieri, più avanti di tutti. Uscita ai quarti, in entrambi i casi 2:3, nei due Doppi Juniores. Estromissione dai secondi classificati finali Matteo Petriccioli / Nicola Bemi (Apuania Carrara) nel Maschile con il compagno di società Giorgio MASCOLI; da Vincenzo Carmona / Martina Nino (Biella / TT Torino) nel Misto con Jamila Laurenti del Gruppo Sportivo della Polizia di Stato - Fiamme Oro, incoronata ieri Campionessa Italiana di Singolo Femminile Juniores.
Passando agli Allievi, a spingersi più in fondo nel Singolo Maschile, Giacomo FELICI, ancora King Pong, estromesso agli ottavi di finale ai vantaggi del quinto set da Fabio Landolfi della Polisportiva PG Frassati. Prima dell'atleta campano, FELICI aveva infilato cinque 3:0 consecutivi: su Filippo Corniani (Bagnolese) ai quarti e, precedentemente, su Alessio Amerio (TT Torino), Andrea Saltini (Arsenal) e Luca Severi (Trieste - Sistiana) in girone,
Buona, nella stessa gara, la prestazione di Filippo Maria BAIARDO, sempre King Pong. Uscita ai sedicesimi da Matteo Pecchi (Villa D'Oro Modena), ma solo dopo un ottimo girone passato come secondo alle spalle della testa di serie numero uno del torneo Leonardo Bassi (Castel Goffredo). Vittoria, infatti, oltre che sul quarto classificato Tiziano Caleffi (San Polo), anche sul più quotato Alessandro Citi (Pulcini Cascina). Non riesce la corrispettiva "impresa" a Matteo AMILCARELLI (King Pong) che abitava il girone 8 e finiva quarto facendo, però, sudare fino al quinto set Andrea Giannino (Top Spin Messina) e fino al quarto set Stephan Rautscher (Neugries).
Fuori ai gironi, lato donne degli Allievi, anche Anna COLELLA della Mitici Colleferro e Sara VARVERI della King Pong. Entrambe ne vincono solo una: Colella 3:2 alla più alta in ranking Rebecca Fanizza (TT Torino), Varveri 3:1 a Carlotta Lavoratti (Don Bosco Varazze).
Domani sarà il turno dei Ragazzi con Singolo Maschile e Femminile e dei Giovanissimi con i Doppi Maschile, Femminile e Misto.
Giovannetti tra i primi otto agli Italiani Juniores, lo ferma il campione d'Italia Carlo Rossi
Terni, domenica 28 Aprile 2019
Campionati Italiani Giovanili
(giorno 1)
Appena messi nel cassetto, ieri, i Campionati Italiani Veterani di Orbetello sono scattati oggi, al Palatennistavolo "Aldo De Santis" di Terni, i 72esimi Campionati Italiani Giovanili. Il giorno di apertura è stato dedicato alle due gare, maschile e femminile, di Singolo Juniores e alle tre - maschile, femminile e misto - del Doppio Allievi.
A livello di Singolo la nostra regione è stata rappresentata solo in campo maschile da Tommaso Maria GIOVANNETTI e Giorgio MASCOLI della King Pong, da Giorgio PANICCIA della Top Spin Frosinone e da Emilio BRUSCOLI del CTT Ferentino. Solo i primi due sono arrivati alla fase ad eliminazione diretta con successi, rispettivamente, sul calabrese Matteo Florio (Atlantide), Nicola Bemi (Apuania Carrara) e Luca Formagnana (TT Biella) per il primato del girone 6 e su Gabriele Serinelli Candito (TT Genova), Simone Manuzzi (Alfieri di Romagna TT Edera) e Piero Manetti (CIATT Prato) con sconfitta da Shasa Pellizzon (Pol. Treviso) per il secondo posto del girone 18. Per PANICCIA e BRUSCOLI, invece, eliminazione nei gironi da cinque che promuovevano Edoardo Raccanello (CIATT Firenze) e Filippo Cantella (TT Marco Polo) da un lato e Leonardo Iannis (Bernini Livorno) e Nicolò Pierpaoli (TT Senigallia) dall'altro.
