COVID-19, aggiornamento attività regionali
AGGIORNAMENTO IMPORTANTE
A seguito del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri emanato il 04/03/2020, si comunica lo spostamento della giornata dei campionati regionali inizialmente prevista il 7 e l'8 Marzo 2020 al 4 e 5 Aprile.
I campionati regionali di 5^ e 6^ categoria, previsti il 4 e 5 Aprile verranno rinviati a data da destinarsi.
Si comunica inoltre il rinvio a data da destinarsi del torno Open di Fondi inizialmente previsto il 14 e 15 Marzo.
I primi campioni regionali 2019/20
Si sono tenuti nel weekend a cavallo tra febbraio e marzo i Campionati Regionali FITeT Lazio. Di seguito un breve sunto dei podi.
Sabato, 29 febbraio 2020
- SM/F CIP Classe 6-10
Finale secca per i due atleti dell'Isola Che Non C'era Simone GAFFINO e Domenico SCATENA. Vince 3:2 il primo e si laurea campione regionale.
- SM Veterani 40-60
Vince, ed è campione regionale, la testa di serie numero 1 Carlo BOZZA della Giovanni Castello con due 3:0 in finale su Fabrizio FANTOZZI della Vigor Velletri e in semifinale su Claudio PRODON della Maccheroni. Terzo ex-aequo l'altro atleta in maglia verde Walter REGIS che porta al quinto set Fantozzi.
- SM Veterani Over 60
Si riconferma campione regionale Rosario TROILO, quest'anno in forza all'Eureka, che batte in finale la testa di serie numero 2 Filippo SCIARRONE della Futura 94. Terzi, entrambi sconfitti 1:3 in semifinale, per la Giovanni Castello, Marco NOBILE e Pietro COPPOLA.
Domenica, 1^ marzo 2020
- SF Veterani
Il girone unico della categoria unica del femminile esaurisce i Campionati Veterani con il titolo di Lia Paola CONDORELLI, per l’Eos Roma. Seconda Lucia SUSTRICO della Top Spin Frosinone e terza Loredana VENDITTI della Giovanni Castello prima dell'altra tesserata Eos Roma Raffaella RIONDINO.
- SF Seniores
Quota rosa tutta Eos nella mattinata di domenica con Daniela FAMIANI, campionessa regionale nel Seniores. Secondo posto per l'atleta de L'Isola Che Non C'Era Eugenia DI GIUSEPPE prima di SILVIA DE BIANCHI della Giovanni Castello.
- SM Seniores
Lato maschile del Seniores la Maccheroni festeggia Luca LIZIO che, con la vittoria in finale per 3:0 su Federico AVOLIO, strappa il titolo alla Fondana, società vincente nella scorsa stagione con Pasquale VELLUCCI . Terzi classificati Michele VOLPE dell'AS Roma e Andrea MARCOLINI dell'EOS Roma.
- SM/F Promozionale
Resta “in casa”, sponda Giovanni Castello, il titolo dei promozionali con LUO Peixi che vince in finale 3:0 sul compagno di società Giuseppe MESSINA. Terzi Roberto VENTURINI della King Pong e Raffaele Simonetti de L'Isola Che Non C'era.
- SM Giovanissimi
Sugli scudi il Casalpalocco con la vittoria di Emanuele Andrea DE BIASI, che si impone in finale senza perdere set su Valerio LUCHETTI del CRAL Comune di Roma. Terzo posto, invece, il campione in carica Andrea ROSSI della King Pong. Con lui, sul gradino basso del podio, Lorenzo COMINI dell'AS Roma.
- SF Giovanissimi
Categoria femminile con girone unico. Vince il titolo Giulia SALMASO della King Pong su Eva MAZZETTI del CRAL Comune di Roma e su Roberta DI IANNI dell'Eureka.
- SM Ragazzi
Vince la testa di serie numero uno Gabriele BIANCHI della King Pong con due risultati netti in tabellone: in finale su Vittorio MASTROBERARDINO del CRAL Comune di Roma e in semifinale su Luigi MAIORANO dell'AS Roma. Terzo con Maiorano, Simone GASPARINI della Futura 94.
- SF Ragazzi
Titolo assegnato, senza rivali, a Giulia VARVERI dell'Eureka.
