tool coni tool cip tool ettu tool ittf tool fitet 2

Barbarito e Troilo per la doppietta Eureka al 2^ Veterani Regionale

Podio 40 60 CopiaRoma, sabato 11 gennaio 2020
2^ Predeterminato Regionale Veterani

Doppietta Eureka per i gradini più alti dei podi maschili del 2^ Torneo Regionale Veterani della stagione.

Nel 40/60 podio perfettamente rispecchiante l'ordine delle teste di serie con trionfo di Gabriele Barbarito. Successo comunque sudato dopo le rimonte culminate con il 3:2 ai quarti su Salvatore Chessa (Giovanni Castello) e con il 3:2 in semifinale su Andrea Masserato (Roma 12) e quattro accesi set nella finale che lo opponeva a Carlo Bozza (Giovanni Castello). Masserato dunque terzo, al pari di Giuseppe Lupattelli (Eos Roma).

Nell'Over 60 più agevole il percorso della testa di serie 1 Rosario Troilo che, dopo il girone, in tabellone affila alla X due 3:0: in semifinale su Filippo Sciarrone (Futura 94) e in finale su Fabio Angiolella (Giovanni Castello). Combattuto il derby castellano dell'altra semifinale che vede prevalere Angiolella 3:2 su Marco Nobile, terzo ex-aequo con Sciarrone.

Appuntamento a domani con le gare Giovanili, Seniores, Veterani Femminili e Promozionali.

2° Predeterminato Giovanile, Seniores, Veterani, Promozionale e Paralimpico

2 Giovanile Seniores Veterani Promozionale Paralimpicp

Dopo l'Open del Palaolimpic di Colleferro, primo torneo ufficiale FITeT del nuovo anno anche per il Peano di Roma. Sabato 11 e domenica 12 appuntamento con il 2° Predeterminato Regionale Giovanile (gara valida per la qualificazione ai Campionati Italiani) - Seniores - Veterani - Promozionale - Paralimpico della stagione. 

Clicca sull'immagine per aprire la pagina dedicata al Torneo sul Portale Risultati Nazionale. 

Malpassi, Falsone, Condorelli e Scatena padroni del 4° Open

3000 150 podioColleferro, sabato 4 e domenica 5 gennaio 2020
4^ Torneo Open FITeT Lazio 2019/20

Singolo Maschile/Femminile Over 100/1
Colleferro, in quanto ad Open, è terra di conquista di Riccardo Malpassi. Il tesserato Invicta Pace Grosseto bissa il successo di settembre scorso nell’Over 100. 3 a 1 in finale sul secondo classificato Riccardo D’Amico della società calabrese Casper. Grosseto anche sul terzo gradino del podio grazie ad Andrea Morante, semifinalista perdente al pari del nostro portacolori regionale Carlo Bozza della Giovanni Castello.


Singolo Maschile/Femminile Over 1000/50
Tutte new-entry nei podi del Singolo Over 1000/50. Anche in questo caso, come nel singolo precedente, un atleta difende i colori della nostra regione e, per l'AS Roma, risponde al nome di Michele Volpe, terzo alla pari con Marco Fabri della società marchigiana Polisportiva Clementina Jesi. La coppa più grande prende la via della Calabria, nella bacheca della Polisportiva Galaxy Reggio Calabria, con Francesco Falsone impostosi in finale, fino al tiratissimo quinto set, su Davide Di Benedetto, abruzzese del Tennistavolo Silvi.


Singolo Maschile/Femminile Over 3000/150

Al netto di qualche controllo da fare, crediamo che quella tra Lia Paola Condorelli e Anna Colella sia stata la prima finale donna vs donna in un Open FITeT Lazio. Vince 3 a 1 e festeggia per i colori dell'Eos Roma la Condorelli, esce comunque tra gli applausi del pubblico di casa la Colella. Eos doppiamente a podio con il terzo posto di Raffaele Barbati, condiviso con il tesserato King Pong Luca Baiardo.


Singolo Maschile/Femminile Over 5000/250

Una finale portata a casa in gran rimonta premia il nostro presidente regionale Domenico Scatena con la vittoria dell'ultima gara del 4° Open FITeT Lazio della stagione. 3:2, da 0:2 sotto, al tesserato abruzzese della Sporting Club Libertas (L'Aquila) Francesco Dimotta. Festeggia dunque L'Isola Che Non C'Era e, con essa, per la nostra regione, la Polisportiva Comunale Albano con Marco De Nicolo e la King Pong con Luigi Martone, terzi alla pari.

