Foto storica allo Stage dell'Olimpico
Foto dall'alto valore storico in occasione dello stage giovanile andato in scena presso la palestra dello Stadio Olimpico nelle giornate di lunedì e martedì.
Lo scatto riunisce circa quarant'anni di presidenza regionale. Da sinistra verso destra Bruno DI FOLCO - presidente per dodici anni - l'attuale presidente del Comitato Regionale, in carica dal 2013, Mario FORTUNA, Domenico SCATENA - in carica per sei anni - e Roberto MIGLIARINI, conosciuto da tutti come Maestro del nostro sport, ma anch'egli presidente regionale negli anni settanta.
Primi appuntamenti 2016
Intenso inizio 2016 per il tennistavolo della nostra regione. L'anno nuovo si apre nel segno dei giovani e delle donne.
Da oggi e fino a domani intenso Stage giovanile (nati dal 2002) presso la palestra dello Stadio Olimpico, mentre dopodomani, giorno dell'Epifania, presso il Peano di via Morandini e con organizzazione Polisportiva Castello, Terzo Torneo Giovanile 2015/16. Nello stesso giorno saranno disputate, presso i campi gara delle varie compagini partecipanti, le prime due giornate dei tre gironi del Campionato a squadre femminile di serie C.
Uscendo dall'ambito regionale, poi, sempre mercoledì 6, impegno esterno per il Cral Comune Roma di Serie A1 che chiuderà il girone d'andata facendo visita all'USD Apuania Carrara TennisTavolo.
Sarà dato conto di detti eventi nei prossimi giorni, sempre su questo sito.
Ultimo stage giovanile 2015 ieri al Peano
Ieri ultimo stage giovanile di questo 2015 ormai agli sgoccioli. Presso la palestra del Peano in Roma - sede di allenamento di King Pong e Polisportiva Castello - allenamento riservato ai nati 2005-2008 possibili partecipanti al prossimo "Ping Pong Kids". Sotto l'attenta direzione del tecnico Bruno ESPOSITO, effettuate tutte le prove motorie richieste nella selezione regionale del suddetto Trofeo. A prove motorie ultimate, allenamento ai tavoli con la prova cesto multiballs e con esercizi di servizio e di apertura di top. Per finire, divertimento per tutti con set giocati tra tutti i piccoli, incrociando ragazzi e ragazze.
Come già anticipato nei giorni scorsi,il prossimo stage, stavolta dedicato ai nati dal 2002, il 4 e 5 gennaio presso la palestra dello Stadio Olimpico.
Gli stage giovanili di fine 2015 e inizio 2016
Come comunicatoci dal referente tecnico regionale Bruno Esposito, queste le date dei prossimi stage regionali giovanili:
- lunedì 28 dicembre 2015, ore 15:30 presso Palestra Liceo Peano (Polisportiva Giovanni Castello)
Stage riservato agli atleti nati dal gennaio 2005 al 2008
Preparazione "Ping Pong Kids" con prove motorie e di cesto.
- lunedì 4 e martedì 5 gennaio 2016 (orari da definire) presso Palestra Stadio Olimpico
Stage aperto agli atleti nati dal gennaio 2002
Grande stage di capodanno con tanti sparring, tra i quali ospite d'eccezione il campione nigeriano Adeyemo Fatai.
Tutti i podi del 3° Regionale Terza, Quarta e Quinta
Monterotondo, 20 dicembre 2015
Dopo il podio di ieri nella gara del Quarta Categoria Maschile che ha visto trionfare Simone SQUICCIARINI, di seguito i podi relativi alle gare disputate oggi presso la palestra dell'Istituto Cardano in via Tirso:
Singolo Maschile 5a Categoria (Over 3000)
Vince, partito come testa di serie numero 21, Paolo MAZZARELLA della Polisportiva Libertas Montefiascone. Secondo classificato – anch'egli dopo buona scalata del seeding, partiva 16 – Emanuele CERESONI della Dynamo Tennistavolo. Gloria con il terzo gradino del podio anche per Marco VIOLETTA della King Pong e per Vincenzo DIANO della Futura '94.
