Undicesima di C2: a tre giornate dal termine sempre più acceso il girone B
Serie C2 girone A
Giocati tutti sabato i quattro incontri della quarta giornata di ritorno. L'affermazione più netta è quella della capolista KING PONG "TECHNIP", ormai pressoché irraggiungibile, che ha ospitato e sconfitto 6 a 0 l'EUREKA AD con i 2/2 di Edoardo CALDAROLA, Giorgio MASCOLI e Milo ROSSETTI. La partita più in equilibrio quella che vede ROSSETTI spuntarla al quinto parziale sull'allenatore-giocatore ospite Davorin KVESIC.
Impatta in rimonta, dal passivo di 1 a 3, la seconda AS ROMA TENNISTAVOLO in casa DYNAMO VERDE (2/2 Gianluca MESSINA, 1/2 Lorenzo MATTIONI // 1/2 Andrea SACCHET, 1/2 Eugenio CANNILLA, 1/2 Salvatore ZAMPINO).
Primo successo del girone di ritorno per la MACCHERONI "GEGE FRUIT" col 5 a 1 interno all'ultima della classifica CRAL COMUNE DI ROMA A che vale il sorpasso alla DYNAMO VERDE e, quindi, il terzo posto della graduatoria. Vantaggio ospite con Jacky QUEMENER su Antonio MAMMONE (3:1), poi tutto in discesa per i locali con le doppiette di Claudio PRODON e di Vincenzo DE FICCHY ad accompagnare la rivalsa di MAMMONE su Arcangelo BUONO (3:0).
Nei confronti dell'EUREKA AD, penultima, guadagnano un altro punto salvezza ciascuno, pareggiando tra loro, ROMA 12 B e ISOLA COL CUORE (1/2 Davide PANDOLFO, 1/2 Simone PIRICO', 1/2 Lorenzo NAPOLEONE // 2/2 Manuele PICCHETTA, 1/2 Gabriele FARGION). Spicca una volta in più la prestazione rotonda dell'isolano PICCHETTA che - con i 3:0 inferti a PIRICO' e a PANDOLFO - porta a nove le vittorie personali in questa serie (nella quale ha esordito nella settima giornata) contro una sola sconfitta patita dal succitato KVESIC.
Prossimo turno: "Match ball primo posto" per la KING PONG "TECHNIP" che attenderà al Peano l'ISOLA COL CUORE. A riguardare il secondo posto, impegno interno anche per l'AS ROMA TENNISTAVOLO con la ROMA 12 B.
La MACCHERONI "GEGE FRUIT" ospiterà un'EUREKA AD alle ultime chance salvezza. La DYNAMO VERDE farà visita alla chiudiclassifica CRAL COMUNE DI ROMA A.
Serie C2 girone B
Con un secco 5 a 1 casalingo la FONDANA 2 risolve a proprio favore l'atteso scontro al vertice col CRAL COMUNE DI ROMA B (2/2 Luca DI FRANCO, 2/2 Fabrizio CAPORICCIO, 1/2 Leo SCOGNAMIGLIO // 1/2 Riccardo CINQUE). Laddove i fondani vanno a rafforzare il loro primato con 17 punti, i romani perdono il secondo posto provvisorio. Opera il sorpasso, infatti, la KING PONG B vincendo 4 a 2 sulla compagine sorella GIOVANNI CASTELLO "PARKER" che ben si difende con Pietro COPPOLA, ma cade sotto la doppietta di Antonio DI LAURENZIO (foto a lato tratta dalla consueta galleria proposta dal sito King Pong / La Castello http://ttgiovannicastello.blogspot.it/) e gli 1/2 di Monia FRANCHI e di Giuseppe FATELLO.
Non scherza neppure la TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE corsara 4 a 2 in casa della MITICI COLLEFERRO e pronta, a due soli punti dalla zona playoff, ad inseririsri nel discorso promozione. Sempre vincente da ben cinque turni - ivi compresa doppietta nella sconfitta interna della scorsa giornata patita dalla KING PONG B - si dimostra ancora una volta in forma smagliante il portacolori frusinate Giorgio PANICCIA, al quale si accompagnano i singoli sigilli di Marco SIST e di Renato SAFINA, rispettivamente sconfitti dai colleferrini Dawid WACLAW e Angelo CATRACCHIA.
