tool coni tool cip tool ettu tool ittf tool fitet 2

Buon 2022

2022

Tanti Auguri dal Comitato Regionale

Buon Natale

natale 2021

 

Il comitato regionale augura buon Natale a tutti

E' mancata la mamma di Cristalli Marco

lutto

 

Caro Marco non ci sono parole che possano lenire un dolore così grande, ti siamo vicini e ti stringiamo in un forte abbraccio

Alessandro Guarnieri e il suo studio sui colpi nel gioco paralimpico

Alessandro Guarnieri e Ivan Malagoli al Congresso Nazionale SISMES 2021

Si è concluso, all'Università di Padova, il XII Congresso Nazionale SISMES, organizzato dalla Società Italiana delle Scienze Motorie e Sportive.

Il principale obiettivo dell' evento è stato di presentare le più recenti ricerche scientifiche in ambito sportivo prodotte dai professori, ricercatori e studenti dei corsi di Scienze Motorie nel nostro Paese.

Le sessioni di lavoro erano divise per tematiche: esercizio e prevenzione, anatomia e postura, allenamento e valutazione, educazione fisica e pedagogia, controllo motorio e apprendimento, fisiologia dello sport, alimentazione e nutrizione e psicologia dell’esercizio.

Una sessione specifica è stata inoltre dedicata all’attività motoria adattata alle disabilità e il neolaureato pongista Alessandro Guarnieri (Università di Parma) ha avuto la possibilità di presentare un suo recente studio sul tennistavolo paralimpico, prodotto in collaborazione con la Prof. Ileana Ramazzina (Università di Parma) e con Ivan Malagoli (Università di Bologna).

Il titolo dello studio è “Shots’ distribution in wheelchair para table tennis matches”. Il lavoro ha inteso studiare la distribuzione dei colpi nel tennistavolo paralimpico di alto livello internazionale, confrontando le classi che vanno dalla 1 alla 5 (in carrozzina). I risultati potranno essere utili per gli atleti e i tecnici, per pianificare specifiche sedute di allenamento sulla base della classe di appartenenza.

La ricerca ha evidenziato ancora una volta la necessità di approfondire lo studio del tennistavolo attraverso metodiche scientifiche, cercando di arricchire il numero limitato di contributi esistenti sul nostro sport e, in particolare, su quello paralimpico.

Nella foto Alessandro Guarnieri e Ivan Malagoli

 

 

 

 

 

Nuovo modulo di presentazione delle squadre

pres squadre

 

 

 

 

 

Nella sezione "Documenti/Modulistica" trovate il modulo di presentazione delle squadre aggiornato con i nuovi settori giovanili

 

Promozioni/retrocessioni campionati a squadre 2021-2022

promozioni

E' MANCATO ARNALDO ZILIANI

lutto

 

 

Caro Luca non esistono parole che possano colmare il vuoto lasciato da tuo papà, il comitato regionale, il corpo arbitrale e gli atleti si stringono al tuo dolore e porgono sentite condoglianze

 

 

Stagione 2020/2021

La stagione sportiva 2020/2021 si sta avviando al termine, un periodo complicato svoltosi interamente in regime di pandemia, dettato da protocolli, da limitazioni sia negli spostamenti sia negli accessi alle strutture, da rinvii, da lunghe attese e da continue autocertificazioni.
Nonostante le difficoltà normative, nonostante le problematiche sanitarie, nonostante tutto siamo riusciti ad organizzare, in alcuni casi in modo parziale, l'attività regionale con un'attenzione particolare al settore giovanile che rimane il nostro focus principale.
 
Attività svolta
3 Tornei giovanili
1 Stage giovanile
Trofeo Transalpino
 
2 Tornei 6° categoria
2 Tornei 5° categoria
2 Tornei 4° categoria
1 Torneo 3° categoria
1 Torneo assoluto  
 
Coppa Italia
Campionato a squadre serie C veterani
Campionato a squadre serie C femminile
 
Campionato a squadre serie C/2 girone unico di sola andata
Campionato a squadre serie D/1 sola andata
Campionato a squadre serie D/2 sola andata
Campionato a squadre serie D/3 sola andata
 
Organizzato in collaborazione con il Tennistavolo Arsenal e la Fitet nazionale i campionati Italiani paralimpici
 
Dobbiamo ringraziare:
- le società che hanno potuto e voluto continuare a fare attività malgrado i disagi dovuti al Covid-19;
- le società che hanno messo a disposizione le strutture per la varie manifestazioni;
- il segretario regionale per l'impegno profuso, la disponibilità e l'assidua presenza;
- il corpo arbitrale:
- un ringraziamento particolare va tributato a Renato Di Napoli per avere sempre sostenuto e supportato il comitato regionale.
 
Grazie a tutti per un successo tanto auspicato quanto incerto fino all'ultimo momento.

Picu Gioia Maria campionessa Italiana

giovanissime

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Picu Gioia Maria (Alfieri di Romagna) conquista il titolo di campionessa Italiana nella categoria giovanissimi, nell'intera gara che si è disputata al Palatennistavolo di Terni non ha ceduto nemmeno un set alle sue avversarie.

Pietro Andreoli 3° ai campionati Italiani giovanili

Giovanissimi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pietro Andreoli (Tennistavolo Ferrara) dopo gli ottimi risultati ottenuti al Trofeo Transalpino si mette nuovamente in luce ai campionati Italiani giovanili nella categoria giovanissimi, che si stanno disputando a Terni, conquistando un meritato 3° posto.

A punteggio pieno nella fase a gironi accede al tabellone ad eliminazione diretta dove passa tre turni approdando in semifinale dove trova Danilo Faso a cui si deve arrendere.

Pagina 8 di 93

  • Inizio
  • Indietro
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Avanti
  • Fine