Nella foto in basso, da sinistra verso destra, Emanuele CERESONI, Paolo MAZZARELLA, Vincenzo DIANO e Marco VIOLETTA.
Singolo Femminile 4a Categoria (Over 150)
Vittoria annunciata per la favorita Ivanna SACCO dell'Isola Che Non C'Era. Assente la RIONDINO, si dividono secondo e terzo posto due pongiste Futura 94, rispettivamente Loredana VENDITTI e Samantha CAPRIO.
Sotto, da sinistra verso destra, premiate dal presidente del Tennistavolo Monterotondo Paolo Calimera, Samantha CAPRIO, Loredana VENDITTI e Ivanna SACCO.
Singolo Femminile 5a Categoria (Over 400)
Ben sedici le iscritte. La spunta la testa di serie numero uno Simona MURE' GORNISIEWICZ, tesserata Polisportiva Comunale Albano. Dietro la pongista albanense, due attestazioni per il Cral Comune di Roma, rappresentate dal secondo posto di Eliana RONZITTI e dal terzo di Margherita MESSERE; a podio in condominio con la MESSERE anche Federica VINANTE del Tennistavolo Latina Giovanni Cena.
Sotto, ancora col presidente Calimera, da sinistra verso destra, Federica VINANTE, Margherita MESSERE, Simona MURE' GORNISIEWICZ e Eliana RONZITTI.
Singolo Maschile 3a Categoria (Top 201-800)
Colpi spettacolari ed equilibrio nelle due semifinali che relegano terzi alla pari Cristian GURGHEAN dell'AS Roma Tennistavolo e Gianluca PELIZZI del Tennistavolo Monterotondo. Cadono, rispettivamente 3 a 2 da Tommaso Maria GIOVANNETTI, anch'egli Tennistavolo Monterotondo, e 3 a 1 da Federico D'ALESSANDRIS della Top Spin Frosinone. Nella finale tra i due prevale in quattro set un D'ALESSANDRIS determinatissimo, avanti subito agevolmente di due set e poi bravo a vincere di misura nel quarto dopo il ritorno in partita di GIOVANNETTI.
Nella foto Calimera con D'ALESSANDRIS, GIOVANNETTI e PELIZZI.
Predeterminato di Monterotondo: il podio del Quarta Categoria
Monterotondo, 19 dicembre 2015
Terminata la prima gara del 3° Torneo Regionale Predeterminato 2015/16 3°-4°-5° Categoria. Trattasi del Singolo Maschile di Quarta (Top 801-3000). Gran prova di Simone SQUICCIARINI dell'As Roma Tennistavolo che vince, partendo numero 21 del tabellone. 3 a 0 in finale a Riccardo CARLETTI dell'Isola Che Non C'Era, ottimo secondo posto. A coppa anche, terzi alla pari, il Circolo Canottieri Aniene con Claudio PRODON ed il Tennistavolo Eureka con Maurizio DE ZULIANI.
Tutte le altre gare nella giornata di domani: il Singolo Maschile Over 3000 della mattina e, nel pomeriggio, il Singolo Maschile Top 201-800, il Singolo Femminile Over 400 e il Singolo Femminile Over 150.
Nella foto, da sinistra verso destra, DE ZULIANI, CARLETTI, SQUICCIARINI e PRODON.
I tre gironi della Serie D1 al giro di boa
CAMPIONATO SERIE D/1 girone A
Con gli incontri che sta recuperando il TENNISTAVOLO ARPINO, va assestandosi il quadro della situazione di andata. Tutte a sette gare disputate le otto squadre del girone, eccezion fatta proprio per l'ARPINO e per l'EUREKA ROMA che recupereranno domenica prossima, 20 dicembre, in casa dei romani. In attesa di tale incontro, primo posto provvisorio in solitaria, a 11 punti, per la POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO, ormai, con il 4 a 2 esterno alla ROMA TENNISTAVOLO, alla quarta vittoria consecutiva.
Nella foto a destra il portacolori albanense Walter ABBATE, autore di due punti su due nella trasferta romana.
