Rappresentativa Formia ospite ieri della Mondello Academy di Valmontone

La serie D/2 dopo la quinta di andata
Il sunto di come la quinta giornata del campionato regionale di Serie D/2 ha inciso sulle classifiche dei quattro gironi.
Girone A
Il primo pareggio de l'ISOLA BIANCA - 3 a 3 interno contro la ROMOLO (2 Federico LASCHI, 1 Valentino BRUSAFERRI / 2 Stefano NANNI, 1 Fabrizio NERI) - è occasione di aggancio in vetta a quota 9 punti che la LIBERTAS MONTEFIASCONE TREBBIANO coglie facilmente con il 6:0 corsaro sull'ultima in classifica TT LAZIO (2 Luigi Alessandro SESTITO, 2 Fabrizio SANTOCCHI, 2 Roberto BOCCIALONI). Segue, staccata di due lunghezze, ormai al terzo centro intero consecutivo, l'AS ROMA TT GARDEN che impone un 4:2 di misura al TT MONTEROTONDO ERETUM (2 Sandro FISCHER, 1 Victor NAHUM, 1 Alessandro MULANA / 2 Fabio PORTELLI). Appena più in basso raggiunge i 6 punti che le valgono la quarta piazza la KING PONG D/2 che, al Peano, fa 5 a 1, sopravanzandolo, al CRAL COMUNE DI ROMA SENIOR (2 Maria Alejandra ROJAS (in foto*), 2 Giovanni CEFALO, 1 Nicolò CEFALO / 1 Renato CANNISTRACI).
*Maria Alejandra ROJAS con 4 punti su 4 ha contribuito, nelle ultime due giornate, a rilanciare le ambizioni della King Pong D/2 - foto ripresa dalla ricca galleria settimanale del sito King Pong / Castello http://ttgiovannicastello.blogspot.it/
Classifica Girone A: ISOLA BIANCA e LIBERTAS MONTEFIASCONE TREBBIANO 9 punti; AS ROMA TT GARDEN 7 punti; KING PONG D/2 6 punti; CRAL COMUNE DI ROMA SENIOR 4 punti; ROMOLO 3 punti; TT MONTEROTONDO ERETUM 2 punti; TT LAZIO 0 punti.
Girone B
Pochi problemi nel 4 a 2 che permette all'ISOLA GIALLA di battere internamente l'AS ROMA DRAGONI VERDI (2 Gabriel MANSOURATI, 1 Ivanna SACCO, 1 Luca BAIARDO / 1 Italo CURCIO RUBERTINI / 1 Stefano GIORGETTI) e portare a cinque su cinque il computo del vittorie in questo torneo. Spicca per equilibrio il 3:2 di BAIARDO che toglie a GIORGETTI l'imbattibilità stagionale. Resta comunque a +3 il distacco sulla seconda ASD FUTURA '94, vittoriosa senza set a vuoto nel 6 a 0 esterno sul CASC BANKITALIA REMO (2 Armando STELLA, 2 Riccardo TAKANEN, 2 Bruno ANGELI) e approdata a 7 punti in graduatoria. A perdere più contatto è, invece, il PING PONG MUNICIPIO XX che resta a 5, ma con il merito di recuperare un passivo di 0:3 e di impattare sul campo gara della MACCHERONI "L'ARTE DELL'ESPRESSO" (1 Andrea CARLETTI, 1 Fabio FULVIO, 1 Fulvio MINUCCI / 1 Massimiliano Maria SCHIRALDI, 1 Domenico MASSARO, 1 Massimo CESAREO) in un incontro nel quale tutti ne perdono una e nessuno torna a casa a mani vuote. Importante attestazione per l'EUREKA AD "ROMA" che, tra le mura amiche, batte 5 a 1 e scavalca l'AS ROMA TENNISTAVOLO 2 risalendo la classifica (2 Marco COLANTONI, 1 GHEORGHE HUSTIUC, 1 Angelo SARACCO, 1 Andrea MARRA / 1 Alberto MIELI).
Classifica Girone B: ISOLA GIALLA 10 punti; ASD FUTURA '94 7 punti; PING PONG MUNICIPIO XX 6 punti; MACCHERONI "L'ARTE DELL'ESPRESSO" ed EUREKA AD "ROMA" 5 punti; AS ROMA TENNISTAVOLO 2 4 punti; AS ROMA DRAGONI VERDI 2 punti; CASC BANKITALIA REMO 0 punti.
Girone C
Ancor meno di quelli riscontrati dall'ISOLA GIALLA nel Girone B, i problemi della FONDANA 4 nel rimanere al comando a punteggio pieno nel C. I punti 9 e 10 arrivano con il netto 6 a 0 imposto davanti al pubblico di casa alla MITICI COLLEFERRO (2 Augusto SPOSITO, 2 Bruno VIOLANTE, 2 Simone ADDESSI). Sale dal +2 dello scorso turno a + 3 il vantaggio sulla prima inseguitrice VIGOR VELLETRI che, orfana di Roberto SOPRANO, perde terreno nel pareggio con ospitante l'ISOLA AZZURRA (2 Pasquale BRUNI, 1 Alessandro SANTAGATI / 2 Roberto TURCO, 1 Nicola ABATE). In forte salita l'HERNICUS ANAGNI che,in rimonta sotto 2:0, passa 4:2 in casa del CTT FERENTINO (1 Pietro FRATTALE, 1 Renzo ROSSI, 1 Mauro LIBERATORI, 1 Giampiero ALTINI / 1 Giancarlo MARINELLI, 1 Daniele MARINELLI) e aggancia proprio gli isolani a 6 punti. A Latina un buon Salvatore DI CERBO non basta al CRAL COMUNE DI ROMA LATINA ad arginare la FUTURA '94 B che si impone per 4 a 2 (2 Carlo PELLICCIONI, 1 Vincenzo PONTE, 1 Giuliano VECCHIARELLI / 2 Salvatore DI CERBO) e sopravanza a 5 punti allontanandosi, di fatto, dalla zona retrocessione.
Classifica Girone C: FONDANA 4 10 punti; VIGOR VELLETRI 7 punti; ISOLA AZZURRA e HERNICUS ANAGNI 6 punti; FUTURA '94 B 5 punti; CTT FERENTINO e MITICI COLLEFERRO 3 punti; CRAL COMUNE ROMA LATINA 0 punti.