MITICI COLLEFERRO risucchiata appieno nella lotta per la salvezza, anche a valle dell'unico incontro della domenica che, in terra veliterna, ha visto il 5 a 1 più che agevole della POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO ai danni di una VIGOR VELLETRI ormai praticamente retrocessa. Unico tra gli effettivi della serie Francesco SORDILLI porta il punto della bandiera locale su Fabrizio DIONISI, già vincente su Chiara NANNI, dopo i 100% giornalieri di Walter ABBATE e di Marco CORGNALE.
Prossimo turno: Ancora una sfida ad alta quota per la FONDANA 2 che andrà a far visita alla novella seconda KING PONG B. Alla finestra dell'incontro del Peano, il CRAL COMUNE DI ROMA B, per rilanciarsi, non può fallire l'appuntamento interno contro il fanalino di coda VIGOR VELLETRI.
A Colleferro sarà lotta salvezza a viso aperto tra MITICI COLLEFERRO e POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO, ad ora appaiate al penultimo posto. Si incroceranno, infine, a Frosinone, tra speranze playoff e ricerca di punti salvifici, i destini della TOP SPIN AREA VERDE e della GIOVANNI CASTELLO "PARKER".
A1 Maschile: sabato il CRAL ospita il Tennistavolo Castel Goffredo
Sabato 25 febbraio si svolgerà l’importante incontro di serie A1 maschile fra Cral Comune di Roma e Tennistavolo Castel Goffredo. La squadra romana tenterà di agguantare al secondo posto il Castel Goffredo che si presenta con il fortissimo trio base formato da Rech, Bressan e Zhao.
Spettacolo assicurato!
Sede di gara c/o Convitto Nazionale di Roma – via M. Prestinari, 8 - inizio gara ore 15.
Stage Kids a Casal Palocco domenica 26 febbraio
Si terrà dalle 18:00 di domenica prossima 26 febbraio il prossimo stage giovanile riservato alla preparazione della squadra per il Trofeo Ping Pong Kids 2017 - prevista per aprile la fase regionale di qualificazione - quindi riservato ai pongisti nati dal 1° gennaio 2006 al 31 dicembre 2010. Sotto la direzione del tecnico regionale Bruno Esposito, l'allenamento si terrà presso la palestra in uso all'ASD TT Casal Palocco in via Diofanto, 41.
King Pong e Castello alla fase nazionale della B Veterani
Saranno KING PONG e POLIPSORTIVA GIOVANNI CASTELLO a prendere parte, dalla nostra regione, alla fase nazionale del Campionato di Serie B Veterani che si svolgerà contestualmente con i prossimi Campionati Italiani. Dopo i quattro gironi che il 10 dicembre scorso videro impegnate tredici squadre, ieri a Frosinone il concentramento - secondo ed ultimo atto della fase regionale - tra le prime otto classificatesi.
Vibrante, nel primo turno, la sfida tra FONDANA A e MACCHERONI CARBONARA. Nel secondo i padroni di casa del FROSINONE impegnano severamente la più blasonata KING PONG A, che la spunta di misura.
Questi i risultati che hanno portato alla qualificazione delle due squadre romane:
1* TURNO | |||||
KING PONG A | - | COLLEFERRO | 3 | - | 0 |
D.BIANCHI b. P.De LUCA 3:0; A.DE NIGRIS b.P.MENTUCCIA 3:0; BIANCHI/DE NIGRIS b. DE LUCA/MENTUCCIA 3:0. | |||||
FROSINONE | - | MACCHERONI AMATRICIANA | 3 | - | 0 |
R.D'AMBROSI b. A,MAMMONE 3:1; E.D'ANGELO b. C.DIOFEBI 3:0; D'AMBROSI/D'ANGELO b. D'ANGELO/DIOFEBI 3:0. | |||||
CASTELLO A | - | VELLETRI | 3 | - | 0 |
S.LAI b. N.ABATE 3:0; F.ANGIOLELLA b. R.SOPRANO 3:1; ANGIOLELLA/P.COPPOLA b. ABATE/SOPRANO 3:1. | |||||
FONDANA A | - | MACCHERONI CARBONARA | 3 | - | 2 |
F.CAPORICCIO b. C.PRODON 3:2; L.DI FRANCO b. M.MOTTOLA 3:2; PRODON/MOTTOLA b. CAPORICCIO/DI FRANCO 3:0; MOTTOLA b. CAPORICCIO 3:0; DI FRANCO b. PRODON 3:2. | |||||
2° TURNO | |||||
KING PONG A | - | FROSINONE | 3 | - | 2 |
D.BIANCHI b. R.D'AMBROSI 3:0; E.D'ANGELO b. A.DE NIGRIS 3:0; D'AMBROSI/D'ANGELO b. BIANCHI/DE NIGRIS 3:1; BIANCHI b. D'ANGELO 3:0; DE NIGRIS b. D'AMBROSI 3:2. | |||||
CASTELLO A | - | FONDANA A | 3 | - | 0 |
F.ANGIOLELLA b. F.CAPORICCIO 3:0; P.COPPOLA b. L.DI FRANCO 3:1; ANGIOLELLA/S.LAI b. CAPORICCIO/DI FRANCO 3:0. |
Gli effetti della Terza di Ritorno sulla Serie D/2
Lanciatissime verso la promozione diretta in D/1 FONDANA 4 dal girone C e ISOLA GIALLA dal girone B. In rampa di lancio per i play-off la VIGOR VELLETRI sempre dal girone C, mentre sono ad ampio respiro le situazioni negli altri gironi.
