tool coni tool cip tool ettu tool ittf tool fitet 2

Giocato a Roma il 5° Campionato Italiano VV.F.

Campionati V.VLa scorsa settimana, dal 16 al 18 marzo, si è giocato a Roma il Quinto Campionato Italiano Vigili del Fuoco di Tennistavolo.
Teatro dell'evento la palestra dell'AFMP (Area Formazione Motoria Professionale) sita nel comprensorio delle Scuole Centrali Antincendi in Piazza Scilla.
Tra le autorità accorse a dare lustro alla manifestazione nazionale anche Mario FORTUNA, Presidente del Comitato Regionale FITeT Lazio. L'arbitro federale Roberto D'UFFIZI, fiduciario arbitri regionale del Lazio, poi, ha contribuito alla buona riuscita del Campionato coordinando ed arbitrando le diverse gare.    
Competizioni di Singolo e di Doppio hanno visto misurarsi quarantasei atleti provenienti da diciotto Comandi Provinciali.
Nel Singolo primo gradino del podio conquistato da Francesco Paolo ALONGI del Comando di Catania che, in finale, si è imposto 3:0 su Denis GRADI di Pisa. Terzo posto finale appannaggio di Alessandro RUPIL (Trieste) che ha superato 3:1 Giovanni BLANCUSSI (Vercelli).
Quanto al Doppio vittoria della squadra mista Pisa/Trieste con Denis GRADI e Alessandro RUPIL. Seconda piazza al tandem Ravenna-Catania rappresentato da Claudio CASADIO e Francesco PAOLO ALONGI; terzo posto al doppio Matera1 composto da Donato MARCOSANO e Michele DOMENICHIELLO.
Nella classifica a squadre, infine, trionfo del Comando Provinciale di Varese che, sul podio, ha accodato quello di Matera e quello di Vercelli.

 

Pronta per i play-off la C Femminile

C Femminile 2015 2016Ufficilizzati tutti i risultati dei gironi della Serie C Femminile. Le gare del secondo e ultimo concentramento si sono svolte sabato scorso e hanno sancito gli accessi, due per girone, al tabellone ad eliminazione diretta valido per la determinazione delle partecipanti alla fase interregionale. 


Girone A

A valle di tre vittorie su altrettanti incontri giocati nel totale, accede ai play-off come prima la POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO con le atlete Marta GAVI, Simona MURE' GORNISIEWICZ e Radonirina ANDRIAMAMONJY (in quest'ordine nella foto a lato tratta dai social media albanensi). Come secondo si qualifica il GS CRAL COMUNE DI ROMA schierando Lucia SUSTRICO, Gabriella LA ROCCA e Nia Narges YAGHOOBI.
Terza classificata l'ASD ROMA 12 AMICHE (Ivana COLLETTA e Luisa MARCHESI) e quarta la ASDTT MACCHERONI ROSE' (Luna DE SANTIS, Anna BUCCARELLI, Flavia LANUCARA, Cristina Dominique LONGO e C. Pais).
Risultati e Classifica finale  

Girone B
Prima classificata l'ISOLA WENDY con le tesserate Assunta MELISE, Simona BOLGIA e Nazik OGRETMEN, secondo il TT LATINA GIOVANNI CENA di Federica VINANTE, Asia BERTOLACCINI e Debora CONTE.
Terza l'ASTT EUREKA ARDEATINA (Manuela MANNELLA, Michela ROSSETTI e Linnea BADALONI), quarta l'APD KING PONG B (Sara e Giulia VARVERI, Anna COLELLA, Carla MARANO e Chiara ANGIOLELLA), quinta l'AD AS ROMA TT B (Silvia MONSAGRATI, Maria Luisa BONSIGNORE e Paola PANUNZI).
Risultati e Classifica Finale 


Girone C
Con un complessivo quattro-su-quattro conclude nettamente il percorso la KING PONG A rappresentata da Monia FRANCHI, Elisa GIACOMINO e Raffaella RIONDINO che relega seconda l'AD AS ROMA TT A di Luisa BENATO, Debora ZAGAMI e Valentina BUSHUEVA.
Escluse dai play-off, nell'ordine dalla terza alla quinta, l'ASD FUTURA 94 (Samantha CAPRIO, Loredana VENDITTI e Rosanna BAFFA), l'ASTT EUREKA "LAURENTINA" (Cristina DE ARCHANGELIS, Rossella CASALINO e Silvia CAPASSO) e l'ASD VIGOR VELLETRI (Chiara NANNI e Angela PARIS).
Risultati e Classifica Finale