Girone D
Fermo restando il fatto che le due compagini isolane hanno disputato un incontro in più rispetto alle altre, ISOLA NERA e ISOLA ROSSA restano, nell'ordine, al vertice - raggiungendo la LIBERTAS MONTEFIASCONE ROSCETTO - e in fondo alla graduatoria del girone. La prima si attesta di misura 4 a 2 nella sfida casalinga con ospite il TENNISTAVOLO MONTEROTONDO (2 Maurizio VALENTE, 1 Alessandro AUGUGLIARO, 1 Antonino AMEDEO / 2 Fabrizio DI PAOLO), la seconda, anch'essa in casa, le prende sonoramente 5 a 1 dall'AS ROMA TENNISTAVOLO 1 (2 Alessandro CUOSTA, 2 Francesco CANNILLA, 1 Federico BALDINI / 1 Paolo BONARDI). Il ritorno in vetta dell'ISOLA NERA poggia sul pareggio tra TENNISTAVOLO SORIANO e LIBERTAS MONTEFIASCONE ROSCETTO (2 Alessandro ZOLLA, 1 Michele TADDEI / 2 Mirko CAMPOMAGGIORE, 1 Claudio GERBONI) che frena i falisci, comunque ancora imbattuti, e, in una classifica cortissima, lascia i sorianesi ampiamente nelle posizioni che contano. E' pareggio anche per l'altra imbattuta GYM CENTER TT nell'accesissimo confronto in casa dell'EUREKA "COLLE DI MEZZO" (2 Bingxuan CHEN, 1 Massimo LAMPASONA / 1 Giampiero PIANTELLA, 1 Matteo GALANO, 1 Lorenzo CERTO).
Classifica Girone D: ISOLA NERA* e LIBERTAS MONTEFIASCONE ROSCETTO 8 punti; GYM CENTER TT 7 punti; AS ROMA TENNISTAVOLO 1 e TENNISTAVOLO SORIANO 6 punti; TT MONTEROTONDO GIALLA 4 punti; EUREKA "COLLE DI MEZZO" 3 punti; ISOLA ROSSA* 0 punti. (* hanno disputato un incontro in più).
In D1 frenano le primatiste dei gironi A e C, nel B vince ancora la Mitici Colleferro
La quinta giornata del campionato regionale di serie D/1 segna la piena riapertura del girone A con l'ISOLA COL CASTELLO che ospita e batte la Capolista KING PONG TEEN, il dominio della MITICI COLLEFERRO nel girone B e conferma la grande battaglia aperta nel girone C dove in soli 3 punti troviamo ben cinque squadre.
Serie D/1 Girone A
Dopo quattro vittorie arriva la prima sconfitta per la KING PONG "TEEN" che resta comunque prima. Vince in casa 5 a 1 l'ISOLA COL CASTELLO e si porta seconda riducendo da 3 a 1 i punti di distacco dalla vetta. Tra i Teen pesa l'assenza di Marco VIOLETTA, sostituito dal piccolo (classe 2008), esordiente in campionato, Gabriele BIANCHI. Due facili vittorie per 3:0 su BIANCHI di Luciano BERNARDO e di Flavio MARACCHIA, il resto lo fanno lo stesso BERNARDO su Luciano ESPOSITO (3:1) e la doppietta di Emiliano FONTI col 3:1 a ESPOSITO e il 3:2 che infligge il primo dispiacere stagionale a Ettore VEZZA, autore dell'unico punto King Pong su MARACCHIA (3:1).
A Latina il CRAL COMUNE ROMA LATINA B infligge all'ultima della classe ROMA 12 C il quinto 6 a 0 su cinque incontri sinora disputati. Nulla da dire sulle tre doppie affermazioni personali di Simone CARTURAN, Gianpiero CACCIOTTI e Raffaele RUSSO, unico a concedere set agli opposti Luca PASSARELLI, Paolo NAPOLEONE e Giuseppe MORELLO. 6 adesso i punti del CRAL COMUNE ROMA LATINA B, uno sotto l'ISOLA COL CASTELLO e due sotto la capolista KING PONG TEEN.
Terzo con 6 punti anche il CRAL COMUNE DI ROMA A che pareggia 3 a 3 nell'ostico confronto esterno contro la AS ROMA DRAGONI NERI. Un incontro che va in archivio tra i più equilibrati di tutto il torneo. La fanno da padrone Alessandro ROSSETTI tra gli ospiti (3:1 a Raffaele BARBATI; 3:2 a Francesco Giuseppe MARLETTA) ed Ernesto ROCA tra i locali (3:0 a Mario D'ARCANGELI; 3:2 a Matteo VELARDO), accompagnano rispettivamente Matteo VELARDO nel vantaggio in apertura Cral (3:2 a MARLETTA) e Raffaele BARBATI decisivo nel punto del pareggio finale dragone (3:2 a D'ARCANGELI).
Si risolve in un pareggio anche la sfida tra POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO e DYNAMO ROSSA. Partiti benissimo i locali con il doppio vantaggio a firma Giancarlo GRAMICCIOLI (3:2 a Stefano ANTONELLI) e Andrea PIANINI (3:1 ad Alfonso CUOMO), poi ribaltamento della situazione agli effetti dei successi ospiti di Emanuele CERESONI (3:2 a Luigi ROSSI; 3:0 a GRAMICCIOLI) e Stefano ANTONELLI (3:1 a PIANINI). I padroni di casa, infine, addivenivano al pareggio con Luigi ROSSI vincente in tre set su Tommaso CAPPELLETTI entrato in sostituzione di CUOMO. Dopo tre turni a vuoto arriva così un risultato utile che evita agli albanensi, penultimi, un eccessivo gap rispetto alla lotta per la salvezza.
Classifica Girone A: KING PONG "TEEN" 8 punti; ISOLA COL CASTELLO 7 punti; CRAL COMUNE DI ROMA A e CRAL COMUNE ROMA LATINA B 6 punti; AS ROMA DRAGONI NERI e DYNAMO ROSSA 5 punti; POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO 3 punti; ROMA 12 C 0 punti.
Prossimo turno: Si preannuncia il pronto ritorno alla vittoria della KING PONG "TEEN" che sarà ospite del fanalino di coda ROMA 12 C. Per mantenere un unico punto di distacco l'ISOLA COL CASTELLO dovrà fare due punti in casa del CRAL COMUNE DI ROMA A, terzo ed in serie positiva da quattro turni. Delicata trasferta per la POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO in casa dei DRAGONI ROSSI e DYNAMO ROSSA che ospiterà, provandolo a sopravanzare in graduataoria, il CRAL COMUNE ROMA LATINA B.
Serie D/1 Girone B
Unica compagine dei tre gironi ad aver sempre vinto, la MITICI COLLEFERRO raggiunge quota 10 punti attestandosi per 5 a 1 nella trasferta in casa della FONDANA 3. Pur difesisi con le unghie e con i denti, i fondani passano solo con Claudio ADDESSI alle spese di Iacopo FRATTALE (3:2), poi vincitore nell'ultima partita su IUDICONE (3:1), ma cadono sotto il peso delle doppiette di Paolo DE LUCA (3:2 a IUDICONE; 3:0 a Nicola CAPOMACCIO) e di Antonello RONZONI (3:1 a CAPOMACCIO; 3:2 ad ADDESSI).