- SM Allievi
Il campione regionale è Costanzo CAPOLINO della Dynamo che bissa il successo del 1°Predeterminato Giovanile di novembre a Ciampino. Finale su Alessandro POMPONIO dell'AS Roma, dopo la vittoria in semifinale su Alessio RICCOBELLO della Fondana. Semifinalista perdente da Pomponio è, invece, Filippo SCACCIA della Top Spin Frosinone.
- SF Allievi
Pur non avendo potuto disputare incontri, campionessa regionale l'eurekiana Valeria di IANNI.
- SM Juniores
Podio tutto King Pong per la categoria più "adulta" del giovanile. Titolo assegnato a Giorgio MASCOLI che batte 3:0 Edoardo CALDAROLA nell'ultimo atto e Matteo AMILCARELLI in semifinale. Terzo con Amilcarelli Filippo Maria BAIARDO, campione in carica per la categoria Allievi.
-SF Juniores
Non disputata neanche questa gara del femminile e il titolo viene assegnato alla sola iscritta Sara VARVERI dell'Eureka.
Per tutti i risultati questo il link al portale risultati regionale.
Play-Off A2 per Ferentino BCC Roma e Maccheroni Sinergie Ambientali
Nello scorso fine settimana si sono giocati i concentramenti dei campionati nazionali a squadre veterani. Di nostro interesse le prime tre giornate (di cinque) del girone B di Serie A1 e del girone B di A2 e il girone E di B.
In A1, al Peano di Roma, tre successi su tre per il CRAL Comune di Roma agli effetti delle prestazioni di Nicola Di Fiore, Antonio Lizandro Folcrà Zuluaga, Domenico Corini e Roberto Di Giambattista e uno su tre, contro il Tennistavolo Pozzuoli, per Giovanni Castello - Thomas Stuffer, Carlo Bozza e Riccardo Sabatini - ed Eureka - Antonio Morgante, Corrado Del Vescovo e Pietro Iozzi.
In A2, a Cascina (Pisa), trasferta per la King Pong di Daniele Bianchi e Alessandro De Nigris e per l'Eos Roma Master di Ivan Riggi, Riccardo Carletti ed Emanuele D'Angelo. Due sconfitte per l'Eos, mentre torna a Roma con due punti la King Pong vincente sui padroni di casa 'Physis Servizi per l'Ambiente' Pulcini Cascina.
Sempre a Cascina chiuso, invece, il discorso per la Serie B. Guadagnano il pass per i play-off A2 catanesi di aprile CTT Ferentino 'BCC Roma' e Maccheroni 'Sinergie Ambientali'. Primato in classifica a punteggio pieno per la compagine gigliata dei fratelli Marco e Walter Talocco, coadiuvati nel doppio da Alessandro Pace (il trio in foto con il dirigente Daniele Marinelli) e secondo posto per i maccheroni Massimo Mottola e Antonio Di Silvio (foto in basso) che chiudono il girone E sopra la Giovanni Castello e l'ospitante toscana.
L'Isola Che Non C'Era e Giovanni Castello alla fase nazionale di C Veterani
Si è giocato sabato 22 febbraio, presso il Peano di Roma, il concentramento del Campionato a Squadre Regionale Serie C Veterani FITeT Lazio.
Quattro le compagini iscritte che si sono scontrate in girone unico di sola andata: Isola Che Non C'Era, Giovanni Castello, Roma 12 ed Eos Roma. L'Isola Che Non C'era, agli effetti delle prestazioni di Emiliano Fonti e Luca Falsini, ha riportato tre vittorie su tre e si è, quindi, classificata come prima. Vittorie su Roma 12 ed Eos Roma e secondo posto - con annessa qualificazione alla fase nazionale in compagnia degli isolani - per la Giovanni Castello di Salvatore Lai e Claudio Loreti.