Le qualificate ai play-off regionali della B Veterani

Conc Veterani 20 03 2016Giocati tra sabato e domenica nelle sedi di Fondi, Frosinone e Ciampino i concentramenti della fase regionale della Serie B Veterani.
Le prime due classificate di ogni girone (sotto colorate in verde) saranno sorteggiate per la determinazione dell'albero eliminatorio dei play off regionali. Ad ogni Comitato Regionale sono riservati due posti per la fase nazionale che avrà svolgimento in seno ai Campionati Italiani Veterani.  

Girone A - Fondi, sabato 19 marzo
Vince il girone, chiudendo a punteggio pieno, la VIGOR VELLETRI rappresentata da Antonio BONAVITA  e Gianluca SODERINI. Passa come seconda la TOP SPIN CHEF FROSINONE di Emanuele D'ANGELO e Renato SAFINA. Non accedono alla fase eliminatoria la FONDANA TT (Fabrizio CAPORICCIO e Nicola CAPOMACCIO) classificatasi terza e la TT MACCHERONI "ARCHIVIA IMMOBILIARE" (Andrea CARLETTI e Enrico Emilio MARTINELLI) classificatasi quarta. 
Risultati e Classifica finale

Girone B - Frosinone, domenica 20 marzo
Tre vittorie su tre incontri disputati e nessun set lasciato lungo la strada per l'ASTT EUREKA AD ROMA, prima, che schierava Antonio MORGANTE, Gabriele BARBARITO e il tecnico-giocatore Davorin KVESIC. Seconda classificata, quindi seconda qualificata del girone per i play-off,  la APD GIOVANNI CASTELLO con Fabio ANGIOLELLA, Marco NOBILE e Riccardo SABATINI. Terza e quarta classificata, rispettivamente, la compagine locale della TOP SPIN MASTER FROSINONE (Renato D'AMBROSI, Ivan RIGGI e Claudio ALLEGRETTI) e il GS CRAL COMUNE DI ROMA (Domenico GIORDANI, Domenico CORINI, Jacky QUEMENER e Ivano DORINZI).
Risultati e Classifica finale   

Girone C - Ciampino, sabato 19 marzo  
Ritirata la VECCHIE GLORIE ORIOLO, solo tre le partite disputabili e disputate. Accedono ai play-off la KING PONG come prima con Alessandro DE NIGRIS, Augusto FERRANTI, Daniele BIANCHI e Salvatore CHESSA, come seconda il TENNISTAVOLO MONTEROTONDO con Pietro IOZZI, Thomas STUFFER e Sante CANDIA. Terza, quindi esclusa dalla seconda fase, l'ISOLA MENTE (Massimo MOTTOLA, Riccardo CARLETTI e Giorgio PIZZI).
Risultati e Classifica finale 


In foto una fase dell'incontro, nel girone B, tra EUREKA "ROMA" e POLISPORTIVA CASTELLO.

I campioni regionali giovanili 2015/16

SM RagazziA Frosinone la domenica pomeriggio ha visto l'assegnazione degli otto titoli regionali giovanili della stagione corrente 2015/16. Nessuna sorpresa rispetto ai valori espressi dalle classifiche nazionali. In verde tutti i campioni regionali.  

Singolo Maschile Giovanissimi

Il primo ed il secondo posto rispettanno l'ordine del seeding. Campione regionale 2015/16 Luca LI della King Pong e secondo gradino del podio per Marco PIERPAOLI dell'AS Roma Tennistavolo. Terzo e quarto, ambedue per la maglia King Pong, nell'ordine, Diego DE MARTINO e Matteo DI VEROLI.

Singolo Femminile Giovanissimi
Iscrizioni e podio appannaggio della King Pong. Si laurea campionessa regionale Anna COLELLA mettendo in fila Giulia VARVERI e Chiara ANGIOLELLA.