Rimane invariata nella misura di 4 punti la distanza che divide la MITICI dalla seconda classificata FUTURA '94 che, anch'essa lontana da casa, passa con medesimo punteggio di 5 a 1 sulla AS ROMA DRAGONI BLU. Meno combattute, in questo caso, le partite: due-su-due di Vincenzo DIANO (3:0 a Francesco BELLI; 3:1 A Daniel MAIER) e di Massimo PISTONI (3:1 a Paolo CONCIATORI; 3:0 a BELLI) e con singolo punto di Giuseppe MAGATTI (3:0 a MAIER), superato dal dragone CONCIATORI (3:0).
Nel turno di riposo della POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO, si conferma saldamente in terza posizione con 5 punti - uno meno dei secondi - il CRAL COMUNE DI ROMA LATINA A. 4 a 2 casalingo sul CTT FERENTINO con punti ospiti a referto soltanto a giochi fatti sul parziale di 4 a 0: due successi personali di Roberto PANTANO (3:0 sia a Ugo SPAZIANI sia a Emilio BRUSCOLI) e uno ciascuno per Alex ZANOTTI (3:1 a BRUSCOLI) e per Fabio PINESCHI (3:1 ad Alessio CAMPOLI), rispettivamente battuti da CAMPOLI (3:1) e da SPAZIANI (3:2).
Classifica Girone B: MITICI COLLEFERRO 10 punti; FUTURA '94 6 punti; CRAL COMUNE DI ROMA LATINA A 5 punti; CTT FERENTINO e FONDANA 3 3 punti; AS ROMA DRAGONI BLU 2 punti; POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO 1 punto; TENNISTAVOLO ARPINO ritirata.
Prossimo turno: Riposerà la seconda della classe FUTURA'94. Prima della propria giornata di riposo, invece, occasione casalinga per la MITICI COLLEFERRO di allungare, a mezzo dello scontro diretto, sul CRAL COMUNE DI ROMA LATINA A; di converso occasione per i pontini targati Cral di scavalcare i ciampinesi e proporsi come primi avversari dei colleferrini. Impegni interni altresì per FONDANA 3 e CTT FERENTINO contro, nell'ordine, AS ROMA DRAGONI BLU e POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO.
Serie D/1 Girone C
Dopo quattro vittorie imposizione di un primo stop, seppur parziale, al TENNISTAVOLO SORIANO arriva dalla MACCHERONI "MY MEASS ASSICURAZIONI" che, pareggiando in terra viterbese, torna a Roma con un punto in più nel carniere. Sorianesi, approdati a quota 9 punti, al sicuro con la quinta doppietta di Felice TOSCANI - 3:0 sia a Lorenzo TOMASINI sia a Gianluca DALLA VECCHIA - alla quale risponde perentoriamente quella di Riccardo REGIS - 3:0 a Paolo SIMONI e 3:2 a Fiorenzo POGGETTI. A completare il quadro POGGETTI da un lato (3:2 a DALLA VECCHIA) e L. TOMASINI dall'altro (3:0 a SIMONI).
L'altra viterbese LIBERTAS MONTEFIASCONE, anch'essa in casa, non approfitta del mezzo passo falso del TT Soriano per agguantare la vetta e si fa, anzi, scavalcare dal TENNISTAVOLO MONTEROTONDO che passa per 4 a 2 e si attesta in seconda piazza con punti 8: 2 sigilli Giacomo FELICI (3:1 a Giovanni MAVRUDIS; 3:0 a Federico CATENA) ed uno ciascuno di Enrico IMONDI (3:1 a CATENA) ed di Gabriele IMONDI (3:1 a Paolo MAZZARELLA), arresisi, in 5 e 4 parziali, al locale Jerzy PRZYBYLA.
Primi due punti classifica per la GIOVANNI CASTELLO "ARGENTO" che si smuove dal fondo e, sul fondo, superandolo internamente per 4 a 2, lascia il CRAL COMUNE DI ROMA RISTO TEAM. Fanno tutto Mario ERCOLANI (3:1 a Ivano DORINZI e a Valentino NATANNI) e Salvatore LAI (3:0 a NATANNI; 3:2 a Marco BRUNI) con Felice PACIFICI battuto dagli ospiti BRUNI (3:2) e DORINIZI (3:1).
Anche l'ISOLA VERDE cancella lo 0 dalla casella dei punti e lo fa in trasferta col pareggio in casa dell'AS ROMA TENNISTAVOLO che, in rimonta dal passivo di 1 a 3, si salva da quella che poteva essere la prima sconfitta stagionale. Vincono entrambe le volte Simone SQUICCIARINI per gli ospitanti - 3:0 ad Andrea SCIULLARA e 3:1 a Manuele PICCHETTA - e Alessandro CAPORELLO per gli opposti - 3:0 a Guglielmo Willy LABOR e 3:2 a Luca GARGIULO. Vantaggio isolano in avvio con PICCHETTA ai danni di GARGIULO per 3:0 e, con stesso scarto, pareggio As Roma di LABOR su SCIULLARA.
Classifica Girone C: TENNISTAVOLO SORIANO 9 punti; TENNISTAVOLO MONTEROTONDO 8 punti; LIBERTAS MONTEFIASCONE e AS ROMA TENNISTAVOLO 7 punti; MACCHERONI "MY MEASS ASSICURAZIONI" 6 punti; GIOVANNI CASTELLO "ARGENTO" 2 punti; ISOLA VERDE 1 punto; CRAL COMUNE DI ROMA RISTO TEAM 0 punti.
Prossimo turno: Tentativi di agganci ai piani alti per AS ROMA TENNISTAVOLO e MACCHERONI "MY MEASS ASSICURAZIONI" che ospiteranno, rispettivamente, TENNISTAVOLO SORIANO e TENNISTAVOLO MONTEROTONDO. LIBERTAS MONTEFIASCONE atteso in casa della GIOVANNI CASTELLO "ARGENTO" e chiamata a riscattare la sconfitta patita dagli eretini. Scontro tra le ultime, infine, ISOLA VERDE e CRAL COMUNE DI ROMA RISTO TEAM.
Caduta l'imbattibilità personale di Ettore VEZZA della King Pong Teen nel girone A, restano imbattuti nel B Roberto PANTANO del Cral Comune di Roma Latina A con 6/6 e, presente finora solo negli incontri casalinghi, con 4/4 Fernando PALOMBO del Circolo Tennis Tavolo Ferentino. Nel C sonanti 10/10 di Felice TOSCANI del Tennistavolo Soriano e di Jerzy PRZYBYLA del Libertas Montefiascone e ritorno in campo di Riccardo REGIS della Maccheroni "My Meass Assicurazioni" che raggiunge 4/4.