Stesso risultato di 4 a 2 per la VIGOR VELLETRI in casa dell'EUREKA ROMA con veliterni ad agganciare a quota 10, al secondo posto, la compagine del presidente Marco COLANTONI che, in questa giornata, va a referto col solo maestro Davorin KVESIC, lusso per questa categoria ed unico tra i giocatori attivi nel torneo a conservare il 100% di rendimento personale.
Vittoria fuori casa anche per il TENNISTAVOLO ARPINO che, col 5 a 1 al fanalino di coda CIRCOLO TENNISTAVOLO FERENTINO, si porta terza in classifica a sole due lunghezze dalla vetta.
Pareggio di metà classifica in terra pontina, infine, per LATINA GIOVANNI CENA e ISOLA COL CASTELLO, rispettivamente a 5 e a 6 punti.
Incontri settima giornata:
ROMA TENNISTAVOLO - POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO 2:4 C.PELLICCIONI (1/2), V.PONTE (1/2); W.ABBATE (2/2), M.CORGNALE (1/2), E.CAPPELLETTI (1/2)
EUREKA ROMA - VIGOR VELLETRI 2:4 D.KVESIC (2/2); G.SODERINI (2/2), A.ROSSI (1/2), R.TURCO (1/2)
CTT FERENTINO - TENNISTAVOLO ARPINO 1:5 U.SPAZIANI (1/2); M.QUADRINI (2/2), A.DE DONATIS (2/2), Y.GABOUZE (1/2)
LATINA GIOVANNI CENA - ISOLA COL CASTELLO 3:3 M.SIST (2/2), R.RUSSO (1/2); L.FALSINI (2/2), E.FONTI (1/2)
Classifica
POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO 11 punti, VIGOR VELLETRI e EUREKA ROMA* 10, TENNISTAVOLO ARPINO* 9, ISOLA COL CASTELLO 6, LATINA GIOVANNI CENA 5, ROMA TENNISTAVOLO 2, CTT FERENTINO 1.
CAMPIONATO SERIE D/1 girone BUnica a punteggio pieno tra le ventiquattro squadre dei tre gironi è la FONDANA 2, capolista incontrastata nel girone B. Nella sfida della provincia di Latina, battuto 5 a 1 il LATINA GIOVANNI CENA, che pure apriva bene il match col punto di Alex ZANOTTI ai danni di Nicola CAPOMACCIO. FONDANA 2 a 14 con sette-su-sette e LATINA GIOVANNI CENA stoppata a 9, terza alla pari con la POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO AZZURRA, corsara 4 a 2 in casa della ROMA DRAGONI NERI, terzultima a 3 punti.
Nella foto a sinistra il fondano Leo SCOGNAMIGLIO: terza doppietta per lui in questa giornata e imbattibilità mantenuta con sei vittorie su sei partite disputate.
Tra i fondani e gli albanensi, a quota 11, perde contatto dalla vetta il CRAL COMUNE DI ROMA B che ospita la KING PONG TECHNIP e impatta 3 a 3. Partite molto tirate e un punto ciascuno per il giovane trio King Pong ROSSETTI-MASCOLI-CALDAROLA a pareggiare quelli dei più esperti Mauro LORENZINI e Domenico CORINI.
In fondo alla classifica primissima vittoria per la FUTURA 94: 5 a 1 casalingo a spese dell'ISOLA QUADRI e conseguente sorpasso.
Incontri settima giornata:
LATINA GIOVANNI CENA - FONDANA 2 1:5 A.ZANOTTI (1/2); F.CAPORICCIO (2/2), L.SCOGNAMIGLIO (2/2), N.CAPOMACCIO (1/2)
ROMA DRAGONI NERI - POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO AZZURRA 2:4 E.ROCA (1/2) B.RAFFAELE (1/2); F.DIONISI (2/2), A.PIANINI (1/2), G.GRAMICCIOLI (1/2)
CRAL COMUNE DI ROMA B - KING PONG TECHNIP 3:3 M.LORENZINI (2/2), D.CORINI (1/2); E.CALDAROLA (1/2), M.ROSSETTI (1/2), G.MASCOLI (1/2)
FUTURA 94 - ISOLA QUADRI 5:1 V.DIANO (1/1), I.PISTONI (2/2), G.MAGATTI (1/1), L.MARIOTTI (1/2); V.BRUSAFERRI (1/2)
Classifica
FONDANA 2 14 punti, CRAL COMUNE DI ROMA B 11, POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO AZZURRA e LATINA GIOVANNI CENA 9, KING PONG TECHNIP 7, ROMA DRAGONI NERI 3, FUTURA 94 2, ISOLA QUADRI 1.