Nell'A e nel D, gironi che più si sono espressi in termini di proiezione sulle retrocessioni, invece, le lotte di vertice più incandescenti.
Girone A
La sconfitta della LIBERTAS MONTEFIASCONE TREBBIANO per mano della KING PONG "D/2" (4 a 2: 2/2 Maria Alejandra ROJAS, 1/2 Nicolò CEFALO, 1/2 Giovanni CEFALO // 2/2 Fabrizio SANTOCCHI) lancia sola al comando l'ISOLA BIANCA che, contemporaneamente, sempre al Peano, passa 5 a 1 sulla chiudi-classifica TT LAZIO (2/2 Federico LASCHI, 2/2 Antonio RISPO, 1/1 Francesco ARNAO // 1/2 Edoardo CAPUZZO DOLCETTA).
Tra le due compagini ex coinquiline in vetta si inserisce, sempre vincente in questo girone di ritorno, l'AS ROMA TT GARDEN che fa 5 a 1 in casa del CRAL COMUNE DI ROMA SENIOR (2/2 Sandro FISCHER, 2/2 Carlo TABELLINI, 1/2 Alessandro MULANA // 1/2 Renato CANNISTRACI).
Nella parte bassa della graduatoria, sopra gli 0 punti del TT LAZIO, perde ulteriore contatto con la salvezza il TT MONTEROTONDO ERETUM, perdente in casa dagli ospiti della ROMOLO per 4 a 2 (2/2 Sergio MAIOLATESI, 1/2 Stefano NANNI, 1/2 Ludovico CATTIVERA // 1/2 Stefano APOLLONI, 1/2 Fabio PORTELLI).
Prossimo turno: LIBERTAS MONTEFIASCONE TREBBIANO - TT MONTEROTONDO ERETUM; ISOLA BIANCA - CRAL COMUNE DI ROMA SENIOR; KING PONG "D/2" - TT LAZIO; AS ROMA TT GARDEN - ROMOLO.
Girone B
un pareggio diretto conferma nella lunghezza di 5 punti il distacco tra la prima ISOLA GIALLA, ora a 18 punti, e la seconda EUREKA "ROMA" (1/2 Gabriel MANSOURATI, 1/2 Luca BAIARDO, 1/2 Ivanna SACCO // 2/2 Angelo SARACCO, 1/2 Andrea MARRA).
Rispetto allo scorso turno si intensifica di molto la corsa per il secondo posto. Un punto sotto i 13 dell'EUREKA "ROMA" si attesta la FUTURA 94, in questo turno vincente in casa per 4 a 2 sull'AS ROMA DRAGONI VERDI (2/2 Riccardo TAKANEN, 1/2 Bruno ANGELI, 1/2 Francesco MAGATTI // 1/2 Italo CURCIO RUBERTINI, 1/2 Paolo RICCI) e forte del recupero dell'ultima giornata di andata archiviato 5 a 1, a inizio mese, a spese della MACCHERONI "L'ARTE DELL'ESPRESSO".
Alla minima distanza dai ciampinesi la PING PONG MUNICIPIO XX a 11 punti con il cappotto interno al CASC BANKITALIA REMO (6 a 0: 2/2 Massimo CESAREO, 2/2 Domenico MASSARO, 2/2 Massimiliano Maria SCHIRALDI). Casalingo anche il 5 a 1 sull'AS ROMA TENNISTAVOLO 2 che permette alla MACCHERONI "L'ARTE DELL'ESPRESSO" (2/2 Andrea CARLETTI, 2/2 Alessandro DIGLIO, 1/1 Fabio FULVO // 1/1 Michele ANGARANO) di raggiungere quota 10 punti.
