Maccheroni prima nel girone B della D1, Tuscia Ping ultima retrocessa
La 14esima e ultima giornata della Serie D1 FITeT Lazio decreta l'ultima delle tre promozioni dirette al massimo campionato regionale di C2 e l'ultima delle sei retrocessioni in D2. Nel primo caso, con riferimento al girone B, chiude come capoclassifica a 24 punti la Maccheroni Asso Asso Immobiliare di Stefano TOMASINI, Antonio MAMMONE, Angelo VELLONI, Alessandro DIGLIO e Gianluca DALLA VECCHIA. I festeggiamenti in casa, a Piazza Vescovio, a valle della vittoria 6:0 sull'Isola Verde. Seconda classificata del girone, un solo punto sotto, con ultimo atto il 5:1 interno all'EOS Dragoni Neri, l'Eureka Roma di Davide CAMPOLO, Corrado DEL VESCOVO, Tommaso VITALI e Andrea MARRA. Vittoria Eureka comunque importante per chiudere come migliore seconda dei tre gironi, prima posizione utile in caso di richiesta di ripescaggio per la serie superiore. Già promosse con gli scorsi turni, invece, dal girone A l''Isola Col Castello di Luca FALSINI, Flavio MARACCHIA, Emiliano FONTI e Luciano BERNARDO e dal C la Fondana Pontina di Simone ADDESSI, Cristian e Alex ZANOTTI, Nicola CAPOMACCIO e Augusto SPOSITO.
Passando alle retrocessioni, mancava da completare solo il "duo" del girone A. Fa compagnia alla Roma Nord la Tuscia Ping - Federico CATENA, Roberto BOCCIALONI, Giovanni MAVRUDIS, Paolo MAZZARELLA e Claudio GERBONI - sconfitta 2:4 dall'AS Roma Garden, salva con l'altra compagine falisca Tuscia Pong. Erano già definite invece quelle del girone B con Polisportiva Comunale Albano e EOS Roma Dragoni Neri e quelle del C con Roma 12 Angelo e Castello Argento.
Ferentino e Fondana Promosse in C1 Nazionale
Con gli esiti riportati in grafica è terminata anche la fase dei play-off, ultimo atto della Serie C2 FITeT Lazio 2018/19. Dopo la salvezza ottenuta ai play-out dal Real Oriolo Romano (VT), gli "spareggi promozione" si risolvono a favore delle altre due squadre della Serie non appartenenti alla provincia di Roma. Trionfa come primo classificato il Circolo Tennistavolo Ferentino (FR) di Walter TALOCCO, del presidente Fernando PALOMBO, di Emilio BRUSCOLI e di Renato SAFINA (contiamo inoltre tre incontri disputati durante la stagione regolare da Marco SIST) e, come seconda, la Fondana Academy (LT) di Bruno VIOLANTE, Ugo VITELLI, Luca MAGGI e Luca DI FRANCO (con la partecipazione in due partite ad inizio stagione del presidente Augusto SPOSITO). Dopo il 5:1 dell'andata di Ferentino, il ritorno di Roma, casa Maccheroni, è stato archiviato con un 6:0 a tavolino per squadra incompleta dei locali, causa infortunio occorso a una spalla a Riccardo REGIS, uno dei tre aventi diritto a giocare il play-off.
Queste le dichiarazioni a caldo dei due presidenti che abbiamo raggiunto telefonicamente questa sera:
Palombo: "Sono molto contento di questa promozione in una serie nazionale dopo 12 anni da quando la nostra società è ripartita da zero. Stiamo cercando di fare un passo alla volta, tra mille difficoltà. Ora ci godiamo il risultato e da settimana prossima ci rimetteremo al lavoro per la prossima stagione".
Sposito: "Sono ovviamente contento. Abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi che ci eravamo prefissati. Questo era l'ultimo che dovevamo concretizzare. La stagione è sicuramente positiva, abbiamo ottenuto due promozioni e nessuna squadra retrocessa. Continua, quindi, positivamente la costante crescita societaria che ci sta distinguendo da un po' di anni".