D'Arcangeli bronzo al Transalpino di Lignano

Podio Transalpino 2020Si è chiusa oggi a Lignano Sabbiadoro la 28esima edizione del Trofeo Transalpino. La nostra regione partecipava per la gara a squadre miste con Team Lazio 1 composto da Giulio D'Arcangeli (CRAL Comune Roma) e da Giulia Salmaso (King Pong) e con Team Lazio 2 composto da Gabriele Bianchi (King Pong) e da Eva Mazzetti (CRAL Comune Roma). Nel primo giorno di gare approdo agli ottavi di finale per Lazio 1 con vittoria in girone su Calabria 1 e ai sedicesimi su Svizzera Centrale 2 e, fuori in girone, tabellone B per Lazio 2. Maggior gloria la troviamo nel Singolo Maschile con il bronzo ottenuto da Giulio D'Arcangeli, giunto in semifinale dopo aver superato ai quarti il compagno di Team Gabriele Bianchi e, agli ottavi, con magnifico 3:0, l'inglese, 2 del seeding, Isaac Kingham (Britannia TT).
Nella classifica finale, assommante gara a squadre e singolari maschile e femminile, vinta dalla Spagna, su 23 delegazioni partecipanti ci classifichiamo decimi ex-aequo con l'Inghilterra Britannia.

Facce da Transalpino 2020

Facce da TransalpinoPronte le figurine della spedizione FITeT Lazio che ci rappresenterà a Lignano Sabbiadoro per la XXVIII° edizione del Trofeo Transalpino. Due squadre tra le quaranta che popoleranno il torneo con, oltre che dallo stivale, presenze - lo apprendiamo dal sito federale - da Austria, Slovenia e Svizzera per l'Arco Alpino e, su invito, da Croazia, Inghilterra e Spagna.
Il Team Lazio 1 sarà composto da Giulio D'Arcangeli (CRAL Comune Roma) e da Giulia Salmaso (King Pong), il Team Lazio 2 da Gabriele Bianchi (King Pong) ed Eva Mazzetti (CRAL Comune Roma). A guidare le formazioni, ovviamente, il referente tecnico regionale Bruno Esposito, coadiuvato nell'occasione da Debora Conte, già tecnico FITeT, in veste di accompagnatrice.
Arrivo a Lignano giovedì 2 gennaio con avvio stage, disputa delle gare - a squadre e individuali - da venerdì 3 a domenica 5.

Alle porte il Transalpino, ecco il palmarès

Logo PalmarèsUn anno si sta per chiudere e già si avvicina il primo appuntamento del 2020. A Lignano Sabbiadoro (UD), per la XXVIII° edizione del Trofeo Transalpino, saremo impegnati con due squadre under 12. Come da convocazioni già diramate, la prima sarà composta da Giulio D'Arcangeli (CRAL Comune Roma) e da Giulia Salmaso (King Pong), la seconda da Gabriele Bianchi (King Pong) ed Eva Mazzetti (CRAL Comune Roma). Per Giulio e Gabriele si tratta della seconda partecipazione dopo quella che, un anno fa, vide la nostra regione seconda classificata alle spalle della Campania. Proponiamo, in immagine, il palmarès del Trofeo dalla prima volta del 1990 ad oggi.

Alla Maccheroni Sinergie Ambientali la Coppa Italia Regionale

Sinergie Ambientali Coppa Italia Regionale 2019 20La Maccheroni Sinergie Ambientali vince la Coppa Italia Regionale FITeT Lazio 2019/20.
Si è da poco concluso, presso la palestra dello Stadio Olimpico di Roma, si è da poco concluso il girone unico che ha visto gli atleti di Piazza Vescovio imporsi sulle cinque contendenti e qualificarsi per la fase nazionale di Terni.
Classifica finale con i verdi primi a 9 punti al pari della Vigor Velletri sulla quale primeggiano per lo scontro diretto (3 a 1); terza - unica ad aver battuto i ragazzi del presidente Mottola - la Giovanni Castello a 8 punti, seguono Dynamo e AS Roma a 7 punti e chiude la Tuscia a 5.
Nello scontro diretto con i veliterni a referto due punti di Matteo Carletti (3:1 a Fabrizio Fantozzi e 3:0 a Francesco Giuseppe Rosa) e uno dal doppio Massimo Mottola / Claudio Prodon (3:2 a Rosa / Rodolfo Dicomani) contro il singolo sigillo di Dicomani su Prodon (3:0).