Nel dettaglio i risultati:
Giovanni Castello | - | Roma 12 | 3 | : | 0 |
L'isola Che Non C'Era | - | Eos Roma | 3 | : | 0 |
Roma 12 | - | L'isola Che Non C'Era | 1 | : | 3 |
Eos Roma | - | Giovanni Castello | 0 | : | 3 |
Roma 12 | - | Eos Roma | 3 | : | 1 |
Giovanni Castello | - | L'isola Che Non C'Era | 0 | : | 3 |
La C2 a tre turni dalla fine della regular season
11^ giornata C2 FITeT Lazio
sabato 15 e domenica 16 febbraio 2020
Anche la C2 ha i suoi primi esiti in fatto di retrocessioni alla serie inferiore. Con il turno dell'ultimo week-end, matematicamente in D1 l'AS Roma Nord per il girone A, mentre, per il girone B, la Polisportiva Comunale Albano era già fuori dai giochi dalla fine della decima giornata. Almeno per i numeri ancora in lizza per la permanenza in massima serie regionale, invece, le attuali settime dei due raggruppamenti Isola Col Castello e Mitici Colleferro.
Agli estremi alti delle due graduatorie, all'opposto, la corsa per l'accesso ai play-off che apriranno le porte della C1 Nazionale. Parteciperanno le prime due dei due gironi scontrandosi in concentramento con le due semifinali tra prime e seconde (1^gironeA vs 2^gironeB e 1^gironeB vs 2^gironeA).
Unica compagine già aritmeticamente certa di prendere parte ai play-off la Vigor Velletri capofila del girone B, ormai irraggiungibile dalla terza classificata AS Roma Sud. A tre giornate dalla fine della regular season è lotta a tre tra Castello Parker, AS Roma Sud e Futura 94.
Equilibrio maggiore nel girone A, specie dopo la prima sconfitta stagionale della prima della classe Eureka Roma, in formazione rimaneggiata nell'ultimo turno di Oriolo. Per i numeri, al momento, abbiamo quattro squadre in quattro punti per le due posizioni aperte in vista dello 'spareggio' promozione.
Tutti i risultati, i protagonisti e i prossimi turni nelle grafiche.
Quattro retrocessioni su otto dopo l'undicesima di D2
11^ giornata D2 FITeT Lazio
sabato 15 e domenica 16 febbraio 2020
Guardando alle parti basse delle graduatorie, foriera di verdetti la quarta giornata di ritorno. Matematiche già quattro delle otto retrocessioni in D3: Monterotondo Roma Sud e Castello Squadra 17 nel girone B; King Pong Bankitalia B nel girone C e Montecompatri nel girone D. Nessuna "condanna" nel girone A dove, tra l'altro, con la prima vittoria stagionale, si registra il sorpasso in coda operato dall'AS Roma 'Panta Rei' al Monterotondo 'Roma Nord'. Entrambe le compagini possono potenzialmente giocarsi la salvezza con la Dynamo 'Gravity'.
Agli altri estremi, invece, per i sei accessi alla D1 2020/21 (le prime classificate dei quattro gironi più le due migliori seconde) molto ancora in ballo.
Grandissimo equilibrio nel girone A con Soriano, Maccheroni 'Il Caffettino' e King Pong Bankitalia in soli tre punti, cui si aggiunge, due punti sotto la terza, la 'Primi' Casalpalocco.
Prima sconfitta per la capolista del girone B Maccheroni 'Sinergie Ambientali', sulla quale accorcia la Roma 12C. Frattanto l'Eos Roma 'Dragoni Neri', terza a -4, pareggia e aspetta, per provare a riaprire la vetta, di fare visita ai Maccheroni nel prossimo turno dell'8 marzo.
Decimo successo stagionale per l'Eureka 'Argoli' nel C, alla quale, per il matematico primo posto finale, basta anche un pari nella prossima giornata indipendentemente dal risultato della seconda classificata, - 5, Polisportiva Comunale Albano.
Cospicuo, ma meno ampio del precedente, il divario tra le prime del girone D. Per la promozione diretta con due giornate d'anticipo serve una vittoria alla King Pong 'Risto Bingo Valmontone' che, alla ripresa di marzo, ospiterà la Vigor Velletri.
Tutti i risultati, i protagonisti e i prossimi turni nelle grafiche.
Tripletta di B1: vincono CRAL, King Pong e Fondi
Serie B1 girone C - 11^giornata
sabato 15 febbraio 2020
Tre incontri interni e tre vittorie su tre per le squadre della nostra Regione.
Unico verdetto, a tre giornate dalla fine dei giochi, la salvezza matematica raggiunta dalla King Pong Farmacia Sant'Anna di Giacomo Levati, Giorgio Mascoli e Giacomo Felici che ospita e batte 5:1 il più diretto contendente Tennistavolo Pozzuoli, ieri al Peano con Maurizio Valentino, Stefano Banco e Alessandro Morra.