Ultima giornata di D3 per l'ultima delle sette promozioni in D2
Sarà promozione in D2 per le prime classificate di ognuno dei sette gironi. Alla fine della nona e penultima giornata chiusura matematica per le vette di sei di essi con ancora aperta solamente la situazione dell'E.
Le compagini ormai irraggiungibili e, quindi, già promosse sono - procedendo per ordine alfabetico dei gironi e citando tutti gli atleti scesi in campo - Monterotondo (Massimo COLOMBO, Vincenzo ABBRUZZESE, Sante CANDIA, Fulvio LIBERATI e Paolo CALIMERA), Roma Nord (Davide AMABILE, Alessandro ABBATELLI, Andrea DATO e Paolo GONELLA), AS Roma Waldner (Antonio POMA, Marco PIERPAOLI, Andrea DE SIMONE, Valentina FOSSATI, Paola PANUNZI e Tommaso SALERNO), King Pong Bankitalia A (Ludovico CATTIVERA, Anna Maria FORMISANO, Andrea MAFFEI e Francesco CARDARELLI), Città di Montecompatri (Robert A. TOFOLEANU, Enrico GARA, Jacek MACHOWSKI, Fabio e Mauro ROMERSI e Dino TOMAI) e Bassiano (Gianpiero CACCIOTTI, Salvatore DI CERBO, Daniele ARES, Fabio MOZZILLO, Mirko SCUOCH e Roberto LUCIANI). Particolare il caso del girone B dove la Roma Nord è appaiata al comando con la Gym Center che, dal canto suo, ha già giocato tutti gli incontri e riposerà nell'ultima. Qualora anche la Roma Nord dovesse perdere in casa del fanalino di coda Dynamo Allievi, prevarrebbe comunque in virtù degli scontri diretti e, precisamente, per miglior quoziente set vinti/persi.
Per la chiusura del girone E, invece, ad ora si ha il vantaggio di un punto della King Pong Bankitalia B, a 12, sull'EOS Roma Dragoni Blu, a 11. Giocheranno ambedue in casa questo week-end: domani (sabato) alle ore 15 la prima con ospite l'AS Roma Samsonov e domenica alle 10 la seconda con ospite la Futura 94. King Pong in vantaggio anche nel caso in cui l'EOS dovesse agganciarla a 12 e si dovesse ricorrere agli scontri diretti: 3 a 3 nei due incontri, ma King Pong avanti come miglior quoziente set. Chiuderebbe in anticipo domani la King Pong, quindi, con una vittoria o con un pareggio.
King Pong Technip in gioco per la promozione in B1
Due i gironi di Serie B2 che interessano squadre laziali: l'E con l'Eureka Roma e il G con l'accoppiata King Pong Technip - Castello di Cesare.
Nel girone E la tredicesima e penultima giornata ha decretato la retrocessione matematica dell'Eureka Roma, a fare il paio con quella del Cus Camerino. La compagine composta da Luca BRINCHI, Manuel CORRADINI e Maurizio DE ZULIANI, con tre incontri disputati anche da Alberto Nicola ROSSI, potrebbe infatti raggiungere la Spiaggia di Velluto Senigallia a quota 8, ma quest'ultima prevarrebe per aver vinto gli scontri diretti (5:1 e 5:3). Il girone non ha più molto da dire neanche nella metà alta della classifica con il CIATT Prato già promosso.
Nel girone G, invece, mentre la Castello di Cesare è già salva e fuori dalla lotta promozione da un po', la King Pong Technip può staccare nell'ultimo turno il biglietto per la B1 2019/20. Giacomo LEVATI, Giacomo FELICI (in foto), Giorgio MASCOLI, Lusiano PEREZ, Edoardo CALDAROLA e Valerio BUCCI sono due punti avanti rispetto alla Galleria Auchan Mugnano La Focaccia, ma, con essa, hanno saldo negativo sugli scontri diretti (3:5 e 3:5). La promozione capitolina potrebbe arrivare già sabato con una sconfitta del Mugnano in casa della Libertas Capua Gioielli Sessa oppure, anche in caso di vittoria dei mugnanesi, tornando domenica sera a Roma con i due punti conquistati in terra sarda ospiti de Il Cancello Alghero.