CAMPIONATO SERIE D/1 girone C
Avvincente la situazione di questo girone all'insegna dell'equilibrio. Torna solo al comando il TT ORIOLO ROMANO, a punti 12, vincente stavolta sul campo di gara amico per 6 a 0 sull'ISOLA NUOVA.
Pareggio esterno dell'ISOLA CANNOLICCHI col TT MONTEROTONDO SPES. Gli isolani, ora a 11, perdono un punto dalla vetta, ma ne conservano uno sulla terza della classe ASD ROMA 12 A che si attesta 5 a 1 a Montefiascone, ospitata dalla LIBERTAS FARO e raggiunge quota 10.
Sempre a Montefiascone, infine, secondo pareggio stagionale per la LIBERTAS FRECCIA che impatta col CRAL COMUNE DI ROMA "RISTO TEAM" e incamera un secondo punticino che le permette di sperare nella salvezza.
Ancora tutto aperto, sarà un gran bel girone di ritorno: ad ora le prime quattro in soli quattro punti, nel mezzo il "RISTO TEAM" e a chiudere, con buon margine di risalire la china, l'ISOLA NUOVA e le due compagini montefiasconesi.
Nella foto a destra Riccardo REGIS dell'ISOLA CANNOLICCHI: due punti di giornata nel pareggio diMonterotondo e chiusura dell'andata con undicipartite vinte ed una sola persa.
Incontri settima giornata:
TT ORIOLO ROMANO - ISOLA NUOVA 6:0 W.GUIDI (2/2), D.FACCHINI (2/2), R.MAIELLO (2/2)
TT MONTEROTONDO SPES - ISOLA CANNOLICCHI 3:3 F.GODINO (1/2), F.DI PAOLO (1/2), G.FELICI (1/2) ; R.REGIS (2/2), A.MAMMONE (1/2)
LIBERTAS MONTEFIASCONE FARO - ASD ROMA 12 A 1:5 G.MAVRUDIS(1/2);G.EMMANUELE(2/2),L.NAPOLEONE(2/2),S.PIRICO' (1/2)
LIBERTAS MONTEFIASCONE FRECCIA - CRAL COMUNE DI ROMA "RISTO TEAM" 3:3 J.PRZYBYLA (2/2), P.MAZZARELLA (1/2); G.I.S. MUNETON (1/2), A.ROSSETTI (1/2), A.BUONO (1/2)
Classifica
TT ORIOLO 12 punti, ISOLA CANNOLICCHI 11, ASD ROMA 12 A 10, TT MONTEROTONDO SPES 9, CRAL COMUNE DI ROMA "RISTO TEAM" 6, ISOLA NUOVA 3, LIBERTAS MONTEFIASCONE FARO 3, LIBERTAS MONTEFIASCONE FRECCIA 2.
Settima di C/2: nel girone A i Canottieri cadono al Peano, nel B è fuga Velletri
CAMPIONATO MASCHILE - SETTIMA GIORNATA SERIE C/2 Gir.A
![]() |
A.P.D. G.CASTELLO "PARKER" |
CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE | 4 | - | 2 | ||
A.MARCOLINI (2/2), I.INCELLI (1/2), V.MARZULLI (1/1); G.LUPATTELLI (2/2) | |||||||
ROMA TENNISTAVOLO | ASD FUTURA 94 "A" | 0 | - | 6 | |||
G.LO PRESTI (2/2), U.DI FRANCESCO (2/2), M.PISTONI (2/2) | |||||||
GS CRAL COMUNE ROMA "A" | DYNAMO VERDE | 4 | - | 2 | |||
R.DI GIAMBATTISTA (2/2), M.GALANTI (1/2), E.VENTRIGLIA (1/2); G.MESSINA (1/2), V.DE FICCHY (1/2) | |||||||
ASD TT MITICI COLLEFERRO "B" |
ISOLA PICCHE | - | |||||
RINVIATA | |||||||
PORTALE NAZIONALE RISULTATI |
Si fa attendere all'ultima di andata la prima sconfitta della capolista CIRCOLO CANOTTIERI, superata, lontana dal campo gara amico e priva nell'occasione di Emanuele SPAGNI, 4 a 2 dalla GIOVANNI CASTELLO "PARKER". Due punti su due per Andrea MARCOLINI e uno ciascuno di Ivano INCELLI e di Valerio MARZULLI, entrato a rilevare Fabrizio PLACIDI, doppiano l'ennesima duplice affermazione personale dell'ospite Giuseppe LUPATTELLI, unico tra i pongisti attivi in questo girone a conservare ancora il massimo rendimento personale.
