In partenza per Rio i paralimpici azzurri, il Lazio tifa Clara Podda
Alle porte le Paralimpiadi estive di Rio 2016: dal 7 al 18 settembre di scena nella città brasiliana i XV Giochi Paralimpici estivi. Il tennistavolo paralimpico è una tra le ventitrè discipline in programma ed è presente sin dalla prima edizione dei Giochi, Roma 1960, allorquando gli sport erano solo otto.
La spedizione pongistica azzurra si presenterà a Rio de Janeiro con sette rappresentanti: la tesserata L'Isola Che Non C'Era Clara PODDA (a lato in una foto repertorio FITeT), Michela BRUNELLI della Fondazione Bentegodi Tennistavolo (Veneto), Giada ROSSI e Giuseppe Vella del GSD Rangers San Rocco Udine TT (Friuli Venezia Giulia), Andrea BORGATO del GS Fiamme Azzurre, Raimondo ALECCI dell'ASD TT Albatros Zafferana (Sicilia) e Amine KALEM dell'ASD Tennistavolo Romagnano (Piemonte).
Per l'atleta romana PODDA - dopo Sidney 2000, Atene 2004, Pechino 2008 e Londra 2012 - si tratterà della quinta Paralimpiade consecutiva nel tennistavolo e della sesta Paralimpiade consecutiva, invece, considerando la partecipazione nel nuoto ad Atlanta 1996. I migliori risultati per lei a Pechino con la medaglia d'argento a squadre - con Michela BRUNELLI, Federica CUDIA e Pamela PEZZUTTO - e quella di bronzo in singolare.
A margine della partenza per il Brasile fissata per domani - come già raccontato dal sito nazionale fitet.org - la PODDA ieri è stata, con altri atleti paralimpici della Capitale, ospite del sindaco di Roma Virginia Raggi in Campidoglio.
In 25 dal Lazio all'assalto dei Campionati a Squadre Nazionali 2016/17
Con naturale riferimento al Portale Nazionale Risultati sono in fase di aggiornamento, su questo sito, le pagine relative ai Campionati a Squadre, Regionali e Nazionali, della stagione 2016/17.
Avremo modo di esplorare in lungo e in largo i tornei a squadre a noi più cari, quelli Regionali, con avvio dal fine settimana del 1° e del 2 ottobre.
Stessa data di inizio per i campionati di rango Nazionale dalla C1 alla B1 ai quali parteciperanno nel complesso venticinque (tre più della scorsa stagione agonistica) squadre dal Lazio. Eccezion fatta per la Vigor Velletri che, nel girone M della C1, sarà ospite in terra campana del Tennistavolo Libertas Capua Gioielli Sessa, ben ventitrè compagini nostrane saranno impegnate, nel ruolo di ospitanti o di ospitate in diversi "derby", entro i confini regionali. Rientrano in tale computo le tre formazioni femminili - Cral Comune di Roma, Isola Wendy Roma e ASD King Pong 'Di Cesare' - che, con il 1° concentramento di domenica 2 ottobre presso il campo gara del Cral, si daranno battaglia in seno alle prime tre giornate del girone G della SERIE B FEMMINILE.
Novità della SERIE B1 MASCHILE sarà, dopo storica promozione dalla B2, la presenza del Tennistavolo Monterotondo, nel girone C con Cral Comune di Roma e ASTT Eureka Roma. A seguito di altra illustre promozione diretta, stavolta dalla C1, sarà SERIE B2 MASCHILE per la Fondana nel girone E in compagnia di ASD Futura '94, di Isola Peter Pan Roma e di AD AS Roma Tennistavolo. Stessa serie, ma girone G, per ASD King Pong "Di Cesare" e APD G.Castello "Di Cesare" a lottare con sei squadre sarde.
Dodici le iscrizioni laziali alla SERIE C/1 MASCHILE sommando i gironi L, M ed N. Direttamente dalla vittoria play-off della passata C2 vi approdano Vigor Velletri e ASD Futura '94 - Open Informatica che coabiteranno il girone M con la Top Spin Sportland Frosinone. Prima avventura nazionale per la giovane società ASDTT Maccheroni con la formazione TT Maccheroni "Asso Asso Immobiliare" nell'L con ASD TT Oriolo Romano e TTM Eretum. Le maggiori presenze le raccoglie il girone N con un sei-su-otto che vede, oltre due sarde: APD G.Castello 'Comitec', ASD Roma 12 A, ASTT Eureka Roma, Isola Fleming Roma, ASD King Pong 'Di Cesare' e ASD King Pong.