In D2 due le posizioni ancora aperte per la D1 2019/20
I risultati della tredicesima e penultima giornata non hanno reso nuovi esiti finali alle quattro classifiche. Laddove tutte e otto le retrocessioni in D3 e le due promozioni in D1 di AS Roma Timo Boll e Mitici Colleferro per i gironi A e D erano già state definite nei turni precedenti, restano in sospeso fino alla fine le prime posizioni dei gironi B e C. La tornata di sabato 4 e domenica 5 maggio, però, ha ridotto da tre a due le contendenti alla promozione di entrambi i raggruppamenti.
Girone B
Fuori dai giochi la Primi Casalpalocco. Restano in ballo per la D1 2019/20, appaiate a quota 22, Gym Center e Cral Comune di Roma Senior e la contesa si deciderà proprio con uno scontro diretto in casa dei primi. All'andata di via Palestro finì 4:2 per la Gym Center alla quale, quindi, andrebbe bene anche un pareggio nell'ultimo atto di domenica prossima.
Questi, in ordine di presenze accumulate e compresi quelli passati nel corso della stagione a campionato superiore, gli atleti sinora scesi in campo per le due compagini. Gym Center: Bernardo GALEANI, Giampiero PIANTELLA, Stefano MOLINARO, Fabrizio PIEROBON, Francesco BALLETTA e Andrea CHERUBINI; Cral Comune di Roma Senior: Alessandro ROSSETTI, Antonio MASTROLUCA, Michela DE' GIOVANETTI, Antonio Lizandro FOLCRA' ZULUAGA, Matteo VELARDO e Maurizio PEDICINI.
Girone C
Esce dalla lotta promozione la Futura 94. Guida l'AS Roma Ducati a 22, un punto sotto l'EOS Roma Dragoni Verdi e in questo caso non si tratterà di scontro "thriller" finale. All'AS Roma, impegnata sabato ospite della succitata Futura 94, basterebbe anche un pareggio per vanificare le speranze dell'EOS che giocherà domenica in via Argoli dall'Eureka Laurentina. In caso di parità finale, infatti, prevarrebbe l'AS Roma per gli scontri diretti (3:3 e 4:2).
Questi, in ordine di presenze accumulate e compresi quelli passati nel corso della stagione a campionato superiore, gli atleti sinora scesi in campo per le due compagini. AS Roma Ducati: Veron DE SILVA, Flavio CASUCCI, Paolo FARAGALLA e Francesco GIUSEPPONE; EOS Roma Dragoni Verdi: Francesco Giuseppe MARLETTA, Paolo ANTONUCCI, Stefano GIORGETTI, Ernesto ROCA, Massimo VITALE e Paolo CONCIATORI.
Nell'ultima di C1 Mitici Colleferro e Roma 12A giocano per la B2
Tra penultimo e ultimo turno del campionato, passiamo brevemente in rassegna le situazioni delle otto squadre FITeT Lazio militanti nella Serie C1 nazionale.
Girone I
Già tutto decretato da qualche turno per le due squadre della King Pong iscritte nel girone I: posizione di metà classifica per la Risto Bingo; retrocessione - l'unica nei tre gironi - per la Di Cesare.
Girone M
Lotta per la promozione in B2 nel girone M per la Mitici Colleferro di Gennaro DI NAPOLI, Dawid WACLAW e Angelo CATRACCHIA (supportati in stagione dalle presenze di Maurizio FABI e Antonello RONZONI). I colleferini si giocheranno tutto domenica 12 maggio a Napoli nello scontro diretto con la Polisportiva PG Frassati che al momento è due punti sopra, ma in svantaggio negli scontri diretti (5:2 colleferrino all’andata). Se si vince si sale! Nello stesso girone già salva da qualche turno la Top Spin Area Verde Frosinone.