Approfitta prontamente della situazione, con il 6 a 0 esterno rifilato alla ROMA TENNISTAVOLO, la FUTURA 94 A che si porta, così, ad un punto dalla capolista Aniene. Per la compagine ciampinese due-su-due per Giuseppe LO PRESTI, Ugo DI FRANCESCO e Massimo PISTONI.
Si interrompe a quattro la striscia di vittorie consecutive della DYNAMO VERDE che perde 4 a 2 in casa del CRAL COMUNE DI ROMA "A". Per i locali due volte Roberto DI GIAMBATTISTA e una ciascuno Marco GALANTI ed Ermelindo VENTRIGLIA; decisivo nell'ultima partita, discrimine tra il successo e il pareggio, nel 3:2 finale sull'ospite Francesco CUTRUZZULA'. Ospiti a referto, invece, con i 50% giornalieri di Gianluca MESSINA e di Vincenzo DE FICCHY.
Rinvio dell'incontro tra MITICI COLLEFERRO "B" e ISOLA PICCHE.
La sconfitta del CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE, comunque ancora primo a quota 12, rende più aperta la lotta per la vetta finale: ad un solo punto di distacco, a 11, adesso, la FUTURA 94 A. Sotto la GIOVANNI CASTELLO "PARKER", approdata a 9, il CRAL COMUNE ROMA "A" stoppa la DYNAMO VERDE e le si porta ad una sola lunghezza. Più staccata la ROMA TENNISTAVOLO a 5 e, ancor di più, anche considerato lo scontro diretto da recuperare, ISOLA PICCHE a 2 e MITICI COLLEFERRO "B" a 0.
CAMPIONATO MASCHILE - SETTIMA GIORNATA SERIE C/2 Gir.B
![]() |
ISOLA CUORI | ASD VIGOR VELLETRI | 1 | - | 5 | ||
V.SOLARI (1/2); F.FANTOZZI (2/2), R.DICOMANI (2/2) A.BONAVITA (1/2) |
|||||||
ISOLA MACCHERONI | KING PONG | 4 | - | 2 | |||
M.MOTTOLA (2/2), S.TOMASINI (1/2), A.VELLONI (1/2); W.REGIS (2/2) | |||||||
ROMA DRAGONI ROSSI | - riposo - | ||||||
TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA | ASD TT MITICI COLLEFERRO "A" | 4 |
- | 2 | |||
G.PANICCIA (2/2), R.SAFINA (1/2), M.FABRIZIO (1/2); G.FRATTALI (2/2) | |||||||
PORTALE NAZIONALE RISULTATI |
La settima ed ultima di andata - di fatto considerabile come sesta per via del ritiro dalla prima giornata della FUTURA 94 B - vede il riposo della ROMA DRAGONI ROSSI e sancisce l'imbattibilità della VIGOR VELLETRI, dall'inizio favorita per la promozione in C/1. I punti veliterni undici e dodici in classifica arrivano sabato in casa dell'ISOLA CUORI e portano la firma del solito trio composto da Fabrizio FANTOZZI (2/2), Rodolfo DICOMANI (2/2) e Antonio BONAVITA (1/2) sconfitto nel punto della bandiera isolano da Valerio SOLARI.