In tabellone X ai 32esimi per GIOVANNETTI, mentre MASCOLI aveva la meglio 3:0 sul succitato Florio e si arenava, poi, ai 16esimi cedendo 0:3 a Matteo Gualdi del Villa D'Oro Modena. GIOVANNETTI avanzava ancora un altro turno avendo la meglio 3:1 su Raccanello per fermarsi, infine, ai quarti dal neo-campione d'Italia Juniores Carlo Rossi. Per la cronaca un Rossi - atleta della Marcozzi Cagliari in campo individuale e disputante in Germania attività di club tra le fila del Mainz 05 - vincente 3:1 in finale su Andrea PUPPO del TT Genova, all'esordio in categoria - come del resto GIOVANNETTI - da campione d'Italia Allievi uscente.
Per i Doppi della categoria Allievi giocavamo nel maschile e nel misto con, costante, la presenza di Filippo Maria BAIARDO della King Pong con i compagni di società Sara VARVERI in un caso e Matteo AMILCARELLI nell'altro. In entrambi i tabelloni ad eliminazione diretta il bollino rosso arrivava al primo turno, ai 16esimi di finale: sconfitte per mano delle coppie Davide Pezzini / Caterina Angeli (Castel Goffredo) e Lorenzo Giustiniani / Giovanni Novi (Galleria Auchan Mugnano / Pol. PG Frassati).
Domani, lunedì 29, troveranno completamento le gare delle due categorie Allievi e Juniores. Di scena i singolari maschile e femminile Allievi e i tre doppi Juniores.
Nei Campionati a Squadre Veterani promozioni per CRAL ed EOS
Orbetello, sabato 27 Aprile 2019
Campionati Italiani Veterani
(giorno 5)
Trovano fine con l'assegnazione dei titoli a squadre di A1 Maschile e A Femminile e con i play-off e play-out di tutte le Serie, a Orbetello, i Campionati Veterani FITeT 2019.
Partendo dall'alto del lato maschile, non avevamo rappresentanti nei play-off di Serie A1 che hanno visto la riconferma dello scudetto sul petto del Milano Sport di Yang Min e Marcello Cicchitti. Nella stessa Serie bene la Giovanni Castello di Bruno ESPOSITO, Carlo BOZZA e Augusto FERRANTI nei play-out, salva con Metalparma San Polo rispetto alle retrocesse Lomellino e Pongistica Messina.
Grande soddisfazione arriva dalla A2 con la promozione alla massima serie conquistata da Nicola DI FIORE e Marco TALOCCO, già protagonisti vincenti ieri nel Singolo e del Doppio Over 40. Vittoria del girone A dei play-off con dominio rispetto al GSG Regaldi Old e alla Stella del Sud Napoli. 3 a 0 ai primi, 3 a 1 ai secondi con unico punto perso 2:3 da DI FIORE da Gianluca Mastroberti. Sorte opposta, nello stesso campionato, per la Giovanni Castello di Fabio ANGIOLELLA e Marco NOBILE retrocessa in Serie B.
Passando proprio alla Serie B, play-off contemplanti quattro gironi da tre squadre ciascuno per la promozione delle quattro prime classificate. In gioco per i nostri colori l'EOS Roma Master con Riccardo CARLETTI, Ivan RIGGI ed Emanuele D'ANGELO e la Vigor Velletri con Fabrizio FANTOZZI, Rodolfo DICOMANI e Antonio DICOMANI. Trovano la promozione i primi con le vittorie sulla Leoniana Vicenza (3 a 2) e sulla compagine calabrese della Polisportiva Galaxy (3 a 1); non basta ai veliterni, invece, battuti dagli Alfieri Di Romagna (3 a 1), la vittoria sul TT GASP Moncalieri (3 a 0)
Per l'altra metà del cielo, nel girone unico di A1 Femminile, infine, tre sconfitte su tre incontri disputati per la King Pong di Lia Paola CONDORELLI e Raffaella RIONDINO. Unico punto a referto romano il 3:1 della CONDORELLI a Sabrina Moretti, poi campionessa d'Italia con Michela Merenda per il Tennistavolo Coccaglio.
Cral padrone dell'Over 40 maschile con Di Fiore e Talocco
Orbetello, venerdì 26 Aprile 2019
Campionati Italiani Veterani
(giorno 4)
Sipario sui titoli individuali da incorniciare per la nostra regione. Gli ultimi due ori vanno al CRAL Comune di Roma: Singolo e Doppio Over 40 conquistati da Nicola DI FIORE e dallo stesso DI FIORE con Marco TALOCCO (Foto sito FITeT federale).
Non poteva esserci esordio migliore per DI FIORE, all'esordio quest'anno tra i Veterani. Partiva sì come numero uno del seeding, ma, oltre il girone superato in scioltezza, doveva ben sudare per avere la meglio, nell'ordine, su Marco Gusberti del TT Lomellino agli ottavi (3:2), Gianluca Mastroberti della Stella del Sud ai quarti (3:1), Fabio Mantegazza del Milano Sport in semifinale (3:1) e Nikolay Petrov Boyadzhiev del CIATT Firenze in finale (3:0).
