Stage Eureka patrocinato dal C.R. Lazio
Dopo il grande successo riscontrato in questi anni, l’A.S.T.T. Eureka A.D. propone uno stage per tutti coloro che vogliono migliorare il gioco del tennistavolo. Lo stage si svolgerà nei giorni dall'11 al 15 luglio 2016 (due ore la mattina e due il pomeriggio per un totale di 4 ore giornaliere) con il seguente programma:
Mattina 1° turno 09.00-11.00 2° turno 11.00-13.00
Pomeriggio 1° turno 16.00-18-00 2° turno 18.00-20.00
Presso palestra I.P.S.S.A.R. 1° ALBERGHIERO TOR CARBONE via A.Argoli, 45 - Roma
I partecipanti allo stage saranno seguiti dal Direttore Tecnico dell’A.S.T.T. Eureka A.D. KVESIC Davorin (ex Allenatore della nazionale jugoslava) e dagli sparring partner COLANTONI Chiara e MUTTI Leonardo (giocatori della nazionale Italiana), BRACCO Bianca (giocatrice di A1f, ParmaTT) e LA ROSA Fabio (giocatore di B1m EurekaTT).
Il costo della partecipazione allo stage è di € 220.00. E' prevista convenzione con la pizzeria PIZZA&CACIO per la pausa pranzo ad un costo di € 30.00 per i 5 giorni dello stage.
Contatti: tel. 3334625600 - email info@astteureka.it
Argento Giovannetti nel Doppio Maschile Quarta, nel Singolo tutti fuori troppo presto
Campionati Italiani di Categoria - Lucera, 13 giugno 2016
Nel Singolo Maschile Quarta Categoria non si va oltre gli ottavi di finale. Più avanti di tutti, dei nostri, il giocatore più quotato, testa di serie numero 4, Tommaso Maria GIOVANNETTI del Tennistavolo Monterotondo. Giunge tra i primi 16 senza mai lasciare più di un set agli avversari, ma capitola 0:3 (12,4,10) dal mancino Francesco Paolo ALONGI dell'Eos Enna, tds 20, già bronzo per i Vigili del Fuoco nell'Inteforze di qualche giorno fa.
Nell'ideale classifica laziale del torneo, secondi i due tesserati L'Isola Che Non C'Era Giovanni ZAVATTARO e Massimo MOTTOLA, partiti, rispettivamente, tds 35 e 70 ed usciti ai trentaduesimi di finale. Ai sessantaquattresimi, un gradino prima, eranio stati estromessi Ivan RIGGI ed Emanuele D'ANGELO della Top Spin Frosinone, Emanuele SPAGNI del Circolo Canottieri Aniene, Luca DI FRANCO della Fondana TENNISTAVOLO, Milo ROSSETTI della King PONG e Luca MARCHISIO del Tennistavolo Monterotondo.
Il titolo di campione italiano Quarta va al favorito, nonché tds 1, Andrea PUPPO del Tennistavolo Genova che, sino alla finale, lascia ben poco agli avversari. Nella finale contro Gianluca ZACCONE (Top Spin Messina), poi, recupera sotto di due match point e si impone 3:2.
Sempre per la Quarta Categoria giocato anche il Doppio Maschile e, in questo caso, migliori i risultati. "Mezza medaglia d'argento" arriva da Tommaso Maria GIOVANNETTI in coppia con Alessandro CECCON del Tennistavolo Torino (i due sul secondo gradino del podio nella foto FITeT, GIOVANNETTI in maglia verde). A fermare i due, in soli tre set, ancora PUPPO, campione italiano Quarta per il Singolo e adesso, per il Doppio, in tandem con Alessandro CICCHITTI del Milano Sport Tennistavolo.
Disco rosso ai quarti di finale, imposto proprio da GIOVANNETTI/CECCON, a Giovanni ZAVATTARO in coppia con Bruno PINATO della veneta Redentore 1971. Tra i primi sedici anche il doppio del Tennistavolo Monterotondo composto da Thomas STUFFER e Luca MARCHISIO.
Domani, martedì 14, tutto il Singolo Femminile Terza e la prima parte dei gironi del Singolo Maschile Terza.