Singolo Maschile Ragazzi

Senza storia l'affermazione di Tommaso GIOVANNETTI del Tennistavolo Monterotondo. Il girone unico classifica secondo Giorgio PANICCIA della Top Spin Frosinone, terzo Edoardo CALDAROLA della King Pong e quarto Francesco CANNILLA dell'As Roma Tennistavolo. (podio nella foto a destra)

Singolo Femminile Ragazzi
Tre partite sanciscono la vittoria attesa di Asia BERTOLACCINI per i colori del Tennistavolo Latina Giovanni Cena. Secondo posto per Sara VARVERI della King Pong e terzo per la locale Top Spin Frosinone con Serena FRATANGELI.

Singolo Maschile Allievi
Trionfa nel girone unico, come da copione, Giorgio MASCOLI per i colori King Pong. Secondo posto finale per il compagno di squadra Milo ROSSETTI. Tra loro e l'altro tesserato King Pong, quarto classificato, Marco VIOLETTA si piazza terzo Emilio BRUSCOLI del CTT Ferentino. 

Singolo Maschile Juniores
Il titolo regionale resta a Frosinone con la facile vittoria di Federico D'ALESSANDRIS della locale Top Spin. Finale archiviata in tre set su Alessio CAMPOLI del CTT Ferentino. Terzi classificati alla pari, sconfitti nelle semifinali, Giovanni CEFALO della King Pong e Francesco SORDILLI della Vigor VELLETRI. 

In C/2 già tre le squadre certe dei play-off

C2 fitetlazioDODICESIMA GIORNATA SERIE C/2 Gir.A
Il 4:2 della primatista FUTURA '94 "A" sulla GIOVANNI CASTELLO PARKER (2 M.PISTONI, 2 G.LO PRESTI / 1 V.MARZULLI, 1 I.INCELLI) ha segnato, relativamente all'accesso ai play-off, la fine dei giochi. Certo più agevole il 6:0 senza perdere set operato dal CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE sulla retrocessa e rimaneggiata ISOLA PICCHE (2 C.PRODON, 2 C.LAJOLO, 2 E.SPAGNI). Nelle ultime due giornate del torneo resterà da definire chi, tra i ciampinesi e i canottieri andrà ad occupare il primo posto piuttosto che il secondo.

Fuori dalla lotta per non retrocedere come penultima, assieme alla CASTELLO PARKER, la DYNAMO VERDE vincente in casa con 4:2 di rimonta sulla ROMA TENNISTAVOLO (2 F.CUTRUZZULA', 1 G.MESSINA, 1 V.DE FICCHY / 1 E.CANNILLA, 1 L.MATTIONI). Ancora impelagate in tale lotta la stessa ROMA TENNISTAVOLO assieme alle protagoniste dell'ultimo incontro di giornata MITICI COLLEFERRO B e CRAL COMUNE DI ROMA A, incontro portato a casa dai colleferrini corsari in quel di Roma per 4:2 (2 D.WACLAW, 1 P.DE LUCA, 1 G.DI NAPOLI / 2 R.DI GIAMBATTISTA).

Classifica: 
FUTURA '94 "A"  21 punti, CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE  19, GIOVANNI CASTELLO "PARKER"  14,  DYNAMO VERDE   13,  CRAL COMUNE DI ROMA "A"   9,  ROMA TENNISTAVOLO  e  MITICI COLLEFERRO "B"   8,  ISOLA PICCHE   3. 
(in verde le squadre che disputeranno i play-off; in viola la squadra che, ad oggi, sarebbe retrocessa in D/1; in rosso la squadra sicuramente retrocessa in D/1)  



DODICESIMA GIORNATA SERIE C/2 Gir.B
Arrivata la matematica a garantire il primo posto finale della VIGOR VELLETRI a mezzo del successo casalingo 5:1 sulla ROMA DRAGONI ROSSI orfana di CHAVEZ (2 F.FANTOZZI, 2 R.DICOMANI, 1 A.BONAVITA / 1 S.MASSARELLI).