Quinta di C/2. Piene conferme per le squadre in testa nei due gironi
Girone A
Resta, come da classifica precedente, un solo punto di scarto tra prima e seconda. Vincono infatti KING PONG "TECHNIP" (10 punti) e AS ROMA TENNISTAVOLO (9 punti): successi esterni su, nell'ordine, ISOLA COL CUORE e ASD ROMA 12 B. Parte male la KING PONG con Milo ROSSETTI sconfitto in 4 set da Claudio STERPI, poi solo vittorie fino al 5 a 1 definitivo: 2 punti Giorgio MASCOLI (3:0 a Gabriele FARGION; 3:1 a STERPI), 1 lo stesso ROSSETTI (3:2 a Luca FALSINI) e 2 dall'avvicendamento dei CALDAROLA, Francesco prima (3:0 a FALSINI) ed Edoardo poi (3:2 a FARGION).
Punteggio meno ampio il 4 a 2 riportato dall'AS ROMA TENNISTAVOLO in via Comisso sulla ROMA 12 B. I locali passano ambedue le volte su Eugenio CANNILLA con i 3:0 di Simone PIRICO' in apertura e di Davide PANDOLFO alla quinta partita. Nel mezzo tre sigilli ospiti: 2 di Salvatore ZAMPINO (3:1 sia a Giacomo EMMANUELE sia a Simone PIRICO'), 1 di Andrea SACCHET (3:1 a PANDOLFO), poi rilevato da Davide LIBERATORI autore del quarto e decisivo punto (3:0 a EMMANUELE) a scacciare l'ipotesi pareggio.
Si accresce di una lunghezza fino a raggiungere un significativo +4, nel frattempo, il divario sulle prime inseguitrici. Nel 5 a 1 casalingo con ospite l'ultima della classe CRAL COMUNE DI ROMA A, recupera posizioni, portandosi terza a punti 5, la DYNAMO VERDE. Doppiette per Gianluca MESSINA (3:0 sia ad Arcangelo BUONO sia a Domenico CORINI) e per Lorenzo MATTIONI (3:0 a Diego RICCARDI; 3:2 a Jacky QUEMENER) alle quali di accompagna, a vittoria ormai acquisita, il punto di Francesco CUTRUZZULA' (3:1 a RICCARDI), prima sconfitto da Domenico CORINI (3:2) nel punto della bandiera ospite.
Appaiata con la DYNAMO VERDE, 5 i punti sinora conquistati anche dalla MACCHERONI "GEGE FRUIT". Il 3 a 3 di rimonta in casa dell'EUREKA corrisponde al terzo pareggio su cinque incontri. Tutti protagonisti con un punto ciascuno portato alla causa i maccheroni Claudio PRODON (3:0 a Corrado DEL VESCOVO), Giorgio PIZZI (3:1 a DEL VESCOVO) e Antonio MAMMONE (3:0 a Davide CAMPOLO), mentre dall'altra parte 100% giornaliero di Davorin KVESIC (3:0 a MAMMONE; 3:1 a PRODON) e 50% di Davide CAMPOLO di misura su PIZZI (3:2).
Classifica Girone A: KING PONG "TECHNIP" 10 punti; AS ROMA TENNISTAVOLO 9 punti; DYNAMO VERDE e MACCHERONI "GEGE FRUIT" 5 punti; ROMA 12 B ed EUREKA 4 punti; ISOLA COL CUORE 3 punti; CRAL COMUNE DI ROMA A 0 punti.
Prossimo turno
Si preannuncia esaltante la sesta giornata di sabato 3 e domenica 4: scontro al vertice tra AS ROMA TENNISTAVOLO e KING PONG "TECHNIP" e scontro in coda, già importantissimo per il discorso salvezza, tra CRAL COMUNE DI ROMA e ISOLA COL CUORE.
Girone B
Anche in questo caso dettano legge le battistrada. Dopo lo scontro diretto della quarta giornata appannaggio dei pontini, con questa quinta rimane il +2 della capolista FONDANA 2 sulla seconda CRAL COMUNE DI ROMA B. I fondani ospitano e battono 4 a 2 la KING PONG B della straordinaria Monia FRANCHI che porta i 2 punti romani togliendo, tra l'altro, l'imbattibilità al numero uno avversario Ugo VITELLI (3:2 dopo il 3:0 a Fabrizio CAPORICCIO). Per il resto pochi problemi nella doppietta di Luca DI FRANCO - 3:0 sia a Giuseppe FATELLO sia ad Antonio DE LAURENZIO - e nelle affermazioni di VITELLI su DI LAURENZIO (3:1) e di Fabrizio CAPORICCIO su FATELLO (3:0).
A valanga, di converso, il 6 a 0 esterno del CRAL ai danni della VIGOR VELLETRI. Non si va oltre il quarto set nei percorsi netti di Riccardo CINQUE (3:1 a Francesco Giuseppe ROSA; 3:0 a Gianluca SODERINI), Mauro LORENZINI (3:0 a SODERINI; 3:1 a Francesco SORDILLI) e Roberto DI GIAMBATTISTA (3:1 sia a SORDILLI sia a ROSA).
Equilibrio e piena bagarre tra la testa e il fondo della classifica. A metà classifica ben quattro le compagini in due punti. Ritrova una vittoria che mancava dalla prima giornata e recupera terreno la POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO che, tra le mura amiche, fa 4 a 2 alla MITICI COLLEFERRO. Due punti per Fabrizio DIONISI (3:1 sia ad Angelo CATRACCHIA sia a Marco COSTANTINI) e uno ciascuno per Marco CORGNALE (3:2 a COSTANTINI) e Walter ABBATE (3:0 a CATRACCHIA), caduti sotto i colpi dell'uno colleferrino Dawid WACLAW.
Se la MITICI COLLEFERRO si ferma a 4 punti in condominio con la KING PONG B, sopravanza a 5 con la POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO la TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE che impatta 3 a 3 al Peano con la GIOVANNI CASTELLO "PARKER". Locali a segno due volte con Fabio ANGIOLELLA (3:2 a Igor TRYDUKH; 3:1 a Renato SAFINA) ed una con Pietro COPPOLA (3:0 a Giorgio PANICCIA), ospiti con una firma ciascuno a referto di Renato SAFINA (3:1 a Walter REGIS), Giorgio PANICCIA (3:0 a REGIS) e Igor TRYDUKH (3:0 a Ivano INCELLI). Per i castellani guidati da ANGIOLELLA - unico rimasto col 100% di rendimento personale nel girone dopo la succitata sconfitta del fondano Ugo VITELLI ed eccettuate le sole 2 presenze del frusinate Walter TALOCCO - primo punto in positivo dopo aver recuperato la penalizzazione inferta dopo la prima giornata e coabitazione in fondo alla classifica con la VIGOR VELLETRI.
Classifica Girone B: FONDANA 2 10 punti; CRAL COMUNE DI ROMA 8 punti; POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO e TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE 5 punti; TENNISTAVOLO MITICI COLLEFERRO e KING PONG B 4 punti; GIOVANNI CASTELLO "PARKER" e VIGOR VELLETRI 1 punto.