Girone O
Aperto il discorso promozione anche per la Roma 12A di Aliaksei HAIDZIS, Andrea MASSERATO, Ugo DI FRANCESCO e Lorenzo NAPOLEONE nel girone O. Sfumata sabato scorso a Roma l'occasione di chiudere i conti con il Sassari che ha battuto e agganciato i capitolini, archiviando a proprio favore, in più, il computo degli scontri diretti (5:2 e 5:4). Con l'ultima giornata, insomma, alla Roma 12A servirebbe conquistare i due punti vincendo in casa dell'altra isolana Muraverese e sperare in una debacle del Sassari che ospiterà il fanalino di coda ITC Fermi Iglesias. Nello stesso girone salvezza per la Maccheroni Gege Fruit, l’EOS Roma Zefiro e la King Pong Fast Parking.
Dalla D1 in C2 la Fondana Pontina. Nel prossimo week-end l'ultima promozione e l'ultima retrocessione
Eravamo rimasti a metà aprile con la 12esima giornata e sola promozione in C2, già messa in carniere da metà marzo con tre turni d'anticipo sulla fine del campionato, della compagine schiacciasassi del girone A: l''Isola Col Castello di Luca FALSINI, Flavio MARACCHIA, Emiliano FONTI e Luciano BERNARDO.
Una nuova promozione si è concretizzata, adesso, con la 13esima e penultima giornata. Stacca il pass per la massima serie regionale, capolista senza più rivali del girone C, la Fondana Pontina di Simone ADDESSI, Cristian e Alex ZANOTTI e Nicola CAPOMACCIO (per le statistiche si annoverano anche due partite giocate a inizio torneo dal presidente Augusto SPOSITO). Matematicamente bastava ai pontini un solo punto dalla sfida con ospite la King Pong Farmacia S.Anna Valmontone e, di rinforzo al primato, ne sono arrivati due con il 4:2 finale frutto di due-su-due di Cristian ZANOTTI e un apporto ciascuno da parte di ADDESSI e CAPOMACCIO, perdenti dall'opposto Raniero CENTRA.
Per la terza e ultima promozione resta ancora qualcosa di aperto in cima al girone B. Hanno vinto tutte e tre le contendenti e, rispetto allo scorso turno, resta invariato il distacco di un punto tra Maccheroni Asso Asso Immobiliare - Stefano TOMASINI, Antonio MAMMONE, Angelo VELLONI, Alessandro DIGLIO e Gianluca DALLA VECCHIA - ed Eureka Roma - Davide CAMPOLO, Corrado DEL VESCOVO, Tommaso VITALI e Andrea MARRA - e tra la stessa Eureka e il Cral Comune di Roma - Roberto DI GIAMBATTISTA, Domenico CORINI, Jacky QUEMENER, Clara SANCHEZ DE POSADA e Renato ZACCAGNINI.
Nessuno scontro diretto in programma per l'ultima giornata del prossimo week-end.C'è ancora qualche possibilità che l'Eureka, vincendo sulla già retrocessa EOS Dragoni Neri, possa superare la Maccheroni, ma alla Maccheroni stessa, d'altro canto, basta un pareggio nell'incontro con l'Isola Verde per far valere gli scontri diretti favorevoli (5:1 all'andata e 3:3 al ritorno). Favorevoli anche gli scontri diretti con il Cral Comune di Roma (4:2 all'andata e 3:3 al ritorno) nel caso in cui dovessero chiudere in tre appaiate a 22 punti.