Sarà gran battaglia per l'altro accesso alla fase di spareggio per la C/1 tra l'attuale seconda, con 15 punti, KING PONG e la terza, con 14 punti, ISOLA MACCHERONI. Nell'ultimo turno ha riposato la prima, mentre l'altra faceva visita e regolava 5:1 la TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA (2 M.MOTTOLA, 2 S.TOMASINI, 1 A.VELLONI / 1 R.SAFINA). Nel prossimo, invece, la KING PONG ospiterà la primatista VIGOR VELLETRI mentre l'ISOLA MACCHERONI andrà a misurarsi a Dragoncello con la ROMA DRAGONI ROSSI e, solo dopo questi incontri, si saprà se e quanto sarà decisivo lo scontro diretto conclusivo  (all'andata di dicembre finì 4 a 2 per i MACCHERONI).   
Più in basso, senza neanche giocare causa assenza degli avversari della MITICI COLLEFERRO "A" e conseguente 6:0, ha archiviato la pratica salvezza l'ISOLA CUORI. 
Altra gran battaglia, specularmente a quella succitata, sarà quella per chiudere la stagione in terzultima piazza in luogo della penultima che significherebbe scendere in D/1. Due punti ha la TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA e due ne ha la MITICI COLLEFERRO "A" che, però, ha un incontro giocato in più. Vantaggio quindi per i frusinati ma, in ogni caso, ci si giocherà tutto con lo scontro diretto tra le due nell'ultima giornata, a Colleferro (a Frosinone, in dicembre, si attestò 4:2 la TOP SPIN) .      


Classifica
:

ASD VIGOR VELLETRI   20 punti,  KING PONG   15,  ISOLA MACCHERONI   14,  ROMA DRAGONI ROSSI   11,  ISOLA CUORI   8,  TOP SPIN PIZZERIA LUNA ROSSA  e  MITICI COLLEFERRO "A"   2,  FUTURA 94 "B"   ritirata.
(in verde la squadra che sicuramente disputerà i play-off; in arancio quella che, ad oggi, disputerebbe i play-off, in viola la squadra che, ad oggi, sarebbe retrocesse in D/1; in rosso la squadra sicuramente retrocessa in D/1)

Comunicazione date, luoghi e orari Serie C Femminile

Comunicazioni CRLAZIOSi comunica che l'ultimo concentramento della Serie C Femminile si diputerà sabato 19 marzo alle ore 15:00.
I gironi A e B si giocheranno nella palestra della ASD ROMA 12 in via Comisso 25 a Roma. Il girone C si giocherà, invece, nella palestra della società della ASD FUTURA '94 in via Mura dei Francesi 174 a Ciampino.   
I play-off, infine, si disputeranno sabato 2 aprile, sempre dalle ore 15:00, presso la palestra dell'ASTT EUREKA sita in via Argoli 45 a Roma.

Equilibri ai vertici della D/1: a due turni dal termine nessuna promozione certa

D1 fitetlazioSERIE D1 girone A
Prevedibili e previste le vittorie delle prime tre compagini della graduatoria. Tutte in casa vincono: 5:1 la POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO sul TT LATINA GIOVANNI CENA (2 E.CAPPELLETTI, 2 W.ABBATE, 1 M.CORGNALE / 1 G.CACCIOTTI), 5:1 l'EUREKA ROMA sul CTT FERENTINO (2 D.KVESIC, 2 D.CAMPOLO, 1 C.DEL VESCOVO / 1 E.BRUSCOLI) e 4:2 la VIGOR VELLETRI sulla ROMA TENNISTAVOLO (2 A.ROSSI, 2 G.SODERINI / 1 V.PONTE, 1 C.PELLICCIONI).
Con CTT FERENTINO e ROMA TENNISTAVOLO già in D/2 da almeno un turno, sfida di mezza classifica, infine, tra TENNISTAVOLO ARPINO e ISOLA COL CASTELLO con isolani corsari 4:2 (2 L.FALSINI, 2 E.FONTI / 1 R.ZACCAGNINI, 1 M.QUADRINI) nella terra di Cicerone. 


Classifica dopo la dodicesima giornata:
POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO   20 punti,  EUREKA ROMA   19,  VIGOR VELLETRI   17,  TENNISTAVOLO ARPINO   12,  LATINA GIOVANNI CENA   e  ISOLA COL CASTELLO   11,  CTT FERENTINO   e  ROMA TENNISTAVOLO   3.
(In verde la squadra che, ad oggi, sarebbe promossa direttamente in C/2; in arancio quella che disputerebbe i play-off; in rosso le due retrocesse in D/2)


Il prossimo turno:

La capolista non dovrebbe avere problemi ad imporsi a Ferentino sul CTT FERENTINO. Per continuare a sperare almeno nei play-off la VIGOR VELLETRI è obbligata a vincere in casa del LATINA GIOVANNI CENA. Non facile, del resto, la trasferta in quel di Arpino per l'EUREKA ROMA. I risultati di questi due incontri diranno se e quanto sarà determinante il big-match dell'ultima di campionato tra la compagine dell'Eur e quella veliterna.    