Prossimo turno: Ancora una trasferta per il CRAL COMUNE DI ROMA B attesa a Frosinone dalla TOP SPIN AREA VERDE e trasferta anche per la FONDANA 2 che si recherà a Colleferro per affrontare la MITICI. La CASTELLO in casa ospiterà e cercherà di avvicinare la POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO. stessa cosa, per smuoversi dal fondo, proverà a fare la VIGOR VELLETRI ospitando la KING PONG B.
In foto, per il girone B, la formazione della POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO, fresca vincitrice sulla MITICI COLLEFERRO: da sinistra Marco CORGNALE, Fabrizio DIONISI e Walter ABBATE.
Il corso BLS e di abilitazione per l'utilizzo del Defribrillatore targato CR Lazio
Si è svolto lo scorso 19 novembre in quel del PALACAVICCHI di Roma il corso di Basic Life Support and Early Defibrillation (BLS-D). Organizzato dall'ex presidente regionale Mario Fortuna per conto del Comitato Regionale Lazio e tenuto dagli istruttori dell'Italian Resuscitation Council (IRC), il corso si proponeva di formare il settore arbitrale della regione, e tutti coloro avessero voluto partecipare in rappresentanza della propria ASD, in merito alle tecniche di primo soccorso e di utilizzo del defibrillatore semiautomatico che da inizio 2017 dovrà essere obbligatoriamente presente durante ogni manifestazione sportiva.
Il tutto si è articolato in due fasi: nella prima è stata affrontata la parte teorica per poi passare, nella seconda, sempre sotto la guida degli istruttori, alle prove effettive su manichini e con defibrillatori didattici.
Tutti promossi come esecutori certificati i partecipanti.
Stage con Progetto Italia per i nostri Kids
Dieci piccoli per il secondo stage regionale dedicato alla preparazione del Ping Pong Kids 2017 e tenutosi martedì pomeriggio. Tutti nati - come da regolamento della manifestazione nazionale - dal 1° gennaio 2005 al 31 dicembre 2011. Partecipante più giovane di ieri la classe 2009 Alice IOZZI. Gli altri nomi, tra cui alcune new-entry, sono quelli della nazionale Giulia VARVERI, quelli di Chiara ANGIOLELLA, Luca LI, Gabriele BIANCHI, Gabriele FERRAZZA, Matteo LORETI, Marco CENTRA, Matteo COTUGNO e Giulio D'ARCANGELI.
Lo stage è stato guidato dal referente tecnico regionale Bruno ESPOSITO e ha visto la collaborazione attiva del tecnico federale, nonchè membro dello Staff del Progetto Italia, Domenico FERRARA e quella del pluricampione italiano Massimiliano MONDELLO, allenatore della Mondello Academy di Valmontone.
Presso la palestra di Polisportiva Castello e King Pong, dopo il riscaldamento e il consueto allenamento atletico, sono stati illustrati nel dettaglio gli obiettivi da raggiungere nelle prove motorie cardine del Trofeo Kids. Per il resto tanto lavoro al cesto e mini torneo tra i piccoli pongisti.
Podi e piazzamenti raccolti dal Lazio ai tornei nazionali del fine settimana
NERO di Terni
Nella gara regina, il Singolo Maschile Top 1/24, la spunta, per i colori dell'Aeronautica Militare, il campione d'Italia in carica Marco RECH DALDOSSO con equilibrato 3:2 a Paolo BISI del Cral Comune di Roma, secondo.
Nella fascia inferiore, Singolo Maschile Top 13/120, portata a casa alla grande da Damiano SERETTI del Castel Goffredo, Nicola DI FIORE del Cral Comune di Roma cade 1:3 ai quarti di finale dal finalista perdente Luca BRESSAN, anch'egli Castel Goffredo. Tabellone eliminatorio anche per l'Isola Che Non C'Era con Mattia GALDIERI estromesso agli ottavi dal vincitore SERETTI (1:3).
ROSSO di Firenze
Secondo posto per Lusiano PEREZ del Tennistavolo Oriolo Romano nel Singolo Maschile Top 121/452. Finale persa in tre set da Salvatore Manuel MONCADA (Tennistavolo VI.GA.RO. Siracusa), dopo aver superato con medesimo scarto Marco VANNUCCI (Juvenes Repubblica San Marino). Ai quarti esce vincitore nello scontro con Simone DE VITO, per anni tesserato Tennistavolo Eureka e quest'anno in forze al Circolo Treviso Duomofolgore. Nello stesso turno, quindi tra i primi otto, uscita dai giochi per Federico D'ALESSANDRIS della Fondana Tennistavolo (2:3 da VANNUCCI) e per Augusto FERRANTI della Giovanni Castello (3:1 da Lorenzo MARCHESE del Tennistavolo Mazzola).
Un altro podio arriva dal Doppio della stessa fascia con il terzo posto di Cristian GURGHEAN e Luca BRINCHI, rispettivamente tesserati per As Roma Tennistavolo e Eureka Tennistavolo. Lo stop in semifinale è imposto, per 3 set a 1, dalla coppia poi vincitrice composta da Francesco GIANNINI e Alessandro BISI (Il Circolo Prato 2010 / Tennistavolo S.Polo).
Terzo gradino del podio anche al femminile dal Doppio Top 51/198. Lo porta a casa l'atleta del Cral Comune di Roma Maria Teresa PASTORE (nella foto di Jacopo Santini, autore di una bella raccolta di scatti relativi al Torneo visionabile all'indirizzo https://photos.google.com/share/AF1QipNXIWnBCTKbnxkk8mlX-5RkOqbashIOqw4OHmVe53_7v1qsrgBoXEjuoUb0qU65Uw?key=cDVIUHd6cUJOVXhhYnZtOHBiWnRWd3J6OVVTZ2tR) in tandem con Caterina BONO del Tennistavolo Mazzola (Palermo). Anche in questo caso il disco rosso arriva (3:0) dalla coppia poi vincitrice finale Aurora CICUTTINI e Alice ALLEGRI, ambedue Tennistavolo Castel Goffredo. Nella coppia seconda classificata segnaliamo la presenza dell'ex Isola Che Non C'Era Tatiana LAGO MORALES.
La stessa PASTORE manca di un passo il podio nel Singolo: sconfitta ai quarti di finale, in quattro parziali, dalla vincitrice del torneo Daniela NITA VIORICA del Tennistavolo Alfieri di Romagna.
ROSSO di Lucera (FG)
Nella gara del Singolo Maschile Top 121/452 che incorona vincitore Eduard ZAKARYAN dell'Antoniana Pescara, iscritto per le società della nostra regione il solo Giuseppe CARBOTTA de l'Isola Che Non C'Era. Passa il girone, supera 3:0 Antonio PELLEGRINI (TT Ennio Cristofaro) al preturno (sedicesimi di finale) per poi cedere agli ottavi 1:3 da Gerardo PALLADINO (Tennistavolo Torre Del Greco).