Sempre in ottica salvezza vince anche la Fondana di Pasquale Vellucci, Vincenzo Delli Carri e Federico D'Alessandris. 5:1 al fanalino di coda Ariano Irpino. Manca ai pontini ancora la certezza matematica, da conquistare nel prossimo turno esterno del 7 marzo proprio a Pozzuoli.
Tutt'altra storia per la capolista CRAL Comune Roma al quinto 5:0 stagionale. Luigi Rocca, Fabio Di Silvio e Alessandro Pizzi (con Nicola Di Fiore nella foto inviataci da Andrea Pizzi) lasciano due set al CIATT Prato B e, portandosi a 20 punti, continuano la marcia atta a tenere a distanza di sicurezza l'UPR Montemarciano. I marchigiani, adesso due punti sotto, in caso di parità finale avrebbero dalla loro gli scontri diretti. In calendario per i romani, tutte sul campo gara amico, le sfide a CIATT Firenze (7 marzo), King Pong (18 aprile) e Pozzuoli (9 maggio) per la promozione e il ritorno in Serie A2.
La decima di D1 Regionale
Sempre più delineati, dopo dieci turni e a quattro dal termine, i rapporti di forza dei tre raggruppamenti.
Per questa serie - lo ricordiamo - previste 4 promozioni in C2 (le prime squadre classificate dei 3 gironi + la migliore seconda) e 6 retrocessioni in D2 (la settima e l'ottava classificata di ogni girone).
Il maggiore equilibrio di vertice lo troviamo nel girone A dove la giovanissima King Pong Teen coglie, in trasferta a Soriano, la quarta vittoria consecutiva e pareggia i conti con il CRAL Comune Senior, compagine ancora imbattuta, ma al secondo pari consecutivo. A 17 punti anche la Tuscia Oro, che, però, ha già disputato il derby di ritorno con la Tuscia Argento e, quindi, conta un incontro in più delle due romane. Serratissima lotta a tre, dunque, e primo scontro diretto sabato prossimo tra i King Pong Teen e Tuscia Oro (all'andata finì 5:1 per i falisci), mentre il CRAL andrà a far visita al Gym Center.
Da questo girone, secondo la matematica del momento, uscirebbe ipoteticamente anche la migliore seconda per maggiore quoziente tra punti classifica e incontri disputati.
Nel girone B la testa solitaria del CRAL Comune Junior lanciatissimo verso la promozione diretta con 9 vittorie su 10 ( tutte con referti nettissimi tra il 5:1 e il 6:0) e un solo passo falso nell'1:5 inflitto dall'Eos Roma Dragoni Verdi. Più 5 proprio sulla seconda Eos che, però, al momento ha un incontro in meno all'attivo e recupererà il decimo turno il prossimo 23 febbraio.
Senza sconfitte il percorso del CTT Ferentino 'BCC Roma', primatista del girone C. Gigliati sempre vittoriosi in casa e due volte a mezzo bottino nei pareggi esterni con Albano 'Spitze' e King Pong 'Farmacia S.Anna Valmontone', rispettivamente seconda e terza da lontano a -6 e -9. Il Ferentino ha anticipato il prossimo turno e l'Albano ha occasione, nel prossimo impegno, di portarsi a -4 per le residue speranze di giocarsela fino allo scontro diretto di metà aprile.
Tutti i risultati, tutti i prossimi turni e tutti i protagonisti nelle grafiche.
- : un incontro in meno disputato; + : un incontro in più disputato.
Arbitri al lavoro, formazione e aggiornamento operatore computer
Venerdì 7 febbraio 2020, presso l’Istituto Armellini in piazza Beato Placido Riccardi 13 a Roma, si è svolta - nell'ambito dell'attività di aggiornamento arbitrale - la prima parte del Corso per Operatore del Programma Gare della Federazione Italiana Tennistavolo. Al corso, tenuto dal Giudice Arbitro Nazionale Daniele Vilona, alla presenza del FAR Antonello Grancini, hanno partecipato le due nuove leve, Aspiranti Giudici Arbitro, Simone De Luca e Alessandro Bartoletti, e i due arbitri più esperti Leonardo Vilona (Giudice Arbitro Regionale) e Armando Chessa (Giudice Arbitro Provinciale).