SERIE D1 girone B
Proseguono in tandem, 20 punti ciascuna, FONDANA 2 e CRAL COMUNE DI ROMA B. La prima passa 4:2 ospite dell'ultima della classe ISOLA QUADRI (2 L. DI FRANCO, 2 N.CAPOMACCIO / 1 V.BRUSAFERRI, 1 M.PROIETTI), la seconda 4:2 ospitando la FUTURA '94 (2 M.ZACCAGNINI, 1 M.LORENZINI, 1 D.CORINI / 2 I.PISTONI). 4:2 esterno anche per il TT LATINA GIOVANNI CENA che si attesta sulla POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO AZZURRA (2 C.ZANOTTI, 1 A.ZANOTTI, 1 R.PANTANO / 2 L.ROSSI) e resta effettivamente in lizza per le due posizioni che contano. Matematicamente ancora un'ultima, residua, chance play-off per la KING PONG TECHNIP - King Pong che in questo turno, in casa, ripete il 5:1 dell'andata alla ROMA DRAGONI NERI (2 M.ROSSETTI, 2 E.CALDAROLA, 1 G.MASCOLI / 1 R.BARBATI) - nei confronti del CRAL COMUNE DI ROMA B.  

Non guadagnano punti le ultime tre con la differenza, rispetto al turno precedente, che l'ISOLA QUADRI non può più salvarsi dalla retrocessione. Restano invariate, di conseguenza, le due lunghezze e la lotta, ormai indiretta, tra ROMA DRAGONI NERI e FUTURA '94.
   
    

Classifica dopo la dodicesima giornata:
FONDANA 2  e  CRAL COMUNE DI ROMA "B"   20,  TT LATINA GIOVANNI CENA   17,  KING PONG TECHNIP   16,  POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO AZZURRA   12,  ROMA DRAGONI NERI    6,  FUTURA '94   4,  ISOLA QUADRI   1.
(In verde la squadra che, ad oggi, sarebbe promossa direttamente in C/2; in arancio quella che disputerebbe i play-off; in viola quella che, allo stato attuale, sarebbe retrocessa in D/2; in rosso quella già sicuramente retrocessa)



Il prossimo turno:

FONDANA 2 ospite della ROMA DRAGONI NERI a Dragoncello dopo il 6:0 pontino dell'andata e CRAL COMUNE DI ROMA che riceverà in via Palestro il fanalino di coda ISOLA QUADRI. Incontro clou, specie in caso di improbabili passi falsi in alto, quello di Latina tra TT LATINA GIOVANNI CENA e KING PONG TECHNIP. 


SERIE D1 girone C
Poco da dire. Non era la giornata che avrebbe dato certezze e lo si era detto. Cambiano le protagoniste, ma resta, come nell'undicesima, la parte alta della classifica ad imporsi su quella bassa. Successi tra le mura amiche per il TENNISTAVOLO ORIOLO ROMANO 5:1 al LIBERTAS MONTEFIASCONE FARO (2 W.GUIDI, 2 R.MAIELLO, 1 D.FACCHINI / 1 F.SANTOCCHI), per l'ASD ROMA 12 "A" 4:2 al CRAL COMUNE DI ROMA "RISTO TEAM" (2 S.PIRICO', 1 G.EMMANUELE, 1 L.NAPOLEONE / 1 A.BUONO, 1 D.RICCARDI) e per l'ISOLA CANNOLICCHI 4:2 al LIBERTAS MONTEFIASCONE FRECCIA (2 A.MAMMONE, 2 G.STELLATO / 1 J.PRZYBYLA, 1 F.CATENA). Vittoria esterna per il TT MONTEROTONDO SPES 5:1 all'ISOLA NUOVA (2 F.GODINO, 2 F.DI PAOLO, 1 L.DEL MORO / 1 D.ZAVATTARO). 