Praticamente spacciato il CASC BANKITALIA REMO, tutto ancora in ballo per non occupare a fine torneo la penultima piazza, ora prerogativa dell'AS ROMA DRAGONI VERDI.
Prossimo turno: AS ROMA TENNISTAVOLO 2 - FUTURA 94; ISOLA GIALLA - PING PONG MUNICIPIO XX; MACCHERONI "L'ARTE DELL'ESPRESSO" - EUREKA "ROMA"; CASC BANKITALIA REMO - AS ROMA DRAGONI VERDI.
Girone C
Tra le dieci su dieci sinora inanellate, una tra le vittorie meno rotonde quella riportata dalla capolista FONDANA 4 per 4 a 2 sugli ospiti dell'ISOLA AZZURRA (2/2 Bruno VIOLANTE, 1/2 Augusto SPOSITO, 1/2 Simone ADDESSI // 1/2 Pasquale BRUNI, 1/2 Domenico SCATENA). Un primato comunque nettissimo quello dei pontini rispetto alle altre forze del girone.
Non senza fatica sul campo gara dell'HERNICUS ANAGNI tiene botta, seconda a -5 dai fondani, la VIGOR VELLETRI (2/2 Roberto SOPRANO, 2/2 Roberto TURCO // 1/2 Mauro LIBERATORI, 1/2 Giampiero ALTINI). Il successo consente ai veliterni di raddoppiare il gap sulla terza classificata ISOLA AZZURRA e di portare a +5 quello sugli anagnini.
La seconda metà della graduatoria accorcia sulle sconfitte di cui sopra. Vince di misura 4 a 2 la MITICI COLLEFERRO ospite in casa dell'ultima CRAL COMUNE ROMA LATINA (2/2 Paolo MENTUCCIA, 1/2 Lorenzo ALONZI, 1/2 Stefano SABATINO // 1/2 Gianfranco FABBRICATORE, 1/1 Mirko SCUOCH). Pareggio tra FUTURA 94 B e CTT FERENTINO.
Prossimo turno: MITICI COLLEFERRO - HERNICUS ANAGNI; ISOLA AZZURRA - FUTURA 94 B; CRAL COMUNE ROMA LATINA - FONDANA 4; CTT FERENTINO - VIGOR VELLETRI.
Girone D
La classifica dopo la terza giornata di ritorno vede ancora tre compagini appaiate al comando. Delle tre l'ISOLA NERA. in questo turno sconfitta 5 a 1 ospite del GYM CENTER TT (2/2 Giampiero PIANTELLA, 2/2 Stefano MOLINARO, 1/2 Bernardo GALEANI // 1/2 Antonino AMEDEO), però, ha già anticipato, vincendolo, l'incontro con la "sorella", ultima della classe, ISOLA ROSSA.
Nel terzetto di testa, perfettamente in pari con la GYM CENTER TT in quanto a incontri disputati, anche la LIBERTAS MONTEFIASCONE ROSCETTO col 4 a 2 esterno sull'EUREKA "COLLE DI MEZZO" (2/2 Luciano RONCA, 1/2 Claudio GERBONI, 1/2 Giancarlo LUDOVISI // 2/2 Bingxuan CHENG).
Più dal basso le vittorie confortanti, entrambe casalinghe, di TENNISTAVOLO MONTEROTONDO GIALLA - 4 a 2 all'AS ROMA TENNISTAVOLO 1 (2/2 Petre MUNTEANU, 1/2 Simone BONELLI, 1/2 Matteo AMILCARELLI // 1/2 Alessandro CUOSTA, 1/2 Antonio NICOLETTI) - e di TENNISTAVOLO SORIANO - 5 a 1 all'ISOLA ROSSA (2/2 Alessandro ZOLLA, 2/2 Enrico RIVA, 1/2 Michele TADDEI // 1/2 Paolo BONARDI). Le due squadre - lo ricordiamo - hanno ancora da recuperare l'incontro della prima giornata di ritorno.
Prossimo turno: TT MONTEROTONDO GIALLA - LIBERTAS MONTEFIASCONE ROSCETTO; ISOLA ROSSA - GYM CENTER TT; EUREKA "COLLE DI MEZZO" - TT SORIANO; ISOLA NERA - AS ROMA TENNISTAVOLO 1.