BLU di Ricadi (VV)
Nel Singolo Maschile Top 453/2000 dieci rappresentanti delle società nostrane. I migliori piazzamenti, arrivando e perdendo agli ottavi di finale, li rimediano Emanuele D'ANGELO per i colori della Top Spin Frosinone, sconfitto al quinto set da Marcello MONDELLO, finalista perdente nonché fratello del più noto Massimiliano, e Andrea MARCOLINI della King Pong regolato da Giuseppe AMATO del Tennistavolo Albatros (CT).
Il podio per MARCOLINI arriva, però, con il secondo piazzamento nel Doppio con Ivano INCELLI della Giovanni Castello. Ad impedire il gradino più alto è Antonio CORRADO (TT Castrovillari) che, stavolta con la complicità di Corrado MASTROIANNI (Tennistavolo Piscopio), bissa il successo del Singolo.
BLU di Verona
Non passano i gironi del Singolo Maschile Top 453/2000 Mauro LORENZINI del Cral Comune di Roma, Giovanni AURICCHIO della Futura '94 e Mario ERCOLANI della Giovanni Castello. Stesso discorso per Raffaella RIONDINO della King Pong nel Singolo Femminile Top 199/400.
VERDE di Ariano Irpino (AV)
La gioia più grande, nonché unico podio, arriva con il secondo posto di Asia BERTOLACCINI nel Singolo Femminile Over 401. La giovane pongista del Tennistavolo Eureka, dopo aver vinto il girone, passa in tre set su Mariacarmela BUONVIAGGIO (Tennistavolo Campobasso) prima di arrendersi, sempre in tre set, a Teresa D'ERCOLE della società lucana Tennistavolo Città dei Sassi.
Il più vicino al podio nel Singolo Maschile Over 2001 è il classe 2001 Manuele PICCHETTA de l'Isola Che Non C'Era. Nel quarto di finale decisivo, già sopra di un set, cede 1:3 all'ancor più giovane (2006) Attilio SERTI della STET Mugnano, finalista perdente da Luca BRANDIMARTE del Tennistavolo Ortona. Un turno prima di PICCHETTA, caduta per i due tesserati King Pong Edoardo CALDAROLA, proprio ad opera di BRANDIMARTE (1:3), e Claudio LORETI per mano di Saverio DI PASQUALE (Udas Amici dello Sport, Puglia).
VERDE di Este (PD)
Presente nel Singolo Maschile Over 2001, non passa il girone Raphael LOMBARDO del Tennistavolo Casalpalocco.
Nessun iscritto dal Lazio al VERDE di Santa Venerina (CT)
Secondo stage Kids martedì 22 novembre
Dalle ore 17:45 di martedì prossimo 22 novembre, presso la palestra del Liceo Peano (via Morandini, 38 in Roma), sede di allenamento della Polisportiva Castello, si terrà, sotto la guida del tecnico regionale Bruno ESPOSITO, uno stage giovanile di preparazione al Ping Pong Kids 2017. La partecipazione è aperta a tutti i piccoli nati dal 1° gennaio 2005 al 31 dicembre 2011. Dopo il riscaldamento e le prove Kids si terrà un mini torneo tra tutti i presenti.
Come già da comunicazione diretta da parte del Comitato Regionale, è richiesta gentile conferma di partecipazione entro domenica 20 novembre.
Panoramica sulla D/1 a valle del quarto turno
KING PONG "TEEN", MITICI COLLEFERRO e TENNISTAVOLO SORIANO. Ad accomunarle il primato a punteggio pieno nei rispettivi gironi del torneo di D/1 regionale. Se le prime due sembra stiano facendo un campionato a parte, la terza comanda una metà classifica molto stretta a difendersi, in primis, dalla viterbese LIBERTAS MONTEFIASCONE che tallona ad una sola lunghezza.
Serie D/1 Girone A
Neanche la POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO frena la KING PONG "TEEN". In quel del Peano incontro equilibratissimo con quattro partite su sei protrattesi sino al quinto set. Tra i padroni di casa resta imbattuto - unico nel girone - Ettore VEZZA (3-2 sia a Andrea PIANINI sia a Giancarlo GRAMICCIOLI), mentre gli altri due punti arrivano dall'allenatore Luciano ESPOSITO (3:1 a GRAMICCIOLI, 3:2 a Eugenio CAPPELLETTI). Gli ospiti passano sul giovane Marco VIOLETTA con CAPPELLETTI (3:1) e PIANINI (3:2).
Sotto i 2 punti in classifica della POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO soltanto la ROMA 12 C alla quarta sconfitta, la terza in casa, con il cappotto 6:0 ad opera della AS ROMA DRAGONI NERI (2 Ernesto ROCA, 2 Raffaele BARBATI, 2 Francesco Giuseppe MARLETTA).
I DRAGONI NERI approdano a 4 punti, agganciando il CRAL COMUNE ROMA LATINA B e la DYNAMO ROSSA reduce dalla sconfitta per 4:2 sul campo gara del CRAL COMUNE DI ROMA A (2 Mario D'ARCANGELI, 1 Marco GALANTI, 1 Matteo VELARDO / 1 Stefano ANTONELLI, 1 Emanuele CERESONI), compagine adesso al secondo posto in condivisione, a punti 5, con l'ISOLA COL CASTELLO che pareggia ospitando il CRAL COMUNE ROMA LATINA B (1 Emiliano FONTI, 1 Flavio MARACCHIA, 1 Luciano BERNARDO / 2 Maria Teresa PASTORE, 1 Simone CARTURAN).
Classifica Girone A: KING PONG "TEEN" 8 punti; CRAL COMUNE DI ROMA A e ISOLA COL CASTELLO 5 punti; AS ROMA DRAGONI NERI, DYNAMO ROSSA e CRAL COMUNE DI ROMA LATINA B 4 punti; POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO 2 punti; ROMA 12 C 0 punti.
Serie D/1 Girone B
A Ciampino, ospitante la FUTURA '94, Iacopo FRATTALE sigla con due sigilli (3:0 a Vincenzo DIANO, 3:1 a Ivan PISTONI nella sesta e decisiva partita) il quarto successo della MITICI COLLEFERRO. Sconfitti ambedue da Massimo PISTONI, completano il quadro colleferrino Antonello RONZONI (3:1 a I.PISTONI) e Paolo DE LUCA (3:0 a Giuseppe MAGATTI). Con questa vittoria la MITICI si porta al punteggio pieno di 8 e doppia la FUTURA '94, seconda a 4.
A 3 punti il CIRCOLO TENNISTAVOLO FERENTINO, la FONDANA 3 e il CRAL COMUNE DI ROMA LATINA A (che in questo turno osservava il riposo derivante dal ritiro alla seconda giornata del TENNISTAVOLO ARPINO). Nella vittoria interna ai danni dell'AS ROMA DRAGONI BLU doppiette gigliate di Emilio BRUSCOLI e Fernando PALOMBO e punti dragoni di Paolo CONCIATORI e Francesco BELLI su Alessio CAMPOLI. Pareggio per i pontini, invece, che ospitavano la POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO, al primo punto in campionato (2 Leo SCOGNAMIGLIO, 1 Luigi IUDICONE / 1 Debora CONTE, 1 Giovanni MUSSONI, 1 Tommaso GAVI).