Sul fronte inverso delle retrocessioni era completo, con aprile, solo il quadro del girone B con le discese in D2 di Polisportiva Comunale Albano e EOS Roma Dragoni Neri. Si completa ora quello del C dove alla Roma 12 Angelo si unisce la Castello Argento - Mario ERCOLANI, Felice PACIFICI, Luigi COLTELLACCI, Lorenzo CERTO e Massimo PIEROZZI - e si registra la prima retrocessione del girone A con la Roma Nord - Carlo LAJOLO, Claudio CAMEO, Domenico MASSARO, Massimo CESAREO e Massimiliano Maria SCHIRALDI - fuori dai giochi, mentre per la seconda sono ancora in un punto Tuscia Ping, Tuscia Pong e AS Roma Garden.
Il derby laziale contro l'Eureka salva matematicamente la Fondana di B1
La penultima giornata della Serie B1 assegna la vittoria del girone C e la conseguente promozione in A2 al Sant'Espedito Napoli che vince 5:4 sulla seconda della classe Antoniana Pescara. Per i nostri interessi regionale, però, è un altro il 5:4 che, come da grafica, conta: quello della Fondana all'Eureka Roma che salva matematicamente l'una e costringe l'altra a giocarsela nell'ultimo turno del prossimo week-end. Perdente ieri 0:5 da Ariano Irpino a Roma era già retrocessa. invece, l'EOS Titan.
Perdono King Pong e Cral di A2. Per la salvezza importante il derby romano
La penultima giornata della Serie A2 Maschile non emette sentenze. Come da grafica, rotonda sconfitta interna 0:4 per la King Pong Farmacia S.Anna dall'Ennio Cristofaro di Casamassima e 1:4 esterno per il Cral Comune di Roma ospite del Campomaggiore Terni. Oltre le sorti delle romane, il pareggio 3:3 tra Apuania Carrara e Torre del Greco che lascia aperti molteplici scenari in vista dell'ultimo turno del prossimo fine settimana e quello tra la Marcozzi Cagliari e la capolista, già promossa in A1, Il Circolo Prato 2010.
Sabato 11 il derby capitolino tra Cral Comune Di Roma e King Pong Farmacia S.Anna (all'andata del Peano finì 4 a 2 per la King Pong), domenica 12 gli altri tre incontri del girone: Torre del Greco - Marcozzi Cagliari, Ennio Cristofaro - Apuania Carrara e, ininfluente per promozione e salvezze, Il Circolo Prato 2010 - Campomaggiore Terni.
Buona la prima per Fondana Academy e CTT Ferentino nei play-off per la C1
Si sono giocate ieri pomeriggio le due semifinali di andata dei Play-Off della C2 FITeT Lazio. Hanno vinto le due squadre di casa: Fondana Academy e CTT Ferentino. Come da grafica, i fondani hanno disposto per 4 a 2 della Vigor Velletri del presidente Fabrizio FANTOZZI, unico a portare punti per la squadra ospite; i ferentinati, pur di rimonta, si si sono imposti con un più rotondo 5 a 1 sulla Maccheroni My Meass Assicurazioni. I discorsi per le due promozioni alla C1 Nazionale si chiuderanno sabato prossimo, 11 maggio, con i due incontri di ritorno in casa dei veliterni e dei romani di Piazza Vescovio.
Quanto alle prestazioni dei singoli atleti in questi play-off, conservano intatto il 100% in rendimento personale Luca MAGGI per la Fondana Academy e Walter TALOCCO del CTT Ferentino, lo perdono Ugo VITELLI tra le fila pontine e Francesco SORDILLI tra quelle della Vigor Velletri. Ottimo l'apporto di FANTOZZI, sconfitto solo da Marco CORGNALE della Polisportiva Comunale Albano nel quarto di finale di andata di marzo; di tutto rispetto quello del "maccherone" Vincenzo DE FICCHY, prima di ieri perdente solo da Francesco CANNILLA dell'AS Roma nel quarto di ritorno di aprile; decisivo per la vittoria di ieri dell'Academy quello di Bruno VIOLANTE che continua ad attestarsi al 50% in pieno trend con la doppia sfida dei quarti con opposta la Futura 94.