D/1: a quattro turni dal termine si infiammano i confronti con vista sulla C/2
Girone A
Brusca battuta d'arresto per la KING PONG TEEN che, in casa, ma senza l'apporto del giocatore di punta Ettore VEZZA, perde 6 a 0 dalla DYNAMO ROSSA (2/2 Stefano ANTONELLI, 2/2 Tommaso CAPPELLETTI, 2/2 Emanuele CERESONI). La vetta della classifica, prima abitata da tre squadre, KING PONG TEEN compresa, resta così alla pari a due, a 16 punti, per CRAL COMUNE ROMA LATINA B e ISOLA COL CASTELLO, anche in attesa dell'incontro diretto del prossimo turno. In questo, intanto, vincono i primi 5 a 1 in casa della POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO (2/2 Maria Teresa PASTORE, 2/2 Simone CARTURAN, 1/2 Gianpiero CACCIOTTI // 1/2 Giancarlo GRAMICCIOLI), i secondi sul campo gara amico, sempre 5 a 1, sull'AS ROMA DRAGONI NERI (2/2 Emiliano FONTI, 2/2 Flavio MARACCHIA, 1/2 Luciano BERNARDO // 1/2 Raffaele BARBATI).
Si scrolla dalla terzultima piazza - lasciandola di fatto alla compagine albanense - il CRAL COMUNE DI ROMA A che ospita e pasteggia 6 a 0, senza perdere set, sull'ultima ROMA 12 C (2/2 Mario D'ARCANGELI, 2/2 Alessandro ROSSETTI, 2/2 Matteo VELARDO).
Prossimo turno: CRAL COMUNE ROMA LATINA B - ISOLA COL CASTELLO; DYNAMO ROSSA - CRAL COMUNE DI ROMA A; POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO - KING PONG TEEN; AS ROMA DRAGONI NERI - ROMA 12 C.
Girone B
Resta invariato, in cima alla graduatoria, il +4 della MITICI COLLEFERRO sulla seconda CRAL COMUNE DI ROMA LATINA A. Vittorie esterne rispettivamente sui campi gara di POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO per 6 a 0 (2 Iacopo FRATTALE, 2/2 Paolo DE LUCA, 2/2 Antonello RONZONI) e di FONDANA 3 per 4 a 2 (2/2 Roberto PANTANO, 2/2 Alex ZANOTTI // 1/2 Claudio ADDESSI, 1/2 Nicola CAPOMACCIO).
Altro 4 a 2, in questo caso interno, quello che tiene agganciata la FUTURA '94 al treno per il discorso promozione, vincente sul CTT FERENTINO (2/2 Ivan PISTONI, 1/2 Vincenzo DIANO, 1/2 Giuseppe MAGATTI // 1/2 Emilio BRUSCOLI, 1/2 Alessio CAMPOLI).
Turno di riposo per l'AS ROMA DRAGONI BLU.
Prossimo turno: MITICI COLLEFERRO - FUTURA '94; POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO - FONDANA 3; AS ROMA DRAGONI BLU - CTT FERENTINO; CRAL COMUNE DI ROMA LATINA A (riposo).
Girone C
I due pareggi di giornata dell'intera Serie tutti in questo girone, a partire da quello nell'incontro di vertice tra TENNISTAVOLO SORIANO e TENNISTAVOLO MONTEROTONDO (1/2 Paolo SIMONI, 1/2 Fiorenzo POGGETTI, 1/2 Felice TOSCANI // 1/2 Enrico IMONDI, 1/2 Gabriele IMONDI, 1/2 Fabrizio DI PAOLO), che lascia invariato il vantaggio di due lunghezze appannaggio degli eretini, ora a 17 punti. Testimone dell'equilibrio tra le forze in campo il fatto che siano andati a incidere a referto con una vittoria tutti e sei i pongisti schierati.
Altro pareggio quello tra ISOLA VERDE e LIBERTAS MONTEFIASCONE (2/2 Nicolò ARRAS, 1/2 Alessandro CAPORELLO // 2/2 Jerzy PRZYBYLA, 1/2 Federico CATENA).
Traggono benefici dai suddetti pari, lanciandosi più apertamente alla carica delle prime, MACCHERONI MY MEASS ASS.NI e AS ROMA TENNISTAVOLO che passano, più o meno agevolmente, sulle ultime due della classe. Nel primo caso 6 a 0 esterno al Peano sulla GIOVANNI CASTELLO ARGENTO (2/2 Lorenzo TOMASINI, 2/2 Gianluca DALLA VECCHIA, 2/2 Giovanni STELLATO), nel secondo caso 5 a 1, ancora lontano da casa, sul CRAL COMUNE DI ROMA RISTO TEAM (2/2 Simone SQUICCIARINI, 2/2 Carlo LAJOLO, 1/2 Luca GARGIULO // 1/2 Marco BRUNI).