Proprio Boyadzhiev, in tandem con Petrica Nita dell'Alfieri di Romagna TT Edera, era avversario dell'ultimo atto anche nel Doppio giocato e incamerato da DI FIORE e TALOCCO. Necessari cinque set solamente in finale e nella semifinale contro Matteo Carboni e Luca Cossia del Tennistavolo S.Polo. Più agevoli i passaggi precedenti, entrambi 3:0, ai quarti su Claudio Sassi e Andrea Ferrari del GSG Regaldi e agli ottavi su Luigi Di Gilio e Carmine Savanelli della Stella del Sud.
Per la chiusura perfetta del CRAL ci sarebbe, oggi, con gli stessi interpreti, da mettere in bacheca il campionato a squadre della Serie A2 Veterani.
Ottimo venerdì orbetellano anche per Bruno ESPOSITO e Carlo BOZZA della Giovanni Castello che si aggiudicano il secondo posto nel Doppio Maschile Veterani Over 50 alle spalle soltanto dei campioni d'Italia Marcello Cicchitti e Yang Min del Milano Sport TT.
Rimanendo nelle gare di doppio, ma spostandoci sul versante rosa, il Lazio porta a casa anche un bronzo nel Doppio Femminile Over 40 con Maria Teresa PASTORE (Futura 94) accompagnata da Dorina Camusso (TT Valdarno). Le due vincono ai quarti 3:0 sull'altra coppia con componente laziale formata da Raffaella Riondino (King Pong) e Floriana Franchi (Muravera) e cedono in semifinale 1:3 dalle vincitrici Katja Milic (Sportni Krozek Kras) e Anna Brzan (Norbello).
Pietro Coppola campione d'Italia di Doppio Over 65 con Zakaryan
Orbetello, giovedì 25 Aprile 2019
Campionati Italiani Veterani
(giorno 3)
Roma 12 nel primo giorno, King Pong nel secondo. Nel terzo, per gli onori del Lazio, ci pensa la Giovanni Castello a salire sul gradino più alto del podio orbetellano. Il campione d'Italia di giornata è Pietro COPPOLA nella gara di Doppio Maschile Over 65 (nella foto tratta dal sito FITeT federale) con l'altra metà dell'oro che va a Eduard Zakaryan dell'Antoniana Pescara. Sufficienti due vittorie dopo la X dei quarti di finale: 3:1 in semi a Paolo Rosso / Michele Giardina (GASP Moncalieri / Libertas Zaccagnini) e 3:0 in finale Enrico Macerata / Luigi Manoni (TT Vita / UPR Montemarciano).
Dopo il titolo di ieri nel Doppio Misto Over 50 con partner Maurizio Raspi dell'ACSI Pisa, medaglia di bronzo oggi per Lia Paola CONDORELLI della King Pong nel Doppio Femminile della stessa fascia giocato in tandem con Franca Silvestri del TT Vicenza. Eliminazione in semifinale 1:3 da parte del duo Rosaria Mauriello / Elisabetta Loaldi (STET Mugnano / GSG Regaldi), poi sconfitto in finale dalle neo-campionesse italiane Laura Bartolommei / Sabrina Moretti (GSG Regaldi / TT Coccaglio).
Nel Doppio Misto Over 40, partito dagli ottavi di finale, si arenano tutte ai quarti di finale le tre coppie con almeno un rappresentante nostrano. Tutto FITeT Lazio il doppio Emanuele D'ANGELO / Raffaella RIONDINO, per EOS Roma e King Pong, uscente dai campioni finali Petrica Nita e Katja Milic (Alfieri di Romagna TT Edera / Sportni Krozek Kras), poi i Giovanni Castello Augusto FERRANTI e Carlo BOZZA con, nell'ordine, le sorelle Franchi Floriana (Muravera TT) e Monia (Bagnolese).
Passando all'unica gara di Singolo odierna, fine corsa agli ottavi di finale per il tabellone dell'Over 50 del succitato BOZZA. Solo tra i laziali ad aver avuto accesso diretto al "giorno 2" del torneo e solo ad aver centrato la qualificazione alla fase ad eliminazione diretta superando il proprio girone come secondo alle spalle di Concetto Testiera (TT Pozzuoli). X ai sedicesimi, poi, agli ottavi, BOZZA è stato rimontato dal parziale di 2:0 e sconfitto 2:3 da Maurizio Raspi, atleta poi classificatosi secondo dietro al campione d'Italia Giovanni Bisi (Villa D'Oro Modena).