Classifica Girone B: MITICI COLLEFERRO 8 punti; FUTURA '94 4 punti; CTT FERENTINO, CRAL COMUNE DI ROMA LATINA A e FONDANA 3 3 punti; AS ROMA DRAGONI BLU 2 punti; POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO 1 punto; TENNISTAVOLO ARPINO ritirata.
Serie D/1 Girone C
Tra gli incontri con protagoniste le attuali prime della classe, la vittoria più semplice è quella riportata dal TENNISTAVOLO SORIANO in casa e per 5:1 contro la GIOVANNI CASTELLO ARGENTO, a referto soltanto con Salvatore LAI su Fiorenzo POGGETTI (3:1). Percorsi netti per Felice TOSCANI - per lui intatto il 100% stagionale - (3:0 a Felice PACIFICI, 3:1 a LAI) e per Paolo SIMONI (3:2 a Mario ERCOLANI, 3:0 a Luigi COLTELLACCI) con POGGETTI rifattosi su Mario ERCOLANI (3:1).
Il 3:3 tra AS ROMA TENNISTAVOLO e LIBERTAS MONTEFIASCONE (2 Guglielmo Willy LABOR, 1 Simone SQUICCIARINI / 2 Jerzy PRZYBYLA, Paolo MAZZARELLA) determina le sorti delle posizioni appena sotto. Stacca i falisci dalla vetta, prima in condominio coi sorianesi, e impedisce ai romani di agguantare il secondo posto in solitaria.
Chiudono il sunto - a lasciare le sconfitte a 0 punti in compagnia della GIOVANNI CASTELLO ARGENTO - il 6:0 agevole del TENNISTAVOLO MONTEROTONDO corsaro in casa del CRAL COMUNE DI ROMA RISTO TEAM (2 Giacomo FELICI, 2 Gabriele IMONDI, 2 Enrico IMONDI) e, sempre esterno, il 5:1 della MACCHERONI "MY MEASS ASSICURAZIONI" all'ISOLA VERDE (2 Giovanni STELLATO, 2 Lorenzo TOMASINI, 1 Giorgio PIZZI / 1 Manuele PICCHETTA)
Classifica Girone C: TENNISTAVOLO SORIANO 8 punti; LIBERTAS MONTEFIASCONE 7 punti; TENNISTAVOLO MONTEROTONDO e AS ROMA TENNISTAVOLO 6 punti; MACCHERONI "MY MEASS ASSICURAZIONI" 5 punti; CRAL COMUNE DI ROMA "RISTO TEAM", ISOLA VERDE e GIOVANNI CASTELLO ARGENTO 0 punti.
Nella foto - tratta dalla gallery settimanale del sito ttgiovannicastello.blogspot.it - Ettore VEZZA, unico pongista imbattuto nel girone A della serie D1 Regionale, impegnato nell'incontro che ha visto la KING PONG "TEEN" vincere sulla POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO.
Vincitori e vinti della quarta di D/2. Nel girone D Campomaggiore trascina in vetta Montefiascone Roscetto
Risultati e protagonisti della quarta giornata del campionato a squadre di D/2 regionale.
Girone A
Macinano punti le prime due della classe. Guida l'ISOLA BIANCA con l'all-in degli 8 punti, insegue ad una lunghezza la LIBERTAS MONTEFIASCONE TREBBIANO. Le vittorie, rispettivamente numero quattro e tre, prendono forma con i due 4:2 esterni imposti a, nell'ordine, CRAL COMUNE DI ROMA SENIOR (2 Francesco ARNAO, 1 Valentino BRUSAFERRI, 1 Antonio RISPO / 1 Claudio CINQUE, 1 Renato CANNISTRACI) e TT MONTEROTONDO ERETUM (2 Fabrizio SANTOCCHI, 2 Roberto BOCCIALONI / 1 Monika BRUNNER, 1 Stefano APOLLONI).
Fuori casa per la carta, ma comunque tra le mura amiche del Peano, passeggiata 6:0 della KING PONG D/2 a spese del TT LAZIO (2 Maria Alejandra ROJAS, 2 Giovanni CEFALO, 2 Nicolò CEFALO) e raggiungimento dei 4 punti in classifica ad appaiare il CRAL COMUNE DI ROMA. TT LAZIO a referto con un solo set all'attivo, quello strappato da Francesco ADINOLFI a Giovanni CEFALO.
Ancora latita il referto dell'incontro tra ROMOLO e AS ROMA TT GARDEN.
Molteplici i 100% in rendimento personale di questo primo girone. Con il maggior numero di presenze spicca sicuramemte quello di Fabrizio SANTOCCHI della LIBERTAS MONTEFIASCONE, maggior interprete del secondo posto della compagine falisca.
Classifica Girone A: ISOLA BIANCA 8 punti; LIBERTAS MONTEFIASCONE TREBBIANO 7 punti; CRAL COMUNE DI ROMA SENIOR e KING PONG D/2 4 punti; AS ROMA TT GARDEN* 3 punti; TT MONTEROTONDO ERETUM e ROMOLO* 2 punti; TT LAZIO 0 punti. (* manca il risultato di un incontro)
Girone B
Solido primato a punteggio pieno dell'ISOLA GIALLA che fa visita alla seconda PING PONG MUNICIPIO XX, la supera 4:2 (2 Luca BAIARDO, 1 Gabriel MANSOURATI, 1 Ivanna SACCO / 1 Massimiliano Maria SCHIRALDI, 1 Domenico MASSARO) e, da +1 che era il distacco il graduatoria, si porta a +3 dalla stessa. La trasferta in via Morro Reatino, tuttavia, non era iniziata nel migliore dei modi per gli isolani: prima del crollo dei locali. di misura e in rimonta BAIARDO su CESAREO e vantaggio interno con i due punti affilati da SCHIRALDI e MASSARO su, rispettivamente, SACCO e MANSOURATI.
Aggancio al secondo posto, quindi alla PING PONG MUNICIPIO XX, per la FUTURA '94. Il secondo successo consecutivo, il primo in quel di Ciampino, arriva 5:1 sull'AS ROMA TENNISTAVOLO 2 (2 Armando STELLA, 1 Francesco MAGATTI, 1 Riccardo TAKANEN, 1 Bruno ANGELI / 1 Alberto MIELI) e coincide con la seconda disfatta, dopo le due iniziali vittorie, di questi ultimi.