Prossimo turno: MACCHERONI MY MEASS ASS.NI - ISOLA VERDE; TT MONTEROTONDO - CRAL COMUNE DI ROMA RISTO TEAM; GIOVANNI CASTELLO ARGENTO - TT SORIANO; LIBERTAS MONTEFIASCONE - AS ROMA TENNISTAVOLO.
La decima di C2 fa apertissima la lotta del girone B, nell'A senza freni la TECHNIP
Serie C2 girone A
Delle prime quattro della classifica vince solo la capolista KING PONG TECHNIP. 4 a 2 casalingo alla MACCHERONI "GEGE FRUIT" (2/2 Giorgio MASCOLI, 1/1 Francesco CALDAROLA, 1/2 Milo ROSSETTI // 1/2 Antonio MAMMONE, 1/2 Claudio PRODON) e, adesso a quota 19 punti, allungo sulla seconda AS ROMA TENNISTAVOLO che, alla prima sconfitta stagionale, rimane a 15. Sconfitta che coincide con la prima vittoria, 5 a 1, del fanalino di coda CRAL COMUNE DI ROMA A (2/2 Domenico CORINI, 2/2 Jacky QUEMENER, 1/2 Diego RICCARDI // 1/2 Salvatore ZAMPINO) e con l'esordio in Serie, tra gli sconfitti, del giovane Francesco CANNILLA.
Alla terza piazza, al palo dei 10 punti e in condominio con la MACCHERONI "GEGE FRUIT", resta anche la DYNAMO VERDE. La seconda sconfitta consecutiva arriva in casa dell'ISOLA COL CUORE, compagine che ha trovato nell'emergente Manuele PICCHETTA un vero e proprio trascinatore, nella sostanza del 4 a 2 finale (2/2 Manuele PICCHETTA, 1/2 Luca FALSINI, 1/2 Darwin John CHAVEZ // 2/2 Francesco CUTRUZZULA') che proietta gli isolani ad un punto dalle terze e a +3 dalla zona retrocessione. Proprio in questa zona calda, sopra il CRAL COMUNE DI ROMA A, importante successo corsaro, 4 a 2 di misura che bissa quello dell'andata, della ROMA 12 B ai danni dell'EUREKA AD (2/2 Davide PANDOLFO, 1/2 Simone PIRICO', 1/2 Lorenzo NAPOLEONE // 2/2 Davorin KVESIC). Determinante per gli ospiti - discrimine tra la vittoria ed il pareggio - il sigillo di NAPOLEONE, in rimonta dal passivo di 2 set a 0, su Corrado DEL VESCOVO.
Prossimo Turno
Nella quarta di ritorno non dovrebbe avere problemi nel rinforzare ulteriormente il proprio primato la corazzata KING PONG TECHNIP che ospiterà l'EUREKA AD.
Spicca su tutti l'incontro DYNAMO VERDE - AS ROMA TENNISTAVOLO che potrebbe riaprire, o chiudere quasi di netto, la lotta per il secondo posto. Interessata anche la MACCHERONI "GEGE FRUIT" che, sul campo amico, cercherà di ripetere la vittoria dell'andata sul CRAL COMUNE DI ROMA A.
Ricerca di punti tranquillità, infine, nella sfida tra ROMA 12 B - ISOLA COL CUORE.
Serie C2 girone B
Dopo un girone di andata fatto di sei vittorie consecutive e una sconfitta, solo pareggi finora nel girone di ritorno della FONDANA 2 che tiene, comunque, il primato. Il terzo 3 a 3 di fila arriva in casa della POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO (1/2 Fabrizio DIONISI, 1/2 Marco CORGNALE, 1/2 Walter ABBATE // 2/2 Luca DI FRANCO, 1/2 Fabrizio CAPORICCIO) e segna il raggiungimento dei 15 punti per i pontini e dei 6 punti per gli albanensi che si tengono, così, in vita nella lotta per la salvezza.
E' un altro pareggio quello che impedisce l'aggancio in vetta al CRAL COMUNE DI ROMA B, secondo ad un punto dai fondani. Impatto con ospite la GIOVANNI CASTELLO PARKER (2/2 Roberto DI GIAMBATTISTA, 1/2 Riccardo CINQUE // 2/2 Pietro COPPOLA, 1/2 Ivano INCELLI). Appena sotto non resta a guardare e si lancia all'assalto dei play off la KING PONG B ospite e vincente per 4:2 sulla TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE (2/2 Antonio DI LAURENZIO, 1/2 Monia FRANCHI, 1/2 Giuseppe FATELLO // 2 Giorgio PANICCIA). Terzo posto con freccia messa proprio sui frusinati e quota 13 punti raggiunta, due sotto la prima e uno sotto la seconda.