Classifica dopo la dodicesima giornata:
TENNISTAVOLO ORIOLO ROMANO  20 punti, ASD ROMA 12 "A"  19, ISOLA CANNOLICCHI  17, TT MONTEROTONDO SPES  16,  CRAL COMUNE DI ROMA "RISTO TEAM"  8,  LIBERTAS MONTEFIASCONE FARO   7,  LIBERTAS MONTEFIASCONE FRECCIA    5,  ISOLA NUOVA   4.
(In verde la squadra che, ad oggi, sarebbe promossa direttamente in C/2; in arancio quella che disputerebbe i play-off; in viola le due che sarebbero retrocesse in D/2)  


Il prossimo turno:
Aprile infuocato dalle sfide decisive sul fronte promozione come su quello salvezza. La tredicesima giornata vedrà, su tutti, l'incontro tra le prime due TENNISTAVOLO ORIOLO ROMANO e ASD ROMA 12 "A" in casa dei romani e, all'opposto, quello che coinciderà all'ultima spiaggia per le ultime due LIBERTAS MONTEFIASCONE FRECCIA - ISOLA NUOVA.     

D2: dopo la Fondana 3, stacca il biglietto per la D/1 la Maccheroni My Meass Assicurazioni

Classifica girone A (12a giornata)
ASD TT SORIANO  23 punti, ASD ROMA 12 "B"  21, TTM ERETUM  13, ROMA TT GARDEN  12, ISOLA AZZURRA    9,  CASC BANKITALIA REMO  e  LIBERTAS MONTEFIASCONE   6, MONTECOMPATRI MAGILU'   5.

Resta inalterato il divario di due punti tra la prima, il TT SORIANO, e la seconda, ROMA 12 "B". 6:0 per la prima in casa del MONTECOMPATRI MAGILU', 6:0 per la seconda in casa del CASC BANKITALIA REMO. Sempre più probabile che la contesa per la promozione diretta alla D/1 vada a risolversi proprio a metà aprile, all'ultima giornata, con il ritorno dello scontro diretto a Soriano nel Cimino.
Tra le squadre coinvolte nel discorso retrocessione guadagna qualcosa e, da penultima, si attesta terzultima la LIBERTAS MONTEFIASCONE nel pareggio col TT ERETUM. Sicuramente salva la ROMA TT GARDEN vincente 4:2 ospite dell'ISOLA AZZURRA.       


Classifica girone B
  (12a giornata)
ASD TT MITICI COLLEFERRO  21 punti, GS CRAL COMUNE DI ROMA A   19,  PING PONG MUNICIPIO XX   18,  ROMA DRAGONI VERDI  e  ISOLA FIORI  13,  HERNICUS ANAGNI   10,  PGS-BORGO DON BOSCO   2,  ROMA TENNISTAVOLO "1"   0. 


Un altro passo verso la promozione diretta per la MITICI COLLEFERRO che ospita e batte 5:1 la ROMA DRAGONI VERDI. Si segnala l'esordio in squadra di Mattia POMPEI, subito bene con una doppietta, a rilevare Angelo CATRACCHIA. Per la matematica, allo stato attuale, ai colleferrini occorrono due punti dalle due sfide conclusive del torneo in aprile.

Porte per la D/1 ancora aperte, dunque, quantomeno per l'accesso ai play-off, per GS CRAL COMUNE DI ROMA e per PING PONG MUNICIPIO XX che passano agevolmente, con altrettanti 5:1 interni, su, rispettivamente, PGS - BORGO DON BOSCO e ROMA TENNISTAVOLO 1, ambedue già retrocesse.
In termini di classifica nulla da chiedere all'altro incontro di giornata che ha visto imporsi esternamente, 4:2 in rimonta, l'ISOLA FIORI sull'l'HERNICUS ANAGNI. 

 


Classifica girone C (12a giornata)
FONDANA"3"  22 punti,  KING PONG  15, POL COM. ALBANO  14, ASD VIGOR VELLETRI  13,  ASD TT LATINA GIOVANNI CENA   12,   ROMA TENNISTAVOLO "3"   12,  ROMA TENNISTAVOLO"2"   5,  ISOLA UNO   1.  