Per l'inizio del più alto torneo, il girone unico della SERIE A1 MASCHILE, infine, si dovrà attendere sabato 29 ottobre allorché, per la prima giornata di andata, il Cral Comune di Roma ospiterà l'Apuania Carrara.
Visitando la sezione CAMPIONATI NAZIONALI sarà possibile avere una pratica visione d'insieme delle sole squadre del Lazio e consultarne gli andamenti.
Aperte le iscrizioni per il 1° Open Regionale 2016/17
La locandina del 1° Open Regionale inaugura, per la stagione 2016/17, il portale risultati del Comitato Regionale Lazio.
Sabato 3 e domenica 4 settembre prossimi si riproporrà la formula della "maratona a numero chiuso" già apprezzata sul finire dello scorso anno agonistico. Come per quella occasione l'organizzazione è affidata ad Ady Gorodetzky presso il "PalaCavicchi I Play Ping Pong" di via Bandinelli in Roma, stavolta con la collaborazione dell'ASDTT Mitici Colleferro.
Le iscrizioni sono già aperte. Questo il link all''evento con tutte le specifiche del torneo, le informazioni ed i contatti utili.
Pubblicato il Regolamento Regionale a Squadre 2016-17
Oltre che con tutti i nuovi regolamenti nazionali, aggiornata la sezione Documenti del nostro sito con il Regolamento Regionale a Squadre 2016-17 e con la relativa Tabella tasse e ammende.
Proroga bando impianti sportivi per Roma Città Metropolitana
Riportiamo integralmente la proroga:
Proroga del termine per la presentazione delle domande relative all'avviso pubblico n.1/2016
"Concessione in uso impianti sportivi annessi agli istituti scolastici di pertinenza della Città Metropolitana" - Triennio 2016/2019
Si rende noto che, in attuazione di quanto disposto con determinazione dirigenziale n.2857 dell'8 luglio 2016, al fine di garantire la più ampia partecipazione al Bando pubblico per la "Concessione in uso degli impianti sportivi annessi agli Istituti scolastici di pertinenza metropolitana", il termine per la presentazione delle domande è prorogato alle ore 12,00 del giorno 25 luglio 2016.
la seduta pubblica per l'apertura delle buste si terrà il giorno 27 luglio 2016 alle ore 9,30 presso gli Uffici dell'Ente siti in Roma, Viale Giorgio Ribotta n. 41/43.
Roma. 8 luglio 2016
Stage Giovanile e Fase regionale Trofeo Coni il 7 luglio
Si comunica che il 7 luglio, dalle ore 16:30, presso il Pala 5 del PalaCavicchi di via Ranuccio Bandinelli in Roma, si terrà, sotto la direzione del Tecnico Regionale Bruno ESPOSITO, uno Stage Giovanile Lazio aperto a tutti i nati dal 2002 in poi.
Verrà diputata, a seguire, la prova regionale del Trofeo Coni al fine di individuare la squadra che dal 22 al 25 settebre prossimi, a Cagliari, rappresenterà il Lazio per la finale nazionale della medesima manifestazione.
D'Angelo campione regionale Veterani 40/50
Emanuele D'ANGELO sorprende tutti nell'unico titolo Veterani regionale 2015/16 assegnato ieri a Ciampino presso la palestra dell'ASD Futura 94. Il tesserato Top Spin Frosinone trionfa nel Singolo Maschile 40/50 attestandosi in finale, 3 set a 1 (10, - 9, 10, 7), su Carlo BOZZA della Polisportiva Giovanni Castello ed in semifinale, 3 set a 2 (-6, 3, -11, 9, 6), su Pietro IOZZI del Tennistavolo Monterotondo. Due vittorie "inattese", quindi per D'ANGELO, con avversari che sulla carta (ultime classifiche disponibili al 22 maggio) gli sono sopra, rispettivamente, di circa 2000 e 3000 punti. Tre le vittorie "inattese" contando l'attestazione 3:0 (9, 9, 10) ai quarti di finale su Alessandro DE NIGRIS della King Pong. La finale, tra le altre cose, riproponeva e ribaltava a favore del neo campione regionale anche la sfida del girone che aveva visto vincitore BOZZA 3:0.