La memoria del Tennistavolo della Tuscia in un libro
"Caro Sport, ti scrivo...". Questo il titolo del libro in cui il giornalista Claudio DI MARCO - con memoria quantomeno quarantennale, frutto di lavoro sul campo - traccia spaccati e racconta aneddoti delle varie discipline che hanno contraddistinto la storia sportiva della Tuscia.
Tra gli altri sport immancabile il Tennistavolo. Col pongista del TT Soriano Paolo SIMONI - in occasione della presentazione del libro di venerdì scorso, presso la sala conferenze della Provincia di Viterbo - l'autore ha ricordato i più importanti traguardi raggiunti dalle società della provincia viterbese. Dalla nascita negli anni '70 della Stella Azzurra Viterbo fino alla doppia promozione di quest'anno del TT Soriano (D/2 e D/3), passando per la Libertas Viterbo per anni in B/2 nazionale, per la Libertas Montefiascone e per i successi del TT Oriolo Romano che vanta ad oggi, tra le altre, una squadra in B/1.
Campionati Italiani: i nostri qualificati alla fase finale del Singolo Maschile Quarta
Campionati Italiani di Categoria - Lucera, 12 giugno 2016
Continuano gli Italiani di Lucera. Domenica interamente dedicata agli 81 gironi di qualificazione del Singolo Maschile Quarta Categoria. Ci presentavamo ai nastri di partenza con 36 iscritti (su un totale di 323), ma solo per 15 sarà tabellone ad eliminazione diretta.
Senza problemi i passaggi con vittoria del girone delle prime due teste di serie dell'elenco dei laziali: Tommaso Maria GIOVANNETTI, t.d.s. 4, del Tennistavolo Monterotondo e Giovanni ZAVATTARO, t.d.s. 35, de L'Isola Che Non C'Era. Scorrendo la lista, primi posti finali anche per l'altro isolano Massimo MOTTOLA (partito 70), per Emanuele SPAGNI (138) del Circolo Canottieri Aniene e per Giorgio MASCOLI (274) della King Pong, anche favorito da ben due assenze nel proprio girone.
Gli altri qualificati, tutti secondi, sono: Ivan RIGGI ed Emanuele D'ANGELO (Top Spin Frosinone), Riccardo SABATINI e Andrea MARCOLINI (Giovanni Castello), Luca DI FRANCO e Fabrizio CAPORICCIO (Fondana Tennistavolo), Andrea SACCHET (AS Roma Tennistavolo), e, ambedue con due assenti tra gli opposti, Thomas STUFFER e Luca MARCHISIO (Tennistavolo Monterotondo) e Claudio PRODON (Circolo Canottieri Aniene).
Inizio del tabellone alle ore 9:00 di domani con la speranza che qualcuno riesca a ripetere la vittoria dello scorso anno, con il titolo che andò al tesserato L'Isola Che Non C'Era Giuseppe CARBOTTA.
Dal pomeriggio si giocherà anche il Doppio Maschile della stessa Categoria.
Lucera archivia la Quinta Categoria: nessun acuto oggi per il Lazio
Campionati Italiani di Categoria - Lucera, 11 giugno 2016
Nella prosecuzione di oggi della gara di Singolo Maschile Quinta Categoria si ferma subito agli ottavi l’unica carta rimasta per la nostra regione. Elia SABATINI della King Pong perde infatti 3:0 da Luca DELLA ROSA (ACSI Pisa), piazzatosi infine terzo.
Due le donne iscritte al Singolo Femminile Quarta. Meglio Debora CONTE del Tennistavolo Latina Giovanni Cena che esce al girone, terza ed in base alla classifica avulsa.
Si prosegue, in ordine temporale, con il Doppio Maschile Quarta in cui la coppia meglio piazzata di nostro interesse è laziale solo per metà in quanto composta da Giorgio MASCOLI della King Pong e Michele PALLADINO dell’ACSD Sant’Espedito. I due, dopo la X, portano a casa due 3:0 e vengono fermati agli ottavi per 0:3 dai lombardi Stefano MORAS dell’ASDTT Marco Polo e Luca BERSAN della SSD Milano Sport TT SRL, poi classificatisi terzi. Fermate ai 16esimi, invece, la coppia tutta laziale Alessandro DIGLIO/Gianluca DALLA VECCHIA (ASDTT Maccheroni) e le coppie: Elia SABATINI (King Pong)/Matteo MONACO (Alfieri di Romagna TT Edera ASD); Giacomo FELICI (TT Monterotondo)/Antonio GIORDANO (ASD TT Ennio Cristofaro).