Per la salvezza, reduce da due pareggi consecutivi, torna a vincere la MITICI COLLEFERRO sull'ultima della classe VIGOR VELLETRI per 4 a 2 (2/2 Angelo CATRACCHIA, 1/2 Dawid WACLAW, 1/2 Marco COSTANTINI // 2/2 Gianlica SODERINI).
Prossimo turno
Sabato 25 febbraio riflettori sicuramente puntati sulla sfida al vertice di Fondi tra FONDANA 2 e CRAL COMUNE DI ROMA B (a Roma, a novembre, si imposero i fondani 4 a 2). Al Peano, nel frattempo, confronto fratricida per GIOVANNI CASTELLO PARKER e KING PONG B, con i secondi pronti ad entrare fattivamente nella zona play-off.
La MITICI COLLEFERRO, sempre sabato 25, ospiterà la TOP SPIN AREA VERDE FROSINONE. Domenica, invece, trasferta veliterna per la POLISPORTIVA COMUNALE ALBANO che, per ben difendersi nelle prossime giornate (a partire dalla sfida diretta di metà marzo con la MITICI COLLEFERRO) e puntare alla salvezza, è quasi obbligata a vincere.
Bertolaccini regina a Terni e tutti gli altri podi dai Colorati del week-end
Uno dei due gradini del podio più alti di questa due giorni di tornei "Colorati" lo porta a casa, da Terni, la pongista Tennistavolo Eureka Asia BERTOLACCINI vincitrice del girone unico del SF Over 401. Per la classe 2004 quattro vittorie su quattro senza mai ricorso al quinto set.
Rimanendo sul VERDE del comune umbro, terzo posto nel Singolo Maschile Over 2001 per Claudio LORETI della King Pong. In vantaggio due set a uno, disco rosso per lui in semifinale da parte di Filippo ROSATI (Alfieri di Romagna TT Edera), poi sconfitto in finale dal più esperto Doriano PAPAVERI (Montemarciano).
Sempre dal Palatennistavolo Aldo De Santis un altro podio arriva dal Doppio Maschile Over 2001 con Eugenio e Francesco CANNILLA, padre e figlio, per i colori dell'AS Roma Tennistavolo. Partiti benissimo, due set avanti nella semifinale, subivano la rimonta da parte del duo campano Rosario BIGLIARDO / Gennaro MIRANDA, poi secondo alle spalle dell'altro tandem campano, tutto targato TT Magis Viz Napoli, composto da Stefano PEREZ e Raffaele ALBANESE.
In rosa anche l'altro primo posto che arriva dal Doppio Femminile Top 51/198 del ROSSO di Modena. Metà del premio va nella bacheca del Cral Comune di Roma grazie alla prestazione di Maria Teresa PASTORE in coppia con la tesserata Tennistavolo Mazzola (Sicilia) Caterina BONO. X al preturno e filotto di quattro partite vinte con, al culmine, il successo all'ultimo set sulla coppia del Tennistavolo Savona formata da Elisa MARZOLLA e Stella FRISONE.
Ancora da Modena, stavolta lato uomini, terzo posto nel Doppio Maschile Top 121/452 per Luca BRINCHI dell'Eureka che faceva coppia con Fabio COLA de Il Circolo Prato 2010. Nel Singolo della stessa fascia di ranking, invece, più in là di tutti, a sfiorare il podio, si spingeva Augusto FERRANTI della Giovanni Castello, estromesso ai quarti di finale dal finalista perdente Francesco LOSANNO (CIATT Firenze).
Passando allo sdoppiato BLU, unico piazzamento quello raccolto a Canicattini Bagni (SR) da Giuseppe LUPATTELLI ed Emanuele D'ANGELO, Isola Che non C'Era il primo e Top Spin Frosinone il secondo, terzi nel Doppio Maschile Top 453/2000.
Nessun podio da La Spezia da dove registriamo come miglior piazzamento quello di Giorgio MASCOLI della King Pong, partito 60 del seeding e spintosi fino ai sedicesimi di finale e lì stoppato 2:3 da Samuel DE CHIARA dello SportClub Merano. Nondimeno registriamo come miglior torneo quello di Manuele PICCHETTA de l'Isola Che Non C'Era, partito 187 su 194, vincitore del proprio girone (dove ovviamente partiva come quarto) e infrantosi solo contro il muro eretto ai trentaduesimi di finale, al quinto parziale, dal secondo classificato finale Francesco LORENZINI della Libertas TT Siena.