Conclusa anche la due giorni del Campionato Interforze, portato a casa da Fausto Mazzocco, tesserato Il Circolo Prato 2010, per l'Arma dei Carabinieri in finale su Francesco Messa, della Libertas Casalnuovo, per l'Aeronautica Militare. Tra i tesserati laziali il miglior piazzamento è stato l'8° posto di Massimo MOTTOLA (Carabinieri) della Maccheroni; poi, in ordine di posizionamento, il 10° posto di Andrea LEVATI (Esercito) dell'Oriolo Romano, il 24° di Andrea FRUSONE (Vigili del Fuoco) della Giovanni Castello, il 25° di Mauro LIBERATORI (Aeronautica Militare) dell'Hernicus Anagni, il 28° di Angelo PEDONE (Aeronautica Militare) della Roma 12, il 31° di Alessandro MOSETTI (Aeronautica Militare) della Mitici Colleferro, il 34°, 36° e 38° di Massimo MENDENI, Alessandro PECE e Antonio FRUSONE (Vigili del Fuoco) della Giovanni Castello. Menzione, infine, per il 41° posto dell'ex FAR del Lazio Roberto D'UFFIZI (Aeronautica Militare).
Domani, venerdì 26, a concludere l'assegnazione dei titoli individuali, il Doppio Maschile Over 50 e, per la fascia Over 40, le due fasi del Singolo Maschile, il Singolo Femminile e i due Doppi rimanenti, Maschile e Femminile.
Condorelli e Troilo campioni d'Italia per i Doppi Misti Over 50 e Over 60
Orbetello, mercoledì 24 Aprile 2019
Campionati Italiani Veterani
(giorno 2)
Dopo i due titoli italiani del giorno1 per i meriti dell'atleta Roma 12 Ivana COLLETTA - vincitrice degli ori Over 70 di Singolo Femminile e di Doppio Misto con Gianmaria Franceschini del TT Torino - altri due ne sono arrivati ieri. Doppio Misto Over 50 e Doppio Misto Over 60 con protagonisti, rispettivamente, ambedue con maglia King Pong, Lia Paola CONDORELLI in coppia con Maurizio Raspi dell'ACSI Pisa e Rosario TROILO in coppia con Giulia Sobrero del TT Athletic Club (Liguria).
Per la CONDORELLI il successo arriva con ultimo atto la finale archiviata 3:1 ai danni del doppio composto dal tesserato Giovanni Castello Bruno ESPOSITO e da Laura Gambacorta (TT San Nicola Caserta) e dopo le vittorie, sempre 3:1, risportate su Concetto Testiera / Rosaria Mauriello (TT Pozzuoli / STET Mugnano) e su Andrea Ferrari / Franca Silvestri (GSG Regaldi / TT Vicenza).
Per il doppio di TROILO, invece, finale 3:1 su Michele Giardina con Sonja Milic (Libertas Zaccagnini / Sportni Krozek Kras) dopo la X dei quarti di finale e il 3:0 su Daniele Alberighi / Maria Elisabetta Debbi (GASP Moncalieri / Virtus Casalgrande) in semifinale.
Oltre il suddetto secondo posto di Bruno ESPOSITO, nel secondo giorno di gare altri piazzamenti a podio laziali sono arrivati con l'argento tutto targato Roma 12 di Roberta PELLINI ed Ivana COLLETTA nel Doppio Femminile Over 65, con quello metà per Castello e per metà King Pong di Pietro COPPOLA e Anna Maria FORMISANO nel Doppio Misto Over 65 e, sempre per la stessa fascia d'età, con il bronzo di FORMISANO in Singolo.
Oggi, giovedì 25, le fasi finali del Campionato Inteforze, poi, in ordine sparso, Doppio Maschile Over 65, Doppio Misto Over 40, Doppio Femminile Over 50 e la seconda fase del Singolo Maschile Over 50 con l'entrata in gioco delle categorie superiori alla Quarta e degli atleti qualificatisi dalla prima fase di ieri (Quarta, Quinta e Sesta Categoria). Per il Lazio saranno impegnati Carlo BOZZA della Giovanni Castello e, qualificatisi da ieri, Bruno ESPOSITO, sempre Giovanni Castello, Emanuele D'ANGELO dell'EOS Roma e Vincenzo DE FICCHY della Maccheroni.