In bello stile la prima affermazione stagionale dell'EUREKA AD "ROMA" sulla ospite MACCHERONI "L'ARTE DELL'ESPRESSO". Finisce 5:1 con due punti ciascuno per il presidente Marco COLANTONI e per il giovane Angelo SARACCO e sigillo singolo di Gheorghe HUSTIUC, entrato dalla panchina a sostituire Andrea MARRA, sconfitto da Fabio FULVO nel punto della bandiera maccherone.
Primo bottino pieno anche per l'AS ROMA DRAGONI VERDI col 6:0 interno e senza storie al CASC BANKITALIA REMO (2 Italo CURCIO RUBERTINI, 2 Paolo RICCI, 1 Stefano GIORGETTI, 1 Valerio FERRANTI), compagine che finora ha collezionato solo sconfitte col massimo scarto possibile.
Tra gli atleti con numero di presenze significativo, in un sol colpo perdono la loro prima partita personale ALBERTO MIELI dell'AS ROMA TENNISTAVOLO 2 e Fabio FULVO della MACCHERONI "L'ARTE DELL'ESPRESSO". Resta imbattuto invece, cinque su cinque, Stefano GIORGETTI della AS ROMA DRAGONI VERDI.
Classifica Girone B: ISOLA GIALLA 8 punti; PING PONG MUNICIPIO XX e ASD FUTURA '94 5 punti; AS ROMA TENNISTAVOLO 2 e MACCHERONI "L'ARTE DELL'ESPRESSO" 4 punti; EUREKA AD "ROMA" e AS ROMA DRAGONI VERDI 3 punto; CASC BANKITALIA REMO 0 punti.
Girone C
Esito più scontato tra tutti la quarta vittoria della capolista FONDANA 4 che ospita e schianta 6:0 l'ultima della classe CRAL COMUNE ROMA LATINA (2 Augusto SPOSITO, 2 Bruno VIOLANTE, 2 Simone ADDESSI). Tra gli sconfitti la sola Margherita MESSERE riesce a mettere un set in carniere nella sfida con ADDESSI.
Successo casalingo anche per la VIGOR VELLETRI, più prossima inseguitrice dei fondani. Giusto meno agevole il 5:1 al CTT FERENTINO (2 Roberto TURCO, 2 Roberto SOPRANO, 1 Nicola ABATE / 1 Daniele MARINELLI) che permette ai veliterni di restare alla distanza di due lunghezze dalla vetta. Dopo l'iniziale vantaggio portato da Daniele MARINELLI a spese di Nicola ABATE (3;2) partita in discesa per i locali che concedono solo altri due set nelle restanti cinque partite.
Ancora in casa trova il primo successo in questo torneo l'HERNICUS ANAGNI con il 4:2 alla MITICI COLLEFERRO (2 Renzo ROSSI, 1 Mauro LIBERATORI, 1 Giampiero ALTINI / 1 Lorenzo ALONZI, 1 Paolo MENTUCCIA). In classifica quota 4 per gli anagnini e sorpasso proprio alla compagine colleferrina stoppata a 3.
Corsara a Ciampino, ritrova una vittoria che mancava dalla prima giornata, l'ISOLA AZZURRA: 5:1 sulla FUTURA '94 B (2 Alessandro SANTAGATI, 2 Pasquale BRUNI, 1 Marco PROIETTI / Danilo SILVESTRI). Risultato forse un po' troppo severo se si pensa che quattro delle sei partite sono state decise solo con l'ultimo set. Terzi gli isolani a 5 punti e ciampinesi che restano penultimi a 3 in compagnia di MITICI COLLEFERRO e CTT FERENTINO.
Era la giornata più facile perché i fondani Augusto SPOSITO e BRUNO VIOLANTE tenessero inviolato il 100% in rendimento persionale. Segue, con le loro stesse partite disputate e con 87,5%. soltanto il veliterno Roberto TURCO, sinora sconfitto soltanto da Carlo PELLICCIONI (Futura '94 B).
Classifica Girone C: FONDANA 4 8 punti; VIGOR VELLETRI 6 punti; ISOLA AZZURRA 5 punti; HERNICUS ANAGNI 4 punti; CTT FERENTINO, MITICI COLLEFERRO e FUTURA '94 B 3 punti; CRAL COMUNE DI ROMA LATINA 0 punti.
Girone D
Perde la testa l'ISOLA NERA. La prima sconfitta, dopo due vittorie e due pareggi, arriva in trasferta ed è inferta per 4:2 dall'AS ROMA TENNISTAVOLO 1 (2 Francesco CANNILLA, 1 Antonio NICOLETTI, 1 Alessandro CUOSTA / 1 Antonino AMEDEO, 1 Alessandro AUGUGLIARO).
Approfitta e opera il sorpasso la LIBERTAS MONTEFIASCONE ROSCETTO che - con una partita in meno proprio rispetto all'ISOLA NERA - si porta sola al comando con 7 punti in quattro incontri (l'unico pareggio proprio alla prima giornata in casa degli isolani). Con 4:2 in terra falisca regolato il TENNISTAVOLO MONTEROTONDO GIALLA (2 Mirko CAMPOMAGGIORE, 1 Claudio GERBONI, 1 Luciano RONCA / 1 Petre MUNTEANU, 1 Fabrizio DI PAOLO). In evidenza Mirko CAMPOMAGGIORE: nella sesta ed ultima partita regala ai suoi la vittoria imponendo, in soli tre set, la prima sconfitta personale a Fabrizio DI PAOLO.
Si contano sulle dita di una mano i set portati a casa da ISOLA ROSSA e da EUREKA "COLLE DI MEZZO" nelle due trasferte che le hanno viste sconfitte per 6:0 da, nell'ordine, GYM CENTER TT (2 Giampiero PIANTELLA, 2 Matteo GALANO, 1 Bernardo GALEANI) e da TENNISTAVOLO SORIANO (2 Riccardo GIANSANTI, 2 Michele TADDEI, 1 Alessandro ZOLLA, 1 Enrico RIVA). Ne conseguono l'aggancio GYM CENTER all'ISOLA NERA a 6 punti e il terzo posto del TENNISTAVOLO SORIANO con 5 punti.
Sconfitto Fabrizio DI PAOLO del TENNISTAVOLO MONTEROTONDO GIALLA, resta con 100% personale intonso il giovane AS ROMA TENNISTAVOLO 1 Francesco CANNILLA. Stessa percentuale con numero di partite adesso significativo la raggiunge Mirko CAMPOMAGGIORE della capolista LIBERTAS MONTEFIASCONE ROSCETTO, giustiziere di DI PAOLO.
Classifica Girone D: LIBERTAS MONTEFIASCONE ROSCETTO 7 punti; ISOLA NERA* e GYM CENTER 6 punti; TT SORIANO 5 punti; AS ROMA TENNISTAVOLO 1 e TT MONTEROTONDO GIALLA 4 punti; EUREKA "COLLE DI MEZZO" 2 punti; ISOLA ROSSA* 0 punti. (* hanno disputato un incontro in più)