Articoli
Vigor Velletri premiata per 'Racchette di Classe'
Grande soddisfazione in casa Vigor Velletri per il riconoscimento ricevuto la scorsa settimana al Foro Italico in occasione della festa finale del progetto 'Racchette di Classe'. Nella suggestiva cornice della 'Nexy Gen Arena' la Vigor - invitata con altre realtà associative del tennistavolo, del tennis e del badminton - è stata pubblicamente gratificata per il lavoro svolto in simbiosi con le scuole elementari del proprio territorio.
L'atleta Chiara Nanni, istruttrice coinvolta in prima persona con il presidente Fabrizio Fantozzi nello svolgimento fattivo del progetto, ci ha raccontato: "E' già il secondo anno che la nostra società aderisce a 'Racchette di Classe'. Abbiamo seguito il programma nazionale che prevedeva sei lezioni curriculari al mattino e quattro extracurriculari al pomeriggio per un impegno bisettimanale, coinvolgendo più di 200 bambini. Diverse le attività svolte che hanno riguardato, perlopiù, giochi di equilibrio con la pallina, non necessariamente al mini-tavolo in dotazione. Il riconoscimento ci è stato conferito per la particolare valenza sociale del progetto e la nostra maggiore gioia deriva dal fatto di avere fatto inclusività, pensando con particolare affetto ai ragazzi diversamente abili che abbiamo avuto il piacere di conoscere e seguire lungo questo percorso. Un ringraziamento è d'obbligo per i docenti e per i genitori che hanno collaborato, anche per questa trasferta di oggi per questo riconoscimento finale che ci gratifica enormemente".
A ricevere materialmente la targa - come testimonia la prima foto - il presidente Fantozzi con una rappresentanza dell'Istituto Comprensivo 'Gino Felici' di Via Paolina in Velletri del plesso Aurelio Mariani. Alla due giorni di festa romana del 7 e dell'8 maggio, ad accompagnare l'ASD veliterna, hanno partecipato e si sono cimentati con il mini-tennistavolo, il mini tennis e il mini-badminton: Elisa Rinaldi, Francesca Fioretti, Samuel Antonetti e Alessio Cantatori con l'insegnante Stefania Cafoncelli per l'Istituto 'Gino Felci'; Giorgia Granese, Emma Lungarini, Flavio Cioeta e Giacomo Vitillo con l'insegnante Daniela Coscia per l'Istituto 'Velletri Nord' del plesso Casale.