Per concludere, nel Doppio Misto Quarta meglio di tutti, sempre per i colori della nostra regione, la coppia formata da Giovanni ZAVATTARO (L’Isola Che Non C’Era) e dalla friulana Giorgia DAPRETTO dell’ASD TT Trieste – Sistiana stoppata 3:0 agli ottavi. Sfortunata anche in questa gara Debora CONTE in coppia con il compagno di società Marco SIST: i due incontrano già ai 16esimi, perdendo 1:3, la coppia Andrea PUPPO (AD TT Genova) / Alice ALLEGRI (ASDTT Castel Goffredo), poi laureatasi campione d'Italia.
Domani, domenica 12 giugno, i gironi del Singolo Maschile Quarta Categoria che vedranno ai tavoli 36 iscritti nostrani, capeggiati da Tommaso GIOVANNETTI del Tennistavolo Monterotondo, testa di serie numero 4.
A Lucera Elia Sabatini tra i primi sedici del Singolo Quinta, si prosegue domani
Campionati Italiani di Categoria - Lucera, 10 giugno 2016
Quindici partite alla conclusione del Singolo Maschile Quinta Categoria. Oggi, dopo la gran parte dei gironi giocati ieri, si sono disputati quelli delle teste di serie più alte e, a seguire, si è dato inizio al tabellone eliminatorio con le partite dai preturni dei 128esimi di finale sino a concludere i 16esimi.
Rimasti in sedici, quindi, a contendersi il titolo nazionale. Tra questi, per le società del Lazio, resiste il solo tesserato King Pong Elia SABATINI, testa di serie numero 2 del torneo. Per SABATINI, a muovere dalla fase a gironi, un filotto di cinque 3:0, intervallato dall'aspettito dei 128esimi ed interrotto col 3:2 in rimonta dei 16esimi, dove era arrivato a trovarsi sotto 0:2 da Riccardo BIRTI della Unione Sportiva Sarmeola (Veneto). Si attende adesso l'ottavo di finale che lo vedrà opposto a Luca DELLA ROSA. pongista in forze all'ACSI Pisa, testa di serie numero 15.
Il secondo miglior risultato è quello di Giorgio MASCOLI, sempre della King Pong, partito come 23 del seeding ed eliminato ai sedicesimi da Stefan MORAS del Tennistavolo Marco Polo (Lombardia). Scendendo di un turno, disco rosso ai 32esimi per Milo ROSSETTI ed Ettore VEZZA della King Pong, Nicola CAPOMACCIO della Fondana Tennistavolo e Arcangelo BUONO del Cral Comune di Roma.
Nel Doppio Femminile Quarta Categoria uscita al primo turno - ottavi di finale - la coppia composta da Debora CONTE del Tennistavolo Latina Giovanni Cena e da Maria Francesca IOZZI del Tennistavolo Trieste.
I nostri Quinta Categoria in gioco a Lucera
Campionati Italiani di Categoria - Lucera, 09 giugno 2016
Il primo giorno di Singolo Maschile Quinta Categoria completa quasi per l'80% la disputa della fase a gironi: 99 da 4 per un totale di 396 pongisti iscritti.
Dalle società del Lazio iscritti in 38, 33 al netto delle defezioni già registrate. Hanno giocato oggi in 23 e, di questi, si sono qualificati in 14 per la fase ad eliminazione diretta: vincitori dei gironi Milo ROSSETTI ed Ettore VEZZA (King Pong), Alessandro DIGLIO (Tennistavolo Maccheroni), Nicola CAPOMACCIO (Fondana Tennistavolo), Giovanni STELLATO (L'Isola Che Non C'Era); secondi classificati Arcangelo BUONO e Alessandro ROSSETTI (Cral Comune di Roma), Augusto SPOSITO e Claudio ADDESSI (Fondana Tennistavolo), Mario ERCOLANI (King Pong), Giacomo FELICI e Fabrizio DI PAOLO (Tennistavolo Monterotondo), Guglielmo Willy LABOR (Circolo Canottieri Aniene) e Federico BALDINI (AS Roma Tennistavolo).