Terzo classificato alla pari di IOZZI, il padrone di casa Filippo SCIARRONE, sconfitto in semifinale, in quattro set, da BOZZA.
Nella foto, da sinistra, Emanuele D'ANGELO, Carlo BOZZA, Filippo SCIARRONE, Pietro IOZZI e il F.A.R. del Lazio Roberto D'Uffizi, Giudice Arbitro del Campionato.
Si gioca per gli ultimi titoli regionali 2015/16
Assegnati con i Campionati Italiani di Lucera gli ultimi titoli nazionali, il prossimo sabato, 25 giugno, colpi di coda per quel che concerne l'attività regionale di questa lunga stagione agonistica 2015/2016.
Si giocheranno i Campionati Regionali Veterani a Ciampino, nella palestra di via Mura dei Francesi, campo gara dell'ASD Futura '94 e si giocherà il Campionato a Squadre Giovanili - due raggruppamenti: uno Giovanissimi/Ragazzi, l'altro Allievi/Juniores - a Dragoncello, nella palestra in uso all'AS Roma Tennistavolo.
Bando impianti sportivi per Roma Città Metropolitana
Si comunica che è stato deliberato e pubblicato il Bando Impianti Sportivi per Roma Città Metropolitana.I documenti possono essere recuperati nel seguente sito:
http://www.
L'avviso da visionare è il primo: "Avviso-pubblico-n-1-2016-
Lucera ultimo atto: domani si chiude col titolo maschile Seconda
Campionati Italiani di Categoria - Lucera, 18 giugno 2016
Iniziate ieri le gare della Seconda Categoria, ultimo atto di questi Campionati Italiani 2015/2016 in chiusura domani, domenica 19 giugno.
Ieri tutti i Doppi con nostri atleti impegnati nel Maschile e nel Misto. Nel primo caso nessuna coppia comprendente almeno uno di essi si è spinta oltre i sedicesimi di finale, mentre nel secondo Vincenzo DELLI CARRI, tesserato Cral Comune di Roma, riusciva con Elisa TROTTI, della sarda Tennistavolo Zeus, a raggiungere i quarti di finale per perdere, infine, da Jordy PICCOLIN / Tatiana STESHENKO (TT Torino / Polisportiva Bagnolese). Prima di ciò aspettito ai 32esimi, 3:0 ai 16esimi su Eric BERTOLINI / Silvia Sveva PIANCA e tirato 3:2 agli ottavi su Rocco e Marina CONCIAURO.
Oggi di nostro interesse il Singolo Maschile. In ordine di ranking, qualificati alle eliminatorie dirette, tutti con un assente nel girone, Nicola DI FIORE del Cral Comune di Roma, il già citato Vincenzo DELLI CARRI del Cral, Marco DE TULLIO della Fondana Tennistavolo, Pietro IOZZI e Tommaso GIOVANNETTI del Tennistavolo Monterotondo.
Giocato anche il primo turno del tabellone, corrispondente ai 32esimi. Out, ambedue 0:3, DE TULLIO da Matteo GUALDI del Tennistavolo Villa D'Oro Modena e GIOVANNETTI da Umberto GIARDINA della Top Spin Messina. Avanti DI FIORE con 3:0 a Massimo FERRERO (Marcozzi), DELLI CARRI con 3:2, vittoria cosiddetta "inattesa", a Nicholas FRIGIOLINI (Tennistavolo Torino) e IOZZI con 3:0 a Luca ROLLE (Tennistavolo San Francesco Ciriè).
Domani, quindi, prima di salutare Lucera, si riparte dai 16esimi di quest'ultima gara in programma. Il rumeno Nita PETRICA (Alfieri di Romagna TT Edera) per DI FIORE, Giovanni CAPRI' (Top Spin Messina) per DELLI CARRI e Alessandro RUSCELLI (TT Reggio Emilia) per IOZZI.