D3 9 ClassificaSarà promozione in D2 per le prime classificate di ognuno dei sette gironi. Alla fine della nona e penultima giornata chiusura matematica per le vette di sei di essi con ancora aperta solamente la situazione dell'E.

Le compagini ormai irraggiungibili e, quindi, già promosse sono - procedendo per ordine alfabetico dei gironi e citando tutti gli atleti scesi in campo - Monterotondo (Massimo COLOMBO, Vincenzo ABBRUZZESE, Sante CANDIA, Fulvio LIBERATI e Paolo CALIMERA), Roma Nord (Davide AMABILE, Alessandro ABBATELLI, Andrea DATO e Paolo GONELLA), AS Roma Waldner (Antonio POMA, Marco PIERPAOLI, Andrea DE SIMONE, Valentina FOSSATI, Paola PANUNZI e Tommaso SALERNO), King Pong Bankitalia A (Ludovico CATTIVERA, Anna Maria FORMISANO, Andrea MAFFEI e Francesco CARDARELLI), Città di Montecompatri (Robert A. TOFOLEANU, Enrico GARA, Jacek MACHOWSKI, Fabio e Mauro ROMERSI e Dino TOMAI) e Bassiano (Gianpiero CACCIOTTI, Salvatore DI CERBO, Daniele ARES, Fabio MOZZILLO, Mirko SCUOCH e Roberto LUCIANI). Particolare il caso del girone B dove la Roma Nord è appaiata al comando con la Gym Center che, dal canto suo, ha già giocato tutti gli incontri e riposerà nell'ultima. Qualora anche la Roma Nord dovesse perdere in casa del fanalino di coda Dynamo Allievi, prevarrebbe comunque in virtù degli scontri diretti e, precisamente, per miglior quoziente set vinti/persi.   

Per la chiusura del girone E, invece, ad ora si ha il vantaggio di un punto della King Pong Bankitalia B, a 12, sull'EOS Roma Dragoni Blu, a 11. Giocheranno ambedue in casa questo week-end: domani (sabato) alle ore 15 la prima con ospite l'AS Roma Samsonov e domenica alle 10 la seconda con ospite la Futura 94. King Pong in vantaggio anche nel caso in cui l'EOS dovesse agganciarla a 12 e si dovesse ricorrere agli scontri diretti: 3 a 3 nei due incontri, ma King Pong avanti come miglior quoziente set. Chiuderebbe in anticipo domani la King Pong, quindi, con una vittoria o con un pareggio.