I restanti 10 giocheranno i loro gironi domattina per cercare l'accesso all'albero eliminatorio, il cui orario di inizio è fissato per le 14:30 di domani stesso.
Disputato oggi anche il tabellone del Doppio Femminile, ma in questo caso nessuna iscrizione dalla nostra regione.
Domani, venerdì 10, oltre alla prosecuzione del Singolo Maschile Quinta, verrà giocato il Doppio Femminile Quarta con impegnata Debora CONTE (Tennistavolo Giovanni Cena Latina) in coppia Maria Francesca IOZZI del Tennistavolo Trieste.
Coppola chiude con l'argento i Veterani, via ai Campionati di Categoria
Chiudiamo i Campionati Italiani Veterani con un ottimo argento di Pietro COPPOLA (in maglia celeste nella foto FITeT) nel Singolo Maschile Over 65. Il tesserato King Pong parte testa di serie numero sei del torneo, vince il girone lasciando un solo set e, con una tripletta di 3:1 nell'eliminazione diretta supera, nell'ordine, dagli ottavi alla semifinale, i tre pongisti targati Tennistavolo Taranto Pasquale CATAPANO, Michele GROSSO e Antonio MAROSSI. Il sogno tricolore si infrange però, in finale, sul favorito, testa di serie numero uno, Enrico Macerata della società marchigiana Tennistavolo Vita. In questo caso il 3:1 è appannaggio dell'opposto con COPPOLA vice-campione italiano.
Fine dei Campionati Veterani e principio dei Campionati di Categoria. Si è esordito con il Singolo Femminile Quinta Categoria e, per i nostri colori, il miglior risultato è stato quello ottenuto da Debora ZAGAMI dell'AS Roma Tennistavolo, uscita agli ottavi di finale.
Nel pomeriggio, infine, per la medesima categoria, il Doppio Misto. Le due coppie presenti dal Lazio Domenico GIORDANI / Lucia SUSTRICO del Cral Roma e Victor NAHUM / Debora ZAGAMI sono state estromesse al primo turno (sedicesimi di finale).
Scatta domani la gara più nutrita della Manifestazione: il Singolo Maschile Quinta Categoria con oltre trenta tesserati dalla nostra regione.
.
Due ori della Podda e tante altre medaglie dai veterani oggi a Lucera
A Lucera, nel quarto e conclusivo giorno (fatta eccezione per la gara di Singolo Maschile Over 65 che avrà luogo domani) di Campionati Italiani Veterani, le società del Lazio sono protagoniste di una cospicua messe di podi e relative medaglie conquistate dai loro atleti e, soprattutto, dalle loro atlete.
Proprio da un'atleta, la paralimpica Clara PODDA, tesserata L'Isola Che Non C'Era arrivano i primi ori per il Lazio di questi Campionati Italiani pugliesi. La PODDA - che quest'estate, lo ricordiamo, parteciperà a Rio alla sua quinta Paralimpiade consecutiva - si è attestata, entro la fascia Over 65, prima classificata nel Singolo Femminile, dominando un girone unico da tre, e prima classificata nel Doppio Misto con Ettore MALORGIO, anch'egli paralimpico, tesserato per la società friulana Sportni Krozek Kras.
Oltre la Podda altre diverse plurimedagliate. Su tutte Anna Maria FORMISANO del CASC Bankitalia Tennistavolo che, per un totale di quattro podi Over 60, assomma tre argenti ed un bronzo. Il terzo posto arriva nel girone unico (da sei) del Singolo vinto senza colpo ferire dalla quotatissima Sonja MILIC della Sportni Krozek Kras. Sempre la MILIC a negare il metallo più prezioso alla FORMISANO nel Singolo Master, nel Doppio Femminile giocato con Luisa BENATO dell'AS Roma Tennistavolo - premiata come terza anche nel Singolo al Pari della FORMISANO - e nel Doppio Misto giocato con Marco NOBILE della Giovanni Castello.
Riprendiamo proprio da Marco NOBILE che, oltre al secondo posto nel Doppio Misto, va a dividere con l'amico Pietro COPPOLA della King Pong il bronzo nel Doppio Maschile e, peccato!, manca l'accesso al podio nel Singolo stoppato solo al quinto parziale da Michele TANGORRA (Tennistavolo Ennio Cristofaro).