Seconda sconfitta consecutiva - dopo quella di una settimana fa dalla capolista Velletri - per la KING PONG, piegata 4 a 2 dall'ISOLA MACCHERONI. Per la MACCHERONI ennessimo bottino pieno per Massimo MOTTOLA e singoli punti di Stefano TOMASINI ed Angelo VELLONI, incappati ambedue nella doppietta ospite di Walter REGIS. Vittoria importantissima quella dei ragazzi di Mottola che raggiungono a 8 punti, quindi al secondo posto, proprio la KING PONG.
Nello scontro tra le più basse in classifica, la TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA ospita la MITICI COLLEFERRO "A", la batte 4 a 2 e cancella lo 0 dalla casella dei punti, raggiungendo di fatto a 2 proprio la compagine colleferrina. Frusinati a referto due volte con Giorgio PANICCIA e, una ciascuno, con Renato SAFINA e Marco FABRIZIO, sconfitti da Gianluca FRATTALI.
VIGOR VELLETRI prima, a punteggio pieno, a quota 12. A valle dello scontro diretto di giornata, secondo posto in condivisione per KING PONG e ISOLA MACCHERONI ad 8 punti. A 6 frena l'ISOLA CUORI e, osservando per ultima il proprio turno di riposo, resta a 4 la ROMA DRAGONI ROSSI. In fondo alla classifica, a 2 punti, la TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA aggancia la MITICI COLLEFERRO "A".
Campionati a squadre nazionali: la situazione delle laziali di Serie A e B
Al giro di boa tutte le squadre maschili della nostra regione iscritte ai campionati a squadre di caratura nazionale, eccezion fatta per il Cral Comune di Roma militante in A/1. Nel massimo campionato, infatti, appena archiviata la quinta delle sette giornate di andata: turno favorevole per i capitolini che, in casa del Tennistavolo Torino, centrano la seconda vittoria stagionale - 4 a 1 con due volte a referto Paolo BISI e una ciascuno Federico PAVAN e Nicola DI FIORE - e, con i due punti incamerati dai pareggi con Marcozzi e Mugnano, si attestano a sei punti, in condominio con l'altra compagine torinese del Frandent Group Cus. Sopra la squadra del presidente-allenatore Domenico GIORDANI, nove punti per Apuania Carrara TT e otto alla pari per Marcozzi e TT Castel Goffredo.
Risultati e Classifica del girone unico della Serie A/1
Passiamo così al girone C della Serie B/1. Sconfitte interne sia per Giovanni Castello "Di Cesare" sia per Cral Comune di Roma: nel primo caso, tiratissimo contro le più rosee previsioni di casa, 4 a 5 dalla capolista Il Circolo Prato 2010 di Adeyemo FATAI; nel secondo caso 2 a 5 dalla seconda della classe TT Acsi Pisa di Alessio ZUANIGH. Per i castellani due punti di Antonio DI SILVIO e uno ciascuno per Carlo BOZZA e Bruno ESPOSITO, per il Cral uno di Vincenzo DELLI CARRI e uno di Aliaksei HAIDZIS.
Sfida tutta laziale quella tra Eureka AD Roma e TT Oriolo Romano. Vincono 5 a 3 i primi: tabellino per la tripletta di Antonio MORGANTE e punti singoli di Fabio LA ROSA e Gabriele BARBARITO tra i locali, uno per uno gli ospiti Luca BRINCHI, Lusiano PEREZ e Giacomo LEVATI.
Sotto Il Circolo Prato 2010 a 12 punti il TT ACSI Pisa a 10, l'Eureka aggancia Cral Comune di Roma e TT Oriolo Romano a 8; Giovanni Castello "Di Cesare" penultima a 2 sopra lo 0 in classifica del Tennistavolo Libertas Sassari.
Risultati e Classifica del girone C della Serie B/1
Cinque le compagini impegnate nel girone F della Serie B/2 con "derby regionale", sabato, tra la prima in classifica Monterotondo B2 e Top Spin Sportland Frosinone chiuso con 5 a 0 netto appannaggio degli eretini a mezzo di due sigilli ciascuno di Fabio DI SILVIO e Pietro IOZZI ed uno di Gianluca PELIZZI.