All'Olimpico lo stage giovanile di Capodanno

Stage Capodanno 2019 20Circa trenta presenze per il consueto stage giovanile FITeT Lazio di Capodanno svoltosi ieri, 27 dicembre, a Roma sotto la direzione del referente tecnico regionale Bruno Esposito. Ritrovo per lo speciale allenamento, ancora una volta, la palestra dello Stadio Olimpico. 
Sessione mattutina aperta all'insegna della preparazione atletica con, a seguire, spazio dedicato ad una verifica di prove di equilibrio motorio. I giovani pongisti sono stati suddivisi, poi, in gruppi secondo le diverse fasce d'età e livello tecnico.
Lavoro particolare per Esposito con i nati 2009, 2010 e 2011: prove motorie atte a verificare i miglioramenti dei piccoli che avevano già partecipato ad altri stage e, al contempo, iniziare i nuovi agli esercizi che, a maggio, faranno parte della gara di selezione regionale per la qualificazione alla fase nazionale del Trofeo Ping Pong Kids di giugno. 
Preparazione fisica dei più grandi affidata all'allenatore Fabio Di Silvio e, per loro, lavoro al tavolo differenziato per i selezionati del Trofeo Transalpino di inizio 2020 - prevista per il 2 gennaio la partenza della nostra delegazione alla volta di Lignano Sabbiadoro - e, per gli altri, carichi di lavoro da eseguire in funzione dei diversi tassi tecnici.
Dopo la pausa pranzo con pizzata e panettone offerti dal Comitato, sessione pomeridiana dedicata ai servizi e agli schemi-partita con servizi e risposte. A seguire piccoli tornei debitamente divisi per fasce, mentre i "kids" sfidavano tecnici e sparring per provare schemi-partita e tattiche. Finale dello stage con premiazione del Torneo Principianti e stretching per tutti.
Oltre il già citato Fabio Di Silvio, hanno collaborato alla riuscita dello stage il tecnico federale maestro Domenico Ferrara, il maestro Fabrizio Placidi, i tecnici e allenatori Rosario Troilo, Amadou Diop Madoki e Roberto Montaperto.  
Hanno partecipato allo stage - in ordine alfabetico - gli atleti: Edoardo Barbati, Giulia Battistelli, Gabriele Bianchi, Federico Capasso Barbato, Leonardo Berni Canazi, Costanzo Capolino, Giulio Casadio Tarabusi, Evan Combi, Giulio D'Arcangeli, Emanuele Andrea De Biasi, Andrea De Simone, Luca Garavini, Edoardo Lavagnini, Valerio Luchetti, Diego Masini, Eva Mazzetti, Valerio Massimo Mottola, Dmitry Melnikov, Diego Negro, Alessandro Ortiz, Simone Pazienza, Marco Pierpaoli, Alessandro Pisani, Alessandro Pomponio, Giulio Pupillo, Daniele Ricci, Emanuele Silei ed Edoardo Silvestrini.

 

Iniziamo il 2020 con il 4° Open Interregionale

4Open 4e5 01 2020Primo week-end del nuovo anno con Open interregionale per la FITeT Lazio. A Colleferro, con organizzazione AS Roma, il 4° Torneo del circuito Open più social d'Italia. Quattro gare da 60 iscritti max ciascuna e iscrizioni possibili fino alle 23.59 di mercoledì 1° gennaio.

Clicca sull'immagine per aprire la pagina dedicata al Torneo sul Portale Risultati Nazionale. 

I convocati del Transalpino in stage all'Eureka

StageTransalpino Eureka 19 12 2019Ospitato dall'Eureka, giovedì pomeriggio, lo stage con i convocati FITeT Lazio per la XXVIII° edizione del Trofeo Transalpino.
Dal 2 al 5 gennaio il tecnico regionale Bruno Esposito sarà impegnato a Lignano Sabbiadoro con due squadre. Una composta da Giulio D'Arcangeli (CRAL Roma) e Giulia Salmaso (King Pong), l'altra da Gabriele Bianchi (King Pong), Eva Mazzetti (CRAL Roma) e Roberta Di Ianni (Eureka).

Pagina 25 di 93

  • Inizio
  • Indietro
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • Avanti
  • Fine