In realtà, oltre gli ori della PODDA, un altro oro è quello che, per la classe Over 75, pur senza disputare partite, va al Doppio Femminile composto da Cristina PAIS e da Maria Grazia CASOLARO che portano in alto i vessilli rispettivamente di Tennistavolo Maccheroni e As Roma Tennistavolo. Per la CASOLARO, poi, due argenti - Singolo e Doppio Misto con Giovanni BARSOTTI (DLF Viareggio) - e per la PAIS due bronzi - Singolo e Doppio Misto con Gianfranco PALAZZOLI (Tennistavolo OR.MA.).
Chiudiamo la carrellata con le due medaglie arrivate in mattinata dal Doppio Misto Over 50. Sullo stesso gradino del podio lucerino, il terzo, Lia Paola CONDORELLI de L'Isola Che Non C'Era in coppia con Rosario TROILO (Tennistavolo Ennio Cristofaro) e Bruno ESPOSITO della Giovanni Castello in coppia con Mara MASSINI (Tennistavolo Stella del Sud). Dopo i successi già archiviati nella giornata di lunedì, terzo podio in tre gare sia per la CONDORELLI sia per ESPOSITO.
Nella composizione fotografica: in alto a sinistra Clara PODDA al centro del podio; in alto a destra sul terzo gradino Anna Maria FORMISANO e Luisa BENATO; in basso a sinistra Maria Grazia CASOLARO e Cristina PAIS; in basso a destra, terzi classificati, Lia Paola CONDORELLI con TROILO e Bruno ESPOSITO con la MASSINI.
Dagli Over 50 cinque medaglie, ma nessun oro
Di scena oggi al Palazzetto dello Sport di Lucera le gare Veterani Over 50.
Nel Singolo Maschile, la testa di serie numero uno, neo campione italiano, ADEYEMO Fatai (Il Circolo Prato 2010) si frappone sulla strada dei nostri più agguerriti atleti. L'atleta di origini nigeriane, tutte e tre le volte in tre set, relega secondo classificato il tesserato Cral Comune di Roma Giovanni GIORGIONE (partito come testa di serie numero tre), terzo classificato Bruno ESPOSITO della Giovanni Castello e tra gli otto Carlo BOZZA, ancora Giovanni Castello. Per la nostra regione, questi gli altri atleti spintisi oltre i gironi: tra i sedici Alessandro DE NIGRIS (King Pong), tra i trentadue Riccardo SABATINI (Giovanni Castello), Claudio PRODON (Circolo Canottieri Aniene) e Gianluca SODERINI (Vigor Velletri), tra i sessantaquattro Vincenzo DE FICCHY (Dynamo Tennistavolo).
Altra medaglia per Bruno ESPOSITO nel Doppio maschile, stavolta in coppia con il compagno di società Carlo BOZZA. I due castellani mancano di misura, all'ultimo parziale, la finale perdendo in semifinale proprio dal doppio campione d'Italia Concetto TESTIERA / Andrea SERPE (Libertas Casalnuovo Matera / Torre del Greco Sant'Espedito), dopo aver superato, ai quarti, il tandem Giovanni GIORGIONE / Riccardo SABATINI (Cral Comune di Roma / Giovanni Castello).
Passando alle donne, mattatrice per il Lazio Lia Paola CONDORELLI per la maglia de L'Isola Che Non C'Era. Due argenti per lei. Il primo nel Singolo dove cade in finale dalla favorita Rosaria MAURIELLO della Quattro Mori Cagliari. Nella stessa gara manca di un passo il bronzo la compagna di squadra Ivanna SACCO.
Il secondo nel Doppio insieme a Franca SILVESTRI della veneta ASD Redentore 1971. Solo tre le coppie iscritte: sulla strada per l'oro della CONDORELLI ancora una volta la MAURIELLO, doppista con Elisabetta LOALDI della piemontese Regaldi.
Domani, con le altre gare in programma, anche il Doppio Misto Over 50.
Le foto FITeT dei podi dei Singoli Over 50: in alto Giovanni GIORGIONE secondo classificato e Bruno ESPOSITO terzo classificato in maglia rossa; in basso Lia Paola CONDORELLI seconda classificata.