Torneo di prima fascia, infine, il NERO di Chiavari dove i due atleti della compagine di Serie A1 del Cral Comune di Roma, Paolo BISI e Federico PAVAN, vanno ad occupare, rispettivamente, il gradino 2 e il gradino 3 del Singolo Maschile Top 1/24 vinto da Jordy PICCOLIN del GS Fiamme Azzurre.
Nella composizione di foto - tutte tratte dalla pagina Facebook della FITeT - in alto Asia Bertolaccini, prima nel Singolo Femminile Over 401, e in basso Claudio LORETI, terzo nel Singolo Maschile Over 2001.
Spostamento data prossimo incontro A1 Maschile del Cral Roma
Si comunica che l'incontro valido per la seconda giornata di ritorno di serie A1 Maschile tra CRAL COMUNE DI ROMA e TOP SPIN MESSINA, previsto per sabato 11 febbraio, si svolgerà sabato 18 febbraio, sempre con inizio alle ore 15.
D2: focus sul discorso promozione a valle del nono turno
Sei i posti a disposizione dal basso per la D/1 2017/18. Verranno promosse in maniera diretta le prime classificate di ogni girone (quattro) più le due che meglio si classificheranno in uno spareggio play-off tra le quattro migliori seconde.
Ad ora le compagini più lanciate per la promozione diretta sono l'ISOLA GIALLA (Luca BAIARDO, Gabriel MANSOURATI, Ivanna SACCO, Claudio MANGILI) nel girone B e la FONDANA 4 (Bruno VIOLANTE, Augusto SPOSITO, Simone ADDESSI) nel C che - con otto vinte e un pareggio la prima, a punteggio pieno la seconda - vantano, a cinque turni dal termine del torneo, un considerevole + 5 sulle seconde dei loro rispettivi gironi: EUREKA "ROMA" (Marco COLANTONI, Andrea MARRA, Angelo SARACCO, GHEORGHE HUSTIUC, Anna Maria FORMISANO, Corrado DEL VESCOVO) e VIGOR VELLETRI (Roberto TURCO, Nicola ABATE, Roberto SOPRANO, Stefano FAVALE).
Più intricate da dipanare nei prossimi mesi le situazioni degli altri due gruppi. Nel girone A LIBERTAS MONTEFIASCONE (Fabrizio SANTOCCHI, Roberto BOCCIALONI, Luigi Alessandro SESTITO, Filippo CHIOVELLI) e ISOLA BIANCA (Federico LASCHI, Francesco ARNAO, Antonio RISPO, Valentino BRUSAFERRI) viaggiano appaiate a quota 14. Leggerissimo vantaggio dei viterbesi che, nell'unico scontro diretto sinora disputato, terminato in pari, possono vantare, ovviamente in attesa del ritorno di fine marzo, un piccolo scarto positivo nei set vinti. Più di questi parziali calcoli, importante al momento considerare che appena un punto sotto nella graduatoria insiste l'AS ROMA TT GARDEN, squadra solida che, tra le altre cose, ha già chiuso a proprio favore, con la prima di ritorno, il discorso diretto sulla LIBERTAS MONTEFIASCONE.
Da inizio stagione contraddistintosi per equilibrio tra le forze in gioco, il girone D è quello che lascia aperti i maggiori scenari in fatto di accesso alla serie superiore. Ad ora ben tre le squadre al comando con 13 punti: GYM CENTER TT (Giampiero PIANTELLA, Bernardo GALEANI, Matteo GALANO, Lorenzo CERTO, Stefano MOLINARO), ISOLA NERA (Alessandro AUGUGLIARO, Maurizio VALENTE, Antonino AMEDEO, Assunta MELISE) e LIBERTAS MONTEFIASCONE ROSCETTO (Mirko CAMPOMAGGIORE, Giovanni MAVRUDIS, Cesare SALVATORI, Claudio GERBONI, Luciano RONCA, Giancarlo LUDOVISI), Archiviati definitivamente solo gli incontri diretti tra LIBERTAS MONTEFIASCONE ROSCETTO e ISOLA NERA, con i primi che prevarrebbero di misura ai set. Per il resto inutile fare calcoli allo stato attuale delle cose perché tutto è ancora da decidere sui campi gara. Sotto il terzetto di testa, tra l'altro, pronta ad inserirsi nella lotta, guarda da vicino a punti 11, l'AS ROMA TENNISTAVOLO 1.