La primatista FONDANA 3, certa del primo posto finale già dallo scorso turno, fa visita all'ultima della classe ISOLA UNO e si impone col massimo scarto.
In ottica qualificazione ai play-off pareggio interno con la ROMA TENNISTAVOLO 3 per una KING PONG a ranghi ridotti causa l'assenza di Mario ERCOLANI, sostituito a referto dalla piccola Chiara ANGIOLELLA. Attendiamo, poi, riscontri ufficiali dall'altra sfida fondamentale tra POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO e TT LATINA GIOVANNI CENA. Pronta a cogliere benefici dai passi falsi delle due compagini più prossime al secondo posto, un punto sopra la ROMA TENNISTAVOLO 3, la VIGOR VELLETRI archivia 4:2, come già all'andata, la pratica ROMA TENNISTAVOLO 2, squadra già ampiamente retrocessa in compagnia dell'ISOLA UNO.



Classifica girone D (12a giornata)
ASD TT MACCHERONI MY MEASS ASS.NI  23 punti*, ROMA DRAGONI BLU  17, TTM GIALLO  15*, DYNAMO ROSSA  13, ADP G.CASTELLO ARGENTO  11, TT GYM CENTER  10, ISOLA ZERO  9, ROMA TENNISTAVOLO"4"   0.  
*un incontro in più rispetto alle altre


La sfida più attesa del turno era quella tra la capolista ASD TT MACCHERONI MY MEASS ASS.NI e la ROMA DRAGONI BLU. In casa maccheroni si ripete il 3:3 dell'andata che regala ai locali la matematicità dell'approdo in D1 senza passare per i play-off. Proprio per la seconda piazza resta buono il margine della DRAGONI BLU sul TT MONTEROTONDO GIALLO (due punti sotto, ma con un solo incontro ancora da disputare in luogo di due).
Eccezion fatta per la ROMA TENNISTAVOLO "4" ancora al palo degli zero punti, più intricata la risoluzione relativa alla seconda retrocessione. Al momento retrocederebbe l'ISOLA ZERO, ma TT GYM CENTER e GIOVANNI CASTELLO ARGENTO sono ancora raggiungibili in quanto soltanto, rispettivamente, uno e due punti sopra.  

N.B. Al netto dei verdetti già matematicamente certi, in verde le squadre che, ad oggi, sarebbero promosse direttamente in D/1, in arancio quelle che disputerebbero i play-off e in rosso quelle che sarebbero retrocesse in D/3.

D2 1516 prime promosse

Attività giovanile: ultimi stage pre Molfetta

Stage Colleferro 2016Di recente, a Colleferro, si è tenuto uno stage di preparazione alla Coppa delle Regioni. Il referente tecnico regionale Bruno ESPOSITO, nell'occasione, ha potuto avvalersi della disponibilità dell'allenatore della locale società Mitici Colleferro Gennaro DI NAPOLI e degli sparring messi a disposizione dalla stessa società colleferrina.
Altri stage giovanili già previsti sono quelli del prossimo 23 marzo presso il Tennistavolo Valmontone con partecipazione di Massimiliano MONDELLO e Rosario TROILO e del 25 marzo al Peano di Roma con TROILO, Csaba KUN e Carlo BOZZA.
Il gruppo titolare che parteciperà alla manifestazione di Molfetta del 1° e del 2 aprile sarà composto da Tommaso GIOVANNETTI del Tennistavolo Monterotondo e fresco partecipante all'"Italian Junior & Cadet Open" di Lignano, Giorgio MASCOLI della King Pong, Giorgio PANICCIA della Top Spin Frosinone, Federica VINANTE ed Asia BERTOLACCINI entrambe del Tennistavolo Latina Giovanni Cena. A spese loro, poi, saranno presenti - nelle gare di singolo, ma non in quelle a squadre - anche, per la King Pong, Sara VARVERI ed Edoardo CALDAROLA. 

Qualificazioni ai Campionati Italiani Giovanili

Comunicazioni CRLAZIO
Di seguito le tabelle riepilogative delle gaduatorie relative alle qualificazioni ai Campionati Italiani Giovanili 2016. 

Per una lettura più agevole, questo il link al PDF.

Graduatorie Giovanili 2016 1



 

Pagina 80 di 93

  • Inizio
  • Indietro
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • Avanti
  • Fine