Il presidente regionale Domenico Scatena si è intrattenuto ad inizio corso ringraziando i presenti e augurando loro buon lavoro.
Il programma della prima data prevedeva i seguenti punti:
- Installazione ed aggiornamento programma gare;
- Creazione manifestazione tramite file .csv;
- Creazione manifestazione senza file .csv;
- Gestione gare;
- Generazione refertini;
- Generazione classifica premiazione per singola gara.
Venerdì 14 febbraio, nella stessa sede, per la seconda parte delle lezioni, verranno spiegate le modalità di creazione e gestione di manifestazioni con incontri di doppi e a squadre.
C1 Nazionale tra seconda e terza di ritorno
Serie C1 girone M
Allunga in testa alla classifica la Top Spin Area Verde Frosinone (Giorgio Paniccia, Csaba Kun, Cosma Costantini e il presidente Renato D'Ambrosi) con la vittoria per 5:1 di domenica mattina sul TT Vasto, più prossima tra le inseguitrici "in solitaria" prima di questo secondo turno di ritorno.
Complice lo stop imposto dai frusinati agli abruzzessi, il CTT Ferentino BCC Roma (l'ancora imbattuto Marco Talocco, Walter Talocco, Ciro Averaimo ed Emilio Bruscoli) riesce nell'aggancio al secondo posto grazie alla vittoria casalinga, per 5:2, di sabato sulla Fondana Academy (Umberto Forletta, Federico Avolio, Bruno Violante, Cristian Di Crescenzo e il presidente Augusto Sposito). Meno rosea proprio la situazione dei pontini che, sebbene abbiamo già osservato il turno di riposo, si ritrovano fermi a 4 punti in piena lotta salvezza.
Classifica girone
Nel prossimo weekend cruciale il match dei pontini ospiti dei molisani del Campobasso, compagine a 0 punti. Per la parte alta della classifica, all'opposto, le trasferte abruzzesi di Ferentino BCC Roma impegnato nello scontro diretto tra seconde con il Vasto e di Top Spin Area Verde Frosinone a Pescara.
08/02/2020 | 16.30 |
ASD TT CAMPOBASSO |
08/02/2020 | 16.00 |
ANTONIANA TENNISTAVOLO PESCARA |
ASD TT SILVI Riposo |
||
08/02/2020 |
17.30 | ASD TT VASTO A.S.D. C.T.T. FERENTINO BCC ROMA |
Serie C1 girone N
Tre squadre laziali anche in questo caso. Domenica scorsa in casa dell'Eos Roma Zefiro (Giuseppe Lupattelli, Matteo Carraro, Maurizio De Zuliani, Andrea Florena, Emanuele Spagni e Andrea Marcolini) è stato scontro clou per la salvezza con la Castello Comitec (Thomas Stuffer, Carlo Bozza, Armando Costanzi, Fabio Angiolella e Riccardo Sabatini). Vittoria dei primi per 5:2 che approdano a 6 punti in classifica lasciando i castellani a 4 in compagnia dei sardi del Guspini rispetto ai quali, comunque, gli atleti di casa al Peano hanno già riposato.
Un respiro di sollievo riesce a tirarlo anche la Maccheroni Gege Fruit (Luca Lizio, Antonio Di Silvio e Francesco Cannilla) che vince 5:2 con la Muraverese, seconda classificata, e raggiunge l'Eos a quota 6 nel mezzo della graduatoria.
Classifica girone
Riposo nel prossimo turno per l'Eos Roma Zefiro, mentre Maccheroni 'Gege Fruit' e Castello 'Comitec' potranno contare sul fattore casa ospitando, rispettivamente, Santa Tecla Nulvi e Muraverese.
08/02/2020 | 15.00 | ASDTT MACCHERONI 'GEGE FRUIT' ASD TT SANTA TECLA NULVI |
Riposo EOS ROMA ZEFIRO |
||
09/02/2020 | 10.00 | ASD IL CANCELLO ALGHERO ASD T.T. GUSPINI |
08/02/2020 | 16.00 | CASTELLO 'COMITEC' A.S.D. MURAVERESE TENNISTAVOLO |