Nella stessa palestra di via Tirso in Monterotondo, contemporanea attestazione dell'AD AS Roma TT che ospita e supera 5 a 3 lo STET Mugnano: contro i tre punti campani di Marco Antonio CAPPUCCIO, per i romani due di Luigi MONTEMURRO, due Cristian GURGHEAN e uno di Wladimiro DE STEFANO.
Sconfitte tra le mura amiche per King Pong Mitici "Di Cesare" e per Isola Peter Pan Roma. I castellani, tornati con Augusto FERRANTI in formazione tipo, già in vantaggio tre partite a due - due vinte da Armando COSTANZI, una da Marco DEL BRAVO - perdono infine 3 a 5 dal Tennistavolo Guspini, una tra le più dirette avversarie nella lotta per non retrocedere. Gli isolani, domenica mattina, cadono 4 a 5 dalla Marcozzi B2: indisponibile Giovanni ZAVATTARO, a secco Matteo CARLETTI, due punti per Giuseppe CARBOTTA - che perde 3:1 da Massimo FERRERO, già battuto nella finale degli ultimi Campionati italiani Quarta Categoria - ed altrettanti per Daniele LIBERATORI.
Invariate le quattro lunghezze di vantaggio del Monterotondo B2 (14) sulla Marcozzi B2 (10), a quota 8 l'AD AS Roma TT raggiunge la Top Spin Sportland Frosinone. Nella parte più bassa della classifica Isola Peter Pan agganciata a 4 dal Tennistavolo Guspini e King Pong Mitici "Di Cesare" ultima a 2.
Risultati e Classifica del girone F della B/2
Progetto Italia: stage frusinate per il nostro settore giovanile
Continuano, entro il più ampio raggio d'azione del Progetto Italia, le preparazioni delle giovani leve del nostro tennistavolo regionale e, conseguentemente, continua il monitoraggio di quelli che, a seconda delle età, potranno prendere parte al Trofeo "Ping Pong Kids" e alla Coppa delle Regioni.
Martedì scorso, 8 dicembre, ennesimo stage che ha coinvolto gli atleti rientranti nella fascia d'età 2002/2008. Appuntamento organizzato, al solito, dal Referente Tecnico Regionale Bruno ESPOSITO con la collaborazione della società ASD Top Spin Frosinone che, contestualmente allo svolgimento del Secondo Regionale Predeterminato Giovanile-Seniores, ha reso disponibili per lo speciale allenamento quattro tavoli.Si è iniziato col lavoro differenziato dei piccolissimi, classe 2008, Giulio D'ARCANGELI e Gabriele BIANCHI (insieme nella foto), non impegnati nelle gare e, quindi, protagonisti di una corposa seduta di preparazione motoria e di gioco.
Contestualmente con il terminare dei relativi tornei, il tecnico regionale - affiancato da Davorin KVESIC, più volte nazionale Ex-Jugoslavia, da Daniele BIANCHI, da YOUSSUF, da Luciano ESPOSITO e da Francesco CALDAROLA - ha lavorato con i più piccoli a mezzo dello svolgimento di varie esercitazioni di preatletismo e di prove speciali inerenti il "Ping Pong Kids".
A seconda dei vari livelli di abilità tecniche, suddivisione dei partecipanti allo stage in più gruppi coinvolti, per l'acquisizione della regolarità, di schemi di gioco a difficoltà crescente, anche a partire dal servizio.
Rivolto proprio al servizio, con speciale attenzione alla risposta, l'insegnamento/dimostrazione di Gennaro DI NAPOLI - ex azzurro, ora allenatore della Mitici Colleferro - rivolto ai più grandi, futuri attori della Coppa delle Regioni. In seconda battuta, lo stesso DI NAPOLI si è poi impegnato nella spiegazione del corretto posizionamento e successivo movimento di gambe, braccia e tronco nell'esecuzione del topspin.
Preziosa, infine, sempre sotto invito del tecnico regionale ESPOSITO, la collaborazione di Csaba KUN - già allenatore, tra gli altri, dei più volte nazionali Di Marino, Amato e Massarelli - prodigatosi nell'insegnamento della corretta posizione nell'esecuzione del servizio di rovescio e delle varie possibilità di effettuare lo stesso.